View Full Version : Windows XP non si avvia
Salve a tutti, ho in un pc Win XP con Kaspersky come antivirus.
Ho questo problema: all'avvio mi appare la schermata per selezionare l'utente, che però prima non c'era in quanto non ne avevo creati nessuno, e cliccando sull'unico disponibile fa "finta" di caricare e poi ritorna alla pagina di prima. L'unica cosa che posso fare è spengerlo.
Ho provato in modalità provvisoria, premendo F8 all'avvio, ma non parte nemmeno.
Come posso agire, oltre che formattare tutto?
Grazie mille.
Skinplast
14-11-2008, 11:51
Ricordo un comportamento simile da parte di un rootkit uscito un paio di anni fa. Può essere che l'installazione dell'antivirus e una scansione o l'autoprotect abbiano risvegliato un processo "dormiente" e maligno nel file system.
Invece di accedere a modalità provvisoria, riesci a selezionare "ultima configurazione sicuramente funzionante"?
E' una prova...
Ricordo un comportamento simile da parte di un rootkit uscito un paio di anni fa. Può essere che l'installazione dell'antivirus e una scansione o l'autoprotect abbiano risvegliato un processo "dormiente" e maligno nel file system.
Invece di accedere a modalità provvisoria, riesci a selezionare "ultima configurazione sicuramente funzionante"?
E' una prova...
Quando premo F8 mi da varie scelte, dato che modalità provvisoria non funziona (resta fermo con il prompt a _ lampeggiante e non va avanti), vado su avvia con ultima configurazione funzionante e mi fa lo stesso lavoro di prima. Quindi mi dici di formattare tutto?
Skinplast
14-11-2008, 13:39
Potresti togliere il disco e metterlo in scansione come secondario su di un altro pc con sistema operativo e antivirus. Ammesso tu ne abbia la possibilità.
Potresti togliere il disco e metterlo in scansione come secondario su di un altro pc con sistema operativo e antivirus. Ammesso tu ne abbia la possibilità.
Guarda, la possibilità ce l'avrei, ma tanto quello è il pc secondario, e non c'era niente dentro, l'avevo formattato meno di un anno fa. Faccio prima a reinstallare windows. Grazie lo stesso! Ciao ciao.
non si tratta di virus ma della stringa di registro relativa a userinit
Con il disco montato su un'altro pc → Start → Esegui → Regedit (invio)
Click sx su HKEY_LOCAL_MACHINE → Seleziona File in alto → Carica Hive....
Seleziona il file "software" all'indirizzo x:\WINDOWS\system32\config
alla nuova finestra che si apre scrivere "pippo" e dare OK
Ora sotto HKEY_LOCAL_MACHINE ci sarà una nuova cartella chiamata "pippo"
Esplorala fino alla stringa Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\Winlogon
Nel riquadro di destra cerca sotto la colonna Nome la voce "Userinit" e verifica che sotto la colonna dati ci sia esattamente (compreso di virgola)
C:\WINDOWS\system32\userinit.exe,
Se cosi non fosse editala con attenzione anche alle maiuscole
Una volta modificata un click sulla cartella pippo → poi in alto File → Scarica Hive... per salvare le modifiche
Ora la cartella pippo sparisce
Per verifica ricarica di nuovo il file software come prima e verificare che la modifica sia stata effettuata
scarica di nuovo → esci da regedit
Rimonta il disco sul pc originale
x: è l'indirizzo del disco che non parte
PS Per sicurezza magari prima vai in x:\windows\system32\config e fai una copia di backup del file software
non si tratta di virus ma della stringa di registro relativa a userinit
Con il disco montato su un'altro pc → Start → Esegui → Regedit (invio)
Click sx su HKEY_LOCAL_MACHINE → Seleziona File in alto → Carica Hive....
Seleziona il file "software" all'indirizzo x:\WINDOWS\system32\config
alla nuova finestra che si apre scrivere "pippo" e dare OK
Ora sotto HKEY_LOCAL_MACHINE ci sarà una nuova cartella chiamata "pippo"
Esplorala fino alla stringa Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\Winlogon
Nel riquadro di destra cerca sotto la colonna Nome la voce "Userinit" e verifica che sotto la colonna dati ci sia esattamente (compreso di virgola)
C:\WINDOWS\system32\userinit.exe,
Se cosi non fosse editala con attenzione anche alle maiuscole
Una volta modificata un click sulla cartella pippo → poi in alto File → Scarica Hive... per salvare le modifiche
Ora la cartella pippo sparisce
Per verifica ricarica di nuovo il file software come prima e verificare che la modifica sia stata effettuata
scarica di nuovo → esci da regedit
Rimonta il disco sul pc originale
x: è l'indirizzo del disco che non parte
PS Per sicurezza magari prima vai in x:\windows\system32\config e fai una copia di backup del file software
Guarda, ti ringrazio molto per la diponibilità, ma sono impazzito meno a formattare e a rimettere tutto;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.