View Full Version : 55-250 IS by Canon,raccogliamo testimonianze?
ilguercio
14-11-2008, 21:42
Oggi ho finalmente provato il mio bel 55-250 IS.Arrivato lunedi da un super utente che ho trovato su CCI,è subito stato oggetto del mio occhio più o meno attento.
Cosa c'è da dire?
Beh che forse sulla carta(ma anche nelle foto reali)è il miglior tele della sua fascia.Per 260 euri prendere un 55-250 stabilizzato che è omogeneo nella resa centro bordi(per quello che ouò) e che non cala poi tanto anche alle massime estensioni,è decisamente un buon affare.
Ma veniamo alle prime impressioni d'uso che spero di corredare ben presto di immagini per suffragare il mio acquisto(minchia che linguaggio stasera:doh: ).
A livello di costruzione:non è nè un serie L ed essendo ef-s è fatto completamente in plastica che seppur buona mostra tutta la sua economicità.Per cui se l'utilizzo che ne fate non è intensivissimo e se non lo fate cadere ogni 2 per 3 vi durerà molto anche lui.Presenta una ghiera per la messa a fuoco finalmente(anche se l'elemento frontale ruota lo stesso) che è niente male da azionare e non sembra un giochino cinese.Il selettore di MAF è di tipo piatto e permette di selezionare solo AF o MF senza possibilità di FTM(fuoco manuale anche in AF se si vuole).L'autofocus,per quel pò che l'ho provato è buono fino a 135 mm...poi si ammoscia sensibilmente alle focali maggiori sembrando quasi sotto sforzo.Questa cosa mi fa abbastanza inorridire ma tant'è...Comunque sia la maf è precisa e ad ora non mi sembra soffrire di front o back focus,anche se il diaframma stretto non aiuta a valutare di certo il problema.Altra cosa...la distanza minima di maf di 1.1 metri è davvero alta per provare a fare un minimo di close up:muro:
Lo stabilizzatore sembra molto più efficace di quello sullo stabilotto piccolo(18-55 IS che ho),sia a causa della focale maggiore sia perchè si avverte come uno spostamento di peso di ciò che si visualizza nel mirino con l'IS attivato.Cosa che appunto con il piccolino non si nota(se non poco)mentre con il tele sembra davvero che l'IS voglia fare stare tutto per forza fermo:D .
Il peso di 400 gr è tutto sommato pochino,ma devo dire che sulla mia 20D bilancia bene le masse e non crea grossa sproporzione.
Per ora mi fermo qua,se qualcun'altro(e di utenti ce ne sono) volesse mettere qualche esempio di foto del suddetto tele...che si faccia avanti.
Se riesco nel WE faccio qualche test sul campo per vedere come si comporta davvero:read:
marklevi
14-11-2008, 21:54
...Altra cosa...la distanza minima di maf di 1.1 metri è davvero alta per provare a fare un minimo di close up:muro: ..
insomma... considera che, esempio, un 70-200f4L si ferma a 1.2m ed è solo 200mm.. l'ingrandimento nel tuo è un po meglio...
che poi... + è breve la minima distanza di messa a fuoco + smadonni se, ad esempio inseguendo un soggetto ti va fuori copertura af, la lente devei fare tutto il range minimo>infinito... :D
cmq stavo pensando... 10-22 + 55-250... andrei in giro meglio che con 10-22 e 28-135is ?... mumblemumble... :D
ilguercio
14-11-2008, 22:00
insomma... considera che, esempio, un 70-200f4L si ferma a 1.2m ed è solo 200mm.. l'ingrandimento nel tuo è un po meglio...
che poi... + è breve la minima distanza di messa a fuoco + smadonni se, ad esempio inseguendo un soggetto ti va fuori copertura af, la lente devei fare tutto il range minimo>infinito... :D
cmq stavo pensando... 10-22 + 55-250... andrei in giro meglio che con 10-22 e 28-135is ?... mumblemumble... :D
In effetti hai ragione,il 70-200 ingrandisce meno anche se di certo non lo usi per fare macro o close up(ma chissà:)).
In effetti è pure meglio per il fatto dell'AF che se non mi sbaglio sull'L puoi diminuire la ricerca del fuoco con un selettore per far più veloce.
Comunque sia spero di provare il suddetto a 200 e 250 mm in piena luce perchè stasera al buio mi è sembrato non lento ma sottosforzo:fagiano: ...
Per il tuo cruccio invece...55mm a f/4 malaccio non sono come focale minima,ma il tutto dipende dagli usi che ne fai come al solito:)
ilguercio
14-11-2008, 23:03
Aggiungo che rispetto al fratellino minore lo stabilizzatore fa un bel casino quando si attiva.
Mai e poi mai riesco a percepire il piccolo fare rumore,mentre il tele inizia come per caricare qualcosa mentre si preme a metà il pulsante di scatto,con un rumore elettronico e ben distinguibile che cessa un secondo dopo che si è rilasciato il pulsante(segno che il gruppo oscilla per inerzia credo...).
ilguercio
15-11-2008, 20:27
Qualche scatto di oggi pomeriggio,partita di volley locale per un sito sportivo del mio paese:3200 iso per tutte e tempi di circa 1/400...
Lente spesso a 250 mm,altrimenti a 135...a volte ci ha messo un pò a trovare il fuoco e m'ha fatto perdere azioni importanti.Altre volte il fatto di avere usato tutti i punti di messa a fuoco ha fatto si che agganciasse qualche altra cosa e mi facesse sfocare l'azione...peccato,ma forse sono anche io che non la so usare bene ancora...
1)
http://img201.imageshack.us/img201/1606/mg3837qs5.jpg
2)
http://img384.imageshack.us/img384/2565/mg3838us3.jpg
3)
http://img201.imageshack.us/img201/6695/mg3844ox5.jpg
Ovviamente obiettivo sempre a TA...
[QUOTE=ilguercio;25031592]Qualche scatto di oggi pomeriggio,partita di volley locale per un sito sportivo del mio paese[QUOTE]
:nono: paese no, cittadina....
cmq lo consigliresti ad un principiante?
che poi non ho capito, ma leggendo la firma sembra che tu sia già coperto come focale, oltre tutto da un obiettivo di cui si parla un gran bene, come prima impressione al massimo della focale quale ritieni migliore?
ilguercio
16-11-2008, 14:39
[QUOTE=ilguercio;25031592]Qualche scatto di oggi pomeriggio,partita di volley locale per un sito sportivo del mio paese[QUOTE]
:nono: paese no, cittadina....
cmq lo consigliresti ad un principiante?
che poi non ho capito, ma leggendo la firma sembra che tu sia già coperto come focale, oltre tutto da un obiettivo di cui si parla un gran bene, come prima impressione al massimo della focale quale ritieni migliore?
Hahahah l'obiettivo della firma è tutto incluso(18-55 IS+55-250 IS) per un principiante va benissimo fidati...
Nella sua fascia di prezzo è di certo il migliore e in assoluto non va neanche malaccio...certo che ha i suoi limiti,ma per quello che costa...
:D
scusa non avevo capto, ma lo hai pagato 260 euri oppure ho capito male??
ilguercio
16-11-2008, 14:45
:D
scusa non avevo capto, ma lo hai pagato 260 euri oppure ho capito male??
L'ho preso usato...200.
ho visto le foto ma mi sembrano un po scure, me lo confermi anche tu ? ti faccio questa domanda perchè volevo una tua impressione sull'utilizzo di questo obiettivo di sera (concerti, partite ecc.)
ilguercio
16-11-2008, 15:27
Per le partite siamo molto al limite...è dura tirarci fuori belle immagini per il fatto che è buio..
Per i concerti credo vadi bene...lo devo ancora provare di sera con luci da palco(mi è arrivato sta settimana) però credo che se ne può fare un buon uso...
innanzi tutto ti ringrazio per le risposte, poi aspetto anzioso di vedere quanto prima qualche tuo scatto sul forum.
55-250 is?
Basta chiedere.....
Vi posto alcune foto,per le focali,aperture azzi e smazzi,appena ho un po' di tempo per ravanare nell'hd.....Mi pare siano tutte a 250 mm,stabilizzatore attivato,Tv
Ah tutte sono crop.....
1-Luna a mano libera,si nota un po' ai bordi l'effetto dello stabilizzatore...
http://farm4.static.flickr.com/3179/3024081393_633c811a93_o.jpg
2-Passerotti,qua mi sa che dovevo abbassare un po' i tempi
http://farm4.static.flickr.com/3135/2679829597_f9a0af7557.jpg
3-Cigno,distanza circa 20mt.
http://farm4.static.flickr.com/3063/2453670929_a890498638.jpg
ne ho in giro qualcun'altra....
Cmq secondo me vale la spesa!
55-250 is?
Basta chiedere.....
Ah tutte sono crop.....
perdonate l'Ignoranza che significa crop !!!:help: :confused:
ilguercio
16-11-2008, 16:21
perdonate l'Ignoranza che significa crop !!!:help: :confused:
Ritaglio,praticamente una zoomata digitale...
Xalexalex
16-11-2008, 17:58
Questo obiettivo è praticamente introvabile, da come ne ho sentito parlare pare ottimo. Certo negli interni non dà il suo massimo (non è un serie L alla fine :D ), ma direi che vale tutto ciò che costa, e forse qualcosa di più :D
Questo obiettivo è praticamente introvabile, da come ne ho sentito parlare pare ottimo. Certo negli interni non dà il suo massimo (non è un serie L alla fine :D ), ma direi che vale tutto ciò che costa, e forse qualcosa di più :D
Beh dai dipende che interni si intende,palestra bella illuminata nn credo ci siano problemi,anche se non ho mai testato di persona.
Ovvio che se parliamo di concerto in sala immensa al buio con solo le luci del palco a 500mt magari......
ilguercio
16-11-2008, 18:14
Beh dai dipende che interni si intende,palestra bella illuminata nn credo ci siano problemi,anche se non ho mai testato di persona.
Ovvio che se parliamo di concerto in sala immensa al buio con solo le luci del palco a 500mt magari......
La palestra di sopra come la consideri?:D
Mythical Ork
16-11-2008, 19:05
La palestra di sopra come la consideri?:D
Se ti sembra buia la palestra o la lente, usa uno di questi illuminatori per grotta...
http://www.mastrel.it/illuminatore4.jpg
Li ho usati questa domenica in grotta (dove l'illuminazione è zero :sofico: ) e ho fatto tutti gli scatti a mano libera con il 18-55 (ciofegon :asd:) e senza flash...
a giorni posto qualcosa
Xalexalex
16-11-2008, 19:17
Se ti sembra buia la palestra o la lente, usa uno di questi illuminatori per grotta...
http://www.mastrel.it/illuminatore4.jpg
Li ho usati questa domenica in grotta (dove l'illuminazione è zero :sofico: ) e ho fatto tutti gli scatti a mano libera con il 18-55 (ciofegon :asd:) e senza flash...
a giorni posto qualcosa
E chi non ne ha uno :O
Mythical Ork
16-11-2008, 19:32
E chi non ne ha uno :O
:asd: in effetti...
Raghnar-The coWolf-
16-11-2008, 20:52
E chi non ne ha uno :O
O chi viene scannato dagli atleti ad accendere un coso di quel tipo :D
Se ti sembra buia la palestra o la lente, usa uno di questi illuminatori per grotta...
http://www.mastrel.it/illuminatore4.jpg
Li ho usati questa domenica in grotta (dove l'illuminazione è zero :sofico: ) e ho fatto tutti gli scatti a mano libera con il 18-55 (ciofegon :asd:) e senza flash...
a giorni posto qualcosa
oh, assomiglia tantissimo a quello che usavano questi tre fotografi da interni!
http://i5.photobucket.com/albums/y168/penguin_furuba/Ghostbusters/ghostbusters-789876.jpg:ciapet:
Questo obiettivo è praticamente introvabile, da come ne ho sentito parlare pare ottimo. Certo negli interni non dà il suo massimo (non è un serie L alla fine :D ), ma direi che vale tutto ciò che costa, e forse qualcosa di più :D
la mia indecisione nasce dal fatto che l'alternativa a 55-250 is è il 75-300 is. di quest'ultimo ho visto altre foto e non mi sembrano piu' luminose. volevo un vs. parere in merito miei cari guru :ave:
AarnMunro
17-11-2008, 14:32
la mia indecisione nasce dal fatto che l'alternativa a 55-250 is è il 75-300 is. di quest'ultimo ho visto altre foto e non mi sembrano piu' luminose. volevo un vs. parere in merito miei cari guru :ave:
75-300IS (vecchio e tremendo) o 70-300IS(molto buono)?
marklevi
17-11-2008, 18:40
la mia indecisione nasce dal fatto che l'alternativa a 55-250 is è il 75-300 is. di quest'ultimo ho visto altre foto e non mi sembrano piu' luminose. volevo un vs. parere in merito miei cari guru :ave:
ma le foto non devono venire + luminose, a prescindere dalla qualità dell'obiettivo...
75-300IS (vecchio e tremendo) o 70-300IS(molto buono)?
intendevo questo evidenziato. dato che ne sei in posseso potresti postare qualche foto fatta di sera ??
NoPlaceToHide
18-11-2008, 07:16
ma in effetti se un ambiente è buio e devi fare foto di stampo sportivo è impensabile scattare a F2 per dire...o siete dei geni nella messa a fuoco e centrate sempre l'esatta composizione oppure non si metterà mai a fuoco l'azione intera...se la palestra o quello che è...è buia...è buia e non ci fai niente, se la macchina ha dei buoni attributi agli alti iso allora poi sarà questione di PP a tirarne fuori tutta la potenza...
intendevo questo evidenziato. dato che ne sei in posseso potresti postare qualche foto fatta di sera ??
Anche a me interessano pareri sul 70-300IS!
St1ll_4liv3
23-11-2008, 13:17
Da quanto ho visto in giro il 55-250 è diventato introvabile... Ne sono uno dei rari (e felici, dai) possessori quindi!
Ecco una foto scattata in Raw, nitidezza settata a 2 via DPP, nessuna ulteriore modifica di alcun tipo, solo leggero crop a sx per poterla caricare su imageshack.
ISO 200, 55mm, 5.6, 1/800, crop 100%
Che dire, otticamente è un'ottica davvero valida, soprattutto per quello che costa!
Xalexalex
23-11-2008, 13:51
Da me l'ho trovato in un negozietto a 318 neuri.. Troppo per le mie tasche :(
ilguercio
23-11-2008, 13:53
Da me l'ho trovato in un negozietto a 318 neuri.. Troppo per le mie tasche :(
Troppo in generale...
chandler8_2
23-11-2008, 14:50
Troppo in generale...
sono interessato a questa lente...
secondo voi che prezzo bisogna cercare?
da chi vi rifornite di solito?
sono interessato a questa lente...
secondo voi che prezzo bisogna cercare?
da chi vi rifornite di solito?
la convenienza la trovi sul web, ma purtroppo i siti che lo vendono a meno sono sforniti e quello che lo hanno disponibile per ora lo vendono ad un prezzo alto, a mio parere.
Xalexalex
23-11-2008, 15:20
Da Honk Kong, via Baia vi arriva a 270 dollari e spedizione gratuita. Fate vobis :D
Da Honk Kong, via Baia vi arriva a 270 dollari e spedizione gratuita. Fate vobis :D
:mbe:
se ti fidi.... io onestamente no
Xalexalex
24-11-2008, 13:19
:mbe:
se ti fidi.... io onestamente no
Ah ma io nemmeno :asd:
Anche se a dire il vero qualche cosuccia dal lontano oriente l'ho presa e non mi sono trovato male, ma per una cosa del genere evito accuratamente :D
Ah ma io nemmeno :asd:
Anche se a dire il vero qualche cosuccia dal lontano oriente l'ho presa e non mi sono trovato male, ma per una cosa del genere evito accuratamente :D
ed io caro alessandro non posso fare altro che appogiartelo:asd:
ma in effetti se un ambiente è buio e devi fare foto di stampo sportivo è impensabile scattare a F2 per dire...o siete dei geni nella messa a fuoco e centrate sempre l'esatta composizione oppure non si metterà mai a fuoco l'azione intera...se la palestra o quello che è...è buia...è buia e non ci fai niente, se la macchina ha dei buoni attributi agli alti iso allora poi sarà questione di PP a tirarne fuori tutta la potenza...
é pensabilissimo. Anzi, é quasi obbligatorio.
Il fatto che l' azione sia lontana (da 10 metri a salire) implica che la pdc non é mai limitatissima, quindi non ci son problemi.
es: http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2515490207/ - 200mm, f2.8, non é un crop e dato che il soggetto é relativamente grande é anche abbastanza vicino ;)
carlstanford
19-12-2008, 21:45
Ragazzi l'obiettivo per i concerti è spettacolare.
Vi metto un paio di foto:
http://farm4.static.flickr.com/3071/2934042386_2673dde70e.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3015/2934047682_17a7f973ee.jpg
Io ho un solo problema un po' noioso: alla focale minima con fuoco ad infinito la 400d non scatta. Se allungo la focale anche di poco o metto in manual focus ricomincia a scattare. Ho portato in assistenza l'obiettivo ma non hanno riscontrato nessun malfunzionamento. Potrebbe essere l'accoppiata 400d obiettivo? E' un problema molto strano, il software della macchina non si inchioda ma non c'è possibilità di scattare...
ilguercio
19-12-2008, 21:50
Exif?Bei risultati...:D
marklevi
19-12-2008, 23:42
R... Potrebbe essere l'accoppiata 400d obiettivo? E' un problema molto strano, il software della macchina non si inchioda ma non c'è possibilità di scattare...
molto belle. complimenti
la prox volta prova a scattare in ai-servo
in one shot la fotocamera non scatta se l'af non da l'ok.
potrebbe essere che a 55 il sensore af non rilevi il contrasto e non dia l'ok per lo scatto. mentre a 58mm si... magari è solo un caso di indecisione dell'af (prova fuori col sole per sicurezza)
AarnMunro
20-12-2008, 06:58
intendevo questo evidenziato. dato che ne sei in posseso potresti postare qualche foto fatta di sera ??
foto col 70-300 is
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1859334
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877513
A livello di costruzione:non è nè un serie L ed essendo ef-s è fatto completamente in plastica che seppur buona mostra tutta la sua economicità
piccolo OT.. chimi illumina su sta cosa???:mbe:
ilguercio
20-12-2008, 12:11
piccolo OT.. chimi illumina su sta cosa???:mbe:
E' di plastica,e a me non crea alcun problema.Baionetta inclusa.
Il fatto della costruzione per me lascia il tempo che trova,non essendo un fotografo PRO che sfrutta i suoi obiettivi ogni giorno.I chiodi non ce li devo battere per cui...
Quel che è certo è che nella sua fascia di prezzo è il migliore.Se poi puoi arrivare al 70-300 IS USM o al 70-200 f/4 USM tanto meglio.Spero che il mio plastichino tenga il suo valore e lo possa rivendere per passare poi al f/4,non tanto per (appunto) la costruzione quanto per la qualità ottica(è il miglior zoom di canon).
Xalexalex
20-12-2008, 12:56
Presopresopreso :D
Arriva da King Kong fra una settimana circa -> quindi forse anche dopo natale :(
Io ho un solo problema un po' noioso: alla focale minima con fuoco ad infinito la 400d non scatta. Se allungo la focale anche di poco o metto in manual focus ricomincia a scattare. Ho portato in assistenza l'obiettivo ma non hanno riscontrato nessun malfunzionamento. Potrebbe essere l'accoppiata 400d obiettivo? E' un problema molto strano, il software della macchina non si inchioda ma non c'è possibilità di scattare...
hai aggiornato il firmware della tua 400d? in mio amico possessore della tua stessa macchina mi diceva che era necessario l'aggiornamento per l'utilizzo del 55-250
Presopresopreso :D
Arriva da King Kong fra una settimana circa -> quindi forse anche dopo natale :(
:D anch'io purtroppo arrivera' non dopo natale ma dopo la befana :(
Xalexalex
24-12-2008, 07:18
Se i fasti sono propizi arriva oggi :O
Per le partite siamo molto al limite...è dura tirarci fuori belle immagini per il fatto che è buio..
Per i concerti credo vadi bene...lo devo ancora provare di sera con luci da palco(mi è arrivato sta settimana) però credo che se ne può fare un buon uso...
Ciao, sono passati quasi 2 mesi dal tuo acquisto del 55-250 is.
Poichè sto per comperare la reflex ma sono sempre più consapevole che quello che conta sono le lenti vorrei decidere prima in via definitiva le lenti e poi acquistare il corpo.
Vorrei fare delle foto in palestra a mio figlio che gioca a basket ; palestra con illuminazione relativamente scarsa e con azioni di gioco velocine ma niente di strabiliante, siamo alle medie.
La Tua frase che ho riportato sopra mi preoccupa: "Per le partite siamo molto al limite...è dura tirarci fuori belle immagini per il fatto che è buio.." tanto più che non sono di sicuro un pro.
1 L'esperienza successiva ti ha fatto cambiare idea ?
2. oppure conviene passare direttamente al 70/200 f4/L USM
3. oppure esistono altre soluzioni che meglio contemperino esigenze di portafoglio e resa fotografica in vista comunque del raggiungimento dello scopo "foto in palestra"?
Grazie in anticipo per le tue risposte
Ciao, sono passati quasi 2 mesi dal tuo acquisto del 55-250 is.
Poichè sto per comperare la reflex ma sono sempre più consapevole che quello che conta sono le lenti vorrei decidere prima in via definitiva le lenti e poi acquistare il corpo.
Vorrei fare delle foto in palestra a mio figlio che gioca a basket ; palestra con illuminazione relativamente scarsa e con azioni di gioco velocine ma niente di strabiliante, siamo alle medie.
La Tua frase che ho riportato sopra mi preoccupa: "Per le partite siamo molto al limite...è dura tirarci fuori belle immagini per il fatto che è buio.." tanto più che non sono di sicuro un pro.
1 L'esperienza successiva ti ha fatto cambiare idea ?
2. oppure conviene passare direttamente al 70/200 f4/L USM
3. oppure esistono altre soluzioni che meglio contemperino esigenze di portafoglio e resa fotografica in vista comunque del raggiungimento dello scopo "foto in palestra"?
Grazie in anticipo per le tue risposte
per il basket, in palestra, in più in palestre "rionali" quindi con illuminazione scarsa (giocavo anche io, e me lo ricordo bene quanta poca luce ci sia), il 70-200 f4 non basterebbe.
oltretutto, sarebbe lungo. Il consiglio é di stare sotto un canestro (previo ok dell' arbitro) con un 24-70 2.8 (te la cavi con una cifra onesta) oppure prendere un 100 f2.
L' optimum sarebbe un 70-200 2.8 (che sarebbe ancora quasi buio... immagina un pò) ma meno di quello é difficile avere :asd:
edit:
per referenza, guarda queste: http://www.sportinfoto.it/forum/viewtopic.php?t=4383
sono scattate con una 1d3, a 1600 iso, f 3.2, ED IN UN PALAZZETTO DI SERIE A!
Ora, puoi allungare i tempi, metti da 1/400 esimo arrivi a 1/200esimo... e a quel punto con l' f4 ci rientri... ma sei a pelo pelo....
certo, tra un 70-200 f4 e un 70-300 4-5.6... meglio il primo per lo sport, senza pensarci neanche mezzo secondo
per il basket, in palestra, in più in palestre "rionali" quindi con illuminazione scarsa (giocavo anche io, e me lo ricordo bene quanta poca luce ci sia), il 70-200 f4 non basterebbe.
oltretutto, sarebbe lungo. Il consiglio é di stare sotto un canestro (previo ok dell' arbitro) con un 24-70 2.8 (te la cavi con una cifra onesta) oppure prendere un 100 f2.
L' optimum sarebbe un 70-200 2.8 (che sarebbe ancora quasi buio... immagina un pò) ma meno di quello é difficile avere :asd:
edit:
per referenza, guarda queste: http://www.sportinfoto.it/forum/viewtopic.php?t=4383
sono scattate con una 1d3, a 1600 iso, f 3.2, ED IN UN PALAZZETTO DI SERIE A!
Ora, puoi allungare i tempi, metti da 1/400 esimo arrivi a 1/200esimo... e a quel punto con l' f4 ci rientri... ma sei a pelo pelo....
certo, tra un 70-200 f4 e un 70-300 4-5.6... meglio il primo per lo sport, senza pensarci neanche mezzo secondo
Quindi per lo sport in palestra è corretta l'affermazione che come punto di partenza il 55-250 is si può tranquillamente non considerarlo e saltarlo a piè pari passando direttamente al 70/200 f4/L usm piuttosto che dirigersi verso una focale fissa e molto luminosa?
Grazie per la risposta.
Mythical Ork
08-01-2009, 16:19
per il basket, in palestra, in più in palestre "rionali" quindi con illuminazione scarsa (giocavo anche io, e me lo ricordo bene quanta poca luce ci sia), il 70-200 f4 non basterebbe.
oltretutto, sarebbe lungo. Il consiglio é di stare sotto un canestro (previo ok dell' arbitro) con un 24-70 2.8 (te la cavi con una cifra onesta) oppure prendere un 100 f2.
L' optimum sarebbe un 70-200 2.8 (che sarebbe ancora quasi buio... immagina un pò) ma meno di quello é difficile avere :asd:
edit:
per referenza, guarda queste: http://www.sportinfoto.it/forum/viewtopic.php?t=4383
sono scattate con una 1d3, a 1600 iso, f 3.2, ED IN UN PALAZZETTO DI SERIE A!
Ora, puoi allungare i tempi, metti da 1/400 esimo arrivi a 1/200esimo... e a quel punto con l' f4 ci rientri... ma sei a pelo pelo....
certo, tra un 70-200 f4 e un 70-300 4-5.6... meglio il primo per lo sport, senza pensarci neanche mezzo secondo
Quoto con il messaggio!
Inoltre lui era indeciso tra un 70/200 o il 55-250 (nemmeno il 70-300 IS USM) che è tutto su un'altro pianeta....
Ti consiglio al massimo di aspettare un tantino e comprare le lenti con calma, ma che non siano da ricambiare...
Ad esempio (per il tipo di foto che faccio io) il mio corredo ideale (e dei sogni al momento) sarebbe:
-Canon 10-22 f3.5-4.5 USM
-Canon 24-105L f4 IS USM
-Canon 70-200L f4 USM
-Canon 35 f2
-Canon 85 1.8 USM
-Canon 100 2.8 USM Macro
Ma, facendo due conti credo che potrei arrivare ad una situazione più accettabile:
- Tokina 12-24 f4 (oppure Sigma 10-20)
- Canon 85 1.8 USM (già comperato, sta arrivando :sofico:)
- Canon 70-200L f4 USM (oppure 70-300 IS USM 4-5.6)
- Canon 28-135 IS USM (oppure Tamron 17-70)
A me il lato obiettivo interessa relativamente, perciò già uno dei due Canon di sopra (70-200 o 70-300) farebbe molto bene il proprio lavoro!
Con il 55-250 saresti molto "castrato" da questo punto di vista...
Xalexalex
08-01-2009, 16:34
http://farm2.static.flickr.com/1220/3173763570_5d5c9ee8bf_o.jpg
Piace?
Se vi intrippa il template ne metto una piu' piccola =)
Scattata con una 400D: 400 ISO; 131mm; f6,3; 1/40 s.
Flash anni '80 della macchina fotografica del babbo -> smanettato tutto in manuale :cry:
Qui i colori sono un po' poco saturi, su Lightroom li vedo molto meglio, devo sistemare un attimo il colore del monitor -.-
Alex
Quindi per lo sport in palestra è corretta l'affermazione che come punto di partenza il 55-250 is si può tranquillamente non considerarlo e saltarlo a piè pari passando direttamente al 70/200 f4/L usm piuttosto che dirigersi verso una focale fissa e molto luminosa?
Grazie per la risposta.
diciamo che l' affermazione corretta sarebbe: se parli di palestre di eventi importanti, quindi campionati nazionali senior (tipo la serie A di basket o di pallavolo) il minimo é il 70-200 f4 (anche non stabilizzato, userai un monopiede e comunque avrai tempi almeno inferiori a 1/200esimo per avere qualcosa di leggibile)
Se parli di palestre dove giocano squadre normali, dalla serie B in giù, avrai bisogno come minimo di un 2.8 (o il canon 70-200 2.8 o il sigma 70-200 2.8 o un fisso f2 - f2.8, in ogni caso affitta un rene preventivamente)
L' unica alternativa (e col basket sei fortunato per via delle brevi distanze) economica é un 24-70 2.8, con 300 euro (sigma) te la cavi. lo usi in campo vicino, stando sutto un canestro. Hai il vantaggio di fare foto "dentro l' azione".
Per l' altro campo, canon 100 f2 moltiplicato 1.4x oppure un 70-200 2.8 a scelta.
Questo ovviamente ti fa capire che farai uso o di una lente o dell' altra. D' altro canto, una tale varietà di focali non può far che del bene al racconto che ti accingi a fare.
se vuoi un raffronto a queste affermazioni, http://digilander.libero.it/b1lly/boxe
evento ripreso in diretta su raisport satellite (e in genere c'é luce quando ci son telecamere) dove ho usato 70-200 2.8 e flash a 800 iso... con la 30d (che rispetto alla 400 che hai é sia più sensibile - gli 800 sono circa 1000 della 400 - sia ha iso più puliti)
Solo per amor di precisione
dove ho usato 70-200 2.8 e flash a 800 iso... con la 30d (che rispetto alla 400 che hai é sia più sensibile - gli 800 sono circa 1000 della 400 - sia ha iso più puliti)
ho scritto sopra
QUOTE=ARROWY;25752037]Ciao, sono passati quasi 2 mesi dal tuo acquisto del 55-250 is.
Poichè sto per comperare la reflex ...[/QUOTE]
saluti
non capisco cosa voglia dire la precisazione.
Tu hai detto "quindi per lo sport in palestra puoi saltare il 55-250is e passare direttamente al 70-200 f4".
Io ti ho detto che anche quello, per fotografare il basket, é insufficiente. Serve un 2.8 ALMENO.
Anche perchè probabilmente non puoi usare il flash (che comunque ti serve esterno) perché daresti noia (visto che la luce é poca, non da noia se la luce é molta)
Premesso che non posso che ringraziarTi per avermi risposto e portato qui sul forum la Tua competenza ed esperienza
volevo solo segnalare che la reflex la sto per comperare e quindi non posso avere una 400.
Niente di che .
Saluti
ahhhh capito. non so chi fosse quello con la 400, boh.
comunque vale anche per tutte le altre entry ;)
Mythical Ork
09-01-2009, 16:53
ahhhh capito. non so chi fosse quello con la 400, boh.
comunque vale anche per tutte le altre entry ;)
Boh, forse io che avevo inicato il corredo in alto :what:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.