PDA

View Full Version : PC si riavvia da solo


chiarap
22-11-2008, 15:24
Ciao a tutti,
ho un problema che da un pò mi sta facendo impazzire :mad:
a volte windows si riavvia da solo....
non dà messaggi di errori, è del tutto casuale (spesso per più giorni non lo fa, altre volte anche tre o quattro volte nella stessa giornata).
mi hanno detto di provare a vedere se tra gli eventi di sistema c'è qualce anomalia, ma non leggo nulla di strano.
ho un antivirus (Avira) e uno spyware entrambi aggiornati che non rilevano nulla.
cosa potrebbe essere?
grazie

tutmosi3
24-11-2008, 11:04
Quindi nei log di sistema non ci sono errori.
Comunque sarebbe stato meglio specificare che Windows hai, se è aggiornato se hai aggiornato Antivir, se hai firewall, se hai antispyware, ecc.

Ciao

Fuso84
24-11-2008, 13:24
Quindi nei log di sistema non ci sono errori.
Comunque sarebbe stato meglio specificare che Windows hai, se è aggiornato se hai aggiornato Antivir, se hai firewall, se hai antispyware, ecc.
Ciao
Ok sarò più preciso, Portatile toshiba staellite pro300 con Vista Business ma installato il loro regolare downgrade ad xp professional Sp3. Antivirus della mcaffe virus scan plus, firewall di xp, office2003, incredimail e corel draw suite x4, adobe reader 8.
Nel registro eventi non ho alcun errore e trovo solo che il pc è stato riavviato (soliti eventi di quando spegni e riaccendi il pc).
Tutto aggiornato tramite microsoft update e update dell'antivirus. ho aggiornato anche driver e bios ma nulla.... A questo punto visto che mi hanno già sostituito il notebook perchè aveva altri problemi hw oltre a questo, inizio a pensare che sia un problema di installazione di windows.. Vi è successo?? :muro: Ovviamente l'assistenza (on-site) non è in grado di aiutarmi, dicono che non c'è nulla che non funziona, è tutto ok... :cry: :cry: :cry:

chiarap
24-11-2008, 15:27
x tutmosi3
hai ragione. ho win xp sp2 aggiornato, antivirus Antivir aggiornato, firewall di windows e niente altro...
penso sia qualche problema hardware ma come verificarlo?
Grazie

x Fuso84
non pensi che inserendo la tua configurazione al posto della mia si può generare un pò di confusione in chi, gentilmente, ci risponde?

cecet
24-11-2008, 16:30
x tutmosi3
hai ragione. ho win xp sp2 aggiornato, antivirus Antivir aggiornato, firewall di windows e niente altro...
penso sia qualche problema hardware ma come verificarlo?
Grazie

x Fuso84
non pensi che inserendo la tua configurazione al posto della mia si può generare un pò di confusione in chi, gentilmente, ci risponde?

Su xp, vai su pannello di controllo -> sistem poi sul tab -> "avanzate" -> nel group box "Avvio e ripristino" clicca impostazioni -> togli riavvia automaticamente. Ora non si dovrebbe riavviare ma comparirti una schermata blu...da qui se ti salvi l'ultima parte forse ci si riesce a risalire al problema.

chiarap
24-11-2008, 21:53
Su xp, vai su pannello di controllo -> sistem poi sul tab -> "avanzate" -> nel group box "Avvio e ripristino" clicca impostazioni -> togli riavvia automaticamente. Ora non si dovrebbe riavviare ma comparirti una schermata blu...da qui se ti salvi l'ultima parte forse ci si riesce a risalire al problema.

ciao,
innanzitutto grazie per l'intervento. quello che tu mi consigli lo avevo già fatto ma non mi esce nessuna schermata blu....:(
da qualche parte ho letto che potrebbero essere le ram oppure l'alimentatore. per provare le ram mi sono scaricata il programma memtest86 (che ancora non ho provato) ma nel caso fosse l'alimentatore o altro come potrei verificarlo?
grazie

cecet
24-11-2008, 23:48
ciao,
innanzitutto grazie per l'intervento. quello che tu mi consigli lo avevo già fatto ma non mi esce nessuna schermata blu....:(
da qualche parte ho letto che potrebbero essere le ram oppure l'alimentatore. per provare le ram mi sono scaricata il programma memtest86 (che ancora non ho provato) ma nel caso fosse l'alimentatore o altro come potrei verificarlo?
grazie

Potrebbe essere la ram, ma strano che non escano schermate blu. Generalmente quando è un problema di alimentatore si solo spegne (xkè magari si è surriscaldat, o magari se ne va in protezione), stessa cosa per la cpu... Qundi l'ultima alternativa credo sia la ram...prova memtest o prova a sostituirla se ne hai la possibilità

cecet
24-11-2008, 23:52
Un altra cosa..sai generalmente quando ti succede questa cosa? magari quando usi un programma in particolare?
Quando si riavvia si spegne tipo quando fai click su start spegni computer o tipo come se uno staccasse la corrente?

cocoz1
25-11-2008, 08:24
se posso darti un consiglio visto che nn sembra un problema software,ma probabilmente hardware testa sia hard disk che ram con questi due programmi.
hard disk : hdtune
ram: memtest86+

Prova prima a testare hard disk,il programma lo puoi scaricare da questo link del forum
http://www.hwupgrade.it/download/file/2430.html
e dimmi se nella schermata health da tutti "ok" e poi fai una scansione di test devon uscire tutti quadratini verdi,per verificare che non vi sono cluster danneggiati.
Per quanto riguarda memtest86+ lo scarichi da qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/1972.html
fai avvio da cd e gli fai fare una scansione per vedere se ti da degli errori delle ram...(posson causare riavvii)
Se danno entrambi esiti negativi ci siam tolti due dubbi e passiam al resto....aspetto i tuoi test,senzaq i quali non possiam esprimerci,ed è quindi inutile che chiedi ulteriormente.
Ah potresti anche dirmi tutta la tua configurazione hardware del pc,e l'alimentatore marca e modello preciso,e amperaggio sulla linea dei 12volt+ per leggerlo devi aprire il case lateralmente.

chiarap
25-11-2008, 10:09
Un altra cosa..sai generalmente quando ti succede questa cosa? magari quando usi un programma in particolare?
Quando si riavvia si spegne tipo quando fai click su start spegni computer o tipo come se uno staccasse la corrente?

non succede con alcun programma in particolare. è del tutto casuale.
si spegne di colpo e subito si riavvia (un pò come se mancasse per qualche istante la corrente, ma non so se è giusto dire così: potrebbe essere fuorviante). solo che quando si riavvia, poichè spesso (ma non sempre) è in funzione un programma che si appoggia a Sql Server mi crea problemi con il database...

chiarap
25-11-2008, 10:22
se posso darti un consiglio visto che nn sembra un problema software,ma probabilmente hardware testa sia hard disk che ram con questi due programmi.
hard disk : hdtune
ram: memtest86+

Prova prima a testare hard disk,il programma lo puoi scaricare da questo link del forum
http://www.hwupgrade.it/download/file/2430.html
e dimmi se nella schermata health da tutti "ok" e poi fai una scansione di test devon uscire tutti quadratini verdi,per verificare che non vi sono cluster danneggiati.
Per quanto riguarda memtest86+ lo scarichi da qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/1972.html
fai avvio da cd e gli fai fare una scansione per vedere se ti da degli errori delle ram...(posson causare riavvii)
Se danno entrambi esiti negativi ci siam tolti due dubbi e passiam al resto....aspetto i tuoi test,senzaq i quali non possiam esprimerci,ed è quindi inutile che chiedi ulteriormente.
Ah potresti anche dirmi tutta la tua configurazione hardware del pc,e l'alimentatore marca e modello preciso,e amperaggio sulla linea dei 12volt+ per leggerlo devi aprire il case lateralmente.

Grazie! spero (lavoro permettendo) di poterlo fare nel pomeriggio.
Ciao

cecet
25-11-2008, 11:07
credo proprio che sia un problema ram a questo punto...
oltre a memtest io proverei a sostituirla.. o se hai due banchi, togline uno per volta.

cocoz1
25-11-2008, 11:34
credo proprio che sia un problema ram a questo punto...
oltre a memtest io proverei a sostituirla.. o se hai due banchi, togline uno per volta.

fagli fare prima i test e poi vediam il da farsi,non cambiar nulla prima di fare i test.

cecet
25-11-2008, 11:41
fagli fare prima i test e poi vediam il da farsi,non cambiar nulla prima di fare i test.

vero....ma a me memtest nn ha mai funzionato bene...
cmq si, prova prima memtest..

chiarap
27-11-2008, 14:31
sono riuscita finalmente a fare i primi test.
ho fatto passare memtest un paio di volte ma non ha dato errori... :(
ho controllato il voltaggio nel bios e mi dice 5V = 4,98... 12V=112,92... e mi sembrano giusti...
ho lanciato hd tune e non ha rilevato errori...
ora stà controllando settore per settore ma finora non trova nulla....
nel frattempo, prima di lanciare memtest, mentre stavo zippando un file da 7 Gb è ripartita da sola.....
coas'altro potrò fare.... :mad:

cocoz1
27-11-2008, 15:31
sono riuscita finalmente a fare i primi test.
ho fatto passare memtest un paio di volte ma non ha dato errori... :(
ho controllato il voltaggio nel bios e mi dice 5V = 4,98... 12V=112,92... e mi sembrano giusti...
ho lanciato hd tune e non ha rilevato errori...
ora stà controllando settore per settore ma finora non trova nulla....
nel frattempo, prima di lanciare memtest, mentre stavo zippando un file da 7 Gb è ripartita da sola.....
coas'altro potrò fare.... :mad:

aspetta ma sulla linea dei 12vol ti da 11,29 A se sì son pochetti e potrebbe essere questo il problema,ma i giri di memtest li hai fatti facendo partire da cd?

chiarap
27-11-2008, 16:38
aspetta ma sulla linea dei 12vol ti da 11,29 A se sì son pochetti e potrebbe essere questo il problema,ma i giri di memtest li hai fatti facendo partire da cd?

il memtest l'ho fatto partire da un floppy (mi ha creato un floppy di partenza che lancia automaticamente il test).
i dati che leggo nel bios sono

5V = 5.09V

12V = 11.9V

Nel frattempo è terminato anche hdtune e tutto è ok...

Non so proprio cosa fare più...

cocoz1
28-11-2008, 07:40
il memtest l'ho fatto partire da un floppy (mi ha creato un floppy di partenza che lancia automaticamente il test).
i dati che leggo nel bios sono

5V = 5.09V

12V = 11.9V

Nel frattempo è terminato anche hdtune e tutto è ok...

Non so proprio cosa fare più...

ah ok 11,9 avevo capito 11,29 ,allora non è un problema di alimentatore,la potenza c'è.escludendo le ram ed escludendo hard disk.
A questo punto penso alla scheda madre,mi dici modello preciso,semmai possiam risolvere con un aggiornamento del bios.
con cpu-z puoi vedere modello e produttore,e anche il bios installato attualmente.attendo queste informazioni.

enrinan
28-11-2008, 11:52
leggi qui

http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ito_25271.html