View Full Version : [Gas] > Enel <vs> Eni <: PRO e CONTRO!
Matrixbob
19-11-2008, 10:28
Oggi dopo 1 anno è arrivata la prima bolletta Enel per il gas vantaggio 5+ .... mentre prima pagavo 60e qui ne ho pagati 80e, ma ci potrebe essere una qualche gabula in mezzo ed ho pensato di vedere quanto pago in [e/mc] il gas.
Udite udite:
Enel 31/08/2008 0.53 e/mc ???!
Eni 04/02/2008 0.35 e/mc???!
Ma come cacchio è possibile che io paghi di più?
Qualcuno è abile a leggere ste bollette così le scannarizzo e vdeiamo se ci capiamo tutto qualcosa D+.
Inoltre mi ritrovo il deposito cauzionale impostato così:
Enel 25e
Eni 10.33e
Anche qui com'è la storia?!:confused: :rolleyes: :mbe: :muro:
Ma vantaggio 5+ non doveva famri pagare il gas meno di Eni? Ma come è possibile?
I soliti itaGliani truffatori?
RiccardoS
19-11-2008, 10:59
scansiona le bollette e facciamo un confronto.
io sono cliente enelgas da anni e giusto ieri mi è arrivata la bolletta, 99€... ma è da gennaio che non pagavo nulla perchè sempre inferiori all'importo minimo da fatturare :D.
poi scansiono anche le mie e confrontiamo.
Matrixbob
19-11-2008, 12:44
k, altre esperienze?
RiccardoS
20-11-2008, 11:46
ecco il dettaglio della mia bolletta (p.s. modernizzati: la mia arriva in pdf via mail! :O ):
http://img391.imageshack.us/img391/9982/08maragopagina2gh4.th.gif (http://img391.imageshack.us/my.php?image=08maragopagina2gh4.gif)http://img391.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
aspetto una scansione con una bolletta eni o italgas per vedere se le tariffe ministeriali sono applicate correttamente.
mi sorge una curiosità: nella colonna €/m^3 come mai viene sempre moltiplicato il numero di m^3 per il coefficiente del 2° scaglione se il mio consumo rientra SEMPRE nel 1° scaglione? :confused: :confused: :confused:
forse che guardano il consumo complessivo nell'anno termico? 236 m^3 e quindi rientrante nel 2°?
Matrixbob
26-11-2008, 23:16
Appena riesco edito questo post con le immagini e poi faccio subito 1 up, purtroppo non ho ancora trovato il tempo di passare allo scanner. :(
nn ha alcun senso fare confronti fra bollette di differenti utenze.
imho convenienza zero. in ogni caso. son tutti =.
Oggi dopo 1 anno è arrivata la prima bolletta Enel per il gas vantaggio 5+ .... mentre prima pagavo 60e qui ne ho pagati 80e, ma ci potrebe essere una qualche gabula in mezzo ed ho pensato di vedere quanto pago in [e/mc] il gas.
Udite udite:
Enel 31/08/2008 0.53 e/mc ???!
Eni 04/02/2008 0.35 e/mc???!
Ma come cacchio è possibile che io paghi di più?
Qualcuno è abile a leggere ste bollette così le scannarizzo e vdeiamo se ci capiamo tutto qualcosa D+.
Inoltre mi ritrovo il deposito cauzionale impostato così:
Enel 25e
Eni 10.33e
Anche qui com'è la storia?!:confused: :rolleyes: :mbe: :muro:
Ma vantaggio 5+ non doveva famri pagare il gas meno di Eni? Ma come è possibile?
I soliti itaGliani truffatori?
il deposito cauzionale è puro ladrocinio e del tutto casuale...a me arrivo una volta una bolletta di 3 euro e 70 euro di deposito ma vaff...
Matrixbob
27-11-2008, 09:37
nn ha alcun senso fare confronti fra bollette di differenti utenze.
imho convenienza zero. in ogni caso. son tutti =.
Ma come no, guardiamo il costo euro/mc.
Matrixbob
01-12-2008, 20:05
http://img143.imageshack.us/img143/1843/eneljc8.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/8440/eninj7.jpg
RiccardoS
02-12-2008, 07:54
nn ha alcun senso fare confronti fra bollette di differenti utenze.
imho convenienza zero. in ogni caso. son tutti =.
facciamo confronti fra diversi operatori, per vedere come applicano le varie tariffe.
ad esempio, parlo della sola bolletta del GAS, in quella di matrixbob noto che eni nel 2007 ha applicato un'iva del 10% sulla quota fissa di distribuzione, mentre enelgas a me ha applicato un'iva del 20% (non visibile nella bolletta che ho postato, ne ho controllato una dell'anno scorso).
poi, il dettaglio di matrixbob è quasi inconprensibile... occorre moltiplicare per il potere calorifico superiore per avere i m^3... assurdo.
in ogni caso vedo che a lui vengono applicati correttamente gli scaglioni mentre a me no: che sia, come dicevo sopra, per il superamento della soglia dei m^3 nell'anno? ma nella bolletta di matrixbob non riesco a vedere dove sia... :help:
Vigorello
02-12-2008, 09:17
Una cosa è certa... le bollette del gas sono la cosa più incomprensibile che c'è al mondo... alla faccia della trasparenza... devi essere un mago per capire quanto stai pagando realmente
Matrixbob
02-12-2008, 11:20
Una cosa è certa... le bollette del gas sono la cosa più incomprensibile che c'è al mondo... alla faccia della trasparenza... devi essere un mago per capire quanto stai pagando realmente
Palesemente fatto per metterci in difficoltà.
CMQ io che dovrei avere Vantaggio 5+ non dovrei avere i prezzi bloccati alla data in cui ho fatto il contratto?
Boh ...
Altrimenti cosa intendono con "vantaggio"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.