PDA

View Full Version : "Luce, Pensiero, Materia" --- Simon Benetton


homeless in rome
19-11-2008, 16:58
Simon Benetton è un artista sculture trevigiano, per il suo 75esimo compleanno a Conegliano è stata allestita una mostra "luce, pensiero, materie" a rappresentare l'armonia con cui Benetton è in grado di manifestare il rotolare frenetico del pensiero, che attaversa il vetro e riflette sul ferro, come conduttori di un unica luce.

...1...
http://img241.imageshack.us/img241/42/img9898okwt8.jpg (http://imageshack.us)

...2...
http://img88.imageshack.us/img88/5165/img9902okvv4.jpg (http://imageshack.us)

...3...
http://img241.imageshack.us/img241/8379/img9875okji1.jpg (http://imageshack.us)

...4...
http://img231.imageshack.us/img231/8076/img9914okbb9.jpg (http://imageshack.us)

...5...
http://img231.imageshack.us/img231/7486/img9966oktb7.jpg (http://imageshack.us)

...6...
http://img141.imageshack.us/img141/5389/img9962okkt8.jpg (http://imageshack.us)

...7...
http://img231.imageshack.us/img231/2920/img9918okaa3.jpg (http://imageshack.us)




Ho cercato di raccogliere angolazioni interessanti, devo per dire che ho visto alcune foto delle stesse opere realizzate in prati aperti dove cristallo e ferro riflettono una bella luce naturale e si stagliano in un cielo azzurro...l'effetto è 10 volte meglio....:( non potendo....ho estremizzato la cattiva illuminazione, mista tra naturale e artificiale...in modo sgarbarto :D


A Voi Commneti, Consigli e Critiche
ciao ciao
;)

urugg
19-11-2008, 18:11
ci hai provato, era molto difficile per le condizioni, ma soprattutto per via del soggetto ritratto.
difficile per me venirne a capo...
La complessità geometrica delle opere (che purtoppo non conosco) rende difficile la interpretazione dei fotogrammi
Sicuramente vedendo la mostra sarebbe tutta un'altra cosa e si apprezzerebbero di più anche gli scatti, nei quali si percepisce di sicuro un'attenzione non banale.

per farla breve: non ci capisco una cippa:muro:

malja
19-11-2008, 18:15
Io le trovo straordinariamente bellissimissime, per me le tue foto migliori.

Radeon_1001
19-11-2008, 18:36
Molti giochi di luce e riflessi su queste superfici metalliche, le trovo interessanti, anche se non di immediata comprensione.

Ciao;)

AarnMunro
19-11-2008, 18:48
La 2!
Foto molto interessanti.
Mi piacerebbe avere un riferimento per capire la dimensione delle opere...nella foto la dimensione è relativa...a me ricordano Pomodoro...(ne conosco due di scultori...mica di più)

reptile9985
19-11-2008, 22:06
opere molto particolari,
le 3 mi piace molto per il contrasto della forma con la forte luce dietro, anche 5 molto bella, tutte comunque interessanti! :)

fluido
20-11-2008, 08:34
Foto molto particolari ma troppo complesse. Difficili da capire, a me in genere piacciono più semplici.

Troppi particolari e troppi riflessi di luce, troppe ombre e troppe zone bruciate.

:boh:

PS: leggo ora che hai cercato di estremizzare, in modo sgarbato, la cattiva illuminazione.... ci sei riuscita... :stordita:

zontas
20-11-2008, 08:51
Io che c'ero... posso dire che hai colto i particolari.... e mi piace come le hai reinterpretate.
su tutti la 2 per l'effetto tagliente del vetro. Mi piace quel punto di vista!

la 3.... non la capisco molto... probabilmente (sicuramente ) non ricordo l'opera intera!

ciaociao

federicotito
20-11-2008, 10:17
Ciao,

salvo che per onestà devo dirti che l'unico Benetton famoso e a me noto è Luciano????:D

Le foto che trovo da un punto di vista grafico e cromatico interessanti sono la 2 e la 7. Concordo con tè, che con una luce naturale avresti ottenuto effetti cromatici più interessanti.

Perdona la mia ignoranza.

Saluti e alla prossima.

angelodn
20-11-2008, 11:42
non mi pongo il problema di cosa e chi ci sia dietro le fotografie
perchè non posso permettermelo
mi limito a guardare le forme, i colori, le luci, i contrasti...:

mi piacciono molto!!! brava!

joeb
20-11-2008, 12:21
Non odiarmi, ma non ci vedo nulla di bello in queste foto; come inquadrature e messa a fuoco.
Scusa la mia trasparenza. ;)

homeless in rome
20-11-2008, 13:57
Una riposta in generale, i commenti più estremi li ho letti parecchio discordanti :D , ma in generale ho percepito il fastidio di un esagerata complessità....le opere sono molto più semplici e facilmente interpretabili di come io ve le abbia mostrate, la scelta è obbligata come voluta, obbligata perchè ampliare la scena inquadrata avrebbe portato alla luce sfondi davvero tristi che già in alcune di queste foto postate diventano troppo invasivi, voluta perchè è la mia fotografia di una opera altrui, c'è la mia interpretazione, forse è quella che è confusa :D , ma cercare ordine in opera dove gli elementi a comporla sono diversissimi, per superficie, colori e forme, dove la luce e le ombre fanno da padrone, non credo sarebbe stato molto interpretativo, ma solo rappresentativo, per quello basterebbe googlare :p, mica serve Homeless ;)

A parte tutto,effettivamente la foto in quanto tale può risultare confusa e complessa, forse è piaciuta a chi davanti all'opera avrebbe dato la stessa interpretazione che ho dato io, è un fatto di sensazioni.





La 2!
Foto molto interessanti.
Mi piacerebbe avere un riferimento per capire la dimensione delle opere...nella foto la dimensione è relativa...a me ricordano Pomodoro...(ne conosco due di scultori...mica di più)

un riferimento ce l'hai nei dati di scatto sono tutte a 10mm :D , con Pomodoro non ha nulla a che vedere, Benetton è molto più lineare, sottile e vuoto, rispetto a Pomodoro, le cui opere sono spesso tondeggianti, dai materiali pieni e spessi.
Uno è pomodoro e l'altro??....secondo me se chiedi a qualcuno che ti è vicino ti sa consigliare anche qualche altro scultore ;)

la 3.... non la capisco molto... probabilmente (sicuramente ) non ricordo l'opera intera!


è un dettaglio delle 6, era giù al primo piano...

Ciao,
salvo che per onestà devo dirti che l'unico Benetton famoso e a me noto è Luciano????:D

Le foto che trovo da un punto di vista grafico e cromatico interessanti sono la 2 e la 7. Concordo con tè, che con una luce naturale avresti ottenuto effetti cromatici più interessanti.
Perdona la mia ignoranza.
Saluti e alla prossima.

l'unico Luciano Benetton che conosco fa il sarto, la cui fama è data all'80% ma dal suo fotografo e dal suo pubblicitario :D scherzi a parte, io Simon Benetton, l'ho scoperto due giorni prima dalla mostra, eppure si dice sia famoso in tutto il mondo...ma non erano le sue opere che volevo rappresentare, ma quello che a me aveva colpito, elementi cromatici, di luce, di sagome, ovviamente quello che piace a me non è detto piacia a tutti per cui... conoscere o meno Simon Benetton è davvero poco rilevante.


Non odiarmi, ma non ci vedo nulla di bello in queste foto; come inquadrature e messa a fuoco.
Scusa la mia trasparenza. ;)

e perchè dovrei? non c'è cosa più apprezzabile delle trasparenza :) ..... "messe a fuoco" e quello che mi lasciato più stupita, ci devo pensare....:(


grazie comunque a tutti, soprattutto per averle ritenute interessanti!

AarnMunro
20-11-2008, 14:06
...
un riferimento ce l'hai nei dati di scatto sono tutte a 10mm :D , con Pomodoro non ha nulla a che vedere, Benetton è molto più lineare, sottile e vuoto, rispetto a Pomodoro, le cui opere sono spesso tondeggianti, dai materiali pieni e spessi.
Uno è pomodoro e l'altro??....secondo me se chiedi a qualcuno che ti è vicino ti sa consigliare anche qualche altro scultore ;) ...

Certo! Mi basta togliere i miei di libri per far affiorare i suoi! E' che siamo troppo specializzati...bastano i sei libri di Dune per coprire tutto il novecento! :eek:

Doink1969
20-11-2008, 20:11
La 2!
Foto molto interessanti.
Mi piacerebbe avere un riferimento per capire la dimensione delle opere...nella foto la dimensione è relativa...a me ricordano Pomodoro...(ne conosco due di scultori...mica di più)

Eh eh...nella foto del parco in notturna che postai un po' di tempo fa, sullo sfondo c'è una scultura di POMODORO :p Non te n'eri accorto è :eek:

weseven
20-11-2008, 22:15
1, 3 molto belle, ma quella che preferisco è la 5, tonalità ben bilanciate e funzionali al taglio della scena. ottimo lavoro!

code010101
21-11-2008, 07:58
Io le trovo straordinariamente bellissimissime, per me le tue foto migliori.

d'accordissimo con Malja, questa serie è veramente bella

ma quella che preferisco è la 5, tonalità ben bilanciate e funzionali al taglio della scena. ottimo lavoro!

anche a me la 5 è quella che piace di più :)

Stefano

Solaxart
21-11-2008, 09:51
Quoto Angelodn, chi se ne frega di cosa ci sta dietro, sono foto e pertanto vivono di vita propria.

MI SODDISFANO!

Andrea

homeless in rome
21-11-2008, 15:43
1, 3 molto belle, ma quella che preferisco è la 5, tonalità ben bilanciate e funzionali al taglio della scena. ottimo lavoro!

d'accordissimo con Malja, questa serie è veramente bella
anche a me la 5 è quella che piace di più :)
Stefano

Grassie siori...la 5 è anche la mia preferita...molto molto gentili :)

Quoto Angelodn, chi se ne frega di cosa ci sta dietro, sono foto e pertanto vivono di vita propria.

MI SODDISFANO!

Andrea

grassie a quotato e quatante

grasssie grassie :flower:

LIONER 33
22-11-2008, 12:31
Al di là del fatto che non comprendo questo genere d'arte, ritengo che siano state scattate con pdc troppo strette. Non riesco a capire bene cosa tu voglia far vedere... Dal mio punto di vista, questo genere di foto che ripropone particolari d'arte, dovrebbe avere un fuoco esteso su tutto il soggetto inquadrato anche se questo fosse solo un particolare dell'opera, e non cercare di immortalare un particolare dell'opera volendolo rappresentare in una propria fotografia artistica. Non me ne volere. è semplicemente un parere personale.

malja
22-11-2008, 13:36
tu parli di rappresentare il particolare di un'opera ma io credo, almeno così la vedo io, che non sia questo l'intento di queste foto. Mi sembra che Homeless abbia usato l'opera come un qualunque oggetto per ottenere immagini che siano sue (e per me ci è riuscita benissimo) e non dell'artista quindi non per mostrarci come è fatta questa scultura.
Ovviamente è così che io le ho lette io.

homeless in rome
22-11-2008, 14:09
Al di là del fatto che non comprendo questo genere d'arte, ritengo che siano state scattate con pdc troppo strette. Non riesco a capire bene cosa tu voglia far vedere... Dal mio punto di vista, questo genere di foto che ripropone particolari d'arte, dovrebbe avere un fuoco esteso su tutto il soggetto inquadrato anche se questo fosse solo un particolare dell'opera, e non cercare di immortalare un particolare dell'opera volendolo rappresentare in una propria fotografia artistica. Non me ne volere. è semplicemente un parere personale.

non ti preocupare, ogniuno hai i propri di pensieri personali, e a riguardo sono molto no globla....:D L'unica cosa che ti posso rispondere che è stai guardando queste foto dalla prospettiva sbagliata, non capisci cosa voglio far vedere....perchè in realtà non mostro niente, e questo mi pare palese. Non si scattano queste foto per far vedere qualcosa, ma per far sentire qualcosa, questo è il mio di parere personale...se poi non ti è arrivato, ma cercavi di vedere qualcosa, evidentemente qualcosa di questi scatti non intacca... circa la pdc...gusti, in molte se guardi i dati di scatto ti accorgerai che l'ho anche regolata in modo più marcato in pp.


tu parli di rappresentare il particolare di un'opera ma io credo, almeno così la vedo io, che non sia questo l'intento di queste foto. Mi sembra che Homeless abbia usato l'opera come un qualunque oggetto per ottenere immagini che siano sue (e per me ci è riuscita benissimo) e non dell'artista quindi non per mostrarci come è fatta questa scultura.
Ovviamente è così che io le ho lette io.


ovvio che si :D, sicuramente non volevo mostrarvi l'opera, ma la volevo trasmettere... ora sono diventata curiosa e voglio cercare di arrivare a Benetton a capire cosa ci vede lui in questi scatti. Vediamo.....