PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] FOXCONN Bloodrage/GTI - Intel X58


Pagine : [1] 2

cherokee80
13-11-2008, 22:40
http://i.frazpc.pl/pliki/2002/auto/123422137072811.jpg


http://i.frazpc.pl/pliki/2002/auto/1234221420692300.jpg


http://i.neoseeker.com/p/Hardware/Motherboards/Socket_1366/foxconn_bloodrage_gti_profilelarge.jpg


Processor: Supports the newest Intel® CoreTM i7 and CoreTM i7 Extreme (Bloomfield) processors, Socket T (LGA1366)
Chipset: Intel® X58 + ICH10R Chipset
Front Side Bus: QPI 6.4GT/S
Memory: Triple DDR3 1800(**oc)/1600/1333x 3 DIMMs, Max.12GB
VGA on Die: Discreted
Expansion Slots: (**)4* PCIe2.0 x16 slots support ATI CrossFireX™ (2* x16 or 4* x8 bandwidth) & NVIDIA SLI™ (2*x16 + 1* x8 bandwidth + PhysX card support)
1* PCIe x1,1* PCI
IDE: 1* ATA 133
Serial ATA(SATA)/RAID: 6* SATAII + 2* eSATA w / RAID 0, 1, 5, 10; Intel® Matrix storage technology
Audio: SONAR X-Fi audio card, Realtek® ALC889, 7.1 channel Audio
LAN: Dual Gigabit LAN support teaming function by Realtek® 8111C
IEEE1394: N/A
Back Panel I/O Ports: 1 x PS/2 keyboard port
1 x S/PDIF Coaxial connector
1 x S/PDIF Optical connector
2 x eSATA ports
2 x RJ45 LAN ports
8 x USB 2.0 ports
Internal I/O Connectors: 1 x ATX 24-Pin power connector
1 x 8-Pin ATX 12V power connector
1 x 4-Pin CPU Fan connector
1 x 3-Pin System Fan connector
1 x 3-Pin NB Fan connector
2 x 3-Pin Fan connectors
3 x Onboard On/Off/CCMOS/Force Reset buttons
2 x USB 2.0 connectors support additional 4 ports
1 x HDA header
1 x Front Panel header
6 x SATAII connectors
1 x SONAR X-Fi Card
1 x IDE connector
BIOS Features: Dual 8Mb flash EEPROM w/ LAN boot PnP, ACPI, WfM, DMI
Support CD: Drivers, Adobe Reader, Norton
Standards/Manageability: PCI 2.3, USB2.0, DMI 2.5
Special Features: ** Achieved by overclocking
* Quantum Force segment, based on Intel® X58 chipset
* Supports the newest Intel® CoreTM i7 and CoreTM i7 Extreme (Bloomfield) processors, Socket T (LGA1366)
* 4* PCIe x16 Gen 2.0 with ATI CrossFireX™ & NVIDIA® SLI™ support
* Triple DDR3 1800(**oc)/1600/1333x 3 DIMMs, Max.12GB
* 14 phase Digital PWM
* Quantum BIOS
* SONAR X-Fi audio card–7.1 channel HDA daughter card with 108dB DAC SNR/104dB
* Quantum Flow and Quantum Lap unique accessories
* 100% SOLID Capacitor design and Ferrite Choke
Form Factor: ATX (12" x 9.6")


differenze tra "BLOODRAGE" e "BLOODRAGE gti":

1) bundle meno ricco, non comprende le varianti per il raffreddamento , quindi niente wb per chipset e tolotto ...
2) mancanza del controller SAS e del FIREWARE...
3) qualche piccola differenza a livello estetico, ma proprio minima, tipo una sola headpipe al posto di 2 sul sistema di raffreddamento...

downloads:

BIOS:

http://www.foxconnsupport.com/download.aspx?models=en-us0000446&category=C000000001&series=en-us0000011&keywords=&sort=BIOS

DRIVERS:

http://www.foxconnsupport.com/download.aspx?models=en-us0000446&category=C000000001&series=en-us0000011&keywords=&sort=Drivers

UTILITIES:

http://www.foxconnsupport.com/download.aspx?models=en-us0000446&category=C000000001&series=en-us0000011&keywords=&sort=Utility

WEB SITE:

http://www.foxconnchannel.com/product/Motherboards/detail_overview.aspx?ID=en-us0000446

cherokee80
13-11-2008, 22:40
FOXCONN BLOODRAGE

downloads:

BIOS:

http://www.foxconnsupport.com/download.aspx?models=en-us0000430&category=C000000001&series=en-us0000011&keywords=&sort=BIOS
NUOVO BIOS NON ANCORA INSERITO NELLA SEZIONE DOWNLOADS DEL SITO DELLA MOBO: http://www.yourfilehost.com/media.php?cat=other&file=X58A01_8A1F1P09.zip
DRIVERS:

http://www.foxconnsupport.com/download.aspx?models=en-us0000430&category=C000000001&series=en-us0000011&keywords=&sort=Drivers

UTILITIES:

http://www.foxconnsupport.com/download.aspx?models=en-us0000430&category=C000000001&series=en-us0000011&keywords=&sort=Utility

WEB SITE;

http://www.foxconnchannel.com/product/Motherboards/detail_overview.aspx?ID=en-us0000430

Icemanrulez
17-11-2008, 21:49
http://img84.imageshack.us/img84/1584/titleov7.gif (http://imageshack.us)

http://img84.imageshack.us/img84/8186/mbbigfp7.gif (http://imageshack.us)


http://img84.imageshack.us/img84/2215/mbrightbigkg6.gif (http://imageshack.us)

http://img84.imageshack.us/img84/4745/3in1bigmp2.gif (http://imageshack.us)

http://img84.imageshack.us/img84/488/iobigmq4.gif (http://imageshack.us)

http://img84.imageshack.us/img84/3609/1bigwuvh8.gif (http://imageshack.us)

http://img84.imageshack.us/img84/6407/4bigyl2.gif (http://imageshack.us)

http://img84.imageshack.us/img84/2530/3bigqs6.gif (http://imageshack.us)

http://img84.imageshack.us/img84/3364/feautreia4.gif (http://imageshack.us)

http://img84.imageshack.us/img84/3269/logo6rh3.gif (http://imageshack.us)

http://img84.imageshack.us/img84/3825/logo121113jd6.gif (http://imageshack.us)

http://img84.imageshack.us/img84/57/5bigym3.gif (http://imageshack.us)

http://img84.imageshack.us/img84/2192/2bigfj6.gif (http://imageshack.us)

Mini Recensione BloodRage fatta dall'utente ILSANTO probabilmente il primo in italia ad averla sottomano

Premessa:
La premessa e' doverosa, non essendo un recensore professionista, ma un semplice appassionato di Hardware.
Con questa mia personale recensione, ho intenzione di evidenziare i punti a favore ed a sfavore della BloodRage, partendo da alcuni presupposti. Il primo è che questa mobo la usero' in overclock in uso quotidiano per far andare una cpu I7 920 al massimo consentito ad aria. Il secondo è che questa BloodRage sara' l'ossatura di un futuro Gaming PC.
Il mio obiettivo quindi e' tirare la cpu 920 ad aria al massimo per una stabilita' Rock Solid in Daily Use e portare le ram al max nei timings e subtimings sempre per uso QUOTIDIANO!. Quindi, non esprimo pareri sul possibile utilizzo a liquido od azoto, perche' non sono interessato all'argomento e perche' non sono in grado non avendo tali accessori per il momento.
Questa premessa e' doverosa, perche' chi fa OC estremo, sicuramente non sara' interessato a questa mini-recensione, visto che ha come interesse il "tirare" al max bclk, ram e raffreddare il tutto al meglio per ottenere i migliori numeri dai benchmarks. Quindi i bech che faro' saranno orientati piu' a scoprire le potenzialita' di questa mobo, per poi "centrare" dei settings che mi permetteranno di USARE la mobo in DU.
Infine al "simpaticone" di turno che mi dira' " e allora ti potevi fare una semplice x58 invece di farti una BR...." rispondo che e' mio interesse capire se queste mobo fatte per "reggere" stress estremi, sono in grado di reggere in DU dei settings con voltaggi se non di default, almeno nelle norme dei Data Sheet, che difficilmente si riesce a farli tenere con le altre mobo e con una stabilita' raggiungibile senza salti mortali.
Ricordo che per le recensioni specialistiche/tecniche in merito allo stadio di alimentazione, gestione ram, e pci-ex, ce ne sono (vr-zone) e ce ne saranno a bizzeffe.
A me interessa manifestare le mie sensazioni da utente "medio" non eccessivamente esperto che esprime giudizi su aspetti apparentemente banali ma che spesso i recensori "ufficiali" non possono dire o non vogliono dire e quindi rappresentare un aiuto a chi e' interessato alla suddetta mobo

Quanto costa le BloodRage:
Il primo discorso da fare e' il prezzo. La BR costa ne' piu ne' meno quanto una mobo di fascia alta.
Si parlava di prezzi attorno i 400€.
Ad oggi, 30.01.09, in USA la si trova sui 300$. In UK sulle 270 sterline. Personalmente lho pagata abbondantemente sotto i 300€.
In italia non si sa a quanto sara' venduta, ma i prezzi dovrebbero essere allineati alle altre nazioni (oltre al costo dell'IVA).

Ma e' vero che foxconn non e' "soddisfatta" della BloodRage?
La Foxconn non e' soddisfatta della BR? Ma per cosa? .... per presenza di difetti? ......per scarse prestazioni? ...oppure perche' la Foxconn e' stata costretta a rivedere il suo posizionamento di mercato ? (e quindi di prezzo, "S"vendendola di fatto).
Al riguardo non esprimo opinioni in merito, visto che non faccio il tifo per nessun brand, ma in effetti la foxconn rilascera' una versione "ridimensionata" della BR definita GTI, che si posizionera', comunque, come prezzo al di sotto della BR.
Se la foxconn non e' soddisfatta della BR in merito alle prestazioni, saro' il primo a saperlo

Ovviamente come ho detto nella premessa puo' capitare che le mie aspettattive non soddisfino alcuni di voi che si aspettano altri tipi di prestazioni. Per questo, bisogna aspettare qualche utente EXTREME che la metta sotto azot....ahem..torchio seriamente



La BR nella scatola:
La scatola e' elegante ed il cartone e' dei migliori. Quindi scatola modello asus ROG, o gigabyte EXTREME.
Il disegno che evoca il nome del prodotto, fa il suo effetto.
Dentro, gli oggetti a corredo sono questi qui:




Vi e' il solito manualetto cartaceo ed il cd-rom, purtroppo manca l'adesivo (stikerino) da mettere fuori al case.... ed il QF panel che purtroppo non e' in bundle ma e' venduto a parte come optional. Eppure nella scatola degli accessori vi e' lo spazio predisposto per allocarlo. (Forse decisione dell'ultima ora di non metterlo a corredo per problemi di budget).

La BR a prima vista:
BELLA!.... l'aspetto diciamo scenografico e' perfetto!
I colori sono intonati al PCB, il rosso ed il nero (che fara' la gioia dei milanisti.....) sono davvero ben intonati.
Subito saltano all'occhio i socket, slot ram e slot pci-ex e pci, comprese tutte le porte....certo la foxconn e' conosciuta ai piu come produttrice di slot e socket (ho diverse mobo asus e abit che montano i socket delle CPU con il marchio foxconn in bella vista! ).
Sono di ottima fattura, non come quelli presenti su alcune versioni di altre mobo che dopo qualche tempo non tenevano piu le ram....
La qualita' degli stessi e' elevata, a dimostrazione che si e' il presenza di un prodotto top.
Tutti i dissipatori sono AVVITATI!!!...si signori, finalmente sono avvitati con viti e non incollati con le solite schifezze di colle epossidiche o con i pernetti di plastica ad espansione.... Quindi lo smontaggio per gli OCers extreme sara' una passeggiata e facilmente potranno essere usati i fori per montarci i piu svariati dissipatorini.
Questo sembra in controtendenza, visto che oramai tutti i progettisti di hardware cercano di tenere lontano i cacciavite, pinze ed altri utensili dagli hardware, proprio per evitare di far fare danni alle mobo.
Ricordate i clip di ritensione dei dissi delle CPU di alcune generazioni fa, quando si doveva usare il cacciavite per serrarli?
Vagonate di mobo danneggiate dall'uso improprio degli utensili da parte dell'utente !!!
Oggi si producono hw progettati per un montaggio senza l'uso degli utensili, ma con sistemi di ancoraggio che lasciano a desiderare.

La presenza di viti sulla BR fa gia' capire a chi sembra destinata....almeno a coloro che sanno maneggiare gli utensili!

L'heat pipe e' molto semplice, niente fronzoli, non e' il rame ma in altro metallo. Cosi' come tutti i dissipatori sull'heatpipe sono in metallo, anche la rifinitura in rosso sangue e' di metallo smaltato di ottima fattura.

A corredo sono presenti 4 tipologie di raffreddamento: vi sono anche una serie di piccoli dissipatori da mettere sulle fasi quando si vuole smontare tutto il sistema di heatpipe e raffreddare "pesantemente".
Il waterblock del chipset e' TUTTO di rame in un unico pezzo (molto pesante) la cui base e' protetta da una pellicola plastica con una lappatura media, quindi non completamente a specchio; mi ha dato subito la sensazione di un waterblock "funzionale" e non di un pezzo messo in bundle per far numero e poco efficiente.


La qualita' dei componenti:
Semplicemente OTTIMI:
i condensatori sono i famosi condensatori giapponesi a stato solido (quindi si preservano nel tempo e niente sorprese di fuoriuscite di liquido dielettrico o destabilizzazioni improvvise delle tensioni) di primissima scelta.
Gli anelli di ferrite non sono a vista ma incapsulati e schermati.
Tutte le resistenze, condensatori e choke, oltre che zif, slot, chip ed IC sono perfettamente saldati con stagno di primissima scelta (non ho mai visto un luccichio cosi appariscente delle saldature....eppure "gioco" con l'hardware da parecchi anni!!!).
Non si vede nemmeno un condensatore storto o saldato in modo sbilenco.



Veniamo agli slot di espansione:

La mobo ha gli slot di espansione posti in modo molto intelligente, ma sacrificando di fatto uno sli-triplo "naturale": del tipo 3 gtx 285 o 280. La foxconn sembra preferire la soluzione DUAL SLI: e'possibile farlo con 2 gtx 285 o 2 gtx 295 senza problemi ed in piu' si ha lo spazio per mettere una scheda pci tradizionale: sk audio - sk tv-sat - ecc. ecc. E' presente uno slot pci 1x per poterci montare una audio, oltre ad un raiser proprietario per la propria sk audio di serie X-fi. A differenza di altre mobo la sk audio proprietaria NON VA INSERITA nel PCI 1X ma sul riser appunto proprietario dedicato, lasciando di fatto libero anche questo slot. Sulla scheda audio a corredo vi e' anche l'uscita per collegare il cavo del case per le prese anteriori audio e mic delle cuffie.
Cmq per come e' concepita la pci 1x e' possibile mettere una soundblaster (ad es. ) senza paura che questa possa toccare e/o finire sul dissi del chipset x58 a prescindere se si usa la istallazione ad aria, acqua od azoto!


Perche' solo 3 slot ram:
Ho letto all'inizio del thread che si discuteva del perche' foxconn abbia scelto l'uso di 3 slot ram. La foxconn ha risposto ufficialmente sul forum di supporto che tale scelta e' stata dettata da 3 considerazioni:
1) e' consigliato da intel agli integratori che sulle piattaforme x58 ci siano solo 3 slot di ram
2) che la presenza di 3 slot rispetto ai 6 rende di fatto 2 volte piu' veloce il dialogo ram-controller/cpu (!!!....sara' vero?)
3) I 3x2gb allo stato rappresentano una dotazione di ram ottima per quasi tutti gli ambiti di applicazione per cui e' diretta la BloodRage. Per ambiti in cui si richiede piu di 6 giga di ram, bisogna orientarsi su altro tipo di mobo.

Queste 3 considerazioni, sono esposte esplicitamente in diversi post nel forum di supporto della foxconn, da personale foxconn e non sono mie considerazioni.
Personalmente, aspetto di poter testare oltre al bclk anche la bandwidth delle ram per cercare di capire se ste affermazioni sono menate di marketing oppure ci sta un fondamento di verita'....


Infine non posso non evidenziare anche alcune cose che mi lasciano perplesso:

1) i tre slot ram sono TROPPO vicini al socket della CPU!.
Questo non e' un problema per chi mettera' la cpu sotto liquido od altro, ma lo e' per chi usera' dissipatori ad aria. Io ho preso un noctua, ma mi sto gia' ponendo il problema se le ram riusciro' a toglierle una volta montato il dissi. Infatti, la dimensione dei modermi dissi arrivano con la ventola montata in push pull o push push a comprire il primo slot delle ram. Ed ho la sensazione che montare ram con grosse alettature (tipo diablo o g.skill pigreco o sistemi di ventilazione sulle ram) sara' impossibile. Quindi okkio a questo problema di incompatibilita' hardware. Sembrerebbe quasi che la foxconn scoraggiasse l'uso dell'aria. (Si fa sempre piu' pressante la sensazione in me che questa mobo sia spudoratamente dedicata ad una utenza troppo di "nicchia!")


2) la BR non permette un TRI-SLI sic et simpliciter, come dicevo sopra, ma almeno una sk video deve essere messa sotto liquido (quindi occupare UNO slot pci-ex liberando l'altro per la terza sk video) altrimenti e' impossibile. Certo il non plus ultra sarebbe un tri - sli liquidato.....(....azz....ancora co sto liquido?)


3) Mancanza del QF Panel di serie, riduce di molto il divertimento su questa bella mobo. Certo il poter variare i parametri vitali per un overclocker a pannello sul case, non e' una idea malefica :P . Tale mancanza pero' non inficia assolutamente l'uso "classico" nei vari smanettamenti da Oc'ers.


4) I fori di aggancio per gli ancoraggi sulla cpu nel formato 775, se rappresentano un bonus per chi deve liquidare la BloodRage (uffa!.....ancora co sto liquido!) rappresentano un "pericolo" per chi e' intenzionato ad usare un sistema di raffreddamento ad aria per cpu dual o quad core. Mi spiego meglio facendo qualche esempio: l'HFS dei I7 sono piu grandi e cmq la cpu scalda molto di piu' in oc rispetto le soluzioni quad/dual core. Quindi potrebbe succedere che si possa usare uno Zalman CNPS 9700 LED (ottimo dissi per la generazione quad core) su questa mobo per raffreddare ad aria un 920 oc a 3,8. La cosa porterebbe a far lavorare la cpu a temp troppo vicino alla soglia massima se non oltre. Infatti la Zalman ha da poco immesso la versione "maggiorata" del 9700 (Zalman CNPS 9900 - LED) che e' ingegnerizzata per lavorare al meglio sui core i7, ovviamente lo staffaggio e' predisposto per il socket 1366.
In conclusione se la presenza dei fori per lo staffaggio del formato 775 e' una comodita' per chi usa il liquido (basta variare la portata) PUO' ESSERE UN RISCHIO PER CHI VA AD USARE UN DISSI AD ARIA CONCEPITO PER LE CPU QUAD CORE (formato 775). Basta informarsi sui forum e vedere quale dissi ad aria della generazione 775 puo' lavorare ottimamente anche con la generazione 1336, in attesa di nuove soluzioni presentate nei prossimi mesi.

Veniamo al di sotto....
Questa foto mostra la "faccia posteriore" del pbc della BR:


Da notare i raccordi in rame nei rispettivi punti di ancoraggio


Invece del "di dietro" ho apprezzato molto la presenza:
- una ps2 per tastiera (ottima scelta!)
- 2 usb dedicate per tastiere o mouse evoluti
- tastino di reset (disattivabile da bios??)

Sicuramente un punto a favore e' la presenza della porta PS/2 per la tastiera. Chi passa ore nel bios, sa come e' comodo avere il piu affidabile ps2 al posto della porta USB per la gestione delle tastiere quando si va giu di oc pesante... e scompare l'uso della tastiera all'improvviso :P Anche se molti amici "abili smanettoni" mi confermano che di fatto non succede piu un problema del genere.


BIOS
Mi piace la scelta del dual bios, i due chippettini danno un senso di sicurezza all'OCer meno esperto, sono posizionati e montati vicino tra di loro e su un semplice zoccoletto, che rende facile l'estrazione in caso di sostituzione.

Che versione di BR ho:
Per poter vedere la versione basta leggere sul pcb tra il connettore del floppy e quello dell'ultimo pci-ex.

Io ho la ver. 1.0

Sul forum foxcom dicono che esistono 3 versioni di pcb, e quindi tre revisioni:
1.0
1.1
1.2
Come al solito non sono rese pubbliche le migliorie apportate nelle varie rev.

Valori aggiunti:
1) controller SaS
2) Posibilita' di misurare le tensioni sulla mobo usando un tester anal./digit.

La BloodRage una motheboard SPARTANA:
In definitiva, sta BloodRage mi da la sensazione di una Mobo "spartana"!.
Nel senso che e' senza fronzoli, diretta, "vestita" con un sistema di raffreddamento nel punto giusto e in modo tale che risulta facile "svestirla" per montarci quello che meglio si aggrada, esteticamente bella, ma non pacchiana.
E' fornita dell'indispensabile (tre slot ram - ps2 key - tasti di reset - bios flashabili da programmatori standalone - POST LED).
Non ha ammennicoli o gadgets inutili, unico vezzo il logo con lo scudo e la spada!.... Come un vero spartano!

Pareri personali:
La BloodRage e' una mobo per overclockers, piu' che per il gamers (installa Oclocka quanto basta e gioca), predilige il sistema di raffreddamento a liquido; cio' non toglie che si potra' usare anche l'aria, ma e' sicuramente "liquid minded". Sembra concepita per quell'uso.

la più performante scheda madre della serie quantum force: BLOODRAGE.
delivers outrageous computing power for enthusiasts and hardcore gamers. Features include powerful, flexible graphics support for ATI CrossFireX™ or NVIDIA SLI™, Quantum Power - the most complete and robust power system yet, optimized sound for gaming with Creative X-Fi technologies, and SAS - the fastest desktop storage solution available today.

The latest motherboard the Quantum Force segment,based on Intel® X58 chipset Supports Intel® Core™ i7 and i7 Extreme processors with Intel® QPI technology 4*PCle2.0 x16 slots with ATI CrossFireX™ and NVIDIA SLI™ support 3 channel DDR3 memory suppprt up to 1800MHz(O.C.)
Quantum Power - advanced motherboard power system including 14 phase Hybrid PWM and DirectFET™ MOSFET technology 4in1 Quantum Cooler provides unique modular NB/SB/VRM cooling solution with inter-changeable NBcooling adaptors for air,water or extreme cooling SONAR X-Fi audio card provides outstanding audio fidelity and supports the latest gaming sound effects Bundled QF Panel for quick & easy overclocking from case-mounted 5 1/4" drive bay device
Quantum BIOS provides new features and enhancements for overclocking including context-driven menus
New Serial Attached SCSI interface brings high-performance storage solutions to desktop PCs




CPU Supports Intel LGA1366 processors 4 cores, 8 threads, 8MB shared cache IMC, 6.4GT/sec QPI bus. Supports VRD 11.1 with130W TDP

Chipset Intel® X58 & ICH10R

QPI Up to 6.4GT/sec

Memory 3 channel DDR3 1800(O.C.)/1600(O.C.)/1333MHz, 3* DIMMs, 12GB Max

Slots 4* PCIe2.0 x16 slots support ATI CrossFireX™ (2* x16 or 4* x8 bandwidth) & NVIDIA SLI™ (2*x16 + 1* x8 bandwidth + PhysX card support)
1* PCIe x1, 1* PCI

Storage SATA RAID 0, 1, 5, 10, 6*SATA, 2* e-SATA, 2*SAS, 12* USB2.0, 2*IEEE1394a, 1*PATA

Network Dual Gigabit LAN Support Teaming function

Audio SONAR X-Fi audio card with Creative X-Fi technology


sito internet:
http://www.quantum-force.net/Products/P000000008/

DISSIPATORI SOCKET 775/1366 COMPATIBILI E NO

dissipatori 775 sicuramente installabili:

ybris tutte le versioni 775 e penso anche gli altri wb italiani
Arctic Cooling Freezer Xtreme
Asus Silent Knight II
Coolermaster V8
Coolermaster Z600
Coolermaster Gemin II
Coolink Silentator
Noctua NH-U12P
Noctua NHC 12P
Duniek cu/alu cpu tube
EK Supreme Waterblock
KingPin F1 POT
KingPin F1EE POT
Kingblock POT by AlexTa
Koolance CPU-340 Waterblock
Koolance CPU-345AC Waterblock
Koolance CPU-345AT Waterblock
Koolance CPU-350AC Waterblock
Mach2 GT 775 mounting Kit
MPZ Copper/Alu Pot
OCZ Cryo-Z 775 mounting Kit
OCZ HydroFlow Waterblock
Scythe Ninja Copper
Scythe Orochi
Swiftech MCX 775-V
Thermalright TRU Ultra-120A
Thermalright TRUE Ultra-120 eXtreme
Thermalright TRUE Ultra-120 eXtreme Full-Copper
Thermaltake V1 AX
Tuniq Tower 120
Xigmatek Achilles
Ybris ACS Waterblock
Ybris One-Evo Waterblock
Zalman CNPS-9300
Zalman CNPS-9500
Zalman CNPS-9700
Zalman CNPS-9900
Zalman WB3 Gold Waterblock
Zalman WB4 Gold Waterblock
Zalman WB4 PLUS Waterblock
Zalman WB5 Waterblock


dissipatori 1366 sicuramente compatibili:

CoolerMaster V8 *
DangerDen MC-TDX Waterblock
DangerDen MPC-CPU Waterblock
Dynatron G555
Intel 1366 Stock Heatsinks
Koolance CPU-340 Waterblock *
Koolance CPU-345AC Waterblock
Koolance CPU-345AT Waterblock
Koolance CPU-350AC Waterblock
Noctua NH-U12P SE1366
Swiftech Apogeee Drive Waterblock *
Swiftech Apogeee GT Waterblock *
Swiftech Apogeee GTX Waterblock *
Swiftech Apogeee GTZ Waterblock *
Thermalright TRU Ultra-120A *
Thermalright TRUE Ultra-120 eXtreme *
Thermalright TRUE Ultra-120 eXtreme *
Thermaltake V1 AX
Thermaltake CL-P0501
Thermaltake CL-P0532
Thermaltake CL-P0533
Vigor Monsoon III
Zalman CNPS-9300 *
Zalman CNPS-9500 *
Zalman CNPS-9700 *
Zalman CNPS-9900 *

*non sono soluzioni 1366 native. ci sono nuove versioni con la staffa per il socket 1366 e altre piu vecchie senza. per la bloodrage entrambe le versioni si possono montare senza problemi, per tutte le altre vi servirà la versione 1366.



non supportati:

Intel 775 Stock Heatsink - 775 PushPin
OCZ Gladiator - 775 PushPin
OCZ Gladiator MAX - 775 PushPin
OCZ Vanquisher - 775 PushPin
OCZ Vendetta - 775 PushPin
OCZ Vendetta 2 - 775 PushPin
Scythe Andy Samurai Master - 775 PushPin
Scythe Katana - 775 PushPin
Scythe Mugen - 775 PushPin
Scythe Ninja Mini - 775 PushPin
Scythe Ninja PLUS - 775 PushPin
Scythe Ninja 2 - 775 PushPin
Scythe Orochi - 775 PushPin
SunbeamTech Core Contact Freeze - 775 PushPin
Swiftech Apogeee Drive Waterblock - 775 Backplate doesnt fit
Swiftech Apogeee GT Waterblock - 775 Backplate doesnt fit
Swiftech Apogeee GTX Waterblock - 775 Backplate doesnt fit
Swiftech Apogeee GTZ Waterblock - 775 Backplate doesnt fit
Thermalright IFX-14 - 775 PushPin
Thermaltake Big Typhoon 120 VX - 775 PushPin
Xigmatek Red Scorpion - 775 PushPin


ALIMENTATORI SICURAMENTE COMPATIBILI

Abee TOP-400EP 450W
Antec TruePower Trio 650W
Corsair VX450W
Corsair HX520W
Corsair TX550W
Corsair HX620W
Corsair TX750W
Corsair HX1000W
CoolerMaster Real Power Pro RS550 550W
CoolerMaster Real Power Pro RS650 650W
CoolerMaster Real Power Pro RS750 750W
CoolerMaster Real Power Pro RS850 850W
CoolerMaster Real Power Pro RS1000 1000W
CoolerMaster Real Power Pro M700 700W
CoolerMaster Real Power Pro M1000 1000W
CoolerMaster HX1000 1000W
CoolerMaster Real Power Pro 1250W
CWT PUC1000V 1000W
CWT PUC1200V 1200W
Delta Technology 400W
Delta Technology 450W
Delta Technology 550W
Delta Technology GPS-550ABA 550W
Delta Technology 600W
Delta Technology GPS-650ABA 650W
Enermax Liberty ELT400AWT 400W
Enermax Liberty ELT500AWT 500W
Enermax Liberty ELT620AWT 620W
Enermax Galaxy 1000W EGX1000EWL
Enhance ENP-5140GH 400W
Enhance ENP-5150GH 500W
FSP Fortron Epsilon FX500GLN 500W
FSP Fortron Epsilon FX600GLN 600W
FSP Fortron Epsilon FX700GLN 700W
HighPower 1000W Rock Solid
Ikonik Vulcan MT 650W
Ikonik Vulcan MT 850W
Ikonik Vulcan MT 1000W
Ikonik Vulcan MT 1200W
Nspire NSP-1000V 1000W
Nspire NSP-1200V 1200W
OCZ EliteXStream 800W
OCZ EliteXStream 1000W
OCZ GameXStream 1010W
OCZ ProXStream 1000W
PCPNC 750w
PCPNC 850W
PCPCN 850W SSI
PCPCN 1000W
PCPNC 1000W SR (Single-Rail model)
PCPNC 1200w
Seasonic SS380GB 380W
Seasonic 600W M12
Seasonic 700W M12
SevenTeam ST520PAP 520W
SevenTeam ST550EAJ 550W
SevenTeam ST580PAP 580W
SevenTeam ST620PAP 620W
SevenTeam ST600EAD 600W
SevenTeam ST650EAD 650W
SevenTeam ST700EAD 700W
SevenTeam ST750EAD 750W
SevenTeam ST750EAJ 750W
Silverstone Strider 600w
Silverstone 650W
Silverstone OP 1000W
Silverstone OP 1200W
Silverstone Zeus 750W
Silverstone Zeus 850W
Silverstone Zeus 1200W
SuperFlower SF-500 T14A
Tagan tg430 EasyCon
Tagan 900W
Tagan BZ 1100W
Tagan BZ 1300W
TC Star P850 850W
Thermaltake Tough Power 750W
Thermaltake Tough Power 850W
Thermaltake Tough Power 1200W
Ultra X3 1000W
Ultra X3 1600W
Zippy PSL6701 700W
Zippy PSL6800P 800W
Zippy PSL6850P 850W

Icemanrulez
17-11-2008, 21:49
PARERI da parte dell'utente ILSANTO probabilmente il primo in italia ad avere la scheda!!

La mobo l'ho presa su uno shop inglese, pre-ordinata 4gg fa.
L'ETA era previsto per il 30.01.09, quindi non ci speravo in questa sorpresa.
Ieri mattina leggo una email che mi confermava l'avvenuta spedizione. Mi precipito sul sito dello shop e difatti erano disponibile ancora 2 BloodRage.
Oggi, alle 18.10, lo spedizioniere DHL ha consegnato il pacco.
Lo scatolone esterno era di cartone, perfettamente integro senza colpi od ammaccature ed all'interno la scatola della BloodRage era avvolta dalle tipiche plastiche con bolle d'aria a protezione e da due fogli di plastica imbottita.
Lo spedizioniere DHL, sapendo che fosse materiale elettronico, ha cazziato il mio collaboratore quando ha gettato il pacco sulla scrivania credendo che fossero libri... :D
Il peso, in effetti, poteva trarre in inganno.

Adesso bando alle chiacchiere ed ecco le foto (si fanno schifo...sono scattate in un posto poco luminoso, con uno smartphone di fretta ed il flash ha saturato la foto. Ho la nikon piombata e non posso usarla):


http://img214.imageshack.us/img214/2492/br01jh7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=br01jh7.jpg)

Dimensioni della scatola

http://img111.imageshack.us/img111/5412/br02ax9.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=br02ax9.jpg)

Scatolone modello asus ROG o Gigabyte Extreme, con finestra interna


http://img111.imageshack.us/img111/6980/br03kz0.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=br03kz0.jpg)

Le due scatole per gli accesori e per la mobo


http://img218.imageshack.us/img218/5091/br04en0.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=br04en0.jpg)

Prima delusione, la scatola degli accessori porta lo spazio per il QF Panel, ma dentro non ci sta! :cry:
Ripensamento all'ultimo momento ??:mbe:


http://img218.imageshack.us/img218/3289/br05zp1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=br05zp1.jpg)

Tutti gli accessori

http://img183.imageshack.us/img183/8381/br06tb1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=br06tb1.jpg)

Scatola della mobo Azz....il tolotto e il liquido nel foam sopra la mobooooo???.....AAAAAH non mi piace sta cosa...sara' integra la mobo al di sotto?? :muro: :confused:

http://img183.imageshack.us/img183/6900/br07cw8.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=br07cw8.jpg)

Particolare del fondo del liquido e del tolotto :read:






Raga la prima cosa che mi e' balzato all'okkio e' l'ottima qualita'.....cavolo tutti gli accessori sono MARCHIATI FOXCONN, comprese le bustine...quando dico tutti intendo TUTTI!: Gli slot ram, il socket cpu, le porte usb, di rete, ps/2, pci-ex, TUTTO MARCHIATO FOXCONN....
La qualita' costruttiva e' eccellente! non ci sta nemmeno un condensatore storto o qualche sbavatura nel pbc.
Addirittura su un IC ci sta un microdissipatorino montato sopra.
E' davvero bella!
Altra cosa tutti i dissipatori sono AVVITATI...niente schifezze di colle epossidiche o spinotti mezzi spanati di teflon o plastica volgare....


Cose che non mi son piaciute:
Sta cosa del tolotto e dissipatore a liquido imballato nella plastica foam SOPRA la mobo non mi piace.... :banned:
Cosi come, lo spinotto dell'audio coax tocca nella scatola su un profilo di cartone rigido che potrebbe danneggiarlo: fate attenzione a quando togliete la mobo dalla scatola!
DELUSIONE PER L'ASSENZA DEL QF PANEL. Eppure nella scatola ci sta la predisposizione :eek: :(
Per ora mi fermo qui.

Chiedetemi e vi diro'..... ;)
Ah per adesso ho solo la mobo. Sono in arrivo cpu, ram ed ali!
Quindi, spero di essere operativo per il week-end.





!memorie consigliate (DA ME.....)

KINGSTONE

http://www.kingston.com/hyperx/products/image_files/image_hx_ddr3.jpg
KHX14400D3K3/3GX 3GB 1800MHz DDR3 Non-ECC
CL9 (kit of 3 - 1GB) 9-9-9-27 1.65
http://www.valueram.com/datasheets/KHX14400D3K3_3GX.pdf

KHX14900D3K3/3GX 3GB 1866MHz DDR3 Non-ECC
CL9 (kit of 3 - 1GB) 9-9-9-27 1.65
http://www.valueram.com/datasheets/KHX14900D3K3_3GX.pdf

KHX16000D3K3/3GX 3GB 2000MHz DDR3 Non-ECC
CL9 (kit of 3 - 1GB) 9-9-9 1.65
http://www.valueram.com/datasheets/KHX16000D3K3_3GX.pdf


CORSAIR

http://www.corsair.com/corei7/voyagerpic3.jpg

1866MHz 9-9-9-24. 1.65V DOMINATOR with AIRFLOW fan 3x 1GB, 3GB total Ultra Enthusiast
http://www.corsair.com/products/go.aspx?pn=TR3X3G1866C9DF

1866MHz 9-9-9-24. 1.65V DOMINATOR with AIRFLOW fan 3x 2GB, 6GB total Ultra Enthusiast
http://www.corsair.com/products/go.aspx?pn=TR3X6G1866C9DF

ADATA

http://resources.vr-zone.com//newspics/Oct08/01/Xv2_01_thumb.jpg

A-DATA XPG X Series DDR3-1600X (1GBx3) Kit CL7-7-7-20 at 1.75V-1.85V
A-DATA XPG X Series DDR3-1600X (2GBx3) Kit CL7-7-7-20 at 1.75V-1.85V

memorie consigliate da TB1
G.Skill Perfect Storm 2000mhz 7-8-7-20 2T (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr3&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=58)
Corsair Dominator GT 2000mhz 7-8-7-20 2T (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210641)
OCZ Blade Series 2000mhz 7-8-7-20 2T (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_16000_blade_series_low_voltage_triple_channel)

e poi le
G.skill PI Balck 2000mhz cas9 (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr3&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=56)
e le
CSX diablo 2000mhz cas9 (http://www.csx-memory.com/?site=show_info&group_id=51&article_id=706)

Tutte certificate a 1.65v naturalmente a parte le diablo ;

Icemanrulez
17-11-2008, 21:50
bios screen :)
http://resources.vr-zone.com//uploads/6166/BloodRage_BIOS1.jpg
http://resources.vr-zone.com//uploads/6166/BloodRage_BIOS2.jpg
http://resources.vr-zone.com//uploads/6166/BloodRage_BIOS3.jpg
http://resources.vr-zone.com//uploads/6166/BloodRage_BIOS4.jpg
http://resources.vr-zone.com//uploads/6166/BloodRage_BIOS5.jpg
http://resources.vr-zone.com//uploads/6166/BloodRage_BIOS6.jpg
http://resources.vr-zone.com//uploads/6166/BloodRage_BIOS7.jpg
http://resources.vr-zone.com//uploads/6166/BloodRage_BIOS8.jpg
http://resources.vr-zone.com//uploads/6166/BloodRage_BIOS9.jpg
http://resources.vr-zone.com//uploads/6166/BloodRage_BIOS10.jpg

Icemanrulez
17-11-2008, 21:51
ris3

Icemanrulez
17-11-2008, 22:32
le tempistiche per l'uscita della scheda e il prezzo non sono ancora stati comunicati.
sicuramente costerà oltre i 350€ e secondo me oltrepasserà i 400€...
la scheda ha solo 3 slot ddr3 in quanto secondo foxconn montare 6 banchi limita considerevolmente l'overclock e questa è una scheda madre creata espressamente per l'overclock...
da ricordare che è l'unica scheda madre ad avere itorno al socket sia i fori per i dissipatori 1366 (distanza 80mm) che quelli del vecchio 775(distanza 72mm) ottimo per chi possiede waterblock con staffa 775 cosi non debbono neppure cambiarla ovviamente i dissi 775 compatibili sono quelli che hanno le viti lunghe cioè in grado di compensare la differenza di altezza tra sk775 e sk1366 e non quelli con gli attacchi a pressione stile dissy reference...

Icemanrulez
18-11-2008, 12:07
up...

aaasssdddfffggg
18-11-2008, 12:49
up...

La scheda è perfetta,senza ombra di dubbi,peccato solo che esca a 13 fasi sulla CPU mentre l'unica mobo X58 sul mercato e anche di prossima uscita a uscire con 16 fasi su CPU resta la RAMPAGE II EXTREME.

F1R3BL4D3
18-11-2008, 12:55
La scheda è perfetta,senza ombra di dubbi,peccato solo che esca a 13 fasi sulla CPU mentre l'unica mobo X58 sul mercato e anche di prossima uscita a uscire con 16 fasi su CPU resta la RAMPAGE II EXTREME.

Il numero delle fasi non è tutto.

aaasssdddfffggg
18-11-2008, 13:00
Il numero delle fasi non è tutto.

Si certo,ma su questa fascia di mercato e soprattutto in ambito overclock come lo sono queste mobo conta sapere che sono a 16.;)

F1R3BL4D3
18-11-2008, 13:04
Si certo,ma su questa fascia di mercato e soprattutto in ambito overclock come lo sono queste mobo conta sapere che sono a 16.;)

Se hai 16 fasi strutturate da schifo non vai da nessuna parte anche in OC estremo. Bisogna vedere tutto il complesso e ovviamente le si aspettano tutte al banco di prova.

aaasssdddfffggg
18-11-2008, 13:08
[QUOTE=F1R3BL4D3;25065551]Se hai 16 fasi strutturate da schifo non vai da nessuna parte anche in OC estremo. Bisogna vedere tutto il complesso e ovviamente le si aspettano tutte al banco di prova.[/QUOTE

Bene,allora per quanto mi riguarda sono apposto con la mia RAMPAGE II EXTREME (viste le prime review che girano sul web).Non credo proprio che la RAMPAGE II EXTREME abbia 16 fasi strutturate male...:D
Attendiamo qualche review della Foxconn.

astaris
18-11-2008, 13:16
Si certo,ma su questa fascia di mercato e soprattutto in ambito overclock come lo sono queste mobo conta sapere che sono a 16.;)
Quello che consta sono le fasi E i mosfet utilizzati E la frequenza pwm impiegata Un sistema a 12 fasi potrebbe assicurare una potenza maggiore di un sistema a 16 fasi e al contempo assicurare un'oscillazione minore.
Purtroppo la potenza massima non è un dato fornito dai costruttori di mobo.

aaasssdddfffggg
18-11-2008, 13:22
Quello che consta sono le fasi E i mosfet utilizzati E la frequenza pwm impiegata Un sistema a 12 fasi potrebbe assicurare una potenza maggiore di un sistema a 16 fasi e al contempo assicurare un'oscillazione minore.
Purtroppo la potenza massima non è un dato fornito dai costruttori di mobo.

Si concordo su quanto hai appena detto,ma non credo che i mosfet utilizzati sulla rampage ii siano di cattiva qualità,anzi sono quanto di meglio si possa utilizzare su schede top di gamma al momento.Comunque di questa mobo invidio proprio la disposizione dei 2 slot pci-x 16x per fare uno SLI in modo tale da permetterti di usare anche una pci (pci che si trova in mezzo ai 2 pci-x 16x, come una X-FI ELITE PRO appunto cosa non possibile da fare sulla rampage ii e quindi ripiegare su una x-fi titanium pci-x).

smoicol
18-11-2008, 13:27
Si concordo su quanto hai appena detto,ma non credo che i mosfet utilizzati sulla rampage ii siano di cattiva qualità,anzi sono quanto di meglio si possa utilizzare su schede top di gamma al momento.Comunque di questa mobo invidio proprio la disposizione dei 2 slot pci-x 16x per fare uno SLI in modo tale da permetterti di usare anche una pci (in mezzo come una X-FI ELITE PRO appunto cosa non possibile da fare sulla rampage ii e quindi ripiegare su una x-fi titanium pci-x appunto).

io so per certo che asus è mooolto contenta dei mosfet usati e comunque sono di ottima fattura.

I soliti sospetti
19-11-2008, 14:43
Ottima scheda e ancora più ottima la soluzione di mantenere i fori per dissy 775!!
Questo fa anche capire come si poteva evitare di cambiare gli attacchi!

carpo93
19-11-2008, 14:44
forse mia a natale:D

I soliti sospetti
19-11-2008, 14:52
forse mia a natale:D

dove si trova?
Se qualcuno mi da lo shop in pvt ne sarei grato :D

T.B. 1
19-11-2008, 15:14
dove si trova?
Se qualcuno mi da lo shop in pvt ne sarei grato :D

Ancora deve uscire...

aaasssdddfffggg
19-11-2008, 20:29
Risparmia qualcosina va bene......ma non sulla mobo.;)

lucas.
26-11-2008, 09:05
il prezzo ancora non si sà nulla?
da qualche parte cè un confronto delle schede madri x58?

Icemanrulez
26-11-2008, 19:43
il prezzo ancora non si sà nulla?
da qualche parte cè un confronto delle schede madri x58?

le uniche notizie note sono riportate in prima pagina;)
non si sà ancora nulla sul prezzo ne tanto meno di test:)

Hackrey
28-11-2008, 13:04
il prezzo ancora non si sà nulla?
da qualche parte cè un confronto delle schede madri x58?

Su Xtreme** sta ha 369€.

Icemanrulez
29-11-2008, 17:40
Su Xtreme** sta ha 369€.

grazie per la segnalazione anche se dovrebbe arrivargli il 14 dicembre:(

ziosante73
30-11-2008, 14:30
Si concordo su quanto hai appena detto,ma non credo che i mosfet utilizzati sulla rampage ii siano di cattiva qualità,anzi sono quanto di meglio si possa utilizzare su schede top di gamma al momento.Comunque di questa mobo invidio proprio la disposizione dei 2 slot pci-x 16x per fare uno SLI in modo tale da permetterti di usare anche una pci (pci che si trova in mezzo ai 2 pci-x 16x, come una X-FI ELITE PRO appunto cosa non possibile da fare sulla rampage ii e quindi ripiegare su una x-fi titanium pci-x).

Io sarei intenzionato a comprarla proprio per il suo layout visto che ho già una creative x-fi

ziosante73
01-12-2008, 12:01
Non si sa ancora niente sulla data di uscita?

Icemanrulez
03-12-2008, 21:52
update
ecco qualche fotina+ screen
impressive i 220fsb di base clock!
http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=8627&w=o
http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=8652&w=o
http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=8649&w=o
http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=8648&w=o
http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=8647&w=o
http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=8646&w=o
http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=8645&w=o
http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=8644&w=o
http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=8643&w=o


non vedo l'ora esca in commercio:oink:

Icemanrulez
03-12-2008, 21:55
http://ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=4222

ziosante73
06-12-2008, 12:56
Io spero che esca prima di natale o al massimo gennaio, poi valuterò se prendere questa o la reinessance:D

avido
12-12-2008, 21:58
ho ia la black ops e mi trovo da dio. vedendo questa....potrebbe scattare l'acquisto

The_SaN
13-12-2008, 19:28
Mi iscrivo, aspetto anche io questa mobo.
Oltre alle features di tutto rispetto, il vantaggio di poter riciclare il mio WB non é da poco.
Sarebbero 60euro spesi e un bel WB buttato (ybris one evo)...

avido
13-12-2008, 19:32
esatto,pure io ho il wb,e poi questa scheda permetterebbe di usare un wb per il chipset con una portata decente

drager
17-12-2008, 18:49
scusate ma questa mobo è come le altre con dissipatori attaccati no?? mi potte chiarire per le cose che ci sono scritte che è a liquido azoto ecc.. cioè li ha incorporati o è solo predisposta al liquido ??

avido
17-12-2008, 19:44
scusate ma questa mobo è come le altre con dissipatori attaccati no?? mi potte chiarire per le cose che ci sono scritte che è a liquido azoto ecc.. cioè li ha incorporati o è solo predisposta al liquido ??

no come sulla balck ops cambi dei pezzi sul chipset e la puoi trasformare da air cooled,a liquid o a azoto.

i pezzi sono tutti compresi nella confezione

drager
17-12-2008, 20:46
no come sulla balck ops cambi dei pezzi sul chipset e la puoi trasformare da air cooled,a liquid o a azoto.

i pezzi sono tutti compresi nella confezione

cioè? anche il liquido è compreso?? ma non servono radiatori ec perc queste cose?

The_SaN
17-12-2008, 20:48
cioè? anche il liquido è compreso?? ma non servono radiatori ec perc queste cose?

Sono inclusi nella confezione il dissipatore passivo, la ventola per farlo diventare attivo, il waterblock per il liquido e il tolotto per l'azoto.

Quello che mi chiedo io é: di che materiale é il WB? Avrá una portata decente? Si potrá usare con tubi 12/17 ?

avido
17-12-2008, 21:00
Sono inclusi nella confezione il dissipatore passivo, la ventola per farlo diventare attivo, il waterblock per il liquido e il tolotto per l'azoto.

Quello che mi chiedo io é: di che materiale é il WB? Avrá una portata decente? Si potrá usare con tubi 12/17 ?
questo non lo so ma quello della black ha dei bei racconrdono high flow

The_SaN
17-12-2008, 21:14
questo non lo so ma quello della black ha dei bei racconrdono high flowAh bene :D
Ma é 100% rame?

avido
17-12-2008, 21:22
Ah bene :D
Ma é 100% rame?

il coperchio non ricordo il resto si

The_SaN
17-12-2008, 21:30
il coperchio non ricordo il resto siGrazie :D
L'importante é che la base e il contatto con l'acqua siano in rame, almeno si evita la corrosione galvanica :)

Harlockjr
19-12-2008, 08:16
Ciao a tutti sono molto interessato alla scheda si sa quando esce?
Dovrebbe essere la scheda X58 più performante vero?

Il mio unico problema è che ho 3 schede PCI 2.0 nuove che sono davvero belle, come posso fare?

Esiste una scheda X58 con 4 slot PCIx 2.0 16x e 3 slot PCI 2.0?

Forse la Skulltrail 2.0 che deve uscire nei primi mesi del 2009?

wolfnyght
19-12-2008, 09:02
non mi convince
dopo aver passato giorni a tirar bestemmioni dietro la foxcoon black ops
e dopo che una mi ha preso fuoco(chipset sotto azoto cpu sotto azoto e vga a liquido)letteralmente,si eran sciolti 5 6 condensatori!causa un mosfet per il chipset che mi ha mollato.
a sto giro passo alla rampage xtreme
shamino se non sbaglio (faceva parte dello staff per i bios foxcoon)è andato alla evga....
sembra comunque un'ottima mobo questa foxcoon x58

però come tutte:

se azoti il chipset
a coimbientar tutte quelle headpipe e dissipatori collegati assieme è un suicidio!
1 rotolo di carta igienica con la black ops mi andò!

perchè non fanno una cosa semplice?
e dividon i dissipatori mosfet dalla dissipazione chipset?
tanto a chi clokkapesante di ste caxxate gliene frega niente!
si evita di tirar bestemmioni con smontaggi selvaggi di pippe varie.
praticamente si alla soluzione multiraffreddamento del chipset
ma che sia separato dal raffreddamento del south e dei mosfet vari!

comunque la prossima volta fado sul drastico
estirpo tutto
via di dissini artigianali
tolotto by me sul chipset e via a rullare!:D

aaasssdddfffggg
20-12-2008, 09:19
non mi convince
dopo aver passato giorni a tirar bestemmioni dietro la foxcoon black ops
e dopo che una mi ha preso fuoco(chipset sotto azoto cpu sotto azoto e vga a liquido)letteralmente,si eran sciolti 5 6 condensatori!causa un mosfet per il chipset che mi ha mollato.
a sto giro passo alla rampage xtreme
shamino se non sbaglio (faceva parte dello staff per i bios foxcoon)è andato alla evga....
sembra comunque un'ottima mobo questa foxcoon x58

però come tutte:

se azoti il chipset
a coimbientar tutte quelle headpipe e dissipatori collegati assieme è un suicidio!
1 rotolo di carta igienica con la black ops mi andò!

perchè non fanno una cosa semplice?
e dividon i dissipatori mosfet dalla dissipazione chipset?
tanto a chi clokkapesante di ste caxxate gliene frega niente!
si evita di tirar bestemmioni con smontaggi selvaggi di pippe varie.
praticamente si alla soluzione multiraffreddamento del chipset
ma che sia separato dal raffreddamento del south e dei mosfet vari!

comunque la prossima volta fado sul drastico
estirpo tutto
via di dissini artigianali
tolotto by me sul chipset e via a rullare!:D

Dubito fortemente (dai primi screen di bench apparsi online) che vada più forte della RAMPAGE II EXTREME che è una mobo riuscitissima sotto tutti i punti di vista.Ricordo a tutti che la Foxconn in questione uscirà con 13 fasi su cpu contro i 16+2 fasi della rampage ii extreme( primo e unico circuito di alimentazione di questo livello al mondo e sul mercato tra tutte le X58).Infine,avere solo 3 slot di memoria per aumentare le potenzialità di overclock.......ma per piacere dai.:D

The_SaN
23-12-2008, 01:19
Prima review da Hexus.

http://portals.hexus.net/?item=16666&page=1&id=microdirect

Aspettando il roundup di vr-zone (secondo me una delle milgiori rece) che dovrebbe uscire a breve.

aaasssdddfffggg
25-12-2008, 09:12
Prima review da Hexus.

http://portals.hexus.net/?item=16666&page=1&id=microdirect

Aspettando il roundup di vr-zone (secondo me una delle milgiori rece) che dovrebbe uscire a breve.

Questo è tutto quello che sa fare la Foxconn???

okorop
25-12-2008, 10:03
Questo è tutto quello che sa fare la Foxconn???

la migliore mombo x58 l'hai in firma.....:)

The_SaN
25-12-2008, 21:51
la migliore mombo x58 l'hai in firma.....:)Sembra proprio di si.
Peró a me conviene, e molto, questa foxconn.
Risparmio 60 euro di WB cpu, 40 euro di WB chipset e 100 euro di scheda audio, visto che quella fornita dovrebbe essere piú che decente e viene con tutte le principali funzionalitá creative x-fi (ovviamente non a livello di una titanium, ma tanto ho un HT con decoder :D)

E sembra che non venga a costare molto piú di una p6t deluxe (quindi meno della rampage 2)... a meno di uno stravolgimento prezzi di ultim' ora.

Sono delusissimo invece dei consumi in idle. Spero davvero che qualche bios risolva il tutto.

The_SaN
26-12-2008, 00:56
Disponibile da oggi su newegg (dove compro io di solito) allo stesso identico prezzo della p6t deluxe.
Quindi direi un prezzo onestissimo per tutto il popó di roba che ha in bundle (il tutto senza considerare potenziale OC della scheda, mancano rece approfondite...dove sei vr-zoneeeeeeee!).
A titolo di curiositá é disponibile anche la DFI x58 allo stesso prezzo. :D

Credo che i prezzi di alcune mobo caleranno nei prossimi giorni...

aaasssdddfffggg
26-12-2008, 09:26
la migliore mombo x58 l'hai in firma.....:)


Ne sono sempre stato convinto.E adesso che ce l'ho non la cambierei con nessun altra X58.;)

okorop
26-12-2008, 09:27
Disponibile da oggi su newegg (dove compro io di solito) allo stesso identico prezzo della p6t deluxe.
Quindi direi un prezzo onestissimo per tutto il popó di roba che ha in bundle (il tutto senza considerare potenziale OC della scheda, mancano rece approfondite...dove sei vr-zoneeeeeeee!).
A titolo di curiositá é disponibile anche la DFI x58 allo stesso prezzo. :D

Credo che i prezzi di alcune mobo caleranno nei prossimi giorni...

prenditi la p6t deluxe ;)

The_SaN
26-12-2008, 12:36
prenditi la p6t deluxe ;)Sono $300 (mobo) + $70 (WB cpu) + $50 (WB chipset) + $80 (scheda audio discreta con chip x-fi).
Totale: $500 (o $450 se tenessi la mobo ad aria)

Con la foxconn spendo $300 e basta...tanto io non sono uno che cerca overclock stratosferici o quant' altro. Anzi, forse un giorno il raid SAS puó anche tornarsi utile.
Voglio solo una mobo decente che mi dia un buon rapporto qualitá/prezzo :)

avido
26-12-2008, 13:10
invece con la blood terresti il tuo ybris.....

hanno fatto benissimo a mantenere la compatibilità con i vecchi dissi 775

K Reloaded
02-01-2009, 22:09
seguo con sommo interesse! :ciapet:

Razer(x)
02-01-2009, 22:11
seguo con sommo interesse! :ciapet:

QUOTO!



BLOOOOOOOD RAAAAAAAAAAAAAAAAGE!

okorop
02-01-2009, 22:12
QUOTO!



BLOOOOOOOD RAAAAAAAAAAAAAAAAGE!

quoto anche io è la mombo definitiva :sofico:

K Reloaded
02-01-2009, 22:14
ragazzi due domande per certezza:

1) ma si può montare un WB 775 su quel socket?
2) a che serve quell'affare da 5,25? :p

7ornado
02-01-2009, 22:18
iscritto, d'altronde sono alla ricerca di PERFORMANCE WITHOUT COMPROMISE :asd:

okorop
02-01-2009, 22:19
iscritto, d'altronde sono alla ricerca di PERFORMANCE WITHOUT COMPROMISE :asd:

anche io poi wubbo in rame spettacolo :sofico:

morpheus14
02-01-2009, 22:44
cmq se volete un mio parere anche se non sono un espertone in oc! le foxconn rullano che è un piacere mi spiace per wolfy che ha avuto problemi con la blackops io al contrario ne sono contento non posso dire la stessa cosa con asus, prima avevo la maximus x38 e ne rimasi piu che deluso sotto ogni punto di vista la sostituii con la dfi x38 (grande scheda e mi divertii moltissimo!!) poi sostituita da una blackops ....solo una parola grandiosa!! (azz devo aggiornare la firma ....adesso ho un qx9770 per adesso a default anche se alle volte salgo un po così per non perdere la mano e 6 gb di ram pc3 16000) tutto sopra la blackops che acquistata da ottobre non mi ha mai deluso, per adesso non ho intenzione di cambiare pc ma se lo dovessi fare opterei sempre su foxconn o dfi oramai mi son dimenticato dell'esistenza di asus visto che mi ha deluso moltissimo con la maximus e non penso sia migliorata con la rampage e via di seguito da premettere che la mia non vuole essere una polemica ma solo una mia piccola esperienza avuta con asus tanto decantata negli anni passati ma odiata almeno per quanto mi riguarda nel mio presente !

non me ne vogliate per questo intervento sara che sono stato sfortunato io ma preferisco foxconn o dfi di gran lunga superiori ad asus anche se pero sono delle belle schede da vedere!

Ps shamino non è passato all'evga ma è ancora in foxconn almeno da quanto so io aveva ricevuto qualche offerta da asus per una futura collaborazione ma collabora ancora con foxconn .

Icemanrulez
03-01-2009, 00:10
ragazzi due domande per certezza:

1) ma si può montare un WB 775 su quel socket?
2) a che serve quell'affare da 5,25? :p

1) si:cool:
2) è un pannellino per avere un monitoraggio delle frequenze\tensioni in tempo reale e inoltre permette di effettuare overclock al volo una chicca interesante ma non si sà ancora bene se verrà messo in bundle oppure no...:confused:

Icemanrulez
03-01-2009, 00:11
anche io poi wubbo in rame spettacolo :sofico:

ybris acs full chrome limited edition rulezzz:D

K Reloaded
03-01-2009, 00:12
1) si:cool:
2) è un pannellino per avere un monitoraggio delle frequenze\tensioni in tempo reale e inoltre permette di effettuare overclock al volo una chicca interesante ma non si sà ancora bene se verrà messo in bundle oppure no...:confused:

per il pannellino ho già visto in giro ... costerà 35/50$ e nn sarà nel bundle a quanto sembra ... :p

Icemanrulez
03-01-2009, 00:13
quoto anche io è la mombo definitiva :sofico:

anche per me ma devo rimandare l'acquisto a febbraio questo mese ho 2000€ tra bollo e assicurazione:muro: :muro: :muro: :muro:

Icemanrulez
03-01-2009, 00:15
per il pannellino ho già visto in giro ... costerà 35/50$ e nn sarà nel bundle a quanto sembra ... :p

poco importa l'importante è che la mb rulli bene (o meglio) quanto la blackops :ave

K Reloaded
03-01-2009, 00:16
poco importa l'importante è che la mb rulli bene (o meglio) quanto la blackops :ave

vero ma nn ci sono ancora test in giro che ne dimostrino la bontà ... :p

Icemanrulez
03-01-2009, 00:18
vero ma nn ci sono ancora test in giro che ne dimostrino la bontà ... :p

speriamo bene:)
e poi ha un layout che è uno spettacolo abbinata ad un kit di diablo con chip gtr e un paio di gtx295 in uscita dovrebbe tirare da paura:oink:

K Reloaded
03-01-2009, 00:20
speriamo bene:)
e poi ha un layout che è uno spettacolo abbinata ad un kit di diablo con chip gtr e un paio di gtx295 in uscita dovrebbe tirare da paura:oink:

QUOTO! :sofico: forse ma forse GTA4 ce la fa a girare a 20 fps :D

okorop
03-01-2009, 00:21
speriamo bene:)
e poi ha un layout che è uno spettacolo abbinata ad un kit di diablo con chip gtr e un paio di gtx295 in uscita dovrebbe tirare da paura:oink:

quoto

Icemanrulez
03-01-2009, 00:22
QUOTO! :sofico: forse ma forse GTA4 ce la fa a girare a 20 fps :D

bhe alla risoluzione del mio monitor forse anche meno:)

K Reloaded
03-01-2009, 00:23
bhe alla risoluzione del mio monitor forse anche meno:)

ah beh con un Dell 30'' direi proprio di si :D

7ornado
03-01-2009, 08:58
per il pannellino ho già visto in giro ... costerà 35/50$ e nn sarà nel bundle a quanto sembra ... :p
per fortuna, almeno la mobo avrà un prezzo UMANO :asd:

comunque l'abbinamento di colori ROSSO-NERO è eccezzionale...gran bel lavoro da parte dei designer foxcon...speriamo non tradisca in prestazioni :p

orso232
03-01-2009, 09:51
Ma possibile che siamo sempre gli stessi? :D
Seguo con interesse anche se per ora II extreme rulez, si devono sbattere un pò di più a buttare fuori rece decenti.
Quoto il rapporto qualità prezzo, quoto il Layout ma come performance mi sa che serve qualche info in più, anche perchè il 99% di noi guardano alle prestazioni nn tanto per fare i 6Ghz ad azoto, ma perchè una mobo che riesce a farli dovrebbe essere anche più stabile di altre a 4,5 a liquido, IMHO

7ornado
03-01-2009, 09:53
oddio anche 4,2 ad aria mi andrebbe bene :p

orso232
03-01-2009, 10:01
oddio anche 4,2 ad aria mi andrebbe bene :p

Beh si, il discorso è quello, qualche bench in alto per giocare ma poi conta stare in DU più stabili possibile, intendo per noi umani ovviamente, chi vuole il WR se ne frega, la compra, la prova e la rivende ;)

7ornado
03-01-2009, 10:03
sisi, dei WR fottesega proprio...quello che conta è DU con voltaggi inferiori alle altre, niente madonne per essere stabili...solite cose insomma :D

T.B. 1
03-01-2009, 10:10
Su anandtech c'è una preview

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3489

e in prima pagina aggiornerei le memorie consigliate (da me:asd:) con:

G.Skill Perfect Storm 2000mhz 7-8-7-20 2T (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr3&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=58)
Corsair Dominator GT 2000mhz 7-8-7-20 2T (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210641)
OCZ Blade Series 2000mhz 7-8-7-20 2T (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_16000_blade_series_low_voltage_triple_channel)

e poi le
G.skill PI Balck 2000mhz cas9 (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr3&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=56)
e le
CSX diablo 2000mhz cas9 (http://www.csx-memory.com/?site=show_info&group_id=51&article_id=706)

Tutte certificate a 1.65v naturalmente a parte le diablo ;)

7ornado
03-01-2009, 10:13
le dominator si intonano bene come colori :D

comunque io monterei solo kit 3x1...credo sia più facile salire e gestire i timing o sbaglio?

orso232
03-01-2009, 10:14
Su anandtech c'è una preview

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3489

e in prima pagina aggiornerei le memorie consigliate (da me:asd:) con:

G.Skill Perfect Storm 2000mhz 7-8-7-20 2T (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr3&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=58)
Corsair Dominator GT 2000mhz 7-8-7-20 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=210641)
OCZ Blade Series 2000mhz 7-8-7-20 (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_16000_blade_series_low_voltage_triple_channel)

e poi le
G.skill PI Balck 2000mhz cas9 (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr3&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=56)
e le
CSX diablo 2000mhz cas9 (http://www.csx-memory.com/?site=show_info&group_id=51&article_id=706)

Tutte certificate a 1.65v naturalmente. ;)

cioè? 2000 a 1.65v? mi sembrava che le diablo fossero 2000 a 1.90v o giù di lì, che con i7 significa andare fuori specifica sul memory controller, "a tuo rischio e pericolo", ma forse ho capito male io

orso232
03-01-2009, 10:16
le dominator si intonano bene come colori :D

comunque io monterei solo kit 3x1...credo sia più facile salire e gestire i timing o sbaglio?

Per le ram starei sui 3x2, troppo limitante in futuro 3x1, visto anche i soli 3 slot disponibili.

T.B. 1
03-01-2009, 10:18
cioè? 2000 a 1.65v? mi sembrava che le diablo fossero 2000 a 1.90v o giù di lì, che con i7 significa andare fuori specifica sul memory controller, "a tuo rischio e pericolo", ma forse ho capito male io

Si avevo dimenticato, le diablo non sono certificate 1.65v, ho editato ma tutte le altre si...

@7ornado: perchè le g.skill non si intonano? :sbav:

Con questi nuovi Elpida tra banchi da 1 e 2GB credo cambi davvero poco, poi posso sbagliarmi. Per il discorso quantità, con un nehalem per me l'ideale sarebbe avere 6GB di ram, 3 mi sembrano pochini, ma è chiaro che ognuno ha le proprie esigenze e preferenze :)

7ornado
03-01-2009, 10:18
oddio adesso con xp 2gb bastano e avanzano ancora...quanto è prossimo il futuro che intendi tu? :D

okorop
03-01-2009, 10:23
oddio adesso con xp 2gb bastano e avanzano ancora...quanto è prossimo il futuro che intendi tu? :D

himo servono 12 gb di ram ovviamente perchè windows 7 ne utlizzerà 6 gb solo per caricare tutti i servizi e le cose inutili che presenta all'avvio

7ornado
03-01-2009, 10:26
ma se dicono sia più leggero di vista? :mbe:

Razer(x)
03-01-2009, 10:26
himo servono 12 gb di ram ovviamente perchè windows 7 ne utlizzerà 6 gb solo per caricare tutti i servizi e le cose inutili che presenta all'avvio

Si vede proprio che non hai provato Windows 7 :rolleyes:

orso232
03-01-2009, 10:27
oddio adesso con xp 2gb bastano e avanzano ancora...quanto è prossimo il futuro che intendi tu? :D

Nehalem in primis, di risorse un pò ne chiederà, xp nn è eterno, prima o poi lo fanno fuori, e nn credo manchi molto, e poi credo che prendere 100/200 Mhz in più quando sei già a 1800 nn porti risultati migliori, sempre in DU, rispetto al raddoppio della memoria

okorop
03-01-2009, 10:28
ma se dicono sia più leggero di vista? :mbe:

le beta son sempre leggere ma poi la final release......un mattone :asd:

7ornado
03-01-2009, 10:30
beh ma visto i costi se devo prendere 6gb vado di value decenti :D

orso232
03-01-2009, 10:31
le beta son sempre leggere ma poi la final release......un mattone :asd:

Si ma con 6Gb impegnati in background come minimo mi deve consigliare anche il colore dei calzini, e poi con 6Gb sempre impegnati gli altri 6 come li sfrutti?

Razer(x)
03-01-2009, 10:31
le beta son sempre leggere ma poi la final release......un mattone :asd:

Questo mi fa capire che non hai provato manco la beta di Vista :asd:

T.B. 1
03-01-2009, 10:32
himo servono 12 gb di ram ovviamente perchè windows 7 ne utlizzerà 6 gb solo per caricare tutti i servizi e le cose inutili che presenta all'avvio

ma quando mai...

okorop
03-01-2009, 10:33
Si ma con 6Gb impegnati in background come minimo mi deve consigliare anche il colore dei calzini, e poi con 6Gb sempre impegnati gli altri 6 come li sfrutti?

allora 6 gb usati e gli atri si sfruttano avendo aperti 4 giochi con in background un video encoding piu la compilazione di un programma piu video editing

Razer(x)
03-01-2009, 10:35
allora 6 gb usati e gli atri si sfruttano avendo aperti 4 giochi con in background un video encoding piu la compilazione di un programma piu video editing

http://img173.imageshack.us/img173/8168/senzatitolo15cs5oi.jpg

7ornado
03-01-2009, 10:39
puoi dire giuro :asd:

K Reloaded
03-01-2009, 11:15
Ma possibile che siamo sempre gli stessi? :D
Seguo con interesse anche se per ora II extreme rulez, si devono sbattere un pò di più a buttare fuori rece decenti.
Quoto il rapporto qualità prezzo, quoto il Layout ma come performance mi sa che serve qualche info in più, anche perchè il 99% di noi guardano alle prestazioni nn tanto per fare i 6Ghz ad azoto, ma perchè una mobo che riesce a farli dovrebbe essere anche più stabile di altre a 4,5 a liquido, IMHO

quotaggio all'Orsetto ... :) fedele amico :D

K Reloaded
03-01-2009, 11:16
cioè? 2000 a 1.65v? mi sembrava che le diablo fossero 2000 a 1.90v o giù di lì, che con i7 significa andare fuori specifica sul memory controller, "a tuo rischio e pericolo", ma forse ho capito male io

no hai capito bene, ed è quello che mi frena ... :rolleyes:

Razer(x)
03-01-2009, 11:19
no hai capito bene, ed è quello che mi frena ... :rolleyes:

:sofico:

orso232
03-01-2009, 11:25
no hai capito bene, ed è quello che mi frena ... :rolleyes:

Siamo in due, anche se Kimi sul thread della Giga mi ha confermato di stare DU a 1.8 o giù di li, però a suo rischio, 1.65v è il max sopportabile secondo Intel ( ricordiamoci però che si devono parare il :ciapet: ), diciamo che ognuno può decidere che rischio prendersi, e siccome mi conosco.... :D

K Reloaded
03-01-2009, 11:26
Siamo in due, anche se Kimi sul thread della Giga mi ha confermato di stare DU a 1.8 o giù di li, però a suo rischio, 1.65v è il max sopportabile secondo Intel ( ricordiamoci però che si devono parare il :ciapet: ), diciamo che ognuno può decidere che rischio prendersi, e siccome mi conosco.... :D

si ma io sta cosa la considero inaccettabile ...

Razer(x)
03-01-2009, 11:29
si ma io sta cosa la considero inaccettabile ...

Basta fare come Delly..........1.5v di QPI, take it easy :D

K Reloaded
03-01-2009, 11:30
Basta fare come Delly..........1.5v di QPI, take it easy :D

si ma per il suicide non c'è problema ... :p il discorso cambia per il DU :D

Razer(x)
03-01-2009, 11:55
si ma per il suicide non c'è problema ... :p il discorso cambia per il DU :D

Per lui quello è il DU, punti di vista :fagiano:

K Reloaded
03-01-2009, 11:56
eh si ma se poi 'salta' tutto ... :p

7ornado
03-01-2009, 11:58
si ma per il suicide non c'è problema ... :p il discorso cambia per il DU :D
sempre a farti problemi...ma se te la regalano per tutta la propaganda che fai :D

K Reloaded
03-01-2009, 12:00
sempre a farti problemi...ma se te la regalano per tutta la propaganda che fai :D

questo è un altro paio di maniche .... :p

okorop
03-01-2009, 12:56
questo è un altro paio di maniche .... :p

addirittura te la regalano....:asd:
mitico :sofico:

K Reloaded
03-01-2009, 12:57
addirittura te la regalano....:asd:
mitico :sofico:

a dir la verità le regalano al mio OC Team ... :asd:

okorop
03-01-2009, 12:59
a dir la verità le regalano al mio OC Team ... :asd:

bene dai un 6ghz li voglio vedere :p

T.B. 1
03-01-2009, 13:52
eh si ma se poi 'salta' tutto ... :p

Che problema c'è? RMA e via...:ciapet: :ciapet:
Secondo te mi faccio tutti questi complessi quando compro un kit di ddr2 e gli dò 3 volt?

Puoi vederlo come una sorta di test, se lo superano sono degne del mio pc, altrimenti, rma... :asd:

K Reloaded
03-01-2009, 14:51
Che problema c'è? RMA e via...:ciapet: :ciapet:
Secondo te mi faccio tutti questi complessi quando compro un kit di ddr2 e gli dò 3 volt?

Puoi vederlo come una sorta di test, se lo superano sono degne del mio pc, altrimenti, rma... :asd:

beh bisogna vedere come funge con queste nuove RMA Intel ... :p e soprattutto bisogna vedere dove un acquista ... io come sai sono per la UK ... :D

7ornado
03-01-2009, 19:34
e quindi niente rma? non credo :asd:

Flying Tiger
03-01-2009, 21:46
Prima di tutto una cosa , vediamo di tornare IT e di non trasformare questo thread in una chat...:rolleyes:

Poi , mi iscrivo senza indugio e seguo con interesse questa scheda madre , del resto non potrebbe essere diversamente , visto che sono un soddisfattissimo utilizzatore della Blackops e questa ne e' la naturale erede .

A prescindere dal discorso delle Asus , che peraltro condivido , ho notato che e' stata postata una inesattezza relativa alla questione dell' alimentazione della cpu .
Le fasi non sono tredici ma sono 14 e , cosa ben piu' importante , sono digitali , direttamente derivate da quelle di seconda generazione della BO , unanimamente riconosciuta come la migliore alimentazione di questo tipo mai installata su una scheda madre per stabilita' e fedelta' nell' erogazione dei voltaggi , una caratterstica unica sul mercato che solo questo prodotto puo' vantare , visto che l' unica alternativa e' la Dfi che pero' di fasi ne ha 8 .

Per il resto devo dire che e' un prodotto davvero notevole in tutte le sue caratteristiche , ad incominciare dal ricchissimo bundle per finire al layout molto ordinato ed efficace , ed anche la questione degli slots per le ram , limitati a 3 rispetto ai 6 che presentano tutti gli altri competitors , la trovo una scelta innovativa e coraggiosa , sia per la minore complessita' dei circuiti dedicati che questo comporta , una piu' efficace gestione delle stesse , ecc.. , sia per il fatto che oramai le ram da 2Gb a banco offrono praticamente le stesse prestazioni di quelle da 1gb , ed assicurano in ogni caso i 6gb che pare essere diventato lo standard di riferimento per queste nuove piattaforme .

Direi senza dubbio la mia prossima scheda madre quando faro' l' upgrade del mio sistema ....

7ornado
03-01-2009, 22:10
quoto tutto. e son ben felice di sapere che le fasi sono digitali :D

Amon 83
03-01-2009, 22:21
si sa già per caso la data di uscita?

Icemanrulez
04-01-2009, 09:18
le fasi sono 14 dedicate alla cpu ma bisogna segnalare anche le 3 fasi dedicate alle sole ram completamente digitali il che significa stabilità dei voltaggi in ogni situazione;)
segnalo inoltre come sia l'unica scheda madre x58 in grado di fare sia triplesli con in piu una scheda per la fisica sia crossfireX con 4 schede basta installare dei waterblock single slot sulle schede e il gioco è fatto (suggerito da saaya extremesystem)!

smoicol
04-01-2009, 09:28
le fasi sono 14 dedicate alla cpu ma bisogna segnalare anche le 3 fasi dedicate alle sole ram completamente digitali il che significa stabilità dei voltaggi in ogni situazione;)
segnalo inoltre come sia l'unica scheda madre x58 in grado di fare sia triplesli con in piu una scheda per la fisica sia crossfireX con 4 schede basta installare dei waterblock single slot sulle schede e il gioco è fatto (suggerito da saaya extremesystem)!

wow non la sapevo la storia del triple+psysics

Icemanrulez
04-01-2009, 09:43
wow non la sapevo la storia del triple+psysics

questo è il suo messaggio originale:
well you can run tripple sli on this board as well, one card needs to be watercooled, then it all fits fine
there are watercooled cards available afaik, so one of those plus two regular gtx280 or 260 cards will do just fine in tripple sli
or you watercool all cards, then you can even use a 4th card for gpgpu physics PLUS tripple sli!
no other x58 board can do that :D

Icemanrulez
04-01-2009, 10:06
aggiunti in prima pagina alimentatori sicuramente compatibili e i dissipatori socket 1366 compatibili e 775 compatibili e quelli non compatibili
per il prezzo sarà molto basso rispetto alle iniziali aspettative si parla di 300€ newegg la lista a 299 dollari in giappone akiba la mette a circa 290 dollari:D

T.B. 1
04-01-2009, 10:11
aggiunti in prima pagina alimentatori sicuramente compatibili e i dissipatori socket 1366 compatibili e 775 compatibili e quelli non compatibili
per il prezzo sarà molto basso rispetto alle iniziali aspettative si parla di 300€ newegg la lista a 299 dollari in giappone akiba la mette a circa 290 dollari:D

Speriamo siano compatibili anche i Revolution.

K Reloaded
04-01-2009, 11:22
aggiunti in prima pagina alimentatori sicuramente compatibili e i dissipatori socket 1366 compatibili e 775 compatibili e quelli non compatibili
per il prezzo sarà molto basso rispetto alle iniziali aspettative si parla di 300€ newegg la lista a 299 dollari in giappone akiba la mette a circa 290 dollari:D

in UK gira a 265 sterline ... :)

carpo93
04-01-2009, 11:26
in uk dove?:confused:
pvt please:D

K Reloaded
04-01-2009, 11:27
in uk dove?:confused:
pvt please:D

calmati Carpo :D non è ancora disponibile ... :asd:

carpo93
04-01-2009, 11:46
comunque ha la stessa alimentazione della dfi:D

K Reloaded
04-01-2009, 11:48
comunque ha la stessa alimentazione della dfi:D

e come BIOS come siamo messi? simil DFI?

avido
04-01-2009, 12:12
bho io avevo la blackops e sinceramente ho avuto problemi di compatibilità

poi non capisco questa vuole per funzionare al meglio delel cose ben precise.
bastivedere la bo che con alcuni alimentatori nemmeno partiva.

K Reloaded
04-01-2009, 12:13
compatibilità in che senso? :rolleyes:

avido
04-01-2009, 12:14
compatibilità in che senso? :rolleyes:

risposta lampo.

con le ram era schizzinosissima. prendeva quello che voleva.
sinceramente la mia esperienza l'ho fatta ma come asus non ce c'è.

K Reloaded
04-01-2009, 12:16
risposta lampo.

con le ram era schizzinosissima. prendeva quello che voleva.
sinceramente la mia esperienza l'ho fatta ma come asus non ce c'è.

ah questo è poco ma sicuro ... :O

avido
04-01-2009, 12:18
ah questo è poco ma sicuro ... :O

si poi altre cose,non mi faceva il raid con 4 velociraptor...mentre ala sus me lo fa senza problemi

se vuoi che ti dico di piu aggiungimi su msn

K Reloaded
04-01-2009, 12:25
si poi altre cose,non mi faceva il raid con 4 velociraptor...mentre ala sus me lo fa senza problemi

se vuoi che ti dico di piu aggiungimi su msn

fatto :) cmq ti dico cosa penso: a prescindere dalla difficoltà nei settaggi la versatilità di questa mobo non è cosa da poco ...

Icemanrulez
04-01-2009, 12:50
comunque ha la stessa alimentazione della dfi:D

no questa è molto meglio della dfi...:D

Amon 83
05-01-2009, 12:18
si sa già per caso la data di uscita?

nessuno mi sa dae questa info?

7ornado
05-01-2009, 12:20
secondo me cè ancora da aspettare...e poi visto il prezzo...a questo punto ripiegherei sulla modestissima ud3r della giga se dovessi passare a i7 :)

K Reloaded
05-01-2009, 12:25
nessuno mi sa dae questa info?

non è ancora uscita :) almeno non in europa :)

Amon 83
05-01-2009, 12:47
non è ancora uscita :) almeno non in europa :)

grazie se negli states è già fuori magari x fine mese arriva anche qui :)

K Reloaded
05-01-2009, 12:52
grazie se negli states è già fuori magari x fine mese arriva anche qui :)

probabile ;)

7ornado
05-01-2009, 12:54
per uno che ha fretta non è poco...:)

Amon 83
05-01-2009, 19:23
per uno che ha fretta non è poco...:)

questo è vero però volevo vedere anche qualche review prima di prenderla per quel che riguarda le prestazioni e cmq sia mi piace sta scheda per 3 motivi che saranno ridicoli ma che a mio parere sono azzeccatissimi ovvero buchi x 775, 3 canali di ram, 14 fasi digitali

The_SaN
05-01-2009, 20:14
questo è vero però volevo vedere anche qualche review prima di prenderla per quel che riguarda le prestazioni e cmq sia mi piace sta scheda per 3 motivi che saranno ridicoli ma che a mio parere sono azzeccatissimi ovvero buchi x 775, 3 canali di ram, 14 fasi digitaliVr-zone dovrebbe pubblicare l'usuale roundup di mobo tra alcuni giorni :)

Oltre ai validi motivi che hai citato, il prezzo eccellente (almeno negli states), i 4 tipi di raffreddamento in dotazione e la scheda audio (che pare essere ben superiore alle solite integrate) dovrebbero essere un valore aggiunto non da poco :D

morpheus14
06-01-2009, 10:44
risposta lampo.

con le ram era schizzinosissima. prendeva quello che voleva.
sinceramente la mia esperienza l'ho fatta ma come asus non ce c'è.

PIccolo ot
dai paragonare la blackops ad una asus mi sembra strano sia la bloodrage che la blackops sono mobo prettamente oc rulez ed è normale che per fare un oc serio si deve avere roba seria io ho la blackops e non mi posso lamentare anzi....... non mi ero divertito tanto a salire e scendere e provare e riprovare config assurde in oc !!!! mazza che figata !!!! altro che asus :D

ps un mio amico con rampage 2 extreme + i7 965 EE + 6 gb dominator 1600 assembla tutto il pc parte mi chiama per testare il pc azz base clock a 200 mhz e un andervolt a 1.42 pc parte ma sisetma instabile , poi abbiamo provato altre configurazioni ma siamo arrivati solo a un rocksolid a 3.6 ghz . come era intuibile il mio amico si è incazzato come una bestia il giorno dopo monta tutto su una dfi x58 ....... 4 ghz stabile che è un piacere!!! asus venduta e dfi rulezzz!!

adesso non voglio fare polemica ma con le stesse impostazioni i 4 ghz sono stai subito raggiunti senza una piega a voi l'ardua sentenza !!

avido
06-01-2009, 10:52
PIccolo ot
dai paragonare la blackops ad una asus mi sembra strano sia la bloodrage che la blackops sono mobo prettamente oc rulez ed è normale che per fare un oc serio si deve avere roba seria io ho la blackops e non mi posso lamentare anzi....... non mi ero divertito tanto a salire e scendere e provare e riprovare config assurde in oc !!!! mazza che figata !!!! altro che asus :D

ps un mio amico con rampage 2 extreme + i7 965 EE + 6 gb dominator 1600 assembla tutto il pc parte mi chiama per testare il pc azz base clock a 200 mhz e un andervolt a 1.42 pc parte ma sisetma instabile , poi abbiamo provato altre configurazioni ma siamo arrivati solo a un rocksolid a 3.6 ghz . come era intuibile il mio amico si è incazzato come una bestia il giorno dopo monta tutto su una dfi x58 ....... 4 ghz stabile che è un piacere!!! asus venduta e dfi rulezzz!!

adesso non voglio fare polemica ma con le stesse impostazioni i 4 ghz sono stai subito raggiunti senza una piega a voi l'ardua sentenza !!beh non dico che la mobo non funzioni e faccioa schifo,ho detto che ho avuto dei problemi e che essendo un prodotto di nicchia come tale non è facile da usare.
poi oh...magari era la mia sfigata,ma le ram non le voleva,con l'alimentatore non partiva.


la asus qualsiasi cosa gli metti parte sempre

dai mi pare assurdo che io metto un alimentatore su una mobo e non è compatibile.:muro: ela mobo non si accende:muro:

K Reloaded
06-01-2009, 12:23
questo è vero però volevo vedere anche qualche review prima di prenderla per quel che riguarda le prestazioni e cmq sia mi piace sta scheda per 3 motivi che saranno ridicoli ma che a mio parere sono azzeccatissimi ovvero buchi x 775, 3 canali di ram, 14 fasi digitali

è la stessa valutazione che ho fatto io ... ;)

K Reloaded
06-01-2009, 12:24
dai mi pare assurdo che io metto un alimentatore su una mobo e non è compatibile.:muro: ela mobo non si accende:muro:

se ti può consolare era successo anche con le ultime DFI P45 ... :O

s.tambo
12-01-2009, 12:33
trovata a 370€..un po caruccia...

smoicol
12-01-2009, 12:57
il peccato è che non si vede ancora un test attendibile

Amon 83
12-01-2009, 12:58
trovata a 370€..un po caruccia...

in italia dove?

aaasssdddfffggg
13-01-2009, 21:36
il peccato è che non si vede ancora un test attendibile

Eccola la prima review completa :

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=3885&articID=900

Mi tengo stretto la mia bella RAMPAGE 2.:D

K Reloaded
14-01-2009, 10:23
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=214102

nn è per niente male ... :p

88rio88
14-01-2009, 10:43
anche io vi seguo... indeciso tra questa e DFI x58..in effetti sto aspettando (a brevissimo) l'arrivo in Ita anche delle DFI DK x58 che dovrebbe avere 6 fasi sulla cpu, 2 sul VTT, 2 altre due dedicate per la ram...

questa diciamo è una pippa esagerata...:D

aggiornatemi..in ita ancora non si trova da nessuna parte vero???

okorop
14-01-2009, 10:45
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=214102

nn è per niente male ... :p

:eek:

K Reloaded
14-01-2009, 11:11
anche io vi seguo... indeciso tra questa e DFI x58..in effetti sto aspettando (a brevissimo) l'arrivo in Ita anche delle DFI DK x58 che dovrebbe avere 6 fasi sulla cpu, 2 sul VTT, 2 altre due dedicate per la ram...

questa diciamo è una pippa esagerata...:D

aggiornatemi..in ita ancora non si trova da nessuna parte vero???

io ancora nn la ho vista ... :)

88rio88
14-01-2009, 11:17
io ancora nn la ho vista ... :)

In via generale sto riflettendo se farmi i7 o no...

se vuoi la puoi vedere la dk e la jr o dal sito ufficiale...dai crucchi dovrebbe arrivare a giorni e costare rispettivamente 250€ circa e 220€ circa...

tra l0altro la prima DK con il layout uguale alla ut (pcb grigio e slot verdi e gialli)...

ritornando su questa foxconn...non ho capito se in bundle escono tutti e 4 i tipi di raffreddamento per il NB...

K Reloaded
14-01-2009, 11:18
In via generale sto riflettendo se farmi i7 o no...

se vuoi la puoi vedere la dk e la jr o dal sito ufficiale...dai crucchi dovrebbe arrivare a giorni e costare rispettivamente 250€ circa e 220€ circa...

tra l0altro la prima DK con il layout uguale alla ut (pcb grigio e slot verdi e gialli)...

ritornando su questa foxconn...non ho capito se in bundle escono tutti e 4 i tipi di raffreddamento per il NB...

si nel bundle c'è tutto .. :)

per quello che mi concerne i7 nn se ne parla ... almeno sino a Westmere ...

88rio88
14-01-2009, 11:26
si nel bundle c'è tutto .. :)

per quello che mi concerne i7 nn se ne parla ... almeno sino a Westmere ...

sarebbe la revision a 32nm???

K Reloaded
14-01-2009, 11:27
sarebbe la revision a 32nm???

esatto :)

okorop
14-01-2009, 11:31
sarebbe la revision a 32nm???

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903481 ;)

88rio88
14-01-2009, 11:33
esatto :)

mmm..anche io sono un pò scettico...sono davvero l'unico che vende tutta la piattaforma e a distanza di quasi 1 anno (diciamo 8-10 mesi sicuri) i prezzi sono rimasti paurosamente costanti...

in pratica mi ritrovo senza piattaforma fissa a dover decidere tra 775 e 1366..

però considerando che vengo da e8500 preso a 150€ e mo ce ne vorrebbero 170€ la cosa non mi piace per nulla...

dall'altra parte non vorrei che spendo per core i7, per una mobo hi-lev come la Bloodrage o DFI, prendo un 920 e dopo un mesetto mi esce uno step successivo che spacca...

speriamo che sti phenom II vadano realmente a rompere le scatole ad intel...

non si vede un taglio di prezzi da.........non ricordo più....

l'anno scorso c'era la notizia di intel che tagliava i prezzi diciamo ogni paio di mesi.....

scusate per l'ot ma è stata la sfogata di un povero sfortunato...

K Reloaded
14-01-2009, 11:41
no beh il tuo ragionamento è correttissimo ci mancherebbe :)

smoicol
14-01-2009, 12:13
Eccola la prima review completa :

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=3885&articID=900

Mi tengo stretto la mia bella RAMPAGE 2.:D

fai bene

The_SaN
14-01-2009, 15:08
fai beneDel resto é una mobo che costa ben 100$ in piú...

The_SaN
18-01-2009, 01:16
Aspettando il roundup di vr-zone...vi posto quest'altra :D

http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=698&pageid=1

lo abracek
18-01-2009, 13:42
Se non ho capito male deve essere uscita una sorellina minore della Bloodrage, la Bloodrage GTI

http://www.quantum-force.net/news/N000000026/

Rispetto all'ammiraglia pare che manchino i connettori SAS e poco altro
(come forse le 4 varianti x raffreddare il NB e il QF Panel)

The_SaN
18-01-2009, 14:12
Se non ho capito male deve essere uscita una sorellina minore della Bloodrage, la Bloodrage GTI

http://www.quantum-force.net/news/N000000026/

Rispetto all'ammiraglia pare che manchino i connettori SAS e poco altro
(come forse le 4 varianti x raffreddare il NB e il QF Panel)Esatto, niente SAS e niente raffreddamento intercambiabile.
Il QF panel non ce l'ha neanche la sorella maggiore :)

Comunque sono curioso di vedere i prezzi, costa $309 la bloodrage e $259 la renaissance. Questa dovrebbe posizionarsi tra le 2 ... sembra molto interessante, ma credo prenderó la sorellona per via del WB se la differenza non é molta :D

lo abracek
18-01-2009, 14:57
Cmq, al di là delle ottime prestazioni, c'è da dire che esteticamente sia la Bloodrage che la Renaissance sono imbattibili: molto pulite, ordinate e belle da vedere. Complimenti agli ingegneri che le hanno progettate

ekerazha
18-01-2009, 17:25
Cmq, al di là delle ottime prestazioni, c'è da dire che esteticamente sia la Bloodrage che la Renaissance sono imbattibili: molto pulite, ordinate e belle da vedere. Complimenti agli ingegneri che le hanno progettate

Sì... anche se facendola bella pulita hanno messo solo 3 slot per la memoria invece di 6 :D

ekerazha
18-01-2009, 17:27
Il QF panel non ce l'ha neanche la sorella maggiore :)


Ma in realtà se leggi nella pagina prodotto della "sorella maggiore" c'è scritto proprio che è in bundle.

:confused:

The_SaN
18-01-2009, 19:37
Ma in realtà se leggi nella pagina prodotto della "sorella maggiore" c'è scritto proprio che è in bundle.

:confused:Giá, hanno cambiato la pagina della bloodrage e hanno scritto che é in bundle...
Prima era chiaramente scritto che veniva venduto a parte :confused:

E sul sito newegg la foto del bundle non mostra il pannello :stordita:

smoicol
18-01-2009, 22:42
Sì... anche se facendola bella pulita hanno messo solo 3 slot per la memoria invece di 6 :D

non dipende dallo spazio ma da una scelta tecnica il fatto di mettere solo 3 slot ram, dicono che cosi la mobo è più stabile

Alfio89
18-01-2009, 23:46
iscritto in attesa di passare ad i7...
dovrei prendere la rampage II extreme xò questa foxconn mi attira e non poco,ke ne dite?
poi secondo voi un ifx-14 ci sta su sta mobo??

ekerazha
19-01-2009, 09:29
non dipende dallo spazio ma da una scelta tecnica il fatto di mettere solo 3 slot ram, dicono che cosi la mobo è più stabile

Mah... non mi sembra che TUTTE le altre schede madri, che hanno 6 slot (tranne la Intel che mi pare ne abbia 4), soffrano di instabilità a causa di questo.

Alfio89
19-01-2009, 09:37
non soffrono di instabilità...ma con oveclock molto spinti avere 3 slot avvantaggia in stabilità,ripeto con overclock spinti...

I soliti sospetti
19-01-2009, 09:44
non soffrono di instabilità...ma con oveclock molto spinti avere 3 slot avvantaggia in stabilità,ripeto con overclock spinti...

Ma relativamente se usi solo 3 slot e 3 non li usi.
secondo me hanno usato il concetto "racing" nel senso che ci sta solo l'essenziale per overclock e in genere si tende ad utilizzare solo 3 banchi.

ekerazha
19-01-2009, 09:49
non soffrono di instabilità...ma con oveclock molto spinti avere 3 slot avvantaggia in stabilità,ripeto con overclock spinti...

Io sono del parere che sarebbe stato meglio metterne 6 come in quasi tutte le altre schede (non ritengo ad esempio stupidi quelli di DFI che ne hanno messi 6) e poi l'utente è libero di usarne quanti vuole. Invece mettendono solo tre, pregiudico la possibilità di installare 12 GB di RAM.

Alfio89
19-01-2009, 10:10
che l'abbiano pensata esclusivamente all'overclock non ci sono dubbi,x il fatto dei 3 slot avevo letto che portano + stabilità in quanto ci sono meno circuiti sulla mobo.

Ps: a chi servono 12gb di ram???nel caso in cui ci fosse qualcuno che avrebbe bisogno di tutta questa memoria di certo non compra la bloodrage!

ekerazha
19-01-2009, 10:15
Ps: a chi servono 12gb di ram???nel caso in cui ci fosse qualcuno che avrebbe bisogno di tutta questa memoria di certo non compra la bloodrage!

Invece proprio su una scheda madre di fascia "enthusiast", 12 GB di RAM ci potevano stare benissimo.

Se ad esempio utilizzi molto la virtualizzazione, 12 GB di RAM possono tornare molto utili.

Alfio89
19-01-2009, 10:19
come detto su qst mobo è stata progettata x avere grandi potenzialità in overclock...ormai lo standard foxconn si attesta su valori molto alti (Blackops:ave: )
chi ha bisogno di 12 gb di memoria volatile non la prende...semplice. :)

ekerazha
19-01-2009, 10:22
chi ha bisogno di 12 gb di memoria volatile non la prende...semplice. :)

Be'... questo mi sembra lapalissiano, dato che NON puoi metterceli :D

Io sto valutando questa scheda madre e probabilmente mi accontenterò di 6 GB, però se avesse avuto 6 slot invece di 3, di certo non mi sarebbe dispiaciuto.

Alfio89
19-01-2009, 10:30
sono nella tua stessissima condizione.indeciso tra rampage II extreme e la bloodrage.:doh:
xò qualcosa mi dice che questa mobo ha le pa@@e quadrate....
mi piace il fatto che si può mettere una scheda pci in mezzo a 2 ipotetiche vga.
anch'io mi sa che mi accontenterò dei 6gb e credo che per quello che ci faccio io bastano e avanzano :oink: :oink: :fagiano:

Ilsanto
19-01-2009, 12:03
Mi aggiungo all'indecisione:
1) dfi
2) rampage
3) bloodrage ?

Quest'ultima mi piace davvero.... il problema resta reperirla...dicono fine gennaio disponibile in EU. :sofico:

K Reloaded
19-01-2009, 12:08
Mi aggiungo all'indecisione:
1) dfi
2) rampage
3) bloodrage ?

Quest'ultima mi piace davvero.... il problema resta reperirla...dicono fine gennaio disponibile in EU. :sofico:

io fossi in te prenderei questa .... ;)

Alfio89
19-01-2009, 13:19
io fossi in te prenderei questa .... ;)

quoto...la prenderò anch'io

Ilsanto
19-01-2009, 13:20
io fossi in te prenderei questa .... ;)

Peccato che sia praticamente introvabile.... :( :cry: :eek:
Cmq, per ora, sto tenendo a bada la scimmia che ho sulle spalle... :cool:

Alfio89
19-01-2009, 13:25
a me la scimmia che ho sulle spalle mi sta stracciando i capelli tanto dalla voglia :D :D :D :D :fagiano:

lo abracek
19-01-2009, 14:42
Cmq usciranno anche kit da 4 Gb x 3, x chi volesse i 12 Gb di memoria :D

fdadakjli
19-01-2009, 14:45
Cmq usciranno anche kit da 4 Gb x 3, x chi volesse i 12 Gb di memoria :D

già già...infatti questa mobo li supporta 12gb... :read:

iscritto in attesa della mobo... :)

slime
19-01-2009, 14:49
già già...infatti questa mobo li supporta 12gb... :read:

iscritto in attesa della mobo... :)

Ciao carissimo, e la DFI che fine fa?............ inizio anch'io ad interessarmi a questa mobo, vedremo proximamente.

fdadakjli
19-01-2009, 14:58
Ciao carissimo, e la DFI che fine fa?............ inizio anch'io ad interessarmi a questa mobo, vedremo proximamente.

ciao Slime...quanto tempo...tutto apposto???
questa bloodrage la prenderò per un'amico che vuole un pc con i7...non per me... ;)

per quanto mi riguarda la DFI resta dov'è... :asd:

ekerazha
19-01-2009, 15:22
già già...infatti questa mobo li supporta 12gb... :read:


Sì li supporta "in teoria", in pratica li supporterà solo quando usciranno memorie da 4 GB l'una. E quando usciranno bisognerà sostituirle (e non aggiungerle) a quelle già installate. A quel punto 12 GB sarà il nuovo limite (e 24 GB il limite per le altre schede con 6 slot).

slime
19-01-2009, 15:24
ciao Slime...quanto tempo...tutto apposto???
questa bloodrage la prenderò per un'amico che vuole un pc con i7...non per me... ;)

per quanto mi riguarda la DFI resta dov'è... :asd:

Tutto bene dai....... Mi sembrava strano che abbandonassi la DFI....... :D :D :D Comunque facci sapere come va....... ;)

fdadakjli
19-01-2009, 15:24
Sì li supporta "in teoria", in pratica li supporterà solo quando usciranno memorie da 4 GB l'una. E quando usciranno bisognerà sostituirle (e non aggiungerle) a quelle già installate. A quel punto 12 GB sarà il nuovo limite (e 24 GB il limite per le altre schede con 6 slot).

esattamente... ;)

fdadakjli
19-01-2009, 15:30
Tutto bene dai....... Mi sembrava strano che abbandonassi la DFI....... :D :D :D Comunque facci sapere come va....... ;)

già...la tengo...è una vera roccia... :)

Jovien
19-01-2009, 16:22
Sì li supporta "in teoria", in pratica li supporterà solo quando usciranno memorie da 4 GB l'una. E quando usciranno bisognerà sostituirle (e non aggiungerle) a quelle già installate. A quel punto 12 GB sarà il nuovo limite (e 24 GB il limite per le altre schede con 6 slot).

Parliamoci chiaro: chi diavolo è interessato a 12GB di ram su una scheda come questa?? Sicuramente non chi fa grafica professionale; per cui 6GB di RAM sono più che sufficienti allo stato attuale

smoicol
19-01-2009, 16:23
già...la tengo...è una vera roccia... :)

ciao anche a me han chiesto un i7 con questa mobo,
il problema è capire quando esce.

smoicol
19-01-2009, 16:24
Parliamoci chiaro: chi diavolo è interessato a 12GB di ram su una scheda come questa?? Sicuramente non chi fa grafica professionale; per cui 6GB di RAM sono più che sufficienti allo stato attuale

ha presente l'esagerazione?
beh stiamo andando verso quella direzione

fdadakjli
19-01-2009, 16:24
ciao anche a me han chiesto un i7 con questa mobo,
il problema è capire quando esce.

io penso per fine mese/inizio febbraio qui in ita...staremo a vedere... :)

fdadakjli
19-01-2009, 16:25
Parliamoci chiaro: chi diavolo è interessato a 12GB di ram su una scheda come questa?? Sicuramente non chi fa grafica professionale; per cui 6GB di RAM sono più che sufficienti allo stato attuale

dici bene...poi cmq questa mobo è concepita quasi esclusivamente per l'overclock estremo...chi la usa per questo scopo difficilmente (per non dire mai) metterà 12gb... ;)

Ilsanto
19-01-2009, 16:44
dici bene...poi cmq questa mobo è concepita quasi esclusivamente per l'overclock estremo...chi la usa per questo scopo difficilmente (per non dire mai) metterà 12gb... ;)

Personalmente non la usero' per OC estremo, ma mi piacciono ste mobo concepite per quell'uso. Le reputo piu stabili di tutte le altre...

Avendo letto in questi giorni le varie reviews in giro per forum, reputo imho la dfi, la giga e la rampage ottime sk.....ma questa..... :sofico:

Cmq e' possibile fare lo SLi x 3 con questa sk.

The_SaN
19-01-2009, 16:47
Poi diciamocelo: quando si useranno piú di 12GB per utilizzo domestico/games/benchmark l'attuale piattaforma sará giá obsoleta...
e noi, da bravi appassionati, avremo giá venduto questa :Prrr:

fdadakjli
19-01-2009, 16:53
Personalmente non la usero' per OC estremo, ma mi piacciono ste mobo concepite per quell'uso. Le reputo piu stabili di tutte le altre...

Cmq e' possibile fare lo SLi x 3 con questa sk.

già... :)

per il triple sli basta liquidare le schede con wb single slot...con le schede "come mamma nvidia le ha fatte" non è possibile un triple con questa bloodrage purtroppo...e visto che non tutti vogliono o intendono farsi un'impianto a liquido o cmq non tutti vogliono perdere la garanzia delle vga...questa scelta di posizionare in quel modo i pci-e la trovo molto discutibile... :(

discorso diverso per i soli 3 slot ram...in quel caso è una scelta interessante...che in oc potrebbe portare qualcosa di buono... ;)

fdadakjli
19-01-2009, 16:55
Poi diciamocelo: quando si useranno piú di 12GB per utilizzo domestico/games/benchmark l'attuale piattaforma sará giá obsoleta...
e noi, da bravi appassionati, avremo giá venduto questa :Prrr:

completamente daccordo... :asd:

J3DI
19-01-2009, 18:26
per quanto mi riguarda la DFI resta dov'è... :asd:

già...la tengo...è una vera roccia... :)


Ah ecco, mi stavi già facendo preoccupare :asd:

Alfio89
19-01-2009, 23:57
secondo voi un ifx-14 ci sta su sta mobo??mi riuppo da solo.. :D

Ilsanto
20-01-2009, 09:59
secondo voi un ifx-14 ci sta su sta mobo??

Purtroppo NO....non e' compatibile.
Fonte forum XS sezione supporto foxconn :( :(

Ilsanto
20-01-2009, 10:03
già... :)
...con le schede "come mamma nvidia le ha fatte" non è possibile un triple con questa bloodrage purtroppo...e visto che non tutti vogliono o intendono farsi un'impianto a liquido o cmq non tutti vogliono perdere la garanzia delle vga...questa scelta di posizionare in quel modo i pci-e la trovo molto discutibile... :(

discorso diverso per i soli 3 slot ram...in quel caso è una scelta interessante...che in oc potrebbe portare qualcosa di buono... ;)

Si ma per la gente esperta che usera' la bloodrage per OC estremo non dovrebbe essere un problema liquidare almeno una sola vga! :p :p :p
E sempre imho, anche quella posizione degli slot pci-ex, pci, e' una scelta "oc minded", cosi' come la scelta dei tre slot ram... ;)

ekerazha
20-01-2009, 13:10
Parliamoci chiaro: chi diavolo è interessato a 12GB di ram su una scheda come questa?? Sicuramente non chi fa grafica professionale; per cui 6GB di RAM sono più che sufficienti allo stato attuale

Chi usa molto la virtualizzazione ad esempio e magari non cambia scheda madre ogni anno.

Nessuno obbliga ad avere 12 o 24 GB di RAM, quella è una scelta dell'utente... quello che è molto discutibile è impedire questa scelta. La DFI ha 6 slot e non mi sembra l'ultima ruota del carro.

Tre anni e mezzo fa avevo messo 2 GB di RAM e tutti mi dicevano che era uno sproposito... adesso in pratica è il minimo sindacale.

Ilsanto
20-01-2009, 14:01
Chi usa molto la virtualizzazione ad esempio e magari non cambia scheda madre ogni anno.

Nessuno obbliga ad avere 12 o 24 GB di RAM, quella è una scelta dell'utente... quello che è molto discutibile è impedire questa scelta. La DFI ha 6 slot e non mi sembra l'ultima ruota del carro.

Tre anni e mezzo fa avevo messo 2 GB di RAM e tutti mi dicevano che era uno sproposito... adesso in pratica è il minimo sindacale.

Forse non e' stata una imposizione, ma una scelta nel preferire 3 slot ramm ai 6 per motivi di guadagno prestazionale in bandwith e stabilita' in oc.
Ovviamente queste cose poi dovranno essere supportate da dati certi e prove sul campo.....ma sembrerebbe che la scelta sia stata fatta solo in questa ottica e non gia' in quella di risparmiare 3 slot che tra l'altro produce la foxconn :stordita:

Per il momento il vero problema e' che questa mobo risulta praticamente INTROVABILE in qualsiasi shop d'europa e d'america.... :cry:

The_SaN
20-01-2009, 14:08
Chi usa molto la virtualizzazione ad esempio e magari non cambia scheda madre ogni anno.

Nessuno obbliga ad avere 12 o 24 GB di RAM, quella è una scelta dell'utente... quello che è molto discutibile è impedire questa scelta. La DFI ha 6 slot e non mi sembra l'ultima ruota del carro.

Tre anni e mezzo fa avevo messo 2 GB di RAM e tutti mi dicevano che era uno sproposito... adesso in pratica è il minimo sindacale.Questa é una scheda nata per overcloccare, e il suo punto di forza é l' OC della ram.
3 fasi indipendenti per loro, semplificazione della circuiteria (avendo solo 3 slot)... sono tutte scelte voltate a questo.

Infatti chi detiene il record mondiale di OC sulle ram? :)

Chi vuole usare 24GB di ram di solito si orienta verso un'altra tipologia di scheda, quindi i 3 slot non li vedo come una limitazione.

( che poi in alcune schede con 6 slot se usi 6 banchi da 1600MHz o piú scazza tutto eh :asd: )

ekerazha
20-01-2009, 15:25
Questa é una scheda nata per overcloccare, e il suo punto di forza é l' OC della ram.
3 fasi indipendenti per loro, semplificazione della circuiteria (avendo solo 3 slot)... sono tutte scelte voltate a questo.

Infatti chi detiene il record mondiale di OC sulle ram? :)

Chi vuole usare 24GB di ram di solito si orienta verso un'altra tipologia di scheda, quindi i 3 slot non li vedo come una limitazione.

( che poi in alcune schede con 6 slot se usi 6 banchi da 1600MHz o piú scazza tutto eh :asd: )
Qualcuno potrebbe volere buone qualità di overclock, il QF Panel e 12/24 GB di RAM. La scheda offre dei valori aggiunti, non è solo una questione di overclock.

Per quanto mi riguarda l'unico motivo per acquistare questa scheda è il QF Panel (e infatti l'indecisione è con la Rampage II + G-Panel), se dovessi guardare solo la scheda probabilmente prenderei la DFI.

smoicol
20-01-2009, 15:49
Questa é una scheda nata per overcloccare, e il suo punto di forza é l' OC della ram.
3 fasi indipendenti per loro, semplificazione della circuiteria (avendo solo 3 slot)... sono tutte scelte voltate a questo.

Infatti chi detiene il record mondiale di OC sulle ram? :)

Chi vuole usare 24GB di ram di solito si orienta verso un'altra tipologia di scheda, quindi i 3 slot non li vedo come una limitazione.

( che poi in alcune schede con 6 slot se usi 6 banchi da 1600MHz o piú scazza tutto eh :asd: )

non è questione di chi ha il wr sulle ram,
i wr lasciamoli a chi li fa o meglio a chi vien pagato per farli.
Questa mobo è un concetto diverso per cui non si può confrontare con le altre sotto qualche aspetto e comunque a me non sembra molto più performante delle altre x58 è più bella e diversa.

The_SaN
20-01-2009, 16:52
Attenzione, non fraintendetemi :)
Non sto dicendo che se si compra questa scheda devi fare il WR ... ma che é una scheda concepita per l'OC.
Alcune scelte sono state fatte proprio per avere un buon OC delle ram (tra queste la decisione di avere solo 3 banchi), e i risultati sono sotto gli occhi di tutti...

Poi ragazzi...la mobo supporta fino a 12GB...quindi direi che si é piú che a posto per questa generazione e la prossima :stordita:
( e non ditemi che la ram bisogna sostituirla perché se volete sti benedetti 24GB dovete fare lo stesso :Prrr: )

Poi io sono il primo a comprare questa scheda, fare 2 benchini a 4GHz e oltre, per poi tornare ai comodi 3.2/3.4GHz daily, quindi dell' OC in sé non me ne frega proprio nulla...

ekerazha
20-01-2009, 17:02
Poi ragazzi...la mobo supporta fino a 12GB...quindi direi che si é piú che a posto per questa generazione e la prossima :stordita:
( e non ditemi che la ram bisogna sostituirla perché se volete sti benedetti 24GB dovete fare lo stesso :Prrr: )

Sì ma con 3 slot devi sostituirli per averne 12 :D


Poi io sono il primo a comprare questa scheda, fare 2 benchini a 4GHz e oltre, per poi tornare ai comodi 3.2/3.4GHz daily, quindi dell' OC in sé non me ne frega proprio nulla...
Bravo!

Jovien
20-01-2009, 17:06
Qualcuno potrebbe volere buone qualità di overclock, il QF Panel e 12/24 GB di RAM. La scheda offre dei valori aggiunti, non è solo una questione di overclock.

Allora dovresti orientarti verso altre schede, molto semplice. Non capisco perchè tu debba lamentarti di ciò, spetterà ai posteri giudicare se la scelta di Foxconn sia vincente o meno. Dal mio punto di vista se divessi prendere la scheda sarebbe solo perchè mi permetterà di risparmiare ~50€ di waterblock e per il fatto che è fighissima (parere del tutto personale, ovviamente).

ekerazha
20-01-2009, 17:15
Allora dovresti orientarti verso altre schede, molto semplice. Non capisco perchè tu debba lamentarti di ciò, spetterà ai posteri giudicare se la scelta di Foxconn sia vincente o meno. Dal mio punto di vista se divessi prendere la scheda sarebbe solo perchè mi permetterà di risparmiare ~50€ di waterblock e per il fatto che è fighissima (parere del tutto personale, ovviamente).

Nessuno si lamenta, sono solo osservazioni... comunque le altre schede non hanno il QF Panel

smoicol
20-01-2009, 18:10
a me quel panel mi piace e mi fa venire in mente la abit fatality anche lei nata per oc bella mobo

Jovien
20-01-2009, 18:41
Nessuno si lamenta, sono solo osservazioni... comunque le altre schede non hanno il QF Panel

Hai ragione, rileggendo il mio post sono stato troppo brusco (oggi a lavoro è stata una giornata termenda) e me ne scuso. Qualcuno ha qualche immagine del QF acceso?

Ilsanto
20-01-2009, 20:34
Azz!..... teniamo a bada le scimmie!:muro:
Sara' disponibile dal 15.02.09... :eek: :doh: :( :cry:

Alfio89
20-01-2009, 20:55
nooo tutto sto tempo!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

veltosaar
21-01-2009, 18:07
ciao a tutti.. 2 domande veloci veloci..

A) Meglio questa Foxcoon Bloodrage o la Asus Rampage II Extreme o la XFX x58i??

Rispondete dicendo il perchè.

B) Volevo montare sulla scheda madre le corsair TR3X6G1866C9DF. Sono delle dominator.

le domande su queste ram sono 2..

B1) Se le ram sono ad una frequenza di 1800 come faccio a sfruttarle se la scheda madre senza overclock viaggia massimo a 1333?

B2) Dato che il processore è un i7 posso sfruttare il triple channel delle RAM. Va impostato o fa tutto autonomamente?

Grazie.

Alfio89
21-01-2009, 18:54
ciao a tutti.. 2 domande veloci veloci..

A) Meglio questa Foxcoon Bloodrage o la Asus Rampage II Extreme o la XFX x58i??

Rispondete dicendo il perchè.

B) Volevo montare sulla scheda madre le corsair TR3X6G1866C9DF. Sono delle dominator.

le domande su queste ram sono 2..

B1) Se le ram sono ad una frequenza di 1800 come faccio a sfruttarle se la scheda madre senza overclock viaggia massimo a 1333?

B2) Dato che il processore è un i7 posso sfruttare il triple channel delle RAM. Va impostato o fa tutto autonomamente?

Grazie.

se non 6 esperto di overlock escluderei le tue ipotesi andrei su qualcosa di meno high end tipo p6t...

comunque credo siano buone mobo la xfx non la conosco.
la foxconn ormai con i suoi standard ci ha abituati a prodotti di qualità molto elevata ma la bloodrage sarà molto difficile da gestire come la precedente blackops.
andrei quindi tutto sommato di rampage II extreme è una mobo con le @@ e ha un bios abbastanza facile e intuitivo.
..

le ram da 1800mhz si portano tranquillamente a quella frequenza

per impostare il triple channel non bisogna far altro che mettere i banchi di ram sui 3 slot dello stesso colore...

veltosaar
21-01-2009, 20:13
Aspetta. Le Ram in questione sono già a 1800. La domanda è se la scheda madre le legge o se deve essere prima overclokkata. E in tal caso come si fa.

Io non amo l'overclock.. ma qualcosa farò.. con un i7 965 ho molte possibilità.

La foxconn è anche bellissima.. come nessun'altra.

Alfio89
21-01-2009, 20:30
l'avevo capito ke le ram sono da 1800mhz...
non dovrebbero andare automaticamente...da bios setti le ram a 1800mhz...
lo mobo in se x se non si overclokka!

ekerazha
21-01-2009, 20:43
Aspetta. Le Ram in questione sono già a 1800. La domanda è se la scheda madre le legge o se deve essere prima overclokkata. E in tal caso come si fa.

Io non amo l'overclock.. ma qualcosa farò.. con un i7 965 ho molte possibilità.

La foxconn è anche bellissima.. come nessun'altra.

Quelle che hai citato dovrebbero essere 1866 Mhz, poi bisogna vedere come ogni BIOS gestisce la cosa, comunque in linea di massima bisogna impostare il moltiplicatore della memoria x14.

133 (BClock di default) * 14 = 1862

Ovviamente se poi fai overclock e modifichi il BClock, bisogna regolarsi di conseguenza.

veltosaar
21-01-2009, 21:56
Bene.. da tutto ciò capisco che tutte queste cose vanno assolutamente impostate manualmente.

Le Ram sono queste:

http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1866C9DF.pdf

Dal testo leggo: "this memory has been verified to operate at 1866 Mhz at latencies of 9-9-9-24 at 1.65 VDIMM.

Significa che quando le monto hanno voltaggio minore ed io lo devo alzare dal Bios!???

Vi prego aiutatemi che sono un Noob..

Piccolissimo OT: pensate che troverò le istruzioni per farle funzionare assieme alle Ram o almeno assieme alla scheda madre?

Fine Ot..

Grazie..

PS: comunque per un uso normale mi consigliate una semplice asus e no una foxconn..?? Giusto?

A livello di software\driver\bios quale è migliore?

Alfio89
21-01-2009, 22:00
ti ho detto prima la foxconn è per l'utente esperto di overclock meglio ancora se estremo.
la asus garantisce stabilità x un uso normale,bios mooooolto + semplice di foxconn.e se un giorno vorrai clokkare estremamente anke con la rampage II lo puoi fare benissimamente.
il mio consiglio è quello di prenderti asus

The_SaN
21-01-2009, 22:09
ti ho detto prima la foxconn è per l'utente esperto di overclock meglio ancora se estremo.
la asus garantisce stabilità x un uso normale,bios mooooolto + semplice di foxconn.e se un giorno vorrai clokkare estremamente anke con la rampage II lo puoi fare benissimamente.
il mio consiglio è quello di prenderti asusCerto che anche prendere una rampage II per poi tenere tutto quasi a default o non saper dove mettere le manine :asd:
A questo punto meglio optare per una p6t o una gigabyte equivalente...si hanno meno rogne (nel senso di smanettamenti) e lo stesso risultato...

Io prendo la bloodrage perché alla fine mi costa molto meno che prendere una p6t. L'OC é un bonus che posso utilizzare per divertirmi ogni tanto, ma sinceramente sono vissuto senza per un sacco di anni. MA SO DOVE E COME METTERCI LE MANI SOPRA :)

veltosaar
21-01-2009, 22:15
Ok prenderò la ASUS.. potete aiutarmi lo stesso per le Ram?? Come faccio a farle funzionare a 1866 se anche il processore gira a 1333. Non rischio colli di bottiglia?

Alfio89
21-01-2009, 22:17
Certo che anche prendere una rampage II per poi tenere tutto quasi a default o non saper dove mettere le manine :asd:
A questo punto meglio optare per una p6t o una gigabyte equivalente...si hanno meno rogne (nel senso di smanettamenti) e lo stesso risultato...

Io prendo la bloodrage perché alla fine mi costa molto meno che prendere una p6t. L'OC é un bonus che posso utilizzare per divertirmi ogni tanto, ma sinceramente sono vissuto senza per un sacco di anni. MA SO DOVE E COME METTERCI LE MANI SOPRA :)

infatti in un paio di post precedenti a questo gli ho consigliato la p6t ;)

Alfio89
21-01-2009, 22:19
Ok prenderò la ASUS.. potete aiutarmi lo stesso per le Ram?? Come faccio a farle funzionare a 1866 se anche il processore gira a 1333. Non rischio colli di bottiglia?

la risposta te l'ha data ekerazha...sali un pò con la rotellina del mouse... :D

gianni1879
22-01-2009, 22:46
Seguo il thread :asd:


mi piace troppo sta mobo

Ilsanto
23-01-2009, 12:12
Gianni,
benvenuto nel club degli "scimmiati" :D :ciapet:
Purtroppo resta introvabile.... La cosa inizia a preoccuparmi: problemi di bug? :confused: :rolleyes:

K Reloaded
23-01-2009, 18:07
Gianni,
benvenuto nel club degli "scimmiati" :D :ciapet:
Purtroppo resta introvabile.... La cosa inizia a preoccuparmi: problemi di bug? :confused: :rolleyes:

nn credo, semplicemente non è ancora arrivata in italia ... ma all'estero da quello che ho visto si trova ... :)

Ilsanto
23-01-2009, 18:50
nn credo, semplicemente non è ancora arrivata in italia ... ma all'estero da quello che ho visto si trova ... :)

uhmmm..ti sfido ad indicarmi un solo sito che l'abbiano disponibile.... :D :p :cool:

Solo le "nuoveuova" mette a disposizione ogni tanto una decina di mobo e vanno a ruba in 2-3 ore.... per il resto nessuno shop europeo la tiene a terra disponibile.... :muro:

The_SaN
23-01-2009, 20:06
uhmmm..ti sfido ad indicarmi un solo sito che l'abbiano disponibile.... :D :p :cool:

Solo le "nuoveuova" mette a disposizione ogni tanto una decina di mobo e vanno a ruba in 2-3 ore.... per il resto nessuno shop europeo la tiene a terra disponibile.... :muro:Meno male che compreró da newegg.
Aspetto solo il fatidico giorno dell' ordine :ciapet:

Ilsanto
23-01-2009, 20:45
Meno male che compreró da newegg.
Aspetto solo il fatidico giorno dell' ordine :ciapet:

E come farai ??
Newegg vende solo ad americani e solo per il suolo americano....
Ti affidi alle societa' di forwarding ??

gianni1879
23-01-2009, 21:25
Meno male che compreró da newegg.
Aspetto solo il fatidico giorno dell' ordine :ciapet:

beato te :)


cmq anche da noi arrivrà ma non per adesso :(

The_SaN
23-01-2009, 21:51
E come farai ??
Newegg vende solo ad americani e solo per il suolo americano....
Ti affidi alle societa' di forwarding ??Ho un'amica negli USA che mi spedisce tramite container navale tutto quello che voglio :D
1 volta al mese la ditta dove lavora spedisce macchinari qui in Brasile, e lei riesce a inserire 1 cassa piena di roba :)

The_SaN
23-01-2009, 23:27
Aggiungo la prima parte del roundup di vr-zone, dove é presente la nostra cara.
In pratica é una presentazione delle mobo, con analisi di bios e software...

La review vera e propria verrá a seguire :)

http://vr-zone.com/articles/5-way-x58-motherboard-roundup-part-1/6298.html?doc=6298

fdadakjli
24-01-2009, 10:45
nn credo, semplicemente non è ancora arrivata in italia ... ma all'estero da quello che ho visto si trova ... :)

da quanto avevo sentito si diceva che qui in ita non se ne parlava prima di inizio/metà febbraio... :(

Ilsanto
24-01-2009, 14:31
da quanto avevo sentito si diceva che qui in ita non se ne parlava prima di inizio/metà febbraio... :(

Si confermo dal 15 feb. qui da noi....almeno ho fatto qualche telefonata e cosi mi han detto....poi non so.
Intanto mi metto in preordine dal sito oc.uk :sofico:

fdadakjli
24-01-2009, 14:32
Si confermo dal 15 feb. qui da noi....almeno ho fatto qualche telefonata e cosi mi han detto....poi non so.
Intanto mi metto in preordine dal sito oc.uk :sofico:

quanto viene a costare in UK??? :)

Ilsanto
24-01-2009, 14:48
quanto viene a costare in UK??? :)

uhmm..si puo' parlare di prezzi??...non e' che mi bannano? :p :D

cmq 290 euro al cambio di oggi...
senza ss quelle poi decidi te....
cmq ho fatto preorder...vediamo un po.... tanto porta disponibile dal 30.01
ora sono in cerca del 920 "fortunato"....pero' vedo che nessuno vende dai batch tranne che su ebay ma li non ci compro mai nulla :O

fdadakjli
24-01-2009, 14:53
uhmm..si puo' parlare di prezzi??...non e' che mi bannano? :p :D

cmq 290 euro al cambio di oggi...
senza ss quelle poi decidi te....
cmq ho fatto preorder...vediamo un po.... tanto porta disponibile dal 30.01
ora sono in cerca del 920 "fortunato"....pero' vedo che nessuno vende dai batch tranne che su ebay ma li non ci compro mai nulla :O

bhe...non male...me l'aspettavo molto più cara questa scheda...tempo fa si vociferava oltre 400€...
per il procio non star li a diventare matto...i batch contano poco nulla...puoi benissimo prendere una cpu che dal batch promette fuoco e fiamme e ritrovarti con un bidone che non sale di 1mhz... ;)

Ilsanto
24-01-2009, 15:02
adesso ho il problema delle ram...
sono indeciso tra queste:

OCZ DDR3 PC3-12800 Gold Low-Voltage Triple Channel - OCZ3G1600LV6GK - 6 Gb

e queste altre:

CSX DIABLO3-2000-6GB-3KIT


Tralasciando il prezzo, non so se farmi le ocz e spingerle di timings visto che al max staro' sul 3.4-3.6 (sperando di arrivarci....)
oppure le diablo....ma a che mi servono ?? e poi con un 920 non sono sprecate/sproporzionate?
Non riesco a trovare un everest delle diablo a 1688 visto che ho uno screen di sirioo che he le ocz e i bandwidth mi sembrano gia piu che buoni.
eccolo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090123191116_gg.jpg

Tu che dici delly??....consigliami :D


Poi altro quesito, visto che ci mettero' sopra un Noctua NH-U12P SE1366 non so se le diablo che sono alte, per via del dissipatorino, possano toccare sotto la ventola o proprio le alette del noctua stesso.
Ho chiesto su XS, ed in email all'omino della foxconn.... vediamo un po' che dicono.

Cmq non sono ot, perche' sono problemi che riguardano la bloodrage e quindi attinentissimi....

The_SaN
24-01-2009, 15:02
bhe...non male...me l'aspettavo molto più cara questa scheda...tempo fa si vociferava oltre 400€...Beh non é che puó costare carissima se negli USA costa $300 :D
per il procio non star li a diventare matto...i batch contano poco nulla...puoi benissimo prendere una cpu che dal batch promette fuoco e fiamme e ritrovarti con un bidone che non sale di 1mhz... ;)Concordo, qui conta solo il fattore :ciapet:
(te ne hai sempre tanto, devo imparare)

fdadakjli
24-01-2009, 15:10
Beh non é che puó costare carissima se negli USA costa $300 :D
Concordo, qui conta solo il fattore :ciapet:
(te ne hai sempre tanto, devo imparare)

no...bhe...io ti parlo di un pò di tempo fa...non si trovava ancora in usa...
cmq è un prezzo ottimo visto quello che offre la scheda... :)

fdadakjli
24-01-2009, 15:14
adesso ho il problema delle ram...
sono indeciso tra queste:

OCZ DDR3 PC3-12800 Gold Low-Voltage Triple Channel - OCZ3G1600LV6GK - 6 Gb

e queste altre:

CSX DIABLO3-2000-6GB-3KIT


Tralasciando il prezzo, non so se farmi le ocz e spingerle di timings visto che al max staro' sul 3.4-3.6 (sperando di arrivarci....)
oppure le diablo....ma a che mi servono ?? e poi con un 920 non sono sprecate/sproporzionate?
Non riesco a trovare un everest delle diablo a 1688 visto che ho uno screen di sirioo che he le ocz e i bandwidth mi sembrano gia piu che buoni.
eccolo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090123191116_gg.jpg

Tu che dici delly??....consigliami :D


Poi altro quesito, visto che ci mettero' sopra un Noctua NH-U12P SE1366 non so se le diablo che sono alte, per via del dissipatorino, possano toccare sotto la ventola o proprio le alette del noctua stesso.
Ho chiesto su XS, ed in email all'omino della foxconn.... vediamo un po' che dicono.

Cmq non sono ot, perche' sono problemi che riguardano la bloodrage e quindi attinentissimi....

...per le tue esigenze di oc le diablo per me sono sprecate...meglio quelle ocz che ti garantiscono cmq ottimi risultati, prezzo inferiore e voltaggi più bassi...
se invece intendi spingere sulle mem, a 2ghz e oltre con timings tirati e senza badare al voltaggio le diablo vanno da dio...;)

J3DI
24-01-2009, 15:33
...per le tue esigenze di oc le diablo per me sono sprecate...

E secondo me pure la Bloodrage a questo punto :asd:

Jovien
24-01-2009, 15:41
...per le tue esigenze di oc le diablo per me sono sprecate...meglio quelle ocz che ti garantiscono cmq ottimi risultati, prezzo inferiore e voltaggi più bassi...
se invece intendi spingere sulle mem, a 2ghz e oltre con timings tirati e senza badare al voltaggio le diablo vanno da dio...;)

Il dubbio che ho io è che memorie come quelle siano fatte per andare almeno a 2ghz e i 920 hanno grosse difficolà a mandare le ram a quelle frequenze (stando a quello che si dice, almeno). Anche io avevo lo stesso dubbio (mi allettavano molto le nuove ADATA 2133X o le G-SKILL PStorm), ma non so se convenga spendere tutti quei soldi per poi ritrovarmi "castrato" dal processore...

Andando un attimo OT, J3DI ho visto che ti sei preso il nuovo alimentatore Enermax, visto che la configurazione che avevo in mente io era similare alla tua pensi che basti il modello da 850W?

fdadakjli
24-01-2009, 15:45
Il dubbio che ho io è che memorie come quelle siano fatte per andare almeno a 2ghz e i 920 hanno grosse difficolà a mandare le ram a quelle frequenze (stando a quello che si dice, almeno). Anche io avevo lo stesso dubbio (mi allettavano molto le nuove ADATA 2133X o le G-SKILL PStorm), ma non so se convenga spendere tutti quei soldi per poi ritrovarmi "castrato" dal processore...

i 920/940 non hanno problemi con ram 2ghz...e ci mancherebbe altro... ;)

Ilsanto
24-01-2009, 15:46
no, non credo che la bloodrage sia sprecata per il tipo di OC che pretendo fare..... e cmq e' una piattaforma su cui posso smanettarci.

Grazie delly per la risposta.
Ti faccio altra domanda:
A parita' di freq. e sicuramente timings piu aggressivi, noti miglioramenti con i gtr rispetto agli elpida o samsung?

Cioe' volendo sfruttare i gtr SOLO per i timings ci sarebbero differenze apprezzabili in larghezza di banda, tanto da giustificare i 200€ di differenza?