dresnu
15-11-2008, 20:03
Salve. Ho una connession Alice a 7Mbit e in dotazione il modem/router Alice Gate 2 Plus (quello semplice, non il WiFi). Dopo una mia specifica richiesta al 187 il modem e' stato "sbloccato" in modo che possa funzionare anche come router, quindi nel campo Modalita' si puo' trovare la stringa "Bridged+Routed" e in teoria collegando un pc tramite un cavo ethernet al modem/router dovrei avere una connessione immediata alla rete.
Questo era tralaltro il funzionamento che avevo usando Kubuntu 7.10 senza nessun problema. Avendo aggiornato il sistema operativo all' ultima versione 8.10 invece non riesco piu a far funzionare il modem come router.
Mi spiego. Ora, ogni qualvolta voglia collegarmi alla rete (in pratica quando riaccendo il pc) debbo prima avviare una connessione pppoe tramite il comando "pon" dalla shell. La connessione non avviene piu in maniera automatica! Ho pensato che forse quelli della telecom abbiano "pistolato" qualcosa da remoto (visto che il modem viene settato da loro in maniera remota) e il funzionamento "router" non sia piu disponibile ma collegandomi tramite windows non ho problemi. In linux, usando anche il comando "dhclient" si vede che viene giustamente assegnata una ip al pc ma aprendo una pagina web si avvia il caricamento ma poi si blocca e non succede piu nulla.
Qualcuno ha qualche idea? Grazie
Questo era tralaltro il funzionamento che avevo usando Kubuntu 7.10 senza nessun problema. Avendo aggiornato il sistema operativo all' ultima versione 8.10 invece non riesco piu a far funzionare il modem come router.
Mi spiego. Ora, ogni qualvolta voglia collegarmi alla rete (in pratica quando riaccendo il pc) debbo prima avviare una connessione pppoe tramite il comando "pon" dalla shell. La connessione non avviene piu in maniera automatica! Ho pensato che forse quelli della telecom abbiano "pistolato" qualcosa da remoto (visto che il modem viene settato da loro in maniera remota) e il funzionamento "router" non sia piu disponibile ma collegandomi tramite windows non ho problemi. In linux, usando anche il comando "dhclient" si vede che viene giustamente assegnata una ip al pc ma aprendo una pagina web si avvia il caricamento ma poi si blocca e non succede piu nulla.
Qualcuno ha qualche idea? Grazie