View Full Version : Fondazione Partito Anti*buntu (post ironico antibuntu)
Sul forum di ubuntu questo tipo di discussioni, che hanno più successo delle altre, vengono spostate nella sezione BAR.
a me si, o meglio, se leggevi bene HO DETTO QUEL CHE CI RUOTA SU... e se apri ff o opera su siti con flashpalyer (ormai il 98%...:doh: )...il pc si pianta.
per mykol, ti assicro che il mio HW è stagionato (ma non vetusto così tagliamo la testa al toro e ti dico pure che VISTA ci gira pure meglio di ubuntu...)..e nonostante ciò la mandriva 09 mi ha dato errore in fase di riconoscmento HW...(nvidia chipset e video..)....
anzi X-org neppure partiva:D costringendomi a dover killare, aprire la consolle e smadonnare...
Open Suse...bella, una bellissima interfaccia di installazione...bellissima anche nella fase di partizionamento (una perla...alla faccia della usabilità e della semplicità..:asd:) che se non ci stai attento (alias NON sai quel che fai..)..perdi TUTTO per sua personale iniziativa o meglio di quella di Novell...;)
Attualmente ubuntu è l'unica distro usabile...ma NON quanto e per sostituire un so Win, qualunque esso sia...;)
Mah....a me sembra tu stia esagerando un attimino (un eufemismo per non scrivere che hai sparato, imho, parecchie stronzate).
E' possibile che nel caso del tuo hw ci possano essere dei problemi, però ricorda che nel 99% dei casi il problema sta tra sedia e tastiera...:D .
Mi sembra esagerato sostenere che con linux non si riesca a navigare utilizzando il plugin flash perchè "nel 98% dei casi il pc si pianta"....ma dài..siamo seri...uso 4-5 distro diverse sulla mia macchina, alcune a 64bit con l'ultimo plugin rilasciato da adobe a 64bit correttamente installato e ti assicuro che, x86 o x86-64, non ho alcun problema nella navigazione anche in siti con utilizzo pesante del flash.
Poi, io non sono un utente particolarmente affezionato ad Opensuse, però, cazzo, non si può mettere in dubbio il fatto che l'installer della distro in questione sia un gioiello...:mbe:
Certo, il cervello deve essere connesso per installare qualsiasi distro linux sul pc, oltretutto linux ti permette il massimo della precisione nel partizionamento e nella scelta dei punti di montaggio (ciò vale soprattutto per Opensuse, basta fare un pò di attenzione e si ottiene ciò che si vuole), cosa che assolutamente non vale per il sistema di Guglielmo Cancelli (Svista o XP che sia) che è invasivo al massimo grado e ti pialla tutto sul serio se non ci stai veramente attento...
Poi dire che Ubuntu è l'UNICA distro usabile è veramente assurdo...:muro: :muro:
Io uso anche Ubuntu ed è un'ottima distro sotto certi aspetti, ma ci sono anche altre distribuzioni altrettanto valide, basta avere un minimo di voglia di documentarsi e, soprattutto, rendersi conto che LINUX NON E' WINZOZZ e non lo sarà mai, per fortuna, aggiungo io. ;)
Saluti.
@stefanoxjx
perché, su linux non si può fare montaggio video ?
mai visto kdenlive ?
Forse usi gnome ....
stefanoxjx
03-12-2008, 14:12
@stefanoxjx
perché, su linux non si può fare montaggio video ?
mai visto kdenlive ?
Forse usi gnome ....
No, uso KDE, e kdenlive a dire il vero l'ho visto un po' di tempo fa ma era ancora allo stato embrionale.
Non so quanto sia maturato ma ora che me l'hai detto provo ad installarlo e vedo come funziona.
So che avevo provato alcune soluzioni tra cui Cinelerra, però non essendo lauerato in fisica aerospaziale non sono mai riuscito ad usarlo :Prrr:
A dire il vero ho sempre trovato molti che dicono che è un programma molto potente e professionale ma non ho mai trovato nessuno che lo usi o lo sappia usare.
Forse un programma si definisce potente e professionale quando non se ne capisce na mazza :confused: :ciapet:
cutfino a 3 mesi fa il wrapper il 30% delle volte mi sparava a palla la cpu e bloccava il browser, a prescindere da quale esso sia.
Poi han fixato e ora lo ho tolto per provare l'ALPHA (manco la beta) del plugin a 64...
ORA magari flash va decentemente, 4 mesi fa andava a singhiozzi, 1 anno fa andava di merda o non andava proprio.
massi_it
03-12-2008, 15:35
io uso kdelive con soddisfazione pur essendo un "umanista" molto poco tecnico. L'unico problema è che - per lo standard linux - crashava un pò troppo spesso (ma ora ho fixato) ma nulla in confronto ai programmi windoz
stefanoxjx
03-12-2008, 20:34
@stefanoxjx
perché, su linux non si può fare montaggio video ?
mai visto kdenlive ?
Forse usi gnome ....
Ho riprovato kdenlive e devo dire che da quando l'ho visto per la prima volta ha fatto veramente passi da gigante, credo di poter affermare che non è nemmeno lo stesso programma.
Purtroppo, sia come stabilità che funzioni siamo ancora ben lontani da quello che può essere l'Adobe Premiere che uso di solito, però è sicuramente sulla buona strada per diventare un ottimo programma :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.