PDA

View Full Version : 1000d o 30d??


Andreawer
22-11-2008, 17:46
Buona sera a tutti, sono nuovo del forum reflex.
In questi giorni sono davvero indeciso se comprare una canon 1000d o una 30d.
Volevo rimanere nel campo Canon, anche se mi piace di più la quadricromia olympus, per il semplice motivo che gli obbiettivi costano meno e c' è più scelta.
Questa indecisione deriva dal fatto che oltre al corpo mi devo coprare anche gli obbiettivi:
sicuramente il 50mm f1.8 che con 100 euro me la cavo ed è un ottimo obbiettivo anche se plasticaccia.
un obbiettivo macro, ma non sò cosa prendere e vi chiedo aiuto, possibilmente 150 o 200 1:1 , massimo volevo spendere 300 euro.

Cosa dite, conviene comprare la 1000d e fare spazio ad un altro obbiettivo o la 30d limitando il budget?

Raghnar-The coWolf-
22-11-2008, 18:05
Beh conviene sempre di più spendere per lenti piuttosto che per il corpo.

Ma perchè 30D? Intendi un usato? Quanto costerebbe?

Andreawer
22-11-2008, 18:20
ovviamente in usato, sennò mi spello!:D
Il prezzo devo dire che, secondo me è ottimo, garanzia per altri 7 mesi con obbiettivo 18-55, insomma la cagata che ti danno con il kit al prezzo di 500 euro.
Che dite?
la 1000d invece, mi costerebbe nuova 390 euro, 110 euro risparmiati per aumentare il budget delle ottiche.

Sono davvero indeciso...non sò dove battere il capo

marklevi
22-11-2008, 18:22
1000d se la vuoi piccola, anche troppo..., 30d se vuol la sostanza...

Raghnar-The coWolf-
22-11-2008, 20:31
ovviamente in usato, sennò mi spello!:D
Il prezzo devo dire che, secondo me è ottimo, garanzia per altri 7 mesi con obbiettivo 18-55, insomma la cagata che ti danno con il kit al prezzo di 500 euro.
Che dite?

Che non è ottimo: è giusto (a meno di aggaccianciarci altri optional). In fondo una 40D nuova costa 750€...

Beh 110€ di differenza non sono comunque tutta questa esagerazione che ti cambia da così a cosà se investi sulle ottiche e accessori...

Beh vedi un po' tu che esigenze fotografiche e di budget hai...

La 30D è un po' più di sostanza, ed è un passo (anche due) avanti la 1000D.
Io credo che sceglierei la 30D. Ma dipende sempre dai $_$ che ci vuoi investire su questa passione, e su questo credo che solo tu possa consigliarti :P

In succo credo dovresti chiederti cosa ci faresti con quei 100€ di differenza, se ti impediscono o solo posticipano l'acquisto di obiettivi più decorosi. Ricordandoti che è il Vetro che fa l'80% della foto quindi, decidi.

Andreawer
22-11-2008, 20:59
Credo che mi butterò sulla 30d anche se dovrò limitare il budget degli obbiettivi.
Inizialmente mi tengo quello del kit e compro un 50 mm 1.8f che a meno di quel prezzo non c' è altro ma il sacrificio maggiore lo devo fare per il macro.

Voi quale macro mi consigliate di comprare? volevo spendere visto che il budget è limitato sulle 300 euro.

Raghnar-The coWolf-
22-11-2008, 23:46
A 400 (quindi usato sulle 300 lo trovi) c'è il 105 Sigma:
105mm F/2.8
Niente male...

E poi il sempre ottimo 90mm Tamron, sempre F/2.8, oramai un classico.

Sempre a 400 ci sono i 60mm Nikon (però mi sembra tu abbia chiesto dei macro "lunghi")

A un po' meno (sui 330) il 100mm F/2.8 Tokina, secondo me straordinario: Qualità costruttiva ai livelli dei pro (come sempre per tokina), qualità ottica migliore dei diretti concorrenti, purtroppo un po' lento di focus (a me non serve granchè) però ha il limitatore che aiuta...


Con una 30D e uno di questi 4, fai delle ottime foto Macro :sisi:

Andreawer
23-11-2008, 13:40
Il Tokina 100mm 2.8f mi sembra il migliore, direi ottimo per il rapporto qualità prezzo!
Cosa significa,ha il focus lento?
Provengo dalle analogiche e non mi sono mai posto questo problema visto che sono io che lo controllo.

Raghnar-The coWolf-
23-11-2008, 13:50
eheheh

L'autofocus può metterci una frazione di secondo ad agganciare il soggetto, oppure può andare avanti e indietro per un po' o rischiare di non agganciarlo per niente e costringerti a farlo manualmente.

Il Tokina è un po' lentuccio rispetto agli altri (niente di drammatico, ma volendo trovargli un difetto... :P ), nella fotografia macro io non lo reputo granchè importante dato che focheggio manualmente piuttosto spesso...

Se tu sei abituato in manuale e vuoi continuare su questa strada, beh è ancora più irrilevante il "problema" ^^'

]Rik`[
23-11-2008, 14:50
consiglio anche io la 30D, personalmente ho il sigma 105mm f/2.8 e mi trovo bene, anche se a volte fatica ad agganciare il fuoco :muro:

Andreawer
24-11-2008, 14:03
Ce l' ho fatta ma ho comprato solo il corpo della 30d a 430 euro!

Andreawer
24-11-2008, 14:25
ultimo aiuto,
non riesco a trovare informazioni per questo obbiettivo:

Sigma 300 tele macro f4

Il diaframma mi sembra un pò chiusino per il macro,voi che pensate?
è valido come tele macro?
Non che avrei bisogno di 300 mm ma il prezzo dell' usato mi allettava...

marklevi
25-11-2008, 00:04
ultimo aiuto,
non riesco a trovare informazioni per questo obbiettivo:

Sigma 300 tele macro f4

Il diaframma mi sembra un pò chiusino per il macro,voi che pensate?
è valido come tele macro?
Non che avrei bisogno di 300 mm ma il prezzo dell' usato mi allettava...

se costa poco è probabilmente una serie vecchia che non funziona correttamente...

su un 300mm un diaframma f4 è un ottimo compromesso... sai quante migliaia di euro costa un 300 f2.8??????

se devi fare delle macro cerca un tamron 90 macro o un sigma 105

Andreawer
25-11-2008, 10:18
No, poi l' ho trovato....
purtroppo ha ingrandimento 1:3 e se voglio usarlo sulla mia 30d devo tenerlo per forza a tutta apertura.

SuperMariano81
25-11-2008, 14:48
ho una 30D (presa usata in giugno, pagata 450 con diversi accessori).
guarda in firma un pò di foto.
settimana scorsa è arriavto il 50ino f 1/8 ed è una lente fantastica, non costa un piffero (80 euro usato).

per le macro vai di 60mm macro (290-300 usato) oppure il 100mm macro

Andreawer
25-11-2008, 18:14
Il 100 macro per forza,mi butto quasi sicuramente su tokina perchè canon vuole troppi soldi.
Fai proprio bene a prendere il 50 1.8, davvero ottimo, ce lo invidiano i nikonisti!

Zakis
01-12-2008, 18:21
SuperMariano81 ma dove sei riuscito a trovare a giugno la 30d a 450 euro?!?!?!:eek:
Io pure sono alla ricerca di una reflex...ma avevo escluso la 30d per i prezzi esagerati che chiedevano (parlo di usato su ebay):confused:

SuperMariano81
01-12-2008, 18:29
SuperMariano81 ma dove sei riuscito a trovare a giugno la 30d a 450 euro?!?!?!:eek:
Io pure sono alla ricerca di una reflex...ma avevo escluso la 30d per i prezzi esagerati che chiedevano (parlo di usato su ebay):confused:
su questo forum qui :D
ho messo un topic in "mercatino" e pochi giorni dopo un utente (da fuori hwupgrade) mi ha mandato una mail, ci siamo incontrati e mi sono innamorato (della macchina sia chiaro!)

Zakis
01-12-2008, 18:33
:eek: wow grazie!!!
quante belle cose che si scoprono :D

Zakis
01-12-2008, 18:42
ragazzi..scusate, ho già postato una domanda simile su un'altra discussione che avevo aperto, però mi sembra più opportuna infilarla in questa. Scusatemi se la trovate postata due volte.
il topic della discussione è 30d o 1000d che sono due macchine che leggendo nelle varie discussioni a detta di tutti hanno un grosso dislivello di qualità. La 30d è molto superiore alla 1000d. Ora...arrivando al punto tirerò fuori la domandina da ignorante del mondo reflex::stordita:
dunque... da quanto ho capito cercando di studiarmi un po' la reflex nei vari manuali il discorso del diaframma e della luce dipende unicamente dalle ottiche/vetri che uno va ad applicare sul corpo macchina
ma allora la qualità di un corpo macchina su cosa va a influire?
a parte i materiali con cui è costruito e di conseguenza la resistenza e la durata di eventuale corpo macchina, anche la velocità dell'otturatore dipende dal corpo macchina giusto?
cioè...la differenza è data solo dalla qualità dei materiali e dal discorso dell'otturatore?

SuperMariano81
01-12-2008, 18:59
1. ergonomia: la macchina la devi tenere principalmente in mano, devi "sentirla" tua sia come pesi che come... comodità, sa hai le manone, la 1000 ti sembrerà piccina.
2. materiali: lo hai già detto tu, una tropicalizzata costa di più ma è fatta per determinate situazioni, una col corpo in magnesio avrà un utilizzo diverso da un plasticone.
3. "scorciatoie": boh non mi veniva un termine migliore (sono in deficit da caffeina) un conto è avere tutti i pulsanti, o quasi a portata di mano, un altro è ogni volta dover andare nel menù e cercare cercare cercare....
4. proprietà: e quindi ISO, velocità scatto, velocità "avvio", funzioni (live view ed amenità varie) video :mbe:
5. elettronica: quello che c'è dentro la macchina (processore ecc..)

poi è ovvio, se paragoni una 20D una 30D o una 40D si tratta di corpi simili, vicini tra loro, si assomigliano. Una sarà più veloce, una più leggera una ti farà le foto a 3200 ISO in boost.

SuperMariano81
01-12-2008, 19:03
personalmente non prenderei MAI una entry-level, piuttosto aspetto l'occasione giusta.
guarda anche dai negozi di fotografia (anche se sono più cari del web) molti stanno passando da 30D / 40D alla 50D e quindi.... rivendono. ;)

Zakis
01-12-2008, 19:12
chiarissimi! :)
grazie per la pazienza (sarebbe la mia prima reflex questa)
credo proprio che opterò per la 30d... grazie a voi (mitico supermariano81!) ho visto che posso averla usata con lo stesso prezzo di una entrylevel :D :D :D e magari mi ci faccio pure il 50ino f1.8

SuperMariano81
01-12-2008, 19:39
chiarissimi! :)
grazie per la pazienza (sarebbe la mia prima reflex questa)
credo proprio che opterò per la 30d... grazie a voi (mitico supermariano81!) ho visto che posso averla usata con lo stesso prezzo di una entrylevel :D :D :D e magari mi ci faccio pure il 50ino f1.8

prima devi fare un po di scatti col "ciofegon" così apprezzi molto di più il 50ino :D :D
[OFF TOPIC]
E' una lente fantastica, certo non è "semplice" da usare.
Con gli zoom ti abitui a "piantare i piedi" e ruotare una ghiera.
Con un fisso, invece, devi muoverti avanti / indetro per ottenere le inquadrature giuste :D

Nuovo viene attorno ai 100 - 120 euro, usato lo trovi attorno agli 80. E vale ogni singolo centesimo.

Il suo fratellone 50one f1/4 è tutta un altra storia, sia in costruzione che in luminosità, ma costa anche 3 volte tanto.

ma questa è un altra storia

[/OFF TOPIC]

Raghnar-The coWolf-
01-12-2008, 20:42
nuovo lo trovi anche a meno.
Io l'ho pagato 80€ in negozio.

SuperMariano81
01-12-2008, 20:47
nuovo lo trovi anche a meno.
Io l'ho pagato 80€ in negozio.

regalato!

Da noi purtoppo i prezzi sono quelli.... :mad:

linux_goblin
05-12-2008, 10:16
vorrei sottolineare anche un' altra differenza tra 1000d (350d 400d 450d) e 20d 30d 40d 50d
la luminosità del pentaprisma rispetto al pentaspecchio
cioè dentro alla macchina c'è un vetro che riflette l'immagine e la fa vedere nel mirino - se la fotocamera è una serie "consumer" avrà degli specchi che fan perdere un pò di luce mentre la serie "prosumer" ha un vetro unico con degli angoli e quindi guardare nel mirino è più facile comporre la scena e anche mettere a fuoco manualmente

tra l'altro tutto dipende dalla max luminosità dei vetri che hai davanti, se hai un 50 1.8 vedrai il doppio più luminoso di un 17-40 F4 (o il quadruplo non sono così esperto)

non ho mai messo l'occhio in una 5d ma mi dicono essere ancora meglio da questo punto di vista (secondo me importante)

pagina di spiegazione e foto (http://www.pcworld.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=681&sez=fd)

p.s. io ho una 20d

ciao,
Marco

Zakis
07-12-2008, 23:34
grazie a tutti per i consigli
per ora sto spulciando i vari mercatini per trovare una buona offerta per la 30d
(anche se di tanto in tanto mi prendono i momenti di indecisione sulla 450)
una domanda... vedo che la 30d usa come memorie le CF. Non ho un card reader e il mio portatile ha l'accesso solo per le SD, mi chiedevo se chi ha la 30d ha avuto problemi nel collegarla col cavo usb ad un pc con windows Vista, perchè vedendo nelle specifiche tecniche ho letto che supporta windows XP,2000 ecc...ma di vista nemmeno l'ombra...:mbe:

Andreawer
08-12-2008, 16:40
Ho la 30d, nessun problema.
Se vuoi ti mando il link di un mercatino che di 30d è pieno!
Certo, non ne trovi a meno di 430 euro solo corpo,tranne eccezioni tipo 400 o 410 euro.

Zakis
09-12-2008, 15:38
ciao a tutti!
volevo ringraziarvi per i vari consigli... alla fine ho comprato su ebay una 30 d!!!! a 300 euro corpo macchina.
deve ancora arrivare.. speriamo bene! incrociate le dita per me!!!:D :D
grazie comunque a tutti coloro che mi hanno indicato i vari mercatini!
mi rifarò viva... appena avrò tra le mani la 30d per chiedervi qualche consiglio :) tipico da fotografa inesperta alle prime armi con le reflex! (...:fagiano: ...)

Zakis
09-12-2008, 15:40
e grazie ad Andreawer per avermi rassicurato sulla compatibilità con windows Vista... avevo già fatto l'offerta quando mi è venuto il dubbio :stordita: !

SuperMariano81
09-12-2008, 16:00
ciao a tutti!
volevo ringraziarvi per i vari consigli... alla fine ho comprato su ebay una 30 d!!!! a 300 euro corpo macchina.
deve ancora arrivare.. speriamo bene! incrociate le dita per me!!!:D :D
grazie comunque a tutti coloro che mi hanno indicato i vari mercatini!
mi rifarò viva... appena avrò tra le mani la 30d per chiedervi qualche consiglio :) tipico da fotografa inesperta alle prime armi con le reflex! (...:fagiano: ...)
Fai un corso di fotografia ;)
sempre utili.

Zakis
10-12-2008, 08:16
ecco che arriva già la prima domanda demenziale...
(abbiate pietà!) volevo chiedervi se c'era un modo per verificare le condizioni della reflex anche senza obiettivo... mi spiego meglio,su ebay ho preso solo il corpo macchina e se tutto va bene (dita dei piedi incrociate) dovrebbe arrivarmi venerdì, mentre l'obiettivo lo devo ancora ordinare quindi mi arriverà sicuro più tardi del corpo.
Penso che l'unico modo per ora sia quello di vedere graffi o eventuali(speriamo non ci siano) segni di urti...ma volevo chiedere a chi ne sa decisamente di più.
Seconda domanda.. pensavo di partire con un 18-55mm stabilizzato. Leggendo nelle varie discussioni mi sembra di aver capito che è il più adatto per cominciare, ne consigliate altri?

SuperMariano81
10-12-2008, 10:10
ecco che arriva già la prima domanda demenziale...
(abbiate pietà!) volevo chiedervi se c'era un modo per verificare le condizioni della reflex anche senza obiettivo... mi spiego meglio,su ebay ho preso solo il corpo macchina e se tutto va bene (dita dei piedi incrociate) dovrebbe arrivarmi venerdì, mentre l'obiettivo lo devo ancora ordinare quindi mi arriverà sicuro più tardi del corpo.
Penso che l'unico modo per ora sia quello di vedere graffi o eventuali(speriamo non ci siano) segni di urti...ma volevo chiedere a chi ne sa decisamente di più.
Seconda domanda.. pensavo di partire con un 18-55mm stabilizzato. Leggendo nelle varie discussioni mi sembra di aver capito che è il più adatto per cominciare, ne consigliate altri?
controlla impugnatura, tracolla, segni evidenti ecc... prova a vedere i monitor se funzionano.
vai in un negozio, fai finta di provare un obiettivo (firlulì_firulà mode) così provi la macchina.

il 18-55 IS mi dicono sia buono, prova il 50mm f 1.8 che è fantastico ed il 10-22mm ed il 70-200 F4 ed il 400 serie L ed il sigma 200-500 che hanno presentato ieri da xx.000 $..... ops non hai dato un budget :D :D

Zakis
10-12-2008, 14:51
controlla impugnatura, tracolla, segni evidenti ecc... prova a vedere i monitor se funzionano.
vai in un negozio, fai finta di provare un obiettivo (firlulì_firulà mode) così provi la macchina.

il 18-55 IS mi dicono sia buono, prova il 50mm f 1.8 che è fantastico ed il 10-22mm ed il 70-200 F4 ed il 400 serie L ed il sigma 200-500 che hanno presentato ieri da xx.000 $..... ops non hai dato un budget :D :D

ops! :doh: ahah scusa è vero! bè...diciamo che il mio budget ha qualche zero in meno... ma alla fine si tratta solo di qualche zero roba da niente...:fagiano:
comunque si aggira sui 200 euro..(i soldi che ho risparmiato prendendo una 30d usata rispetto ad una 450d nuova:) )stavo guardando anche nei vari mercatini dell' usato (ormai c'ho preso la mano:D :D :Dusato a gogo!) intorno a quella cifra vengono offerti vari obiettivi..quindi chiedevo consiglio, anche se sono sempre è orientata sul 18-55IS(se lo trovo..anche quello usato)
Grazie per i consigli..attiverò a breve il firulìfirulù mode :D ahrahr

SuperMariano81
10-12-2008, 15:04
200 euro sono pochetti per un obbiettivo nuovo, meglio puntare all'usato.
Ti servirebbe un tutto fare. Ma è meglio starne alla larga (fanno tutti un po schifo)
Meglio vedere del 18-55 IS come dici te. (ma non conosco i prezzi)

gatsu76
15-12-2008, 11:23
quoto x l'accoppiata 30D e stabilotto (18-55 IS).. hai tutta la praticità di un corpo superiore alla 1000D e un obbiettivo onesto con un rapporto qualità prezzo ottimo.. sul mio flickr le foto sono quasi tutte con questa accoppiata e ne sono soddisfatto^^

Meglio iniziare con calma prima di spendere 1000000000 euro e poi non poter sfruttare a pieno l'attrezzatura...

Zakis
22-12-2008, 12:58
è arrivata la 30d!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
tutto a posto...la macchina è perfetta ( fantastica! )
ora inizio a studiarmi per bene il manualetto... nonostante io venga da una g7 (quindi sempre canon e con opzioni manuali) i comandi sono tutti diversi,la regolazione di diaframma e otturatore ecc.
come primo obiettivo alla fine ho preso un 50ino...perchè era l'unico che potevo permettermi:rolleyes: per il 18-55 stabilizzato devo aspettare un po'... ma diciamo che ora come ora lavorerò un bel po' sui ritratti e vedrò di velocizzarmi con i vari comandi!

Raghnar-The coWolf-
22-12-2008, 13:07
per il 18-55 IS mi raccomando, vai in un negozio dove smembrano i bundle e comprano a 100€ spicci, piuttosto che al prezzo pieno di 160€ @_@


Oppure cercalo usato, se lo prendi CN senza o con poca garanzia residua sarebbe antipatico fartelo pagare più di 80€.

Comunque il 50ino è una grandiosa lente! ;)

Zakis
22-12-2008, 22:49
per il 18-55 IS mi raccomando, vai in un negozio dove smembrano i bundle e comprano a 100€ spicci, piuttosto che al prezzo pieno di 160€ @_@


Oppure cercalo usato, se lo prendi CN senza o con poca garanzia residua sarebbe antipatico fartelo pagare più di 80€.

Comunque il 50ino è una grandiosa lente! ;)

ok!!grazie mille!!!seguirò sicuramente i tuoi consigli (a saperlo che potevo trovare lo stabilotto a 80 euro:( )
però sono contentissima del 50ino, come dici tu è una lente con rapporto qualità prezzo incredibile!anche in mano ad una principiante come me tira fuori belle foto!:rolleyes: