PDA

View Full Version : Obbiettivi Sigma


D4rkAng3l
17-11-2008, 22:27
Allora...per ora è solo una curiosità...anche perchè sono ancora in attesa che Sanmarinophoto mi invii la e-520 :cry:

Volevo sapere...come sono gli obbiettivi Sigma? sò che alcuni esemplari hanno dei problemi...che non dipende dal modello ma da un controllo qualità un po' bassino e capita l'esemplare problematico...ma parlando di esemplari ok...sono paragonabili come qualità ottica agli obbiettivi originali?
Ci sono modelli Sigma che possono vantare un utilizzo professionale?

Grazie
Andrea

Mythical Ork
17-11-2008, 22:43
Allora...per ora è solo una curiosità...anche perchè sono ancora in attesa che Sanmarinophoto mi invii la e-520 :cry:


Già stai in pensiero... con sanmarino devi essere paziente... molto paziente (lo so che è difficile)

Boss87
17-11-2008, 22:56
Allora...per ora è solo una curiosità...anche perchè sono ancora in attesa che Sanmarinophoto mi invii la e-520 :cry:

Volevo sapere...come sono gli obbiettivi Sigma? sò che alcuni esemplari hanno dei problemi...che non dipende dal modello ma da un controllo qualità un po' bassino e capita l'esemplare problematico...ma parlando di esemplari ok...sono paragonabili come qualità ottica agli obbiettivi originali?
Ci sono modelli Sigma che possono vantare un utilizzo professionale?

Grazie
Andrea

Se becchi l'esemplare sfigato no, se becchi l'esemplare uscito bene son davvero ottimi. Da questo le recensioni molto diverse; guarda ad esempio la recensione di ZMPhoto e la recensione di photozone del 24-70 f/2.8; io fortunatamente ho un esemplare uscito bene, ed è un'ottimo obiettivo (da 24 a 60 niente da invidiare al Canon, che ho usato diverse volte).

D4rkAng3l
17-11-2008, 23:16
Già stai in pensiero... con sanmarino devi essere paziente... molto paziente (lo so che è difficile)

Ormai sono quasi 10 giorni...il 18 Dicembre si laurea la mia donna e vorrei farle qualche scatto...secondo te è possibile che me lo mandino entro quella data?

mailand
18-11-2008, 08:19
Se becchi l'esemplare sfigato no, se becchi l'esemplare uscito bene son davvero ottimi. Da questo le recensioni molto diverse; guarda ad esempio la recensione di ZMPhoto e la recensione di photozone del 24-70 f/2.8; io fortunatamente ho un esemplare uscito bene, ed è un'ottimo obiettivo (da 24 a 60 niente da invidiare al Canon, che ho usato diverse volte).

vero. il loro controllo qualità non deve essere particolarmente vigile... io sono stato decisamente fortunato, su 3 lenti sigma sono tutte e 3 perfette...

Paganetor
18-11-2008, 08:34
io ne ho due: un vecchio 28-70 2.8 e il 100-300 f4... sono entrambe ottiche EX (l'equivalente dei serie L canon) e vanno benone...

direi che il risparmio rispetto agli equivalenti "di marca" non si fa sentire sul discorso qualità ;)

street
18-11-2008, 11:45
vero. il loro controllo qualità non deve essere particolarmente vigile... io sono stato decisamente fortunato, su 3 lenti sigma sono tutte e 3 perfette...

idem

70-200 2.8 e 15-30, ho avuto anche 18-50 3.5 e 17-35 2.8-4, oltre al 70-300 4-5.6.

i primi due son strepitosi, per quanto mi riguarda, e anche il 100-300 di panegator é una lente coi controfiocchi.

mailand
18-11-2008, 12:16
idem

70-200 2.8 e 15-30, ho avuto anche 18-50 3.5 e 17-35 2.8-4, oltre al 70-300 4-5.6.

i primi due son strepitosi, per quanto mi riguarda, e anche il 100-300 di panegator é una lente coi controfiocchi.

io ho il 180 macro e devo dire che è favoloso... poi il 10-20 e un 24-135 con cui mi trovo decisamente bene...

blackmamba-11
20-11-2008, 20:56
io ho 3 vetri SIGMA...

150 mm EX MACRO
12-24 EX
70-300 macro

i primi 2 sono fantastici ... il terzo .. è un vetro scadente, ma nessuno di loro difettoso!!!
Secondo me anche le altre marche hanno dei difetti... magari in numero minore ma li hanno ..
In bocca al lupo e facci sapere come va la nuova lente!

Nordavind
20-11-2008, 22:36
io ho un 70-300 apo macro ottimo e un 17-70 che invece ho dovuto mandare in assistenza perchè la lente è probabilmente disallineata

AarnMunro
21-11-2008, 07:03
vero. il loro controllo qualità non deve essere particolarmente vigile...
Vuoi il prezzo basso? Questo è lo scotto.

mailand
21-11-2008, 08:27
Vuoi il prezzo basso? Questo è lo scotto.

questi problemi capitano anche su lenti costose e non solo di casa sigma... e poi il prezzo basso è relativo, un 180 macro costa più di 750 euro nuovo, e i problemi di front/back focus li ha pure lui, così come li ha il 100-300 f/4 che ne costa 900

Paganetor
21-11-2008, 08:31
così come li ha il 100-300 f/4 che ne costa 900

:tie:

http://www.cai.sondrio.it/images/gufo_reale_all_aprica.jpg

:D

AarnMunro
21-11-2008, 08:58
questi problemi capitano anche su lenti costose e non solo di casa sigma... e poi il prezzo basso è relativo, un 180 macro costa più di 750 euro nuovo, e i problemi di front/back focus li ha pure lui, così come li ha il 100-300 f/4 che ne costa 900

Caso Sigma 10-20: se avessi avuto più da spendere avrei preso il 10-22 Canon che so per certo scevro di problemi. Intendevo questo.
Devo venire lì a massacrarti? O ti devo umiliare a "pinte"?

Vendicatore
21-11-2008, 09:28
O ti devo umiliare a "pinte"?

Se vi serve un metro di paragone (come per i benchmark) mi offro volontario :p

code010101
21-11-2008, 09:29
io ho solo il 10-20 EX e mi sembra di ottima qualità, sia ottica sia meccanica,
soffre solo un poco di flare, ma trattandosi di un superwide credo ci si possa stare

:tie:

:D

è una lente che mi tenta tantissimo, se fosse stabilizzato sarebbe già mio

mi potresti mica dare qualche tua impressione?

Ste

Paganetor
21-11-2008, 09:38
è una lente che mi tenta tantissimo, se fosse stabilizzato sarebbe già mio

mi potresti mica dare qualche tua impressione?

Ste


che dire: io mi trovo benone! L'ho usato su EOS 50 e 5 (pellicola) e 5D+300D... molto nitido, anche moltiplicato lavora bene (uso l'1.4x della Sigma)

è un po' ingombrante (1,5 kg), ma è il prezzo da pagare per uno zoom f4 così "lungo"...

anche a TA va benone, anche se chiudendo già di 1 stop ottieni foto più nitide... del parco obiettivi che ho io, è secondo solo al 70-200 f4 "liscio" (molto più leggero, maneggevole, nitidissimo, pratico)

insomma, come zoom in quel range per me è il migliore (l'unico che mi tentava era il 100-300 5.6 L di canon, ma è più buio e qualitativamente non è all'altezza del sigma)

mailand
21-11-2008, 09:44
Devo venire lì a massacrarti? O ti devo umiliare a "pinte"?
difficili entrambe le cose, soprattutto la seconda. :ciapet:
:tie:

:D
beh, di solito se hanno problemi si vede subito... :stordita:

che dire: io mi trovo benone! L'ho usato su EOS 50 e 5 (pellicola) e 5D+300D... molto nitido, anche moltiplicato lavora bene (uso l'1.4x della Sigma)

è un po' ingombrante (1,5 kg), ma è il prezzo da pagare per uno zoom f4 così "lungo"...

anche a TA va benone, anche se chiudendo già di 1 stop ottieni foto più nitide... del parco obiettivi che ho io, è secondo solo al 70-200 f4 "liscio" (molto più leggero, maneggevole, nitidissimo, pratico)

insomma, come zoom in quel range per me è il migliore (l'unico che mi tentava era il 100-300 5.6 L di canon, ma è più buio e qualitativamente non è all'altezza del sigma)
anch'io ci sto facendo un serio pensierino dato che sono "scoperto" sui tele lunghi... devo solo raccimolare i quattrini e risolvere il dilemma se prendere il 100-300 oppure il 70-200 2.8 (sigma) e il moltiplicatore 2x, che mi tornerebbe utile anche per il 180...

AarnMunro
21-11-2008, 09:46
che dire: io mi trovo benone! L'ho usato su EOS 50 e 5 (pellicola) e 5D+300D... molto nitido, anche moltiplicato lavora bene (uso l'1.4x della Sigma)

è un po' ingombrante (1,5 kg), ma è il prezzo da pagare per uno zoom f4 così "lungo"...

anche a TA va benone, anche se chiudendo già di 1 stop ottieni foto più nitide... del parco obiettivi che ho io, è secondo solo al 70-200 f4 "liscio" (molto più leggero, maneggevole, nitidissimo, pratico)

insomma, come zoom in quel range per me è il migliore (l'unico che mi tentava era il 100-300 5.6 L di canon, ma è più buio e qualitativamente non è all'altezza del sigma)

Il 100-300 f/4 era la mia alternativa al 300L... poi trovai un 300L ad un prezzo ottimissimo e la scelta è stata facile!
Comunque è ottimo!

Paganetor
21-11-2008, 09:52
Il 100-300 f/4 era la mia alternativa al 300L... poi trovai un 300L ad un prezzo ottimissimo e la scelta è stata facile!
Comunque è ottimo!

be', il 300 L è superiore in tutto (tranne ovviamente se parliamo di "praticità" di utilizzo, dopotutto con uno zoom ci fai più cose :D )

code010101
21-11-2008, 10:06
thnks!

certo che per esser pesante è pesantino, ma anche i 70-200 sigma e nikon
non scherzano, del resto il vetro è vetro ;)

AarnMunro
21-11-2008, 10:12
thnks!

certo che per esser pesante è pesantino, ma anche i 70-200 sigma e nikon
non scherzano, del resto il vetro è vetro ;)

Le mozzarelline dovrebbero comprarsi una compattina...magari rosa...carinissima!

AarnMunro
21-11-2008, 10:13
be', il 300 L è superiore in tutto (tranne ovviamente se parliamo di "praticità" di utilizzo, dopotutto con uno zoom ci fai più cose :D )
...scaccolarti?

Paganetor
21-11-2008, 10:13
ti dirò, io l'ho tenuto in mano quasi un giorno intero (moltiplicato) con la 300D durante una gita in barca, e alla sera gli unici problemi che ho avuto sono stati legati al mal di mare (mare forza 6 + barchetta da 20 persone + tortelli in brodo a pranzo = :Puke: )

:D

Paganetor
21-11-2008, 10:14
...scaccolarti?

se hai il naso sufficientemente grosso, sì... il fisso è meglio :D

mailand
21-11-2008, 10:30
se hai il naso sufficientemente grosso, sì... il fisso è meglio :D

dipende dal paraluce :O :D

Paganetor
21-11-2008, 10:32
dipende dal paraluce :O :D

quello a petali scava meglio :D

street
21-11-2008, 14:15
difficili entrambe le cose, soprattutto la seconda. :ciapet:

beh, di solito se hanno problemi si vede subito... :stordita:


anch'io ci sto facendo un serio pensierino dato che sono "scoperto" sui tele lunghi... devo solo raccimolare i quattrini e risolvere il dilemma se prendere il 100-300 oppure il 70-200 2.8 (sigma) e il moltiplicatore 2x, che mi tornerebbe utile anche per il 180...

Se fai sport di sera o lo vuoi usare per ritratto: 70-200 2.8.
se fai sport di giorno, se hai lenti da ritratto etc: 100-300 f4.
altra possibilità: 70-200 2.8 + 300 f4L :stordita:

mailand
21-11-2008, 15:08
Se fai sport di sera o lo vuoi usare per ritratto: 70-200 2.8.
se fai sport di giorno, se hai lenti da ritratto etc: 100-300 f4.
altra possibilità: 70-200 2.8 + 300 f4L :stordita:

penso che il 300 f4 L non si attacchi alla mia nikon :D

al limite un af-s 300 f4 if-ed :D

comunque in questo momento, sono più indirizzato verso il 100-300, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il"... :D

AarnMunro
21-11-2008, 16:26
Se fai sport di sera o lo vuoi usare per ritratto: 70-200 2.8.
se fai sport di giorno, se hai lenti da ritratto etc: 100-300 f4.
altra possibilità: 70-200 2.8 + 300 f4L :stordita:

Una perla di saggezza!