PDA

View Full Version : Samsung Diamondtron Vs LG Flatron


dins
08-01-2002, 10:10
A parita' di prezzo(circa 560€ ) tra il Samsung 959NF che monta il tubo diamondtron e l' LG FT915+ con il tubo flatron voi che mi consigliereste?
Perche'?
Qualcuno li ha visti entrambi?


PS:userei il mio 19" per internet , applicazioni office,film DVD e divX e giochi.
quindi no CAD,no fotoritocco ecc...

stio
08-01-2002, 10:48
Originariamente inviato da dins
[B]A parita' di prezzo(circa 560€ ) tra il Samsung 959NF che monta il tubo diamondtron e l' LG FT915+ con il tubo flatron voi che mi consigliereste?
Perche'?
Qualcuno li ha visti entrambi?


Io sono passato da un Mitsubishi DiamondPro 900U a un LG 915+ ...

[B]
PS:userei il mio 19" per internet , applicazioni office,film DVD e divX e giochi.
quindi no CAD,no fotoritocco ecc...

Senza dubbio per l'utilizzo che ne faresti andrei sul 915+ per l'ottima messa a fuoco dei caratteri e per la stabilità eccellente 1280x1024 a 100Hz. Stesso discorso per i colori e geometrie cmq su livelli di tutto rispetto...migliori del Diamontron che avevo prima (che è già un ottimo tubo).

ciao:)

dins
08-01-2002, 11:06
"andrei sul 915+ per l'ottima messa a fuoco dei caratteri e per la stabilità eccellente 1280x1024 a 100Hz"

infatti sono prorpio queste le cose che mi interesano:il mio unico dubbio e' dato proprio dalla nitidezza dei caratteri:ho visto un FT795+ e mi ha deluso per la nitidezza dei caratteri,che erano sfuocati in alcune zone dello schermo,oltre che negli angoli.Non so se era un problema di quel singolo modello,e spero che il 19" non abbia questo particlare inquietante.Certo anche la sk grafica era un geforce2 della asus,notoriamente non troppo pulita in quanto a segnale video.
Tu mi confermi che la nitidezza dei caratteri sul 915+ e' ottima vero?

Grazie ciao!

stio
08-01-2002, 14:21
Originariamente inviato da dins
[B
Tu mi confermi che la nitidezza dei caratteri sul 915+ e' ottima vero?



...al 100%, però considera che anche la scheda video concorre non di poco alla qualità dell'immagine.
Io insieme al 915+ uso la Radeon 8500 su Windows XP e ti posso garantire che la qualità è impressionante nonostante per lavoro faccia largo uso di programmi di fotoritocco, impaginazione, cad\cam,ecc...
Inoltre lavorare a 100Hz ...è tutta salute x gli occhi (...e x la psiche:cool: )

Ora pensavo di aggiungere un altro 915+ sulla seconda uscita della 8500...ma devo prima risolvere un problema di interferenze della DVI.

ciao

dins
08-01-2002, 15:40
visto che hai davanti il 915 quando mi scrivi, chiariscimi una cosa: un altra cosa che ho notato dei flatron e' che di default presentano un lieve effetto a cuscino che li fa sembrare un po' concavi verso l' interno,per chiarirci sembra che la barra di windows rientri un po'.
Tu con le opportune regolazioni sei riuscito ad attenuarlo o ad eliminrlo?

stio
08-01-2002, 16:38
...ha una lieve distorsione. Però non ho mai visto un monitor piatto con la base dell'immagine perfettamente lineare e con i controlli di tale geometria...il Mitsubishi in quanto a geometrie era peggiore, io avevo il 900pro adesso però c'è il 920...sicuramente migliore.

Sursit
08-01-2002, 18:01
Però non ho mai visto un monitor piatto con la base dell'immagine perfettamente lineare e con i controlli di tale geometria...il Mitsubishi in quanto a geometrie era peggiore, io avevo il 900pro adesso però c'è il 920...sicuramente migliore.
Il Pro 900u non era il massimo, o meglio, era il massimo all'epoca, ma il Pro920 è molto ma molto meglio, praticamente di un altro mondo.
Di Pro 900u ne hoi visto parecchi, e differiscono molto in qualità a seconda dell'esemplare. Tra quello migliore che ho visto e il Pro 920, comuque il secondo resta sempre di parecchio superiore.
Comunque il Samsung non è male, è pur sempre un pò migliore del Pro 900u. Anzi, togliamo il pò, è meglio, a parte per la resa cromatica, migliore sul Mitsubishi.
Direi che tra l'LG e un buon Samsung NF siamo pari, io prediligo il secondo solo perchè preferisco l'incisività dell'immagine di un monitor aperture grill rispetto ad uno a fosfori tradizionali.

fabio80
08-01-2002, 18:24
Originariamente inviato da dins
[B]visto che hai davanti il 915 quando mi scrivi, chiariscimi una cosa: un altra cosa che ho notato dei flatron e' che di default presentano un lieve effetto a cuscino che li fa sembrare un po' concavi verso l' interno,per chiarirci sembra che la barra di windows rientri un po'.
Tu con le opportune regolazioni sei riuscito ad attenuarlo o ad eliminrlo?

leggera?? mmm quando l'ho preso io mi pareva di cascarci dentro :eek: il mio primo post sul forum è stato fatto proprio per questo:D
cmq c'è un biglietto allegato al monitor in cui spiegano che è un effetto ottico dovuto al tubo piatto... sarà vero o sarà una bufala, cmq ora dopo svariati mesi non ci si fa + caso;)

dins
08-01-2002, 19:59
Originariamente inviato da Sursit
[B]
Il Pro 900u non era il massimo, o meglio, era il massimo all'epoca, ma il Pro920 è molto ma molto meglio, praticamente di un altro mondo.
Di Pro 900u ne hoi visto parecchi, e differiscono molto in qualità a seconda dell'esemplare. Tra quello migliore che ho visto e il Pro 920, comuque il secondo resta sempre di parecchio superiore.
Comunque il Samsung non è male, è pur sempre un pò migliore del Pro 900u. Anzi, togliamo il pò, è meglio, a parte per la resa cromatica, migliore sul Mitsubishi.
Direi che tra l'LG e un buon Samsung NF siamo pari, io prediligo il secondo solo perchè preferisco l'incisività dell'immagine di un monitor aperture grill rispetto ad uno a fosfori tradizionali.


Sursuit,leggendo molto il forum su questo argomento ho capito che te ne intendi e hai avuto modo di vedere parecchi monitor.

Un consiglio finale(ti carico di responsabilita' eh!):
tra il
flatron 915FT+
Nec FE950+
Samsung 900NF
SAmsung 959NF

quale mi consigli?

Sono tutti nella stessa fascia di prezzo.Pero' LG e' il migliore che la casa produce.
Nec ci sono quelli migliori della serie FP che pero' costano troppo
Samsung:che differenza c'e' tra quei 2 modelli?

tieni presente che mi interessa sopratutto che sia rilassante per gli occhi,ben a fuoco e piatto a ferro da stiro:-)
Vedo DVD e DivX, navigo molto,office ogni tanto,no cad , no fotoritocco.

dins
08-01-2002, 20:11
un' altra cosa breve che mi "turba":ma l' ELSA ECOMO 521 e' DIAMONDTRON NF, vero? com'e'?
perche' da frael costa 826000 lire gia' ivato cioe' piu' di 200.000L. in meno degli altri modelli tra cui sono indeciso........

Sursit
09-01-2002, 09:51
Tra l'LG e il Samsung ho detto più volte che sono alla pari.
Il primo vince per colori, migliori che non sul Samsung, il secondo vince per contrasto, e quindi leggermente più rilassante per gli occhi.
Il 959NF altro non è che la nuova versione del 900NF.
Tra il Nec e il Samsung, preferirei sostanzialmente il primo per uso grafico o la visione di film, in quanto ha colori più vivaci del Samsung, tuttavia, essendo un modello di fascia media, ha un minor numero di controlli rispetto ad un Samsung di fascia lata, e minori frequenze di refresh, cosa secondo me di importanza relativa visto che a 1280x1024 offre sempre 85Hz, più che suficienti per un uso normale. Direi che i 100 Hz sono utili nelcaso si adoperi il monitor per parecchie ore di fila, almeno 3-4.
Quindi 85 Hz sono sufficienti per un uso casalingo.
Ho avuto modo di provare monitor Elsa Trinitron qualche anno fa, e devo dire che sono eccellenti. Un mio amico tempo fa ha ordinato uno degli ultimi Elsa Diamondtron da 17"a poco prezzo, e ha detto che era un tale e quale ad un Mitsubishi originale, e visto che è anche possessore di un 22" Diamond Plus 200, è vero per forza. Quindi un Elsa a poco prezzo è senza opmbra di dubbio un acquisto consigliabile, sempre una garanzia di qualità,a prescindere dal tipo di tecnologia che adotta.
Comunque il 521 è effettivamente un Diamondtron NF.