View Full Version : Exchange... senza Exchange!
Jabberwock
17-11-2008, 12:44
Parlando con un amico, e' saltato fuori che oggi come oggi, tra portatili, PC casalinghi, PC in ufficio, cellulari, si sente la necessita' di sincronizzare il tutto (mail, contatti, appuntamenti) senza essere vincolati ai software installabili sui computer (che spesso richiedono Outlook o, addirittura, Exchange, o comunque necessitano del computer di "appoggio" sempre acceso e non risultano flessibili)! Una possibilita' potrebbe essere appoggiarsi a GCalendar e GMail, sfruttando servizi di sincronizzazione diretta tramite internet degli smartphone e i vari programmi per sincronizzare i PC (per dire, Sunbird ha un'estensione per fare questa cosa)!
Ma se uno volesse andare oltre e mettere su un suo serverino da tenere a casa/ufficio, visibile in Internet, senza affrontare la spesa per Exchange, che alternativa ha?
Una situazione ipotetica:
- Computer fisso in casa
- Computer fisso in ufficio
- Portatile
- Smartphone Symbian e/o WinMobile (con possibilita' di connessione via WiFi o UMTS/HSDPA)
- ipotetico computer inutilizzato da usare come serverino
- varie ed eventuali
Ovviamente l'idea di fondo sarebbe usare il software stand alone (Sunbird, Windows Calendar, le agende integrate sugli smartphone, ecc. ecc.), senza passare per il browser, a meno di non dover usare un sistema che non sia il proprio (tipo, si e' davanti al computer di un collega)!
Sono curioso di vedere cosa si riesce a fare! :fagiano:
edivad82
19-11-2008, 23:16
exchange altro non è che un server groupware (ovvero un software collaborativo)... di tool groupware ce ne sono molti...chi più completo chi meno, tra cui OGO (opengroupware.com), open-xchange, kolab, egroupware
ognuno con la propria declinazione.
gargamella
21-11-2008, 13:03
Io uso Zarafa su linux: non è semplicissimo da mettere in piedi, ma è l'unico con un exchange connector gratuito (anche se non open source) fino a 3 utenti.
Lo uso con successo per sincronizzare il calendario di windows mobile.
Altrimenti potresti provare uno degli altri (o anche la versione OSS di zarafa) con ical.
Tutto questo se vuoi una soluzione in-house. Diversamente puoi appunto valutare google calendar.
Saluti
Jabberwock
21-11-2008, 14:24
Io uso Zarafa su linux: non è semplicissimo da mettere in piedi, ma è l'unico con un exchange connector gratuito (anche se non open source) fino a 3 utenti.
Lo uso con successo per sincronizzare il calendario di windows mobile.
Altrimenti potresti provare uno degli altri (o anche la versione OSS di zarafa) con ical.
Tutto questo se vuoi una soluzione in-house. Diversamente puoi appunto valutare google calendar.
Saluti
In che senso non e' semplicissimo da mettere in piedi?
Oltre a questo, mi hanno incuriosito Zimbra (ma per i dispositivi mobile e' a pagamento, se non ho capito male) e Horde (sempre se non ho capito male, dovrebbe essere gratuito, oltre che incluso nel portage tree di Gentoo)!
gargamella
22-11-2008, 08:54
In che senso non e' semplicissimo da mettere in piedi?
Oltre a questo, mi hanno incuriosito Zimbra (ma per i dispositivi mobile e' a pagamento, se non ho capito male) e Horde (sempre se non ho capito male, dovrebbe essere gratuito, oltre che incluso nel portage tree di Gentoo)!
Nel senso che per avere una soluzione completa devi mettere le mani su apache, mysql, ssl, fetchmail/exim ed io non l'avevo mai fatto.
Comunque ci sono guide molto dettagliate su http://www.zarafa.com/?q=en/content/documentation
Gli altri li conosco solo di nome.
Ciao
stavo per aprire un thread molto simile a questo;
io mi ritrovo ad usare outlook con tutte le sue funzioni, dalle regole, al calendario alle attività, rubrica.....
spesso però non sto a casa, quindi con il mio pda o col portatile mi piacerebbe accedere a quelle risorse, una specie di owa...
il fatto e' che io ad esempio ho bisogno di usare mail su pop3 (o imap) non di costruirmi un server pop3 mio =)
spero di essermi spiegato
grazie
simone
gargamella
20-12-2008, 13:02
Se devi solo usare IMAP puoi condividere l'account in quanto i messaggi rimangono comunque sul server.
Se invece è pop3 oppure hai bisogno del calendario e quindi unificare tutto, potrebbe essere necessario mettere su un server imap/pop3/exchange che faccia da "ponte".
Cioè scarica per te la posta (fetchmail/getmail) e te la rende disponibile su un server tuo. Avevo fatto qualcosa di simile per condividere un account pop3.
Ciao
Se devi solo usare IMAP puoi condividere l'account in quanto i messaggi rimangono comunque sul server.
Se invece è pop3 oppure hai bisogno del calendario e quindi unificare tutto, potrebbe essere necessario mettere su un server imap/pop3/exchange che faccia da "ponte".
Cioè scarica per te la posta (fetchmail/getmail) e te la rende disponibile su un server tuo. Avevo fatto qualcosa di simile per condividere un account pop3.
Ciao
purtroppo gli account non sono tutti imap altrimenti ci avrei pensato...
la mia idea era di mettere il database di outlook sul server in modo che fosse accessibile da tutti i dispositivi...(per dirla breve)
ma non saprei come partire (sarebbe inutile spostare il file di outlook sul server)
gargamella
22-12-2008, 10:33
purtroppo gli account non sono tutti imap altrimenti ci avrei pensato...
Veramente è proprio quello il punto: scarichi tutto via pop3 e lo rendi disponibile via exchange o imap.
la mia idea era di mettere il database di outlook sul server in modo che fosse accessibile da tutti i dispositivi...(per dirla breve)
ma non saprei come partire (sarebbe inutile spostare il file di outlook sul server)
Dovrebbe essere fattibile, credo si possa importare il pst su zarafa.
Comunque il connector supporta fino a 3 utenti: tu quanti dispositivi dovresti usare?
Ti consiglio anche di dare un'occhiata al forum.
Ciao
veramente è proprio quello che non sono riuscito a capire, come faccio a scaricare tutto via pop3 e poi renderlo disponibile (calendario rubrica e attività) disponibili tramite exchange?
gargamella
22-12-2008, 12:36
veramente è proprio quello che non sono riuscito a capire, come faccio a scaricare tutto via pop3 e poi renderlo disponibile (calendario rubrica e attività) disponibili tramite exchange?
Via pop3 scarichi la posta degli account che ti interessano e la importi in zarafa nell'account desiderato come spiegato qui (http://www.zarafa.com/?q=en/faq/how-can-i-run-fetchmail-zarafa-server)
Poi via outlook o activesync (quest'ultimo tramite z-push) avrai tutto disponibile.
O forse non ho capito bene quello che vorresti fare?
Ciao
Via pop3 scarichi la posta degli account che ti interessano e la importi in zarafa nell'account desiderato come spiegato qui (http://www.zarafa.com/?q=en/faq/how-can-i-run-fetchmail-zarafa-server)
Poi via outlook o activesync (quest'ultimo tramite z-push) avrai tutto disponibile.
O forse non ho capito bene quello che vorresti fare?
Ciao
no no ho capito quello che vorrei fare...
quindi sul server con zarafa scarico la mail dei vari account tramite pop3;
sul mio portatile e sul mio pc tramite outlook accedo al server (ma con che protocollo?)
è quello che non riesco a capire...altrimenti dopo mi organizzerei anche con il pda =)
mi serve come dicevo di avere gli appuntamenti, la posta (io la gestisco con parecchie cartelle e regole!) e le attività
si sto dando ora 1 occhiata veloce....
sembrerebbe ottimo!
solo che:
a) gira su linux (poco male potrei virtualizzare una macchina sul server con vmware)
b) costa 2500$ :(
gargamella
22-12-2008, 13:59
si sto dando ora 1 occhiata veloce....
sembrerebbe ottimo!
solo che:
a) gira su linux (poco male potrei virtualizzare una macchina sul server con vmware)
Fattibile, ma io userei sempre una macchina dedicata.
b) costa 2500$ :(
La versione community è gratuita! ;)
gargamella
22-12-2008, 14:04
Comunque se hai soldi da spendere ti conviene dare un'occhiata ad exchange server.
A mio parere le soluzioni commerciali di zimbra o zarafa convengono solo in contesti con numerosi utenti.
Saluti
prima di tutto ti vorrei ringraziare per le risposte che mi stai dando;
sono anni che cercavo qualche cosa e non ho mai trovato nulla che potesse fare al caso mio;
per la virtualizzazione si non e' il massimo, ma sul server ho win 03 x cui....
4gb di ram e un raid5 penso vadano cmq bene :D
per quanto riguard invece exchange ho provato ad installarlo ma mi e' sembrato troppo x le mie esigenze...
io non devo creare un server mail, ma un server che mi scarichi le mail e mi faccia accedere a outlook dal pc fisso, portatile, win mobile, o owa;
ora sto provando la versione trial di zafara, casomai vedo con la community (leggendo il manuale ho visto solo ora che c'era, cmq mi sembra abbia delle "limitazioni" dal lato client!)
grazie per i consigli
simone
io invece ho il problema opposto,
ho a disposizione una licenza per excange server (grazie msdnaa :D :D :D ) e volevo sapere cosa mi serve per sfruttarla ovvero se mi serve una macchina dedicata, un server in housing:( :( , ip statico ecc ecc
io invece ho il problema opposto,
ho a disposizione una licenza per excange server (grazie msdnaa :D :D :D ) e volevo sapere cosa mi serve per sfruttarla ovvero se mi serve una macchina dedicata, un server in housing:( :( , ip statico ecc ecc
l'ip statico puoi ovviare tramite und dns forwarder tipo noip
per quel che riguarda il server se hai un qualsiasi server on line 24@24 puoi ovviare installando su macchina virtuale
l'installazione purtroppo e' piuttosto macchinosa, e' necessario creare anche un dominio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.