View Full Version : ma anche da voi non esce piu' nessuno di casa? qui ci son solo etilometri
^[H3ad-Tr1p]^
22-11-2008, 18:21
salve a tutti
mi pare che in questi ultimi tempi i controlli per quanto riguarda la gente che guida sotto effetto di sostanza stupefacienti ed alcool stiano degenerando....mi sembra che ormai la gente non esca piu' di casa,e quando esce ha sempre paura di trovare un posto di blocco
bar vuoti,locali deserti,strade deserte....ma anche da voi e' la stessa cosa?
io non dico che sia giusto guidare da ubriaco marcio,ma adesso mi pare che stiano esagerando...ormai ti fermano sempre e ovunque e se hai bevuto 2 birre ti tolgono la patente...se ne bevi 3 ti confiscano la macchina...ma e' giusto che ti rubino la macchina?
per me sta degenerando sta cosa....senza contare il tampone per le droghe...
c'e' gente che conosco a cui hanno tolto la patente perche' avevano fumato una canna il giorno o due giorni prima...e gli credo perche' a me tanto non ci guadagnavano niente se mi dicevano una balla
ma la patente te la dovrebbero togliere se guidi sotto l effetto di sostanze...ma se hai fumato il giorno prima che c'entra?
ma non e' che stiamo andando nel fascismo piu' nero con le sue regole assurde? non e' che siccome fra un po' la gente non avra' piu' neppure i soldi per mangiare,dovra' andare a rubare,per cui stanno militalrizzando il paese per questi motivi?
in altri paesi e' vero che ci son regole rigide,pero' ci son pubblici servizi che ti permettono di uscire senz auto
ci son posti dove puoi fare quello che ti pare,anche fumare delle canne,volendo...vedi in svizzera
e comunque quelle cose del tipo che fanno le feste della birra,e magari poco distante gli etilometri?
ma succede anche da voi?
a me ormai,quando esco mi pare che sian solo piu' pattuglie e posti di blocco e basta....non puoi piu' andar a prendere l aperitivo che devi aver paura....ma negli altri paesi prima ti guardano ,ti parlano e se si rendon conto che non puoi guidare ti arrestano...non e' che ti ritiran la patente perche' hai bevuto 2 birre moretti..
loreluca
22-11-2008, 18:24
Sì qua sul lago di Como esce meno gente; ma non tanto per gli etilometri (ci sono ormai da svariati anni) ma più che altro per la crisi economica... A parte il sabato e un po' al venerdì, le altre sere è un mortuorio...
jamiegando
22-11-2008, 18:33
Il fatto delle droghe deve essere rivisto perchè è veramente assurdo. Cosa vuol dire togliere la patente perchè io due giorni fa mi son fatto una canna :mbe:
E' come se sta sera mi ubriaco e lunedì, fermandomi, mi tolgono la patente perchè ho bevuto sabato sera
qui a milano venerdì e sabato sera locali sempre pieni,altroche crisi,in settimana molto gente in meno,ma perchè il giorno dopo c'è lavoro/scuola...
io sono d'accordo con le norme vigenti invece, ci ritroviamo tutti in piazza prendiamo la macchina, chi guida di solito non beve, se guido io bevo una birra o un cocktail molto prima di dover prendere la macchina. se sono allegro al ritorno devo fare 2 km di strade di campagna, faccio strade traverse.
Se invece non me la sento di guidare mi faccio portare a casa ma è capitato una volta.
nei paesi del nord il limite è 0. :rolleyes:
jamiegando
22-11-2008, 19:09
io sono d'accordo con le norme vigenti invece, ci ritroviamo tutti in piazza prendiamo la macchina, chi guida di solito non beve, se guido io bevo una birra o un cocktail molto prima di dover prendere la macchina. se sono allegro al ritorno devo fare 2 km di strade di campagna, faccio strade traverse.
Se invece non me la sento di guidare mi faccio portare a casa ma è capitato una volta.
Si ok, ma se metti caso ti sei fumato qualcosa 2 giorni fa e quindi sei SANISSIMO sei nella merda più di prima.
E comunque bisogna anche vedere come vengono applicate le norme, non penso che basti soltanto il risultato di una macchinetta a decidere, non credo sia giusto, dipende da persona a persona, quindi anche i polizziotti dovrebbero avere un grado di giudizio, del tipo che se ti beccano a 0.6 e sei palesemente sano, magari non ti ritirano la patente ma ti tengono li una mezzoretta aspettando che cali il livello alcolico
Tanti controlli? Magari..., magari ne facessero tanti, troppa gente butta via la sua vita e quella degli altri perchè guida la macchina non in condizione...
^;25128199']mi pare che in questi ultimi tempi i controlli per quanto riguarda la gente che guida sotto effetto di sostanza stupefacienti ed alcool stiano degenerando....mi sembra che ormai la gente non esca piu' di casa,e quando esce ha sempre paura di trovare un posto di bloccoQuesta mi pare proprio una sciocchezza...
Forse saranno i tuoi amici, che non sanno concepire di uscire e divertirsi senza prevedere alcol e canna, che rimangano mogi mogi a casa.
Io non ho mai avuto alcun problema: quando esco la sera sto con gli amici, non a sballarmi.
Se la gente esce di meno è perché il portafogli è più magro, fidati.
io non dico che sia giusto guidare da ubriaco marcio,ma adesso mi pare che stiano esagerando...ormai ti fermano sempre e ovunque e se hai bevuto 2 birre ti tolgono la patente...se ne bevi 3 ti confiscano la macchina...ma e' giusto che ti rubino la macchina?La macchina te la sequestrano, non confiscano. Puoi riaverla indietro. E sì, è previsto dalla legge soprattutto come deterrente.
c'e' gente che conosco a cui hanno tolto la patente perche' avevano fumato una canna il giorno o due giorni prima...e gli credo perche' a me tanto non ci guadagnavano niente se mi dicevano una ballaVuol dire che le sostanze rimangono in circolo. Le leggi stanno così: ti sei fatto una canna, non guidi per 48 ore.
Se i residui di sostante psicotrope siano sufficienti per renderti inadatto alla guida se ne può discutere, ma tu ti stai lamentando dei controlli, e francamente mi pare ridicolo. Per una volta che in Italia si fanno i controlli, dico io... :rolleyes:
ma non e' che stiamo andando nel fascismo piu' nero con le sue regole assurde?Va' là, non scherziamo. In altri Paesi sono molto meno permissivi.
I pubblici servizi esistono anche da noi. I taxi sono attivi 24 ore su 24.
Se non ve lo potete permettere potete organizzarvi, tipo uno di voi non beve e non fuma. È una pratica comunissima e nessuno grida allo scandalo perché vi si è "costretti".
Per favore, poi... Rubare in giro per permettersi da bere? :rolleyes:
L'Alcolisti Anonimi fa di meglio e gratis.
ci son posti dove puoi fare quello che ti pare,anche fumare delle canne,volendo...vedi in svizzeraSe fai un incidente in Svizzera ti buttano dentro e gettano via la chiave, fai te. Se noi siamo fascisti loro che sono?
E comunque bisogna anche vedere come vengono applicate le norme, non penso che basti soltanto il risultato di una macchinetta a decidere, non credo sia giusto, dipende da persona a persona, quindi anche i polizziotti dovrebbero avere un grado di giudizio, del tipo che se ti beccano a 0.6 e sei palesemente sano, magari non ti ritirano la patente ma ti tengono li una mezzoretta aspettando che cali il livello alcolicoSe proprio vuoi conoscere un "trucco", tu puoi contestare il calore di 0.6 mg/l e chiedere una verifica in clinica, che fa una verifica effettiva dell'alcol nel sangue (e non nell'alito). Nel tempo che raggiungi l'ospedale il tasso alcolico potrebbe essere sceso.
Bada che se invece è ancora al di sopra del limite son cazzi, eh!
Vuol dire che le sostanze rimangono in circolo. Le leggi stanno così: ti sei fatto una canna, non guidi per 48 ore.
Se i residui di sostante psicotrope siano sufficienti per renderti inadatto alla guida se ne può discutere, ma tu ti stai lamentando dei controlli, e francamente mi pare ridicolo. Per una volta che in Italia si fanno i controlli, dico io... :rolleyes:
Tra l'altro credo che con il normale tampone non si riesca neanche a rilevare le tracce di una "canna", per quella serve l'esame delle urine e quelle del sangue.
Se proprio vuoi conoscere un "trucco", tu puoi contestare il calore di 0.6 mg/l e chiedere una verifica in clinica, che fa una verifica effettiva dell'alcol nel sangue (e non nell'alito). Nel tempo che raggiungi l'ospedale il tasso alcolico potrebbe essere sceso.
Bada che se invece è ancora al di sopra del limite son cazzi, eh!
Non vorrei sbagliarmi, ma nell'ultima revisione del codice della strada, questo tipo di contestazione non è più valida in virtù del fatto che il tempo perso per il controllo in ospedale "graziava" tanti alticci.
il Caccia
22-11-2008, 20:11
questo è uno dei pochi casi in cui dovrebbe essere fatta tolleranza zero e controlli ben più numerosi e severi di quelli che ci sono, chi guida non deve bere, punto e basta, anch'io vado a bermi un paio di spritz a stomaco vuoto e poi torno a casa a cena, ma mi rendo conto che per quanto sia poco i riflessi sono lievemente condizionati... tre birre sono decisamente sufficienti a fare in modo di non essere pronti di fronte ad un pericolo o una "sorpresa" in strada, è inutile stare a discuterne...
Fides Brasier
22-11-2008, 20:24
La macchina te la sequestrano, non confiscano. Puoi riaverla indietro. E sì, è previsto dalla legge soprattutto come deterrente.la macchina ti viene proprio confiscata se il tasso alcolico e' superiore a (mi sembra) 1,5: quindi la macchina non sara' piu' di tua proprieta'.
si tratta di un vero e proprio furto, altro che deterrente.
yurassik
22-11-2008, 20:26
Basta non bere e non incappi nella confisca, semplice no :)?
naitsirhC
22-11-2008, 20:28
^;25128199']salve a tutti
mi pare che in questi ultimi tempi i controlli per quanto riguarda la gente che guida sotto effetto di sostanza stupefacienti ed alcool stiano degenerando....mi sembra che ormai la gente non esca piu' di casa,e quando esce ha sempre paura di trovare un posto di blocco
bar vuoti,locali deserti,strade deserte....ma anche da voi e' la stessa cosa?
io non dico che sia giusto guidare da ubriaco marcio,ma adesso mi pare che stiano esagerando...ormai ti fermano sempre e ovunque e se hai bevuto 2 birre ti tolgono la patente...se ne bevi 3 ti confiscano la macchina...ma e' giusto che ti rubino la macchina?
per me sta degenerando sta cosa....senza contare il tampone per le droghe...
c'e' gente che conosco a cui hanno tolto la patente perche' avevano fumato una canna il giorno o due giorni prima...e gli credo perche' a me tanto non ci guadagnavano niente se mi dicevano una balla
ma la patente te la dovrebbero togliere se guidi sotto l effetto di sostanze...ma se hai fumato il giorno prima che c'entra?
ma non e' che stiamo andando nel fascismo piu' nero con le sue regole assurde? non e' che siccome fra un po' la gente non avra' piu' neppure i soldi per mangiare,dovra' andare a rubare,per cui stanno militalrizzando il paese per questi motivi?
in altri paesi e' vero che ci son regole rigide,pero' ci son pubblici servizi che ti permettono di uscire senz auto
ci son posti dove puoi fare quello che ti pare,anche fumare delle canne,volendo...vedi in svizzera
e comunque quelle cose del tipo che fanno le feste della birra,e magari poco distante gli etilometri?
ma succede anche da voi?
a me ormai,quando esco mi pare che sian solo piu' pattuglie e posti di blocco e basta....non puoi piu' andar a prendere l aperitivo che devi aver paura....ma negli altri paesi prima ti guardano ,ti parlano e se si rendon conto che non puoi guidare ti arrestano...non e' che ti ritiran la patente perche' hai bevuto 2 birre moretti..
I controlli stanno degenerando?
Cazzo dici?
Per farti un esempio, in Francia i controlli sono all'incirca il quadruplo.
E che ci sia meno gente che si muove, non è indice di paura verso i controlli delle forze dell'ordine, ma perchè ci sono meno dinderi da spendere.
Fides Brasier
22-11-2008, 20:31
Basta non bere e non incappi nella confisca, semplice no :)?certo, ma potrebbero anche mettere cinquant'anni di carcere per chi ruba un temperino e si potrebbe dire "basta non rubare temperini e non ti becchi cinquant'anni di galera"; ma il principio importante e' la proporzionalita' tra comportamento e sanzione.
l'unico deterrente sono i controlli continui e costanti; la confisca, la sanzione penale, sono solo furti e metodi per rovinare la gente, non servono come deterrente.
Futura12
22-11-2008, 20:36
Il fatto delle droghe deve essere rivisto perchè è veramente assurdo. Cosa vuol dire togliere la patente perchè io due giorni fa mi son fatto una canna :mbe:
E' come se sta sera mi ubriaco e lunedì, fermandomi, mi tolgono la patente perchè ho bevuto sabato sera
Quoto una legge fatta da cani.
Per il resto qui a Roma è come al solito la gente esce senza problemi e i locali sono pieni.
naitsirhC
22-11-2008, 20:38
la macchina ti viene proprio confiscata se il tasso alcolico e' superiore a (mi sembra) 1,5: quindi la macchina non sara' piu' di tua proprieta'.
si tratta di un vero e proprio furto, altro che deterrente.
http://www.patente.it/codice/213.htm
Ad una persona che beve abitualmente o fa uso di stupefacenti non viene concessa la licenza di porto d'armi. Ed è Giusto così.
Non vedo perchè la vetura non possa essere considerata come un'arma in mano a una persona che ha un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro g/l.
Futura12
22-11-2008, 20:40
Vuol dire che le sostanze rimangono in circolo. Le leggi stanno così: ti sei fatto una canna, non guidi per 48 ore.
Se i residui di sostante psicotrope siano sufficienti per renderti inadatto alla guida se ne può discutere, ma tu ti stai lamentando dei controlli, e francamente mi pare ridicolo. Per una volta che in Italia si fanno i controlli, dico io... :rolleyes:
Scusa scusa....ma che cazzo vuol dire questa frase?
Cioè secondo te se stasera mi faccio una canna lunedi manco a dire domani non posso guidare perchè sto ancora sotto l'effetto di hashish/marja?
Questa è la stronzata più grossa che ho mai letto su un forum.
Una legge quando è sbagliata io non la rispetto,poi insultatemi pure se volete.
naitsirhC
22-11-2008, 20:41
certo, ma potrebbero anche mettere cinquant'anni di carcere per chi ruba un temperino e si potrebbe dire "basta non rubare temperini e non ti becchi cinquant'anni di galera"; ma il principio importante e' la proporzionalita' tra comportamento e sanzione.
l'unico deterrente sono i controlli continui e costanti; la confisca, la sanzione penale, sono solo furti e metodi per rovinare la gente, non servono come deterrente.
La sanzione penale è un furto?
Spèiegati meglio...
E a cosa servirebbero i controlli senza una pena?
Lo sai quanti sono i morti ammazzati da persone ubriache e/o drogate ogni anno?
Meglio un drogato/alcolizzato senza auto e patente che un morto innocente.
yurassik
22-11-2008, 20:44
certo, ma potrebbero anche mettere cinquant'anni di carcere per chi ruba un temperino e si potrebbe dire "basta non rubare temperini e non ti becchi cinquant'anni di galera"; ma il principio importante e' la proporzionalita' tra comportamento e sanzione.
l'unico deterrente sono i controlli continui e costanti; la confisca, la sanzione penale, sono solo furti e metodi per rovinare la gente, non servono come deterrente.
Uomo sono d'accordo con te, ma stiamo parlando di un livello abbastanza elevato di alcol nel sangue che andrebbe evitato semplicemente perchè diventi pericoloso per te e per gli altri. Non è che si beve una birra e ti confiscano la macchina.
Se permetti non c'è deterrente migliore della confisca del veicolo per non far bere qualcuno.
Tuttalpiù potremmo dire che la confisca non è una misura equa, chi ha i soldi la macchina se la ricompra, chi non ce l'ha si attacca.
Per il rapporto reato/pena direi di inserire anche il coefficiente "rispetto delle leggi", siamo un popolo indisciplinato, facilone e, purtroppo, ci meritiamo certe leggi. Se fossimo un attimino più civili non ci sarebbe bisogno di certe misure estreme.
naitsirhC
22-11-2008, 20:44
Scusa scusa....ma che cazzo vuol dire questa frase?
Cioè secondo te se stasera mi faccio una canna lunedi manco a dire domani non posso guidare perchè sto ancora sotto l'effetto di hashish/marja?
Questa è la stronzata più grossa che ho mai letto su un forum.
Una legge quando è sbagliata io non la rispetto,poi insultatemi pure se volete.
Se trovano tracce evidenti dopo 48 ore, non penso proprio si tratti di UNA canna...
yurassik
22-11-2008, 20:46
Scusa scusa....ma che cazzo vuol dire questa frase?
Cioè secondo te se stasera mi faccio una canna lunedi manco a dire domani non posso guidare perchè sto ancora sotto l'effetto di hashish/marja?
Questa è la stronzata più grossa che ho mai letto su un forum.
Una legge quando è sbagliata io non la rispetto,poi insultatemi pure se volete.
Non è una questione di insultare dai. Se sono riscontrabili metaboliti delle droghe si presuppone che ce ne sia stato un uso tale da pregiudicare le capacità cognitive, pertanto non guidi.
Poi ovviamente sei libero di non rispettare la legge e guidare ma se ti beccano sai qual'è la pena, è libero arbitrio
Futura12
22-11-2008, 20:54
Se trovano tracce evidenti dopo 48 ore, non penso proprio si tratti di UNA canna...
gia ma qua si parlava di una canna....e la canna è composta al massimo solo da quelle 2 sostanze,ed è a dir poco ridicolo che ti possano sospendere la patente dopo 48 ore dall'ultimo cannone:rolleyes: si sto ancora fatto sicuramente:asd:
Diverso il discorso per cocaina,eroina e merdate simili ma non usandole non mi pongo il problema
yurassik
22-11-2008, 20:59
gia ma qua si parlava di una canna....e la canna è composta al massimo solo da quelle 2 sostanze,ed è a dir poco ridicolo che ti possano sospendere la patente dopo 48 ore dall'ultimo cannone:rolleyes: si sto ancora fatto sicuramente:asd:
Diverso il discorso per cocaina,eroina e merdate simili ma non usandole non mi pongo il problema
Perdonami ma questo è il TUO punto di vista. Dal mio punto di vista tra chi si fa di coca, eroina, ecstasy, canne (categoria alla quale appartieni tu a volte, se ho ben capito) o si strabeve (categoria alla quale appartengo a volte) non c'è nessuna differenza in quanto attitudine alla guida. Tu mi dici che sei in grado di guidare dopo una canna, ma se permetti io ne dubito, e tra i due penso che si debba garantire il mio pensiero.
Esiste una legge che disciplina tali pratiche, poi sta ad ognuno attenersi o meno. Sono 48 ore, ma potevano essere 12 o 72, poco cambia.
PS è possibile rintracciare metaboliti del THC anche ad una settimana dall'ultima canna che ti sei fatto, se sei un consumatore abituale anche dopo alcune settimane.
Futura12
22-11-2008, 21:02
Perdonami ma questo è il TUO punto di vista. Dal mio punto di vista tra chi si fa di coca, eroina, ecstasy, canne (categoria alla quale appartieni tu a volte, se ho ben capito) o si strabeve (categoria alla quale appartengo a volte) non c'è nessuna differenza in quanto attitudine alla guida. Tu mi dici che sei in grado di guidare dopo una canna, ma se permetti io ne dubito, e tra i due penso che si debba garantire il mio pensiero.
Esiste una legge che disciplina tali pratiche, poi sta ad ognuno attenersi o meno. Sono 48 ore, ma potevano essere 12 o 72, poco cambia.
Si ne faccio uso non sempre naturalmente,come a volte faccio uso di alcool.
Ma io non intendevo mi faccio 3-4 canne,prendo l'auto e inizio ad andare a 140 in città....intendevo il fatto che ti possano fermare dopo giorni che non fumi e possano sospenderti la patente. Sta cosa non è giusta.
Futura12
22-11-2008, 21:03
PS è possibile rintracciare metaboliti del THC anche ad una settimana dall'ultima canna che ti sei fatto, se sei un consumatore abituale anche dopo alcune settimane.
gia lo so questo....ma mi pare comuque una follia un conto è che mi becchi la sera stessa che ho fumato e giustamente allora mi levi la patente.
Un conto giorni dopo magari mentre sto andando lavoro:doh:
yurassik
22-11-2008, 21:06
gia lo so questo....ma mi pare comuque una follia un conto è che mi becchi la sera stessa che ho fumato e giustamente allora mi levi la patente.
Un conto giorni dopo magari mentre sto andando lavoro:doh:
Hanno deciso un lasso di tempo, a quello ci dobbiamo attenere :)
Futura12
22-11-2008, 21:11
Hanno deciso un lasso di tempo, a quello ci dobbiamo attenere :)
Allora mi sa che sono a rischio patente perennemente:help:
Pensa che a un tipo che conosco stava fumando sotto casa,l'hanno visto i carabinieri fermato....gli hanno tolto la patente per un mese.Non aveva neanche le chiavi della macchina appresso...era solo sceso giu per fumare...
Fides Brasier
22-11-2008, 21:35
La sanzione penale è un furto?
Spèiegati meglio...
E a cosa servirebbero i controlli senza una pena?
Lo sai quanti sono i morti ammazzati da persone ubriache e/o drogate ogni anno?
Meglio un drogato/alcolizzato senza auto e patente che un morto innocente.si, secondo me e' un furto legalizzato da parte dello stato, sono decisamente contrario a questo provvedimento che ritengo iniquo e sproporzionato.
vogliono far passare il messaggio "guidi con un tasso alcolico maggiore di 0.5 e sei un potenziale assassino", e addirittura se guidi con un tasso alcolico maggiore di 1.5 ti confiscano un bene di tua proprieta': a mio avviso tutto cio' e' assurdo.
e' assurdo perche' vogliono mettere in relazione l'alcol con gli incidenti stradali, ma questa relazione non e' affatto automatica. quanti sono gli incidenti causati dall'alta velocita'? forse sono molti di piu' di quelli causati da chi ha bevuto e andava a cinquanta all'ora, ma fa molto piu' d'effetto far partire la caccia alle streghe verso chi ha bevuto anche se magari non e' affatto pericoloso.
l'alcol e' una concausa negli incidenti stradali, ma sicuramente la causa principale e' l'elevata velocita'; l'alcol spinge ad andare piu' forte? forse si, ma anche avere vent'anni e sentirsi padroni del mondo spinge ad andare piu' forte -e a causare incidenti stradali. se una persona ha quaranta, cinquanta o sessant'anni e torna a casa dalla cena con gli amici con un tasso di 0.6 o anche di 1.0, sono pronto a scommettere cio' che vuoi che non si mette a guidare come un matto come farebbe un pischello ventenne: io tutta questa pericolosita' nell'alcol semplicemente non la vedo per come ce la vogliono far vedere.
naitsirhC
22-11-2008, 21:42
gia ma qua si parlava di una canna....e la canna è composta al massimo solo da quelle 2 sostanze,ed è a dir poco ridicolo che ti possano sospendere la patente dopo 48 ore dall'ultimo cannone:rolleyes: si sto ancora fatto sicuramente:asd:
Diverso il discorso per cocaina,eroina e merdate simili ma non usandole non mi pongo il problema
Se trovano tracce evidenti tali da procedere con la sospensione della patente, e o altro, ecc. non si tratta di UNA canna fumata 2 giorni prima.
naitsirhC
22-11-2008, 21:49
si, secondo me e' un furto legalizzato da parte dello stato, sono decisamente contrario a questo provvedimento che ritengo iniquo e sproporzionato.
vogliono far passare il messaggio "guidi con un tasso alcolico maggiore di 0.5 e sei un potenziale assassino", e addirittura se guidi con un tasso alcolico maggiore di 1.5 ti confiscano un bene di tua proprieta': a mio avviso tutto cio' e' assurdo.
e' assurdo perche' vogliono mettere in relazione l'alcol con gli incidenti stradali, ma questa relazione non e' affatto automatica. quanti sono gli incidenti causati dall'alta velocita'? forse sono molti di piu' di quelli causati da chi ha bevuto e andava a cinquanta all'ora, ma fa molto piu' d'effetto far partire la caccia alle streghe verso chi ha bevuto anche se magari non e' affatto pericoloso.
l'alcol e' una concausa negli incidenti stradali, ma sicuramente la causa principale e' l'elevata velocita'; l'alcol spinge ad andare piu' forte? forse si, ma anche avere vent'anni e sentirsi padroni del mondo spinge ad andare piu' forte -e a causare incidenti stradali. se una persona ha quaranta, cinquanta o sessant'anni e torna a casa dalla cena con gli amici con un tasso di 0.6 o anche di 1.0, sono pronto a scommettere cio' che vuoi che non si mette a guidare come un matto come farebbe un pischello ventenne: io tutta questa pericolosita' nell'alcol semplicemente non la vedo per come ce la vogliono far vedere.
Se corri in auto, oppure guidi ubriaco o sotto l'effetto di stupefacenti puoi essere benissimo un potenziale assassino.
Mettersi alla guida ubriachi o drogati va punito.
Altro che ciance...
Dimmi tu perchè dovresti essere lasciato libero di ubriacarti e/o drogarti ed in quelle condizioni metterti alla guida?
Trovo messo male uno che piuttosto di non poter ubriacarsi non esce di casa
nn ho letto tutto e sicuramente l'avranno già detto in mille! Io ODIO bere, quindi a me va benissimo cosi!:) se volete bere, andate con un amico sobrio, se non avete amici che possono stare sobri, NON bevete, semplice!
questo è uno dei pochi casi in cui dovrebbe essere fatta tolleranza zero e controlli ben più numerosi e severi di quelli che ci sono, chi guida non deve bere, punto e basta, anch'io vado a bermi un paio di spritz a stomaco vuoto e poi torno a casa a cena, ma mi rendo conto che per quanto sia poco i riflessi sono lievemente condizionati... tre birre sono decisamente sufficienti a fare in modo di non essere pronti di fronte ad un pericolo o una "sorpresa" in strada, è inutile stare a discuterne...
se tu nn reggi l'alcool è un altro discorso...
Se trovano tracce evidenti dopo 48 ore, non penso proprio si tratti di UNA canna...
anche se il giorno prima mi sono sfatto di cannoni il giorno dopo l'effetto è svanito:rolleyes:
Allora mi sa che sono a rischio patente perennemente:help:
Pensa che a un tipo che conosco stava fumando sotto casa,l'hanno visto i carabinieri fermato....gli hanno tolto la patente per un mese.Non aveva neanche le chiavi della macchina appresso...era solo sceso giu per fumare...
impossibile...:sofico:
cmq facendo leggi così severe la gente che magari prima pensava: dai magari bevo 3 birrozze poi a casa che se mi fermano al max me la sospendono(la patente) adesso pensa: tanto me la ritirano lo stesso tanto vale che io sia ubriaco fradicio.
Infatti gli incidenti secondo me da quando c'è sta legge di merda sono aumentati.
Cmq da 6anni che ho la patente ho fatto qualche incidente ma mai uno quando ero ubriaco,ragazzi prima di mettervi al volante bevete sempre 3 birre medie!!:p
Fides Brasier
22-11-2008, 22:11
Se corri in auto, oppure guidi ubriaco o sotto l'effetto di stupefacenti puoi essere benissimo un potenziale assassino.
Mettersi alla guida ubriachi o drogati va punito.
Altro che ciance...
Dimmi tu perchè dovresti essere lasciato libero di ubriacarti e/o drogarti ed in quelle condizioni metterti alla guida?certo, se guidi ubriaco vai punito. ma secondo me chi guida con un tasso alcolico superiore al consentito e' punito in maniera eccessiva, perche' l'alcol e' una concausa nell'incidente stradale insieme alla velocita': eppure chi corre o guida in maniera pericolosa non viene punito in maniera altrettanto severa.
allo stesso modo non viene punito in maniera adeguata chi non da la precedenza ai pedoni sulle strisce: eppure ci sono due pedoni al giorno che vengono uccisi.
l'argomento viene trattato in maniera molto, troppo semplicistica: faccio cerco velocemente in rete e trovo (http://www.newgol.com/articolo_italia_2008ott21_00006115.html) "morti sulle strade? il 50% e' dovuto all'alcol". ma questo e' solo il messaggio semplicistico che viene fatto passare. a che velocita' andavano quelli che hanno causato l'incidente? quanti anni avevano? magari si scopre che andavano a 130 in citta', o avevano vent'anni e facevano i fighi con gli amici, pero' si preferisce far passare il messaggio che l'alcol e' la causa di tutti i mali: mi spiace ma non ci sto, perche' il padre di famiglia che torna a casa dalla cena aziendale con magari un tasso alcolico di 1.0 di sicuro nonsi mette a fare il coglione per la strada come farebbe il ventenne con gli amici a bordo, eppure anche il pare di famiglia viene trattato come un criminale.
sciocchezze.
gabi.2437
22-11-2008, 22:13
Il ladrocinio dell'auto se sei ubriaco è una cazzata totale
1)Il valore di un'auto cambia da modello a modello lol, però loro te la ciulano lo stesso
2)epic fail clamoroso, se guidi un'auto non tua, non te la ciulano...che è, se la macchina è altrui, miracolosamente sei meno pericoloso? :rolleyes:
Dovrebbero invece punire il fatto in un modo un pò più decente :rolleyes: (meno punti, multa), non con sti spauracchi da bambino "se bevi ti porto via la macchinina bella"
Morti sulla strada? Guidare è pericoloso e meno balle del tipo "ah ma guido io, decido io" o "se guido io sono bravo" &co
Dumah Brazorf
22-11-2008, 22:18
Dovrebbero invece punire il fatto in un modo un pò più decente :rolleyes: (meno punti, multa), non con sti spauracchi da bambino "se bevi ti porto via la macchinina bella"
Il fatto è che con molta gente non si può ragionare se non in questi termini.
Quando dicono che noi italiani siamo mammoni non intendono solamente che restiamo a casa da mamma fino a 40 anni.
il Caccia
22-11-2008, 22:20
se tu nn reggi l'alcool è un altro discorso...
non è il mio caso e non è questa la questione, intendevo che tre birre o un superalcolico, soprattutto se a stomaco vuoto, entrano in circolo subito e sono sufficenti a rallentare quanto basta i riflessi...
a chi dice che confiscare l'auto a uno che guida con tasso superiore a 1,5 sia assurdo e ridicolo dico che ha ragione, dovrebbero lasciargli la macchina, ma metterlo IN GALERA!
per chi dice che l'alta velocità crea più incidenti dell'alcool vorrei far notare che molto spesso le due cose sono in correlazione..
e preciso anche che non è che uno non possa bere per il principio che bere fa male e poi si rischia di schiantarsi con la macchina, uno è libero di fare quello che gli pare se lede solo se stesso, il problema è che questi restano vivi e ammazzano gente che passeggia per strada, attraversa pure sulle striscie o sta tornando a casa bel bello per i fatti suoi nell'altra corsia...
l'esempio del temperino non c'entra un tubo
Fides Brasier
22-11-2008, 22:26
per chi dice che l'alta velocità crea più incidenti dell'alcool vorrei far notare che molto spesso le due cose sono in correlazione..certo; ma a che eta'?
le concause negli incidenti sono proprio queste: alcol-velocita'-eta'. non necessariamente l'alcol e' causa dell'alta velocita' che a sua volta e' determinante nell'incidente mortale. questo e' quello che vogliono farci credere, trattando appunto l'argomento nella semplicistica maniera "alcol = incidente", ma non e' affatto cosi'.
naitsirhC
22-11-2008, 22:27
certo, se guidi ubriaco vai punito. ma secondo me chi guida con un tasso alcolico superiore al consentito e' punito in maniera eccessiva, perche' l'alcol e' una concausa nell'incidente stradale insieme alla velocita': eppure chi corre o guida in maniera pericolosa non viene punito in maniera altrettanto severa.
allo stesso modo non viene punito in maniera adeguata chi non da la precedenza ai pedoni sulle strisce: eppure ci sono due pedoni al giorno che vengono uccisi.
l'argomento viene trattato in maniera molto, troppo semplicistica: faccio cerco velocemente in rete e trovo (http://www.newgol.com/articolo_italia_2008ott21_00006115.html) "morti sulle strade? il 50% e' dovuto all'alcol". ma questo e' solo il messaggio semplicistico che viene fatto passare. a che velocita' andavano quelli che hanno causato l'incidente? quanti anni avevano? magari si scopre che andavano a 130 in citta', o avevano vent'anni e facevano i fighi con gli amici, pero' si preferisce far passare il messaggio che l'alcol e' la causa di tutti i mali: mi spiace ma non ci sto, perche' il padre di famiglia che torna a casa dalla cena aziendale con magari un tasso alcolico di 1.0 di sicuro nonsi mette a fare il coglione per la strada come farebbe il ventenne con gli amici a bordo, eppure anche il pare di famiglia viene trattato come un criminale.
sciocchezze.
L'alcol E' una causa. Punto.
Il 50% dei "morti sulla strada" sono circa 3500 persone che perdono la vita anno.
Senza dimenticarsi il 50% dei 300000 feriti.
Causa o concausa poco cambia.
Che poi tutti siano padri di famiglia che tornano a casa dalle cene aziendali quelli che le forze dell'ordine fermano e puniscono... Suvvia.
Fides Brasier
22-11-2008, 22:47
L'alcol E' una causa. Punto.
Il 50% dei "morti sulla strada" sono circa 3500 persone che perdono la vita anno.
Senza dimenticarsi il 50% dei 300000 feriti.
Causa o concausa poco cambia.
Che poi tutti siano padri di famiglia che tornano a casa dalle cene aziendali quelli che le forze dell'ordine fermano e puniscono... Suvvia.cene aziendali anche no, ma da una serata con amici a bere una birra media tornando a casa tranquilli il mondo e' pieno; eppure una media doppio malto e' sufficiente per andare fuori dei limiti di legge.
"l'alcol e' la causa" e' il messaggio che si vuole far passare e che spesso si accetta senza riflettere. in realta' la causa principale e' la velocita' poco adeguata alle condizioni della strada o del guidatore; e' vero, l'alcol tende anche a rallentare i riflessi, ma la causa principale degli incidenti stradali (LA causa, come dici tu) e' la velocita' eccessiva. Per questo motivo trovo che la caccia alle streghe nei confronti di chi ha un tasso alcolico superiore alla norma e' eccessivo.
ti invito a leggere in maniera adeguata le statistiche: il 50% dei morti sulla strada sono stati causati da persone il cui tasso alcolico era superiore al consentito. pero' magari si scopre che di quel 50%, il 90% andava piu' veloce del dovuto: la causa e' l'alcol o la velocita'?
oppure, di quel 50%, il 95% erano ragazzi di meno di 25 anni: la causa e' l'alcol o la giovane eta' del guidatore?
le statistiche possono far vedere cio' che si vuole a seconda di come si presentano... ;)
Tommy_83
22-11-2008, 22:56
Scusa scusa....ma che cazzo vuol dire questa frase?
Cioè secondo te se stasera mi faccio una canna lunedi manco a dire domani non posso guidare perchè sto ancora sotto l'effetto di hashish/marja?
Questa è la stronzata più grossa che ho mai letto su un forum.
Una legge quando è sbagliata io non la rispetto,poi insultatemi pure se volete.
*
Io stasera ho visto una marea di gente in giro per i locali... :stordita:
E dire che abito praticamente in culo al mondo...
non è il mio caso e non è questa la questione, intendevo che tre birre o un superalcolico, soprattutto se a stomaco vuoto, entrano in circolo subito e sono sufficenti a rallentare quanto basta i riflessi...
a chi dice che confiscare l'auto a uno che guida con tasso superiore a 1,5 sia assurdo e ridicolo dico che ha ragione, dovrebbero lasciargli la macchina, ma metterlo IN GALERA!
per chi dice che l'alta velocità crea più incidenti dell'alcool vorrei far notare che molto spesso le due cose sono in correlazione..
e preciso anche che non è che uno non possa bere per il principio che bere fa male e poi si rischia di schiantarsi con la macchina, uno è libero di fare quello che gli pare se lede solo se stesso, il problema è che questi restano vivi e ammazzano gente che passeggia per strada, attraversa pure sulle striscie o sta tornando a casa bel bello per i fatti suoi nell'altra corsia...
l'esempio del temperino non c'entra un tubo
guarda per molte cose hai ragione,il problema è che sono necessarie delle distinzioni tra persone.
Io so che c'è chi quando beve va veloce rischia,o magari ha seri problemi coordinatori,ma nn tutti.
Io ti cito me stesso come esempio,sei libero di crederci o meno per carità,però ti garantisco che da bevuto o adirittura da ubriaco nn ho mai fatto un incidente;questo perchè mi impongo di andare piano,se vedo dei pericoli o penso di stare facendo qualcosa di sbagliato inchiodo e mi fermo.
è ovvio che nn ho mai guidato in condizioni disperate,ovvero senza nememno un barlume di riflessi.
Da sobrio ho fatto piu danni da ubriaco,libero di crederci.
Ora penserai :guarda sto scemo,un incompetente,e forse hai ragione ma il fatto è che c'è gente che se beve nn fa danno.
C'è sempre una prima volta dirai,ok,ma finchè nn c'è ho ragione io
non è il mio caso e non è questa la questione, intendevo che tre birre o un superalcolico, soprattutto se a stomaco vuoto, entrano in circolo subito e sono sufficenti a rallentare quanto basta i riflessi...
a chi dice che confiscare l'auto a uno che guida con tasso superiore a 1,5 sia assurdo e ridicolo dico che ha ragione, dovrebbero lasciargli la macchina, ma metterlo IN GALERA!
per chi dice che l'alta velocità crea più incidenti dell'alcool vorrei far notare che molto spesso le due cose sono in correlazione..
e preciso anche che non è che uno non possa bere per il principio che bere fa male e poi si rischia di schiantarsi con la macchina, uno è libero di fare quello che gli pare se lede solo se stesso, il problema è che questi restano vivi e ammazzano gente che passeggia per strada, attraversa pure sulle striscie o sta tornando a casa bel bello per i fatti suoi nell'altra corsia...
l'esempio del temperino non c'entra un tubo
guarda per molte cose hai ragione,il problema è che sono necessarie delle distinzioni tra persone.
Io so che c'è chi quando beve va veloce rischia,o magari ha seri problemi coordinatori,ma nn tutti.
Io ti cito me stesso come esempio,sei libero di crederci o meno per carità,però ti garantisco che da bevuto o adirittura da ubriaco nn ho mai fatto un incidente;questo perchè mi impongo di andare piano,se vedo dei pericoli o penso di stare facendo qualcosa di sbagliato inchiodo e mi fermo.
è ovvio che nn ho mai guidato in condizioni disperate,ovvero senza nememno un barlume di riflessi.
Da sobrio ho fatto piu danni da ubriaco,libero di crederci.
Ora penserai :guarda sto scemo,un incompetente,e forse hai ragione ma il fatto è che c'è gente che se beve nn fa danno.
C'è sempre una prima volta dirai,ok,ma finchè nn c'è ho ragione io
F1R3BL4D3
22-11-2008, 23:39
Se proprio vuoi conoscere un "trucco", tu puoi contestare il calore di 0.6 mg/l e chiedere una verifica in clinica, che fa una verifica effettiva dell'alcol nel sangue (e non nell'alito). Nel tempo che raggiungi l'ospedale il tasso alcolico potrebbe essere sceso.
Bada che se invece è ancora al di sopra del limite son cazzi, eh!
:D hai giustamente detto alito inteso come la possibilità che vi sia ancora presente alcool nel cavo orale. Perchè poi quello che c'è nell'aria espirata corrisponde a quello che ti ritrovi nel sangue che è lo stesso che passa la barriera ematoencefalica.
:O Comunque meglio così, ci sarà più lavoro per me! Grazie. :ave:
EDIT: leggevo il diverbio canne si canne no, canne da pesca.
:D le canne sono parecchio bastarde perchè il principio attivo è lipofilo e quindi l'eliminazione è molto lenta (e quindi si trova per più tempo negli esami, circa 15 giorni nelle urine). Una canna penso sia difficile rilevarla dopo 48 ore (quantomeno con test rapidi o immunoenzimatici), di più invece si rischia. Il fatto è che tu dici "eh ma l'ho fumata 48 ore fa e non ero alla guida", l'agente ti dovrebbe credere sulla parola oppure portarti in ospedale dove ti dovrebbero fare dei test di risposta (perchè come detto i test clinici non possono essere così precisi sul tempo di assunzione).
Mi viene da ridere al solo pensiero :asd:
tehblizz
23-11-2008, 00:01
Il ladrocinio dell'auto se sei ubriaco è una cazzata totale
1)Il valore di un'auto cambia da modello a modello lol, però loro te la ciulano lo stesso
2)epic fail clamoroso, se guidi un'auto non tua, non te la ciulano...che è, se la macchina è altrui, miracolosamente sei meno pericoloso? :rolleyes:
Dovrebbero invece punire il fatto in un modo un pò più decente :rolleyes: (meno punti, multa), non con sti spauracchi da bambino "se bevi ti porto via la macchinina bella"
Morti sulla strada? Guidare è pericoloso e meno balle del tipo "ah ma guido io, decido io" o "se guido io sono bravo" &co
Presto la macchina al mio amico perchè la sua è dal meccanico e io non ho intenzione di uscire. Lui fa l'irresponsabile, provoca un incidente con il tasso sopra 1,5 g/l. Che fanno, levano la macchina a me?
Di epic fail qua c'è solo il tuo ragionamento scusami tanto. Non vedo perchè si grida allo scandalo e al ladrocinio, lo sai quanto cavolo ci vuole ad arrivare a 1,5 g/l? Basta non bere o bere una birra piccola con un pasto bello peso, tutto il resto è fuffa e non ha nemmeno senso discuterne.
Dumah Brazorf
23-11-2008, 00:22
guarda per molte cose hai ragione,il problema è che sono necessarie delle distinzioni tra persone.
Io so che c'è chi quando beve va veloce rischia,o magari ha seri problemi coordinatori,ma nn tutti.
Io ti cito me stesso come esempio,sei libero di crederci o meno per carità,però ti garantisco che da bevuto o adirittura da ubriaco nn ho mai fatto un incidente;questo perchè mi impongo di andare piano,se vedo dei pericoli o penso di stare facendo qualcosa di sbagliato inchiodo e mi fermo.
è ovvio che nn ho mai guidato in condizioni disperate,ovvero senza nememno un barlume di riflessi.
Da sobrio ho fatto piu danni da ubriaco,libero di crederci.
Ora penserai :guarda sto scemo,un incompetente,e forse hai ragione ma il fatto è che c'è gente che se beve nn fa danno.
C'è sempre una prima volta dirai,ok,ma finchè nn c'è ho ragione io
Basta una sola volta per cambiare la tua vita, quella di chi ti stà vicino, quella di altre persone.
Il fatto è che molta gente ci resta secca o ferita gravemente senza colpa perchè gente ubriaca o meno gli finisce addosso. Una bravo ragazzo che conosco ha fatto più di un anno tra ospedale e riabilitazione perchè un ubriacone gli si è scaraventato addosso e ne porterà comunque i segni per tutta la vita. Ora mettiti una mano sul cuore, sinceramente, tu potresti comportarti nella maniera migliore possibile, non causare mai alcun incidente anche da brillo, ma sei la falena bianca in mezzo ad un nugolo di falene nere. Sapendo che la maggioranza non si comporta come te, sapendo che i tuoi cari, la tua ragazza, i tuoi amici incrociano le loro strade con questi individui sicuro di non sentire prurito? E se rimanessero coinvolti in un incidente? Il tizio che li ha investiti magari la pensava pressapoco come te...
Altro che santino sul cruscotto o la foto della moglie/figli con la preghiera "Non correre, ti aspettiamo a casa", occorrerebbe inculcare nella testa della gente che la vita degli estranei vale allo stesso modo se non di più della propria.
Non sono astemio, una birra la bevo volentieri, ma se scegliessero di abbassare il limite a 0 sarei daccordo.
La legge che impone sanzioni per chi ruba risulta ridicola per chi non ha mai avuto l'intenzione di rubare eppure c'è stato bisogno di ratificarla perchè certa gente è refrattaria al buonsenso.
"Per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno". Suona un po' come una legge della giungla, appare ingiusta perchè lede i diritti di certi individui, eppure ne tutela quella di tutti.
la macchina ti viene proprio confiscata se il tasso alcolico e' superiore a (mi sembra) 1,5: quindi la macchina non sara' piu' di tua proprieta'.
si tratta di un vero e proprio furto, altro che deterrente.Il caso di confisca non viene fatto a caso. Se non sbaglio, i soldi della conseguente asta (che è pubblica) te li scalano dalla multa.
Non conosco i dettagli, però. All'asta potresti riprenderti la macchina...
Scusa scusa....ma che cazzo vuol dire questa frase?Vuol dire esattamente ciò che c'è scritto. Rileggila. L'hai capita? Leggila ancora.
Cioè secondo te se stasera mi faccio una canna lunedi manco a dire domani non posso guidare perchè sto ancora sotto l'effetto di hashish/marja?
Questa è la stronzata più grossa che ho mai letto su un forum.No, guarda, io neanche sotto l'effetto di una canna l'avrei interpretata in questo modo.
Ti ho detto solo: la legge dice così, quindi se ti fai una canna non guidare per 48 ore o passi guai. Punto. Non ho detto che dopo 48 ore ne hai ancora gli effetti.
Ma io non intendevo mi faccio 3-4 canne,prendo l'auto e inizio ad andare a 140 in città....intendevo il fatto che ti possano fermare dopo giorni che non fumi e possano sospenderti la patente. Sta cosa non è giusta.Fai una petizione popolare e chiedi di cambiare la norma. Non rispettare le leggi perché ti sembrano ingiuste è una grossa cazzata che rischia di rovinarti, e parlo in generale e non solo del codice della strada. Se tutti ragionassero come te saremmo nell'anarchia più totale.
vogliono far passare il messaggio "guidi con un tasso alcolico maggiore di 0.5 e sei un potenziale assassino", e addirittura se guidi con un tasso alcolico maggiore di 1.5 ti confiscano un bene di tua proprieta': a mio avviso tutto cio' e' assurdo.Ciò che è veramente assurdo è mettersi alla guida con 1.5 g/l. Vuol dire essere ubriachi, senza se e senza ma, e se ti metti alla guida in quelle condizioni sei uno scervellato. A quel punto, la macchina, proprio non te la meriti.
Anzi, io direi: non solo confischiamo la macchina, ma facciamo sapere per bene alla gente che viene confiscata. Io, ad esempio, non lo sapevo (credevo che si limitasse al sequestro).
cmq facendo leggi così severe la gente che magari prima pensava: dai magari bevo 3 birrozze poi a casa che se mi fermano al max me la sospendono(la patente) adesso pensa: tanto me la ritirano lo stesso tanto vale che io sia ubriaco fradicio.Sticazzi. C'è una discreta differenza tra l'ebbrezza e l'ubriachezza. Sono previste pene differenti.
Cmq da 6anni che ho la patente ho fatto qualche incidente ma mai uno quando ero ubriaco,ragazzi prima di mettervi al volante bevete sempre 3 birre medie!!:pQuesta è istigazione alla guida irresponsabile, e non me ne frega nulla se pensi di essere divertente.
l'argomento viene trattato in maniera molto, troppo semplicistica: faccio cerco velocemente in rete e trovo (http://www.newgol.com/articolo_italia_2008ott21_00006115.html) "morti sulle strade? il 50% e' dovuto all'alcol". ma questo e' solo il messaggio semplicistico che viene fatto passare. a che velocita' andavano quelli che hanno causato l'incidente? quanti anni avevano?Scusa ma il semplicistico mi sembri proprio tu...
Sembra che voglia dare a bere (scusate il gioco di parole) che ebbrezza ed alta velocità siano fenomeni scollegati. Invece l'alta velocità è causata dall'ebbrezza.
2)epic fail clamoroso, se guidi un'auto non tua, non te la ciulano...che è, se la macchina è altrui, miracolosamente sei meno pericoloso? :rolleyes:La questione della confisca ha un principio di deterrente, per l'appunto. È chiaro che vale solo se l'auto è tua. Se non lo è, ciccia, ma chi te l'ha prestata passa comunque dei guai.
certo; ma a che eta'?È un parametro che non puoi considerare quando stendi norme del codice stradale. Anche se sono d'accordo nel dire che un giovane è sicuramente più spericolato alla guida, così come lo sono in generale i maschi.
Comunque, le assicurazioni discriminano per età e sesso: loro possono.
cene aziendali anche no, ma da una serata con amici a bere una birra media tornando a casa tranquilli il mondo e' pieno; eppure una media doppio malto e' sufficiente per andare fuori dei limiti di legge.Parla per te :asd:
"l'alcol e' la causa" e' il messaggio che si vuole far passare e che spesso si accetta senza riflettere. in realta' la causa principale e' la velocita' poco adeguata alle condizioni della strada o del guidatore; e' vero, l'alcol tende anche a rallentare i riflessi, ma la causa principale degli incidenti stradali (LA causa, come dici tu) e' la velocita' eccessiva.E la velocità eccessiva secondo te non c'entra nulla con l'alcol? :rolleyes:
L'alcol disinibisce, lo sapevi?
le statistiche possono far vedere cio' che si vuole a seconda di come si presentano... ;)Appunto. E tu, caro mio, fai un bel disastro.
Io ti cito me stesso come esempio,sei libero di crederci o meno per carità,però ti garantisco che da bevuto o adirittura da ubriaco nn ho mai fatto un incidente;Spero che un giorno ti renderai conto di quanto stai dicendo e te ne vergognerai. Non oso nemmeno immaginare quanti BASTARDI hanno detto la stessa identica cosa poco prima di essersi messi alla guida da ubriachi ed aver causato un incidente mortale...
Presto la macchina al mio amico perchè la sua è dal meccanico e io non ho intenzione di uscire. Lui fa l'irresponsabile, provoca un incidente con il tasso sopra 1,5 g/l. Che fanno, levano la macchina a me?Credo che nell'ultimo codice della strada siano state inasprite le pene per chi presta la macchina, perché gli viene riconosciuta la responsabilità del gesto.
Se partecipi alla presentazione delle Vestigia da parte degli Alpini, sicuramente problemi del genere non ne hai.
Festa Alpini (http://lineacadorna.ilbello.com/)
Le feste sono tutte gestite in modo tale che nessuno si faccia male, anche perche' sono tenute in montagna, e ci sono 20 minuti di facile camminata (quasi pianura) per smaltire i fumi della sbornia.
-dieguz-
23-11-2008, 07:18
la macchina ti viene proprio confiscata se il tasso alcolico e' superiore a (mi sembra) 1,5: quindi la macchina non sara' piu' di tua proprieta'.
si tratta di un vero e proprio furto, altro che deterrente.
vedrai che la prossima volta non beve più se deve mettersi al volante...
La sanzione penale è un furto?
Spèiegati meglio...
E a cosa servirebbero i controlli senza una pena?
Lo sai quanti sono i morti ammazzati da persone ubriache e/o drogate ogni anno?
Meglio un drogato/alcolizzato senza auto e patente che un morto innocente.
:mano:
Se corri in auto, oppure guidi ubriaco o sotto l'effetto di stupefacenti puoi essere benissimo un potenziale assassino.
Mettersi alla guida ubriachi o drogati va punito.
Altro che ciance...
Dimmi tu perchè dovresti essere lasciato libero di ubriacarti e/o drogarti ed in quelle condizioni metterti alla guida?
io proporrei la pena di omicidio volontario e premeditato per chi si mette alla guida ubriaco e sotto sostanza stupefacen e N.B. causa un incidente con un morto o ferito molto grave perche sai perfettamente quello che stai facendo (leggasi guidare da ubriaco) e te ne sbatti i maroni se lo fai. E toglierei quella boiatina di omicidio colposo che c'è come pena ora, che dopo 3 anni di galera puoi tornare a guidare senza problemi...
conti1968
23-11-2008, 07:41
Ciao a tutti.Secondo il mio puntodi vista,ed esperienza,lal egge ha il suo senso giusto,ma e'perfettibile.Ioho 40a nni,una grande esperienza di guida(fidatevi,non intendo correre veloce,o far lo sborone,non e' questo il senso),e nella vita ho provato di tutto,in lungo ed in largo.Secondo me,ben vengan i test,ma cambiamo lepene e sanzioni.Per alccol limite 05,da 0.5 a 08 unmulta da quantificare,e alla seconda volta aumeta di tot,oltre 1multa come precedente e 15 gg senza patente laprima volta,laseconda 6 mesi.Se causi incidente con feriti o morti,ed hai un precedente sopral'1 si va' in prigione.
Per le droghe,se leggere,solomulta come per l'alccol,per pesanti pure con lasegnalazione ai servizi per del dipendenze.Ilmedico del sert,capira' se hai fatto la cazzata(non sei tossico),o segui una terapia o via patente.Poi,ognuno la vede come vuole,ma laconfisca,e' una cazzata,come lamulta esagerata(manco se ammazzi con una pistola ti multano cosi),dovrebbe esser rapportata al reddito.
Ciao
conti1968
23-11-2008, 07:54
per chi sostiene,che chi si mette alla guida "non in condizioni idonee" deve rispondere in maniera rigorosa,vorrei far notar una cosa:
uno,se prende una pistola,e spara,non gli do' le attenuanti perche' e' il primo morto che fa'....differente se guidi con tre birre..ed e' la prima volta che lo fai...Siamo esseri umani,non computer,che basta far un programma e tutti fanno cosi'..abbiamo le nostre debolezze,e l'esperienza la si fa' maturando,non con le leggi ed il bastone.
Se vostro padre a 6 anni,vi avesse dato la bici,e detto"se impenni,mai piu' bici",potrebbe esser giusto no??Uno lo sa',e se impenna cazzi suoi...invece no.Uno,prova,sa' che fa' lo scemo magari,poi o impara,o cade e si sbuccia le ginocchia,e impara...Poi,con la maturita,capira che in bici non si impenna...Con questo,dico e ripeto,si a leggi e prevenziopne,ma teniamo conto anche della nostra natura umana,e non legiferiamo solo per i soldi....
speeed999
23-11-2008, 08:43
E con sommo dispiacere noto anche da questa discussione che la gente che si fa le canne (che si droga quindi) è sempre più presente. :muro:
conti1968
23-11-2008, 08:53
E con sommo dispiacere noto anche da questa discussione che la gente che si fa le canne (che si droga quindi) è sempre più presente. :muro:
...mi spiace per te che ti privi di qualcosa che esiste in natura...
comunque,se uno e' contro mi puo' anche star bene,purche' suffraghi le sue tesi con argomentazioni valide,testate e documentabili...
..se e' contro solo percheì associa canna=droga=demonio...
allora,si dimostra solo uno dei tanti che parla,solo perche' l'aria e' ancora gratis.....
Poche pippe.
Il nostro paese è pure lassista nei confronti di chi guida alterato e/o ubriaco.
Il limite per l'alcol deve essere 0. ZERO.
Si fanno le macchine col guidatore designato. Se per una sera non bevi, non muori.
Se nn riesci a sopportare una sera senza bere, il problema di fondo è un altro.
conti1968
23-11-2008, 09:10
Poche pippe.
Il nostro paese è pure lassista nei confronti di chi guida alterato e/o ubriaco.
Il limite per l'alcol deve essere 0. ZERO.
Si fanno le macchine col guidatore designato. Se per una sera non bevi, non muori.
Se nn riesci a sopportare una sera senza bere, il problema di fondo è un altro.
siamo in un paese democratico,e' il tuo pensiero,esite una legge giusta o sbagliata,so' cosa rischio,nella vita ho sempre pagato i miei errori,sia con denaro,sia con la liberta',ma questo non mi impedisce di dire cio' che penso,e ho la capacita' e cognizione per argomentare e discutere civilmente,sul perche' si o perche' no',non mi limito dire si o no...
quindi,continuero' quando lo desidero e reputero' interessante a farmi una canna,o quant'altro...
ilproblema di fondo,ed e' quello che voglio farti notare,e' che manca un'educazione,una prevenzione, e si legifera in maniera non equa...solo repressione,ma questo e' solo ilmio di pensiero...
jamiegando
23-11-2008, 09:24
E con sommo dispiacere noto anche da questa discussione che la gente che si fa le canne (che si droga quindi) è sempre più presente. :muro:
Scusa spiega :mbe:
...mi spiace per te che ti privi di qualcosa che esiste in natura...
comunque,se uno e' contro mi puo' anche star bene,purche' suffraghi le sue tesi con argomentazioni valide,testate e documentabili...
..se e' contro solo percheì associa canna=droga=demonio...
allora,si dimostra solo uno dei tanti che parla,solo perche' l'aria e' ancora gratis.....
Quoto in pieno, e mi fa ridere la gente che considera la legge sulle droghe (io parlo di cannabis) una legge giusta :rolleyes:
speeed999
23-11-2008, 09:31
Scusa spiega :mbe:
Non credo che chiunque si fumi le canne abbia la coltivazione a casa sua, quindi in qualche modo si alimenta la mafia, e dato che il consumo è in crescita, la mafia ha più introiti.
apocalypsestorm
23-11-2008, 09:31
Lo sai quanti sono i morti ammazzati da persone ubriache e/o drogate ogni anno?
sicuramente meno dei morti sul lavoro :fuck:
siamo in un paese democratico,e' il tuo pensiero,esite una legge giusta o sbagliata,so' cosa rischio,nella vita ho sempre pagato i miei errori,sia con denaro,sia con la liberta',ma questo non mi impedisce di dire cio' che penso,e ho la capacita' e cognizione per argomentare e discutere civilmente,sul perche' si o perche' no',non mi limito dire si o no...
quindi,continuero' quando lo desidero e reputero' interessante a farmi una canna,o quant'altro...
ilproblema di fondo,ed e' quello che voglio farti notare,e' che manca un'educazione,una prevenzione, e si legifera in maniera non equa...solo repressione,ma questo e' solo ilmio di pensiero...
Per quanto riguarda me, te sei liberissimo di poterti fare una canna, ma non di farti una canna E metterti alla guida.
Per me sei liberissimo di sbronzarti fino al coma etilico, ma non di sbronzarti E metterti alla guida.
Sei pure liberissimo di strafarti di qualsiasi altra cosa, ma non di strafarti E metterti alla guida.
La libertà di ogni persona finisce dove inizia quella degli altri, e il limite è non avere gente potenzialmente pericolosa (anzi, togli pure il potenzialmente) alla guida.
jamiegando
23-11-2008, 09:37
Non credo che chiunque si fumi le canne abbia la coltivazione a casa sua, quindi in qualche modo si alimenta la mafia, e dato che il consumo è in crescita, la mafia ha più introiti.
quindi sei per la liberalizzazione delle droghe leggere :D
speeed999
23-11-2008, 09:39
...mi spiace per te che ti privi di qualcosa che esiste in natura...
comunque,se uno e' contro mi puo' anche star bene,purche' suffraghi le sue tesi con argomentazioni valide,testate e documentabili...
..se e' contro solo percheì associa canna=droga=demonio...
allora,si dimostra solo uno dei tanti che parla,solo perche' l'aria e' ancora gratis.....
Anche l'uranio e la cocaina esistono in natura.
Questo per l'argomentazione (http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=13)
conti1968
23-11-2008, 09:46
Purtroppo,la visione del "problema"droga,e' ben diverso da quello che i media ci propinano...Il business e' tale,che i governi devono tassativamente tenere una legiferazione tale...(per soldi,sia ben chiaro)
se uno è coerente,e prende atto della realta,e non di quello che sarebbe bello se...
l'offerta esiste costantemente,i canali sono ramificati,e la domanda non cala,anzi...
allora,che vogliamo fare???
Ilmaleminore,se veramente si volesse fare qualcosa,sarebbe depenalizzare e controllare legalmente.
Da una parte,sparirebbe l'organizzazione criminale,e i soldi che si spende per combatterla,sarebbero investiti nel recuper e nel sociale...
ma questo,non sta' bene,perche' abbatterebbe il valore della sostanza,e sopratutto,eliminerebbe milioni di euro,che i vari governi e servizi di informazione possono avere a disposizione per poter continuare i loro giochi di potere...
si,puo' esser fantapolitica lamia,certo,ma se ci si informa sulla natura della sostanza,la sua storia,si iniza a capire qualcosa.I primi furono gliinglesi,a commercializzarla con lacompagnia delle indie,poi il resto e' storia documentabile...
conti1968
23-11-2008, 09:57
Anche l'uranio e la cocaina esistono in natura.
Questo per l'argomentazione (http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=13)
senza entrare in un discorso che non finisce piu',vorrei solo dirti,in merito all'articolo,che nessuna organizzazione sanitaria,nessuno studio scientifico ha dimostrato la teoria del passaggio da cannabis ad altro,sia ben chiaro.L'articolo e' tendezioso,e non veritiero.L'unica cosa vera,e' sulla tossicita' della sostanza,ed e' vero,ma questo significa avvelenarsi,non avvelenare chi non la usa,e' ben diverso.Poi,non esiste nessun studio serio,che dimostri alcun tipo di dipendenza fisica.Psicologica si,puo' essere,ma ci son mille altre cose che posso farlo,quello dipende dal proprio cervello....
Alla fine,se mi porti,un solo studio,in cui si dice,che chi guida dopo aver fumato uno spinello,e' piu' pericoloso di chi ha bevuto tre birre...
posso garantire,poi logico,e' soggettivo da caso a caso,ma in linea di massima,alla guida si e' molto piu' pericolosi avendo assunto alccol,che maria...
Comunque,se leggi i miei post,ho sempre detto di esser favorevole a test e controlli,e multe,anche galera neoi casi piu' gravi,ma semi togli la patente a 0.6,secondo me e' ingiusto.Ingiusto,perche' chi va in giro senza assicurazione e collaudo,e molto piu' pericoloso di chi ha 0.6,ma li paghi solo,la patente resta...e' un esempio...ciao:)
apocalypsestorm
23-11-2008, 10:04
io dico solo una cosina, prendi una citta' come Padova, negli anni 80-90
e mettici dentro una risma di immigrati dell' ultim'ora...
gigio2005
23-11-2008, 10:08
^;25128199']salve a tutti
mi pare che in questi ultimi tempi i controlli per quanto riguarda la gente che guida sotto effetto di sostanza stupefacienti ed alcool stiano degenerando....mi sembra che ormai la gente non esca piu' di casa,e quando esce ha sempre paura di trovare un posto di blocco
bar vuoti,locali deserti,strade deserte....ma anche da voi e' la stessa cosa?
io non dico che sia giusto guidare da ubriaco marcio,ma adesso mi pare che stiano esagerando...ormai ti fermano sempre e ovunque e se hai bevuto 2 birre ti tolgono la patente...se ne bevi 3 ti confiscano la macchina...ma e' giusto che ti rubino la macchina?
per me sta degenerando sta cosa....senza contare il tampone per le droghe...
c'e' gente che conosco a cui hanno tolto la patente perche' avevano fumato una canna il giorno o due giorni prima...e gli credo perche' a me tanto non ci guadagnavano niente se mi dicevano una balla
ma la patente te la dovrebbero togliere se guidi sotto l effetto di sostanze...ma se hai fumato il giorno prima che c'entra?
ma non e' che stiamo andando nel fascismo piu' nero con le sue regole assurde? non e' che siccome fra un po' la gente non avra' piu' neppure i soldi per mangiare,dovra' andare a rubare,per cui stanno militalrizzando il paese per questi motivi?
in altri paesi e' vero che ci son regole rigide,pero' ci son pubblici servizi che ti permettono di uscire senz auto
ci son posti dove puoi fare quello che ti pare,anche fumare delle canne,volendo...vedi in svizzera
e comunque quelle cose del tipo che fanno le feste della birra,e magari poco distante gli etilometri?
ma succede anche da voi?
a me ormai,quando esco mi pare che sian solo piu' pattuglie e posti di blocco e basta....non puoi piu' andar a prendere l aperitivo che devi aver paura....ma negli altri paesi prima ti guardano ,ti parlano e se si rendon conto che non puoi guidare ti arrestano...non e' che ti ritiran la patente perche' hai bevuto 2 birre moretti..
ho l'impressione che tu non sappia di cosa stai parlando
aggiungero' di piu':
questo 3d e' surreale...
locali vuoti?
2 birre ti sequestrano la macchina?
ma che cacchio state addi'?
il Caccia
23-11-2008, 10:14
sicuramente meno dei morti sul lavoro :fuck:
se ti pare una cosa su cui scherzare e pensi di essere divertente io non so...
Per quanto riguarda me, te sei liberissimo di poterti fare una canna, ma non di farti una canna E metterti alla guida.
Per me sei liberissimo di sbronzarti fino al coma etilico, ma non di sbronzarti E metterti alla guida.
Sei pure liberissimo di strafarti di qualsiasi altra cosa, ma non di strafarti E metterti alla guida.
La libertà di ogni persona finisce dove inizia quella degli altri, e il limite è non avere gente potenzialmente pericolosa (anzi, togli pure il potenzialmente) alla guida.
la penso anch'io esattamente così
senza entrare in un discorso che non finisce piu',vorrei solo dirti,in merito all'articolo,che nessuna organizzazione sanitaria,nessuno studio scientifico ha dimostrato la teoria del passaggio da cannabis ad altro,sia ben chiaro.L'articolo e' tendezioso,e non veritiero.L'unica cosa vera,e' sulla tossicita' della sostanza,ed e' vero,ma questo significa avvelenarsi,non avvelenare chi non la usa,e' ben diverso.Poi,non esiste nessun studio serio,che dimostri alcun tipo di dipendenza fisica.Psicologica si,puo' essere,ma ci son mille altre cose che posso farlo,quello dipende dal proprio cervello....
Alla fine,se mi porti,un solo studio,in cui si dice,che chi guida dopo aver fumato uno spinello,e' piu' pericoloso di chi ha bevuto tre birre...
posso garantire,poi logico,e' soggettivo da caso a caso,ma in linea di massima,alla guida si e' molto piu' pericolosi avendo assunto alccol,che maria...
Comunque,se leggi i miei post,ho sempre detto di esser favorevole a test e controlli,e multe,anche galera neoi casi piu' gravi,ma semi togli la patente a 0.6,secondo me e' ingiusto.Ingiusto,perche' chi va in giro senza assicurazione e collaudo,e molto piu' pericoloso di chi ha 0.6,ma li paghi solo,la patente resta...e' un esempio...ciao:)
dici che è una sostanza naturale e poi dici che è comprovato che sia un veleno...ma allora la questione è chiara, veleno=male per cui è qualcosa di fisicamente scorretto assumere marja, per dirne una, così come fumare semplici sigarette, così come abusare di alcool (l'alcool anche in dosi minimissime è sempre e soltanto un veleno per il fisico)
Io sono del parere che debba essere colpito chi consuma, fare in modo che tutti quei giovani e giovanissimi che si drogano si impasticcano o fanno quel che fanno tanto per noia o perchè alla disco tutti gli altri lo fanno desistano dall'adeguarsi a questa assurda tendenza..
conseguentemente nessuno consuma nessuno compra da quei fetenti di pusher, che nel momento in cui vengono presi per me possono essere trattati nella peggio maniera.
ritengo evidente che questo non leda la libertà personale, ma regoli piuttosto un andamento sociale che degenera sempre più, proprio perchè le leggi e le pene a molti fanno ridere o vengono viste come un'imposizione stupida, ma stupida non è, perchè è necessaria alla convivenza pacifica
apocalypsestorm
23-11-2008, 10:18
se ti pare una cosa su cui scherzare e pensi di essere divertente io non so...
non estrapolare dal contesto... :rolleyes:
F1R3BL4D3
23-11-2008, 10:21
(l'alcool anche in dosi minimissime è sempre e soltanto un veleno per il fisico)
Ni. E' dimostrato che ci sono anche effetti positivi (praticamente però assumere una quantità moderata di alcool non fa male ma tendenzialmente bene, anche se praticamente trascurabile). C'era una vecchia discussione dove avevo elencato tutto.
EDIT: il discorso comunque è da intendersi su persone sane e anche non bere può andare benissimo.
Dato che non me ne intendo di chimica, non entro nel merito tecnico delle sostanze ma esprimo un mio personale parere in entrambi i topic rilevanti.
Che ci sia meno gente nei locali è una mezza verità, nel senso che concordo con quanti dicono che per esigenze di risparmio, molti scelgono di limitare le uscite sopratutto al solo sabato. Chi è avezzo al bere, indipendentemente da come paga il suo vizio, sarà sempre dentro i locali e lo stesso dicasi per chi è tendenzialmente sempre fuori la sera perchè non deve farsi i conti in tasca.
Per quanto riguarda la soglia alcoolica, oltre la quale è reato punibile, io credo sia stata fissata in quanto quantità minima sufficente a rendere il soggetto meno reattivo alla guida. Forse andava fatta una distinzione di soglia suddivisa non solo per sesso ma anche per età, peso corporeo ed eventuale recidiva. Per la cannabis, riscontrare il principio attivo due giorni dopo aver fumato una canna e sanzionare l'illecito con la multa e la sospensione della patente risulta effettivamente un ingiustizia ( in termini "temporali", la pena a mio avviso dovrebbe essere maggiore ) ma è sempre un buon deterrente ai fini della sicurezza.
San
speeed999
23-11-2008, 10:34
senza entrare in un discorso che non finisce piu',vorrei solo dirti,in merito all'articolo,che nessuna organizzazione sanitaria,nessuno studio scientifico ha dimostrato la teoria del passaggio da cannabis ad altro,sia ben chiaro.L'articolo e' tendezioso,e non veritiero.L'unica cosa vera,e' sulla tossicita' della sostanza,ed e' vero,ma questo significa avvelenarsi,non avvelenare chi non la usa,e' ben diverso.Poi,non esiste nessun studio serio,che dimostri alcun tipo di dipendenza fisica.Psicologica si,puo' essere,ma ci son mille altre cose che posso farlo,quello dipende dal proprio cervello....
Alla fine,se mi porti,un solo studio,in cui si dice,che chi guida dopo aver fumato uno spinello,e' piu' pericoloso di chi ha bevuto tre birre...
posso garantire,poi logico,e' soggettivo da caso a caso,ma in linea di massima,alla guida si e' molto piu' pericolosi avendo assunto alccol,che maria...
Comunque,se leggi i miei post,ho sempre detto di esser favorevole a test e controlli,e multe,anche galera neoi casi piu' gravi,ma semi togli la patente a 0.6,secondo me e' ingiusto.Ingiusto,perche' chi va in giro senza assicurazione e collaudo,e molto piu' pericoloso di chi ha 0.6,ma li paghi solo,la patente resta...e' un esempio...ciao:)
Hai ragione, è un discorso infinito, ma anche per le sigarette non c'è nessuno studio che dimostri la correlazione col cancro (se non erro).
Concordo sul problema di chi va in giro senza assicurazione, che è senz'altro grave come chi va in giro con in corpo alcool, droga, psicofarmaci, etc.. :)
F1R3BL4D3
23-11-2008, 10:37
Hai ragione, è un discorso infinito, ma anche per le sigarette non c'è nessuno studio che dimostri la correlazione col cancro (se non erro).
Erri.
Basta una sola volta per cambiare la tua vita, quella di chi ti stà vicino, quella di altre persone.
Il fatto è che molta gente ci resta secca o ferita gravemente senza colpa perchè gente ubriaca o meno gli finisce addosso. Una bravo ragazzo che conosco ha fatto più di un anno tra ospedale e riabilitazione perchè un ubriacone gli si è scaraventato addosso e ne porterà comunque i segni per tutta la vita. Ora mettiti una mano sul cuore, sinceramente, tu potresti comportarti nella maniera migliore possibile, non causare mai alcun incidente anche da brillo, ma sei la falena bianca in mezzo ad un nugolo di falene nere. Sapendo che la maggioranza non si comporta come te, sapendo che i tuoi cari, la tua ragazza, i tuoi amici incrociano le loro strade con questi individui sicuro di non sentire prurito? E se rimanessero coinvolti in un incidente? Il tizio che li ha investiti magari la pensava pressapoco come te...
Altro che santino sul cruscotto o la foto della moglie/figli con la preghiera "Non correre, ti aspettiamo a casa", occorrerebbe inculcare nella testa della gente che la vita degli estranei vale allo stesso modo se non di più della propria.
Non sono astemio, una birra la bevo volentieri, ma se scegliessero di abbassare il limite a 0 sarei daccordo.
La legge che impone sanzioni per chi ruba risulta ridicola per chi non ha mai avuto l'intenzione di rubare eppure c'è stato bisogno di ratificarla perchè certa gente è refrattaria al buonsenso.
"Per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno". Suona un po' come una legge della giungla, appare ingiusta perchè lede i diritti di certi individui, eppure ne tutela quella di tutti.
Ma si ma si,è vero,ma il discorso che volevo fare io è che inasprendo così tanto le sanzioni a partire dallo0.5 nel sangue,la gente ormai se beve, beve un sacco,tanto pensa:la patente me la levano cmq,la macchina è di papà e nn me la possono sequestrare tanto vale che mi prendo una ciucca coi fiocchi.
Magari proprio anche a spregio di una legge proibizionista.
Queste sono cose che già diceva Beccaria nel suo libro delle pene,la pena proporzionata al reato, o si ottiene l'effetto contrario.
Il bello è che hai 0.7 ti ritirano la patene e cazzi e mazzi,se uccidi poi effettivamente qualcuno grazie all'indulto,alle carceri strapiene e alla penosa giustizia italiana ti fai i tuoi 3 mesi di carcere(se ti va bene di domiciliari)e poi sei di nuovo fuori.
Un giovane nn ha piu un distinguo tra pene diverse,lui sa che se supera 0.5 rischia,ma dopo crede sia tutto uguale(macchina papi nn la tolgono,maggioramento della multa: tanto pagano a casa)e poi va a finire che investe davvero qualcuno perchè nessuno l'ha fermato.
Al posto di blocco infatti erano impegnati a multare il padre di ritorno dalla cena aziendale...dai che legge di merda
Purtroppo,la visione del "problema"droga,e' ben diverso da quello che i media ci propinano...Il business e' tale,che i governi devono tassativamente tenere una legiferazione tale...(per soldi,sia ben chiaro)
se uno è coerente,e prende atto della realta,e non di quello che sarebbe bello se...
l'offerta esiste costantemente,i canali sono ramificati,e la domanda non cala,anzi...
allora,che vogliamo fare???
Ilmaleminore,se veramente si volesse fare qualcosa,sarebbe depenalizzare e controllare legalmente.
Da una parte,sparirebbe l'organizzazione criminale,e i soldi che si spende per combatterla,sarebbero investiti nel recuper e nel sociale...
ma questo,non sta' bene,perche' abbatterebbe il valore della sostanza,e sopratutto,eliminerebbe milioni di euro,che i vari governi e servizi di informazione possono avere a disposizione per poter continuare i loro giochi di potere...
si,puo' esser fantapolitica lamia,certo,ma se ci si informa sulla natura della sostanza,la sua storia,si iniza a capire qualcosa.I primi furono gliinglesi,a commercializzarla con lacompagnia delle indie,poi il resto e' storia documentabile...
ad amsterdam i prezzi nn sono di certo abbattuti...anzi...con il fatto che puoi produrla in modo industriale crei del fumo(jelly ash)che ha una percentuale altissima di principio attivo(thc)e costa 30-35euro al grammo
Chevelle
23-11-2008, 10:48
Onestamente non vedo tanti controlli dalle mie parti.
Mi hanno fermato in Slovenija x un controllo e lì c'è lo 0.5 come in Italia ed in Croazia ancora meno. Da quelle parti si finisce nei guai grossi con alcool e droghe in corpo, soprattutto in Croazia...non vorrei mai niente a che fare con la polizia croata soprattutto perchè sono italiano, hanno il manganello ed il carcere facile.
venerdi sera a genova in 10 kilometri di tragitto 6 posti di blocco :eek:
trall'altro sarà che vedendo una macchina piena di ragazzi sono stati tentati sono stato fermato due volte :mc: che dire... gli ho sparato due 0.0 che facevano luce ;)
peccato che tra controlli vari ecc ecc x andare da casa in centro ci abbiamo messo 1 ora e 10 minuti :S
«Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza.»
Benjamin Franklin
appoggio in pieno :banned:
il Caccia
23-11-2008, 10:50
Ni. E' dimostrato che ci sono anche effetti positivi (praticamente però assumere una quantità moderata di alcool non fa male ma tendenzialmente bene, anche se praticamente trascurabile). C'era una vecchia discussione dove avevo elencato tutto.
EDIT: il discorso comunque è da intendersi su persone sane e anche non bere può andare benissimo.
che ci siano effetti benefici alla circolazione senz'altro, ma tal popò di professorone di cui non ricordo il nome ma era una sorta di luminare in materia ha sostenuto che l'alcool, in qualsiasi minima quantità distrugge un tot di cellule, ergo è un veleno sempre e cmq per il fisico umano naturalmente, do per scontato che sapesse quello che stava dicendo. poi sia chiaro, sbevazzo qualcosa anch'io e non mi sento cerebroleso, intendevo concettualmente
conti1968
23-11-2008, 11:01
Onestamente non vedo tanti controlli dalle mie parti.
Mi hanno fermato in Slovenija x un controllo e lì c'è lo 0.5 come in Italia ed in Croazia ancora meno. Da quelle parti si finisce nei guai grossi con alcool e droghe in corpo, soprattutto in Croazia...non vorrei mai niente a che fare con la polizia croata soprattutto perchè sono italiano, hanno il manganello ed il carcere facile.
Non so da te,ma qua' da me,la sera,s.s.13 pontebbana,tratto PN-Conegliano ci lasci la patente secco...concordo con la ploizia croata,li vai in galera,puoi esser figlio di papi,non ti trattano bene(logico,se hai infranto la legge)...quella slovena,sulla frontiera,zona Nova Gorica,gia' piu simile alla nostra,insomma,meno fiscali...
Chevelle
23-11-2008, 11:08
Non so da te,ma qua' da me,la sera,s.s.13 pontebbana,tratto PN-Conegliano ci lasci la patente secco...concordo con la ploizia croata,li vai in galera,puoi esser figlio di papi,non ti trattano bene(logico,se hai infranto la legge)...quella slovena,sulla frontiera,zona Nova Gorica,gia' piu simile alla nostra,insomma,meno fiscali...
Ho avuto esperienze con quella Croata, meglio lasciar perdere.
Quanto alla slovena sono più "morbidi", si va tranquilli. Avevo trovato un posto di blocco dalle mie parti e pure in zona Monfalcone. Non rientrando troppo tardi alla sera, non vedo tanti posti di blocco...
Comunque, io abito di fianco a un locale.
E' un club privè, la gente entra il venerdì sera/sabato sera e ne esce la domenica mattina/lunedì mattina.
C?è una volante che controlla TUTTI quelli che escono. Non ne esce uno che risulti negativo a qualsiasi cosa (il locale in questione è sottoposto a chiusura per un mese in questo periodo).
Il pensiero che certa gente si possa mettere al volante mi fa venire i brividi.
Cala per questo la frequenza nei locali (siamo sicuri che non sia perchè, ormai, meno di 10€ non li spendi anche se vai di cocacola?)? Bene. MEGLIO.
certo, ma potrebbero anche mettere cinquant'anni di carcere per chi ruba un temperino e si potrebbe dire "basta non rubare temperini e non ti becchi cinquant'anni di galera"; ma il principio importante e' la proporzionalita' tra comportamento e sanzione.
l'unico deterrente sono i controlli continui e costanti; la confisca, la sanzione penale, sono solo furti e metodi per rovinare la gente, non servono come deterrente.
i Francia chi viene beccato a superare di un tot il limite di velocità viene processato per tentato omicidio, in Inghilterra ti tolgono la patente a vita se superi il limite di velocità, in molti paesi Europei più civilizzati dell'Italia il limite per l'alcohol nel sangue è Zero e se ti beccano ti arrestano.
poi ci si lamenta che l'Italia sia diventata il paradiso dei delinquenti:rolleyes:
Intanto continuano a morire innocenti sulla strada.
venerdi sera a genova in 10 kilometri di tragitto 6 posti di blocco :eek:
trall'altro sarà che vedendo una macchina piena di ragazzi sono stati tentati sono stato fermato due volte :mc: che dire... gli ho sparato due 0.0 che facevano luce ;)
peccato che tra controlli vari ecc ecc x andare da casa in centro ci abbiamo messo 1 ora e 10 minuti :S
«Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza.»
Benjamin Franklin
appoggio in pieno :banned:
Sarebbe vero in un paese civile ma in Italia è impossibile, la gente non è capace di vedere oltre il suo naso, se si lasciasse la libertà ci sarebbe l'autoannientamento e uno scenario tipo Fuga da Los Angeles
gigio2005
23-11-2008, 11:35
Comunque, io abito di fianco a un locale.
E' un club privè, la gente entra il venerdì sera/sabato sera e ne esce la domenica mattina/lunedì mattina.
C?è una volante che controlla TUTTI quelli che escono. Non ne esce uno che risulti negativo a qualsiasi cosa (il locale in questione è sottoposto a chiusura per un mese in questo periodo).
Il pensiero che certa gente si possa mettere al volante mi fa venire i brividi.
Cala per questo la frequenza nei locali (siamo sicuri che non sia perchè, ormai, meno di 10€ non li spendi anche se vai di cocacola?)? Bene. MEGLIO.
io con 10€ l'altro sabato ho mangiato 1/2 panuozzo, 5-6 fette di pizza, 2 crocche', 2 fiori di zucca ripieni, 1 polpetta di melanzane, acqua, vino, birra e coca cola, e' avanzata la roba, ce la siamo portata a casa in cartoccio e ho fatto anche l'antipasto la domenica a pranzo :oink: :oink: :oink: :oink:
io con 10€ l'altro sabato ho mangiato 1/2 panuozzo, 5-6 fette di pizza, 2 crocche', 2 fiori di zucca ripieni, 1 polpetta di melanzane, acqua, vino, birra e coca cola, e' avanzata la roba, ce la siamo portata a casa in cartoccio e ho fatto anche l'antipasto la domenica a pranzo :oink: :oink: :oink: :oink:
Maledetto :O
Qui, l'unico modo per spendere poco è andare o dal cicchettaro (per bere) o da altero (per la pizza).
Altrimenti già solo ti partono in media 4€ per una birra piccola :muro: . Sempre se non vai in un locale con consumazioni a cartoncino, dove la prima va sempre a 8€ minimo (locali che, per inciso, evito come la peste :D )
Hai ragione, è un discorso infinito, ma anche per le sigarette non c'è nessuno studio che dimostri la correlazione col cancro (se non erro).Insomma... :asd:
Concordo sul problema di chi va in giro senza assicurazione, che è senz'altro grave come chi va in giro con in corpo alcool, droga, psicofarmaci, etc.. :)La questione è più semplice: se non sei in condizioni di guidare, non puoi farlo. Anche perché sei morto di sonno.
Nelle avvertenze dei psicofarmaci sono indicati i relativi pericoli per la guida.
Ma si ma si,è vero,ma il discorso che volevo fare io è che inasprendo così tanto le sanzioni a partire dallo0.5 nel sangue,la gente ormai se beve, beve un sacco,tanto pensa:la patente me la levano cmq,la macchina è di papà e nn me la possono sequestrare tanto vale che mi prendo una ciucca coi fiocchi.Uno che ragiona così a cazzo è meglio che la patente non la veda proprio.
Poi sta' tranquillo che lo beccano una volta, lo beccano una seconda volta, ma alla terza il papà lo gonfia come una zampogna.
E vedrai se si rimette all guida ubriaco.
Il bello è che hai 0.7 ti ritirano la patene e cazzi e mazzi,se uccidi poi effettivamente qualcuno grazie all'indultoL'indulto non si applica ai casi di omicidio.
Mi hanno fermato in Slovenija x un controllo e lì c'è lo 0.5 come in Italia ed in Croazia ancora meno.Però le multe sono più leggere... :stordita:
peccato che tra controlli vari ecc ecc x andare da casa in centro ci abbiamo messo 1 ora e 10 minuti :S
«Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza.»E secondo te venir fermati per due volte in un tratto soggetto a controlli è perdita di libertà? :rolleyes:
il Caccia
23-11-2008, 12:35
io con 10€ l'altro sabato ho mangiato 1/2 panuozzo, 5-6 fette di pizza, 2 crocche', 2 fiori di zucca ripieni, 1 polpetta di melanzane, acqua, vino, birra e coca cola, e' avanzata la roba, ce la siamo portata a casa in cartoccio e ho fatto anche l'antipasto la domenica a pranzo :oink: :oink: :oink: :oink:
:eek: meraviglia
bananarama
23-11-2008, 14:02
"bevo solo quando guido"
se tu nn reggi l'alcool è un altro discorso...
anche se il giorno prima mi sono sfatto di cannoni il giorno dopo l'effetto è svanito:rolleyes:
impossibile...:sofico:
cmq facendo leggi così severe la gente che magari prima pensava: dai magari bevo 3 birrozze poi a casa che se mi fermano al max me la sospendono(la patente) adesso pensa: tanto me la ritirano lo stesso tanto vale che io sia ubriaco fradicio.
Infatti gli incidenti secondo me da quando c'è sta legge di merda sono aumentati.
Cmq da 6anni che ho la patente ho fatto qualche incidente ma mai uno quando ero ubriaco,ragazzi prima di mettervi al volante bevete sempre 3 birre medie!!:p
guarda per molte cose hai ragione,il problema è che sono necessarie delle distinzioni tra persone.
Io so che c'è chi quando beve va veloce rischia,o magari ha seri problemi coordinatori,ma nn tutti.
Io ti cito me stesso come esempio,sei libero di crederci o meno per carità,però ti garantisco che da bevuto o adirittura da ubriaco nn ho mai fatto un incidente;questo perchè mi impongo di andare piano,se vedo dei pericoli o penso di stare facendo qualcosa di sbagliato inchiodo e mi fermo.
è ovvio che nn ho mai guidato in condizioni disperate,ovvero senza nememno un barlume di riflessi.
Da sobrio ho fatto piu danni da ubriaco,libero di crederci.
Ora penserai :guarda sto scemo,un incompetente,e forse hai ragione ma il fatto è che c'è gente che se beve nn fa danno.
C'è sempre una prima volta dirai,ok,ma finchè nn c'è ho ragione io
ma ti sei iscritto apposta per scrivere ste boiate?
cominciamo subito con il farti capire cosa NON fare su questo forum (e teoricamente da nessun altra parte): sospeso 10gg
>bYeZ<
Se trovano tracce evidenti tali da procedere con la sospensione della patente, e o altro, ecc. non si tratta di UNA canna fumata 2 giorni prima.
Te lo dico da (ex) paramedico in servizio sulle ambulanze:
Esistono vari tipi di test portatili. Il lecca lecca (quello piu in uso) arriva a leggere fino a 96 ore. Se però attraverso uno dei vari test, CHE TUTTI DURANO PIU DELL'EFFETTO DELLA CANNA, ti trovano positivo, possono chiederti di fare la pipi che arriva a leggere FINO A 30 GIORNI.
Questo perchè il nostro corpo produce autonomamente THC e derivati, e i metaboliti rimangono a lungo in circolazione. I METABOLITI PERò NON HANNO EFFETTI PSICOTROPICI, è semplicemente che il thc è una molecola con una forte stabilità chimica e quindi il nostro corpo ci mette un po a smaltirla.
Al contrario l'eroina esce fuori dal test dopo 12 ore, mentre in realtà sei ancora fatto.
Ni. E' dimostrato che ci sono anche effetti positivi (praticamente però assumere una quantità moderata di alcool non fa male ma tendenzialmente bene, anche se praticamente trascurabile). C'era una vecchia discussione dove avevo elencato tutto.
EDIT: il discorso comunque è da intendersi su persone sane e anche non bere può andare benissimo.
Sbagliato: l'alcool anche in minime dosi è dannoso. E non si scappa.
Ti ricordo che stai bevendo un solvente, mica acqua di rubinetto.
conti1968
23-11-2008, 15:16
Te lo dico da (ex) paramedico in servizio sulle ambulanze:
Esistono vari tipi di test portatili. Il lecca lecca (quello piu in uso) arriva a leggere fino a 96 ore. Se però attraverso uno dei vari test, CHE TUTTI DURANO PIU DELL'EFFETTO DELLA CANNA, ti trovano positivo, possono chiederti di fare la pipi che arriva a leggere FINO A 30 GIORNI.
Questo perchè il nostro corpo produce autonomamente THC e derivati, e i metaboliti rimangono a lungo in circolazione. I METABOLITI PERò NON HANNO EFFETTI PSICOTROPICI, è semplicemente che il thc è una molecola con una forte stabilità chimica e quindi il nostro corpo ci mette un po a smaltirla.
Al contrario l'eroina esce fuori dal test dopo 12 ore, mentre in realtà sei ancora fatto.
Verissimo,nelle urine,la cocaina la si trova benissimo fino a 30gg,poi e' soggettivo da persona a persona,ma non regge la storia che dopo pochi gg. non si trova..
per l'eroinamanche se lo spazio temporale nel tampone si riduce,e' quasi impossibile che un'eroinomane stia 12 ore senza assumenrne..
poi,se è la prima volta,gli va' anche,ma cambia poco...chi usa l'eroina una volta,matematico la riprova la seconda,la terza...
conti1968
23-11-2008, 15:22
Sbagliato: l'alcool anche in minime dosi è dannoso. E non si scappa.
Ti ricordo che stai bevendo un solvente, mica acqua di rubinetto.
eddai,non facciamo informazione terrorismo!!
l'alcool,e' vero che in linea di massima e' nocivo,ha una dose minima letale relativamente bassa,ma l'organismo riesce ad assimilare,e difendersi senza arrecare nessun danno a dosi basse....
da che mondo e' mondo si beve vino,e nessuno ,tranni i casi di alcoolismo,ha avuto chissa quali effetti collaterali...
molto piu' tossico lo smog che respiriamo,in rappoerto a due bicchieri di vino di qualita'....
Futura12
23-11-2008, 15:24
eddai,non facciamo informazione terrorismo!!
l'alcool,e' vero che in linea di massima e' nocivo,ha una dose minima letale relativamente bassa,ma l'organismo riesce ad assimilare,e difendersi senza arrecare nessun danno a dosi basse....
da che mondo e' mondo si beve vino,e nessuno ,tranni i casi di alcoolismo,ha avuto chissa quali effetti collaterali...
molto piu' tossico lo smog che respiriamo,in rappoerto a due bicchieri di vino di qualita'....
Quoto conosco persone che davvero si distruggono di alcool (adulti con oltre 60 anni) stanno benissimo:sofico:
Quoto conosco persone che davvero si distruggono di alcool (adulti con oltre 60 anni) stanno benissimo:sofico:
non ho capito se sta frase è scherzosa oppure stai dicendo sta stronzata credendoci veramente :stordita:
Futura12
23-11-2008, 15:44
{|e;25138070']non ho capito se sta frase è scherzosa oppure stai dicendo sta stronzata credendoci veramente :stordita:
Naturalmente sono ironico...cioè nel senso il fegato lo avranno oramai a tocchi...però alcuni stanno tipo vicino agli 80 anni (amici di mio zio,ecc) e bevono ettolitri di vino al giorno....e ancora sono vivi e vegeti:O
Naturalmente sono ironico...cioè nel senso il fegato lo avranno oramai a tocchi...però alcuni stanno tipo vicino agli 80 anni (amici di mio zio,ecc) e bevono ettolitri di vino al giorno....e ancora sono vivi e vegeti:O
ah si, gli amici di tuo zio sono una casistica davvero affidabile :asd:
il menne
23-11-2008, 16:15
Per me possono mettere tutti i posti di blocco che vogliono visto che sono quasi astemio e di fumare ho smesso.... il problema del mortorio è dato dal fatto che ghè fini' i danè.... :fagiano:
Demin Black Off
23-11-2008, 16:39
Fa freddo e sono finiti i soldi.
^[H3ad-Tr1p]^
23-11-2008, 17:56
io con 10€ l'altro sabato ho mangiato 1/2 panuozzo, 5-6 fette di pizza, 2 crocche', 2 fiori di zucca ripieni, 1 polpetta di melanzane, acqua, vino, birra e coca cola, e' avanzata la roba, ce la siamo portata a casa in cartoccio e ho fatto anche l'antipasto la domenica a pranzo :oink: :oink: :oink: :oink:
io con 10€...ma lasciam perdere va'...beati voi
^[H3ad-Tr1p]^
23-11-2008, 17:57
"bevo solo quando guido"
adesso comincio a capire :rolleyes:
^[H3ad-Tr1p]^
23-11-2008, 18:02
fatto è che c'è gente che se beve nn fa danno.
C'è sempre una prima volta dirai,ok,ma finchè nn c'è ho ragione io
:mbe: :mbe: :mbe:
Tanti controlli? Qua da me (veneto, zona de imbriagoni) non ne ho mai visto uno :rolleyes: E anche se fosse, sarebbero sempre troppo pochi..Non riesci ad uscire senza sballarti e poi devi guidare? Stai a casa (che forse è meglio per tutti) :read:
^[H3ad-Tr1p]^
23-11-2008, 18:15
vabbe'...metttiamo che ipoteticamente a questo punto della discussione sia convinto che sarebbe giusto che il livello fosse 0 e non 0.5 perche' mi sa che e' troppo... quindi dopo un po' di letture,io che sono un tipo cosi' libertino,metterei zero come limite...cosi' tagliamo la testa al toro e non se ne parla piu'...
ora pero' parliamo di elasticita' nel fare rispettare le leggi ...cosa che distingue un buon poliziotto da uno che non e' buono ( e ora aspetto che mi carichiate come una sveglia ) ... secondo me,poi magari non e' vero
ordunque...
e' anche vero che il limite e' basso e che non si deve bere quando si guida,ma a questo punto dovrebbe essere il tutore della legge a rendersi conto se questa persona puo' guidare,per evitargli di essere sottoposto all alcool test oppure no
vale a dire,che se io bevo 2 bicchieri di vino di aperitivo,mi sembra assurdo che se mi fermano mi fan soffiare e mi ritirano la patente
come mi sembra assurdo che se io fumo uina canna prioma di andare a dormire ed il giorno dopo mi fermano e mi fanno il tampone mi ritirano la patente perche' son sotto l effetto di droghe perche' non e' vero
tutto qui
e comunqu adesso stan facendo terrorismo,per me tutta sta questione e' solo una scusa per prenderci altri soldi...come quelli dei semafori truccati e degli autovelox in un rettilineo a 4 corsie di 3 Km con il limite dei 50 Km/h
F1R3BL4D3
23-11-2008, 20:03
che ci siano effetti benefici alla circolazione senz'altro, ma tal popò di professorone di cui non ricordo il nome ma era una sorta di luminare in materia ha sostenuto che l'alcool, in qualsiasi minima quantità distrugge un tot di cellule, ergo è un veleno sempre e cmq per il fisico umano naturalmente, do per scontato che sapesse quello che stava dicendo. poi sia chiaro, sbevazzo qualcosa anch'io e non mi sento cerebroleso, intendevo concettualmente
Si va beh, perdiamo anche un sacco di cellule dell'epidermide e un ricambio del tratto gastro intestinale c'è. Fondamentalmente non fa male comunque (cioè il rapporto con gli effetti negativi è trascurabile).
F1R3BL4D3
23-11-2008, 20:04
Sbagliato: l'alcool anche in minime dosi è dannoso. E non si scappa.
Ti ricordo che stai bevendo un solvente, mica acqua di rubinetto.
Non leggete con attenzione.
Dumah Brazorf
23-11-2008, 20:33
Sbagliato: l'alcool anche in minime dosi è dannoso. E non si scappa.
Ti ricordo che stai bevendo un solvente, mica acqua di rubinetto.
Ma come? E tutti gli effetti antiossidanti e sarcaxxi vari che tutti decantano?
Si è sempre detto che mezzo bicchiere di rosso faccia bene.
tehblizz
23-11-2008, 20:38
Comunque io guido da 3 anni e mezzo e non sono mai stato fermato, nemmeno per un controllo normale.. Boh! Tanto non ho nulla da nascondere..
gigio2005
23-11-2008, 20:42
Ma come? E tutti gli effetti antiossidanti e sarcaxxi vari che tutti decantano?
Si è sempre detto che mezzo bicchiere di rosso faccia bene.
ma infatti non e' l'alcool etilico ad essere salutare...ma i polifenoli contenuti nel vino
F1R3BL4D3
23-11-2008, 20:44
ma infatti non e' l'alcool etilico ad essere salutare...ma i polifenoli contenuti nel vino
Ni. Anche l'alcool ha qualche effetto benefico (marginale) come qualche caratteristica negativa (la questione tossicità cellulare). Su una persona sana il bilancio è (con dosi moderate) leggermente positivo.
Ovvio che non ci si deve aspettare chissà quali miracoli e se ne può fare tranquillamente a meno.
gigio2005
23-11-2008, 20:49
Ni. Anche l'alcool ha qualche effetto benefico (marginale) come qualche caratteristica negativa (la questione tossicità cellulare). Su una persona sana il bilancio è (con dosi moderate) leggermente positivo.
Ovvio che non ci si deve aspettare chissà quali miracoli e se ne può fare tranquillamente a meno.
quali sarebbero questi effetti benefici dell'alcool etilico?:mbe:
Ni. Anche l'alcool ha qualche effetto benefico (marginale)
Assolutamente, nessun effetto positivo riscontrato.
E non ti rende neanche piu felice: la dopamina in piu che produci la sera ti viene sottratta due volte il giorno dopo.
Lo ripeto: l'alcool è un solvente. Non ha un alto tasso di mortalità per una questione fortunata della nostra fisiologia, ma basta spostargli un atomo di idrogeno che diventa MORTALE.
F1R3BL4D3
23-11-2008, 20:54
quali sarebbero questi effetti benefici dell'alcool etilico?:mbe:
:O Uff...c'era già un'altra discussione. Dovrei ritrovare il tutto.
Assolutamente, nessun effetto positivo riscontrato.
E non ti rende neanche piu felice: la dopamina in piu che produci la sera ti viene sottratta due volte il giorno dopo.
Lo ripeto: l'alcool è un solvente. Non ha un alto tasso di mortalità per una questione fortunata della nostra fisiologia, ma basta spostargli un atomo di idrogeno che diventa MORTALE.
C'era un link che dovrei riportare. Adesso non ricordo precisamente ma era sulla questione vascolare.
Qui c'è un PDF dell'ASL di Como:
http://www.asl.como.it/upload/infsanitarie/alcol_e_guida.pdf
Che riporta:
per uso si intende un uso moderato che non comporta effetti negativi
a livello comportamentale, cognitivo e fisico.
Quindi si intende il bere senza eccedere nella dose di alcol ingerito, facendo riferimento
alla quantità di alcol giornaliero che l’OMS consiglia di non superare.
Purtroppo però sono indicati solo gli effetti dell'abuso.
Qui c'è ancora qualcosina:
http://www.dica33.it/argomenti/nutrizione/dieta_salute/moderazione.asp
Ma non è ancora il link che intendevo.
gigio2005
23-11-2008, 21:01
Assolutamente, nessun effetto positivo riscontrato.
E non ti rende neanche piu felice: la dopamina in piu che produci la sera ti viene sottratta due volte il giorno dopo.
Lo ripeto: l'alcool è un solvente. Non ha un alto tasso di mortalità per una questione fortunata della nostra fisiologia, ma basta spostargli un atomo di idrogeno che diventa MORTALE.
te lo dico fraternamente/amichevolmente
la questione del solvente e' una cazzata ;)
ti rivelo una notizia ....
ANCHE L'ACQUA E' UN SOLVENTE
poi insisti con la faccenda dell'atomo di idrogeno...
altra cazzata...
anche l'ossigeno (O2)...basta aggiungerci un atomo di ossigeno e diventa ozono (mortale)
l'acqua (H2O) basta aggiuncerci un ossigeno e diventa perossido di idrogeno...
anche mio nonno...se teneva tre palle oggi sarebbe stato un flipper...
ma tutto cio' che c'entra? :D
l'etanolo e' CH3CH2OH
l'acqua e' H2O
il polimetilmetacrilato e' -(C-(CH3)-(COOCH3)-CH2)n-
ETC
ETC
Tanti controlli? Qua da me (veneto, zona de imbriagoni) non ne ho mai visto uno :rolleyes: E anche se fosse, sarebbero sempre troppo pochi..Non riesci ad uscire senza sballarti e poi devi guidare? Stai a casa (che forse è meglio per tutti) :read:
ma tu sei veneto? pensavo fossi napoletano pensa te.. cioè giuro :asd: ... boh...
allora sei invitato alla prox cena va :O
Cà.-a.àz.àa
ma tu sei veneto? pensavo fossi napoletano pensa te.. cioè giuro :asd: ... boh...
allora sei invitato alla prox cena va :O
Cà.-a.àz.àa
:asd:
Però son praticamente astemio :stordita:
te lo dico fraternamente/amichevolmente
la questione del solvente e' una cazzata ;)
ti rivelo una notizia ....
ANCHE L'ACQUA E' UN SOLVENTE
non polare
poi insisti con la faccenda dell'atomo di idrogeno...
altra cazzata...
anche l'ossigeno (O2)...basta aggiungerci un atomo di ossigeno e diventa ozono (mortale)
Con la differenza che l'ossidazione non è stabile, mentre i derivati cattivi dell'alcool appaiono nelle produzioni piu economiche, che in passato hanno ucciso molte persone.
Di quante morti da ozono hai sentito parlare? E di quante da metilene?
l'acqua (H2O) basta aggiuncerci un ossigeno e diventa perossido di idrogeno...
Creando quindi un componente ne stabile ne nocivo (alle basse dosi), che il nostro corpo produce autonomamente.
ma tutto cio' che c'entra? :D
:asd:
Però son praticamente astemio :stordita:
beh no problem , bevo io la tua parte :asd:
Cà.aà.zà.a
gigio2005
23-11-2008, 21:22
non polare
ma sei serio?
Con la differenza che l'ossidazione non è stabile, mentre i derivati cattivi dell'alcool appaiono nelle produzioni piu economiche, che in passato hanno ucciso molte persone.
Di quante morti da ozono hai sentito parlare? E di quante da metilene?
Creando quindi un componente ne stabile ne nocivo (alle basse dosi), che il nostro corpo produce autonomamente.
ripeto:
tutto cio' che c'entra?
l'alcool etilico e' alcooll etilico...farsi gli abbecedari mentali dicendo eh ma se sposti un idrogeno...e' semplicemente un discorso senza senso
come dire: ma come fai a mangiare l'olio d'oliva? pensa che molecole molto simili vengono usate come combustibile dei motori diesel
con che coraggio usi macchinari contenenti silicio? (PC)...pensa che atomi con un elettrone e un protone in piu' sono tremendamente esplosivi e tossici
ma sei serio?
è l'acqua forse polare?
l'alcool etilico e' alcooll etilico...farsi gli abbecedari mentali dicendo eh ma se sposti un idrogeno...e' semplicemente un discorso senza senso
spiegalo ai morti di metilene.
:asd:
Però son praticamente astemio :stordita:
Veneto pure io ed astemio pure io... :(
F1R3BL4D3
23-11-2008, 22:36
spiegalo ai morti di metilene.
:stordita: non è proprio la stessa cosa.
ma sei serio?
l'alcool etilico e' alcooll etilico...farsi gli abbecedari mentali dicendo eh ma se sposti un idrogeno...e' semplicemente un discorso senza senso
come dire: ma come fai a mangiare l'olio d'oliva? pensa che molecole molto simili vengono usate come combustibile dei motori diesel
Ma sai che molti produttori di vino allungavano il loro vino con metilene, altrimenti detto alcol metilico?
Lo sai che aggiungendo lo zucchero al vino, fermenta, generando anche alcol metilico e bevendolo vai in coma?
Per quanto riguarda l'olio di oliva e l'olio minerale, ti assicuro che sono molecole totalmente diverse ed opposte...
E non simili...
Ma sai che molti produttori di vino allungavano il loro vino con metilene, altrimenti detto alcol metilico?
Lo sai che aggiungendo lo zucchero al vino, fermenta, generando anche alcol metilico e bevendolo vai in coma?
Per quanto riguarda l'olio di oliva e l'olio minerale, ti assicuro che sono molecole totalmente diverse ed opposte...
E non simili...
penso si riferisse all'olio di colza per esempio... anche perchè l'olio minerale non è usato come combustibile...
Cà.aà.z.àa
conti1968
24-11-2008, 06:25
Buongiorno,e auguri a me,innanzitutto..:D :D
senza far nomi,denoto chemolti,siano o ottusi,o ignoranti(senza offesa) o poco flessibili mentalmente.
Sia nchiaro,ognuno fa' quel che vuole di se'...
ma cazzarola,come si fa a sostenere che,una sostanza usata da MILLENNI dall'umanuita',non si possa asumere???
Si,si puo' sostenere e determinare grado di tossicita' e dose minima letale,ma chiunque abbia almeno un neurone,sa',che a dosi basse sono assimilabili dall'organismo umano,e addiruttura possono avere degli effetti benefici(in maniera trascurabile vero,ma trascurabile quanto sian nocivi)
d'ora in poi mi asterro' dal sostenere di esser pro piuttosto contro...
io ho comperato l'alcool test a batteria per 10 euro e prima di mettermi a guidare faccio la prova.
ho notato che un bicchiere e mezzo massimo due di vino o una birra media me li posso permettere.
qua a padova venerdì e sabato sera anche in paeselli in provincia sei praticamente certo che incroci una o più pattuglie.
i grappini di fine cena non si consumano più e in generale noto ceh il consumo di alcolici fra chi "Non cerca apposta lo sballo" è dimezzato.
in generale si esce meno e beve meno, un po' per i controlli, un po' perchè i soldi scarseggiano.
tutto sommato VA BEN COSI' !!!!
chi parte invece con l'intento di rovinarsi pare che beva anceh più di prima ...
e infatti in certi posti a certe ore di sera nel W end sei quasi certo di aver a ceh fare con automobilisti alticci.
gigio2005
24-11-2008, 10:19
è l'acqua forse polare?
spiegalo ai morti di metilene.
1)l'acqua e l'etanolo sono 2 solventi polari
2)il metilene è un gruppo funzionale del tipo -(CH2)- etc...
3)il metanolo invece è un altro tipo di alcool che non c'entra NIENTE con l'alcool etilico tant'e' che la sua tossicita' e' molto piu' elevata del secondo
gigio2005
24-11-2008, 10:22
Ma sai che molti produttori di vino allungavano il loro vino con metilene, altrimenti detto alcol metilico?
Lo sai che aggiungendo lo zucchero al vino, fermenta, generando anche alcol metilico e bevendolo vai in coma?
Per quanto riguarda l'olio di oliva e l'olio minerale, ti assicuro che sono molecole totalmente diverse ed opposte...
E non simili...
anche per te vale la stessa cosa:
il metilene e' una cosa il metanolo un'altra e l'etanolo un'altra ancora...LEGGI SOPRA...
poi voglio sorvolare sulla storia degli oli minerali :muro:
me se non avete le competenze perche' vi ostinate a dire corbellerie?
anche per te vale la stessa cosa:
il metilene e' una cosa il metanolo un'altra e l'etanolo un'altra ancora...LEGGI SOPRA...
poi voglio sorvolare sulla storia degli oli minerali :muro:
me se non avete le competenze perche' vi ostinate a dire corbellerie?
Ho sbagliato semplicemente a scrivere...
Per curiosità, mi dici cosa passa tra metanolo ed etanolo?
E spiegami pure la storia degli oli minerali, visto che da quello che dici l'olio minerale e quello d'oliva dovrebbero essere molecole simili?
Ho sbagliato semplicemente a scrivere...
Per curiosità, mi dici cosa passa tra metanolo ed etanolo?
E spiegami pure la storia degli oli minerali, visto che da quello che dici l'olio minerale e quello d'oliva dovrebbero essere molecole simili?
Ma non ha parlato di olio minerale , ma di olio combustibile ! :muro:
A parte il già citato olio di colza che oltre che come combustibile è usato per condire , esiste pure il biodiesel ricavato dal mais , ed evidentemente lui si riferisce a questi tipi di olio combustibile...
l'olio minerale lubrificante non c'entra una mazza...
C.a.àzà.a
F1R3BL4D3
24-11-2008, 11:56
Solo una piccola puntualizzazione, più che del metanolo bisogna pensare ai suoi metaboliti epatici (son quelli ad essere veramente pericolosi) che sono l'aldeide formica e successivamente l'acido formico.
Per altre notizie: http://www.areamedlab.it/pdf/mdl/metanolo130303.pdf
^;25140088']vabbe'...metttiamo che ipoteticamente a questo punto della discussione sia convinto che sarebbe giusto che il livello fosse 0 e non 0.5 perche' mi sa che e' troppo... quindi dopo un po' di letture,io che sono un tipo cosi' libertino,metterei zero come limite...cosi' tagliamo la testa al toro e non se ne parla piu'...
ora pero' parliamo di elasticita' nel fare rispettare le leggi ...cosa che distingue un buon poliziotto da uno che non e' buono ( e ora aspetto che mi carichiate come una sveglia ) ... secondo me,poi magari non e' vero
ordunque...
e' anche vero che il limite e' basso e che non si deve bere quando si guida,ma a questo punto dovrebbe essere il tutore della legge a rendersi conto se questa persona puo' guidare,per evitargli di essere sottoposto all alcool test oppure no
vale a dire,che se io bevo 2 bicchieri di vino di aperitivo,mi sembra assurdo che se mi fermano mi fan soffiare e mi ritirano la patente
come mi sembra assurdo che se io fumo uina canna prioma di andare a dormire ed il giorno dopo mi fermano e mi fanno il tampone mi ritirano la patente perche' son sotto l effetto di droghe perche' non e' vero
tutto qui
e comunqu adesso stan facendo terrorismo,per me tutta sta questione e' solo una scusa per prenderci altri soldi...come quelli dei semafori truccati e degli autovelox in un rettilineo a 4 corsie di 3 Km con il limite dei 50 Km/h
Il discorso delle canne lo trovo condivisibile (ma solo per le canne, per altre sostanze stupefacenti più pesanti no)
Per l'alcool....ma se ti limiti a un bel bicchiere di vino o ad una birra media a pasto invece che 2 o 3 che ti cambia ?
Si sa che il limite è basso, basta stare sotto e non c'è problema
gigio2005
24-11-2008, 12:21
Ho sbagliato semplicemente a scrivere...
Per curiosità, mi dici cosa passa tra metanolo ed etanolo?
E spiegami pure la storia degli oli minerali, visto che da quello che dici l'olio minerale e quello d'oliva dovrebbero essere molecole simili?
allora:
metanolo = CH3-OH
etanolo = CH3-CH2-OH
agli occhi di una persona comune possono sembrare molecole quasi uguali e quindi avere effetti simili sulla salute...cio' non e' assolutamente vero! infatti il primo e' una sostanza molto tossica mentre il secondo (tossicita' molto bassa)e' una delle sostanze più buone e belle conosciute dall'essere umano :D
(da utilizzare ovviamente con moderazione)
per quanto riguarda gli oli minerali ti ha risposto cyrano...
aggiungo:
oli minerali = miscele di idrocarburi saturi e ciclici noti con vari nomi comuni...paraffine, vaselina etc etc insomma lubrificanti, lassativi etc :D
oli combustibili = possono derivare dai grassi vegetali come l'olio di colza, olio di palma etc (biodiesel)
ma cazzarola,come si fa a sostenere che,una sostanza usata da MILLENNI dall'umanuita',non si possa asumere???
Non sto dicendo che non devi bere. Sei adulto e responsabile (credo) e quindi per me puoi bere, fumare mariuana o mangiarti i funghetti quanto vuoi, ma quando dici:
addiruttura possono avere degli effetti benefici(in maniera trascurabile vero,ma trascurabile quanto sian nocivi)
stai semplicemente dicendo il falso.
L'alcool NON ha ALCUN effetto positivo, a qualsiasi dose.
3)il metanolo invece è un altro tipo di alcool che non c'entra NIENTE con l'alcool etilico tant'e' che la sua tossicita' e' molto piu' elevata del secondo
il metanolo:
A) viene aggiunto spontaneamente per aumentare il grado alcolico spendendo poco
B) si genera spontaneamente durante la fermentazione dei vini piu economici, se fatta nel modo scorretto.
F1R3BL4D3
24-11-2008, 12:59
L'alcool NON ha ALCUN effetto positivo, a qualsiasi dose.
Ecco il link:
http://www.dica33.it/argomenti/tossicologia/alcol/alcol1.asp
Inoltre, un consumo moderato di etanolo assicura un benefico effetto sull'apparato cardiovascolare, sembra, infatti, aumentare i livelli di colesterolo HDL.
Che poi tu mi dica che non è ancora dimostrato in maniera certa e assoluta è un'altra storia (dovrei leggermi gli studi che ne parlano).
ETC.ETC.
Sul metanolo son discorsi inutili.
Ecco il link:
quella persona sta dicendo il falso. Probabilmente parla solo per riempire la pagina.
Sul metanolo son discorsi inutili.
e infatti ogni anno nuove persone si ritrovano cieche, o peggio morte, perchè hanno bevuto il classico vino economico da 3 euro. Quello che a volte compri anche tu per intenderci.
qua si è smesso di uscire per non diventare tossici dipendenti. ed è la cosa più assurda che abbia mai visto.
e per quanto riguarda l'alcool: solo buona birra e buon vino.
E neanche più il sabato sera oramai.. :D
F1R3BL4D3
24-11-2008, 13:37
quella persona sta dicendo il falso. Probabilmente parla solo per riempire la pagina.
Mi linki gli studi? :) se no li cerco poi ne discutiamo insieme.
e infatti ogni anno nuove persone si ritrovano cieche, o peggio morte, perchè hanno bevuto il classico vino economico da 3 euro. Quello che a volte compri anche tu per intenderci.
Io non compro vino da 3€ mi spiace. I discorsi sono inutili non per il fatto che esistano quelle sofisticazioni (che sono fuori legge) ma che non c'entrano nulla con l'etanolo.
Ho gettato il bicchiere,
lavorando con la macchina non posso rischiare di perdere la patente.
E come me fanno i miei amici, se si esce solo analcolici o al massimo una media, du palle di serate che non vi dico.:muro:
Mi linki gli studi? :) se no li cerco poi ne discutiamo insieme.
Veramente dovresti essere tu a portarmi documenti che dimostrino l'effetto benefico dell'etanolo (non etilene eheheheh), partendo però da fonti affidabili.
Un inizio?
http://en.wikipedia.org/wiki/Ethanol#Effects_on_humans
Io non compro vino da 3€ mi spiace. I discorsi sono inutili non per il fatto che esistano quelle sofisticazioni (che sono fuori legge) ma che non c'entrano nulla con l'etanolo.
Anche se compri un buon vino non puoi sapere se non è stato allungato con qualche altro vino scadente. Spesso succede coi vini pregiati in offerta.
Come non c'entrano??? il metanolo è la sostanza piu comune per tagliare l'etanolo, subito dopo l'acqua, o per aggiunta diretta, o indiretta attraverso gli zuccheri.
F1R3BL4D3
24-11-2008, 14:34
Veramente dovresti essere tu a portarmi documenti che dimostrino l'effetto benefico dell'etanolo (non etilene eheheheh), partendo però da fonti affidabili.
Un inizio?
http://en.wikipedia.org/wiki/Ethanol#Effects_on_humans
Si vero avrei dovuto io riportare gli studi, ma visto che tu hai scritto:"quella persona sta dicendo il falso. Probabilmente parla solo per riempire la pagina" pensavo avessi già sottomano il link agli studi che hanno fatto intendere quella correlazione e che avessi già quindi trovato le cose che non vanno (selezione del campione non idoneo, non utilizzo corretto della metolodogia d'esame,etc.etc.).
Vedrò di reperirli su pubmed (o al massimo scrivo a dica33, che comunque rimane più serio di wikipedia, pur essendo un sito ad approccio basso e più rivolto al paziente).
EDIT: anche in un link esterno (alla A.H.A.) di wiki viene confermata la questione delle HDL (non c'è il link allo studio purtroppo, mi sa che bisognerà ricorrere a pubmed), anche se per l'appunto non ti dicono "bevi che sicuramente ti porterà benefici" ma sono cauti e dicono che bisognerà verificare con ulteriori studi.
Anche se compri un buon vino non puoi sapere se non è stato allungato con qualche altro vino scadente. Spesso succede coi vini pregiati in offerta.
Come non c'entrano??? il metanolo è la sostanza piu comune per tagliare l'etanolo, subito dopo l'acqua, o per aggiunta diretta, o indiretta attraverso gli zuccheri.
Si ma che il fenomeno esista non l'ho mica negato.
Dico solo che è illegale e che non c'entra con l'etanolo (perchè il discorso non era mica partito dal fatto che sono simili etanolo e metanolo? Che poi è quello a cui rispondeva gigio).
Si vero avrei dovuto io riportare gli studi, ma visto che tu hai scritto:"quella persona sta dicendo il falso. Probabilmente parla solo per riempire la pagina" pensavo avessi già sottomano il link agli studi che hanno fatto intendere quella correlazione e che avessi già quindi trovato le cose che non vanno (selezione del campione non idoneo, non utilizzo corretto della metolodogia d'esame,etc.etc.).
Vedrò di reperirli su pubmed (o al massimo scrivo a dica33, che comunque rimane più serio di wikipedia, pur essendo un sito ad approccio basso e più rivolto al paziente).
No, io ho solo ricevuto una basilare istruzione medica, e parlavo per quello che mi hanno insegnato.
Si ma che il fenomeno esista non l'ho mica negato.
Dico solo che è illegale e che non c'entra con l'etanolo (perchè il discorso non era mica partito dal fatto che sono simili etanolo e metanolo? Che poi è quello a cui rispondeva gigio).
etanolo + zucchero = etanolo + cattiva conservazione = etanolo + metanolo
per questo è cosi comune nei vini piu economici.
F1R3BL4D3
24-11-2008, 14:50
No, io ho solo ricevuto una basilare istruzione medica, e parlavo per quello che mi hanno insegnato.
Si non ne dubitavo! Anche io qualcosina ho imparato (anche se poi non entra in questi dettagli, mi permette quantomeno di capirli).
etanolo + zucchero = etanolo + cattiva conservazione = etanolo + metanolo
per questo è cosi comune nei vini piu economici.
Si ok! Ma non era partito da lì il discorso (se non ho capito male!) :p
:D io non ho detto "il metanolo fa bene", ho detto solo che sono due sostanze diverse con caratteristiche diverse e per questo dico che non c'entra in questo contesto (della discussione) invece rientra nel campo delle adulterazioni e degli illeciti.
Bah, fancamente mi pare una gran cavolata evitare di uscire solo perchè non si può bere...
per quanto mi riguarda non sono mai stato un gran bevitore, e non ho mai guidato ubriaco, al massimo bevevo una birra o due. Da quando i limiti sono stati abbassati faccio che non bere proprio niente se devo guidare, e la cosa non mi pesa assolutamente, fortunatamente riesco a divertirmi anche senza sbronzarmi :) , inoltre non posso rischiare di trovarmi senza patente, o pagare grosse multe.
L'unica occasione in cui mi dispiace un po' non bere è quando si va fuori a cena, una bella cena senza un buon vino perde parecchio. Però anche in quel caso non ci sono grandi problemi... o mi limito a un bicchiere, oppure al ritorno faccio guidare la mia ragazza (astemia :) )
allora:
metanolo = CH3-OH
etanolo = CH3-CH2-OH
agli occhi di una persona comune possono sembrare molecole quasi uguali e quindi avere effetti simili sulla salute...cio' non e' assolutamente vero! infatti il primo e' una sostanza molto tossica mentre il secondo (tossicita' molto bassa)e' una delle sostanze più buone e belle conosciute dall'essere umano :D
(da utilizzare ovviamente con moderazione)
per quanto riguarda gli oli minerali ti ha risposto cyrano...
aggiungo:
oli minerali = miscele di idrocarburi saturi e ciclici noti con vari nomi comuni...paraffine, vaselina etc etc insomma lubrificanti, lassativi etc :D
oli combustibili = possono derivare dai grassi vegetali come l'olio di colza, olio di palma etc (biodiesel)
Volevo portarti proprio a questo...
Le due molecole sono differenziate soltanto da un gruppo CH2, sai che quel gruppo CH2 può essere perso dall'etanolo per trasformarsi in metanolo e diventare tossico?
Sai quanti vini, in passato, venivano allungati con il metanolo?
Sai quanti scandali ci sono stati, soprattutto in francia?
Per quanto riguarda gli oli combustili, hai scritto proprio bene, possono!
In genere per olio minerale, non si intende l'olio combustibile, ma il lubrificante ottenuto per raffinazione dal petrolio, che con l'olio di oliva ha ben poco in comune...
Non cerchiamo di deviare il discorso dicendo che l'olio menzionato era quello di colza...;)
Mr_Paulus
24-11-2008, 17:02
nei paesi del nord il limite è 0. :rolleyes:
difatti dovrebbero portarlo a zero anche qui e poche balle. 0,5 è una presa per il culo e un modo per fottere patenti e fare grana. lo si mette a zero così uno sa che se guida non deve bere.
Si ok, ma se metti caso ti sei fumato qualcosa 2 giorni fa e quindi sei SANISSIMO sei nella merda più di prima.
E comunque bisogna anche vedere come vengono applicate le norme, non penso che basti soltanto il risultato di una macchinetta a decidere, non credo sia giusto, dipende da persona a persona, quindi anche i polizziotti dovrebbero avere un grado di giudizio, del tipo che se ti beccano a 0.6 e sei palesemente sano, magari non ti ritirano la patente ma ti tengono li una mezzoretta aspettando che cali il livello alcolico
da me alcuni carabinieri se ti vedono con 0,6 e sei sano ti fanno andare, e sinceramente condivido.
non polare
lol l'acqua è una molecola polare :D
gli olii e i grassi non sono polari invece (infatti se sei sporco di olio e provi a lavarti solo con acqua non combini molto.
Ma sai che molti produttori di vino allungavano il loro vino con metilene, altrimenti detto alcol metilico?
Lo sai che aggiungendo lo zucchero al vino, fermenta, generando anche alcol metilico e bevendolo vai in coma?
Per quanto riguarda l'olio di oliva e l'olio minerale, ti assicuro che sono molecole totalmente diverse ed opposte...
E non simili...
se vabbè allora anche i cinesi mettevano la colla nel latte...che facciamo ci buttiamo sul te?
gigio2005
24-11-2008, 19:06
Ecco il link:
http://www.dica33.it/argomenti/tossicologia/alcol/alcol1.asp
Che poi tu mi dica che non è ancora dimostrato in maniera certa e assoluta è un'altra storia (dovrei leggermi gli studi che ne parlano).
.
mi meraviglio di te... ma tu non studiavi un qualcosa di scientifico? medicina forse?
E MI RIPORTI UN LINK DI DICA33?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
e infatti ogni anno nuove persone si ritrovano cieche, o peggio morte, perchè hanno bevuto il classico vino economico da 3 euro. Quello che a volte compri anche tu per intenderci.
ma di che parli :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ommioddio.....:rolleyes:
gigio2005
24-11-2008, 19:12
etanolo + zucchero = etanolo + cattiva conservazione = etanolo + metanolo
per questo è cosi comune nei vini piu economici.
scusa visto che sei un esperto del settore potresti evitare di parlare di patate e cipolle?
scrivi dettagliatamente processi chimici e condizioni....altrimenti parliamo di fuffa
etanolo + cattina conservazione = metanolo...
ma che stiamo parlando di scienza o di art attack?
Volevo portarti proprio a questo...
Le due molecole sono differenziate soltanto da un gruppo CH2, sai che quel gruppo CH2 può essere perso dall'etanolo per trasformarsi in metanolo e diventare tossico?
vogliamo chiamare il mago otelma per interpretare questa risposta? te ne sarei grato :mbe:
Sai quanti vini, in passato, venivano allungati con il metanolo?
Sai quanti scandali ci sono stati, soprattutto in francia?
e che c'entra questo col discorso?
Per quanto riguarda gli oli combustili, hai scritto proprio bene, possono!
In genere per olio minerale, non si intende l'olio combustibile, ma il lubrificante ottenuto per raffinazione dal petrolio, che con l'olio di oliva ha ben poco in comune...
Non cerchiamo di deviare il discorso dicendo che l'olio menzionato era quello di colza...;)
come ti ha gia' detto cyrano, come ti ho ribadito io precedentemente...
QUA NESSUNO (OLTRE TE) HA MENZIONATO GLI OLI MINERALI...
te l'ho pure spiegato cosa sono.... forse sei poco attento
vogliamo chiamare il mago otelma per interpretare questa risposta? te ne sarei grato :mbe:
e che c'entra questo col discorso?
come ti ha gia' detto cyrano, come ti ho ribadito io precedentemente...
QUA NESSUNO (OLTRE TE) HA MENZIONATO GLI OLI MINERALI...
te l'ho pure spiegato cosa sono.... forse sei poco attento
Innanzitutto non devi spiegarmi cosa sono, se si parla di oli minerali, rientrano in questa categoria anche i raffinati del petrolio.
La risposta è chiarissima, è scritta in italiano corrente, evidentemente non hai la base per comprenderla...
Per reazione chimica l'etanolo può perdere il gruppo CH2 e diventare metanolo, quindi diventare tossico.
Ti linko un articolo per la tossicità da metanolo nel vino:
http://www.ecologiae.com/vino-al-metanolo-altro-che-mozzarella-di-bufala/
Innanzitutto non devi spiegarmi cosa sono, se si parla di oli minerali, rientrano in questa categoria anche i raffinati del petrolio.
La risposta è chiarissima, è scritta in italiano corrente, evidentemente non hai la base per comprenderla...
Per reazione chimica l'etanolo può perdere il gruppo CH2 e diventare metanolo, quindi diventare tossico.
Ti linko un articolo per la tossicità da metanolo nel vino:
http://www.ecologiae.com/vino-al-metanolo-altro-che-mozzarella-di-bufala/
Si ma cazzarola lui ha scritto :
come dire: ma come fai a mangiare l'olio d'oliva? pensa che molecole molto simili vengono usate come combustibile dei motori diesel
Dove avrebbe tirato in ballo gli oli minerali ????
C.àaà.zà.a
Si ma cazzarola lui ha scritto :
come dire: ma come fai a mangiare l'olio d'oliva? pensa che molecole molto simili vengono usate come combustibile dei motori diesel
Dove avrebbe tirato in ballo gli oli minerali ????
C.àaà.zà.a
Allora scusa, avevo capito male io...:doh:
gigio2005
24-11-2008, 20:28
Allora scusa, avevo capito male io...:doh:
stiamo 1-1...
Innanzitutto non devi spiegarmi cosa sono, se si parla di oli minerali, rientrano in questa categoria anche i raffinati del petrolio.
La risposta è chiarissima, è scritta in italiano corrente, evidentemente non hai la base per comprenderla...
Per reazione chimica l'etanolo può perdere il gruppo CH2 e diventare metanolo, quindi diventare tossico.
Ti linko un articolo per la tossicità da metanolo nel vino:
http://www.ecologiae.com/vino-al-metanolo-altro-che-mozzarella-di-bufala/
io pensavo ti stessi riferendo agli oli minerali.... ora invece ho capito parlavi del CH2 di differenza tra metanolo e etanolo
purtroppo pero' ora ho la certezza che tu non sei un chimico...;)
semplicemente NON ESISTE che l'etanolo perde un gruppo metilenico per diventare metanolo
stiamo 1-1...
io pensavo ti stessi riferendo agli oli minerali.... ora invece ho capito parlavi del CH2 di differenza tra metanolo e etanolo
purtroppo pero' ora ho la certezza che tu non sei un chimico...;)
semplicemente NON ESISTE che l'etanolo perde un gruppo metilenico per diventare metanolo
Allora è impazzito il mio professore di chimica organica...
Ho ancora la sua lezione negli appunti di quando diedi l'esame di chimica organica 1...
gigio2005
24-11-2008, 21:01
Allora è impazzito il mio professore di chimica organica...
Ho ancora la sua lezione negli appunti di quando diedi l'esame di chimica organica 1...
posta la reazione e meccanismo allora...
giuro che in questo momento mi sfugge
posta la reazione e meccanismo allora...
giuro che in questo momento mi sfugge
Domani metto mano agli appunti e la posto...
Può anche essere che ricordi male io...
SerPaguroSniffa³
24-11-2008, 21:30
Tanti controlli? Magari..., magari ne facessero tanti, troppa gente butta via la sua vita e quella degli altri perchè guida la macchina non in condizione...
eh già, sono sempre troppo pochi, mi sembra assurdo lamentarsi, questo significa già presupporre di voler bere e guidare perchè se si ha la coscienza pulita che ti fermino non ti importa niente, essia che tutti i morti che ci sono ogni giorno in tv per colpa dell'alcool dovrebbero far riflettere, invece c'è gente che ne rimane completamente indifferente purtroppo, per noi e per loro.
per quanto riguarda il discorso delle canne, quello si dovrebbero fare in modo che venga punito solo chi è sotto effetto dello stupefacente e non chi ne ha fatto uso negli ultimi giorni..
F1R3BL4D3
24-11-2008, 22:59
mi meraviglio di te... ma tu non studiavi un qualcosa di scientifico? medicina forse?
E MI RIPORTI UN LINK DI DICA33?
:D come già detto, dica33 è comunque un buon sito, non certo indirizzato ai professionisti del settore, ma rimane comunque un buon sito.
:D e poi è la stessa cosa che si trova sul sito della A.H.A. (American Heart Association).
Su pubmed non avevo voglia e tempo di cercare.
posta la reazione e meccanismo allora...
giuro che in questo momento mi sfugge
il monosaccaride fermenta producendo etanolo e CO2. L'aggiunta di zuccheri e l'uva vecchia (secca) producono un eccesso di idrogeno. CO2 e idrogeno ti producono metanolo e acqua.
A casa beviamo per il 99% vino prodotto da contadini amici di mio padre.
Secondo me andiamo abbastanza sul sicuro per 3 motivi :
1) sembrano brave persone
2) sono amici da tanti anni di mio padre e non penso che daresti veleno ad un amico
3) se lo bevono anche loro , quindi non penso metteresti veleno nel vino che bevi.
Ogni tanto compro una bottiglia di vino che mi incuriosisce e voglio provare ( come un merlot novello comprato 2 settimane fa ) , ma sono episodi rari.
Detto questo , non bevo vino da prima dell'estate mi sa... in estate non lo bevo mai , poi mi son ammalato e non bevo alcolici da 1 mese e mezzo... uff...
Cò,aàòz.àòa
gigio2005
25-11-2008, 11:27
il monosaccaride fermenta producendo etanolo e CO2. L'aggiunta di zuccheri e l'uva vecchia (secca) producono un eccesso di idrogeno.
:confused:
CO2 e idrogeno ti producono metanolo e acqua.
1) la sintesi di metanolo a partire da anidride carbonica e idrogeno c'entra come un pellerossa ad helsinki col discorso fatto precedentemente (cito) "l'etanolo perde un gruppo -CH2- e diventa metanolo"
2) trattasi di una delle vie "industriali" per la sintesi di metanolo....hai idea della cinetica di reazione? e delle condizioni necessarie affinche' tale reazione avvenga? probabilmente no ;)
probabilmente no ;)
non ho tempo da perdere con una persona arrogante come te, ciao.
naitsirhC
27-11-2008, 21:39
cene aziendali anche no, ma da una serata con amici a bere una birra media tornando a casa tranquilli il mondo e' pieno; eppure una media doppio malto e' sufficiente per andare fuori dei limiti di legge.
"l'alcol e' la causa" e' il messaggio che si vuole far passare e che spesso si accetta senza riflettere. in realta' la causa principale e' la velocita' poco adeguata alle condizioni della strada o del guidatore; e' vero, l'alcol tende anche a rallentare i riflessi, ma la causa principale degli incidenti stradali (LA causa, come dici tu) e' la velocita' eccessiva. Per questo motivo trovo che la caccia alle streghe nei confronti di chi ha un tasso alcolico superiore alla norma e' eccessivo.
ti invito a leggere in maniera adeguata le statistiche: il 50% dei morti sulla strada sono stati causati da persone il cui tasso alcolico era superiore al consentito. pero' magari si scopre che di quel 50%, il 90% andava piu' veloce del dovuto: la causa e' l'alcol o la velocita'?
oppure, di quel 50%, il 95% erano ragazzi di meno di 25 anni: la causa e' l'alcol o la giovane eta' del guidatore?
le statistiche possono far vedere cio' che si vuole a seconda di come si presentano... ;)
Proviamo con un esempio per vedere se riesco a farti capire qual'è la mia ottica:
Ragazzo ventenne che esce dalla disco alle 3 del mattino, sale in macchina e se ne torna a casa.
Ragazzo ventenne che esce dalla discoteca alle 3 del mattino ubriaco e/o impasticcato si mette alla guida della vettura per rientrare a casa.
Dimmi, su quale delle due vetture tu saliresti?
Tu rientri nella categoria alcolizzati o drogati?
Tanto per capire se reputi necessario bere a go-go, "calarsi" la pasticca, farsi una canna o quant'altro.
Hai ben presente che nessuna di quelle sostanze è una necessità?
E' necessario invece che tu quando sei alla guida sia in buone condizioni psico-fisiche.
Necessaria è l'auto per andare a lavorare, o a fare la spesa, ecc.
Per cui non mi sembra che sia tanto difficile fare una scelta ragionata e sensata.
Ci tieni a te, alla tua salute, a chi monti in macchina ed agli altri automobilisti?
O, in caso contrario, se tieni solo a cose materiali, non vuoi che la tua vettura sia posta sotto sequestro in caso di incidente?
Semplicente non dovrai drogarti o metterti alla guida con un tasso alcolometrico 3 volte più alto del limite.
O preferisci un lassismo-buonismo giuridico perchè tu possa fare quel cazzo che vuoi?
Di norme lassiste in questo campo ce ne sono state troppe.
Quante sono state le persone che hanno ucciso mentre erano alla guida di veicoli in stato di ubriachezza o sotto l'effetto di stupefacenti e che non si sono fatte neanche un giorno di carcere? Standosene già agli arresti domiciliari ancor prima che la vittima fosse sepolta?
Per non parlare delle persone che a causa di gente alla guida ubriaca e/o drogata sono rimaste, rimangono e rimarranno in coma.
Non bisogna dimenticare nella conta quelli che si ritrovano con invalidità permanenti e mai più torneranno come erano prima di essere state vittime di incidenti stradali.
Emblematici e sconfortanti i patteggiamenti di persone anche con recidiva specifica ed in alcuni casi senza patente, che hanno portato a condanne ridicole di pochi mesi con la relativa sospensione condizionale della pena!
Ti ricordi di quel disgraziato che ha ucciso 4 ragazzi a cui sono concessi gli arresti domiciliari in un Hotel?
Tu non ti sentiresti preso per i fondelli? E più grande serebbe la disperazione se nel medesimo momento in cui tu dovessi piangere sulla tomba di tuo figlio ammazzato da un automobilista, il responsabile ottenesse vitto ed alloggio in un albergo a 4 stelle?
O di quello che si è presentato ubriaco in udienza davanti al giudice?
O del cocainomane che ha travolto ed ucciso i due fidanzatini in scooter al quale era stata ritirata la patente già parecchi anni fa, ma però se ne andava in giro con quella del fratello compiacente.
Che in questi giorni è stato condannato a 10 anni di carcere (pochi e sempre che li faccia visto che ci sarà l'appello e via discorrendo...
Il processo per i familiari delle vittime, è un vero calvario ancor più nei casi in cui il giudice è di manica larga (per non dire di peggio...) come quello che ha "inflitto" come "pena" la dimora nella abitazione durante i week-end per circa un anno ad una ragazza ubriaca e sotto il pesante effetto di droghe, che di prima mattina aveva travolto e reso praticamente un vegetale un bambino che attraversava sulle striscie... E' giustizia questa?
Lei a casa tranquilla... ha passato i week-end davanti alla televisione, o attaccata al telefonino o con il via vai di amici e conoscenti mentre dall'altra parte abbiamo padre e madre che dovranno assistere in modo continuativo, con grandi spese e sacrifici ciò che resta del loro figlio ridotto ad una disabilità del 100%.
Questa non è stata e non è assolutamente definibile "Giustizia".
Sta cambiando la situazione? Era ora!
Ben vengano le modifiche al codice della strada, al codice penale (durata della pena per omicido colposo, valutazione attenuanti-aggravanti, ecc.) utili a contrastare e mettere freno ad una strage che coinvolge migliaia di famiglie ogni anno.
Nessuno sconto a chi si impasticca o a chi ubriaco si mette alla guida di veicoli.
A casa tua puoi bere fin che vuoi. Puoi anche drogarti. Ma nel momento in cui ti metti alla guida, deve essere ben chiaro che non è tollerato che si conduca un mezzo in quelle condizioni.
Se tu ed altri, state qui a cavillare sul fatto che una persona può avere un tasso alcolometrico nel sangue pari o superiore a 1,5 g/l... perchè è andato ad riunione aziendale, ecc. sono cazzate.
Cazzate.
Hai idea in che condizioni sei quando arrivi a tale livello di alcol nel sangue?!
Stai difendendo l'indifendibile.
I deterrenti usati fino a pochi mesi sono serviti a ben poco... a questo punto si deve cambiare la mentalità con la fermetta?
Visto che la gente non impara in modo diverso, è giusto che si adotti la mano pesante per cercare di dissuadere e di salvare il maggior numero possibile di vite.
naitsirhC
27-11-2008, 21:40
sicuramente meno dei morti sul lavoro :fuck:
Invece di affidare il tuo "pensiero" a faccine irriverenti... :rolleyes: posta qualche fonte :read: che riporti i dati a dimostrazione di quanto tu affermi.
naitsirhC
27-11-2008, 21:44
Te lo dico da (ex) paramedico in servizio sulle ambulanze:
Esistono vari tipi di test portatili. Il lecca lecca (quello piu in uso) arriva a leggere fino a 96 ore. Se però attraverso uno dei vari test, CHE TUTTI DURANO PIU DELL'EFFETTO DELLA CANNA, ti trovano positivo, possono chiederti di fare la pipi che arriva a leggere FINO A 30 GIORNI.
Questo perchè il nostro corpo produce autonomamente THC e derivati, e i metaboliti rimangono a lungo in circolazione. I METABOLITI PERò NON HANNO EFFETTI PSICOTROPICI, è semplicemente che il thc è una molecola con una forte stabilità chimica e quindi il nostro corpo ci mette un po a smaltirla.
Al contrario l'eroina esce fuori dal test dopo 12 ore, mentre in realtà sei ancora fatto.
Le tracce per l'assunzione di una cannabis riscontrate a distanza di 48 ore possono essere tali da definire il soggetto in uno stato di alterazione psico-fisica?
Fides Brasier
27-11-2008, 22:46
Proviamo con un esempio per vedere se riesco a farti capire qual'è la mia ottica:
Ragazzo ventenne che esce dalla disco alle 3 del mattino, sale in macchina e se ne torna a casa.
Ragazzo ventenne che esce dalla discoteca alle 3 del mattino ubriaco e/o impasticcato si mette alla guida della vettura per rientrare a casa.
Dimmi, su quale delle due vetture tu saliresti?
Tu rientri nella categoria alcolizzati o drogati?
Tanto per capire se reputi necessario bere a go-go, "calarsi" la pasticca, farsi una canna o quant'altro.
Hai ben presente che nessuna di quelle sostanze è una necessità?
E' necessario invece che tu quando sei alla guida sia in buone condizioni psico-fisiche.
Necessaria è l'auto per andare a lavorare, o a fare la spesa, ecc.
Per cui non mi sembra che sia tanto difficile fare una scelta ragionata e sensata.
Ci tieni a te, alla tua salute, a chi monti in macchina ed agli altri automobilisti?
O, in caso contrario, se tieni solo a cose materiali, non vuoi che la tua vettura sia posta sotto sequestro in caso di incidente?
Semplicente non dovrai drogarti o metterti alla guida con un tasso alcolometrico 3 volte più alto del limite.
O preferisci un lassismo-buonismo giuridico perchè tu possa fare quel cazzo che vuoi?
Di norme lassiste in questo campo ce ne sono state troppe.
Quante sono state le persone che hanno ucciso mentre erano alla guida di veicoli in stato di ubriachezza o sotto l'effetto di stupefacenti e che non si sono fatte neanche un giorno di carcere? Standosene già agli arresti domiciliari ancor prima che la vittima fosse sepolta?
Per non parlare delle persone che a causa di gente alla guida ubriaca e/o drogata sono rimaste, rimangono e rimarranno in coma.
Non bisogna dimenticare nella conta quelli che si ritrovano con invalidità permanenti e mai più torneranno come erano prima di essere state vittime di incidenti stradali.
Emblematici e sconfortanti i patteggiamenti di persone anche con recidiva specifica ed in alcuni casi senza patente, che hanno portato a condanne ridicole di pochi mesi con la relativa sospensione condizionale della pena!
Ti ricordi di quel disgraziato che ha ucciso 4 ragazzi a cui sono concessi gli arresti domiciliari in un Hotel?
Tu non ti sentiresti preso per i fondelli? E più grande serebbe la disperazione se nel medesimo momento in cui tu dovessi piangere sulla tomba di tuo figlio ammazzato da un automobilista, il responsabile ottenesse vitto ed alloggio in un albergo a 4 stelle?
O di quello che si è presentato ubriaco in udienza davanti al giudice?
O del cocainomane che ha travolto ed ucciso i due fidanzatini in scooter al quale era stata ritirata la patente già parecchi anni fa, ma però se ne andava in giro con quella del fratello compiacente.
Che in questi giorni è stato condannato a 10 anni di carcere (pochi e sempre che li faccia visto che ci sarà l'appello e via discorrendo...
Il processo per i familiari delle vittime, è un vero calvario ancor più nei casi in cui il giudice è di manica larga (per non dire di peggio...) come quello che ha "inflitto" come "pena" la dimora nella abitazione durante i week-end per circa un anno ad una ragazza ubriaca e sotto il pesante effetto di droghe, che di prima mattina aveva travolto e reso praticamente un vegetale un bambino che attraversava sulle striscie... E' giustizia questa?
Lei a casa tranquilla... ha passato i week-end davanti alla televisione, o attaccata al telefonino o con il via vai di amici e conoscenti mentre dall'altra parte abbiamo padre e madre che dovranno assistere in modo continuativo, con grandi spese e sacrifici ciò che resta del loro figlio ridotto ad una disabilità del 100%.
Questa non è stata e non è assolutamente definibile "Giustizia".
Sta cambiando la situazione? Era ora!
Ben vengano le modifiche al codice della strada, al codice penale (durata della pena per omicido colposo, valutazione attenuanti-aggravanti, ecc.) utili a contrastare e mettere freno ad una strage che coinvolge migliaia di famiglie ogni anno.
Nessuno sconto a chi si impasticca o a chi ubriaco si mette alla guida di veicoli.
A casa tua puoi bere fin che vuoi. Puoi anche drogarti. Ma nel momento in cui ti metti alla guida, deve essere ben chiaro che non è tollerato che si conduca un mezzo in quelle condizioni.
Se tu ed altri, state qui a cavillare sul fatto che una persona può avere un tasso alcolometrico nel sangue pari o superiore a 1,5 g/l... perchè è andato ad riunione aziendale, ecc. sono cazzate.
Cazzate.
Hai idea in che condizioni sei quando arrivi a tale livello di alcol nel sangue?!
Stai difendendo l'indifendibile.
I deterrenti usati fino a pochi mesi sono serviti a ben poco... a questo punto si deve cambiare la mentalità con la fermetta?
Visto che la gente non impara in modo diverso, è giusto che si adotti la mano pesante per cercare di dissuadere e di salvare il maggior numero possibile di vite.non sono affatto cazzate. se non ti e' chiaro lo ripeto ancora una volta: non mi sogno di difendere chi guida ubriaco, io contesto aspramente le punizioni durissime, eccessivamente severe che si infliggono.
non serve a nulla la punizione severa se non ci sono i controlli; e se ci sono i controlli assidui e costanti questi sono ampiamente sufficienti a svolgere la necessaria funzione deterrente: senza condannare al carcere se hai bevuto due birre medie, senza derubare il cittadino della sua auto se ha bevuto due birre medie e un limoncello.
le pene severe servono solo a chi preferisce la pena alla soluzione del problema. vuoi la soluzione del problema? leggi questo:
http://redacon.radionova.it/index2.php?/leggi_news.php?id=3452&origin=N&ogg=notizie&pag_prox=230
Dati rilevati dall'European transport safety control e dall?associazione sostenitori ed amici della Polizia stradale: nel biennio tra il 2002 ed
il 2004 solo il 3% dei patentati italiani è stato controllato con
l?etilometro, rispetto al 16% della media europea ed al 38% dei paesi
più severi. In Francia si effettuano tra i 7 e gli 8 milioni di
controlli l?anno, in Spagna tra i due e tre milioni. In Italia la cifra
si ferma ad appena 200 mila.e adesso dimmi: ottieni piu' sicurezza sulle strade condannando uno sfigato su millemila oppure facendo in modo che chi e' ubriaco abbia la certezza di essere beccato?
aspetta, ti anticipo, "eh ma c'e' l'esempio, la punizione esemplare che fa da monito": ecco, questa e' la vera cazzata.
naitsirhC
02-12-2008, 21:06
non sono affatto cazzate. se non ti e' chiaro lo ripeto ancora una volta: non mi sogno di difendere chi guida ubriaco, io contesto aspramente le punizioni durissime, eccessivamente severe che si infliggono.
non serve a nulla la punizione severa se non ci sono i controlli; e se ci sono i controlli assidui e costanti questi sono ampiamente sufficienti a svolgere la necessaria funzione deterrente: senza condannare al carcere se hai bevuto due birre medie, senza derubare il cittadino della sua auto se ha bevuto due birre medie e un limoncello.
le pene severe servono solo a chi preferisce la pena alla soluzione del problema. vuoi la soluzione del problema? leggi questo:
http://redacon.radionova.it/index2.php?/leggi_news.php?id=3452&origin=N&ogg=notizie&pag_prox=230
e adesso dimmi: ottieni piu' sicurezza sulle strade condannando uno sfigato su millemila oppure facendo in modo che chi e' ubriaco abbia la certezza di essere beccato?
aspetta, ti anticipo, "eh ma c'e' l'esempio, la punizione esemplare che fa da monito": ecco, questa e' la vera cazzata.
Il copia incolla sta volta lo faccio qui :p
Rispondo per l'ultima volta, poi non ti disturbo più, sia di qui che di là sempre al solito modo :p e spero di toccare tutti i punti da te evidenziati.
Promesso, ultimo esempio: ;)
Controlli anti-doping.
Chi usa sostanze proibite su cosa fonda la sua speranza di farla franca?
Ovvio che si augura di essere sottoposto a meno controlli possibili.
E poi?
Se casomai risultasse positivo, spera di incorrere in sanzioni blande e di cavarsela con una sospensione dall'attività per pochi mesi.
Se ciò succede, cosa pensano quelli che hanno intenzione di fregarsene delle norme e continuare a far uso di tali sostanze quando vedono che c'è a priori un buonismo nelle sanzioni applicate?
"Provo, tanto... male che vada rischio poco.
E' questa "idea", questa convinzione che bisogna togliere dalla testa a chi se ne frega delle conseguenze che possono scaturire dal loro comportamento... come tanti automobilisti che si mettono alla guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o di alcolici incuranti del pericolo che sono per se stessi e per gli altri.
Il primo deterrente è sempre nelle norme giuridiche dissuasive/coercitive e nella certezza della pena.
Nessuno può dire di non sapere visto che i mezzi di informazione hanno divulgato in modo massiccio le modifiche apportate al CdS e al C.p.
A riguardo dei controlli, ti sembro il tipo che è contrario al loro aumento come deterrente? (in Italia arrivano adesso ad un misero 5%).
Che tu dica che una punizione severa serva a ben poco, mi lascia alquanto sorpreso...
Nel mio precedente intervento ho elencato dei casi emblematici di come, per decenni, abbia imperato un lassismo-buonismo normativo con pene ridicole e oserei dire prive di ogni rispetto verso le vittime di drogati e alcolizzati alla giuda.
Finalmente, il sentire giuridico è cambiato ed io sono estremamente contento di ciò.
L’intenzione di cagionare la morte altrui, si può ricercare anche come conseguenza preveduta e voluta della propria condotta.
Che poi, in caso di incidente sia da configurare sempre il reato di omicidio colposo o volontario, o preterintenzionale, io non parteggio a priori per nessuna delle varie correnti di pensiero. Ogni caso è a se stante visti i numerosi fattori da considerare e troppe le variabili da tenere in debita considerazione per poter racchiudere tutta la casistica in una precisa categoria.
Il bene maggiore per ogni essere umano è la vita ed essa va tutelata nel modo migliore.
Primum vivere, deinde philosophari
E chi si mette alla guida deve capire/comprendere che sia nel caso venga sottoposto a controlli (che io mi auguro siano sempre maggiori) sia nel caso provochi un incidente con colpa grave o dolo, verrà sanzionato in modo pesante.
Le modifiche apportate al Codice della strada e al Codice penale vanno proprio in questa direzione.
Così le teste di c@zzo che si metteranno alla guida con un tasso alcolico pari a 3 VOLTE sopra il massimo consentito o guideranno sotto l'effetto di sostanze psicotrope, capiranno che non gli verrà toccato solo il portafogli ma gli sarà tolto come minimo l'auto.
Quando si discute di gentaglia che gira in quelle condizioni, per me non devono essere fatti sconti.
E' palese che viaggiamo su binari differenti come è palese che nessuno dei casi che ho citato e nemmeno tutte le problematiche che ti ho fatto presente, sono servite a scalfire il tuo punto di vista.
Speravo almeno in un pò di empatia verso quelle vittime e verso i loro familiari.
Speranza vana per cui non ho altro da dirti a riguardo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.