View Full Version : vmware fusion: che settaggi usate?
asterix115
22-11-2008, 14:06
Ho da poco installato vmware fusion e windows xp sp3 sul mio macbook pro e pare che sia andato tutto bene. In fase di installazione vmware mi ha proposto questa configurazione:
- HD 40Gb
- RAM 512Kb
Che ne pensate di questo tipo di configurazione? Non vi sembrano un pò pochino i 512Kb?
Voi che settaggi avete utilizzato? Giusto a titolo statistico vi chiedo di indicare:
- Tipo computer
- Sistema windows installato
- Capienza HD scelta per vmware
- RAM utilizzata
^TiGeRShArK^
22-11-2008, 14:37
Ho da poco installato vmware fusion e windows xp sp3 sul mio macbook pro e pare che sia andato tutto bene. In fase di installazione vmware mi ha proposto questa configurazione:
- HD 40Gb
- RAM 512Kb
Che ne pensate di questo tipo di configurazione? Non vi sembrano un pò pochino i 512Kb?
Voi che settaggi avete utilizzato? Giusto a titolo statistico vi chiedo di indicare:
- Tipo computer
- Sistema windows installato
- Capienza HD scelta per vmware
- RAM utilizzata
Si :O
Io setterei almeno 640KB di memoria convenzionale e 384KB di memoria estesa con himem.sys :O
:asd:
asterix115
22-11-2008, 15:47
Cercate di resistere. Resistete, resistete, resistete! Se voglio ridere mi guardo Zelig. :D
jackaz127
22-11-2008, 15:49
- Tipo computer
- Sistema windows installato
- Capienza HD scelta per vmware
- RAM utilizzata
considerando che uso win soltanto per msn, nokia pc suite e un paio di microprogrammini economici per l'università, ho messo:
- il mbp in firma
- xp home edition
- 10gb
- 512mb
- Macbook
- Vista
- Disco: 40 GB
- Memoria: 1 GB
asterix115
23-11-2008, 14:56
- Macbook
- Vista
- Disco: 40 GB
- Memoria: 1 GB
Io ho usato i tuoi stessi settaggi, ma installando XP Professional. Come ti trovi con Vista parlo in termini di performance del macbook.
20 Gb massimo, spazio non allocato interamente di default. 512Mb di ram. Con windows xp togliendo tutti gli orpelli grafici (che ho sempre rimosso comunque) va sufficientemente bene, a me serve solo per programmare con Visual Studio e python. Il tutto sia su un Imac da 2.4Ghz Core 2 Duo che su un Macbook Pro Core Duo.
Io ho usato i tuoi stessi settaggi, ma installando XP Professional. Come ti trovi con Vista parlo in termini di performance del macbook.
Con la ram direi che è un po' stretta, ma alla fine utilizzando solo un programma su vista mi basta.
Io volevo provare vista e sono contento così, però se devi virtualizzare windows ti consiglio caldamente l'xp, non per la ram o per la pesantezza, ma per il fatto che vista coninua ad accedere al disco fisso e quando lo fa è come cercar di nuotare in un mare di melassa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.