View Full Version : Stato disco: a rischio! (Errore su SMART di CrystalDiskInfo)
havanalocobandicoot
18-11-2008, 21:21
Che succede al mio disco? :mbe:
http://img56.imageshack.us/img56/4905/diskinfohd103ujarischiogp3.png
Prima mi pare che mi desse "stato disco: buono", mentre ora è "stato disco: a rischio"! :cry:
Prova ad usare un'altro programma che interpreta i parametri smart, assicurati che si attiva la funzione dal bios, dovrebbe accorgesene pure lui all'avvio del pc.
Se fosse vero uno dei parametri è andato fuori specifica.
Se hai l'hd da 1 tera da qualche parte avevo letto che nn erano troppo afidabili due marche ma nn mi ricordo quali:D
havanalocobandicoot
18-11-2008, 21:53
Se hai l'hd da 1 tera da qualche parte avevo letto che nn erano troppo afidabili due marche ma nn mi ricordo quali:D
Sì, erano proprio i Samsung... non so di altre marche. Si parlava dei modelli da 1 TB e da 750 GB... :D
Prova ad usare un'altro programma che interpreta i parametri smart, assicurati che si attiva la funzione dal bios, dovrebbe accorgesene pure lui all'avvio del pc.
Se fosse vero uno dei parametri è andato fuori specifica.
Cosa mi consigli di fare? Quali programmi?
Lo smart è sempre stato attivo da bios, o almeno penso proprio che sia così. Altrimenti non funzionerebbe per niente... giusto? :stordita:
Comunque, il valore che CrystalDiskInfo dà in giallo, cioè Current Pending Sector Count ha valori: 100 (corrente), 100 (peggiore), 0 (soglia).
Nell'altro hard disk, un Samsung HD501LJ, questi valori sono: 253, 253, 0.
Che ne pensate di questo? Anzi, posto uno screenshot dell'altro hard disk:
http://img529.imageshack.us/img529/9567/diskinfohd501ljan0.png
Sapete cos'è quel parametro?
havanalocobandicoot
18-11-2008, 22:09
HD Tune mi dà per buono il valore C5 ("Current Pending Sector"), che DiskInfo dà in giallo. Mentre, sempre HD Tune, dà un valore in giallo, precisamente il B8 ("Unknown attribute"), che invece DiskInfo dà per buono. :wtf:
http://img262.imageshack.us/img262/4082/hdtunehealthsamsunghd10mo5.png
Il B8 in giallo di HD Tune l'ho sempre visto, mentre il giallo sul C5 di DiskInfo mi pare che prima non c'era.
ROBERTIN
18-11-2008, 22:43
Il disco ha 2 settori "a rischio", nel senso che in futuro potrebbero essere identificati come danneggiati e riallocati oppure potrebbe risolversi con un nulla di fatto.
Io ti consiglierei un error scan di hdtune, oppure lancia es-tool (visto che sei un fan sfegatato :mbe: :D ) e fai una scansione completa della superficie, almeno verrà fatta chiarezza su quei 2 settori in sospeso.
Per quanto riguarda il parametro B8 non c'è nulla da preoccuparsi, hdtune non lo interpreta correttamente perchè tra il valore normale e quello di soglia c'è una sola unità di differenza.
havanalocobandicoot
18-11-2008, 23:03
Il disco ha 2 settori "a rischio", nel senso che in futuro potrebbero essere identificati come danneggiati e riallocati oppure potrebbe risolversi con un nulla di fatto.
Io ti consiglierei un error scan di hdtune, oppure lancia es-tool (visto che sei un fan sfegatato :mbe: :D ) e fai una scansione completa della superficie, almeno verrà fatta chiarezza su quei 2 settori in sospeso.
Per quanto riguarda il parametro B8 non c'è nulla da preoccuparsi, hdtune non lo interpreta correttamente perchè tra il valore normale e quello di soglia c'è una sola unità di differenza.
Anche se l'ho fatta a disco appena acquistato, quanto prima un'altra scansione completa della superficie la farò sicuramente. Però da quale parametro in particolare hai dedotto che ci sono 2 settori "a rischio", e come fa il disco a determinare che i settori sono "a rischio"? Cioè, un settore o è danneggiato o no... che significa "a rischio"?
ROBERTIN
18-11-2008, 23:36
La scansione completa è vivamente consigliata il più presto possibile, il fatto che l'avevi eseguita a disco nuovo non sta sicuramente a significare che sia a posto anche adesso a distanza di mesi.
Il parametro C5 si chiama "current pending sector", e li vengono identificati i settori che hanno denotato qualche problema in lettura e/o scrittura, in attesa di essere più precisamente collocati dal firmware. Se ad una prossima lettura/scrittura su quei settori sarà tutto ok, probabilmente quei 2 settori spariranno dalla voce C5; Viceversa, se le la testina dopo un tot tentativi non riesce ad accedere a nessuno dei 2, spariranno sempre dalla voce C5, però ne troveremo traccia nella voce 05 (verranno esclusi dalla mappatura del disco e quindi riallocati).
Per semplicità ho parlato di entrambi i settori guasti o di entrambi buoni, però potrebbe benissimo accadere che il settore danneggiato sia solo uno.
P.S. Il settore non viene classificato come danneggiato dal firmware a priori, ma solamente dopo non esservi riuscito ad accedere per un tot volte consecutive. Quando il settore è "a rischio" o "pending", invece, non è riuscito ad accedervi, per esempio 1-2 volte, ma la terza consecutiva si (è solo un'esempio), per cui, prima che il firmware lo consideri danneggiato verranno fatte altre prove di lettura/scrittura (in genere la lettura è sufficiente). L'occasione migliore per queste prove è una bella scansione completa, ma anche una formattazione a basso livello sarebbe l'ideale.
havanalocobandicoot
18-11-2008, 23:58
Grazie della spiegazione dettagliata.
Il 2 compare anche in 01 ("Raw Read Error Rate"), 0D ("Raw Read Error Rate") e BB ("Unknown attribute"). C'è una correlazione?
Sai cosa sono questi parametri?
Ah, novità... quando si dice la sorte...
nell'altro disco da 500 GB, il parametro 01 ha ora valore 1, quando fino a poco fa aveva valore 0. :mbe:
Ma che sta succedendo?? Devo preoccuparmi? :mc:
Vero è che per adesso lo sto facendo leggere molto... giga e giga di roba... però...
ROBERTIN
19-11-2008, 13:35
Che ci possa essere una correlazione di quei parametri da te indicati con i current pending sectors credo di no.
Un dubbio mi viene lanciando hddscan, dove il parametro BB viene indicato come "reported uncorrectable error" (hdtune lo da per "unknown"), o si tratta di una coincidenza oppure si riferisce per davvero a quei 2 settori, e in tal caso la parola uncorrectable mi farebbe preoccupare non poco.
Però, visto che fasciarsi la testa quando è ancora sana non mi sembra un buon sistema, cerca almeno di fare uno scan completo il più presto possibile, magari i settori vengono letti senza alcun problema e tutto tornerà a posto.
P.S. Anche io ho l'HD501LJ come te, e il parametro 01, quasi sempre a 0 nella colonna "data" a volte mi arriva anche a 3 o 4, ma poi ritorna sempre a 0, quindi è sempre valido il discorso di non fasciarsi la testa...
havanalocobandicoot
19-11-2008, 21:44
Che ci possa essere una correlazione di quei parametri da te indicati con i current pending sectors credo di no.
Un dubbio mi viene lanciando hddscan, dove il parametro BB viene indicato come "reported uncorrectable error" (hdtune lo da per "unknown"), o si tratta di una coincidenza oppure si riferisce per davvero a quei 2 settori, e in tal caso la parola uncorrectable mi farebbe preoccupare non poco.
Però, visto che fasciarsi la testa quando è ancora sana non mi sembra un buon sistema, cerca almeno di fare uno scan completo il più presto possibile, magari i settori vengono letti senza alcun problema e tutto tornerà a posto.
P.S. Anche io ho l'HD501LJ come te, e il parametro 01, quasi sempre a 0 nella colonna "data" a volte mi arriva anche a 3 o 4, ma poi ritorna sempre a 0, quindi è sempre valido il discorso di non fasciarsi la testa...
Sono felice e grato di sentirti dire che il valore del parametro 01 è normale che sia diverso da zero. Fino a poco fa nel 500 GB era infatti a 3 mi pare.
Adesso ho appena fatto uno scan completo con ES-Tool all'hard disk da 500 GB: tutto ok.
Vado per fare lo scan all'hard disk da 1 TB... scansione rapida: ok. Appena parte la scansione approfondita comincia una bella sfilza di:
Error : LBA 6158529
Error : LBA 6158531
Error : LBA 6158532
Error : LBA 6158534
Error : LBA 6158536
Error : LBA 6158539
... e così via!
Da notare che i numeri non sono proprio progressivi... ma quasi.
Che significa questo errore?
Che faccio?? :cry:
PS: già ho un hard disk Samsung HD642JJ da 640 GB nuovo che devo ancora spedire causa bad sectors... ci voleva pure questo!! :muro:
Il prossimo hard disk penso sarà un WD! :mad:
havanalocobandicoot
19-11-2008, 22:48
Aggiornamento: la scansione approfondita di HD Tune dà un bad sector:
http://img81.imageshack.us/img81/5931/hd103uj20081119hdtuneerjc2.png
...mentre nello smart, il parametro 01 adesso ha valore 42, e tende ad aumentare... poco fa era 40. :mbe:
Current Pending Sector sta ora a 24.
Insomma... mi si sta f*ttendo il disco, giusto?
Per quanto riguarda il 500 GB, i parametri 01 e C5 sono entrambi a 0... almeno questo... :rolleyes:
ROBERTIN
20-11-2008, 01:16
Purtroppo temo che il disco stia andando a farsi benedire. Se va avanti cosi' mi sa che li spedirai insieme (insieme al 640 intendo dire).
Non credevo ad una moria cosi' diffusa per quanto riguarda i samsung F1. In genere problemi cosi' in un disco, chiaramente difettato, compaiono entro il primo mese di vita, non certo dopo 1700 e rotte ore di funzionamento.
Una bella ulteriore grattatina per il mio HD642JJ se permetti comincio a darmela....
P.S. La voce 05 (reallocated sector count) è sempre 0 oppure è (come presumo) aumentata?
havanalocobandicoot
20-11-2008, 02:06
Purtroppo temo che il disco stia andando a farsi benedire. Se va avanti cosi' mi sa che li spedirai insieme (insieme al 640 intendo dire).
Vabbè, è ormai certo che è da sostituire. Anche se si stabilizza, a me non piace affatto un disco così rovinato. Progetto nel prossimo futuro di acquistare un disco da almeno 1 TB (penso al Seagate da 1.5 TB), però temo che da qui a un mesetto il disco manco s'accende più e non posso trasferire i dati... c'è il pericolo?
Purtroppo non li ho presi dallo stesso negozio, quindi dovrò fare due spedizioni... sempre che quelli del primo disco accettino l'RMA... e non penso sarà proprio facilissimo, visto pure che per ora non c'è neanche il sito... :mbe:
In genere problemi cosi' in un disco, chiaramente difettato, compaiono entro il primo mese di vita
Anch'io la pensavo così, o per lo meno speravo fosse così.
P.S. La voce 05 (reallocated sector count) è sempre 0 oppure è (come presumo) aumentata?
Presumi male, il che un attimo sorprende anche me: è a zero.
Ecco nel particolare:
http://img213.imageshack.us/img213/5749/hd103uj20081120hdtunepaku6.png
http://img213.imageshack.us/img213/782/hd103uj20081120hdtunepaie1.png
Ormai è chiaro che i parametri 01, 0D e BB vanno di pari passo.
C'è comunque un altro parametro, il C9 ("TA Counter Detected") che continua ad aumentare anche lui: ieri era a 36, ora è a 38. Sai cos'è questo parametro?
Ah, gli errori LBA che significano di preciso?
havanalocobandicoot
20-11-2008, 03:12
Un dubbio mi viene lanciando hddscan, dove il parametro BB viene indicato come "reported uncorrectable error" (hdtune lo da per "unknown")
A me HDDScan 3.1 il parametro "Uncorrectable Sector Count" lo chiama "187" e non "BB". Ti sei andato a calcolare il corrispondente decimale di "BB" (che tra l'altro è proprio 187)? :p
ROBERTIN
20-11-2008, 09:42
A me HDDScan 3.1 il parametro "Uncorrectable Sector Count" lo chiama "187" e non "BB". Ti sei andato a calcolare il corrispondente decimale di "BB" (che tra l'altro è proprio 187)? :p
;)
havanalocobandicoot
20-11-2008, 13:33
Robertin, hai visto il mio post precedente (#13) oppure ti è sfuggito? :mc:
havanalocobandicoot
22-11-2008, 13:13
up
ROBERTIN
23-11-2008, 10:37
Purtroppo del parametro C9 non saprei cosa dirti, presumo anch'io che abbia a che fare con quei potenziali bad sectors.
Riguardo agli errori LBA, invece, pensavo che venissero fuori solamente in presenza di settori danneggiati, evidentemente mi sbagliavo....
Comunque IMHO qui c'è qualcosa che non quadra, mi sembra strano che il tuo disco non abbia ancora riallocato nemmeno un settore, vista la presenza di tutti questi errori.
Ragazzi ho visto questo topic xkè ero interessato al suddetto hard disk.. e per curiosità ho visto crystal cosa mi diceva dei miei hd... e con spiacevole sorpresa noto che un hd che ho da 5 mesi della western digital mi dice..
http://img151.imageshack.us/img151/1549/immaginegz8.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=immaginegz8.jpg)http://img151.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
cosa significa???
ho fatto anche l'error scan con hd tune ma risulta essere ok.. :eek:
ROBERTIN
23-11-2008, 11:42
Ragazzi ho visto questo topic xkè ero interessato al suddetto hard disk.. e per curiosità ho visto crystal cosa mi diceva dei miei hd... e con spiacevole sorpresa noto che un hd che ho da 5 mesi della western digital mi dice..
http://img151.imageshack.us/img151/1549/immaginegz8.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=immaginegz8.jpg)http://img151.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
cosa significa???
ho fatto anche l'error scan con hd tune ma risulta essere ok.. :eek:
La scansione con hdtune è ok perchè tutti i settori danneggiati (4, a quanto pare) sono stati riallocati.
riallocati significa che son stati corretti? xkè continua a dire a rischio?
havanalocobandicoot
24-11-2008, 17:14
Comunque IMHO qui c'è qualcosa che non quadra, mi sembra strano che il tuo disco non abbia ancora riallocato nemmeno un settore, vista la presenza di tutti questi errori.
Però l'hai visto tu stesso, no?
Quanto mi costerebbe spedire gli hard disk alla Samsung?
Dove vanno spediti e con quale procedura?
ROBERTIN
24-11-2008, 20:04
riallocati significa che son stati corretti? xkè continua a dire a rischio?
Si. Continua a dire che è a rischio perchè un disco che ha dei settori danneggiati e riallocati per il programma sarà sempre a rischio.
Però l'hai visto tu stesso, no?
Quanto mi costerebbe spedire gli hard disk alla Samsung?
Dove vanno spediti e con quale procedura?
L'ho visto, ci mancherebbe.
Che io sappia Samsung non accetta RMA, dovresti rivolgerti (o spedirlo se lo hai acquistato online) al negozio dove lo hai acquistato, ma questo mi sembra di avertelo già detto in merito al disco da 640.
havanalocobandicoot
26-11-2008, 17:46
Comunque IMHO qui c'è qualcosa che non quadra, mi sembra strano che il tuo disco non abbia ancora riallocato nemmeno un settore, vista la presenza di tutti questi errori.
Anche un altro utente ha avuto un problema strettamente analogo al mio con un HD753LJ da 750 GB, e anche lui non ha settori riallocati, ma solo errori in lettura e settori instabili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1870987
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.