PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] FOXCONN Bloodrage/GTI - Intel X58


Pagine : 1 [2]

fdadakjli
24-01-2009, 15:54
no, non credo che la bloodrage sia sprecata per il tipo di OC che pretendo fare..... e cmq e' una piattaforma su cui posso smanettarci.

Grazie delly per la risposta.
Ti faccio altra domanda:
A parita' di freq. e sicuramente timings piu aggressivi, noti miglioramenti con i gtr rispetto agli elpida o samsung?

Cioe' volendo sfruttare i gtr SOLO per i timings ci sarebbero differenze apprezzabili in larghezza di banda, tanto da giustificare i 200€ di differenza?

assolutamente...è indubbio che i GTR siano migliori da quel punto di vista...ma quelle differenze le noteresti solo in bench...quindi meglio che risparmi 200€... ;)

Ilsanto
24-01-2009, 15:59
assolutamente...è indubbio che i GTR siano migliori da quel punto di vista...ma quelle differenze le noteresti solo in bench...quindi meglio che risparmi 200€... ;)

Ok..gentilissimo e di nuovo grazie!

Per il momento montero' la mobo su un banchetto autocostruito con dei componenti lubic e cerchero' di sistemare la cpu e la ram, quindi vedro' dove arrivera' la cpu :sofico: poi mi regolero' per l'acquisto del resto.
Per adesso:
1) ali corsair CMPSU-1000HXEU
2) cpu intel 920
3) ram OCZ3G1600LV6GK
4) dissi Noctua NH-U12P SE1366

la sk video sara' una gloriosa 6600gt :ciapet:
l'hdd un raptor 74gb gettato da qualche parte...
e poi si vedra'...

Leggevo di alcune incompatibilita' di ali con la bloodrage...

J3DI
24-01-2009, 16:47
Andando un attimo OT, J3DI ho visto che ti sei preso il nuovo alimentatore Enermax, visto che la configurazione che avevo in mente io era similare alla tua pensi che basti il modello da 850W?

Non so esattamente che tipo di config hai in mente ma posso dirti che per la mia che vedi in firma sarebbe stato sufficiente anche quello da 850. Io ho preferito stare "largo" e optare per quello da 1.050 vista la poca differenza di prezzo ( in rapporto a quello che ho speso ).

okorop
27-01-2009, 12:07
"Foxconn pronta a introdurre la nuova scheda madre BloodRage X58 GTI."

La scheda madre BloodRage X58 per processori Core i7, per quanto apprezzata, non ha soddisfatto completamente Foxconn, che si appresta a presentare una nuova variante, la BloodRage X58 GTI.

Questa soluzione differisce dal modello precedente per alcuni piccoli cambiamenti, come un PWM ibrido a 14 fasi che rimpiazza il PWM digitale, pensato per l'amministrazione della circuiteria della CPU. Le funzionalità standard, invece, ci sono tutte: supporto per ATI CrossFireX e Nvidia SLI, possibilità d'inserire un quantitativo di memoria DDR3 fino a 12 GB, scheda audio Sonar X-Fi e tutte le funzionalità votate al raggiungimento di un miglior overclock.

Non è ancora noto il prezzo di vendita.

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16803

fdadakjli
27-01-2009, 13:40
benissimo...allora prendo direttamente la GTI al mio amico...sempre che non esca mesi dopo la versione normale... ;)

paolox86
27-01-2009, 14:07
Bella Mobo deve essere la GTI... mi iscrivo da curioso...:)

ekerazha
27-01-2009, 14:53
Questa soluzione differisce dal modello precedente per alcuni piccoli cambiamenti, come un PWM ibrido a 14 fasi che rimpiazza il PWM digitale, pensato per l'amministrazione della circuiteria della CPU.

Io avevo letto che era già "ibrido" e che digitale ce l'ha solo la DFI.

lo abracek
27-01-2009, 21:26
Io avevo letto che era già "ibrido" e che digitale ce l'ha solo la DFI.
Infatti pure io... bah... non vorrei che la Foxconn abbia avuto dei problemi tecnici con la prima serie e abbia ridimensionato il progetto

The_SaN
27-01-2009, 21:35
Io avevo letto che era già "ibrido" e che digitale ce l'ha solo la DFI.Confermo, tutte e 2 hanno 14 fasi ibride :)
Infatti pure io... bah... non vorrei che la Foxconn abbia avuto dei problemi tecnici con la prima serie e abbia ridimensionato il progettoNon credo, piú che altro questa GTI é una versione "liscia" della bloodrage, senza waterblock, tolotto e SAS.

Dovrebbe quindi posizionarsi tra la bloodrage e la renaissance come prezzo...

lo abracek
28-01-2009, 10:32
Non credo, piú che altro questa GTI é una versione "liscia" della bloodrage, senza waterblock, tolotto e SAS.
Sì ma i dubbi restano perchè non ho ancora trovato un sito uno in Italia che venda il modello di punta e sul sito che dava la notizia si diceva che la Foxconn non era soddisfatta e non si capisce bene se si riferisce ai dati di vendita (e te credo... a trovarla... o per via del prezzo troppo alto causa optional) oppure perchè ha avuto qualche problema tecnico di gioventù

Ilsanto
28-01-2009, 16:18
Ciao a tutti,
mi hanno appena spedito la BloodRage dallo shop OC in uk.
Sono stato tra i primi a prenderla in pre-order e quindi mi hanno fatto anche un discreto sconticino.... :ciapet:
E' in viaggio....
In merito alle altre versioni prodotte per ovviare a problemi "tecnici" sul sito del supporto non dicono nulla.
In verita' l'unico problema grave e' la incompatibilita' con alcuni alimentatori e stando a cosa dice sasha e' risolvibile dal bios.
Altri problemi di gioventu' sono tutti bios-risolvibili e ci stanno lavorando.
Cmq della BloodRage esistono 3 revisioni:
la rev. 1.0 la 1.1 e la 1.2
la 1.0 e' quella che hanno chi l'ha presa tra nov./dic. 08, la 1.1 e la 1.2 sono quelle partite tra fine ed inizio anno cinese.
Ora sta notizia su versione GTI e' old e gira gia' da un po' ma la sua produzione sarebbe solo una questione economica e di marketing e non di problemi tecnici.
La "insoddisfazione" della foxconn e' molto probabilmente dovuta al posizionamento economico della BloodRage rispetto alle rivali (brand come asus, gigabyte, dfi....) che vendono di piu e molti shop vedono "inutile" il prodotto foxconn (fonte XS e confermatomi via email al sottoscritto...).
Quindi potrebbe essere il contrario....prodotto qualitativamente superiore venduto ad un prezzo inferiore per far concorrenza e da qui la necessita' di produrre un prodotto "allineato" alla concorrenza.
Cmq, io la testero' nei limiti delle mie possibilita' e conoscenze e se la reputero' una skifezza, via nella monnezza!!... (asd ho fatto pure la rima...)
Saluti

fdadakjli
28-01-2009, 16:21
Ciao a tutti,
mi hanno appena spedito la BloodRage dallo shop OC in uk.
Sono stato tra i primi a prenderla in pre-order e quindi mi hanno fatto anche un discreto sconticino.... :ciapet:
E' in viaggio....
In merito alle altre versioni prodotte per ovviare a problemi "tecnici" sul sito del supporto non dicono nulla.
In verita' l'unico problema grave e' la incompatibilita' con alcuni alimentatori e stando a cosa dice sasha e' risolvibile dal bios.
Altri problemi di gioventu' sono tutti bios-risolvibili e ci stanno lavorando.


interessante...quando ti arriverà??? :)
resto sintonizzato...sono curioso di vedere quanto tira questo gioiellino con le ram... :asd:

Ilsanto
28-01-2009, 16:24
Sì ma i dubbi restano perchè non ho ancora trovato un sito uno in Italia che venda il modello di punta e sul sito che dava la notizia si diceva che la Foxconn non era soddisfatta e non si capisce bene se si riferisce ai dati di vendita (e te credo... a trovarla... o per via del prezzo troppo alto causa optional) oppure perchè ha avuto qualche problema tecnico di gioventù

La versione ufficiale/pubblica e' che hanno avuto problemi di ridardo nelle consegna dai loro fornitori di PBC cinese e dalla catena in cina a cavallo delle festivita' e ci sono problemi di distribuzione per i motivi che ho suesposto.

La versione ufficiosa/privata che circola (ma da confermare ed io sono come San Tommaso..... :Prrr: ) e' che ci sarebbero dei problemi hardware non ben definiti. (tale argomentazione mi sembra un po' troppo aleatoria).
Tutto qui.
Se la vuoi subito la devi prendere il germania o in UK.
Cmq credo che la distribuzione sia iniziata e quindi fra un po arrivera' anche il Italia, anche se non penso che sara' disponibile e facilmente reperibile come lo e' una asus o una gigabyte....

Ilsanto
28-01-2009, 16:28
interessante...quando ti arriverà??? :)
resto sintonizzato...sono curioso di vedere quanto tira questo gioiellino con le ram... :asd:

Bhe e' partita oggi.
Non saprei quando sara' qui da me, considera che non ho mai comperato in UK.
Per le prime prove, faro' del mio meglio, visto che non sono un "espertissimo" ma neanche un nubbone :oink: :p quindi qualcosa dovrei tirare fuori.
Adesso ordino cpu, ali e ram...

The_SaN
28-01-2009, 17:39
Bhe e' partita oggi.
Non saprei quando sara' qui da me, considera che non ho mai comperato in UK.
Per le prime prove, faro' del mio meglio, visto che non sono un "espertissimo" ma neanche un nubbone :oink: :p quindi qualcosa dovrei tirare fuori.
Adesso ordino cpu, ali e ram...Ovviamente appena arriva tutto sommergici di test :O

:D

K Reloaded
28-01-2009, 17:57
Bhe e' partita oggi.
Non saprei quando sara' qui da me, considera che non ho mai comperato in UK.
Per le prime prove, faro' del mio meglio, visto che non sono un "espertissimo" ma neanche un nubbone :oink: :p quindi qualcosa dovrei tirare fuori.
Adesso ordino cpu, ali e ram...

ben fatta Santo!!!!! (e fatto benissimo a prendere uin UK) attendiamo test!

fdadakjli
28-01-2009, 18:27
Ovviamente appena arriva tutto sommergici di test :O

:D

già...non vedo l'ora...soprattutto di vedere il max bclk e l'oc delle ram... :sbav:

Ilsanto
29-01-2009, 08:17
Come alcuni di voi sanno, questa mobo ed i componenti li ho presi esclusivamente per testare la piattaforma x58 e I7.
Quindi restera' per parecchio tempo sul banchetto per fare "esperimenti" e test :sofico:
e tutto quello che mi richiederete, nel tempo che ho a disposizione, lo faro'.... :D

Sono in arrivo anche cpu (i7 920) ram (ocz 3*2gb ddr1600 7-7-7-24 platinum) ed ali (corsair hx1000).

La sk video usero' una 6600gt e come diski uno o due vekki raptor 74 gb (wd740GD)....

edit: ora che mi ricordo...da qualche parte dovrei avere anche un hddiskino della g.skill SSD.... in box mai aperto....se del caso, lo testiamo anche!

fdadakjli
29-01-2009, 10:05
e tutto quello che mi richiederete, nel tempo che ho a disposizione, lo faro'.... :D


caro mio...ti sei messo in un bel guaio... :asd: :sofico:

p.s. inizio a mettere giù una listina... :ciapet:

Ilsanto
29-01-2009, 17:30
Arrivata oggi !!! :eek: :D :sofico: :ciapet:
Primo in italia?....uhmm...mi sa di si! :read:

Appena rientro a casa posto un po di foto e le prime impressioni!

fdadakjli
29-01-2009, 17:31
Arrivata oggi !!! :eek: :D :sofico: :ciapet:


azz... :eek: :eek:

ma non era partita ieri??? ...diavolo sono dei fulmini in quello shop...:sbav:

bene bene...ora però ti manca il resto vero??? :cry:

ekerazha
29-01-2009, 17:32
Arrivata oggi !!! :eek: :D :sofico: :ciapet:
Primo in italia?....uhmm...mi sa di si! :read:

Appena rientro a casa posto un po di foto e le prime impressioni!

Inizia col dirci se questo benedetto QF Panel è in bundle o no, perchè in tutte le recensioni non c'è, ma sul sito c'è scritto di sì.

:D

gianni1879
29-01-2009, 17:32
Arrivata oggi !!! :eek: :D :sofico: :ciapet:
Primo in italia?....uhmm...mi sa di si! :read:

Appena rientro a casa posto un po di foto e le prime impressioni!

bene bene bene sarai lo nostra cavia :asd:

Ilsanto
29-01-2009, 17:37
Ragazzi sono da un collega connesso via wi-fi fastweb tramite il mio smartphone :sofico:
Mi ha chiamto or ora un mio collaboratore chiedendomi se poteva accettare un pacco a mio nome dall'inghilterra!!...
Appwna riwntro fra 1 ora vi dico tutto
:D

Ilsanto
29-01-2009, 18:56
Finalmente a casa!

La mobo l'ho presa su uno shop inglese, pre-ordinata 4gg fa.
L'ETA era previsto per il 30.01.09, quindi non ci speravo in questa sorpresa.
Ieri mattina leggo una email che mi confermava l'avvenuta spedizione. Mi precipito sul sito dello shop e difatti erano disponibile ancora 2 BloodRage.
Oggi, alle 18.10, lo spedizioniere DHL ha consegnato il pacco.
Lo scatolone esterno era di cartone, perfettamente integro senza colpi od ammaccature ed all'interno la scatola della BloodRage era avvolta dalle tipiche plastiche con bolle d'aria a protezione e da due fogli di plastica imbottita.
Lo spedizioniere DHL, sapendo che fosse materiale elettronico, ha cazziato il mio collaboratore quando ha gettato il pacco sulla scrivania credendo che fossero libri... :D
Il peso, in effetti, poteva trarre in inganno.

Adesso bando alle chiacchiere ed ecco le foto (si fanno schifo...sono scattate in un posto poco luminoso, con uno smartphone di fretta ed il flash ha saturato la foto. Ho la nikon piombata e non posso usarla):


http://img214.imageshack.us/img214/2492/br01jh7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=br01jh7.jpg)

Dimensioni della scatola

http://img111.imageshack.us/img111/5412/br02ax9.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=br02ax9.jpg)

Scatolone modello asus ROG o Gigabyte Extreme, con finestra interna


http://img111.imageshack.us/img111/6980/br03kz0.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=br03kz0.jpg)

Le due scatole per gli accesori e per la mobo


http://img218.imageshack.us/img218/5091/br04en0.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=br04en0.jpg)

Prima delusione, la scatola degli accessori porta lo spazio per il QF Panel, ma dentro non ci sta! :cry:
Ripensamento all'ultimo momento ??:mbe:


http://img218.imageshack.us/img218/3289/br05zp1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=br05zp1.jpg)

Tutti gli accessori

http://img183.imageshack.us/img183/8381/br06tb1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=br06tb1.jpg)

Scatola della mobo Azz....il tolotto e il liquido nel foam sopra la mobooooo???.....AAAAAH non mi piace sta cosa...sara' integra la mobo al di sotto?? :muro: :confused:

http://img183.imageshack.us/img183/6900/br07cw8.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=br07cw8.jpg)

Particolare del fondo del liquido e del tolotto :read:






Raga la prima cosa che mi e' balzato all'okkio e' l'ottima qualita'.....cavolo tutti gli accessori sono MARCHIATI FOXCONN, comprese le bustine...quando dico tutti intendo TUTTI!: Gli slot ram, il socket cpu, le porte usb, di rete, ps/2, pci-ex, TUTTO MARCHIATO FOXCONN....
La qualita' costruttiva e' eccellente! non ci sta nemmeno un condensatore storto o qualche sbavatura nel pbc.
Addirittura su un IC ci sta un microdissipatorino montato sopra.
E' davvero bella!
Altra cosa tutti i dissipatori sono AVVITATI...niente schifezze di colle epossidiche o spinotti mezzi spanati di teflon o plastica volgare....


Cose che non mi son piaciute:
Sta cosa del tolotto e dissipatore a liquido imballato nella plastica foam SOPRA la mobo non mi piace.... :banned:
Cosi come, lo spinotto dell'audio coax tocca nella scatola su un profilo di cartone rigido che potrebbe danneggiarlo: fate attenzione a quando togliete la mobo dalla scatola!
DELUSIONE PER L'ASSENZA DEL QF PANEL. Eppure nella scatola ci sta la predisposizione :eek: :(
Per ora mi fermo qui.

Chiedetemi e vi diro'..... ;)
Ah per adesso ho solo la mobo. Sono in arrivo cpu, ram ed ali!
Quindi, spero di essere operativo per il week-end.

fdadakjli
29-01-2009, 19:03
fantastica... :sbav:

speriamo che ti arrivi alla svelta il resto... :asd:

Icemanrulez
29-01-2009, 19:24
aspetto test approfonditi per valutarne l'acquisto...in alternativa prendo una dfi o l'evga...

edit agiunte info e considerazioni de ILSANTO in prima pagina!

The_SaN
29-01-2009, 21:41
Bellissima, le foto "amatoriali" sono sempre le migliori :oink:

F1R3BL4D3
29-01-2009, 21:44
Raga la prima cosa che mi e' balzato all'okkio e' l'ottima qualita'.....cavolo tutti gli accessori sono MARCHIATI FOXCONN, comprese le bustine...quando dico tutti intendo TUTTI!: Gli slot ram, il socket cpu, le porte usb, di rete, ps/2, pci-ex, TUTTO MARCHIATO FOXCONN....


:D non credo ci sia da sorprendersi visto che Foxconn è uno dei più grandi produttori di parti per MoBo

Ilsanto
30-01-2009, 09:42
aspetto test approfonditi per valutarne l'acquisto...in alternativa prendo una dfi o l'evga...

edit agiunte info e considerazioni de ILSANTO in prima pagina!

Ok, ti ringrazio ICE, oltre ad avere 38 anni, non ho mai sofferto di funboysmo e sono una persona "superpartes", quindi se scovo magagne le posto subito e se sta mobo fara' skifo, non ho problemi a lanciarla dalla finestra e passare ad altro :oink: :D


Bellissima, le foto "amatoriali" sono sempre le migliori :oink:

Si, ma avrei preferito farle con una luce migliore, le prossime saranno meglio. Cmq per il momento dal punto di vista estetico se non e' la migliore X58, e' tra le migliori.
Il dissi del SB ha una zigrinatura argentata che spostando la testa cambia luminosita' e lo stemma e' a rilievo!

:D non credo ci sia da sorprendersi visto che Foxconn è uno dei più grandi produttori di parti per MoBo

SI, in effetti, ricordo di aver visto asus ed abit (ed anche chaintech se non erro...) con gli zif cpu marchiati foxconn :D

P.S.
Ho ordinato mercoledi' pomeriggio in due shop italiani (di cui ovviamente non faccio nome...)la cpu, le mem ed un ali, tutti materiali indicati disponibili e pagati in anticipo con carta di credito, ad oggi non mi hanno ancora neanche "processato" gli ordini! :cry:
A saperlo ordinavo tutto dallo shop inglese :mad:

fdadakjli
30-01-2009, 09:45
Cmq per il momento dal punto di vista estetico se non e' la migliore X58, e' tra le migliori.

ah bhe...su quello non si discute...esteticamente è da :sbav: ...

quando ti dovrebbe arrivare il resto dell'hw???

lo abracek
30-01-2009, 09:59
ah bhe...su quello non si discute...esteticamente è da :sbav: ...

quando ti dovrebbe arrivare il resto dell'hw???

E' vero che quando si parla di estetica i gusti sono soggettivi ma non ne vedo una migliore della Bloodrage. L'unica che può farle concorrenza è sua sorella minore (si fa per dire...) Renaissance. Magari anche le altre marche facessero vedere mobo così belle

fdadakjli
30-01-2009, 10:05
E' vero che quando si parla di estetica i gusti sono soggettivi ma non ne vedo una migliore della Bloodrage. L'unica che può farle concorrenza è sua sorella minore (si fa per dire...) Renaissance. Magari anche le altre marche facessero vedere mobo così belle

parlando di sola estetica un'altra mobo che mi piace moltissimo è la MSI Eclipse Plus (http://www.hwstation.net/news/2/1628.html)
oltre cmq alla DFI X58 che ho...anche se avrei preferito i classici arancione/giallo...piuttosto che verde/giallo... :stordita:

questa foxconn come colori è la n°1...sarà forse perchè tifo Milan...heheh :sofico: :asd:

K Reloaded
30-01-2009, 10:27
@ Santo: grandissimo! :D dai su piazza sto tolotto e via .... :asd:

Ilsanto
30-01-2009, 11:53
ah bhe...su quello non si discute...esteticamente è da :sbav: ...

quando ti dovrebbe arrivare il resto dell'hw???

Ma che ne so! :mad:
Pensa che mercoledi pome (ricordi?...) ho fatto il resto dell'ordine.
Ad oggi ancora non hanno "lavorato" gli ordini :(
Pagati con cc e con materiale a terra.... :rolleyes: :mbe: :muro:

cmq sto preparando una minirecensione con tutte le risposte alle domande piu comuni. Cosi' ammazzo il tempo :Prrr:

fdadakjli
30-01-2009, 11:56
Ma che ne so! :mad:
Pensa che mercoledi pome (ricordi?...) ho fatto il resto dell'ordine.
Ad oggi ancora non hanno "lavorato" gli ordini :(
Pagati con cc e con materiale a terra.... :rolleyes: :mbe: :muro:

cmq sto preparando una minirecensione con tutte le risposte alle domande piu comuni. Cosi' ammazzo il tempo :Prrr:

azz...dai speriamo ti arrivi tutto presto... :)

Ilsanto
30-01-2009, 11:56
@ Santo: grandissimo! :D dai su piazza sto tolotto e via .... :asd:

asd..no il tolotto non sono in grado! .....per il momento! :p
Vediamo prima come va, poi aspetto i consensi dagli esperti e poi se del caso mi "attrezzo" :D :ciapet: :oink:
Purtroppo ho il problema del poco tempo .... :muro:

G-UNIT91
30-01-2009, 13:13
parlando di sola estetica un'altra mobo che mi piace moltissimo è la MSI Eclipse Plus (http://www.hwstation.net/news/2/1628.html)
oltre cmq alla DFI X58 che ho...anche se avrei preferito i classici arancione/giallo...piuttosto che verde/giallo... :stordita:

questa foxconn come colori è la n°1...sarà forse perchè tifo Milan...heheh :sofico: :asd:

QUOOTO DALLA A ALLA Z!!!:eek: :O


cmq, vediamo sta blood

fdadakjli
30-01-2009, 13:16
QUOOTO DALLA A ALLA Z!!!:eek: :O


cmq, vediamo sta blood

azz...milanista pure te??? :D

non vedo davvero l'ora di vedere che combina sta mobo...quasi sicuramente la migliore x58...layout a parte (+ che altro i pci-e)... :)

Ilsanto
30-01-2009, 13:42
Mini Recensione BloodRage

Premessa:
La premessa e' doverosa, non essendo un recensore professionista, ma un semplice appassionato di Hardware.
Con questa mia personale recensione, ho intenzione di evidenziare i punti a favore ed a sfavore della BloodRage, partendo da alcuni presupposti. Il primo è che questa mobo la usero' in overclock in uso quotidiano per far andare una cpu I7 920 al massimo consentito ad aria. Il secondo è che questa BloodRage sara' l'ossatura di un futuro Gaming PC.
Il mio obiettivo quindi e' tirare la cpu 920 ad aria al massimo per una stabilita' Rock Solid in Daily Use e portare le ram al max nei timings e subtimings sempre per uso QUOTIDIANO!. Quindi, non esprimo pareri sul possibile utilizzo a liquido od azoto, perche' non sono interessato all'argomento e perche' non sono in grado non avendo tali accessori per il momento.
Questa premessa e' doverosa, perche' chi fa OC estremo, sicuramente non sara' interessato a questa mini-recensione, visto che ha come interesse il "tirare" al max bclk, ram e raffreddare il tutto al meglio per ottenere i migliori numeri dai benchmarks. Quindi i bech che faro' saranno orientati piu' a scoprire le potenzialita' di questa mobo, per poi "centrare" dei settings che mi permetteranno di USARE la mobo in DU.
Infine al "simpaticone" di turno che mi dira' " e allora ti potevi fare una semplice x58 invece di farti una BR...." rispondo che e' mio interesse capire se queste mobo fatte per "reggere" stress estremi, sono in grado di reggere in DU dei settings con voltaggi se non di default, almeno nelle norme dei Data Sheet, che difficilmente si riesce a farli tenere con le altre mobo e con una stabilita' raggiungibile senza salti mortali.
Ricordo che per le recensioni specialistiche/tecniche in merito allo stadio di alimentazione, gestione ram, e pci-ex, ce ne sono (vr-zone) e ce ne saranno a bizzeffe.
A me interessa manifestare le mie sensazioni da utente "medio" non eccessivamente esperto che esprime giudizi su aspetti apparentemente banali ma che spesso i recensori "ufficiali" non possono dire o non vogliono dire e quindi rappresentare un aiuto a chi e' interessato alla suddetta mobo :D

Quanto costa le BloodRage:
Il primo discorso da fare e' il prezzo. La BR costa ne' piu ne' meno quanto una mobo di fascia alta.
Si parlava di prezzi attorno i 400€.
Ad oggi, 30.01.09, in USA la si trova sui 300$. In UK sulle 270 sterline. Personalmente lho pagata abbondantemente sotto i 300€. :ciapet:
In italia non si sa a quanto sara' venduta, ma i prezzi dovrebbero essere allineati alle altre nazioni (oltre al costo dell'IVA).

Ma e' vero che foxconn non e' "soddisfatta" della BloodRage e sta pensando di sostituirla con la GTI?
La Foxconn non e' soddisfatta della BR? Ma per cosa? .... per presenza di difetti? ......per scarse prestazioni? ...oppure perche' la Foxconn e' stata costretta a rivedere il suo posizionamento di mercato ? (e quindi di prezzo, "S"vendendola di fatto).
Al riguardo non esprimo opinioni in merito, visto che non faccio il tifo per nessun brand, ma in effetti la foxconn rilascera' una versione "ridimensionata" della BR definita GTI, che si posizionera', comunque, come prezzo al di sotto della BR.

Le due versioni coesisteranno, la GTI avra' lo STESSO stadio di alimentazione (12 fasi per la CPU e 2 fasi per la Vtt) della BloodRage, ma avra' IN MENO il controller Sas ed i seguenti sistemi di raffreddamento estremi: tolotto ed il Wb.





La BR nella scatola:
La scatola e' elegante ed il cartone e' dei migliori. Quindi scatola modello asus ROG, o gigabyte EXTREME.
Il disegno che evoca il nome del prodotto, fa il suo effetto.
Dentro, gli oggetti a corredo sono questi qui:

http://img91.imageshack.us/img91/2467/accessori01dp6.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=accessori01dp6.jpg)


Vi e' il solito manualetto cartaceo ed il cd-rom, purtroppo manca l'adesivo (stikerino) da mettere fuori al case.... :( ed il QF panel che purtroppo non e' in bundle ma e' venduto a parte come optional. Eppure nella scatola degli accessori vi e' lo spazio predisposto per allocarlo. (Forse decisione dell'ultima ora di non metterlo a corredo per problemi di budget).

La BR a prima vista:
BELLA!.... l'aspetto diciamo scenografico e' perfetto!
I colori sono intonati al PCB, il rosso ed il nero (che fara' la gioia dei milanisti.....) sono davvero ben intonati.
Subito saltano all'occhio i socket, slot ram e slot pci-ex e pci, comprese tutte le porte....certo la foxconn e' conosciuta ai piu come produttrice di slot e socket (ho diverse mobo asus e abit che montano i socket delle CPU con il marchio foxconn in bella vista! ).
Sono di ottima fattura, non come quelli presenti su alcune versioni di altre mobo che dopo qualche tempo non tenevano piu le ram....
La qualita' degli stessi e' elevata, a dimostrazione che si e' il presenza di un prodotto top.
Tutti i dissipatori sono AVVITATI!!!...si signori, finalmente sono avvitati con viti e non incollati con le solite schifezze di colle epossidiche o con i pernetti di plastica ad espansione.... Quindi lo smontaggio per gli OCers extreme sara' una passeggiata e facilmente potranno essere usati i fori per montarci i piu svariati dissipatorini.
Questo sembra in controtendenza, visto che oramai tutti i progettisti di hardware cercano di tenere lontano i cacciavite, pinze ed altri utensili dagli hardware, proprio per evitare di far fare danni alle mobo.
Ricordate i clip di ritensione dei dissi delle CPU di alcune generazioni fa, quando si doveva usare il cacciavite per serrarli?
Vagonate di mobo danneggiate dall'uso improprio degli utensili da parte dell'utente !!!
Oggi si producono hw progettati per un montaggio senza l'uso degli utensili, ma con sistemi di ancoraggio che lasciano a desiderare.

La presenza di viti sulla BR fa gia' capire a chi sembra destinata....almeno a coloro che sanno maneggiare gli utensili!

L'heat pipe e' molto semplice, niente fronzoli, non e' il rame ma in altro metallo. Cosi' come tutti i dissipatori sull'heatpipe sono in metallo, anche la rifinitura in rosso sangue e' di metallo smaltato di ottima fattura.

A corredo sono presenti 4 tipologie di raffreddamento: vi sono anche una serie di piccoli dissipatori da mettere sulle fasi quando si vuole smontare tutto il sistema di heatpipe e raffreddare "pesantemente".
Il waterblock del chipset e' TUTTO di rame in un unico pezzo (molto pesante) la cui base e' protetta da una pellicola plastica con una lappatura media, quindi non completamente a specchio. Il diametro degli attacchi e' di 1 1/4 di pollice e mi ha dato subito la sensazione di un waterblock "funzionale" e non di un pezzo messo in bundle per far numero e poco efficiente.


La qualita' dei componenti:
Semplicemente OTTIMI:
i condensatori sono i famosi condensatori giapponesi a stato solido (quindi si preservano nel tempo e niente sorprese di fuoriuscite di liquido dielettrico o destabilizzazioni improvvise delle tensioni) di primissima scelta.
Gli anelli di ferrite non sono a vista ma incapsulati e schermati.
Tutte le resistenze, condensatori e choke, oltre che zif, slot, chip ed IC sono perfettamente saldati con stagno di primissima scelta (non ho mai visto un luccichio cosi appariscente delle saldature....eppure "gioco" con l'hardware da parecchi anni!!!).
Non si vede nemmeno un condensatore storto o saldato in modo sbilenco.



Veniamo agli slot di espansione:

La mobo ha gli slot di espansione posti in modo molto intelligente, ma sacrificando di fatto uno sli-triplo "naturale": del tipo 3 gtx 285 o 280. La foxconn sembra preferire la soluzione DUAL SLI: e'possibile farlo con 2 gtx 285 o 2 gtx 295 senza problemi ed in piu' si ha lo spazio per mettere una scheda pci tradizionale: sk audio - sk tv-sat - ecc. ecc. E' presente uno slot pci 1x per poterci montare una audio, oltre ad un raiser proprietario per la propria sk audio di serie X-fi. A differenza di altre mobo la sk audio proprietaria NON VA INSERITA nel PCI 1X ma sul riser appunto proprietario dedicato, lasciando di fatto libero anche questo slot. Sulla scheda audio a corredo vi e' anche l'uscita per collegare il cavo del case per le prese anteriori audio e mic delle cuffie.
Cmq per come e' concepita la pci 1x e' possibile mettere una soundblaster (ad es. ) senza paura che questa possa toccare e/o finire sul dissi del chipset x58 a prescindere se si usa la istallazione ad aria, acqua od azoto!


Perche' solo 3 slot ram:
Ho letto all'inizio del thread che si discuteva del perche' foxconn abbia scelto l'uso di 3 slot ram. La foxconn ha risposto ufficialmente sul forum di supporto che tale scelta e' stata dettata da 3 considerazioni:
1) e' consigliato da intel agli integratori che sulle piattaforme x58 ci siano solo 3 slot di ram
2) che la presenza di 3 slot rispetto ai 6 rende di fatto 2 volte piu' veloce il dialogo ram-controller/cpu (!!!....sara' vero?)
3) I 3x2gb allo stato rappresentano una dotazione di ram ottima per quasi tutti gli ambiti di applicazione per cui e' diretta la BloodRage. Per ambiti in cui si richiede piu di 6 giga di ram, bisogna orientarsi su altro tipo di mobo.

Queste 3 considerazioni, sono esposte esplicitamente in diversi post nel forum di supporto della foxconn, da personale foxconn e non sono mie considerazioni.
Personalmente, aspetto di poter testare oltre al bclk anche la bandwidth delle ram per cercare di capire se ste affermazioni sono menate di marketing oppure ci sta un fondamento di verita'....


Infine non posso non evidenziare anche alcune cose che mi lasciano perplesso:

1) i tre slot ram sono TROPPO vicini al socket della CPU!. Di solito la distanza tra il socket cpu e il primo slot ram e' di media 3-3,2 cm. Invece nella BR siamo sui circa 2,5 cm.
Questo non e' un problema per chi mettera' la cpu sotto liquido od altro, ma lo e' per chi usera' dissipatori ad aria. Io ho preso un noctua, ma mi sto gia' ponendo il problema se le ram riusciro' a toglierle una volta montato il dissi. Infatti, la dimensione dei modermi dissi arrivano con la ventola montata in push pull o push push a comprire il primo slot delle ram. Ed ho la sensazione che montare ram con grosse alettature (tipo diablo o g.skill pigreco o sistemi di ventilazione sulle ram) sara' impossibile. Quindi okkio a questo problema di incompatibilita' hardware. Sembrerebbe quasi che la foxconn scoraggiasse l'uso dell'aria. (Si fa sempre piu' pressante la sensazione in me che questa mobo sia spudoratamente dedicata ad una utenza troppo di "nicchia!")


2) la BR non permette un TRI-SLI sic et simpliciter, come dicevo sopra, ma almeno una sk video deve essere messa sotto liquido (quindi occupare UNO slot pci-ex liberando l'altro per la terza sk video) altrimenti e' impossibile. Certo il non plus ultra sarebbe un tri - sli liquidato.....(....azz....ancora co sto liquido?)


3) Mancanza del QF Panel di serie, riduce di molto il divertimento su questa bella mobo. Certo il poter variare i parametri vitali per un overclocker a pannello sul case, non e' una idea malefica :P . Tale mancanza pero' non inficia assolutamente l'uso "classico" nei vari smanettamenti da Oc'ers.


4) I fori di aggancio per gli ancoraggi sulla cpu nel formato 775, se rappresentano un bonus per chi deve liquidare la BloodRage (uffa!.....ancora co sto liquido!) rappresentano un "pericolo" per chi e' intenzionato ad usare un sistema di raffreddamento ad aria per cpu dual o quad core. Mi spiego meglio facendo qualche esempio: l'HFS dei I7 sono piu grandi e cmq la cpu scalda molto di piu' in oc rispetto le soluzioni quad/dual core. Quindi potrebbe succedere che si possa usare uno Zalman CNPS 9700 LED (ottimo dissi per la generazione quad core) su questa mobo per raffreddare ad aria un 920 oc a 3,8. La cosa porterebbe a far lavorare la cpu a temp troppo vicino alla soglia massima se non oltre. Infatti la Zalman ha da poco immesso la versione "maggiorata" del 9700 (Zalman CNPS 9900 - LED) che e' ingegnerizzata per lavorare al meglio sui core i7, ovviamente lo staffaggio e' predisposto per il socket 1366.
In conclusione se la presenza dei fori per lo staffaggio del formato 775 e' una comodita' per chi usa il liquido (basta variare la portata) PUO' ESSERE UN RISCHIO PER CHI VA AD USARE UN DISSI AD ARIA CONCEPITO PER LE CPU QUAD CORE (formato 775). Basta informarsi sui forum e vedere quale dissi ad aria della generazione 775 puo' lavorare ottimamente anche con la generazione 1336, in attesa di nuove soluzioni presentate nei prossimi mesi.

Veniamo al di sotto....
Questa foto mostra la "faccia posteriore" del pbc della BR:
http://img91.imageshack.us/img91/5590/retroqi5.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=retroqi5.jpg)

Da notare i raccordi in rame nei rispettivi punti di ancoraggio :D


Invece del "di dietro" ho apprezzato molto la presenza:
- una ps2 per tastiera (ottima scelta!)
- 2 usb dedicate per tastiere o mouse evoluti
- tastino di reset (disattivabile da bios??)

Sicuramente un punto a favore e' la presenza della porta PS/2 per la tastiera. Chi passa ore nel bios, sa come e' comodo avere il piu affidabile ps2 al posto della porta USB per la gestione delle tastiere quando si va giu di oc pesante... e scompare l'uso della tastiera all'improvviso :P Anche se molti amici "abili smanettoni" mi confermano che di fatto non succede piu un problema del genere.


BIOS
Mi piace la scelta del dual bios, i due chippettini danno un senso di sicurezza all'OCer meno esperto, sono posizionati e montati vicino tra di loro e su un semplice zoccoletto, che rende facile l'estrazione in caso di sostituzione.

Che versione di BR ho:
Per poter vedere la versione basta leggere sul pcb tra il connettore del floppy e quello dell'ultimo pci-ex.

Io ho la ver. 1.0

Sul forum foxcom dicono che esistono 3 versioni di pcb, e quindi tre revisioni:
1.0
1.1
1.2
Come al solito non sono rese pubbliche le migliorie apportate nelle varie rev.

Valori aggiunti:
1) controller SaS
2) Posibilita' di misurare le tensioni sulla mobo usando un tester anal./digit.

La BloodRage una motheboard SPARTANA:
In definitiva, sta BloodRage mi da la sensazione di una Mobo "spartana"!.
Nel senso che e' senza fronzoli, diretta, "vestita" con un sistema di raffreddamento nel punto giusto e in modo tale che risulta facile "svestirla" per montarci quello che meglio si aggrada, esteticamente bella, ma non pacchiana.
E' fornita dell'indispensabile (tre slot ram - ps2 key - tasti di reset - bios flashabili da programmatori standalone - POST LED).
Non ha ammennicoli o gadgets inutili, unico vezzo il logo con lo scudo e la spada!.... Come un vero spartano! :D

Pareri personali:
La BloodRage e' una mobo per overclockers, piu' che per il gamers (installa Oclocka quanto basta e gioca), predilige il sistema di raffreddamento a liquido; cio' non toglie che si potra' usare anche l'aria, ma e' sicuramente "liquid minded". Sembra concepita per quell'uso.

Ovviamente come ho detto nella premessa puo' capitare che le mie aspettattive non soddisfino alcuni di voi che si aspettano altri tipi di prestazioni. Per questo, bisogna aspettare qualche utente EXTREME che la metta sotto azot....ahem..torchio seriamente :D

Appena mi arrivano gli altri pezzi la monto sul banchetto ed inizio i test e vi posto i risultati...vediamo se sti tre slot ram cosi "appiccicati" al socket nascondono qualche ottima sorpresa ;) facendomi gridare: " QUESTA E' SPARTAAAAAA!!!...." oppure rappresentano un esercizio di stile mal riuscito?

G-UNIT91
30-01-2009, 13:45
azz...milanista pure te??? :D

non vedo davvero l'ora di vedere che combina sta mobo...quasi sicuramente la migliore x58...layout a parte (+ che altro i pci-e)... :)

ceeerto...c'ho pure l'autografo di Scemoscenko!:D

ma la mobo non è che la cambi?!:D

Ilsanto
30-01-2009, 13:49
Spero che con la minirecensione sono riuscito a soddisfare quasi tutte le domande che l'utente "medio" puo' ripetere in questo thread. Ice, se reputi valida la minirecensione linkala pure in prima pagina cosi alle varie domande generiche, linkiamo queste risposte.
Se non vanno bene, fatemi sapere sono a vs. disposizione.
Appena arrivano gli altri compo vado giu di brutto con i test e le foto dei bench :D Ovviamente Delly e' richiesto per darmi una mano....

fdadakjli
30-01-2009, 13:51
ottima rece... :)

fdadakjli
30-01-2009, 13:56
ceeerto...c'ho pure l'autografo di Scemoscenko!:D

ma la mobo non è che la cambi?!:D

bene... ;)
io ho molto di più di quei giocatori...ho un'amica che lavora a milanello... :)
ogni tanto qualche regalo mi arriva... :asd:

p.s. ...la DFI resta dov'è per ora... :ciapet:
anche se per me la BloodRage è il meglio... ;)

Razer(x)
30-01-2009, 14:25
Probabilmente la prenderò, mi sono rotto di aspettare e in giro la UD5 non si trova. Se mi rimborsano i soldi la compro.

carpo93
30-01-2009, 14:43
mi piace molto il layout
solo che in italia non si trova:muro: :muro: :muro:
convincere mio padre a comprare all'estero è un impresa
sarebbe bello vedere se x58 scala con il freddo come fa x48

smoicol
30-01-2009, 15:51
il problema è sempre lo stesso con foxconn
quando esce la mobo è già ora di nuovi chipset
niente da dire sulla qualità della scheda ma sul lavoro di foxconn si
troppo lenti
e pensare che questa mobo è stata presentata prima di tutte le altre x58

K Reloaded
30-01-2009, 15:57
Spero che con la minirecensione sono riuscito a soddisfare quasi tutte le domande che l'utente "medio" puo' ripetere in questo thread. Ice, se reputi valida la minirecensione linkala pure in prima pagina cosi alle varie domande generiche, linkiamo queste risposte.
Se non vanno bene, fatemi sapere sono a vs. disposizione.
Appena arrivano gli altri compo vado giu di brutto con i test e le foto dei bench :D Ovviamente Delly e' richiesto per darmi una mano....

fattela mettere in prima pagina ;)

K Reloaded
30-01-2009, 15:58
il problema è sempre lo stesso con foxconn
quando esce la mobo è già ora di nuovi chipset
niente da dire sulla qualità della scheda ma sul lavoro di foxconn si
troppo lenti
e pensare che questa mobo è stata presentata prima di tutte le altre x58

beh e che nuovi chipset sarebbero in uscita? quelli per Lynnfield?

smoicol
30-01-2009, 16:01
era un modo per dire che foxconn fa passare troppo tempo per far uscire le sue mobo.

The_SaN
30-01-2009, 16:57
Bella rece Ilsanto :)

Cambiando un attimo discorso (ma neanche molto): Hanno tolto la bloodrage dai siti newegg e ewiz!!!
Panicooooo :eek: :cry:

smoicol
30-01-2009, 18:59
Bella rece Ilsanto :)

Cambiando un attimo discorso (ma neanche molto): Hanno tolto la bloodrage dai siti newegg e ewiz!!!
Panicooooo :eek: :cry:

avevo letto qualcosa in giro sulle poche mobo a disposizione, ma dovrebbe rientrare a breve questa emergenza.

The_SaN
30-01-2009, 19:05
avevo letto qualcosa in giro sulle poche mobo a disposizione, ma dovrebbe rientrare a breve questa emergenza.É che di solito le lasciano in prenotazione....ma hanno proprio tolto la pagina :(
Mi ha fatto venire il cagotto, me la volevo prendere per marzo ...

carpo93
30-01-2009, 19:07
mio padre ha detto che gli va bene comprare in uk
bloodrage arrivoooooooooooooooooooooooooooooo:fagiano:

fdadakjli
30-01-2009, 19:12
mio padre ha detto che gli va bene comprare in uk
bloodrage arrivoooooooooooooooooooooooooooooo:fagiano:

ottimo....bravo papino... :D

Icemanrulez
30-01-2009, 19:55
minireview inserita nel primo post sotto le foto!!
aspetto i test con i componenti in arrivo!!!

Ilsanto
30-01-2009, 20:00
ottima rece... :)
Grazie mille Delly.... cmq sei stato PRECETTATO....appena arriva il resto mi dai una mano nei test e bench....ovviamente! :D :p :) ;)

fattela mettere in prima pagina ;)
Fa nulla.... se Ice la ritiene utile ok senno' non e' un problema.... Cmq io la aggiorno man mano che ho notizie o news importanti


Bella rece Ilsanto :)

Cambiando un attimo discorso (ma neanche molto): Hanno tolto la bloodrage dai siti newegg e ewiz!!!
Panicooooo :eek: :cry:

Grazie san...
Cmq non preoccuparti... La BloodRage e' sempre commercializzata! :p
Anzi venderanno sia la BR liscia che la BR GTI...


avevo letto qualcosa in giro sulle poche mobo a disposizione, ma dovrebbe rientrare a breve questa emergenza.
Esatto...
Il ritardo sembra un problema di "speculazione" dei distributori.

Ilsanto
30-01-2009, 20:05
minireview inserita nel primo post sotto le foto!!
aspetto i test con i componenti in arrivo!!!

Ok perfetto iceman! e Grazie!
Cmq appeno ho news la aggiorno, dacci un'okkio di tanto in tanto.

Putroppo ho gia' una brutta notizia:
una certa incompatibilita' dei alcuni dissi ad aria indicati invece come compatibili!
Prima di postare sta news voglio fare io delle prove "obiettive" e poi aggiorno... con delle foto.

fdadakjli
30-01-2009, 20:06
Grazie mille Delly.... cmq sei stato PRECETTATO....appena arriva il resto mi dai una mano nei test e bench....ovviamente! :D :p :) ;)

sicuramente... :mano:

domani monto il wb chipset sulla DFI...vediamo se si recupera qualcosa con acqua refrigerata... :)

carpo93
31-01-2009, 14:07
delly tu metterai il wb
ma sull br ci si può mettere di meglio:D

Er_bomba
31-01-2009, 14:23
ma in italia non si vende? :D

fdadakjli
31-01-2009, 16:06
delly tu metterai il wb
ma sull br ci si può mettere di meglio:D

ah...ovvio...ma per daily ci sia accontenta... :)

fdadakjli
01-02-2009, 10:18
ma in italia non si vende? :D

ancora non si vede in giro purtroppo... :(

carpo93
01-02-2009, 17:23
domani la ordino:D
per il processore aspetterò che mi arrivi
mi sento come un bimbo che aspetta un nuovo giochino...
anzi sono un bimbo che aspetta un nuovo giochino

marco7773
02-02-2009, 23:17
Iscritto Ma che cavole è sto mostro di mobo e allucinante di quanto e bella...

Icemanrulez
07-02-2009, 18:10
ci sono novità??

Nejiro
07-02-2009, 18:15
Salve ragazzi,vorrei passare anch'io ad i7 e stavo pensando a questa o alla Renaissance.Premetto che non faccio overclock ma mi diverto a fare elaborazioni video,audio ecc....Prima di tutto voglio stabilità.Come scheda mi piacerebbe di più la Renaissance(scrivo qui perchè non c'è un tread ufficiale),chiedo a voi possessori,è una buona scheda?Con un processore i7 920 noterò differenze rispetto al mio Q9450?L'audio integrato com'è?E' decente?Le porte SAS gestite dal controller Marvell sono compatibili anche con dischi sata?Come RAM ci metterei un kit da 6gb Corsair XMS3 1333mhz(PC3-10666) 9 9 9 24.Sono buone RAM?
GRAZIE

Icemanrulez
07-02-2009, 18:27
Salve ragazzi,vorrei passare anch'io ad i7 e stavo pensando a questa o alla Renaissance.Premetto che non faccio overclock ma mi diverto a fare elaborazioni video,audio ecc....Prima di tutto voglio stabilità.Come scheda mi piacerebbe di più la Renaissance(scrivo qui perchè non c'è un tread ufficiale),chiedo a voi possessori,è una buona scheda?Con un processore i7 920 noterò differenze rispetto al mio Q9450?L'audio integrato com'è?E' decente?Le porte SAS gestite dal controller Marvell sono compatibili anche con dischi sata?Come RAM ci metterei un kit da 6gb Corsair XMS3 1333mhz(PC3-10666) 9 9 9 24.Sono buone RAM?
GRAZIE

guarda sono entrambe ottime schede e per il tuo scopo la renaissance è ottima come lo sarebbe ancor di piu un asus della serie WS.
con una cpu i920 avrai un buon margine di guadagno rispetto alla tua cpu quad core attuale, impostandolo ad una frequenza di 3.6ghz (praticamente tutti ci arrivano con poco vcore) avresti un ottima potenza elaborativa e nel tuo caso che lavori nel campo audio-video avresti una macchina adeguata al lavoro grazie agli 8 core (grazie alla tecnologia HT) utilizzandola con software che supportano il multicore vai a pennello.l'audio integrato non so come sia ma dato che sempre integrato è credo sia senza troppe pretese...
il controller SAS può gestire sia dischi con interfaccia SAS che dischi SATA senza alcun problema.
le ram che vorresti montare sono ram senza alcuna pretesa ti consiglio di orientarti verso un kit con frequenza 1600 e almeno cas8 (ci sono delle ottime team group a 200€ per 6gb) cosi sfrutteresti meglio il vantaggio del triplechannel con una frequenza piu alta e cas minore a vantaggio delle prestazioni generali del sistema

Nejiro
08-02-2009, 10:56
Grazie infinite per la risposta Iceman....Volevo chiedervi una cosa:non trovo in nessun negozio la Renaissance,ne in Italia ne in Europa,sapete dirmi(anche in pvt)qualche negozio affidabile che la vende e che abbia prezzi "umani"?
GRAZIE

Ilsanto
09-02-2009, 20:56
Rieccomi....
perdonatemi, ma il lavoro mi sta assorbendo non poco, dopo la ripresa dalle vacanze natalizie!
Cmq, ho dovuto attendere lo shop italiano che mi consegnasse gli ultimi materiali che mi servivano per la piattaforma I7. :muro:
Ho assemblato il tutto.
Vi aggiungo qualche shot dell'assemblaggio ed alcune perplessita':

[prossimamente...]

1) okkio ai slot ram, effettivamente sono piu vicini al socket delle altre mobo (2.5cm dal socket al primo ram slot- mentre nelle altre e' 3 cm). Questo puo' provocare alcuni problemi di incompatibilita' con alcune ram.
Infatti le ram che sono pesantemente alettate, tipo le diablo, accoppiate con un dissi della cpu ad aria hanno problema di starci sotto. Il problema si puo' ovviare, "alzando" un po' la ventola dall'alloggiamento del dissi. Io ho il noctua SE 1366 e non avrei problema a farlo.
Resta cmq il principio secondo cui chi compra diablo, non usera' MAI un raffeeddamento ad ARIA, quindi il problema non si pone :D

2) Attenzione ad montaggio della ventolina SOPRA al dissi del chipset!!!
Sembra incredibile.... ma purtroppo e' cosi!... E' una procedura molto complicata!! Si rischia di danneggiare le alette del dissi montato sul chipset.
NON SEGUITE LE ISTRUZIONI A MANUALE! davvero si corre il rischio di far danni al dissi. Fate come me:
- Infilate una molla di fissaggio della ventolina nei fori del dissi
- Inserite la ventolina sotto la molla facendo attenzione che la ventolina sia posizionata al centro.
- A questo punto NON ci provate nemmeno ad inserire dall'altro lato della ventola la molla di fissaggio, fareste solo danni...
- Prendete una pinza a punte piatte e "allargate" poco alla volta l'angolo delle molle di fissaggio della ventolina, fino a quando
non riuscite ad inserire la molla nei fori del dissi.
- Appena riuscite ad "infilarla" nei fori con la ventolina sopra, usate le MANI per infilare la molla nei due buchi della ventolina usando le mani (oppure una fascettina stringi tubo...). NON USATE CACCIAVITE O ALTRO.... si corre il rischio di piegare le alette del dissi sotto la ventolina!!

3) ho avutoproblemi con la mia sk video di battaglia! una gloriosa 6600gt!. Addirittura al primo boot ( di solito le mie macchine partono al primo avvio senza perdere colpo... ;) ) la mobo si accendeva ma non andava a monitor nessun segnale. Dopo un brainstorming di 10 minuti capisco che e' la sk video ( grazie anche al LED POST CODE comodissimo...). Monto altra sk video 6600gt, la mobo fa boot entro nel bios e ....FREEZE!.
A quel punto diventa difficile capire cosa potesse essere. Non mi scoraggio, monto una 9500gt e subito capisco dal boot che va molto meglio!
Infatti boota senza problemi entro a bios e non mi freeza.
Installo win xp pro 32bit sp2

Per il resto non ho trovato altri inconvenienti pratici all'atto del montaggio.



Mio primo test:
Essere in grado di far lavorare un I7 920 a default il piu alto possibile, stabile 7/24 in 3d con 4 core, con le ram al max. TUTTO NELLE SPECIFICHE.

Questo significa che:
moltiplicatori della cpu (CPU, QPI, UNCORE e MEM) saranno a default
Voltaggi della CPU (Vcore, Vtt e Vdimm) saranno i piu' bassi possibili e comunque NELLE SPECIFICHE della INTEL
I settaggi delle RAM ed i sottosettaggi saranno i piu aggressivi possibili

Questo obiettivo me lo sono imposto, visto che voglio familiarizzare con la nuova CPU Intel e volevo capire quale fosse il vero "collo di bottiglia" di questa nuova tecnologia con ICM integrato (brutte esperienze con i k10!!).

Ecco i risultati:
http://img410.imageshack.us/img410/426/cpuz4000gs4.th.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=cpuz4000gs4.png)
http://img149.imageshack.us/img149/4791/cpuzramsz2.th.png (http://img149.imageshack.us/my.php?image=cpuzramsz2.png)
http://img149.imageshack.us/img149/5008/cpuzmoboul6.th.png (http://img149.imageshack.us/my.php?image=cpuzmoboul6.png)




Ho postato solo gli shot di CPU-Z e non quelli di stress test perche' come vedete sono risultati ottenibili tranquillamente da chiunque. Anche se non credo con tutto a default.

Veniamo al settings:
HARDWARE:
I7 920 batch 3838A826
BloodRage ver. 1.0 Bios G13
Sk video 9500 gt 1gb
ram ocz 3x2gb 1600
Corsair HX1000EU (stupendo!..qualita' seasonic oggi si trova a prezzo convenientissimo!)
Raptor 74gb
Liteon
noctua SE 1366

Questi i test della memoria:
http://img443.imageshack.us/img443/1124/200mhzramzn3.th.png (http://img443.imageshack.us/my.php?image=200mhzramzn3.png)
http://img510.imageshack.us/img510/537/larghezzadibandamemoriaqs0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=larghezzadibandamemoriaqs0.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/3936/cacheememoria4000vi2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=cacheememoria4000vi2.jpg)



Da questo primo test ho avuto le seguenti conferme:
1) la BR e' una mobo matura e stabilissima
2) E' possibile far andare in OC un 920 a 3,800 Mhz ad aria TUTTO A DEFAULT tranne il Vcore alzato di un +70mV (una inezia....)
3) Le ram su sta BloodRage tirano da bestiaaaaa!
4) LA BR e' consigliatissima a tutti quelli che vogliono fare OC e dimenticarsi di avere una CPU Oclockata nel case. Tipo hardgamers o utilizzatori di specifici soft...

Altra considerazione personalissima, il vero problema dei nehalem resta il rapporto moltiplicatori dei uncore/mem ed i relativi voltaggi

E' in arrivo da un mio amico un 920 "sfigatissimo" (non sta sui 4,0 ghz su nessuna mobo.....). Voglio provarlo su sta BR

Adesso inizio a benchare per il MAX Bclock e max RAM.
STAY TUNED!

Icemanrulez
09-02-2009, 21:09
Rieccomi....
perdonatemi, ma il lavoro mi sta assorbendo non poco, dopo la ripresa dalle vacanze natalizie!
Cmq, ho dovuto attendere lo shop italiano che mi consegnasse gli ultimi materiali che mi servivano per la piattaforma I7. :muro:
Ho assemblato il tutto.
Vi aggiungo qualche shot dell'assemblaggio ed alcune perplessita':

[prossimamente...]

1) okkio ai slot ram, effettivamente sono piu vicini al socket delle altre mobo (2.5cm dal socket al primo ram slot- mentre nelle altre e' 3 cm). Questo puo' provocare alcuni problemi di incompatibilita' con alcune ram.
Infatti le ram che sono pesantemente alettate, tipo le diablo, accoppiate con un dissi della cpu ad aria hanno problema di starci sotto. Il problema si puo' ovviare, "alzando" un po' la ventola dall'alloggiamento del dissi. Io ho il noctua SE 1366 e non avrei problema a farlo.
Resta cmq il principio secondo cui chi compra diablo, non usera' MAI un raffeeddamento ad ARIA, quindi il problema non si pone :D

2) Attenzione ad montaggio della ventolina SOPRA al dissi del chipset!!!
Sembra incredibile.... ma purtroppo e' cosi!... E' una procedura molto complicata!! Si rischia di danneggiare le alette del dissi montato sul chipset.
NON SEGUITE LE ISTRUZIONI A MANUALE! davvero si corre il rischio di far danni al dissi. Fate come me:
- Infilate una molla di fissaggio della ventolina nei fori del dissi
- Inserite la ventolina sotto la molla facendo attenzione che la ventolina sia posizionata al centro.
- A questo punto NON ci provate nemmeno ad inserire dall'altro lato della ventola la molla di fissaggio, fareste solo danni...
- Prendete una pinza a punte piatte e "allargate" poco alla volta l'angolo delle molle di fissaggio della ventolina, fino a quando
non riuscite ad inserire la molla nei fori del dissi.
- Appena riuscite ad "infilarla" nei fori con la ventolina sopra, usate le MANI per infilare la molla nei due buchi della ventolina usando le mani (oppure una fascettina stringi tubo...). NON USATE CACCIAVITE O ALTRO.... si corre il rischio di piegare le alette del dissi sotto la ventolina!!

3) ho avutoproblemi con la mia sk video di battaglia! una gloriosa 6600gt!. Addirittura al primo boot ( di solito le mie macchine partono al primo avvio senza perdere colpo... ;) ) la mobo si accendeva ma non andava a monitor nessun segnale. Dopo un brainstorming di 10 minuti capisco che e' la sk video ( grazie anche al LED POST CODE comodissimo...). Monto altra sk video 6600gt, la mobo fa boot entro nel bios e ....FREEZE!.
A quel punto diventa difficile capire cosa potesse essere. Non mi scoraggio, monto una 9500gt e subito capisco dal boot che va molto meglio!
Infatti boota senza problemi entro a bios e non mi freeza.
Installo win xp pro 32bit sp2

Per il resto non ho trovato altri inconvenienti pratici all'atto del montaggio.



Mio primo test:
Essere in grado di far lavorare un I7 920 a default il piu alto possibile, stabile 7/24 in 3d con 4 core, con le ram al max. TUTTO NELLE SPECIFICHE.

Questo significa che:
moltiplicatori della cpu (CPU, QPI, UNCORE e MEM) saranno a default
Voltaggi della CPU (Vcore, Vtt e Vdimm) saranno i piu' bassi possibili e comunque NELLE SPECIFICHE della INTEL
I settaggi delle RAM ed i sottosettaggi saranno i piu aggressivi possibili

Questo obiettivo me lo sono imposto, visto che voglio familiarizzare con la nuova CPU Intel e volevo capire quale fosse il vero "collo di bottiglia" di questa nuova tecnologia con ICM integrato (brutte esperienze con i k10!!).

Ecco i risultati:
http://img410.imageshack.us/img410/426/cpuz4000gs4.th.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=cpuz4000gs4.png)
http://img149.imageshack.us/img149/4791/cpuzramsz2.th.png (http://img149.imageshack.us/my.php?image=cpuzramsz2.png)
http://img149.imageshack.us/img149/5008/cpuzmoboul6.th.png (http://img149.imageshack.us/my.php?image=cpuzmoboul6.png)




Ho postato solo gli shot di CPU-Z e non quelli di stress test perche' come vedete sono risultati ottenibili tranquillamente da chiunque. Anche se non credo con tutto a default.

Veniamo al settings:
HARDWARE:
I7 920 batch 3838A826
BloodRage ver. 1.0 Bios G13
Sk video 9500 gt 1gb
ram ocz 3x2gb 1600
Corsair HX1000EU (stupendo!..qualita' seasonic oggi si trova a prezzo convenientissimo!)
Raptor 74gb
Liteon
noctua SE 1366

Questi i test della memoria:
http://img443.imageshack.us/img443/1124/200mhzramzn3.th.png (http://img443.imageshack.us/my.php?image=200mhzramzn3.png)
http://img510.imageshack.us/img510/537/larghezzadibandamemoriaqs0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=larghezzadibandamemoriaqs0.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/3936/cacheememoria4000vi2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=cacheememoria4000vi2.jpg)



Da questo primo test ho avuto le seguenti conferme:
1) la BR e' una mobo matura e stabilissima
2) E' possibile far andare in OC un 920 a 3,800 Mhz ad aria TUTTO A DEFAULT tranne il Vcore alzato di un +70mV (una inezia....)
3) Le ram su sta BloodRage tirano da bestiaaaaa!
4) LA BR e' consigliatissima a tutti quelli che vogliono fare OC e dimenticarsi di avere una CPU Oclockata nel case. Tipo hardgamers o utilizzatori di specifici soft...

Altra considerazione personalissima, il vero problema dei nehalem resta il rapporto moltiplicatori dei uncore/mem ed i relativi voltaggi

E' in arrivo da un mio amico un 920 "sfigatissimo" (non sta sui 4,0 ghz su nessuna mobo.....). Voglio provarlo su sta BR

Adesso inizio a benchare per il MAX Bclock e max RAM.
STAY TUNED!

ottimi test ilsanto molto dettagliati
non vedo l'ora di vedere come si comporta di bclk;)

Flying Tiger
09-02-2009, 22:20
@Ilsanto

Scusa mi puoi fare una cortesia , visto che non sono riuscito a capire , anche dalle immagini , una cosa sul wb per il raffreddamento a liquido del chipset ?

Sulla Blackops che utilizzo il wb ha a corredo due set di raccordi , uno da 10mm e uno da 12mm , smontabili e sostituibili , sulla BloodRage com' e' la situazione , e' uguale o sono fissi ?

E nel caso siano fissi , da quanto sono come mm ?

Grazie infinite;)

Icemanrulez
09-02-2009, 22:23
@Ilsanto

Scusa mi puoi fare una cortesia , visto che non sono riuscito a capire , anche dalle immagini , una cosa sul wb per il raffreddamento a liquido del chipset ?

Sulla Blackops che utilizzo il wb ha a corredo due set di raccordi , uno da 10mm e uno da 12mm , smontabili e sostituibili , sulla BloodRage com' e' la situazione , e' uguale o sono fissi ?

E nel caso siano fissi , da quanto sono come mm ?

Grazie infinite;)

sono fissi da 12mm;)

Ilsanto
09-02-2009, 22:26
sono fissi da 12mm;)

@ :D

Nejiro
10-02-2009, 18:12
Salve ragazzi,ho ordinato una Foxconn Renaissance(dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni),dato che non c'è un tread ufficiale,posso scrivere qui per favore?
Prima cosa:come si aggiorna il Bios,è semplice?Non sono un espertissimo quindi vi chiedo.Essendo abituato alle Asus l'operazione è semplicissima,si fa tutto da bios con una chiavetta usb,per quanto riguarda invece la Foxconn?Sono andato nel sito ufficiale ma gli ultimi Bios non riesco a scaricarli,mi dice "file not found".C'è qualche altro sito dove andare?Le utility della Foxconn per monitorare le temperature ecc...sono efficienti e fatte bene?A questa scheda ho abbinato un processore i920 e 6gb di RAM Corsair http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C9.pdf Premetto che non faccio overclock,faccio un pò di editing audio e video quindi mi interessa che la scheda sia stabile.Non ho mai avuto una Foxconn,come qualità come siamo messi?Ho fatto una buona scelta?
GRAZIE

Alfio89
10-02-2009, 18:20
Salve ragazzi,ho ordinato una Foxconn Renaissance(dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni),dato che non c'è un tread ufficiale,posso scrivere qui per favore?
Prima cosa:come si aggiorna il Bios,è semplice?Non sono un espertissimo quindi vi chiedo.Essendo abituato alle Asus l'operazione è semplicissima,si fa tutto da bios con una chiavetta usb,per quanto riguarda invece la Foxconn?Sono andato nel sito ufficiale ma gli ultimi Bios non riesco a scaricarli,mi dice "file not found".C'è qualche altro sito dove andare?Le utility della Foxconn per monitorare le temperature ecc...sono efficienti e fatte bene?A questa scheda ho abbinato un processore i920 e 6gb di RAM Corsair http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C9.pdf Premetto che non faccio overclock,faccio un pò di editing audio e video quindi mi interessa che la scheda sia stabile.Non ho mai avuto una Foxconn,come qualità come siamo messi?Ho fatto una buona scelta?
GRAZIE

Penso proprio che a livello di qualità 6 in una botte di ferro!

Ilsanto
10-02-2009, 22:26
Salve ragazzi,ho ordinato una Foxconn Renaissance(dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni),dato che non c'è un tread ufficiale,posso scrivere qui per favore?
Prima cosa:come si aggiorna il Bios,è semplice?Non sono un espertissimo quindi vi chiedo.Essendo abituato alle Asus l'operazione è semplicissima,si fa tutto da bios con una chiavetta usb,per quanto riguarda invece la Foxconn?Sono andato nel sito ufficiale ma gli ultimi Bios non riesco a scaricarli,mi dice "file not found".C'è qualche altro sito dove andare?Le utility della Foxconn per monitorare le temperature ecc...sono efficienti e fatte bene?A questa scheda ho abbinato un processore i920 e 6gb di RAM Corsair http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C9.pdf Premetto che non faccio overclock,faccio un pò di editing audio e video quindi mi interessa che la scheda sia stabile.Non ho mai avuto una Foxconn,come qualità come siamo messi?Ho fatto una buona scelta?
GRAZIE
Il bios si aggiorna come la asus anche con la USB.
Per scaricare i nuovi bios, DEVI registrarti al sito con una email ed una password e' semplicissimo e non ti chiede nemmeno la conferma della mail
Le utility della foxconn sono precise anche se quella della BR e' un po brutta graficamente ma la cosa e' soggettiva. Cmq sono molto precise.
Con un 920 e le corsair arrivi sicuro a 3,8 stabilissimo. Quindi per l'uso che ne devi fare sei sicuramente messo bene! :D
Sela renaissance e' come la BR....bhe' secondo me sei nel lotto delle migliori schede madri :) ;)
saluti
ilsanto
p.s.
se conosci l'inglese, frequenta il forum del supporto foxconn che e' molto utile e ricco di info.

Nejiro
10-02-2009, 23:08
Mi sono registrato al Forum ma non riesco ancora a scaricare i Bios,mi fa scaricare solo il terz'ultimo,il P07 mi sembra.Per favore,mi spieghi la procedura da seguire per scaricare gli ultimi Bios?Per aggiornare il bios c'è una utility all'interno del bios come le asus?
GRAZIE

Dragonx21
12-02-2009, 11:27
e io che cerco disperatamente questa scheda :cry:

K Reloaded
12-02-2009, 11:46
Da questo primo test ho avuto le seguenti conferme:
1) la BR e' una mobo matura e stabilissima
2) E' possibile far andare in OC un 920 a 3,800 Mhz ad aria TUTTO A DEFAULT tranne il Vcore alzato di un +70mV (una inezia....)
3) Le ram su sta BloodRage tirano da bestiaaaaa!
4) LA BR e' consigliatissima a tutti quelli che vogliono fare OC e dimenticarsi di avere una CPU Oclockata nel case. Tipo hardgamers o utilizzatori di specifici soft...

Altra considerazione personalissima, il vero problema dei nehalem resta il rapporto moltiplicatori dei uncore/mem ed i relativi voltaggi

E' in arrivo da un mio amico un 920 "sfigatissimo" (non sta sui 4,0 ghz su nessuna mobo.....). Voglio provarlo su sta BR

Adesso inizio a benchare per il MAX Bclock e max RAM.
STAY TUNED!

grande Santo! 10 di oblio non ti hanno corroso ... :D

Nejiro
12-02-2009, 12:15
e io che cerco disperatamente questa scheda :cry:
Cosa cerchi?La Bloodrage?

Dragonx21
12-02-2009, 12:19
Cosa cerchi?La Bloodrage?

sì:cry:

Nejiro
12-02-2009, 12:47
Ragazzi,stasera se ho tempo dovrei montare una Foxconn Renaissance,non so che Bios c'è installato dentro,se non c'è l'ultimo vorrei metterlo,qualcuno per favore mi spiega la procedura più semplice per aggiornare i Bios della Foxconn?Come s.o. ho Vista 64bit.
GRAZIE

ekerazha
12-02-2009, 13:14
Ma alla fine 'sto QF Panel esiste (anche a parte) o no?

The_SaN
12-02-2009, 17:26
Ma alla fine 'sto QF Panel esiste (anche a parte) o no?Esistere esiste :D
Io non l'ho ancora visto, sembra che non sia ancora stato ufficialmente presentato :stordita:
Dovrebbe uscire a breve...

Ilsanto
14-02-2009, 10:29
grande Santo! 10 di oblio non ti hanno corroso ... :D

:D :p Sta scheda mi ha preso... finalmente un prodotto "esoterico" fuori dalla normalita' :sofico:

e io che cerco disperatamente questa scheda :cry:

prova sugli shop inglesi, alcuni sono rapidi e precisi!

Ragazzi,stasera se ho tempo dovrei montare una Foxconn Renaissance,non so che Bios c'è installato dentro,se non c'è l'ultimo vorrei metterlo,qualcuno per favore mi spiega la procedura più semplice per aggiornare i Bios della Foxconn?Come s.o. ho Vista 64bit.
GRAZIE
Usa il manuale della mobo: prendi una chiavetta USB, formattala a fat 32, mettici su il file del bios (xxx.bin) ed il file per flashare awdflash.exe
Se non trovi ne' il file del bios e ne' il awdflash.exe, prova sul forum del supporto foxconn (http://www.xtremesystems.org/forums/forumdisplay.php?f=281)

Ilsanto
14-02-2009, 10:35
Si! ci sono riuscito!
Finalmente il sistema e' stabile per il 7/24 a 4.0Ghz con TUTTI i valori nelle specifiche INTEL!! :D :) :p ;) :ciapet: ad ARIA!
Ovviamente ho dovuto far girare prime95, linx ed orthos tantissime volte e mi ha portato via un mare di tempo.
Ma alla fine ci sono riuscito!
Adesso sarei disponibile per i test del MAX Bclok e MAX RAM....
DELLYYYYYY.....ndo' stai!? :D :sofico:
Se volete info sulla mia stabilita' chiedete pure!
Ricordo la mia cfg:
ALI Corsair HX1000EU
Intel 920 @4.0GHZ!!!!!
RAM 3x2 Platinum OCZ 12800
noctua SE 1366

G-UNIT91
14-02-2009, 11:40
Si! ci sono riuscito!
Finalmente il sistema e' stabile per il 7/24 a 4.0Ghz con TUTTI i valori nelle specifiche INTEL!! :D :) :p ;) :ciapet: ad ARIA!
Ovviamente ho dovuto far girare prime95, linx ed orthos tantissime volte e mi ha portato via un mare di tempo.
Ma alla fine ci sono riuscito!
Adesso sarei disponibile per i test del MAX Bclok e MAX RAM....
DELLYYYYYY.....ndo' stai!? :D :sofico:
Se volete info sulla mia stabilita' chiedete pure!
Ricordo la mia cfg:
ALI Corsair HX1000EU
Intel 920 @4.0GHZ!!!!!
RAM 3x2 Platinum OCZ 12800
noctua SE 1366

SSTICA**I!:eek:

Vcore?

Ilsanto
14-02-2009, 13:29
SSTICA**I!:eek:

Vcore?

spe.... il tempo che avvito un paio di squadretti e posto un po di foto :oink: ;) :ciapet:

marco7773
14-02-2009, 21:58
A qualcuno che lo chiedeva senza dover andare negli shop inglesi sul trova prezzi si trova a questo shop Edit by Kurtz: NO LINKS E-SHOPS!!!!!correggetemi se sbaglio.
-Ma una domanda quale è la differenxa sostanziale tra questa mobo e per esempio una Asus Rampage II Extreme o EVGA Motherboard ATX Intel X58 che secondo me sono al top dell'affidabilità?

ekerazha
19-02-2009, 16:52
Questa scheda ha la possibilità di montare sensori per la temperatura aggiuntivi (es. per le ventole del case)? In caso affermativo, ci sono già dei sensori in bundle?

Icemanrulez
19-02-2009, 17:46
Questa scheda ha la possibilità di montare sensori per la temperatura aggiuntivi (es. per le ventole del case)? In caso affermativo, ci sono già dei sensori in bundle?

no non ha questa possibilità tipo le asus serie ROG :)

ekerazha
19-02-2009, 18:27
no non ha questa possibilità tipo le asus serie ROG :)

Lo sospettavo... nemmeno acquistando sensori a parte? Non ha proprio i connettori per i sensori?

Comunque a questo punto mi sa che vado di Rampage II

Icemanrulez
19-02-2009, 18:58
Lo sospettavo... nemmeno acquistando sensori a parte? Non ha proprio i connettori per i sensori?

Comunque a questo punto mi sa che vado di Rampage II

non li ha proprio:)

The_SaN
19-02-2009, 22:18
Motherboard Roundup Part II da VR-Zone :)

http://vr-zone.com/articles/5-way-x58-motherboard-roundup-part-2/6489-1.html?doc=6489

The_SaN
19-02-2009, 22:49
ottima la xfx eh. :sofico: :sofico:Non mi aspettavo molto dalla XFX...ma é davvero peggio di quanto pensassi :asd:

The_SaN
19-02-2009, 22:52
è anche il loro primo chipset intel...

magari sistemano il bios. :stordita:Sicuramente migliorerá qualcosa...
Ma piú di tanto non si puó fare, come alimentazione/componenti sono un po' fiacche.

lo abracek
20-02-2009, 11:33
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16328&What=News&tt=Foxconn%3A+in+arrivo+una+terza+mainboard++BloodRage

Ilsanto
21-02-2009, 23:48
Rieccomi
dopo impegni vari di lavoro e smanettamenti ho quasi finito di assemblare la nuova piattaforma.
Per ora sono fermo con i test di OC, visto che ho raggiunto facilmente la stabilita' SOLIDISSIMA con il 920 @4,0Ghz ad ARIA!
Ho fatto delle prove con il Bclk e mi sono fermato a 220Mhz, ma avevo problemi.
Da ieri e' uscito un nuovo BIOS che ha ottimizzazioni per i Bclk altissimi.
Ma come detto all'inizio non e' il mio scopo ocare a manetta!
Adesso voglio iniziare a godermi la postazione:
ricapitolando
1) BloodRage
2) cpu 920 @4.0 ghz
3) 3*2 gb di ram OCZ platinum a 7-7-7-21 1t (preferisco i timings e subtimings tirati ma non tiratissimi al bclk alto)
4) Dissi noctua NH-U12P SE1366
5) Ali corsair HX1000EU (ottimo prodotto!)
6) 2 * 64Gb ssd G.skill in raid per SO (stuttering o pause???....tsk tsk!..usateli in raid e vedrete!)
7) 2*150Gb Velociraptor in raid per applicativi (amo entrare per primo sui server dei miei FPS preferiti! :sofico: )
8) 2* GTX 285 BFG OCX (in verita' sono le OC che ho clokato da OCX con la vmod per freq e mem... ma salirebbero ancora :sofico: e come temp max fanno 65° su 3dmark06 )
9) un zozzosissimo DVD liteon sata....

Sto iniziando a mettere a "punto" i due ssd e lo SLi (finalmente uno SLi degno di cotal nome!...)

La cosa che mi impressiona di piu di sta mobo e' come gestisce la ram!
non fa una grinza...posso mettergli quasi tutti i timings e sub che voglio ed al max mi becco solo errori nei vari bench.
E' stabilissima!

Una domanda OT:
ma possibile che i 3dmark (05 e 06) siano molto cpu ma anche ram dipendenti?....

Ilsanto
21-02-2009, 23:59
uhmm..22k con il 3dm06...SLi disabilitato! :sofico:

The_SaN
22-02-2009, 01:42
Mitico, tienici aggiornati :D

Per il 3dmark06: si, é dipendentissimo da cpu e ram.
Si usa poco con le nuove vga, proprio perché oggi le schede sono talmente potenti da essere limitate dal resto del sistema. (l'engine, per quanto buono e scalabile, é diventato vecchietto :D)

Infatti, nel bene e nel male, il vantage é il nuovo riferimento.

Kimera O.C.
22-02-2009, 10:42
Seguo con interesse quetsa mobo, cosi tanto attesa e cosi tanto discussa.

Da ex proprietario delle B. Ops (deluso) e da attuale possessore delle RMP II (molto contento) sono proprio curioso di vedere se in casa foxccon anche senza l'aiuto di Shamino siano riusciti a mettersi alla pari con le loro pari (parlo anche di prezzo) e con la asus RMPII..

Sarebbe bello vedere come si comporta a Volt alti e quanto drooppa e se digerisca tutte ram....sinceramente a 10gg dall'uscita ufficiale non vederla ancora si HOT non m'ispira niente di cosi speciale oltre all'esetica!

Spro di essere smentito :cool:

Ilsanto
22-02-2009, 12:09
Mitico, tienici aggiornati :D

Per il 3dmark06: si, é dipendentissimo da cpu e ram.
Si usa poco con le nuove vga, proprio perché oggi le schede sono talmente potenti da essere limitate dal resto del sistema. (l'engine, per quanto buono e scalabile, é diventato vecchietto :D)

Infatti, nel bene e nel male, il vantage é il nuovo riferimento.

Ok grazie the_san,
vorra' dire che quando montero' il vista 64 ultimate faro' le prove con lo SLi, visto che con il 3dm05 e 3dm06 praticamente sono cappato sui 26k :D
Mi concentro sul mettere a punto i due raid....
Ottimi i Velociraptor, ma gli SSD oramai SONO IMPRESSIONANTI!

Forse ho trovato un bug nel bios legato all'ordine di collegamento delle periferiche nelle porte sata.
Vi tengo aggiornati

Ilsanto
22-02-2009, 15:57
Seguo con interesse quetsa mobo, cosi tanto attesa e cosi tanto discussa.

Da ex proprietario delle B. Ops (deluso) e da attuale possessore delle RMP II (molto contento) sono proprio curioso di vedere se in casa foxccon anche senza l'aiuto di Shamino siano riusciti a mettersi alla pari con le loro pari (parlo anche di prezzo) e con la asus RMPII..

Sarebbe bello vedere come si comporta a Volt alti e quanto drooppa e se digerisca tutte ram....sinceramente a 10gg dall'uscita ufficiale non vederla ancora si HOT non m'ispira niente di cosi speciale oltre all'esetica!

Spro di essere smentito :cool:

azz sei un deluso della X48 di casa foxconn?? e pensare che io volevo prenderla in sostituzione della skifezza che ho in firm. :confused:
Ma sui vari forum di utenti "Extreme" ne parlano benissimo della blackOps...
Che problemi hai avuto?

Che in foxconn siano in difficolta' e' evidente....infatti hanno rilasciato solo bios "privati" e solo ieri hanno rilasciato un P04....
Ovviamente parliamo di roba per oc estremi!
La rampage II non la conosco e quindi non posso tracciare paragoni, ma lho esclusa perche' ho letto su XS ed altri forum moltissime lamentele in merito a bug "seri".
Intendo bug seri ad esempio quello della DFI X58 che non regge il QUAD sli di 295....

smoicol
22-02-2009, 17:49
dici che un raid 0 di ssd vada tanto forte?
dai test in rete dicono che un solo ssd va di più.............
puoi postare qualche test?

Ilsanto
22-02-2009, 19:23
dici che un raid 0 di ssd vada tanto forte?
dai test in rete dicono che un solo ssd va di più.............
puoi postare qualche test?

In rete si dicono un sacco di cavolate in particolare sui forum da parte di pseudo-esperti.
Io non sono esperto, ma mi piace leggere tanto sull'hardware e posso testare con mano mia i prodotti.
Eppoi, non mi innammoro delle cose che acquisto, se vanno, vanno.....altrimenti, non vanno! :D
Valuta tu stesso se li reputi "tanto forte"
Ecco i risultati:
http://img6.imageshack.us/img6/3118/gskilsingolo.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=gskilsingolo.jpg)

Questo e' un singolo ssd g.skill da 64gb (controller jmicron ma con ultimo firmware e celle samsung....), diciamo quelli che fanno cag....ehm..pena! :sofico: :ciapet: ;) :D :p

E qui invece sono DUE g.skill in RAID:
http://img25.imageshack.us/img25/9468/gskillraid.th.png (http://img25.imageshack.us/my.php?image=gskillraid.png)

Come puoi notare fanno davvero skifo..... :p

AAAH spe... ti posto una comparativa contro due Velociraptor sempre in raid:

http://img293.imageshack.us/img293/396/comparativaraidgskillvs.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=comparativaraidgskillvs.png)


il primo gruppo di test e' il raid di ssd ed il secondo e' quello dei poveri VR!
Guarda l'access time :sofico:

Ovviamente i test sono condotti sulla mitica BloodRage. Si anche questa fa skifo!


TUTTI I TEST SONO STATI FATTI SU XP 32 bit

ps
se sono un po' acido, non e' per il tuo reply, anzi, ma e' perche' ho ricevuto dei pm da pseudoesperti che dicono che sia di parte....
A me non me frega proprio nulla!...anzi...non comprate sta robaccia... :Prrr:

ekerazha
22-02-2009, 19:34
Hai fatto dei test in scrittura?

Ilsanto
22-02-2009, 20:31
Hai fatto dei test in scrittura?

Ovvio che si! :cool:

Ho usato ATTO ed e' proprio li che si vede il netto miglioramento su RAID!
Come si sa, il problema del controller Jmicron e' proprio sui piccoli file: da 0.5 kb fino a 8 kb. In scrittura si va da un minimo di 4.2 Mb/s a max 46 mb/s.....ma se usa il raid....anche la scrittura skizza nella stratosfera: minimo 65.5 mb/s massimo 135.7 mb/s :sofico:

Ovviamente sto parlando SOLO dei file piccolissimi (0.5 kb ~8 kb) per quelli piu grandi in singolo sta al max ~ 99 mb/s, mentre in RAID...bhe' 170MB/S :eek: :sbav: :sbonk: :ave:
Non chiedermi di postarti gli shot di ATTO perche' non ho tempo visto che sto mettendo su vista 64b ultim. e voglio iniziare a benchare con lo SLi, visto che ho letto su VR-Zone che sta bloodrage sugli FPS e' da paura!
Se proprio li vuoi vedere al max domani te li posto.

I VR invece vanno da un min di 108 mb/s ad un max di 249.5 mb/s

P.S.
sto parlando solo della scrittura.....

Ilsanto
22-02-2009, 20:41
Giusto per la cronaca....stiamo parlando di ssd economici, da 125€ l'uno :D
Nessuna pretesa, sono gli ultimi della penultima generazione.
Penso che sia la "prima" generazione che vale la pena comprare!

G-UNIT91
22-02-2009, 20:49
Ovvio che si! :cool:

Ho usato ATTO ed e' proprio li che si vede il netto miglioramento su RAID!
Come si sa, il problema del controller Jmicron e' proprio sui piccoli file: da 0.5 kb fino a 8 kb. In scrittura si va da un minimo di 4.2 Mb/s a max 46 mb/s.....ma se usa il raid....anche la scrittura skizza nella stratosfera: minimo 65.5 mb/s massimo 135.7 mb/s :sofico:

Ovviamente sto parlando SOLO dei file piccolissimi (0.5 kb ~8 kb) per quelli piu grandi in singolo sta al max ~ 99 mb/s, mentre in RAID...bhe' 170MB/S :eek: :sbav: :sbonk: :ave:
Non chiedermi di postarti gli shot di ATTO perche' non ho tempo visto che sto mettendo su vista 64b ultim. e voglio iniziare a benchare con lo SLi, visto che ho letto su VR-Zone che sta bloodrage sugli FPS e' da paura!
Se proprio li vuoi vedere al max domani te li posto.

I VR invece vanno da un min di 108 mb/s ad un max di 249.5 mb/s

P.S.
sto parlando solo della scrittura.....

dai modifica la firma!:D

ekerazha
22-02-2009, 20:50
Io se passo a SSD è solo per rimpiazzare completamente quelli meccanici, quindi aspetto capienze decenti (almeno 500 GB direi) con prestazioni decenti (almeno quelle di HD tradizionali in lettura e scrittura) a prezzi decenti (max 150 euro) :D

Dovrò aspettare molto? :D

88rio88
22-02-2009, 20:58
penso proprio di si...lol soprattutto per prezzo e capienza...non tanto per le performance...

Kimera O.C.
22-02-2009, 22:37
azz sei un deluso della X48 di casa foxconn?? e pensare che io volevo prenderla in sostituzione della skifezza che ho in firm. :confused:
Ma sui vari forum di utenti "Extreme" ne parlano benissimo della blackOps...
Che problemi hai avuto?

Che in foxconn siano in difficolta' e' evidente....infatti hanno rilasciato solo bios "privati" e solo ieri hanno rilasciato un P04....
Ovviamente parliamo di roba per oc estremi!
La rampage II non la conosco e quindi non posso tracciare paragoni, ma lho esclusa perche' ho letto su XS ed altri forum moltissime lamentele in merito a bug "seri".
Intendo bug seri ad esempio quello della DFI X58 che non regge il QUAD sli di 295....

Io parlavo di estremo, per il daylì (aria o liquido) non si discute della loro stabilità ci mancherebbe sarebbe anche assurdo, ma è anche sprecato rivolgersi a questo mobo per farle andare solo ad aria poi ognuno.....

La Black Ops al prezzo che vedo (sulle 150-180E rif. mercatino) è un ottimo prezzo, ma da il meglio di se con o quad e con RAM come le CellSchok nere 1800, anche queste le trovi a buon prezzo e in questa configuarazione ne hai da divertirti :D (per le ram oggi come oggi opterei per delle low-voltage ma nn saprei come viaggiano con la BOps che è un pò schizzinosa sulle ram).

Per la mobo forse non mi sono spiegato bene io parlavo delle Rampage II Extreme X58 (che sono delle rocce le rev 2.xx) mentre tu probabilmente parlavi delle Rampage Extreme X48 che sono molto delicate e cmq non hai di che preoccuparti se non fai oc pesanti ;)

Amon 83
23-02-2009, 00:40
Giusto per la cronaca....stiamo parlando di ssd economici, da 125€ l'uno :D
Nessuna pretesa, sono gli ultimi della penultima generazione.
Penso che sia la "prima" generazione che vale la pena comprare!

non è che mi dici anche via pvt dove li avresti presi a quel prezzo grazie

Ilsanto
23-02-2009, 11:03
dai modifica la firma!:D
Non ancora!
Devo sistemare il tutto!
Finisco a fare dei test sui raid, poi ottimizzo il vista 64 e poi inizio a giocare con lo SLi
e comunque....ancora mi manca il case ed altri componenti di contorno.
:)
Io se passo a SSD è solo per rimpiazzare completamente quelli meccanici, quindi aspetto capienze decenti (almeno 500 GB direi) con prestazioni decenti (almeno quelle di HD tradizionali in lettura e scrittura) a prezzi decenti (max 150 euro) :D

Dovrò aspettare molto? :D

Non credo!
1 massimo 2 anni e potrai gustarteli :D :)


penso proprio di si...lol soprattutto per prezzo e capienza...non tanto per le performance...
Infatti.... ognuno ha le priorita' del caso.
Il bello del faidate' nel mondo dell'hardware e' proprio questo:
io non necessito di Trasfer Rate altissimi e di spazi esagerati (unmilionediterabyte...), non ho iso o pornazzi da dover spostare sui diski :oink: :fagiano: .
Quello che a me serve, e penso anche alla maggioranza delle persone, è la velocita' di accesso delle informazioni dal disco di avvio (Access Time).
In parole povere, vi capita di clickare su un menu, calcolatrice, IE o FF e dover attendere dei secondi o frazioni di essi per vedersi aprire la schermata?
Ecco ATTUALMENTE, con questa tecnologia e' possibile avere l'apertura di tali schermate ISTANTANEAMENTE.
Riesco a volare nel SO che e' una bellezza!
In effetti la sensazione di velocita' nell'esecuzione di XP e Vista 64 (sono i due SO che ho testato personalmente) che si ha su SSD, oggi, non ha niente a che vedere con i dischi meccanici.
Tutto qui!
Certo chi necessita di continue scritture su disco, allora e' meglio che sta alla larga dagli ssd, per il momento.
Personalmente, le uniche scritture che faccio sono le installazioni e i microfiles dei browser.
Per il resto, basta disabilitare alcuni service ed gli ssd voleranno. ;)

Io parlavo di estremo, per il daylì (aria o liquido) non si discute della loro stabilità ci mancherebbe sarebbe anche assurdo, ma è anche sprecato rivolgersi a questo mobo per farle andare solo ad aria poi ognuno.....

La Black Ops al prezzo che vedo (sulle 150-180E rif. mercatino) è un ottimo prezzo, ma da il meglio di se con o quad e con RAM come le CellSchok nere 1800, anche queste le trovi a buon prezzo e in questa configuarazione ne hai da divertirti :D (per le ram oggi come oggi opterei per delle low-voltage ma nn saprei come viaggiano con la BOps che è un pò schizzinosa sulle ram).

Per la mobo forse non mi sono spiegato bene io parlavo delle Rampage II Extreme X58 (che sono delle rocce le rev 2.xx) mentre tu probabilmente parlavi delle Rampage Extreme X48 che sono molto delicate e cmq non hai di che preoccuparti se non fai oc pesanti ;)

Purtroppo mi manca solo un ultimo test per poter smentire le tue parole! ;) :D :)
Leggo di 920 che non "tengono" stabili i 4 ghz ad aria. Vorrei poter capire se una mobo definita "estrema" riesce a tenere tranquillamente qualsiasi tipo di 920.
Purtroppo ho provato solo con il mio (acquistato nuovo) e con quello di un mio caro amico che su una altro mobo (non faccio nomi di marchi..... ) non andava stabile sui 4 ghz.
Ovviamente su questa vanno stabilissimi, anzi adesso sto con quello del mio amico ed il mio sto provando a farlo andare stabile sull'altra mobo.
Vorrei avere sottomano un altro 920 per poter concludere che le mobo cosidette "estreme" forse in DU per il 24/7 ad ARIA con OC medi-alti (per me 50% di oc di una cpu e' MEDIO - ALTO se non proprio ALTO!) non sono soldi buttati ma forse sono indispensabili.

Io avevo capito bene e mi riferivo alla Bops per x48 da prendere al posto della skifezza di asus che ho in firma e visto che ho le ram che te dici, appena ho tempo faro' il cambio e gettero' sta x38 nella monnezza :muro: :mad: .
Io parlavo della RAMPAGE EXTREME II X58 (leggevo tempo addietro di bug seri e parecchie incompatibilita') ma sono notizie ferme a dic. 2008. Apprendo da te che hanno rilasciato la rev 2.x. Altro prodotto da ritenere in considerazione.


non è che mi dici anche via pvt dove li avresti presi a quel prezzo grazie

Si, e' in irlanda fai una ricerca sul loro trovaprezzi e inserisci ssd g.skill esce fuori sicuro.
Se avete p.iva potete scaricare la VAT (IVA italiana)

The_SaN
23-02-2009, 13:44
@Ilsanto

Sono per caso questi i tuoi SSD? :sofico:

edit by Kurtz: NO LINKS E-SHOPS!!!!!!

Perché in caso positivo ci faró un pensierino, visti i tuoi risultati :D

Ilsanto
23-02-2009, 15:42
@Ilsanto

Sono per caso questi i tuoi SSD? :sofico:

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820231220

Perché in caso positivo ci faró un pensierino, visti i tuoi risultati :D

Si proprio quelli!

NON prenderne uno, ma almeno DUE... in raid ti faranno godere fidati! :sofico: :p :D
E se poi non ti soddisfano, ti autorizzo a PMarmi che per quel prezzo me li prendo io di corsa, cosi ci faccio un raid0X4 :ciapet:

Flying Tiger
24-02-2009, 13:00
Seguo con interesse quetsa mobo, cosi tanto attesa e cosi tanto discussa.

Da ex proprietario delle B. Ops (deluso) e da attuale possessore delle RMP II (molto contento) sono proprio curioso di vedere se in casa foxccon anche senza l'aiuto di Shamino siano riusciti a mettersi alla pari con le loro pari (parlo anche di prezzo) e con la asus RMPII..

Sarebbe bello vedere come si comporta a Volt alti e quanto drooppa e se digerisca tutte ram....sinceramente a 10gg dall'uscita ufficiale non vederla ancora si HOT non m'ispira niente di cosi speciale oltre all'esetica!

Spro di essere smentito :cool:

azz sei un deluso della X48 di casa foxconn?? e pensare che io volevo prenderla in sostituzione della skifezza che ho in firm. :confused:
Ma sui vari forum di utenti "Extreme" ne parlano benissimo della blackOps...
Che problemi hai avuto?

Che in foxconn siano in difficolta' e' evidente....infatti hanno rilasciato solo bios "privati" e solo ieri hanno rilasciato un P04....
Ovviamente parliamo di roba per oc estremi!
La rampage II non la conosco e quindi non posso tracciare paragoni, ma lho esclusa perche' ho letto su XS ed altri forum moltissime lamentele in merito a bug "seri".
Intendo bug seri ad esempio quello della DFI X58 che non regge il QUAD sli di 295....

Anch' io per il momento , nonstante fosse gia' praticamente cosa fatta , ho preferito restare in stand by per quanto riguarda l' upgrade BO->BloodRage , in attesa degli sviluppi della situazione e di notizie piu' certe sul prodotto .

Certo e' che l' uscita di scena di Shamino da Foxconn , cosi' come del team che era legato al progetto BO , ha dato un bel colpo non tanto al prodotto in se' quanto ai bios legati allo stesso , una scheda cosi' deve avere un comparto bios di prim' ordine che la supporti in ogni sua parte , cosa questa che a quanto pare e' abbastanza incerta , preferisco aspettare ancora un po' e' vedere come si evolve la situazione , sopratutto per la questione degli slots ram limitati , che hanno un senso solo se assicurano delle prestazioni da autentica fuoriclasse ed irragiungibili dai competitors , cosa che per il momento non mi pare sia avvenuta....

Per quanto riguarda la BO personalmente ne sono ultra soddisfatto e la ricomprerei non una ma dieci volte ...

;)

Nejiro
24-02-2009, 22:18
Ragazzi,qualcuno mi aiuta a configurare microfono e cuffie frontali della mia Renaissance per favore?Non riesco a farlo funzionare praticamente.L'audio del mio case dovrebbe essere AC97 ma dal BIOS non c'è modo di impostare l'audio in AC97,c'è solo la voce HD-Audio "abilita o disabilita".Vi posto una foto della scheda audio in dotazione nella Renaissance
http://img99.imageshack.us/img99/9316/immaginec.jpg (http://imageshack.us)

F-Audio dovrebbero essere i connettori per l'audio frontale,io dal case ho un connettore unico che va preciso li ma poi il microfono e le cuffie non funzionano,oltre a quel connettore ci sono anche i connettori singoli ma nel manuale delle scheda non c'è nulla che spieghi come vanno collegati questi jamperini.Qualcuno mi saprebbe aiutare?Oppure dove posso trovare uno schema su come collegare i singoli connettori che vengono dal mio case?
GRAZIE

AntecX
26-02-2009, 14:17
Salve gente!
Qualkuno saprebbe dirmi su che prezzi si aggira quasta mobo?
e dove potrei acquistarla?
anke in PM :)

Jovien
26-02-2009, 16:29
La cosa che dà da pensare è il fatto che in giro ce ne siano pochissime e che nel giro di pochi mesi sono uscite 3 versioni differenti della stessa mobo.

In più i rilasci di nuovi BIOS latitano, non capisco dove stiano i problemi, ma mi sembra ovvio che la Foxconn abbia dei problemi e per questo non mi fido molto di questa scheda.

AntecX
26-02-2009, 16:35
La cosa che dà da pensare è il fatto che in giro ce ne siano pochissime e che nel giro di pochi mesi sono uscite 3 versioni differenti della stessa mobo.

In più i rilasci di nuovi BIOS latitano, non capisco dove stiano i problemi, ma mi sembra ovvio che la Foxconn abbia dei problemi e per questo non mi fido molto di questa scheda.

Si ho letto ion giro ke la prima foxconn x58 abbia "deluso" e ke sia uscita la versione GTI con un'alimentazione differente e migliore...
é un'pò ke cerco ma non riesco a trovare negozzi ke la vendano :(
La RampageExtreme II della ASUS com'è rispetto a questa foxconn?
Mi pare di aver capito ke siano agli stessi livelli, tranne quando si va veramente a fondo con l'OC, dove la foxconn ha una marcia in +...
o sbaglio?

Jovien
26-02-2009, 17:55
Si ho letto ion giro ke la prima foxconn x58 abbia "deluso" e ke sia uscita la versione GTI con un'alimentazione differente e migliore...


Mah, chi lo sa.....

A me pare che la differenza vera tra la GTI e la versione base sia solo una mancanza di bundle di base, per poter risparmiare sui costi.

Leggendo in giro, mi pare di aver letto che la Foxconn ha chiuso la divisione delle schede madri, a voi risulta?

Nemesis2
27-02-2009, 10:53
Mah, chi lo sa.....

A me pare che la differenza vera tra la GTI e la versione base sia solo una mancanza di bundle di base, per poter risparmiare sui costi.

Leggendo in giro, mi pare di aver letto che la Foxconn ha chiuso la divisione delle schede madri, a voi risulta?

Come chiuso? Appena aperta e già chiusa?

Ce ne vuole a essere ottimisti con questa crisi.

Certo è che queste mobo dovevano essere semplici in virtù dell'assenza del mc e invece danno un sacco di noie, forse è l'architettura nahalem complicata da sfruttare ma certo che se uscivano con il prodotto annunciato facevano man bassa e invece è finito tutto in ritardo e sottotono.

Kimera O.C.
27-02-2009, 11:11
Si ho letto ion giro ke la prima foxconn x58 abbia "deluso" e ke sia uscita la versione GTI con un'alimentazione differente e migliore...
é un'pò ke cerco ma non riesco a trovare negozzi ke la vendano :(
La RampageExtreme II della ASUS com'è rispetto a questa foxconn?
Mi pare di aver capito ke siano agli stessi livelli, tranne quando si va veramente a fondo con l'OC, dove la foxconn ha una marcia in +...
o sbaglio?

Esattamente l'opposto....la Rampage II è una roccia apparte la REV 1.0 che in Italia da quel che so non sono mai arrivate e comunque sono state sostituite con le rev 2.0 andando in RMA, ma sono TUTTE e non le "fortunate" ad andare benissimo!
Anche la compagna ASUS P6T6 WS sembra essere alla pari delle Rampage ma anche a sto giro le Asus incluse le P6T Dlx dal costo inferiore rullano da paura!
Ripeto a me non viene niente in tasca ma quando ci vuole ci vuole!

AntecX
27-02-2009, 11:42
Esattamente l'opposto....la Rampage II è una roccia apparte la REV 1.0 che in Italia da quel che so non sono mai arrivate e comunque sono state sostituite con le rev 2.0 andando in RMA, ma sono TUTTE e non le "fortunate" ad andare benissimo!
Anche la compagna ASUS P6T6 WS sembra essere alla pari delle Rampage ma anche a sto giro le Asus incluse le P6T Dlx dal costo inferiore rullano da paura!
Ripeto a me non viene niente in tasca ma quando ci vuole ci vuole!

Grazie...;)
Buono a sapersi :D

Flying Tiger
28-02-2009, 09:09
La cosa che dà da pensare è il fatto che in giro ce ne siano pochissime e che nel giro di pochi mesi sono uscite 3 versioni differenti della stessa mobo.

In più i rilasci di nuovi BIOS latitano, non capisco dove stiano i problemi, ma mi sembra ovvio che la Foxconn abbia dei problemi e per questo non mi fido molto di questa scheda.

Infatti , non mi fido piu' neanche io , visto e considerato che alla GTI hanno variato la sezione di alimentazione che adesso viene definita " ibrida " , questo perche' quella originaria interamente digitale non e' stata ritenuta soddisfacente dalla stessa Foxconn , mi pare un segnale piu' che evidente che ci siano dei problemi , che unito a quello dei Bios che vengono rilasciati con il contagocce , non da' certo un quadro confortante della situazione .

Per l' upgrade a Nehalem penso che a questo punto mi orientero' su altri prodotti ....

The_SaN
28-02-2009, 12:21
Scusate eh, ma io non ho capito da dove avete tirato fuori che l'alimentazione della GTI é diversa/migliore di quella della versione normale.
C'é qualcosa che non so, qualche articolo in merito?

Perché io nel sito della foxconn vedo 2 schede esattamente uguali nelle loro caratteristiche, eccezion fatta per il SAS e il bundle (e quindi ovviamente il prezzo).

AntecX
28-02-2009, 12:27
Scusate eh, ma io non ho capito da dove avete tirato fuori che l'alimentazione della GTI é diversa/migliore di quella della versione normale.
C'é qualcosa che non so, qualche articolo in merito?

Perché io nel sito della foxconn vedo 2 schede esattamente uguali nelle loro caratteristiche, eccezion fatta per il SAS e il bundle (e quindi ovviamente il prezzo).

Lo trovo in quasi tutte le recensioni tra la bloodrage normale e la GTI...
leggi anke qui
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16803
Cambiano il tipo di alimentazione :)

ekerazha
28-02-2009, 12:31
Lo trovo in quasi tutte le recensioni tra la bloodrage normale e la GTI...
leggi anke qui
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16803
Cambiano il tipo di alimentazione :)

L'alimentazione è "ibrida" anche nella non GTI, quell'articolo è errato.

The_SaN
28-02-2009, 12:38
L'alimentazione è "ibrida" anche nella non GTI, quell'articolo è errato.Infatti nel sito foxconn (www.quantum-force.net) nella sezione alimentazione le 2 schede sono identiche.

Bloodrage -> http://www.quantum-force.net/Products/P000000008/

Bloodrage GTI -> http://www.quantum-force.net/Products/P000000009/

Io mi fido piú di foxconn che di tom's :D

AntecX
28-02-2009, 12:39
L'alimentazione è "ibrida" anche nella non GTI, quell'articolo è errato.

:boh: anke qui dicono la stessa cosa
http://www.hwstation.net/news/2/1750.html
Sei sicuro?

ekerazha
28-02-2009, 12:41
:boh: anke qui dicono la stessa cosa
http://www.hwstation.net/news/2/1750.html
Sei sicuro?

Sì basta leggere il sito Foxconn, è la brutta abitudine di scopiazzarsi le notizie a vicenda senza verificarle.

AntecX
28-02-2009, 12:43
Sì basta leggere il sito Foxconn, è la brutta abitudine di scopiazzarsi le notizie a vicenda senza verificarle.

Si probabile :D

Flying Tiger
28-02-2009, 13:57
:boh: anke qui dicono la stessa cosa
http://www.hwstation.net/news/2/1750.html
Sei sicuro?

Infatti , siamo sicuri della cosa ?...anche perche' questa notizia viene riportata praticamente ovunque , compresi i siti esteri :

This variant is identical to the original design, for the most of the part. It even provides a near-identical feature-set and bundled accessories, except for a few minor changes: the digital PWM-based CPU power circuit has been replaced with a 14-phase hybrid PWM. In simpler terms, the CPU power circuit will consist of a portion of digital PWM circuitry, plus a portion consisting of standard chokes. From the picture (below) one can see the dark heatsink right above the CPU socket and chokes next to it.

Strano che tutti si scopiazzino a vicenda.....

ekerazha
28-02-2009, 14:01
Infatti , siamo sicuri della cosa ?...anche perche' questa notizia viene riportata praticamente ovunque , compresi i siti esteri :



Strano che tutti si scopiazzino a vicenda.....

Non è strano, lo scopiazzamento regna sovrano.

Comunque direi proprio che di più affidabile del sito del produttore non c'è (ma poi anche visivamente la sezione di alimentazione sulla scheda a me sembra uguale).

Flying Tiger
28-02-2009, 14:08
Non è strano, lo scopiazzamento regna sovrano.

Comunque direi proprio che di più affidabile del sito del produttore non c'è (ma poi anche visivamente la sezione di alimentazione sulla scheda a me sembra uguale).

Ma infatti non e' uguale , sicuramente non ha livello componentistica , se guardi i condensatori della Bloodrage GTI non sono gli stessi della Bloodrage standard , infatti oltre alla scritta " Pulso " , che non ci c'e' in quest' ultima , sembrano anche piu' alti e con dimensioni maggiori rispetto agli altri ...

ekerazha
28-02-2009, 14:17
Ma infatti non e' uguale , sicuramente non ha livello componentistica , se guardi i condensatori della Bloodrage GTI non sono gli stessi della Bloodrage standard , infatti oltre alla scritta " Pulso " , che non ci c'e' in quest' ultima , sembrano anche piu' alti e con dimensioni maggiori rispetto agli altri ...

Magari è stato cambiato qualche componente (bisogna vedere se in meglio o in peggio), ma questi sono dettagli... guarda la sezione di alimentazione digitale della DFI e vedrai che è ben diversa.

Comunque sul sito ufficiale (ma basta leggere anche nei forum tipo extremesystems gli interventi di alcuni dipendenti di Foxconn) c'è sempre stato scritto che l'alimentazione della Bloodrage (non-GTI) è "ibrida", quindi il problema non si pone.

Cool Black
01-03-2009, 06:51
Saluto.
Ma c'e' una data di uscita di questa meraviglia? :fagiano:

Jovien
02-03-2009, 08:16
Comparativa tra 7 schede madri su madshrimps: 7 Intel Core i7 X58 Motherboards Tested and Compared (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=903)

Mah, sono sempre più dubbioso, mi sa che mi prendo la R2E e buona notte ai sognatori...

Flying Tiger
02-03-2009, 22:28
Comparativa tra 7 schede madri su madshrimps: 7 Intel Core i7 X58 Motherboards Tested and Compared (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=903)

Mah, sono sempre più dubbioso, mi sa che mi prendo la R2E e buona notte ai sognatori...

Infatti , dalla comparativa si evince chiaramente come emergano sia la Asus che la Gigabyte , mentre la Bloodrage non spicca in modo particolare , pur avendo solo 3 slots per le ram che unite al resto avrebbero dovuto assicurarle prestazioni eccezionali .

Ma non e' solo questo , prima di tutto mi pare che questa scheda sia uscita molto in " sordina " , niente di paragonabile all' hype e alla presentazione della BO , e' di difficile reperibilita' , Shamino si e' trasferito all' Evga , il team di sviluppo pare in non poche difficolta' per i bios e l' ottimizzazione del prodotto , Foxconn pare non sia piu' interessata alla divisione e quant' altro , insomma per dirla tutta non ispira grande fiducia ....

Benche' non sia piu' un' estimatore delle Asus per diverse ragioni , bisogna dare a Cesare quello che e' di Cesare , la R2E e' davvero un ' eccellente prodotto che viene lodato ovunque e che ha dimostrato indubbie qualita' ...

Rimangono molti dubbi e perplessita' , credo che a questo punto valutero' la R2E o , come possibile alternativa la DFi ...vedremo...

Jovien
03-03-2009, 09:24
Benche' non sia piu' un' estimatore delle Asus per diverse ragioni , bisogna dare a Cesare quello che e' di Cesare , la R2E e' davvero un ' eccellente prodotto che viene lodato ovunque e che ha dimostrato indubbie qualita' ...

Rimangono molti dubbi e perplessita' , credo che a questo punto valutero' la R2E o , come possibile alternativa la DFi ...vedremo...

Già sono d'accordo con te. La vecchia A8N32 (l'ultima Asus che ho comprato), mi ha fatto penare non poco e anche leggendo in giro, molto spesso si leggevano commenti non proprio lusinghieri. Comunque la R2E e la RE sono due eccellenti prodotti. Della DFI non sopporto i colori :p

Nemesis2
03-03-2009, 09:29
Ragazzi ogni marchio ha prodotti migliori e peggiori anche dfi per dirne una.

Anche se andare a prendere Asus con chipset Nvidia è sempre stato un errore dopo l'NF3, mentre Asus più Intel in un modo o nell'altro ha sempre fatto da paragone.

Io migrerò verso la R2E.

lo abracek
06-03-2009, 12:51
Mah...

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16448&What=News&tt=Foxconn+annuncia+le+schede+madri+Flaming+Blade+X58

The_SaN
06-03-2009, 13:20
Mah...

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16448&What=News&tt=Foxconn+annuncia+le+schede+madri+Flaming+Blade+X58Perché "mah" ? :)

Jovien
06-03-2009, 14:13
Perchè la politica della Foxconn con i7 sembra quella di tirare fuori sempre più scheda, senza affinarne nessuna....

Mah, più passa il tempo, meno sono convinto: l'unico problema è che dovrei spendere 50+€ per liquidare il chipset della R2E...

Nemesis2
06-03-2009, 14:44
Non liquidarlo, nei X58 con il controller della memoria interno, ormai non scaldano più nulla i NB.

The_SaN
06-03-2009, 14:57
Perchè la politica della Foxconn con i7 sembra quella di tirare fuori sempre più scheda, senza affinarne nessuna....E quante schede ha asus per caso? :D

The_SaN
07-03-2009, 16:04
Ragazzi, aspetto solo il diffondersi dei D0, la mobo ho giá visto dove prenderla :D
http://www.ewiz.com/detail.php?name=MB-X58-BR

E costa 5 dollari in meno della renaissance :mbe: :eek:

Nemesis2
07-03-2009, 16:10
Bella è bella, ma dopo gli ultimi test per me o RE2 o Giga UD5, anche come prestazioni.

Flying Tiger
07-03-2009, 23:09
Bella è bella, ma dopo gli ultimi test per me o RE2 o Giga UD5, anche come prestazioni.

Gia' , una scheda di questa fascia non deve essere solo bella , deve essere anche bella , per quanto questo aspetto sia sempre molto soggettivo , le cose che contano sono ben altre......

E per quanto mi riguarda questo giro lascio Foxconn , il prodotto continua a non convincermi per niente , sopratutto dopo aver letto gli ultimi test e le ultime considerazioni al riguardo , scarse potenzialita' in OC , supporto Bios molto approssimativo , la limitazione degli slots ram che da innovazione sono passati ad essere una limitazione , ecc.....no , non ci siamo proprio , l' uscita di shamino e' stata un duro colpo per questo brand ed i risultati si vedono , inutile nasconderselo , la BO e' e rimane un' altra cosa....

Personalmente rimango in sten by ancora un po' , niente RE2 o Gigabyte , del resto rimango della mia idea , mai piu' Asus nel mio case , e aspetto l' uscita dell' Evga X58 Classified , se devo spendere , tanto vale avere il massimo......

Goofy Goober
23-03-2009, 19:45
....e aspetto l' uscita dell' Evga X58 Classified , se devo spendere , tanto vale avere il massimo......

veramente dai primi test sulla evga sembra andare peggio delle ormai "classiche" RE2 e Giga extreme e via dicendo...

Nemesis2
23-03-2009, 21:14
veramente dai primi test sulla evga sembra andare peggio delle ormai "classiche" RE2 e Giga extreme e via dicendo...

Io ho preso una REII e una UD5, siamo lì... alcune cose meglio l'una, alcune cose meglio l'altra.

In definitiva mi spiace per Foxconn.

GOKUGT
25-04-2009, 18:14
Sì basta leggere il sito Foxconn, è la brutta abitudine di scopiazzarsi le notizie a vicenda senza verificarle.

Prima Di affermare queste cose faresti bene a riflettere e pensare chi sei per fare queste affermazioni.
No Comment.

lo abracek
04-05-2009, 21:10
Allora, nessuna succosa news o qualche ulteriore recensione o prova sul campo da parte di qualche utente ? :D Più in generale com'è che è così difficile trovare le schede madri della Foxconn x l'i7 (la Renaissance pare sparita e quasi sostituita dalla sorella minore, non parliamo poi delle flaming blade e gti annunciate ma mai viste) ?

ekerazha
04-05-2009, 22:30
Prima Di affermare queste cose faresti bene a riflettere e pensare chi sei per fare queste affermazioni.
No Comment.

Sono uno che il sito Foxconn lo legge e non scopiazza notizie errate.

Aloha

The_SaN
04-05-2009, 22:37
Prima Di affermare queste cose faresti bene a riflettere e pensare chi sei per fare queste affermazioni.
No Comment.Nel sito foxconn ci sono tutte le informazioni di cui si ha bisogno.
Entrambe le schede hanno l'alimentazione ibrida a 14 fasi, quindi non vedo dove sia la novitá :stordita:
La GTI é una Bloodrage senza SAS e sistemi di raffreddamento alternativi.
Allora, nessuna succosa news o qualche ulteriore recensione o prova sul campo da parte di qualche utente ? :D Più in generale com'è che è così difficile trovare le schede madri della Foxconn x l'i7 (la Renaissance pare sparita e quasi sostituita dalla sorella minore, non parliamo poi delle flaming blade e gti annunciate ma mai viste) ?Purtroppo in Italia queste schede sono scarse.
Negli USA, flaming blade a parte, le ho trovate tutte e hanno un buon prezzo rapportato alle altre.

Sono uno che il sito Foxconn lo legge e non scopiazza notizie errate.

Aloha;)

K Reloaded
05-05-2009, 12:07
:fiufiu:

igordie
22-05-2009, 12:29
salve ragazzi sono tornato e dopo le mie disgrazie con la Rampage Extreme mi sono deciso e ho cambiato sistema ora mi servirebbe un mano per spingere questo gioiello questa è la mia configurazione

cpu i7 920 step D0
mobo Foxconn Bloodrage
Ram ocz platinum 3x2gb 1600 7-7-7-24
ali thermaltake toughpower 700w
gpu sapphire 2600xt

aggiungo inoltreche il sistema è raffredato con 2 radiatori Black ICE Radiator GT Stealth 1 da 120 e 1 da 240 questo di seguito è il mio bios versione p08 se mi aiutaste ve ne sarei veramente grato visto che l'ultima volta siete stati molro gentili a consigliarmi intanto vi ringrazio dell'attenzione

CPU Features
PPM :
EIST :
CxE :
Execute Disable Bit :
Virtualization :
Hyper Threading :
Active Processor Cores :
Memory Settings
Memory Controller Settings
IMC Configuration :
Channel Congifuration :
Channel Interleaving :
Rank Interleaving :
Memory Timings
Extreme Memory Profile XMP :
Memory Profile Select :
DRAM Timing Control :
tCL (CAS Latency) :
tRCG (RAS to CAS Delay) :
tRP (RAS Precharge) :
tRAS (Precharge Delay) :
CR (Command Rate) :
tRFC (Refresh Cycle Time) :
tWR (Write Recovery Time) :
tWTR (Write to Read Delay) :
tRRD (RAS to RAS Delay) :
tRTP (Read to Precharge) :
All Voltage Settings
CPU Voltages
CPU Core Voltage :
CPU Target Core Voltage :
CPU Vdroop Compensation :
CPU VTT (UnCore) Voltage :
1.8 PPL Voltage Setting :
CPU Clock Amplitude Ctrl :
Memory Voltages
DRAM Voltage :
DIMM1 Vref CA (Addresses) :
DIMM1 Vref DQ (Data) :
DIMM2 Vref CA (Addresses) :
DIMM2 Vref DQ (Data) :
DIMM3 Vref CA (Addresses) :
DIMM3 Vref DQ (Data) :
Chipset Voltages
X58 IOH Core Voltage :
X58 IOH VCCA 1.1V :
X58 IOH VCCA 1.5V :
ICH10 SB Voltage :
OC Gear : Skipping this part
CPU Turbo :
System Turbo :
Clock Speed Control Center
CPU Bclock (FSB) :
QPI Link Fast Mode :
QPI Multiplier :
QPI Target Speed :
CPU Core Multiplier :
CPU Core Target Speed :
CPU Uncore Multiplier :
CPU Uncore Target Speed :
Memory Bus Multiplier :
Memory Bus Target Speed :
CPU Clock Skew :
IOH Clock Skew :

cherokee80
15-08-2009, 15:52
salve a tutti...
mah fatemi capire, che fine ha fatto sta mobo???
qualcuno l'ha presa???
se si qualche opinione personale...
grazie...:)

K Reloaded
15-08-2009, 18:33
qualcuno la ha ... solo che è poco diffusa e i test (almeno qua) latitano ... :(

cherokee80
16-08-2009, 13:43
qualcuno la ha ... solo che è poco diffusa e i test (almeno qua) latitano ... :(

é un vero peccato, sarebbe molto interessante sapere e vedere le prestazioni degli utenti che ne sono in possesso...
magari inserire pure la flaming blade, ultima arrivata di casa foxconn...:(

K Reloaded
16-08-2009, 13:51
é un vero peccato, sarebbe molto interessante sapere e vedere le prestazioni degli utenti che ne sono in possesso...
magari inserire pure la flaming blade, ultima arrivata di casa foxconn...:(

beh se vuoi creare un thread ufficiale per la nuova mobo non c'è problema ... parliamone :D

cherokee80
16-08-2009, 14:07
beh se vuoi creare un thread ufficiale per la nuova mobo non c'è problema ... parliamone :D

diciamo che mi interessano parecchio entrambe...
ma non saprei proprio da che parte cominciare...:D

The_SaN
16-08-2009, 15:10
Io ero uno di quelli che stava per prendere questa magnifica scheda.
Purtroppo (per la scheda in questione) ho poi ripiegato su un sistemino AMD con msi gd70.

cherokee80
16-08-2009, 15:44
Io ero uno di quelli che stava per prendere questa magnifica scheda.
Purtroppo (per la scheda in questione) ho poi ripiegato su un sistemino AMD con msi gd70.

peccato... anche se devo dire che la gd70 é veramente un'ottima mobo oltre che bella...
x caso hai ulteriori notizie sulla bloodrage???
cavolo non ne parla + nessuno...
grazie, intanto giro ancora in cerca di notizie...

igordie
16-08-2009, 19:21
per quello che posso dirvi, io la sto usando da qualche mese e secondo me e' una scheda eccezzionale veramente stabile in ambito overclock e se per caso si sbaglia qualche cosa nelle impostazioni non ci sono problemi lei riporta tutto a default senza incorrere in loop infiniti come con altre schede queste sono le mie impostazioni del bios

CPU Features
PPM : Enabled
EIST : Enabled
CxE : Disabled
Execute Disable Bit : Enabled
Virtualization : Enabled
Hyper Threading : Enabled
Active Processor Cores : All

Memory Settings
Memory Controller Settings
IMC Configuration :
Channel Congifuration :
Channel Interleaving :
Rank Interleaving :
Memory Timings
Extreme Memory Profile XMP: Disabled
Memory Profile Select :
DRAM Timing Control :
tCL (CAS Latency) :7
tRCG (RAS to CAS Delay) :7
tRP (RAS Precharge) :7
tRAS (Precharge Delay) :24
CR (Command Rate) :1T
tRFC (Refresh Cycle Time) :
tWR (Write Recovery Time) :
tWTR (Write to Read Delay) :
tRRD (RAS to RAS Delay) :
tRTP (Read to Precharge) :

All Voltage Settings
CPU Voltages

CPU Core Voltage : +80mV
CPU Target Core Voltage :
CPU Vdroop Compensation: Disabled
CPU VTT (UnCore) Voltage :+80---+100
1.8 PPL Voltage Setting :1.8
CPU Clock Amplitude Ctrl :
Memory Voltages
DRAM Voltage :1.65
DIMM1 Vref CA (Addresses) :
DIMM1 Vref DQ (Data) :
DIMM2 Vref CA (Addresses) :
DIMM2 Vref DQ (Data) :
DIMM3 Vref CA (Addresses) :
DIMM3 Vref DQ (Data) :
Chipset Voltages
X58 IOH Core Voltage :
X58 IOH VCCA 1.1V :
X58 IOH VCCA 1.5V :
ICH10 SB Voltage :
OC Gear : Skipping this part
CPU Turbo : Always enable
System Turbo : Enabled

Clock Speed Control Center

CPU Bclock (FSB) : 200
QPI Link Fast Mode : Enabled
QPI Multiplier : x18
QPI Target Speed :
CPU Core Multiplier : 20
CPU Core Target Speed :
CPU Uncore Multiplier : 16
CPU Uncore Target Speed :
Memory Bus Multiplier : x8
Memory Bus Target Speed : 1600
CPU Clock Skew : 0
IOH Clock Skew :0

cherokee80
17-08-2009, 10:46
oh lah.... così mi piace...
beh intanto grazie x aver detto come ti trovi con sta mobo, e x aver postato i tuoi settaggi... il che é molto confortante...
poi, scusami se sono esigente, non é che x caso potresti postare qualche foto della mobo, e qualche screen??? sarebbe davvero molto interessante...ovviamente se ti é possibile...
p.s. : hai la versione normale con tutto l'ambaradam, o la gti???
grazie ancora...

igordie
17-08-2009, 14:11
io ho la bloodrage normale ti posterei tutto ma ho dei problemi con le dimensioni dei file immagine mi da un limite di 24k e vengono troppo piccoli non sai percaso come posso fare per poterli postare senza perdere di qualita'

cherokee80
17-08-2009, 15:13
io ho la bloodrage normale ti posterei tutto ma ho dei problemi con le dimensioni dei file immagine mi da un limite di 24k e vengono troppo piccoli non sai percaso come posso fare per poterli postare senza perdere di qualita'

io uso imageshack x postare le foto...
se hai problemi, mandami un p.m. che ti spiego, o contattami su msn o skype...
ti ringrazio anticipatamente..

K Reloaded
17-08-2009, 15:30
diciamo che mi interessano parecchio entrambe...
ma non saprei proprio da che parte cominciare...:D

beh, basta vedere come è strutturata la prima pagina di questo thread ... ;)

K Reloaded
18-08-2009, 11:25
*owner changed

igordie
18-08-2009, 13:34
http://img174.imageshack.us/img174/9109/immaginehmb.jpg (http://img174.imageshack.us/i/immaginehmb.jpg/) http://img174.imageshack.us/img174/immaginehmb.jpg/1/w1476.png (http://g.imageshack.us/img174/immaginehmb.jpg/1/)
http://img148.imageshack.us/img148/1998/24052009448.jpg
http://img134.imageshack.us/img134/8743/24052009449.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/7341/24052009456.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/2733/24052009457.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/5880/24052009458.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/8601/24052009459.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/7735/24052009461b.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/9987/24052009462.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/7483/24052009463.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/8392/24052009466.jpg
http://img134.imageshack.us/img134/9339/24052009467.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/1972/25052009471.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/2628/25052009472y.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/7722/25052009473.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/9790/25052009474z.jpg
http://img174.imageshack.us/img174/186/25052009475.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/4690/25052009476p.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/4731/25052009477.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/166/25052009478.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/3519/25052009479.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/9059/25052009484.jpg
http://img174.imageshack.us/img174/9109/immaginehmb.jpg

come potrai vedere le ram stanno andando a 7-7-7-24 1T percghe' c'e' un piccolo problema di fix nel bios e lei le setta a 7-7-7-20 1T ma cosi non tengono e fino a quando non lo risolveranno le tengo cosi' comunque tutti i test sia con prime e il super pi sono stati fatti con latenze 7-7-7-21 1T e va da dio tutto

cherokee80
18-08-2009, 17:54
però che lavoretto... proprio niente male direi...
e la mobo é fantastica...
pure le prestazioni direi che sono veramente ottime...
proprio un bel lavoro... complimenti Igordie...;)

igordie
18-08-2009, 18:08
grazie sono contento che ti sia piaciuto
:D

K Reloaded
18-08-2009, 18:15
grazie sono contento che ti sia piaciuto
:D

Rimpicciolire le immagini, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie

puoi hostare le tue immagini qua: http://www.imageshack.us/

ps. ma quel vQPI è reale? perchè è ottimo per 4200 :p

igordie
19-08-2009, 12:39
certo che e' reale come ho detto prima tutto quello che ho postato e' vero senza nessun imbroglio e posso garantire che resta tutto in piena stabilita' anche dopo 3 ore di prime

K Reloaded
19-08-2009, 12:40
certo che e' reale come ho detto prima tutto quello che ho postato e' vero senza nessun imbroglio e posso garantire che resta tutto in piena stabilita' anche dopo 3 ore di prime

hai letto il mio post precedente? :rolleyes:

igordie
19-08-2009, 13:13
ora vado a modificarle

giukey
24-08-2009, 09:25
igordie bei test e belle foto.
Ma che revisone è la tua Mobo?
Hai cercato il massimo fsb?

Ti faccio queste domande perchè purtroppo (da come si vede nei vari forum) questa scheda madre non sale molto di fsb si ferma a circa 210 e per farla salire si deve fare una hard mod togliendo una resistenza.
Mi farebbe molto piacere se mi rispondessi alle due domande.
Grazie.

igordie
24-08-2009, 13:18
la revisione e' la 1.1 pero' non ho mai provato il massimo fsb anche perche' non mi interessa piu' di tanto io volevo ottenere dei buoni risultati in piena stabilita' in daily use e naturalmente con delle tenmperature di cpu abbastanza buone con un livello di rumore abbastanza contenuto

Rougequellovero
25-08-2009, 17:54
Nuovo Bios ufficiale P09 bloodrage

http://www.yourfilehost.com/media.php?cat=other&file=X58A01_8A1F1P09.zip

igordie
25-08-2009, 19:57
ma siamo sicuri che non sia una bufala visto che anche sul sito quantum force non c'e' traccia di questo bios?

cherokee80
25-08-2009, 20:32
aspetto un po, x vedere se viene inserito nella sezione dowload sul sito della bloodrage, o se qualcuno l'ha già provato, x confermare che vada tutto bene, poi lo inserisco in prima pagina...;)

Rougequellovero
25-08-2009, 20:34
è stato postato su Xtreme System da Lord Trident...lavora per foxconn e posta in anteprima su XS
è affidabile!!
Link al 3d aperto da Lord trident:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=232904

cherokee80
25-08-2009, 22:52
è stato postato su Xtreme System da Lord Trident...lavora per foxconn e posta in anteprima su XS
è affidabile!!
Link al 3d aperto da Lord trident:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=232904

allora é tutto ok... perfetto...
grazie x l'info Rouge...

Rougequellovero
26-08-2009, 07:54
allora é tutto ok... perfetto...
grazie x l'info Rouge...

Di nulla!!! i bios Foxconn si aspettano sempre con ansia!!! Così vi ho dato una mano visto che bazzicavo su XS!

igordie
17-09-2009, 20:02
ragazzi volevo chiedervi una cosa, se qualcuno mi sa spiegare il significato dei numeri che compaiono sul display post o meglio che riferimento hanno

Ho provato il nuovo bios sembra vada tutto bene solo una cosa, non hanno ancora risolto il fix del bios per le latenze delle ram alcuni valori non restano memorizzati

Rougequellovero
17-09-2009, 20:20
ragazzi volevo chiedervi una cosa, se qualcuno mi sa spiegare il significato dei numeri che compaiono sul display post o meglio che riferimento hanno

Ho provato il nuovo bios sembra vada tutto bene solo una cosa, non hanno ancora risolto il fix del bios per le latenze delle ram alcuni valori non restano memorizzati

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3672875&postcount=1

berga_s
12-01-2010, 09:23
Ciao,
qualcuno ha avuto problemi con l'installazione dei driver relativi al modulo creative Sonar X-Fi con Windows 7?

Ho installato i driver audio presenti nel CD (poichè mi avevano sconsigliato di prendere la versione 2.29 Realteck dal sito in quanto davano problemi). Prima ho installato i driver Realteck e poi quelli Creative per il modulo X-Fi.
I driver Realteck sembrano funzionare correttamente, mentre quelli del Sonar X-Fi pare di no. Aprendo il pannello di controllo della Creative, mi indica che non viene rilevata la periferica audio.
Succede anche a voi?

Ho anche registrato il sw creative con il codice presente nella busta del CD di installazione, ma nulla.

Grazie.

igordie
12-01-2010, 12:33
Ciao,
qualcuno ha avuto problemi con l'installazione dei driver relativi al modulo creative Sonar X-Fi con Windows 7?

Ho installato i driver audio presenti nel CD (poichè mi avevano sconsigliato di prendere la versione 2.29 Realteck dal sito in quanto davano problemi). Prima ho installato i driver Realteck e poi quelli Creative per il modulo X-Fi.
I driver Realteck sembrano funzionare correttamente, mentre quelli del Sonar X-Fi pare di no. Aprendo il pannello di controllo della Creative, mi indica che non viene rilevata la periferica audio.
Succede anche a voi?

Ho anche registrato il sw creative con il codice presente nella busta del CD di installazione, ma nulla.

Grazie.


Io non ho riscontrato nessun problema

berga_s
12-01-2010, 16:51
Io non ho riscontrato nessun problema

Non hai nessun problema con Windows 7 64 bit?
Quali driver hai installato sia Realteck che Creative presenti nel CD?
Il pannello di controllo della Creative ti si apre senza problemi e riesci a settare tutte le configurazioni di effetti che vuoi?

Grazie in anticipo per le risposte, ma sto vedendo in altri forum stranieri che pare che sia una situazione diffusa. La causa pare essere che la Creative non abbia aggiornato i driver per il modulo Sonar X-Fi per Win7.

igordie
12-01-2010, 18:47
Non hai nessun problema con Windows 7 64 bit?
Quali driver hai installato sia Realteck che Creative presenti nel CD?
Il pannello di controllo della Creative ti si apre senza problemi e riesci a settare tutte le configurazioni di effetti che vuoi?

Grazie in anticipo per le risposte, ma sto vedendo in altri forum stranieri che pare che sia una situazione diffusa. La causa pare essere che la Creative non abbia aggiornato i driver per il modulo Sonar X-Fi per Win7.

si ho proprio windows 7 a 64 bit si apre tutto senza problemi ma quando l'hai installato hai provato a fare la virtualizzazione di vista?

berga_s
13-01-2010, 07:29
si ho proprio windows 7 a 64 bit si apre tutto senza problemi ma quando l'hai installato hai provato a fare la virtualizzazione di vista?

No, non l'ho fatto. Questo we provo a disintallare i driver creative e re-installarli con la virtualizzazione.
Ho letto in altri forum che chi lo ha fatto, poi aveva una qualità audio distorta. Tu hai notato nulla di ciò?

I driver Realteck che hai installato sono quelli del CD o gli ultimi disponibili (2.29)?

Grazie per il consiglio!!!

igordie
13-01-2010, 12:56
No, non l'ho fatto. Questo we provo a disintallare i driver creative e re-installarli con la virtualizzazione.
Ho letto in altri forum che chi lo ha fatto, poi aveva una qualità audio distorta. Tu hai notato nulla di ciò?

I driver Realteck che hai installato sono quelli del CD o gli ultimi disponibili (2.29)?

Grazie per il consiglio!!!


Tranquillo io non ho avuto nessun problema

berga_s
19-01-2010, 08:00
Tranquillo io non ho avuto nessun problema

...nulla... ho provato ad installare i driver Creative Sonar X-Fi, dopo aver disinstallato anche i Realtek sia in modalità Vista SP2, che in modalità SP1 e nulla da fare il pannello di controllo Creative non si apre e mi dice che non rileva la scheda.

I driver Realtek ho provato sia quelli presenti nel CD che quelli "nuovi" scaricabili dal sito in versione 2.29.

Appena ho tempo provo a vedere se è montata bene, xrò penso di si poichhè l'audio "realtek" funziona e rileva ogni inserimento e disinserimento dei jack.

Grazie!

eckarth
24-01-2010, 18:16
ragazzi qualche possessore di questa scheda mi consiglia di comprarla? si è trovato bene? Trovato minimi difetti? Link in pvt dello shop..Grazie Mille.

F1R3BL4D3
24-01-2010, 18:44
Io ho la "vecchia" Bloodrage! Scheda veramente ottima, qualità costruttiva eccellente in tutte le sue parti. Purtroppo non ne hanno prodotte molte così ma sono passati successivamente alla GTI.

eckarth
24-01-2010, 19:30
speriamo di non prendere un granchio come quello skifo dell striker II extreme... Cmq grazie ragazzi...Il prezzo orientativamente quanto é per la gti? 240/250 ?

F1R3BL4D3
24-01-2010, 19:34
Il problema è più che altro trovarla (nuova). Penso che qui da noi sia introvabile.

eckarth
24-01-2010, 22:52
Il problema è più che altro trovarla (nuova). Penso che qui da noi sia introvabile.

vabbe trovata nuova da newegg e da ebay

igordie
25-01-2010, 13:11
Questo e' un link ma e' la gti se puo andare bene lo stesso

http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=23556

eckarth
26-01-2010, 01:42
Questo e' un link ma e' la gti se puo andare bene lo stesso

http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=23556

Meglio stare alla larga da quello shop e anke da ekey.....ha tipo 7 denunce presso l'associazione dei consumatori...tasse sull'rma assurde..cmq non continuo per andare OT... Mi consigliate di prenderla con un i7 920 e delle g skill f3 12800 cl7 d - 4gbrh..( le ram le ho gia)..


Piccola differenza tra la gti e la bloodrage normale?

F1R3BL4D3
26-01-2010, 08:33
Sulla GTI hanno rivisto le fasi di alimentazione cambiandone qualche piccolo particolare (facendola diventare più economica) e hanno tolto anche il controller SAS per esempio.

eckarth
26-01-2010, 13:46
Sulla GTI hanno rivisto le fasi di alimentazione cambiandone qualche piccolo particolare (facendola diventare più economica) e hanno tolto anche il controller SAS per esempio.

ovviamente la migliore è la gti?

F1R3BL4D3
26-01-2010, 16:12
ovviamente la migliore è la gti?

:D ovviamente no. Gli costava troppo fare la normale e hanno dovuto tagliare. Rimane comunque un'ottima MoBo, anche se non molto diffusa. Il bios è simile a quello DFI e ci si trova subito bene.

Jovien
27-01-2010, 10:28
In realtà mi pare di aver letto che Zilla (http://forum.nexthardware.com/motherboards/60408-foxconn-bloodrage-classe-e-sostanza-recensioni-2.html#post734715) abbia detto che la scheda è stata progettata in maniera differente e per cui sarebbe il caso di prendere la versione non GTI

ilsburone
28-01-2010, 00:18
ciao io ho una bloodrage sul muletto e la vendo xche non mi piace per un c....o, la mia è la prima serie quella con il tolotto e il waterblock per capirci la scheda è usata pochissimo in quanto è montata sul secondo pc completa di tutti gli imballi e accessori originali accetto offerte solo se ragionevoli

terranux
09-02-2010, 12:16
ciao io ho una bloodrage sul muletto e la vendo xche non mi piace per un c....o, la mia è la prima serie quella con il tolotto e il waterblock per capirci la scheda è usata pochissimo in quanto è montata sul secondo pc completa di tutti gli imballi e accessori originali accetto offerte solo se ragionevoliscusami ma ti dava problemi? oppure non saliva tanto?

kinotto88
16-03-2010, 13:49
iscritto

kinotto88
17-03-2010, 10:31
edit

ilsburone
21-03-2010, 18:35
non mi piaceva xche da bios nn potevo scendere col voltaggio e lui in auto teneva delle tensioni alte che con un d0 non servivano a nullainfatti l'ho rimontato sulla rampage2 extreme e sono sceso di 10 gradi calcola che ho il dayli use a 4.1 ghz e sto leggendo adesso ho i core in idle dai 25 ai 32 gradi e sotto stress dopo ore di prime nn arriva a 65 xche ho un impianto a liquido serio con 4 lt di acqua con la bloodrage nn riuscivo a tenere temperature decenti a 4 ghz con lo stesso impianto

igordie
22-03-2010, 08:58
per quello che mi riguarda anche io ho una blood rage raffredata a liquido northbridge compreso il processore e' un core i7 920 cloccato a 4200 e in daily le temp sono 35gradi e dopo ore di prime arrivi sui 65 premetto pero' che nel mio impianto non girano 4l di liquido ma molti meno siamo sul litro scarso

F1R3BL4D3
22-03-2010, 09:04
La quantità d'acqua non influenza le temperature massime, ma il tempo che ci vuole a raggiungerle.

igordie
22-03-2010, 11:18
La quantità d'acqua non influenza le temperature massime, ma il tempo che ci vuole a raggiungerle.

Concordo appieno

veltosaar
09-10-2010, 15:11
La cerco ma sembra introvabile..

Ilsanto
23-02-2011, 14:24
Per ilsburone,
devi trovare in giro i firmware rilasciati sul forum della foxconn da powerusers.
Addirittura si trovano bios con parametri ottimizzati ad hoc.

Oggi e' praticamente introvabile!
Beati NOI possessori...e' un pezzo ricercatissimo! :ciapet: