PDA

View Full Version : Comparativa schede madri Socket A DDR


Redazione di Hardware Upg
08-01-2002, 09:00
Link articolo : http://www.hwupgrade.it/articoli/545/index.html

Il mercato delle schede madri per processori AMD Athlon XP sta diventando sempre più interessante. Analizzate le prestazioni velocistiche e la qualità costruttiva di 6 nuove schede madri per processori Socket A e memoria DDR, basate sui chipset VIA KT266A e nVidia nForce: Asus A7V266-E, Abit KR7-A, Gigabyte GA-7VTXE, EpoX EP-8KHA+, Asus A7N266-E e MSI K7N420.

Hunter
08-01-2002, 09:26
volevo chiedere una cosa: ma della abit non c'è una scheda madre identica a quella testata ma senza raid e scheda audio integrata in modo da far calare un pochetto il prezzo?

bamby4enry
08-01-2002, 10:28
Sì esiste Hunter
In ogni caso qui mancavano i confronti con i prezzi e sarebbe interessante parlare anche di schede come ECS che ha parità di chipset (KT266A) costa decisamente meno di tutte

bamby4enry
08-01-2002, 10:31
Scusate ehhehe "a" senza acca marò che gnurant ;)

scannerj
08-01-2002, 11:21
Don't worry bamby4enry,succede nelle migliori famiglie!!

Però potevi dare qialche chiarimento in più sulla scheda menzionata;sigla del modello ,prezzo ecc...

GDM
08-01-2002, 12:31
"scheda Asus A7V266-E hanno in parte deluso" MA DOVE!!!! Avete visto come volano i Frames a confronto!!! :D

Fabio_si
08-01-2002, 12:41
Sono d'accordo con gdm (anche perchè ho una A7V266-E :)), sui benchmark multimediali la scheda va alla grande.

--||ONLY-AMD||--
08-01-2002, 13:02
concordo pienamente!! io ho la a7v266-e raid e spesso supero io le mobo che qui fanno registrare i punteggi + alti!! :D

Filippo75
08-01-2002, 13:56
Innanzitutto complimenti a Paolo Corsini per la prova che è davvero ben fatta, molto utile e interessante, da tempo aspettavo una comparativa tra schede madri Socket A, anche perchè a giorni devo comprarne una. :D
Io sono rimasto un pochino deluso dall' NForce, credevo che avrebbe dato prestazioni velocistiche superiori al KT266A e invece così non è stato.
Per quel che riguarda la Asus A7V266-E, è vero che in alcuni test fa da fanalino di coda, ma in altri risulta la migliore, quindi dipende dall'uso che si fa del PC. Ah, a me sembra che la Asus supporti solo le modalità R0 e R1, e non la R0+1 come viene detto nell'articolo, ma forse sbaglio io.
Comunque rimango perplesso dal fatto che molti utenti del forum si lamentino sia della Asus che della Abit, che in teoria (e in virtù dei prezzi) avrebbero dovuto essere le migliori: pare invece che diano problemi di varia natura o che addirittura in alcuni casi tirino le cuoia dopo un paio di settimane.
Secondo me il meglio è la Epox, che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, fosse per me sceglierei quella, solo che mi serve il controller Raid: sapete per caso se esiste una Epox con KT266A e Raid integrato?
Mah, forse alla fine opterò per la Asus A7V266-E, speriamo bene... :o

pg08x
08-01-2002, 16:35
Personalmente sono molto contento della Gigabyte con kt266a, unico neo, dato che il mio AthlonXp è overcloccato ed il case chiuso avevo avuto instabilità eseguendo il 3dMark 2001 in continuo per più di 30Min. Inizialmente avevo accusato la povera Radeon8500 poi ho scoperto che era sufficiente aggiungere una ventolina sul via kt266a northbridge (cosa che non viene fatta da Gigabyte a differenza di altri produttori). Adesso il sistema è stabilissimo anche con tutti gli slot pci occupati, overclock e sound blaster live. Davvero un ottimo chipset da parte di VIA e validi aggiornamenti di bios da parte di Gigabyte. ;)

Kaile
08-01-2002, 17:04
non so se ne siete a conoscenza ma sulle abit nel menu del bios è possibile impostare la CPU ad Ultra...provate poi a fare un bench...semplicemente un altra cosa...un po come succedeva con Kt7 - Kt7a settando il processore su Fast...meditate gente :)

X Paolo: come era impostato il bios sulla Abit? di default e quindi con settaggi normal?

pg08x
08-01-2002, 17:53
Anche la Gigabyte ha una modalità "top performance" ma abilitandola ho notato instabilità nel 3d in condizioni di overclock (attuamente mondo ddr pc2400 certificate per 150Mhz x2).

Namecciano
08-01-2002, 18:17
Ragazzi non scherziamo l'asusA7v266-E nei test multimediali era al primo posto!

pg08x
08-01-2002, 20:28
Ha ragione namecciano, in dronez e nel 3dmark20001 l'asus è al primo posto. Evidentemente quando entra in gioco il bus agp è la più veloce. Comunque le differenze sono piccole, le skede madri con kt266a sono tutte valide, affidabili e veloci.

Kaile
08-01-2002, 22:32
heheh mi spiace ma insisto ... ho una abit kr7a raid - XP1700@1900 con Q3 timedemo in mod. Cpu = normal 244 Fps con Cpu =Ultra 255 Fps senza cambiare i settaggi della Ram...fate vobis..ABIT RULEZ..cmq Kt266A rulez :)

lzeppelin
09-01-2002, 07:08
Abit come sempre la migliore!

Ivar
09-01-2002, 09:15
Sono rimasto delusissimo da queste schede... costano il triplo della ECS con chipset SiS e non riescono a strappare più di qualche punto percentuale! Con quello che si risparmia acquistanto la ECS ci si prende una CPU più veloce che a parità di prezzo complessivo si beve tutti gli altri!!!

:eek:

kleene
09-01-2002, 10:36
Salve a tutti!
Ho notato che l'aritcolo non comprendeva la prova della Soltek SL-75DRV2 che si PC Professionale sia Tom's Hardware indicano vincitrice rispetto alle schede qui testate.
Io possiedo la scheda e posso garantire che vanta performances eccezionali e soprattutto una stabilità strabiliante.
Costa anche parecchio meno rispetto ad Asus e Abit e non ha nulla da invidiare (anzi...) pur non disponendo di controller RAID.
Sia ben chiaro, non voglio alimentare discussioni del tipo "io ce l'ho più...ecc..."; solo, penso sia giusto far conoscere questa scheda che in italia non è ancora presa nella giusta considerazione.
Che ne pensate?

corvonet
09-01-2002, 12:47
Ragazzi il mito ASUS è nato e morto con il 440 bx!!! Le mobo che fabbrica ora sono solo costose...se devo spendere vado su ABIT , mentre se devo risparmiare GIGABYTE sei una bomba!!!

Filippo75
09-01-2002, 14:07
Ho visto anch'io che su PCProfessionale premiano la Soltek, ma in Italia chi cavolo la vende? Io non la trovo mai da nessun parte!

jedilord
09-01-2002, 20:28
Ascoltate!!!!, io in ufficio ho la Abit Raid, purtroppo devo ammetterlo ma è una scheda che perde da tuttte le parti, io la sfrutto appieno con 2 dischi raid ed un AMD 1400, prima di mettere quella scheda lì andava da dio, mentre adesso ogni 5 minuti di orologio si blocca!! Va in blocco l' intero sistema! E addirittura per installare Win2000 ho dovuto lasciare solo 3 banchi di Ram installati altrimenti, mi andava in conflitto con il sistema operativo!!!! E poi ho dovuto aggiornare il bios!!

ENGINE
09-01-2002, 23:32
valutando bene i risultati dei test..................
sono fiero della mia 8k7a+ tb1400@1600

cioe'.se la differenza e' quella li' penso che non mi perda poi tanto restandomene tranquillo con l'amd760 stracollaudato e stabilissimo.
nn trovate ?

ciao

Host Name
10-01-2002, 10:51
Articolo molto interessante,purtroppo però ho ancora le idee confuse; devo assemblare una nuova stazione di lavoro dedicata al video editing e richiedo potenza e stabilità.....non riesco a decidermi se optare per una economica ECS o per una con chipset VIA,dopo averne lette di cotte e di crude su quest'ultimo si può ragionevolmente affermare che sia adatto per configurazioni "mission critical"? (so che è un parolone ma non mi veniva in mente niente altro per descrivere quello che cerco)

Kaile
10-01-2002, 22:13
se puo interessarti con la abit e controller 133 2 dischi maxtor 40 gb 7200 ata133 le prestazioni sono esaltanti...Ho la scheda da circa 3 settimane con 512mb ram su Win98 e 2000 PRO....mai un blocco! con tutte e 6 le pci occupate
1 controller scsi 2940
2 modem isdn asuscom
3 DV500 pinnacle
4 S.B.Live 5.1
5 Scheda di rete 3Com 100mbit
6 scsi per scanner

tutto perfetto :)

culo? ^_^

Steno79
11-01-2002, 18:52
Io ho la A7V266 ma ho notato difetti di stabilità in overclock (bus 143MHz) e cali prestazionali dopo prolungato utilizzo di giochi 3D... boh? credevo fosse la migliore... la prossima volta Gigabyte...

gabriele81
16-01-2002, 08:40
Qualcuno mi sa dire se c'è tanta differenza tra la mia Asus A7V266 e la A7V266-E nella prova, a parte il chipset? Ho installato un XP1600, e a quanto ho capito leggendo vari articoli, la -E è stata progettata specificamente per le CPU XP, mentre la A7V266 può supportarli, ma non è il massimo. Infatti da quando ho acquistato il PC (due mesi fa) ho avuto e continuo ad avere una serie infinita di problemi, instabilità del sistema (a volte si blocca Gestione risorse!!!), conflitti con la scheda grafica (geforce2 mx200), problemi con il clock del sistema (alcune volte non riesce a farlo andare a 133 mhz e apre il BIOS). Tutto questo senza nessun overclock!Converrebbe cambiarla, passando ad esempio alla -E, o puntare su altri modelli, oppure posso fare qualcosa per farla andare decentemente?

Walk-
16-01-2002, 17:49
Raga devo comprare una scheda madre e processore con ddr nuove che mi consigliate? insomma quale mobo è la migliore? o è preferibile aspettarne una nuova con chip migliore?
fatemi sapere per favore..

paoric
02-02-2002, 12:55
io vorrei prendere la Asus ATV266-e mi hanno chiesto circa 300€uro è correttto il prezzo? devo fare editing video digitale e nON giochi grazie Paolo

Filippo75
02-02-2002, 23:17
Per Paoric: se intendi la Asus A7V266-E dovrebbe costare circa 220 euro la versione Retail con controller Raid e audio on-board, oppure c'è anche senza il Raid ed ovviamente costa meno. Dai un'occhiata alla sezione prezzi di questo sito. Se invece esiste una ATV266-E allora non la conosco proprio e non so dirti nulla.

paoric
02-02-2002, 23:38
infatti ho sbagliato a scrivere, ho controllato i prezzi ora attendo il preventivo completo del pc x vedere che prezzi mi fanno grazie ciao

bacillo48
09-02-2002, 14:18
E dopo questa disamina... sapete che cosa acquisterò una ECS, e voglio proprio vedere se qualcuno potra dire che il 5 % in più nei numeri vagìlgono i soldi da sborsare in più per le altte schede
ciao

Ryuga17
05-03-2002, 12:50
ma sulla Epox sembra non si possa montare la gf4! E' vero???

lazarum
18-03-2002, 18:50
urgentissimo cosa compro?? la ASUS A7V266-E VIA KT266A DDram AGP4X oppure GIGABYTE 7VRX VIAKT333 DDR333 AGP4X ATA133

carlo46
14-04-2002, 17:22
Ma dove trovate le ASUS A7V266-e a 220 euro ? Io l' ho comprata un paio di settimane fa' e quella completa di audio e raid la ho pagata 165 euro.

Megami
26-07-2002, 02:58
Salve,ho appena acquistato una Asus A7V266 con Athlon XP 1800+ , il bios é il 1003.Come devo settare i parametri della CPU nella configurazione del bios?
Attualmente la velocità della cpu é settata su 1533,
il Vcore su 1.800 , ma la cpu opera a 1.75, il calore arriva a 58 gradi, é molto alto.Adotto un dissipatore Coler Master e la velocità di rotazione é di 5600 giri.