PDA

View Full Version : unire e ricompattare file avi


kilpatrick
15-11-2008, 22:59
salve a tutti,
posseggo un dvd di mie riprese (nessuna copia pirata o di backup!) che ho realizzato con un masterizzatore philips (non ricordo il modello).
Tramite un sw li ho trasferiti sul pc come file .vob.
dovendo distribuirli ai vari parenti, li ho convertiti in .avi con VirtualDubMod solo che..... solo che mi ha creato 24 .avi per un totale di 50GB!!! :eek:

come posso fare per unirli in un unico file di massimo 4 gb? meglio se di meno? dove posso aver sbagliato?

grazie mille

picard66
16-11-2008, 05:55
Hai sbagliato quasi certamente a non aver impostato il codec di compressione, e te li ha salvati in rgb, avinno compressi.
In video-->full processing (o fast recompress se non applichi filtri) poi compression e li imposti il codec, divx xvid ecc. ecc.

kilpatrick
16-11-2008, 11:57
Hai sbagliato quasi certamente a non aver impostato il codec di compressione, e te li ha salvati in rgb, avinno compressi.
In video-->full processing (o fast recompress se non applichi filtri) poi compression e li imposti il codec, divx xvid ecc. ecc.

in COMPRESSION mi da da scegliere i seguenti codec (o credo che siano tali)

Cinepack codec
codec intel IYUV
Indeo Video 5.10
Intel Video r.3.2
Intel Video 4.5
Microsoft H261
Microsoft H263
Microsoft RLE
Microsoft Video


quale scegliere? vorrei riuscire a far entrare circa un'ora di video in 800 mb o massimo 1,5Gb.

grazie

picard66
16-11-2008, 12:29
Se hai solo quelli installa il divx o l' xvid (http://www.free-codecs.com/download/Koepi_XviD.htm) almeno, poi ti compariranno nella lista e potrai sceglierlo, basta anche uno dei 2.
Puoi mettere un'ora anche solo in 6/700 Mb, ad occhio e croce dovrai mettere un bitrate attorno ai 1400 o 1500 kbps.
;)

kilpatrick
16-11-2008, 13:12
Se hai solo quelli installa il divx o l' xvid (http://www.free-codecs.com/download/Koepi_XviD.htm) almeno, poi ti compariranno nella lista e potrai sceglierlo, basta anche uno dei 2.
Puoi mettere un'ora anche solo in 6/700 Mb, ad occhio e croce dovrai mettere un bitrate attorno ai 1400 o 1500 kbps.
;)

perfetto ma.... per "installare" che intendi? come o dove lo prendo? non sò qanto sia attinente ma per per vedere i dvix uso VLC....

picard66
16-11-2008, 14:29
C'è il link nella parola xvid che ho scritto nel precedente post, scaricalo e installalo normalmente come gli altri programmi.

mister pink
16-11-2008, 15:02
Prima di tutto scarica e installa dei codecs decenti, perché quelli che hai attualmente sono quelli (ormai preistorici) che vengono installati di default con il sistema operativo.

Una dicreta versione del codec Divx la trovi qui (è una versione vecchia ma è l'ultima free):

http://www.free-codecs.com/download/DivX_Free.htm

Il codec Xvid (open source, quindi free) lo puoi scaricare da qui:

http://www.free-codecs.com/download/Koepi_XviD.htm

Inoltre, ti consiglio di utilizzare l'ultima versione di Virtualdub, che negli ultimi tempi è stata significativamente migliorata:

http://www.free-codecs.com/download/VirtualDub.htm

Infine, datti una lettura a queste guide, dove puoi trovare descritte alcune delle principali procedure per utilizzare Virtualdub:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=groupindexes/indexvirtualdub.html

picard66
16-11-2008, 15:14
Il codec Xvid (open source, quindi free) lo puoi scaricare da qui:
Beh ecco, magari il link di free.codecs ora lo vedrà meglio :D
ti consiglio di utilizzare l'ultima versione di VirtualdubNon concordo, Virtualdubmod rimane ben pià flessibilie riguardo l'audio, anche la ultima versione ha un paio d'anni.

http://www.divxpro.it/DiVaX/software/sw/VDM_aud-x_enabled_v1.6.0.0.zip

mister pink
16-11-2008, 15:26
VdubMod è più flessibile sia per quanto riguarda l'audio che per i formati in input e output. Però nella gestione ordinaria dei files in formato AVI è rimasto indietro, visto che è basato sul codice sorgente della vecchia versione 1.5 di Virtualdub, il quale, viceversa, è stato in pratica completamente ricompilato a partire dalla versione 1.6 ed ultimamente, nella versione 1.8, è stato notevolmente migliorato, sia nelle funzionalità che nelle prestazioni.

Qualcosa mi dice che, nel caso in esame, l'utilizzo della versione base di Virtualdub sarebbe più consigliabile, anche perché, in tal modo, le guide che ho linkato possono essere seguite passo passo anche per la parte che riguarda l'audio e, per gli utenti inesperti, ciò è il massimo della goduria... ;)

picard66
16-11-2008, 16:11
Non è questo il caso, visto che si tratta di vob di dvd, a parte che meglio si scarichi ancje il plugin mpeg :D il problema è se necessita una ricodifica da un xvid con audio in vbr, e questi sono tanti, e visto che non è possibile, nel 2008, con la versione normale di VD lasciare l'audio com'è, in quel caso è CONTROPRODUCENTE usare la versione normale :rolleyes:

Visto che lo apro solo per delle prove, magari poi come facciamo se uno si vuol tenere 2 tracce audio del dvd originale?? Dopo usiamo VDM per aggiungerla? Se è cosi tanto vale usarlo subito.

Se ha già una certa confidenza con VDM, tanto vale usi quello, le guide che hai linkato, su divxdoor, sono le guide base, e infatti le stesse operazioni sono possibili su VBD, cambia solo la voce menu stream da audio, piuttosto VD ha qualche filtro che vdm non ha, ma l'utilità è per casi specifici.

mister pink
16-11-2008, 16:31
Beh, ormai i file AVI ce li ha già: fa prima a ricomprimere direttamente quelli con Virtualdub (a meno che non li abbia cestinati). Inoltre, mi risulta che l'incompatibilità con l'audio VBR sia stata risolta con le ultime versioni di Vdub e, per quanto riguarda l'audio multitraccia, da quanto leggo si tratta di riprese amatoriali, per cui mi risulta difficile pensare che contengano più tracce audio.

Ad ogni modo, come hai detto, le guide che ho linkato vanno bene anche per VdubMod, eccezion fatta per l'audio, quindi può anche continuare ad usare quella versione se si trova bene. Anzi, visto che ci sono, gli passo anche questo link:

http://www.megalab.it/2417

kilpatrick
16-11-2008, 21:33
cacchio! grazie ai vostri consigli rischio di capirci pure io..... in effeti ho fatto diverse prove con virtualdubmod fino ad ottenere addirittura 2000 file avi da uno di partenza.....!
e la sezione AUDIO non riesco proprio a trovarla.

comunque scaricherò le guide e i codec necessari a queste conversioni. Penso che mi abbiate dato la possibilità di andare ben oltre il DVD casalingo da riprodurre in formato diverso! :)

grazie mille!

mister pink
16-11-2008, 22:17
...ho fatto diverse prove con virtualdubmod fino ad ottenere addirittura 2000 file avi da uno di partenza...

Azz... La buona volontà non ti manca.... :D

...e la sezione AUDIO non riesco proprio a trovarla....

Ci avrei scommesso... :asd:

In effetti è nascosta piuttosto bene, ma se leggi il tutorial di Megalab.it che che ho inserito nel mio post precedente scoprirai dov'è. ;)