View Full Version : Solita domanda: quale scheda video?!
Ciao a tutti!
Sarei intenzionato a comperare una scheda video decente visto che ormai mi funzionano davvero pochi giochi..
Come ho già detto mi interessa per giocare soprattutto.. Il prezzo che intendo spendere sarà intorno ai 100€.. Posso arrivare anche a 150€ se proprio..
Le caratteristiche del computer sono queste (ditelo se ne mancano):
AMD Athlon 64 X2 Dual
Core Processor 4200+
2.21 GHz 1.87GB di RAM
Adesso la scheda video è incorporata nella scheda madre..
L'alimentatore invece ha queste caratteristiche:
450W Max
+12V1 14A 168W
+12V2 16A 192W
Sarei intenzionato ad una Geforce, ma quale?!
Vi ringrazio per l'aiuto!
A che risoluzione giochi?
A che risoluzione giochi?
Sinceramente non ne ho idea! E' moltissimo tempo che non gioco a qualcosa..
E ultimamente mi è venuto in mente di riprendere..
L'unica cosa che posso dirti è che in questo momento ho una risoluzione 1024x768..
Sinceramente non ne ho idea! E' moltissimo tempo che non gioco a qualcosa..
E ultimamente mi è venuto in mente di riprendere..
L'unica cosa che posso dirti è che in questo momento ho una risoluzione 1024x768..
Quindi la risoluzione la sai, perchè se scrivi che il monitor lavora a 1024x768...:mbe: :fagiano:
Per quella risoluzione ti consiglierei la ATI 4670 da 512 MB. La trovi a circa €70
Altrimenti una 8800 GT(anche se un pò sovradimensionata per quella risoluzione)
Ti ringrazio per il consiglio!
Ma cosa intendi quando dici che la 8800gt è sovradimensionata alla risoluzione?
Per esempio se io un domani prendessi uno schermo con una risoluzione migliore, la ATI 4670 sarebbe "sottodimensionata"?
Con 512MB riesco a far girare la maggior parte dei giochi o ho qualche limitazione sugli ultimi?
Grazie mille per l'aiuto! :)
Ti ringrazio per il consiglio!
Ma cosa intendi quando dici che la 8800gt è sovradimensionata alla risoluzione?
Per esempio se io un domani prendessi uno schermo con una risoluzione migliore, la ATI 4670 sarebbe "sottodimensionata"?
Con 512MB riesco a far girare la maggior parte dei giochi o ho qualche limitazione sugli ultimi?
Grazie mille per l'aiuto! :)
Intendo dire che la 8800 GT da grosse soddisfazioni a 1280x1024 con gli ultimi titoli (non mi meraviglierei se qualcuno la spinge a 1680x1050 con piccoli compromessi:D ).
Se hai intenzione di cambiare schermo a breve (tipo per Natale), allora il ragionamento va fatto direttamente sul monitor nuovo.
512 MB di VRAM vanno bene fino a 1680x1050 ed in qualche caso 1920x1080
Perdona l'ignoranza, ma quindi il discorso di RAM delle schede video è collegato direttamente alla risoluzione dello schermo?
Scusa ma sono proprio inesperto riguardo a queste cose..
Quindi con 512 MB di RAM e con la risoluzione attuale (visto che non intendo cambiare monitor a breve) riesco a far girare anche gli ultimi giochi?
Perdona l'ignoranza, ma quindi il discorso di RAM delle schede video è collegato direttamente alla risoluzione dello schermo?
Scusa ma sono proprio inesperto riguardo a queste cose..
Esattamente, maggiore è la risoluzione dello schermo, maggiore sarà il dettaglio delle immagini (maggior numero di pixel che compongono il frame dell'immagine) che dovrà rappresentare. Pertanto è necessaria una quantità adeguata di memoria video per poter caricare tutte le istruzioni relative ai frame.
Al momento attuale:
-1280x1024; 1680x1050 : bastano 512 MB (anche se con alcuni giochi a 1680x1050 ce ne vuole un pò di più)
-1920x1080: raccomandati 1 GB di memoria video.
Ovviamente il quantitativo di memoria deve essere messo a disposizione dei un processore grafico di potenza tale che possa sfruttare tutto il banco VRAM, altrimenti è inutile.
Quindi con 512 MB di RAM e con la risoluzione attuale (visto che non intendo cambiare monitor a breve) riesco a far girare anche gli ultimi giochi?
Alla risoluzione si 1024x768 andrebbero bene anche 256 MB di VRAM, però le schede di fascia media (cioè quelle che ti interesserebbero) montano 512 MB.
Secondo me con gli utlimi giochi non avresti problemi con quelle che ti ho consigliato.
Considera che la 8800 GT, per quanto sia valida come scheda, non è comunque la scelta migliore per la longevità e per il prezzo (è rimasta ancora alta).
Quindi io ti consiglierei una ATI 4670. Pensavo anche ad una 9600 Gt ma potresti essere cpu limited.
Ti ringrazio davvero Ale985! Sei stato chiarissimo!
Penso proprio che opterò per ATI 4670!
Avrei ancora una domanda giusto per cercare di capire meglio come funziona il discorso scheda video! :D
Quello che hai detto sul rapporto risoluzione/memoria della scheda video non fa una piega e se ci si ragione su un attimo risulta essere una cosa quasi logica, ma non ho capito come mai se io tengo la stessa risoluzione (avendo avuto sempre lo stesso schermo negli ultimi anni), i giochi usciti da poco non riesco a farli girare al contrario di quelli meno recenti :rolleyes:
Altra cosa, come faccio a sapere se una scheda video è compatibile con la mia scheda madre?
Ti ringrazio davvero Ale985! Sei stato chiarissimo!
Penso proprio che opterò per ATI 4670!
Avrei ancora una domanda giusto per cercare di capire meglio come funziona il discorso scheda video! :D
Quello che hai detto sul rapporto risoluzione/memoria della scheda video non fa una piega e se ci si ragione su un attimo risulta essere una cosa quasi logica, ma non ho capito come mai se io tengo la stessa risoluzione (avendo avuto sempre lo stesso schermo negli ultimi anni), i giochi usciti da poco non riesco a farli girare al contrario di quelli meno recenti :rolleyes:
I giochi di ultima generazione implementano intelligenze artificiali e motori fisici che vantano una certa esigenza di calcolo da parte della cpu.
Nel tuo caso, probabilmente la cpu stringe un pò il sistema (a meno che non si faccia un pò di overclock per verificre se effettivamente è proprio su di essa il collo di bottiglia) e quindi è potrebbe essere per questo motivo che osservi cali di performance.
Dal lato scheda video:
la risoluzione alla quale giocheresti tu, per sua natura non comporta dettagli video elevati. Però con i nuovi giochi c'è una richiesta di scheda superiore poichè il motore grafico, anche se fatto girare a risoluzioni basse, chiede un calcolo geometrico superiore rispetto ai giochi più vecchi.
A mio parere ciò non incide tanto sulla memoria, ma in maniera un pò più sensibile sulle prestazioni di calcolo della scheda grafica.
Altra cosa, come faccio a sapere se una scheda video è compatibile con la mia scheda madre?
Devi sapere il tipo di slot grafico (se AGP o PCI-Express, con relativo moltiplicatore) e vedere se compatibile con il bus di interfaccia della scheda. Se possiedi il manuale della scheda madre trovi tutto lì. Se non conosci il modello, puoi scaricarti da internet cpu-z ed andando sul menù "mainboard", trovi le caratteristiche.
La 4670 possiede un bus PCI-E 16x 2.0.
Sei stato davvero chiarissimo! Grazie mille per le spiegazioni!
Ho dato un'occhiata alla mia scheda madre e possiede slot PCI-Express però non a 16x!
Sulla dicitura slot di espansione c'è scritto questo:
1 processore - Socket AM2 , 4 memoria - DIMM a 240 pin , 1 PCI Express x8 , 1 PCI Express x1 , 2 PCI
Quindi presumo che non possa andare bene la 4670.. :rolleyes:
Sei stato davvero chiarissimo! Grazie mille per le spiegazioni!
Ho dato un'occhiata alla mia scheda madre e possiede slot PCI-Express però non a 16x!
Sulla dicitura slot di espansione c'è scritto questo:
1 processore - Socket AM2 , 4 memoria - DIMM a 240 pin , 1 PCI Express x8 , 1 PCI Express x1 , 2 PCI
Quindi presumo che non possa andare bene la 4670.. :rolleyes:
Lo slot video è quello PCI x8 (quello ad x1 è dedicato ad altre periferiche, come schede audio o schede tv).
Le goldfingers della scheda (ovvero le lamelle dorate che permettono l'interfacciamento allo slot) potrebbero anche entrarci nello slot (però non ne sono troppo sicuro), considera che il bus dello slot strozzerebbe la scheda per via delle bande passanti differenti.
Quindi potrebbe andare bene nel PCI x8 come no?
Provo ad allegare una foto della scheda madre giusto per rendere l'idea..
http://img522.imageshack.us/img522/7841/55098vbbp1.png (http://imageshack.us)
http://img522.imageshack.us/img522/55098vbbp1.png/1/w290.png (http://g.imageshack.us/img522/55098vbbp1.png/1/)
Anche dalla foto non riesco a dirti se la scheda riesci ad interfacciarla perchè dovrei avere mb e vga sotto mano per darti una risposta certa.
Eventualmente aspetta pareri di altri utenti.
Anche dalla foto non riesco a dirti se la scheda riesci ad interfacciarla perchè dovrei avere mb e vga sotto mano per darti una risposta certa.
Eventualmente aspetta pareri di altri utenti.
Ok ti ringrazio! Allora vedo se qualcun altro interviene..
Se serve faccio delle foto comunque, non so cosa intendi per MB e VGA..
Eventualmente mi consigli di cambiare scheda video oppure di pensare di cambiare scheda madre?
Ok ti ringrazio! Allora vedo se qualcun altro interviene..
Se serve faccio delle foto comunque, non so cosa intendi per MB e VGA..
MB: motherboard
VGA: video card
Comunque ci ho riflettuto un attimo. Il PCI-E x8 o x16 hanno le stesse dimensioni (infatti nei sistemi multischeda video a calcolo scalare, gli slot PCI a x16 lavorano a x8 nelle schede madri dotate di chipset non recentissimo).
A parte questo, non so quanto ti convenga prendere una vga pci x16...non la sfrutteresti tutta.
Esattamente, maggiore è la risoluzione dello schermo, maggiore sarà il dettaglio delle immagini (maggior numero di pixel che compongono il frame dell'immagine) che dovrà rappresentare. Pertanto è necessaria una quantità adeguata di memoria video per poter caricare tutte le istruzioni relative ai frame.
Al momento attuale:
-1280x1024; 1680x1050 : bastano 512 MB (anche se con alcuni giochi a 1680x1050 ce ne vuole un pò di più)
-1920x1080: raccomandati 1 GB di memoria video.
Ovviamente il quantitativo di memoria deve essere messo a disposizione dei un processore grafico di potenza tale che possa sfruttare tutto il banco VRAM, altrimenti è inutile.
Alla risoluzione si 1024x768 andrebbero bene anche 256 MB di VRAM, però le schede di fascia media (cioè quelle che ti interesserebbero) montano 512 MB.
Secondo me con gli utlimi giochi non avresti problemi con quelle che ti ho consigliato.
Considera che la 8800 GT, per quanto sia valida come scheda, non è comunque la scelta migliore per la longevità e per il prezzo (è rimasta ancora alta).
Quindi io ti consiglierei una ATI 4670. Pensavo anche ad una 9600 Gt ma potresti essere cpu limited.
Spiegazione ineccepibile ma manca un piccolo dettaglio: la tipologia di ram!
A seconda che ci sia ram GDDR2/GDDR3/GDDR4/GDDR5 cambiano di molto le prestazioni a parità di scheda! Perché purtroppo il quantitativo di ram non è più molto significativo come indicatore di prestazioni e questo per la presenza di tipologie di ram differenti!
Altrimenti con il tuo ragionamento una 9500GT 1 GB (GDDR2) supererebbe una 9600GT 512 MB (GDDR3)!
GDDR2= 400/500MHz -> 800/1000MHz effettivi
GDDR3= 700/900/1000MHz -> 1400/1800/2000MHz effettivi
e così via (ci sono diverse larghezze di banda per i dati e quindi con memorie più lente la scheda ha un collo di bottiglia).
Sei stato davvero chiarissimo! Grazie mille per le spiegazioni!
Ho dato un'occhiata alla mia scheda madre e possiede slot PCI-Express però non a 16x!
Sulla dicitura slot di espansione c'è scritto questo:
1 processore - Socket AM2 , 4 memoria - DIMM a 240 pin , 1 PCI Express x8 , 1 PCI Express x1 , 2 PCI
Quindi presumo che non possa andare bene la 4670.. :rolleyes:
Una scheda video pci-e 16x non può andare su uno slot x8 a meno di mettere mano sulla scheda madre per modificare lo slot pci-e!
Non è una operazione consigliabile per utenti poco esperti e, in ogni caso, ti conviene cambiare scheda madre con una nuova con pci-e x16 ormai presente in moltissime mobo in commercio!
Per una eventuale conferma della compatibilità della mobo x8 con una scheda x16 dicci il modello preciso di scheda madre hai così si può eventualmente evitare di cambiarla!
Buona giornata!
MB: motherboard
VGA: video card
Comunque ci ho riflettuto un attimo. Il PCI-E x8 o x16 hanno le stesse dimensioni (infatti nei sistemi multischeda video a calcolo scalare, gli slot PCI a x16 lavorano a x8 nelle schede madri dotate di chipset non recentissimo).
A parte questo, non so quanto ti convenga prendere una vga pci x16...non la sfrutteresti tutta.
Per quanto detto da Maxbern...frase scorretta!:doh: :doh:
Spiegazione ineccepibile ma manca un piccolo dettaglio: la tipologia di ram!
A seconda che ci sia ram GDDR2/GDDR3/GDDR4/GDDR5 cambiano di molto le prestazioni a parità di scheda! Perché purtroppo il quantitativo di ram non è più molto significativo come indicatore di prestazioni e questo per la presenza di tipologie di ram differenti!
Altrimenti con il tuo ragionamento una 9500GT 1 GB (GDDR2) supererebbe una 9600GT 512 MB (GDDR3)!
GDDR2= 400/500MHz -> 800/1000MHz effettivi
GDDR3= 700/900/1000MHz -> 1400/1800/2000MHz effettivi
e così via (ci sono diverse larghezze di banda per i dati e quindi con memorie più lente la scheda ha un collo di bottiglia).
Una scheda video pci-e 16x non può andare su uno slot x8 a meno di mettere mano sulla scheda madre per modificare lo slot pci-e!
Non è una operazione consigliabile per utenti poco esperti e, in ogni caso, ti conviene cambiare scheda madre con una nuova con pci-e x16 ormai presente in moltissime mobo in commercio!
Per una eventuale conferma della compatibilità della mobo x8 con una scheda x16 dicci il modello preciso di scheda madre hai così si può eventualmente evitare di cambiarla!
Buona giornata!
In quel caso non so quanto sia possibile differenziare le due schede, visto che a 9500 GT sarebbe shader limited in full hd (risoluzione alla quale sfrutteresti 1GB di memoria).
Eventualmente si potrebbe valutare il transfer rate e le latenze delle memorie.
Non ho introdotto il discorso delle tecnologie di lavoro delle memorie video per non complicare troppo le cose. Comunque è una cosa fondamentale ed hai fatto bene a sottolinearla ;)
Ok vi ringrazio per le informazioni!
Quindi le cose sono due..
1) cambio scheda video mettendone una che sia "compatibile" con lo slot PCI x8
2) Cambio scheda madre..
Cosa consigliate? E semmai avete qualche marca o qualche consiglio valido?
Ti consiglierei di cambiare la scheda madre. Spendi un pò di più ma fai un investimento per il futuro.
Se vuoi cambiare processore o memorie più avanti....non avrai problemi di compatibilità ;)
Ok provo a fare un salto nella sezione MB allora :D
Giusto per avere un'idea, eventualmente quale sarebbe la scelta per una scheda video PCI x8?
In quel caso non so quanto sia possibile differenziare le due schede, visto che a 9500 GT sarebbe shader limited in full hd (risoluzione alla quale sfrutteresti 1GB di memoria).
Eventualmente si potrebbe valutare il transfer rate e le latenze delle memorie.
Non ho introdotto il discorso delle tecnologie di lavoro delle memorie video per non complicare troppo le cose. Comunque è una cosa fondamentale ed hai fatto bene a sottolinearla ;)
Vero, i core grafici hanno poi caratteristiche differenti in termini di shader, ROP, ecc., poi diventa un po' problematico riuscire a parlare di tutto ciò senza ingarbugliarsi! ;)
Il vero problema è, come per le cpu, che ci sono troppi tecnicismi che sono pressoché sconosciuti all'utente medio e diventa difficile stabilire al momento dell'acquisto (spesso l'unico momento di "confronto" con le nuove tecnologie) quale scheda sia meglio per i propri scopi! :muro:
Tornando In Thread, ho letto un po' in giro che gli slot pci-e x8 sono tipici delle motherboard server mentre nelle mainstream ci sono degli slot x16 meccanici ma x8 elettrici in alcune mobo anziane!
Bubba, dacci più info sulla tua mobo in termini di marca e sigla del modello per consertirci di aiutarti meglio così non devi cambiare mobo e puoi prenderti la HD4670!
Maxbern, Sinceramente non so che altre informazioni dare, se mi dici domandi qualcosa di più specifico ti rispondo più che volentieri! :)
Quello che so e che ho scritto è questo:
ASUS M2N8-VMX
Non so che caratteristiche specifiche ti servano, ho trovato questo link dove ci sono scritte un po' di cose..
http://www.shoppydoo.it/prezzo-schede_madri-asus_m2n8_vmx.html
Grazie!
Maxbern, Sinceramente non so che altre informazioni dare, se mi dici domandi qualcosa di più specifico ti rispondo più che volentieri! :)
Quello che so e che ho scritto è questo:
ASUS M2N8-VMX
Non so che caratteristiche specifiche ti servano, ho trovato questo link dove ci sono scritte un po' di cose..
http://www.shoppydoo.it/prezzo-schede_madri-asus_m2n8_vmx.html
Grazie!
Esattamente questo volevo sapere: ASUS M2N8-VMX :)
Cerco in giro e ti faccio sapere qualcosa di più!
Bye
Allora ho buone nuove:
la tua mobo ha un normalissimo slot pci-e x16 solo che funziona con 8 linee elettriche (x8), questo perché è presente una scheda video integrata che occupa parte della banda pci-e per gestire la grafica del tuo pc.
Perciò la tua mobo può montare tranquillamente la HD4670! :)
L'unico svantaggio è che far lavorare una scheda pci-e x16 in modalità x8 può far perdere un pelo in prestazioni, ma stiamo nell'ordine dell'1% quindi impercettibile! ;)
Quindi ti puoi prendere una HD4670 ma devi fare attenzione a prendere qualche accorgimento per la sua installazione in quanto hai una scheda madre con vga integrata e può farti qualche conflitto!
Percui ti allego il manuale della tua mobo formato pdf linkato direttamente al sito asus: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N8-VMX/e2813_m2n8-vmx.pdf
Per installare correttamente la nuova scheda video segui queste istruzioni:
1) disinstalla i driver della scheda video integrata;
2) spegni il pc;
3) monti la nuova scheda video;
4) scolleghi il cavo vga dalla scheda video integrata (uno dei connettori della mobo) e lo colleghi alla nuova scheda;
5) al primo avvio vai nel bios (guarda il manuale allegato alla pagina "2-24", sezione "Primary Graphics Adapter") -> advanced -> alla voce "Primary Graphics Adapter", selezioni "PCIE->PCI->IGP" per impostare come primaria la nuova scheda video (spesso è già selezionata di default ma controlla per evitare errori ;) );
6) installa i driver forniti con il cd in bundle della nuova scheda video;
7) riavvia il pc;
8) dovrebbe funzionare tutto correttamente! :)
Dovrebbe essere tutto ok! Devi solo comprare la scheda video e seguire le istruzioni qui sopra e poi sei a posto!
Buona giornata!
Sono sollevato :D
Ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi hai dato! Ero pronto a spendere altri soldi per la scheda madre, ma sinceramente non è il momento per "buttare" via soldi per via di un acquario!
Allora seguirò passo-passo quello che mi hai detto di fare per installare la scheda video e per non farle andare in conflitto!
Ti chiedo solo un paio di ultime cose per te semplicissime immagino..
Il connettore che al momento è collegato alla scheda video integrato è quello indicato nel manuale a pagina 1-30 EATX 12V?
Un ultima cosa, guardando le caratteristiche della mobo in questione mi sapresti dire se posso collegare un ulteriore ventola da installare nel case?
Ti ringrazio davvero per l'aiuto! Sei stato gentilissimo! :)
Grazie ancora anche a Ale985 per tutte le informazioni nuove che mi hai dato! :)
La scheda video integrata viene alimentata direttamente dalla circuiteria della scheda madre.
La preso a 4 pin (2x2) posta in alto sopra il socket, serve per alimentare il processore. La presa sul lato destro del socket alimenta la scheda madre.:)
Per quanto riguarda le ventole. La seconda ventola la puoi collegare alla scheda madre se trovi una presa con scritto CH_FAN 2. La presa CH_FAN 1 è già occupata dalla ventola del processore.
Se fosse così, poco male ;) ,la colleghi al molex dell'alimentatore
Ma se viene alimentata direttamente dal connettore della scheda madre (quello sulla destra dove arrivano praticamente tutte le tensioni disponibili giusto?) come faccio a sconnettere solo la scheda video e a riconnetterla nella nuova VGA?
Come hai detto te la presa CPU_FAN è occupata dalla ventola del processore e non c'è nessun'altra presa libera per le ventole..
Il molex dell'alimentatore sarebbe il connettore che ho citato sopra?
Fisicamente non la puoi scollegare. Lo puoi e fare elettronicamente tramite BIOS, come ti ha suggerito Maxbern.
La HD 4670 non richiede alimentazione esterna, prende corrente direttamente dallo slot PCI-E x8.
Il molex standard dell'alimentatore sono quelli a 4 pin messi tutti in fila.
Fisicamente non la puoi scollegare. Lo puoi e fare elettronicamente tramite BIOS, come ti ha suggerito Maxbern.
La HD 4670 non richiede alimentazione esterna, prende corrente direttamente dallo slot PCI-E x8.
Allora ho capito male questo passaggio forse..
4) scolleghi il cavo vga dalla scheda video integrata (uno dei connettori della mobo) e lo colleghi alla nuova scheda;
Sono sollevato :D
Ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi hai dato! Ero pronto a spendere altri soldi per la scheda madre, ma sinceramente non è il momento per "buttare" via soldi per via di un acquario!
Allora seguirò passo-passo quello che mi hai detto di fare per installare la scheda video e per non farle andare in conflitto!
Ti chiedo solo un paio di ultime cose per te semplicissime immagino..
Il connettore che al momento è collegato alla scheda video integrato è quello indicato nel manuale a pagina 1-30 EATX 12V?
Un ultima cosa, guardando le caratteristiche della mobo in questione mi sapresti dire se posso collegare un ulteriore ventola da installare nel case?
Ti ringrazio davvero per l'aiuto! Sei stato gentilissimo! :)
Grazie ancora anche a Ale985 per tutte le informazioni nuove che mi hai dato! :)
Per il connettore ti ha gia risposto Ale in modo completo, ti uppo un'immagine per ulteriore chiarezza:
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/41b0c7be72954c7fd3e18774a0ad42872g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=tx3jmiye4yt&thumb=5)
Quello che vedi cerchiato col numero 1 è il connettore VGA, li c'è attaccato il cavo che collega la scheda video integrata al monitor. Tu dovrai staccare quel cavo da lì e attaccarlo alla scheda video (poi la HD4670 ha il connettore DVI diverso dal VGA e dovrai usare l'adattatore DVI-VGA che però c'è già nella confezione della scheda video).
Quello che vedi cerchiato col numero 2 è il connettore per la ventola a 3pin se vuoi aggiungere una ventola con quel connettore di piccole dimensioni, altrimenti come diceva Ale puoi usare le ventole con il connettore Molex 4pin che è più grosso e si attacca al corrispettivo dell'alimentatore.
Poi un paio di consigli:
- per la marca della scheda video è indifferente, se vuoi proprio un nome a caso "Sapphire" ;) ;
- quando disinstallerai i driver stai attento a rimuovere solo quelli video e non tutto il blocco dei driver nvidia! Perché gli altri driver sono per la scheda madre e non vanno tolti!
Sono andato a rileggere il manuale linkato per sicurezza, la porta 2x2 è fondamentale per l'avvio.
Se è scollegata il pc non parte. Questo te lo garantisco perchè quando mi sono montanto il pc nuovo avevo collegato tutto tranne quella presa ed infatti la macchina non si avviava.
E poi sul layout non vedo altre prese.
Devi poi spostare il cavo del monitor dall'uscita vga integrata all'uscita vga della nuova scheda video.
Ammazza che aiuto che mi state dando! :)
Non è che mi mandate il conto a casa dopo?! :D :D
Il connettore a tre pin che hai indicato è già occupato per la ventola che va a raffreddare l'alimentatore..
Madonna che figura! Ho capito, intendevi il cavo "esterno" vero e proprio! :D
Cavolo sto cercando da mezz'ora un cavo dentro nella scheda madre e non trovo niente, ecco perchè! :)
Grazie anche per gli altri consigli riguardo alla marca "Sapphire" e al fatto di non disinstallare tutto, spero di non fare stupidate!
Sono andato a rileggere il manuale linkato per sicurezza, la porta 2x2 è fondamentale per l'avvio.
Se è scollegata il pc non parte. Questo te lo garantisco perchè quando mi sono montanto il pc nuovo avevo collegato tutto tranne quella presa ed infatti la macchina non si avviava.
E poi sul layout non vedo altre prese.
Devi poi spostare il cavo del monitor dall'uscita vga integrata all'uscita vga della nuova scheda video.
Perdonami, ma la porta 2x2 quale sarebbe? :doh:
Ho capito per il discorso del cavo ;)
Ammazza che aiuto che mi state dando! :)
Non è che mi mandate il conto a casa dopo?! :D :D
Abbiamo appena spedito la raccomandata di pagamento ........:D :D:Perfido: :ahahah:
Perdonami, ma la porta 2x2 quale sarebbe? :doh:
Ho capito per il discorso del cavo ;)
Quella in alto per la cpu
Abbiamo appena spedito la raccomandata di pagamento ........:D :D:Perfido: :ahahah:
Lo sapevo che facevo prima a comperarmi la ps3! :D :D
Lo sapevo che facevo prima a comperarmi la ps3! :D :D
:asd:
:D Allora intanto vi ringrazio! Quando arriverà la scheda mi rifarò sentire e se non andrà più il computer sarete voi a ricevere una raccomandata di rimborso :D :D
Buona giornata! Grazie ancora!
Un'ultimissima cosa :)
Sabato vado alla fiera dell'elettronica a Verona, secondo voi posso trovare questa scheda video? Se sì mi posso fidare a comperarla (ovviamente se la trovo ad un prezzo più basso del "solito") ?
Sinceramente non lo so....però se la trovi fai molta attenzione (guardala bene in che stato è) prima di comprarla perchè potresti avere brutte sorprese :cry:
Da come parli missà che ti è già capitata :rolleyes:
In effetti meglio spendere dieci euro in più e prenderla vicino a casa..
Per quanto riguarda invece le memorie RAM? Ho visto che su ebay vendono le kingston 1GB DDR2 (che teoricamente dovrebbero essere quelle compatibili con le mie giusto) intorno ai 12 euro cavolo! Se le trovo ne prenderei altre due.. Adesso ho 2Gb di Ram..
E' successo a mio zio. Io alle fiere non ho mai comprato nulla (di solito a Genova, per Natale, fanno una fiera simile ed un salto a vedere i pezzi hardware penso che lo farò)
Per le RAM assicurati che la frequenza di lavoro sia compatibile con la scheda madre;)
Si in effetti controllavo sulle caratteristiche della MB e c'è scritto 4x240 pin DIMM sockets support up to 4GB unbuffered/ECC or non-ECC 800/677/533 MHz DDR2 memory modules..
Se ho capito bene devo trovare la ram che abbia 240 pin e che lavori da 533MHz fino a 800MHz giusto? Immagino che più alta la trovo (rispettando questo range) meglio è..
Si in effetti controllavo sulle caratteristiche della MB e c'è scritto 4x240 pin DIMM sockets support up to 4GB unbuffered/ECC or non-ECC 800/677/533 MHz DDR2 memory modules..
Se ho capito bene devo trovare la ram che abbia 240 pin e che lavori da 533MHz fino a 800MHz giusto? Immagino che più alta la trovo (rispettando questo range) meglio è..
Esatto, prendile da 667 oppure 800 MHz (per le ultime, se riesci a prendere quelle CAS 4 ancora meglio);)
Jammed_Death
24-11-2008, 11:28
leggendo in giro mi è venuto un dubbio:
basta il mio corsair hx620 per una gtx 260 black?
ha le linee 12v a 18a
Le 3 linee sono combinate assieme.
La regge alla grande;)
Jammed_Death
24-11-2008, 11:32
Le 3 linee sono combinate assieme.
La regge alla grande;)
grazie mille ;)
Giusto per togliermi ogni dubbio, volevo domandarvi una cosa..
La mia MB "supporta" DDR2 mentre invece ho visto che la ATI 4670 è una DDR3, ci possono essere problemi o semplicemente non la sfrutterò al massimo?
Giusto per togliermi ogni dubbio, volevo domandarvi una cosa..
La mia MB "supporta" DDR2 mentre invece ho visto che la ATI 4670 è una DDR3, ci possono essere problemi o semplicemente non la sfrutterò al massimo?
le ddr2 supportate dalla tua mobo sono riferite alle ram, la memoria della VGA non c'entra nulla, le sfrutterai cmq al max siano esse GDDR2 o GDDR5!!
ciauZ :D
Ah ok perfetto :D Grazie!
Ciao ragazzi!
Scheda video montata da poco e provata.. Funziona alla perfezione!! Nessun rallentamento e finalmente tutte le opzioni grafiche al massimo!
Grazie mille a tutti! :D
manicomic
05-12-2008, 18:23
secondo me tra le 4670 il modello saphhire è tra i peggiori che ci sono... almeno rispetto alla asus ed alla powercolor ha sicuramente molto in meno dal punto di vista del dissipatore e quindi del rumore che produce la ventola.
Ciao ragazzi!
Scheda video montata da poco e provata.. Funziona alla perfezione!! Nessun rallentamento e finalmente tutte le opzioni grafiche al massimo!
Grazie mille a tutti! :D
Molto bene! Divertiti! ;)
PS Allora ho già pronta la fattura per il servizio di supporto svolto! Dammi solo l'indirizzo... Scherzo! ;)
Ciao ragazzi!
Scheda video montata da poco e provata.. Funziona alla perfezione!! Nessun rallentamento e finalmente tutte le opzioni grafiche al massimo!
Grazie mille a tutti! :D
Bene, sono contento per te.
Goditela alla grande!!!!! :)
Molto bene! Divertiti! ;)
PS Allora ho già pronta la fattura per il servizio di supporto svolto! Dammi solo l'indirizzo... Scherzo! ;)
Sparami il totale che mando il conto immediatamente :D
secondo me tra le 4670 il modello saphhire è tra i peggiori che ci sono... almeno rispetto alla asus ed alla powercolor ha sicuramente molto in meno dal punto di vista del dissipatore e quindi del rumore che produce la ventola.
Hai ragione per ciò che riguarda la ventola, fa un bel po' di rumore, ma non fa niente.. L'importante è che finalmente non ho limiti per quanto riguarda le opzioni video nei giochi :D
Sparami il totale che mando il conto immediatamente :D
Non dimenticare che ci sono anche io.....:D
Hai ragione per ciò che riguarda la ventola, fa un bel po' di rumore, ma non fa niente.. L'importante è che finalmente non ho limiti per quanto riguarda le opzioni video nei giochi :D
Questo è parlare ;)
Non dimenticare che ci sono anche io.....:D
Come non dimenticarti! :D Ti offro una vacanza omaggio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.