PDA

View Full Version : Da PB G4 a MBP: "migrazione" o Time Machine?


LucaTortuga
20-11-2008, 09:50
Sono in attesa di ricevere (per domani, spero) il nuovo MacBook Pro.
Per trasferire files e impostazioni dal mio caro vecchio PowerBook G4, cosa mi consigliate di fare?
Meglio collegare direttamente i due portatili via firewire 800 e usare "assistente migrazione", o sfruttare l'HD su cui ci sono i backup di Time Machine?
Possono esserci problemi legati alla differente architettura?

jollyglam
20-11-2008, 10:30
...personalmente preferirei, se possibile, reinstallare da zero SO e programmi, poi mi copierei documenti e files vari collegando i due mac in target mode...;)

LucaTortuga
20-11-2008, 10:32
Oh beh, tutto è possibile.
Posso sapere perchè preferiresti quella soluzione?
Che tu sappia, le altre possono creare problemi (quali)?

Ravered
20-11-2008, 11:30
personalmente ritengo che la soluzione migliore sia la migrazione tramite collegamento firewire.

jollyglam
20-11-2008, 13:05
Oh beh, tutto è possibile.
Posso sapere perchè preferiresti quella soluzione?
Che tu sappia, le altre possono creare problemi (quali)?
La mia è sicuramente un'abitudine ereditata dal passato windows, non so se sia giustificata in ambiente OSX, ma l'idea di portarmi sul mac nuovo nuovo di zecca installazioni precedenti di anni non mi ispira particolarmente...questa è chiaramente una mia idea e quindi mi piacerebbe sentire anche altri pareri che sono sempre utili...;)

xgear91
22-11-2008, 08:33
...personalmente preferirei, se possibile, reinstallare da zero SO e programmi, poi mi copierei documenti e files vari collegando i due mac in target mode...;)

Concordo, anche solo per essere sicuri al 100% di non portarsi dietro software powerpc sul nuovo MacBook Pro.
Ma forse e' solo essere "perfettini" ma visto che si ha la possibilita' di farlo, perche' no?

LucaTortuga
22-11-2008, 09:44
Alla fine ho optato per il backup di Time Machine via FW.
Impressionante: dopo circa una mezz'oretta, i due desktop affiancati erano assolutamente indistinguibili.
Tutte le impostazioni di rete, gli account di posta, i messaggi, le icone... tutto perfettamente al suo posto.
Mi è quasi dispiaciuto di non dover perdere un po' di tempo nel solito "rito" di personalizzazione che accompagna l'acquisto di una nuova macchina.
Ma ormai, il tempo è denaro. ;)

Finferlo
22-11-2008, 15:26
...quindi dite che se volessi ad esempio cambiare hd al mio MacBook potrei utilizzare la vecchia copia di backup di TimeMachine per ripristinare il tutto? Bene, bene..

panocia
23-11-2008, 09:05
Ovvio... e ti ritrovi tale e quale a prima. Si poteva fare anche senza time machine, TM ha reso il processo più facile.