PDA

View Full Version : Portatile per architettura


sauro82
15-11-2008, 09:55
Ciao a tutti!
Un collega di università (architettura) mi ha chiesto di aiutarlo a scegliere un portatile nuovo per affrontare gli ultimi esami e la tesi con un pc abbastanza potente e affidabile, prolungando poi l'utilizzo nel periodo post-laurea. Quindi direi che l'intenzione sia di tenerlo per minimo 2 anni.
Io gli ho già dato una prima risposta, individuando 2 potenziali candidati. Però non vorrei subito dirvi i modelli, avrei piacere se avanzaste voi qualche ipotesi per poi insieme confrontarle con le mie. :)

Utilizzo prevalente: grafica 2D e 3D, montaggio video, internet
Programmi usati: autocad 2008 (2D e 3D), forse rhino, 3ds max 8, creative suite adobe CS2 (photoshop, illustrator...), office, premiere pro 2.0 per montaggio video
Budget: max 1500 euro

Grazie in anticipo per la collaborazione :D

buothz
15-11-2008, 18:21
ha bisogno d opengl e direct3d quindi qualsiasi note con
- almeno 3gb d ram
- sarebbe ideale una bella quadro, cmq van bene anche gefo e ati cn tanta bella memoria integrata
- 1 bello schermo

x i modelli vai sui siti dei produttori a cercare tali caratteristiche

sauro82
15-11-2008, 18:47
ha bisogno d opengl e direct3d quindi qualsiasi note con
- almeno 3gb d ram
- sarebbe ideale una bella quadro, cmq van bene anche gefo e ati cn tanta bella memoria integrata
- 1 bello schermo

x i modelli vai sui siti dei produttori a cercare tali caratteristiche

Grazie per la risposta :)

Sono d'accordo con quello che scrivi e i modelli che ho già consigliato rientrano in quello che dici.
E' da un bel pò che tengo d'occhio l'evoluzione dei portatili perchè vorrei anch'io cambiare il mio, ma devo ancora ammucchiare money. :p


Per animare la discussione :D, scrivo i modelli che ho segnalato al mio collega:

1. DELL Precision M4400

Procio: Intel® Core™ 2 Duo T9400 (2.53GHz,6MB L2 Cache 1066MHz)
SV: Discrete nVidia FX770M Graphics Card (with 512MB dedicated memory)
SO: Italian Windows Vista® Ultimate SP1 autentico (64Bit OS) Recovery CD included
Display:15.4" Widescreen WXGA+ (1440X900) Antiglare with White LED
RAM: 4GB, 800MHz DDR2 Dual Channel (2*2048)
HD: 200GB SATA (7,200RPM) Hard Drive (Free fall sensor)

Penso che questa workstation non abbia bisogno di spiegazioni :D

2. TOSHIBA Satellite Pro A300-1MK

Procio: Processore Intel® Core™2 Duo T9400 2.53 GHz Cache 6 MB
SV: ATI Mobility Radeon™ HD 3650
SO: Windows Vista® Business Autentico con Windows® XP Professional recovery DVD
Display : 15.4 " Toshiba TruBrite® WXGA TFT High Brightness display 1,280 x 800
RAM: 4,096 (2,048 + 2,048) MB DDR2 RAM (800 MHz)
HD: 640 (320 + 320) GB possibilità raid

Questo l'ho visto in azione perchè due miei colleghi l'hanno acquistato. La scheda video ATI lavora piuttosto bene anche con modelli 3d complessi, senza scatti nè problemi di visualizzazione. Nel complesso mi è sembrata un'ottima macchina. Pecca un po' la risoluzione dello schermo: infatti potrebbe non soddisfare chi come me è abituato a risoluzioni maggiori.

Gianluca99
15-11-2008, 19:04
vai su Dell, offrono ottimi portatili per lavorare e hanno un ottima garanzia/supporto

buothz
15-11-2008, 19:04
Grazie per la risposta :)

Sono d'accordo con quello che scrivi e i modelli che ho già consigliato rientrano in quello che dici.
E' da un bel pò che tengo d'occhio l'evoluzione dei portatili perchè vorrei anch'io cambiare il mio, ma devo ancora ammucchiare money. :p


Per animare la discussione :D, scrivo i modelli che ho segnalato al mio collega:

1. DELL Precision M4400

Procio: Intel® Core™ 2 Duo T9400 (2.53GHz,6MB L2 Cache 1066MHz)
SV: Discrete nVidia FX770M Graphics Card (with 512MB dedicated memory)
SO: Italian Windows Vista® Ultimate SP1 autentico (64Bit OS) Recovery CD included
Display:15.4" Widescreen WXGA+ (1440X900) Antiglare with White LED
RAM: 4GB, 800MHz DDR2 Dual Channel (2*2048)
HD: 200GB SATA (7,200RPM) Hard Drive (Free fall sensor)

Penso che questa workstation non abbia bisogno di spiegazioni :D

2. TOSHIBA Satellite Pro A300-1MK

Procio: Processore Intel® Core™2 Duo T9400 2.53 GHz Cache 6 MB
SV: ATI Mobility Radeon™ HD 3650
SO: Windows Vista® Business Autentico con Windows® XP Professional recovery DVD
Display : 15.4 " Toshiba TruBrite® WXGA TFT High Brightness display 1,280 x 800
RAM: 4,096 (2,048 + 2,048) MB DDR2 RAM (800 MHz)
HD: 640 (320 + 320) GB possibilità raid

Questo l'ho visto in azione perchè due miei colleghi l'hanno acquistato. La scheda video ATI lavora piuttosto bene anche con modelli 3d complessi, senza scatti nè problemi di visualizzazione. Nel complesso mi è sembrata un'ottima macchina. Pecca un po' la risoluzione dello schermo: infatti potrebbe non soddisfare chi come me è abituato a risoluzioni maggiori.
Dell tt la vita! Toshiba nn è + quella d una volta, poi passi da una ATI ottima sicuramente anche x ili lavoro, ad una Quadro fatta apposta? tt la vita il dell...
Poi hai idea della differenza d un display led rispetto quello lucido del toshiba?
1440x900 su un 15" sono xfetti, 1280x800 dai... sn vecchi!
DELL DELL DELL... senza dubbio

Marci
15-11-2008, 21:58
in questo caso non c'è bisogno nemmeno di porsi la domanda, tra i due Dell al 100% dato che è una workstation apposta per la grafica.
Io guarderei anche gli Hp 8530;)

sauro82
16-11-2008, 00:34
vai su Dell, offrono ottimi portatili per lavorare e hanno un ottima garanzia/supporto

Dell tt la vita! Toshiba nn è + quella d una volta, poi passi da una ATI ottima sicuramente anche x ili lavoro, ad una Quadro fatta apposta? tt la vita il dell...
Poi hai idea della differenza d un display led rispetto quello lucido del toshiba?
1440x900 su un 15" sono xfetti, 1280x800 dai... sn vecchi!
DELL DELL DELL... senza dubbio

in questo caso non c'è bisogno nemmeno di porsi la domanda, tra i due Dell al 100% dato che è una workstation apposta per la grafica.

Ovviamente ho messo il DELL per primo perchè è la prima scelta. :)
Essendo una workstation seria e affidabile, le sue caratteristiche sono adatte al lavoro che il mio collega andrà a fare.
Lo prenderei io se avessi i soldi. :(
Però il mio collega voleva qualche alternativa, anche perchè non conosceva l'esistenza di workstation portatili, vedendo in giro per l'uni soltanto portatili consumer. :D
Spero di riuscire ad indirizzarlo sulla giusta via. :D
Il toshiba mi sembrava una valida (seppur inferiore) alternativa, avendolo visto in azione.
C'è da dire che l'amico mi ha rivelato di avere contatti con un Asus point dove lavora qualche conoscente...
Quindi non escludo che voglia considerare anche un Asus come alternativa. :stordita:


Io guarderei anche gli Hp 8530;)

Gli hp sono anch'esse ottime workstation, ma con la configurazione simile a quella del DELL vanno fuori budget:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3329741-3329741-3781677-3803024.html

Marci
16-11-2008, 10:05
si costano un po di più, comunque con un 4400 o 2400 riesci a rientrare nel budget ed hai una macchina decisamente migliore di un computer consumer; un mio amico ne ha acquistato uno(4400) e l'ha pagato sui 1.400€, da non sottovalutare la possibilità di farsi dare la licenza Vista con downgrade ad XP

sauro82
18-11-2008, 09:54
Aggiornamento. :D

Ieri io e il mio collega stavamo discutendo del portatile e gli stavo illustrando il Precision. Arriva un altro mio collega, che si inserisce nella discussione e comincia a dire: "1400 euro per un portatile! Siete pazzi! Io con il mio Asus pagato 500 euro riesco a fare modellazione e rendering tranquillamente!" :stordita:
Accende il portatile e ci mostra un 3d (devo dire piuttosto complesso e già in parte mappato) che sta facendo in 3ds e relativi rendering di prova (con tempi di calcolo ragionevoli).
Il suo Asus monta un centrino T2250, 2gb di ram e un ATI Mobility Radeon X1700. :stordita:
L'amico che deve comprare il portatile comincia a pensare al fatto che effettivamente lui andrà a fare cose simili, che si possono fare anche con un portatile come l'asus. Quindi perchè spendere soldi "per comprarsi una ferrari se, per quello che andrò a fare, basta una punto?" :stordita:

Io gli rispondo: "E' la solita questione: dipende tutto dal carico di lavoro che pensi di dover affrontare e dai soldi che comunque tu intendi investire sul pc. Se spendi un pò di più, avrai una macchina affidabile che ti consentirà di lavorare per qualche anno senza problemi. Il dell precision è una macchina costruita apposta per fare grafica, con ottimi componenti, con un'assistenza di primo ordine. E' un portatile di una fascia differente, superiore."

Non l'ho visto convinto, la dimostrazione dell'asus l'ha un pò confuso. :stordita: :mc:
Devo dire che anch'io sono rimasto un po' colpito dall'asus. :stordita: :fagiano:

Cmq l'amico ha detto che penserà a quanto effettivamente vuole spendere, non escludendo di considerare qualche alternativa meno costosa.

In ogni caso io direi che la configurazione dovrebbe comunque avere:

CPU: almeno Intel Core 2 Duo T9400
Grafica: almeno Nvidia GeForce 9600M
RAM: 4GB
Schermo: risoluzione di almeno 1440x900 pixels

Per esempio un portatile che rientra in queste caratteristiche è HP Pavilion dv5-1170el

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744201-3826363.html

Però ha un display 1280x800 pixels

sauro82
04-12-2008, 14:09
Aggiornamento 2 :D

Il mio collega ha chiamato la dell e si è fatto fare un preventivo:

Precision M4400
Processore: Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz,1066MHz,6MB) 1 S
SV: 512MB Discrete nVidia FX770M Graphics Card (with 512MB dedicated memory) 1 S
Display : 15.4in Widescreen WXGA+ (1440X900) Antiglare with White LED 1 S
Palmrest: No Fingerprint Reader Biometric 1 S
Camera: Integrated 0.3 Mega Pixel Camera with Microphone for White LED LCD Panel
1 S
LCD Back Cover: Black Finish with White LED 1 S
Resource DVD: Mobile Precision M4400 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 800MHz DDR2 Dual Channel 1 S
Hard Drive : 200GB (7,200RPM) SATA Hard Drive (Free fall sensor) 1 S
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive no software 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Optical Drive: PowerDVD 8.1 Software and Media included 1 S
Power Supply And Power Cord: Worldwide 130W AC Adapter with Italian Power Cord
Battery : Primary 6-cell
Wireless : EMEA Intel Pro Wireless 5300 (802.11a/g/ Draft-n 3x3) MiniCard for
Centrino 2 Label 1 S
Dell Black 2 Button USB Optical Mouse 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard 1 S
Software Driver : Mobile Precision M4400 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Business SP1 (64Bit OS) Recovery CD not
included 1 S
OS Media : Windows Vista Business SP1 (64Bit) Recovery DVD 1 S
Client Systems Management Disabled, Mobile Precision 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Creative Live! Cam Notebook Ultra webcam (free headset included) 1 S
Precision Order - Italy 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty

1700 euro

Non riusciamo a farci scontare il prezzo. :(
Ho visto un pò di preventivi (ringrazio anche qui ultra2002, Marci e gli altri che ora non ricordo :D ) che variavano dai 1600 ai 1700, però in sezione ho visto esempi di gente che l'ha acquistato a meno di 1600 (per esempio l'utente C4RD0Z4). :mbe: :boh:

Purtroppo il prezzo, se risultasse sempre fissato a 1700, rimarrebbe fuori budget di 200 euro. :muro:

C'è qualcun altro che è riuscito a farsi fare un'offerta simile a quella di C4RD0Z4? :fagiano:

Proveremo con i prossimi contatti, abbiamo perso la battaglia ma non la guerra. :boxe: :D

Marci
04-12-2008, 15:17
Se puoi aiutarti digli che io lavoro con l'Amilo in firma e ci modello e renderizzo abbastanza pesantemente:D
Il fatto che quel tizio usasse un Asus da 500€ non vuol dire che ci si lavori bene, io col mio ci riesco a lavorare ma ho provato sull'M4400 del mio amico ed è tutta un altra cosa:D
Non c'è davvero paragone.
I tempi di render poi sono terribilmente più rapidi.
Guarda che se togli la tastiera retroilluminata risparmi già 45€, col monitor non a Led sono altri 110€ in meno; Poi elimina i 4gb che costano 110€ che con 50€ te ne prendi 4gb in negozio e risparmi; poi tra il 2.4 e il 2.53 ci sono 80€ di differenza IMHO poco giustificati.

blast23
04-12-2008, 18:18
ciao io vedo il precision M4400 online a 1399 euro QUI (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XM4403&l=it&oc=W11M4403&rbc=W11M4403&s=bsd) è lo stesso?

sauro82
04-12-2008, 18:41
ciao io vedo il precision M4400 online a 1399 euro QUI (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=N4XM4403&l=it&oc=W11M4403&rbc=W11M4403&s=bsd) è lo stesso?

Sì, ma c'è anche scritto:

Prezzo IVA escl., spese di consegna escl. (25 € IVA escl.)

Non so quanto il mio collega può risparmiare con la partita iva (quindi scaricandola poi), di queste cose non mai capito una mazza. :stordita:

sauro82
10-12-2008, 11:50
Aggiornamento 3 :D

Il preventivo che ho postato è errato. :D
Premesso che il mio collega è partito chiedendo la configurazione base, apportando qualche modifica (processore, SO, hard disk), il preventivo giusto è questo:

http://img82.imageshack.us/img82/1256/senzatitolo1fh0.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1fh0.jpg)

Con alcune modifiche:

1. La tastiera non è retroilluminata (-45 euro)
2. La wireless è quella base (-37 euro)

Per il display, il mio collega ha detto che la commerciale gli ha spiegato che il display base (1440x900) è quello, cioè a LED. :stordita:

La sorpresa è trovare la FX1700 invece che la FX770. :confused:
E' già stato indicato il cambiamento in preventivo con la FX770.

Comunque il prezzo, tolte le modifiche che ho indicato e scegliendo magari il processore inferiore, resta alto per il budget. :(
Tra l'altro mi sembra che il mio amico sia un pò in crisi di budget e non sa se riesce ad arrivare a 1500 euro. :mc:

Aspettiamo la seconda offerta.....

Si prospetta un cambiamento di rotta verso pc consumer. :asd:

Marci
10-12-2008, 12:49
allora digli di orientarsi sugli ultimi HP Pavillion; con 1.200€ sio porta a casa una bella macchina;)

sauro82
10-12-2008, 13:17
allora digli di orientarsi sugli ultimi HP Pavillion; con 1.200€ sio porta a casa una bella macchina;)

Gli avevo già segnalato il dv5-1170el e penso che sia un giusto candidato. :)

Ci sono però un pò di cose da considerare e sulle quali voglio documentarmi meglio:

1. Windows Vista è a 32bit => possibilità di upgrade a 64bit per usufruire di tutta la ram

2. Ho letto di problemi riguardanti la scheda madre delle serie dv5-1xxx

3. La garanzia e l'assistenza non hanno pareri molto positivi

Infine, questione display (però soggettiva). Premesso che ho visto, toccato e provato il dv5 in varie occasioni, mi è sembrato troppo riflettente, soprattutto in certe condizioni di luce. Ovviamente so che è un problema della maggior parte degli schermi lucidi ed ammetto di essere abituato allo schermo opaco, ma caspita.... riflette parecchio!
La risoluzione va bene 1280 x 800, perchè il mio amico è abituato a lavorare così (al contrario di me).

sauro82
14-12-2008, 11:54
Aggiornamento 4 :D

Il mio collega si comprerà l'hp dv5. :)

Ieri siamo andati al Mediamondo, affinchè anche lui potesse visionare il portatile.
Abbiamo discusso un pò con un commesso (devo dire abbastanza competente e disponibile):

1. Ho chiesto anche a lui la questione passaggio vista 32 bit => 64 bit.
Mi ha risposto che l'hp ha un sistema 32 bit che emula un 64 bit. Cioè la ram utilizzata è 4 gb (ci fa vedere le impostazioni del portatile e c'è scritto 4 gb) ma 1 gb di ram serve per l'hipermemory della scheda video.
Poi ha detto che i clienti che sono passati al SO 64 bit hanno avuto problemi con i driver. Praticamente non funzionava niente.
Per esempio hanno fatto una cernita delle stampanti che avevano al mediamondo e hanno scoperto che solo 2 modelli funzionavano con i sistemi a 64 bit. :eek:

2. Questione garanzia.
Il commesso ci ha spiegato che gli anni di garanzia sono 2 standard.
Durante il primo arriva a casa il corriere gratis ed entro 5 giorni lavorativi il portatile verrà restituito.
Durante il secondo, devi consegnare al mediamondo il portatile e si arrangiano loro. E qui IMHO so cazzi. :asd:

Poi c'è l'estensione della garanzia a 5 anni (+ 25 euro), con restituzione del 70% dell'importo pagato per l'assistenza, entro 5 giorni dal pagamento. :stordita:

[ :asd: mode on ]

3. Ovviamente il commesso cercava di portare acqua al suo mulino. Quando ho accennato la parola DELL, ha cominciato a dire che l'assistenza e la garanzia fanno schifo. :asd: Ha detto che suo cugggino e un suo ammmico non sono soddisfatti dei DELL che hanno acquistato. :stordita: :asd:
Quando ha visto che sulle varie tipologie di garanzie DELL ne sapevo più di lui, ha cambiato discorso. :asd:

[ :asd: mode off]

Marci
14-12-2008, 12:38
per i 64 bit, si può sempre provare e alla fine decidere se ne vale veramente la pena; comunque spero che si troverà bene con quel portatile anche perchè devo dire che è un po che lo sto puntando come eventuale alternativa all'M4400:D

sauro82
14-12-2008, 12:49
per i 64 bit, si può sempre provare e alla fine decidere se ne vale veramente la pena; comunque spero che si troverà bene con quel portatile anche perchè devo dire che è un po che lo sto puntando come eventuale alternativa all'M4400:D

Presto ti saprò dire come lavora con i suddetti programmi e magari farò una recensione per chi lo ha individuato come acquisto per architettura. ;)
Sinceramente devo dire che anch'io considero un pò il mio amico come cavia per un mio possibile futuro acquisto. :D