View Full Version : mac? volentieri ma... perchè?!
mannaius
21-11-2008, 15:51
come da titolo.... prendere un mac? volentieri! ma perchè???
in poche parole, tra poco vorrei procedere all'acquisto di un nuovo computer, fisso o portatile è ancora da vedere. il vero dilemma è però su quale puntare... retare fedele a window oppure fare il grande passo e buttarmi su mac??? il fatto è che a lavoro uso un mac e devo dire che mi ci trovo a meraviglia, però usandolo solo in quell'ambito non conosco assolutamente il resto delle sue qualità... per questo chiedo a voi che già ne possedete uno di darmi le vostre impressioni facendomi capire un pochino meglio le differenze!!! io uso il computer fondamentalmente per scrivere e navigare sul web.... mac è adatto??? vi prego però di non lasciarvi andare a commenti del tipo: "w mac, bill gates succhia !!!" perchè alla fine non mi servirebbero a molto... spiegatemi i pregi e soprattutto i difetti di un mondo che comincia ad appassionarmi.... cosa guadagno e cosa perdo passando al mac??? cosa ha in più window rispetto a mac, etc etc.... quindi non so ditemi voi cosa dovrei sapere prima di pensare ad un possibile acquisto!!! grazie a tutti e scusatemi se come domanda è piuttosto banale ma non so davvero a chi rivolgermi...
come da titolo.... prendere un mac? volentieri! ma perchè???
in poche parole, tra poco vorrei procedere all'acquisto di un nuovo computer, fisso o portatile è ancora da vedere. il vero dilemma è però su quale puntare... retare fedele a window oppure fare il grande passo e buttarmi su mac??? il fatto è che a lavoro uso un mac e devo dire che mi ci trovo a meraviglia, però usandolo solo in quell'ambito non conosco assolutamente il resto delle sue qualità... per questo chiedo a voi che già ne possedete uno di darmi le vostre impressioni facendomi capire un pochino meglio le differenze!!! io uso il computer fondamentalmente per scrivere e navigare sul web.... mac è adatto??? vi prego però di non lasciarvi andare a commenti del tipo: "w mac, bill gates succhia !!!" perchè alla fine non mi servirebbero a molto... spiegatemi i pregi e soprattutto i difetti di un mondo che comincia ad appassionarmi.... cosa guadagno e cosa perdo passando al mac??? cosa ha in più window rispetto a mac, etc etc.... quindi non so ditemi voi cosa dovrei sapere prima di pensare ad un possibile acquisto!!! grazie a tutti e scusatemi se come domanda è piuttosto banale ma non so davvero a chi rivolgermi...
finchè non devi programmare in ambiente microsoft o usare cad per il resto và benissimo ( e per il resto bootcamp + parallels)
mannaius
21-11-2008, 15:58
ok quindi per me andrebbe bene... quali sono i maggiori inconveninti nell'usare un mac??? grazie per la risposta a tempo di record
edit: ma è vero che non esistono virus per il mac oppure è pura e semplice fantasia?
Jackdaniels
21-11-2008, 16:09
ok quindi per me andrebbe bene... quali sono i maggiori inconveninti nell'usare un mac??? grazie per la risposta a tempo di record
edit: ma è vero che non esistono virus per il mac oppure è pura e semplice fantasia?
Ci sono diecimila discussioni sull'argomento switch, perché aprirne ogni volta una nuova?
NO, non ci sono virus e l'inconveniente principale (se così si può definire) è che NON esistono quasi per niente versioni mac dei principali videogames.
Se non giochi difficilmente ti pentirai del passaggio.
mannaius
21-11-2008, 16:29
ok grazie... tralasciando l'aspetto videoludico che alla fine mi interessa relativamente su pc (ho la play e mi basta e avanza...) ci sono altri problemi frequenti per quanto riguarda sistema operativo e altre applicazioni varie???? vorrei sapere come si comportano i mac nelle operazioni che uno svolge tutti i giorni con maggiore frequenza, tipo web, vedere film, ascoltare musica ste cose qua insomma!!! verso quale pubblico è principalmente rivolto un mac??? grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte
Jackdaniels
21-11-2008, 16:35
ok grazie... tralasciando l'aspetto videoludico che alla fine mi interessa relativamente su pc (ho la play e mi basta e avanza...) ci sono altri problemi frequenti per quanto riguarda sistema operativo e altre applicazioni varie???? vorrei sapere come si comportano i mac nelle operazioni che uno svolge tutti i giorni con maggiore frequenza, tipo web, vedere film, ascoltare musica ste cose qua insomma!!! verso quale pubblico è principalmente rivolto un mac??? grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte
Non ha un target di riferimento, è semplicemente una piattaforma alternativa, esistente peraltro da prima di Windows e che, segmento consumer a parte, è usata in ambito server (in maniera abbastanza marginale), nella ricerca scientifica e tra i professionisti dell'audio/video.
mannaius
21-11-2008, 16:50
ok perfetto... mentre rispetto alla controparte cosa offre in più o in meno???
86Sickboy
21-11-2008, 17:13
ok perfetto... mentre rispetto alla controparte cosa offre in più o in meno???
C'è un bellissimo tasto "cerca" in questo forum..direi che leggendoti un pò di thread troverai tutte le risposte che cerchi!!:)
Sicuramente con una ricerca mannaius trova tante risposte.
Ne approfitto per dare il mio parere, visto che mi sono preso da poco un macbook air per togliermi uno sfizio e provare il mondo mac, a cui ero fino a 15 giorni fà estraneo.
Fra l'altro sto continuando a usare gli altri miei pc, fissi e portatili, a casa e al lavoro, per cui non sono "di parte" ne per il mondo mac, nè per il resto del mondo.
Il mac a mio avviso è sicuramente un prodotto più curato rispetto agli altri che ho avuto e che continuo ad avere. Più curato nell'estetica, nelle funzionalità, in tanti piccoli dettagli (ad esempio l'alimentatore è semplicemente strepitoso e geniale a mio avviso), che alla fine in effetti ti danno il piacere di fruire di un oggetto bello, curato e ben fatto.
L'hardware lo trovo assolutamente analogo a un pc simile; lo svantaggio di mac è che comperi le configurazioni che ti fà la apple, e al massimo aumenti ram e hd; punto e basta.
Quando ti prendi un laptop non mac, ti scegli un modello con la scheda video che vuoi, cpu, e hai infinite possibilità di scelta.
Il so ha il vantaggio di esere molto stabile e ovviamente tagliato apposta per l'hardware. Quindi il sistema è reattivo, veloce, ecc.
Con quello che ti dà la apple direi che fai tutto quello che fai quando comperi un pc con windows; poi ti devi mettere a comperare i programmi che servono.
Francamente, da utilizzatore un pelo evoluto di linux, il sistema operativo mi sembra abbastanza analogo a una buona distro linux, ben affinata al sistema su cui la installi, con il vantaggio che con la distro linux poi hai tutto gratis, e quasi tutto si trova in un paio di repository.
Comunque anche per mac c'è una buona dfisponibilità di programmi gratuiti, anche se non è facilissimo individuare quello giusto, almeno per me.
Sto scoprendo un sacco di scorciatoie, funzionalità e altro, utili e gradevoli, per cui a imparare a usarlo in effetti se ci si prende la mano è un piacere.
Un esempio sciocco ma esemplificativo: ho un mulo con sù linux, in rete a casa e senza monitor tastiera nè mouse; per accedervi con il mac cercavo un clone di vnc, e l'avevo anche trovato e scaricato.
Per caso ho leto su un forum che basta digitare nel browser vnc: e l'ip, e il browser senza installare nessun'altro programma ti fà anche da client vnc.
Non gioco col pc nè col mac, per cui non mi esprimo al riguardo.
Concludendo, il mio parere personale è che mac è bello, è fruibile, ha un so stabile e solido, senza troppe pippe di virus o instabilità, ci si fà tutto quello che ci si fà con un pc, almeno per le mie esigenze.
Tuttavia viaggio molto per lavoro, e la scorsa settimana sono partito per una settimana all'estero.
Quando ho dovuto scegliere se prendere su il mac air o il wind, nonostante il peso abbastanza simile, ho preso sù il secondo: ho più confidenza con w e mi sono sentito più tranquillo per qualsiasi evenienza ad avere dietro un pc con sù xp.
Me lo sono comperato, mi piace e mi ci diverto, però ho anche altri 2 portatili windows: un netbook da viaggio con xp e un notebook un po' più consistente con vista.
Se ne dovessi avere solo 1 di portatile, non so se mi affiderei al mac in toto.
shinjimimura
22-11-2008, 10:53
come da titolo.... prendere un mac? volentieri! ma perchè???
Ti do una risposta rapidissima: perchè ti consente di tornare ad essere UTILIZZATORE del tuo computer, e non improvvisato SISTEMISTA. Che vuol dire? Che non devi più preoccuparti della manutenzione del computer e relativo sistema operativo tramite anitivirus, firewall, installazione di driver, pulizia del registro e roba simile, ma ti concentri SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sull'uso della macchina e dei suoi programmi. Con windows una parte del tempo che riservi all'uso del computer devi dedicarla PER FORZA, se vuoi evitare di dover reinstallare tutto dopo 3-4 mesi, alla sua manutenzione. Con OSX no. Per me questa è la differenza principale e il motivo per cui dopo aver fatto il cambio non tornerei MAI indietro ;).
Ti do una risposta rapidissima: perchè ti consente di tornare ad essere UTILIZZATORE del tuo computer, e non improvvisato SISTEMISTA. Che vuol dire? Che non devi più preoccuparti della manutenzione del computer e relativo sistema operativo tramite anitivirus, firewall, installazione di driver, pulizia del registro e roba simile, ma ti concentri SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sull'uso della macchina e dei suoi programmi. Con windows una parte del tempo che riservi all'uso del computer devi dedicarla PER FORZA, se vuoi evitare di dover reinstallare tutto dopo 3-4 mesi, alla sua manutenzione. Con OSX no. Per me questa è la differenza principale e il motivo per cui dopo aver fatto il cambio non tornerei MAI indietro ;).
correggo: osX non ti COSTRINGE ad essere un amministratore oculato, ma te ne fornisce la possibilità tramite tutti i classici strumenti Unix.
erikka69
22-11-2008, 12:40
Ti do una risposta rapidissima: perchè ti consente di tornare ad essere UTILIZZATORE del tuo computer, e non improvvisato SISTEMISTA. Che vuol dire? Che non devi più preoccuparti della manutenzione del computer e relativo sistema operativo tramite anitivirus, firewall, installazione di driver, pulizia del registro e roba simile, ma ti concentri SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sull'uso della macchina e dei suoi programmi. Con windows una parte del tempo che riservi all'uso del computer devi dedicarla PER FORZA, se vuoi evitare di dover reinstallare tutto dopo 3-4 mesi, alla sua manutenzione. Con OSX no. Per me questa è la differenza principale e il motivo per cui dopo aver fatto il cambio non tornerei MAI indietro ;).
sempre le stesse puttanate su windows
che noia stì utenti mac:D
sempre le stesse puttanate su windows
che noia stì utenti mac:D
lol, perché, conosci qualcuno senza spybot installato, windows defender, antivirus e firewall? e magari CCleaner?
IMHO ormai le solite puttanate su windows sono diventate le solite prese di posizione di chi crede che usare un mac declassifichi automaticamente ogni forma di giudizio :asd:
^TiGeRShArK^
22-11-2008, 14:43
Ti do una risposta rapidissima: perchè ti consente di tornare ad essere UTILIZZATORE del tuo computer, e non improvvisato SISTEMISTA.
Questo finchè una volta ogni 10 aggiornamenti circa non becchi quello che ti crea casini e devi rimettere a posto tu gli errori che hanno fatto alla apple.
Niente a questo mondo è perfetto.
Questo finchè una volta ogni 10 aggiornamenti circa non becchi quello che ti crea casini e devi rimettere a posto tu gli errori che hanno fatto alla apple.
Niente a questo mondo è perfetto.
mai successo..
erikka69
22-11-2008, 16:00
lol, perché, conosci qualcuno senza spybot installato, windows defender, antivirus e firewall? e magari CCleaner?
IMHO ormai le solite puttanate su windows sono diventate le solite prese di posizione di chi crede che usare un mac declassifichi automaticamente ogni forma di giudizio :asd:
io per primo sono utente mac ma sono utente windows dal 3.1 per esperienza dico che di puttanate su windows da utenti mac ne sento e tante ma non è il luogo questo troppo lungo e probabilmente inutile e OT
sampei.nihira
22-11-2008, 16:20
Interessante discussione,anche per me che potrei prossimamente gettarmi nel Mondo Mac.
Vorrei capire una cosa (anche se ho letto discussioni simili senza intervenire) perchè dite che non ci sono virus per il Mac ?
Un trojan è un virus.
Ad esempio la variante nominata OSX.RSPLUG.D.
Che mi sembra sia storia recente.....
erikka69
22-11-2008, 16:27
i troiani ci sono eccome........se vai su qualche sito che vende antivirus x mac dice che ce ne sono in giro + di un paio......il grosso problemi per questo mala ware che devi dare i privilegi amministrativi cioè scrivere la password per installarli e fare danni, se non sei un idiota non li installi.....poi i colleoni ci sono ovunque
ciao;)
sampei.nihira
22-11-2008, 16:47
i troiani ci sono eccome........se vai su qualche sito che vende antivirus x mac dice che ce ne sono in giro + di un paio......il grosso problemi per questo mala ware che devi dare i privilegi amministrativi cioè scrivere la password per installarli e fare danni, se non sei un idiota non li installi.....poi i colleoni ci sono ovunque
ciao;)
Ciao Erikka69 !!
Se il trojan è impedito a far danni e quindi installarsi grazie all'accortezza dell'utente è naturalmente ottima cosa, però il virus esiste.
Quindi dire che non ci sono (quei pochi che ci sono) mi sembra errato.
erikka69
22-11-2008, 16:49
quelli che si trovano sono spacciati di solito sui siti porno come codec mancanti per visualizzare dei video........scarichereti un codec da un sito porno e se ti chiede le password (vuol dire che modifica file di sistema) la scrivi?
^TiGeRShArK^
22-11-2008, 16:51
mai successo..
basta che apri uno qualsiasi dei thread dei major update di mac os x leopard e vedi una marea di problemi dovuti all'installazione dell'aggiornamento.
oppure ti basta cercare "safari 3.2 crash" con google per vederne altri.
Come dicevo prima nulla è perfetto.
sampei.nihira
22-11-2008, 17:22
quelli che si trovano sono spacciati di solito sui siti porno come codec mancanti per visualizzare dei video........scarichereti un codec da un sito porno e se ti chiede le password (vuol dire che modifica file di sistema) la scrivi?
Certamente no !! ;)
Ed infatti la mancata installazione del trojan,secondo me,è evitata dall'utente.
Se al solito MAC mettiamo un utente minore di età (che sà discernere gli inganni della rete in modo certamente inferiore ad un adulto) e che inoltre non ha specifiche conoscenze in materia magari compie un'azione opposta a quella che faremmo noi tutti.
Quindi conclusione.
C'è un rischio potenziale !! ;)
Possiamo minimizzarlo notevolmente rispetto al Mondo Windows ma è indubbio che c'è.
erikka69
22-11-2008, 18:43
sì la differenza che in xp tutti gli utenti erano loggati come amministratore con tutte le conseguenze del caso, vista invece ti chiede la password di amministratore anche per starnutire, osx ti chiede la password di amministratore solo se installi gli aggiornamenti e in altri pochi casi,quindi poi un utente scafato può essere tranquillamente amministatore che tanto deve digitare la pwd lo stesso x radicali modifiche oppure se non ti fidi dell'utente lo gli togli i diritti amministrativi e non se ne accorge neanche
sampei.nihira
22-11-2008, 21:06
Se prendiamo i 2 sistemi Windows XP e Vista e consideriamo il solo aspetto sicurezza,naturalmente Vista è più sicuro di XP di default.
Ciò non toglie che un utente esperto può colmare il gap.
Con l'account limitato e l'installazione di alcuni sw.
Il problema è l'enorme mole di malware reperibile navigando in rete per il sistema Windows.
Una eterna spada di Damocle.
Nel mondo Mac, che è quello che ci interessa in queste pagine,mi sembra, mi si corregga se sbaglio, che questa spada di Damocle è ridotta ad un chiodo........ se è possibile fare un paragone.
Non sò se voi utenti del "Mondo Apple" siete soliti verificare,nel caso di OSX.RSPLUG.D se ciò che affermerebbe Intego corrisponde alla realtà.
E magari se qualcuno incappa (per caso naturalmente :) ) in una pagina infetta (nascosta nello screen di Intego) ne inserisce qualche screen a mò di esempio.
Per noi utenti di "Antivirus e sicurezza" è pane quotidiano.
erikka69
22-11-2008, 22:46
Io uso ormai windows da 20 anni e faccio assistenza ai pc windows (non solo).
Ho lasciato un vista pre sp1 senza antivirus per 2 mesi usandolo tranquillamente, quando ho installato l'antivirus non ha trovato niente che avesse infettato il sistema operativo.
Xp ho sempre avuto un antivirus ma non ho mai preso virus o similari.
Sì con windows ci sono molti virus ma come dicevano in matrix il vero virus è l'uomo, che con osx non pò fare molti danni per la presenza di pochi virus.
Vorrei vedere quanto dura un osx con l'utente loggato come root senza password, con magari più virus in circolazione e che scarica e installa merda dal web e cerca crack, serial, pornaz eccecc....................
In osx devi abilitarlo a calci in culo l'utente root e se non metti la password arriva Jobs in persone e ti fucila sul posto, windows era esattamte il contrario, guai a chi metteva una password e non si loggava come amministratore, configurato così un sistema operativo in mano a una persona inesperta e ignorante fà solo dei danni.
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/it/11778.html
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.4/it/mh1549.html
questa è stata la fortuna di osx
Io uso ormai windows da 20 anni e faccio assistenza ai pc windows (non solo).
Ho lasciato un vista pre sp1 senza antivirus per 2 mesi usandolo tranquillamente, quando ho installato l'antivirus non ha trovato niente che avesse infettato il sistema operativo.
Xp ho sempre avuto un antivirus ma non ho mai preso virus o similari.
Sì con windows ci sono molti virus ma come dicevano in matrix il vero virus è l'uomo, che con osx non pò fare molti danni per la presenza di pochi virus.
Vorrei vedere quanto dura un osx con l'utente loggato come root senza password, con magari più virus in circolazione e che scarica e installa merda dal web e cerca crack, serial, pornaz eccecc....................
In osx devi abilitarlo a calci in culo l'utente root e se non metti la password arriva Jobs in persone e ti fucila sul posto, windows era esattamte il contrario, guai a chi metteva una password e non si loggava come amministratore, configurato così un sistema operativo in mano a una persona inesperta e ignorante fà solo dei danni.
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/it/11778.html
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.4/it/mh1549.html
questa è stata la fortuna di osx
this is, wisely, wise wisdom.
sampei.nihira
23-11-2008, 04:47
Io uso ormai windows da 20 anni e faccio assistenza ai pc windows (non solo).
Ho lasciato un vista pre sp1 senza antivirus per 2 mesi usandolo tranquillamente, quando ho installato l'antivirus non ha trovato niente che avesse infettato il sistema operativo.
Xp ho sempre avuto un antivirus ma non ho mai preso virus o similari.
Sì con windows ci sono molti virus ma come dicevano in matrix il vero virus è l'uomo, che con osx non pò fare molti danni per la presenza di pochi virus.
Vorrei vedere quanto dura un osx con l'utente loggato come root senza password, con magari più virus in circolazione e che scarica e installa merda dal web e cerca crack, serial, pornaz eccecc....................
In osx devi abilitarlo a calci in culo l'utente root e se non metti la password arriva Jobs in persone e ti fucila sul posto, windows era esattamte il contrario, guai a chi metteva una password e non si loggava come amministratore, configurato così un sistema operativo in mano a una persona inesperta e ignorante fà solo dei danni.
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/it/11778.html
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.4/it/mh1549.html
questa è stata la fortuna di osx
Ho evidenziato la tua frase di apertura.:)
Se il '69 è la tua data di nascita, pensa che io ero in prima elementare e proprio quell'anno rimarrà impresso per sempre nella mia memoria per un evento storico,cioè lo sbarco sulla Luna.
Hai mai visto il film "Apollo 13" ?
Hai notato i regoli calcolatori ?
Io credo di essere una delle poche persone qui che lo ha usato !! :D
Naturalmente ho imparato da me !!
Le calcolatrici meccaniche e poi dopo quelle elettroniche eseguivano in origine solo i calcoli elementari,mentre con il regolo potevi fare anche operazioni più complesse :)
Dovrei avere sempre ancora da qualche parte il mio primo (ed unico) regolo.
Adesso che me lo hai ricordato,quando sarà un'ora più decente mi metto a cercarlo !!
Io ho mosso i primi passi con il Commodore 64.Il Vic 20 e lo Spectrum invece non mi sono mai piaciuti.
Dopo è venuto l'MS-DOS.
Ricordo sempre con piacere la......"preistoria".
Saluti :)
E perdonate questo mio O.T..........nostalgico !!! :cry:
Jackdaniels
23-11-2008, 09:53
Io uso ormai windows da 20 anni e faccio assistenza ai pc windows (non solo).
Ho lasciato un vista pre sp1 senza antivirus per 2 mesi usandolo tranquillamente, quando ho installato l'antivirus non ha trovato niente che avesse infettato il sistema operativo.
Xp ho sempre avuto un antivirus ma non ho mai preso virus o similari.
Sì con windows ci sono molti virus ma come dicevano in matrix il vero virus è l'uomo, che con osx non pò fare molti danni per la presenza di pochi virus.
Vorrei vedere quanto dura un osx con l'utente loggato come root senza password, con magari più virus in circolazione e che scarica e installa merda dal web e cerca crack, serial, pornaz eccecc....................
In osx devi abilitarlo a calci in culo l'utente root e se non metti la password arriva Jobs in persone e ti fucila sul posto, windows era esattamte il contrario, guai a chi metteva una password e non si loggava come amministratore, configurato così un sistema operativo in mano a una persona inesperta e ignorante fà solo dei danni.
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/it/11778.html
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.4/it/mh1549.html
questa è stata la fortuna di osx
Sono d'accordo.
Non dimentichiamoci che la gran parte delle infezioni sono imputabili a una gestione non oculata, all'apertura di fantomatiche mail sui pompini asiatici e allo scaricamento di materiale da reti p2p.
Fin quando osx non conoscerà la diffusione di virus che esiste su windows sarà possibile confrontarne gli aspetti relativi alla sicurezza soltanto in maniera marginale.
shinjimimura
23-11-2008, 10:39
io per primo sono utente mac ma sono utente windows dal 3.1 per esperienza dico che di puttanate su windows da utenti mac ne sento e tante ma non è il luogo questo troppo lungo e probabilmente inutile e OT
Io sono utente Mac da un anno e non per presa di posizione integralista. Prima ho usato windows per 12 anni, e se mi dici che in Windows puoi NON IMPROVVISARTI amministratore di sistema, secondo me dici semplicemente il falso ;).
In tutto sto tempo mi sarà capitato almeno una ventina di volte di dover formattare contro la mia volontà. Tu mi dirai: "eh ma gli strumenti per ripristinare la funzionalità senza formattare ci stavano, bastava usare quelli giusti e sapere cosa fare". Ma il punto è proprio questo: io il computer non ce l'ho per dover imparare come farlo funzionare. Io (e credo il 90% di chi se l'è comprato) ce l'ho per usarlo come strumento: per le cose più elementari tipo vedrsi film e ascoltarsi musica e per quelle meno, tipo fare montaggio video. Per quello, e le energie voglio impegnarle a far sempre meglio QUELLO, e non a rendere performante e stabile ciò che io mi aspetto lo sia senza sforzo da parte mia.
Di gente che usa windows ne conosco a decine, praticamente sono il solo ad essere passato a Mac dei miei conoscenti, e GIURO che non ne conosco UNO che nella loro vita di pc-isti non abbia avuto qualche problema semi-serio con relativa necessità di salvataggio dati in fretta e furia e format semi-riparatore. Nessuno:).
OSX non è di certo perfetto e di certo non lo sono i Mac come macchine, ma rispetto a windows+componibile stanno avanti e di molto sotto il punto di vista dell'affidabilità e dell'usabilità. E in 13 mesi che ce l'ho non l'ho ancora mai formattato, c'ho installato di tutto, e mi si avvia più rapidamente dell'n70.
shinjimimura
23-11-2008, 10:46
Sono d'accordo.
Non dimentichiamoci che la gran parte delle infezioni sono imputabili a una gestione non oculata, all'apertura di fantomatiche mail sui pompini asiatici e allo scaricamento di materiale da reti p2p.
Si è tutto vero. Ma a me utlizzatore perchè deve importare tutto ciò? Ovvero, certo, usando windows in modo oculato si risolvono molti dei problemi di sicurezza (dubito si possa risolvere il fatto che dopo un po' di installazioni-disinstallazioni il pc è pieno di immondizia che te lo rallenta in modo osceno comunque), ma si ritorna sempre a quel punto fondamentale: io manco lo voglio sapere che cosa è un "buon uso" del sistema operativo. Io lo voglio usare e basta, e voglio che funzioni senza sforzo da parte mia rivolto al "come faccio a farlo funzionare?", perchè voglio pensare solo al "cosa ci faccio funzionare, e per farci che?". Questo secondo me è il suo vero valore aggiunto, e che lo rende, contrariamente alla sua fama, un sistema adatto IN PRIMIS agli utenti incapaci o comunque alle prime armi. E giuro che questa frase la reputo un complimento:)
erikka69
23-11-2008, 10:58
premetto che sono quì per parlare non per prendere le difese dei pc widows sono il promo a usare osx nel lavoro e nel tempo libero.
Partiamo dall'hardware, ormai, per fortuna sono morti i negozietti che vendevano harware cesso, di basso costo, con i driver scritti da un taiwanese mentre si fuma la sua pipa d'oppio:)
Windows fà fatica a girare sopra un harware cesso, ma alla vine ci riesce, metti hardware buono e driver scritti per bene e e l'80% dei problemi te li sei tolti.
Windows fà fatica a girare se ci aggiungi tutto il rusco di software che molte persone riescono installara dall'amico russo del taiwanese che si fuma canne dalla mattina a sera :D , ma sembra che acune persone non resistano a installare merda nei propi pc.
Windows poi muore quando questi personaggi con harware di merda, driver di merda e software di merda si fanno un guro su internet a vedere dei culi e tirano sù l'impossibile + un pò di sofware pirata che non guasta mai con crack keygen infettate.
Ho dei clienti ( abbastanza) che ho venduto dei pc di marca molto conosciute della linea businness (confrontabili con Apple) e dopo 5 anni ritiro le macchine le formatto e le regalo a scuole o persone che ne hanno bisogno soprattutto perchè ci sono i dati dentro e per dare una rinfrescata ma spesso vanno benissimo così.
Ricapitolando.
1 metti hardware all'altezza di un mac
2 metti i driver all altezza di un mac (a parte qualche raro caso)
3 metti che il software nel mondo mac è di meno, è scritto meglio e tanto hardware del caxxo non si installa nemmeno perchè non esiste il software e quindi ti attacchi, vedi i sorfware per i telefoni o similari sotto windows, tu non hai idea, sembrano scritti apposta per fare danni e le persone + merda mettono più sono contenti
4 siti porno crack e copgnia bella fanno il resto.
poi dicono non mi và più windows.....ma và.....mi meraviglia come è stato usato non sia moto prima.
p.s. i figli, i ragazzini che mettono sù kazaa o bearshare e tutti le cacate di loghi e suonerie che sono scritti bene eh?
Dietro a windows c'è un businness che dietro osx non c'è per fortuna, ma se continua la crescita non sò quanto dura.
Pensa la situazione inversa se osx avesse il 90% del mercato, nonstante la struttura non sarebbe bersagliato da tutti.
Quindi hai ragione goditi il tuo osx perchè và meglio di windows ma per le ragioni che ti ho elencato, non c'entra essere amministratori o preparati se osx fosse sotto assedio dovresti imparare alcune cose basilari anche sotto osx.
byez
mannaius
23-11-2008, 11:05
grazie a tutti ragazzi per aver dedicato tempo alle mie domande... credo proprio che prossimamente prenderò un mac (portatile o fisso deciderò poi...) che almeno in un primo momento accompagnerò al mio rottama-portatile-window, visto ce mi pare di aver capito che comunque possieda una semplicità e affidabilità maggiore rispetto alla controparte che però da parte sua ha maggiore possibilità di personalizzazione ed elasticità.... l'unico mio dubbio persiste sulla diffusione dei programmi per mac.... mi darebbe fastidio avere il pc e non trovare programmi validi per le mie esignze di tutti i giorni!!!!
Tutto molto bello.
Difetti che ho riscontrato:
- Il terminale non è un terminale linux-style. Non puoi fare pagina su + pagina giù per scorrere tra i comandi, certi comandi sono diversi da quelli standard linux (parametrizzandoli spesso riesci ad ottenere le stesse cose).
Devi lavorare un po' sulla personalizzazione per raggiungere un buon risultato.
- Alt+Tab (o Mela+Tab che sia). Ti permette di girare tra le applicazioni, non tra le finestra delle applicazioni. Per cui se hai due/tre finestre di un programma, con mela+tab non riesci a scorrerle. Devi usare exposè o gli angoli attivi. Io sono più uomo da tastiera che da mouse. Certo esistono mille combo (cmd+tab poi cmd+‘) oppure ctrl+F4.. sono scomodità secondo me.
- Macbook in generale. A lungo andare il 13.3'' diventa piccolo. Troppo piccolo. Vabbè che io avrei bisogno di un 22'' per essere contento poiché sviluppando ed utilizzando il pc come un ossesso ho bisogno di spazio.
Connettere un monitor esterno? Non è una soluzione, è una pezza.
1280x800? Fosse almeno 1440x900 sarebbe tutta un'altra cosa.
- Os X e la personalizzazione. Os X è una gran merda per personalizzarlo. Sì, ok, puoi usare Silk (a pagamento) per sostituire i font di sistema con altri font. In generale Os X è grosso. Terribilmente grosso, terribilmente tondo.
E non si può personalizzare a livelli estremi.. cioè.. si può.. a pagamento extra o sempre utilizzando tool non ufficiali.. nemmeno per cambiare un font.
- La dock. Non è un vero e proprio punto a sfavore. La dock è carina, la dock è bella.. però non ti da la possibilità immediata di aprire una finestra. (Stesso discorso del cmd+tab). Tutto si può eh: tasto destro e seleziona la finestra che ti interessa. Manca di velocità.
- I query button delle applicazioni. Ok uno chiudo, uno minimizza, l'altro è inutile. La cosa più brutta che farai in OsX sarà andare a sistemarti le finestre a manina per centrarle ed ingrandirle a tutto schermo.
Direi che nel 2008 un "massimizza" sono sicuro che Apple sia in grado di farlo.
- [Macbook] - 2 Usb. Ti troverai ad averne bisogno di tre e dovrai rinunciare al mouse. Wow.
- Un editor decente. Non esiste un editor decente (alla gEdit). Un editor che evidenzi le parentesi, che colori la sintassi e che ti permetta di avere una microshell. Se c'è vi prego ditemi il suo nome perché TextEdit, Text Mate e Text Wrangler non fanno sicuramente la parentesizzazione (ah sì.. text mate la fa.. lampeggia un ms l'altra parentesi.. per cui strabuzzate gli occhi).
Ecco.
Ho elencato un po' di difetti che io ho notato.
Difetti condivisibili o meno.
Anzi.. se qualcuno vuole prendere spunto ed indicarmi qualcosa per sistemarli (ad esempio l'editor - sono arrivato ad installarmi gedit con i macports)..
Credo sia importante per una persona che acquista un prodotto averne ben chiari i limiti.
I limiti ci sono, direttamente proporzionali all'impiego che uno se ne fa.
Ricordate: per mail, chat e google *ogni* sistema operativo va bene.
erikka69
23-11-2008, 11:24
Si è tutto vero. Ma a me utlizzatore perchè deve importare tutto ciò? Ovvero, certo, usando windows in modo oculato si risolvono molti dei problemi di sicurezza (dubito si possa risolvere il fatto che dopo un po' di installazioni-disinstallazioni il pc è pieno di immondizia che te lo rallenta in modo osceno comunque), ma si ritorna sempre a quel punto fondamentale: io manco lo voglio sapere che cosa è un "buon uso" del sistema operativo. Io lo voglio usare e basta, e voglio che funzioni senza sforzo da parte mia rivolto al "come faccio a farlo funzionare?", perchè voglio pensare solo al "cosa ci faccio funzionare, e per farci che?". Questo secondo me è il suo vero valore aggiunto, e che lo rende, contrariamente alla sua fama, un sistema adatto IN PRIMIS agli utenti incapaci o comunque alle prime armi. E giuro che questa frase la reputo un complimento:)
Dopo un anno, il mio primo anno di osx sono riuscito a ucciderlo (quasi) perchè ho installato un pò di merda, fondamentalmente software fatto con i piedi, software per scrivere sulle partizioni ntfs, quanche cagata per i telefonini e altri software non troppo ufficiali.....risultato, il supermegaosx mi dava l'arcobaleno quando facevo il logon, non si spegneva, non si riprendeva dallo sleep e altre, quindi alche lui di fronte all'operato umano fà quello che pò magari è meglio di window ma si incasina anche lui.
Adesso dopo il format, ci stò più attento e adesso è un orologio......quasi, non tira dei kernel panic ma anche lui ogni tanto dà quanche segno di squilibrio, è umano, è fatto da esseri umani....
byez
mount -t ext2 -o rdonly -x /dev/sda4 /mnt/asd
Kernel Panic :asd:
Ma non è colpa di osx :P
shinjimimura
23-11-2008, 11:42
Ricapitolando.
1 metti hardware all'altezza di un mac
2 metti i driver all altezza di un mac (a parte qualche raro caso)
3 metti che il software nel mondo mac è di meno, è scritto meglio e tanto hardware del caxxo non si installa nemmeno perchè non esiste il software e quindi ti attacchi, vedi i sorfware per i telefoni o similari sotto windows, tu non hai idea, sembrano scritti apposta per fare danni e le persone + merda mettono più sono contenti
4 siti porno crack e copgnia bella fanno il resto.
poi dicono non mi và più windows.....ma và.....mi meraviglia come è stato usato non sia moto prima.
p.s. i figli, i ragazzini che mettono sù kazaa o bearshare e tutti le cacate di loghi e suonerie che sono scritti bene eh?
Dietro a windows c'è un businness che dietro osx non c'è per fortuna, ma se continua la crescita non sò quanto dura.
Pensa la situazione inversa se osx avesse il 90% del mercato, nonstante la struttura non sarebbe bersagliato da tutti.
Quindi hai ragione goditi il tuo osx perchè và meglio di windows ma per le ragioni che ti ho elencato, non c'entra essere amministratori o preparati se osx fosse sotto assedio dovresti imparare alcune cose basilari anche sotto osx.
byez
Concordo su tutto, infatti non dico che il Mac sia meglio perchè alla Apple sono fenomeni e a Microsoft degli zozzoni. Constato solo una situazione di fatto, se ti fai un pc devi riservare del tempo a imparare a farlo funzionare senza intoppi, e altro tempo alla sua manutenzione (in senso lato, sia hw che sw), cosa che sul Mac non sei costretto a fare. E mi auguro effettivamente che, come dici tu, resti un sistema di semi-nicchia, abbastanza di successo per convicere la Apple a continuare a produrre i computer e svilupparne i sistemi operativi (spero di non dover mai tornare indietro, non ce la farei sinceramente :)), ma mai mainstream e sottoposto all'attacco del mondo come è windows da anni a sta parte.
io amo elbryan.
detto questo, prova Komodo Edit. La versione gratuita fornisce davvero un ottimo supporto. Quella a pagamento anche di più.
i troiani ci sono eccome........se vai su qualche sito che vende antivirus x mac dice che ce ne sono in giro + di un paio......il grosso problemi per questo mala ware che devi dare i privilegi amministrativi cioè scrivere la password per installarli e fare danni, se non sei un idiota non li installi.....poi i colleoni ci sono ovunque
ciao;)
decisamente piu di un paio!
http://mac.softpedia.com/get/Antivirus/
..imho ce posco da fare piu si allarga l'utenza mac e piu sarete presi di mira!
io amo elbryan.
detto questo, prova Komodo Edit. La versione gratuita fornisce davvero un ottimo supporto. Quella a pagamento anche di più.
:asd: grazie :flower:
Adesso lo emerg.. ehm.. installo..
edit: provato. E' pesante da far schifo :D No .. non va bene.. non posso avere un razzo di editor con una shell sotto kate-style? e magari un sintax highlighter per ocaml? (dato che devo dare un esame di LFC) :P
:asd: grazie :flower:
Adesso lo emerg.. ehm.. installo..
edit: provato. E' pesante da far schifo :D No .. non va bene.. non posso avere un razzo di editor con una shell sotto kate-style? e magari un sintax highlighter per ocaml? (dato che devo dare un esame di LFC) :P
Hai provato a guardare nella sezione software per mac nel thread dei freeware? Ad esempio è segnalato Jedit, magari l'hai già visto :)
:asd: grazie :flower:
Adesso lo emerg.. ehm.. installo..
edit: provato. E' pesante da far schifo :D No .. non va bene.. non posso avere un razzo di editor con una shell sotto kate-style? e magari un sintax highlighter per ocaml? (dato che devo dare un esame di LFC) :P
è davvero pesante, si. ma l'integrazione è ottima e dopo la partenza va che è un piacere. l'estrema gamma di linguaggi tra cui scegliere lo rende uno dei migliori che ho provato.
comunque, se trovi altri.. famme sape' :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.