Entra

View Full Version : Fuoristrada! Max. 5000euro


ermejo91
16-11-2008, 13:40
Ciao a tutti già una volta ho usufruito del vostro aiuto ora tocca chiedere di nuovo!:) Mio padre si è messo in testa di volersi comprare un fuoristrada con un budget massimo di 5000 euro e che possibilmente abbia almeno 20 anni così da considerarla d'epoca e pagare poco di assicurazione e bollo!!:O Non lo userà tutti i giorni, ma un po' per divertirsi sia in strada che "fuoristrada":D Quindi fatevi avanti con i consigli e grazie in anticipo delle risposte.


P.S. mi sono scordato di dirvi che non gli importa che gli interni siano ricchi (visti i 20anni), anzi :D

Vash88
16-11-2008, 13:43
summon p.NiGhTmArE :ave: lui ti può aiutare

ermejo91
16-11-2008, 14:46
summon p.NiGhTmArE :ave: lui ti può aiutare
Come posso contattarlo???:confused: :stordita:

Vash88
16-11-2008, 14:49
Come posso contattarlo???:confused: :stordita:

o aspetti che passi o gli mandi un pvt :D

ermejo91
16-11-2008, 14:50
o aspetti che passi o gli mandi un pvt :D

Ok trovato! Scusa ma mi dice che è bannato!!??

dasdsasderterowaa
16-11-2008, 15:28
Beh, puoi fare una buona scelta con quel budget.
Io ti consiglio di cercare una Jeep CJ (anche con motore Diesel ISUZU), particolarmente indicata se vuole "divertirsi" nel fuoristrada.

http://www.vetrinamotori.it/images/concessionari/1121/jeep_cj-7_4269365A.jpg


Mio fratello l'ha trovata a 2500 Euro a Savona (due anni fa)

Valuk
16-11-2008, 15:30
Nissan Patrol?

ermejo91
16-11-2008, 16:15
Beh, puoi fare una buona scelta con quel budget.
Io ti consiglio di cercare una Jeep CJ (anche con motore Diesel ISUZU), particolarmente indicata se vuole "divertirsi" nel fuoristrada.

http://www.vetrinamotori.it/images/concessionari/1121/jeep_cj-7_4269365A.jpg


Mio fratello l'ha trovata a 2500 Euro a Savona (due anni fa)

A proposito di questa Jeep, visto che hai tuo fratello che può testimoniare per la manutenzione come va?? Dà problemi oppure no? Thanks:)

manurosso87
16-11-2008, 16:16
Ok trovato! Scusa ma mi dice che è bannato!!??

no, beh, quel nick è bannato.. ora è p.nightmare

dasdsasderterowaa
16-11-2008, 22:27
A proposito di questa Jeep, visto che hai tuo fratello che può testimoniare per la manutenzione come va?? Dà problemi oppure no? Thanks:)

Guarda, che io ne sappia, non ha mai dato alcun problema (ha la versione Diesel motore ISUZU, poco potente, ma molto affidabile). La Jeep d'estate la usiamo parecchio, soprattutto la sera. E' una figata :O :cool:

L'unica cosa che ho notato è che la carrozzeria, non essendo zingata (come quasi tutte le auto dei primi anni '80), in alcuni punti tende a formare della ruggine (ad esempio sotto le guarnizioni del parabrezza davanti), ma sono sciocchezze facilmente risolvibili.

Però ti chiedo di darmi 24h per chiedere dettagli a mio fratello, anche perché lui ha fatto parecchie modifiche, anche meccaniche, oltre che estetiche (gomme maggiorate, bodylift, distanziali, etc, etc.), quindi sa vita, morte e miracoli della sua CJ. :D

heavymachinegun
17-11-2008, 07:27
La butto li...suzuki samurai

-dieguz-
17-11-2008, 08:08
eccomi qua. presente!

fuoristradista incallito e praticante :O


i migliori senza dubbio sono i toyota :O :O

cmq il mezzo lo devi prendere in base a cosa vuoi fare.

se vuoi fare percorsi trialistici preparati per fuoristrada a passo corto, suggerirei i toyota lj70 (restando sempre sui 5000€)(li trovi dell' 87/88 e ci puoi fare l'ASI) se invece vuoi qualcosa di più costoso e più performante prenditi un kzj 70-71 3.0L a gasolio, ma sali col prezzo.

se invece la tua meta agognata è il deserto, beh, restando sempre su toyota ce ne sono vagonate intere di passi lunghi.

si parte dalla "nave del deserto" aka hdj 80/100 oppure al nuovo land cruiser 200 (conosciuto anche come V8) e tantissimi altri mezzi...



ah si, dimentica totalmente gli "spacca differenziali a tradimento" aka land rover devender e hummer!


per quanto riguarda gli altri suggerimenti che ti han dato gli altri utenti:

1) nissan patrol: pesante, anche la versione passo corto, si sforano le 2,5t quindi l'utilizzo migliore è sullo sterrato. evitare il più possibile il fango a meno che non ci sia un bel verro ad aiutarti.

2)jeep renegade/wrangler: si, sono simpatici e divertenti, ma ho sentito da molta gente che fa fuoristrada impegnativo che si rompono facilmente. non toglie però che sono tra i fuoristrada a cui sono dedicati (insieme ai L.R. Defender) grandissimi rivenditori di accessori

3) il "zukino". come lo chiamano gli appassionati di questo mezzo. si ok, piccolo, leggero e agile, adatto al suolo italiano, ma non lavora bene se il motore (soprattutto il benza) non sta sopra i 2000 rpm...come se non bastasse nei dossi tocca spesso coi longheroni. (ma qui sa spiegarsi meglio p.coso)



altro cosniglio che ti do, prova a prendere un numero di "auto e fuoristrada" li hanno una grande rivista di usato, sia da privati che da concessionarie. magari ti puoi fare un'idea dei costi...

dasdsasderterowaa
17-11-2008, 09:37
2)jeep renegade/wrangler: si, sono simpatici e divertenti, ma ho sentito da molta gente che fa fuoristrada impegnativo che si rompono facilmente. non toglie però che sono tra i fuoristrada a cui sono dedicati (insieme ai L.R. Defender) grandissimi rivenditori di accessori


Sono così delicati che l'Esercito USA li ha usati come mezzi militari prima dell'avvento degli Hummer :asd:

Ma che stai a dì? :D :D :D sono praticamente indistruttibili: hanno una meccanica che ha decenni di studio alle spalle (è praticamente quasi la stessa della mitica Jeep Willis della II guerra mondiale). Poi l'impianto elettrico è ridotto proprio all'osso (diciamo che esiste soltanto per accendere i fari :asd: non c'è manco l'elettroventola, figurati...). La trazione integrale, per evitare noie di qualunque tipo, la si attacca direttamente dal mozzo delle ruote davanti. Certo, è un po' scomodo, perché devi scendere dall'auto e girare la leva del mozzo, ma è un sistema molto affidabile ;) E poi il motore, il diesel ISUZU è un vero mulo, anche se poco potente (ma una volta inserite le ridotte, fai di tutto, anche tirare fuori dalla sabbia gli altri SUV (tipo BMW X5) che rimangono impantanati a Campomarino, in provincia di Taranto :D )

Se proprio gli devi rimproverare qualcosa, puoi dire che non è un'auto comoda, è molto rumorosa e che è addirittura pericolosa usarla oltre i 100KM/h (soprattutto se usi gomme maggiorate) - tranquillo, però, massimo raggiunge i 110KM/h :D - in quanto in curva se ne va praticamente per i caxxi suoi. Questi sono i "difetti" che ho potuto toccare con mano.

P.S:
se vuoi, su YouTube ci sono tanti filmati da dove si può evincere la "delicatezza" delle Jeep CJ. :D

-dieguz-
17-11-2008, 10:12
un po' come gli inglesi che si impuntano ad usare il defender come mezzo per il deserto LOL :asd:

per tirare fuori un x5 dalla sabbia o dalla neve basta anche un cavallo

http://www.youtube.com/watch?v=gd0Uqj6jgbo&feature=related

sarà che sono indistruttibili come dici te, ma solo con la preparazione adeguata...io penso che difficilmente con la preparazione standard o "stradale" possa fare qualcosa in più...

diafino
17-11-2008, 10:49
senza fare polemiche io posso solo parlare bene del defender, per me è forse l'unico vero fuoristrada insieme al wrangler.

Se hai domande sul def son qui. :)

diafino
17-11-2008, 10:55
un po' come gli inglesi che si impuntano ad usare il defender come mezzo per il deserto LOL :asd:


Suvvia dai, stiamo parlando di mezzi che hanno fatto la storia dell'automobilismo. Macchine che ovunque vai e ne incontri una ti saluta. Macchine con una semplicità meccanica e minima elettronica che ha fatto scuola.

Toyota? Ma chi siete? :D


PS: nessuno attacco personale, sia chiaro :D

-dieguz-
17-11-2008, 11:09
i sono accanito fan nipponico, tu anglosassone.

il deffo, molti lo sanno, è il miglior progetto, per la peggior realizzazione. difatti ha una meccanica sttodimensionata da far paura...

Gian27
17-11-2008, 12:42
per iniziare va benissimo il suzukino sj 410 413 di 5000 euro ti fanno il resto
costi di gestione bassi, l'aftermarket non manca ha poco motore ma è agile e leggero

Fradetti
17-11-2008, 13:32
suzuki is the choice :)

ermejo91
17-11-2008, 13:48
Ok per adesso mio padre è più propenso verso il Jeep Cj e il Toyota Lj70:sofico: !!!! Il Suzuki ha detto che non lo vuole (non perché va male, ma per una questione tutta sua:confused: );) Vi faccio sapere su eventuali sviluppi, intanto se avete qualcos'altro da proporre fate pure!!!:D



x -dieguz- Mio padre non vuole fare nessun fuoristrada estremo ma solo qualcosa di semplice!!!

-dieguz-
17-11-2008, 14:12
Ok per adesso mio padre è più propenso verso il Jeep Cj e il Toyota Lj70:sofico: !!!! Il Suzuki ha detto che non lo vuole (non perché va male, ma per una questione tutta sua:confused: );) Vi faccio sapere su eventuali sviluppi, intanto se avete qualcos'altro da proporre fate pure!!!:D



x -dieguz- Mio padre non vuole fare nessun fuoristrada estremo ma solo qualcosa di semplice!!!

sisi. bisogna sempre iniziare con qualcosa di semplice. magari prova a vedere sul forum di fuoristrada.it se ci sono raduni fuoristradistici in zona tua, cosi da poter fare esperienza. di solito mettono percorsi "adatti ai suv" e, sebbene non sia un suv, è il luogo ideale per fare esperienza, senza tentare subito i percorsi "hard".

spezzo un'ennesima lancia in favore di toyota: un amico col suo toyota ha percorso 700.000 (settecento mila!!!!!) chilometri col suo mezzo (un toyota hilux, il pick up della casa) strapazzandolo per bene perche ogni estate affronta dei raid africani, facendo sempre la dovuta manutenzione:D

Jo3
17-11-2008, 17:47
3) il "zukino". come lo chiamano gli appassionati di questo mezzo. si ok, piccolo, leggero e agile, adatto al suolo italiano, ma non lavora bene se il motore (soprattutto il benza) non sta sopra i 2000 rpm...come se non bastasse nei dossi tocca spesso coi longheroni. (ma qui sa spiegarsi meglio p.coso)



Sei sicuro di quello che stai dicendo?

Il Suzuki con motore 1326 CC 69 CV ha una coppia gia a 1500 RPM e ha delle ridotte davvero molto corte.

Il fatto che tocchi con i longheroni credo sia una leggenda metropolitana, visto che il Jeep CJ5 /CJ/Renegade e' ben piu basso con la coppa dell'olio rispetto ai differenziali del Suzuki.

Non sono questi i punti deboli del suzuki, credimi, visto che ne ho giudato uno per 12 anni : sono altri i suoi punti deboli.

-dieguz-
17-11-2008, 18:07
lo dicono anche le più importanti riviste di fuoristrada che il samurai e perfino il nuovo jimny lavorano meglio over 2000 rpm...

quanto basso sia da terra la boccia del differenziale non lo so, però so che il wrang e il toy lj70 siano sui 25cm da terra...

Fradetti
17-11-2008, 18:09
il jimny c'è anche diesel

choccoutente
17-11-2008, 18:09
cerca un patrol è pajero d annata. un 3000benza. indistruttibili.

-dieguz-
17-11-2008, 19:15
il jimny c'è anche diesel

lo stesso discorso vale sia per il diesel che per il benza...sotto i 2000 rpm in fuoristrada non si muove. quando invece molti altri al minimo (mollando solo la frizione) superano moltissimi ostacoli.

Jo3
18-11-2008, 07:06
lo dicono anche le più importanti riviste di fuoristrada che il samurai e perfino il nuovo jimny lavorano meglio over 2000 rpm...

quanto basso sia da terra la boccia del differenziale non lo so, però so che il wrang e il toy lj70 siano sui 25cm da terra...

Parlo per esperienza personale e con la 1 ridotta innestata e motore che si tiene sui 1500 giri sono salito su pendenze anche superiori al 50% su mulattiere.

Io parlo del samurai a balestre :

[IMG]http://www.saco-srl.com/htdocs/images/stories/suzuki%20413%20g.t.%2086%20bianca.jpg[/B]

Del Jimny con il nuovo sistema a molle non saprei dire l'altezza da terra.

Jo3
18-11-2008, 07:06
lo stesso discorso vale sia per il diesel che per il benza...sotto i 2000 rpm in fuoristrada non si muove. quando invece molti altri al minimo (mollando solo la frizione) superano moltissimi ostacoli.

Ascolta.

Non l'hai mai guidato :)

Burrocotto
18-11-2008, 09:47
Sei sicuro di quello che stai dicendo?

Il Suzuki con motore 1326 CC 69 CV ha una coppia gia a 1500 RPM e ha delle ridotte davvero molto corte.

Il fatto che tocchi con i longheroni credo sia una leggenda metropolitana, visto che il Jeep CJ5 /CJ/Renegade e' ben piu basso con la coppa dell'olio rispetto ai differenziali del Suzuki.

Non sono questi i punti deboli del suzuki, credimi, visto che ne ho giudato uno per 12 anni : sono altri i suoi punti deboli.
Beh, diciamo che la 1.3 non è che abbia (almeno sulla carta) proprio tutta sta coppia. :)
Avevo le recensioni fatte da 4R (lo provarono agli inizi del 2000) e dicevano che le ridotte erano molto efficaci e che la mancanza di coppia veniva compensata dalla leggerezza e agilità.
A me il Jimny piace particolarmente, dato che è piccolo ed è un fuoristrada vero (al contrario di veicoli poco più grossi, come il 16/Sx4, che son già degli inutili suv).
3 stelle su 5 in fuoristrada per il 1.3 e 4 su 5 per il vecchio 1.5 diesel (al tempo della prova aveva 68cv).

il jimny c'è anche diesel
Tra l'altro il 1.5 diesel del Jimny è il dCi della Renault che viene montato su Clio e Megane, quindi non proprio un motore sconosciuto. :)

Gian27
18-11-2008, 11:05
comunque visto che il limite è 5000 il jimny non si compra a quella cifra

-dieguz-
18-11-2008, 11:58
qui si parla si usati. al giorno d'oggi fuoristrada "coi controcogli0ni" ce ne sono veramente pochi. e se li trovi, molti si spaccano al primo utilizzo (defender inside :asd:)

50% di pendenza non è nemmeno tanto, siamo sui 23-24° di pendenza, col mio toy ho passato pendenze ben superiori, fino al 75% circa...

cmq ripeto, non avro guidato il zukino (anche perche non ci entro fisicamente :asd:) ma ogni volta che l'ho visto girare nelle piste, modelli preparati e non, li ho sempre sentiti "urlare"...poi boh...

-dieguz-
18-11-2008, 12:01
cmq riferito all'autore del thread:

5000€ è un po' pochino per un fuoristrada, anche usato. a quella cifra trovi usati conciati abbastanza male e tenuti con poca cura...

per avere qualcosa di serio e più "performante" dovresti aggiungere 2-3000€ in modo da ampliare il campo...senza contare poi che come minimo dovrai mettere delle gomme tassellate (ricotruite generalmente) e anche li non te la cavi con meno di 350-400€ (a salire, naturalmente) per fare anche un minimo di fuoristrada su fango...

Rosc0
18-11-2008, 12:19
spezzo un'ennesima lancia in favore di toyota: un amico col suo toyota ha percorso 700.000 (settecento mila!!!!!) chilometri col suo mezzo (un toyota hilux, il pick up della casa) strapazzandolo per bene perche ogni estate affronta dei raid africani, facendo sempre la dovuta manutenzione:D

Ilux? Questo Ilux? (http://www.topgear.com/uk/videos/killing-a-toyota#/uk/videos-by-category?VideoCategory=Challenges&Page=6) :D

-dieguz-
18-11-2008, 12:25
Ilux? Questo Ilux? (http://www.topgear.com/uk/videos/killing-a-toyota#/uk/videos-by-category?VideoCategory=Challenges&Page=6) :D

si scrive Hilux con l'H :asd:

cmq era il modello sucessivo, e pure double cab...:O e non single cab come questo

cmq indistruttibili! come il video dimostra...

ermejo91
18-11-2008, 13:05
Ok, mio padre ha detto che può arrivare fino a 8000euro nessun centesimo in più:D Ora con questa cifra spero si possa trovare qualcosa di migliore come hanno suggerito alcuni di voi!!!!:) Prego con le nuove proposte e scusate quindi per il titolo che ora diventa sbagliato!!! Grazie a tutti per i consigli:)

bellino l'Hilux messo così http://4wheeldrive.about.com/library/uc/ucgraphics/hilux1.jpgl'unica scocciatura è salire!!!

Milosevik
18-11-2008, 13:18
dell'hylux ho vito la prova su Top Gear, lo conciano in tutte le maniere ma quello riparte sempre, una forza della natura :D

http://it.youtube.com/watch?v=Lrk6vsb77xk

-dieguz-
18-11-2008, 14:06
Ok, mio padre ha detto che può arrivare fino a 8000euro nessun centesimo in più:D Ora con questa cifra spero si possa trovare qualcosa di migliore come hanno suggerito alcuni di voi!!!!:) Prego con le nuove proposte e scusate quindi per il titolo che ora diventa sbagliato!!! Grazie a tutti per i consigli:)

bellino l'Hilux messo così cutl'unica scocciatura è salire!!!

beh l'hilux cosi è persino illegale portarlo in italia...cmq un bell'esemplare del 1989/90 con doppio ponte rigido e balestre sopra i ponti, senza contare un eventuale bodylift e balestre rialzate ;)

il video dell'indistruttibile l'hanno postato poco più su...

visto che la cifra si è alzata io punterei su esemplari di toyota o lj70, come ti avevo suggerito, o kzj anche se personalmente per iniziare suggerirei l'lj70, perche di cilindrata inferiore (2.5 td) e pochi cavalli (86) mentre col kzj si va a salire...

mi permetto di postare una foto del fuoristrada di p.nightmare, tanto so che non avrebbe nulla in contrario

http://img142.imageshack.us/img142/3210/27072008015mb7.jpg (http://imageshack.us)
http://img142.imageshack.us/img142/27072008015mb7.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img142/27072008015mb7.jpg/1/)

questo è un esempio di buon fuoristrada, non troppo impegnativo, ne troppo facile...

Gabriyzf
18-11-2008, 14:27
mi permetto di postare una foto del fuoristrada di p.nightmare, tanto so che non avrebbe nulla in contrario



ma lui non lo definiva suvvettino? :sofico:
il vero fuoristrada non era l'unimog?

-dieguz-
18-11-2008, 14:33
ma lui non lo definiva suvvettino? :sofico:
il vero fuoristrada non era l'unimog?

si ok, ma l'unimog teoricamente è UN CAMION non una "vettura" :asd:

che poi lo usi in fuoristrada è un conto...:asd:

Jo3
18-11-2008, 19:23
Eh attenzione con i consumi!

Un fuoristrada tipo LJ70 fa i 10 con un litro (di gasolio).


Io direi di puntare piu su un fuoristrada "polivalente".

-dieguz-
19-11-2008, 06:11
Eh attenzione con i consumi!

Un fuoristrada tipo LJ70 fa i 10 con un litro (di gasolio).


Io direi di puntare piu su un fuoristrada "polivalente".

si 10 km/l in extraurbano...lol in citta fa 7-8 km/l e in fuoristrada si sfiorano 5-6km/l...senza contare la sabbia dove farà si e no 3km/l :asd:

ma ha detto che lo userebbe per fare solo fuoristrada, e non per girarci in città... quindi il mezzo che ho suggerito io è più che valido, senza contare che il serbatoio contiene 90 litri, quindi ho un'autonomia elevatissima.

ermejo91
19-11-2008, 13:25
si 10 km/l in extraurbano...lol in citta fa 7-8 km/l e in fuoristrada si sfiorano 5-6km/l...senza contare la sabbia dove farà si e no 3km/l :asd:

ma ha detto che lo userebbe per fare solo fuoristrada, e non per girarci in città... quindi il mezzo che ho suggerito io è più che valido, senza contare che il serbatoio contiene 90 litri, quindi ho un'autonomia elevatissima.

Certo per la città abbiamo già un' auto quindi nessun problema per i consumi:D

-dieguz-
19-11-2008, 14:44
Certo per la città abbiamo già un' auto quindi nessun problema per i consumi:D

bene spero di esser stato esauriente:D se vuoi altre info, basta chiedere ;)

p.nightmаrе
27-11-2008, 17:38
Ok trovato! Scusa ma mi dice che è bannato!!??

:asd:

riporto l'old pvt per il bene comune :O

toyota lj70.
io ce l'ho, è comoda, ottima in fuoristrada (anche di serie), storica (non serve neanche che sia asi, con l'iscrizione al registro toyota pago 150€/anno di assicurazione).
aria condizionata, tettuccio apribile, inserimento elettrico della trazione anteriore.
motore un po' spompo ma con qualche modifica (intercooler, pompa un po' aperta) diventa più godibile.
con 5000€ trovi degli OTTIMI esemplari.

se no potresti cercare un bj71, ma a quel prezzo sono difficili da trovare, e senza blocchi. otre che essere ben più scomodi su strada.