PDA

View Full Version : HP DV3550


Pagine : 1 2 3 [4]

gambelotti
09-09-2009, 22:55
Ma con windows 7 poi come si fa ad utilizzare la partizione di ripristino??

Dove lo scarico il recovery management di hp?

rowiz
10-09-2009, 00:03
Oggi mi è capitata una cosa strana.
Stavo provando a connettermi in wireless ad una rete di un amico; la rete è una classica rete Alice, con modem pirelli. Prima del ripristino (forzato dall'assistenza) mi ci connettevo senza problemi; oggi non ci sono riuscito per niente.
La cosa buffa è che con ubuntu invece mi connettevo senza problemi! Con vista invece, ogni volta che specificavo la password, mi restituiva la schermata come se la password fosse stata sbagliata...

Boxer2
10-09-2009, 15:44
è capitata la stessa cosa a me....ho dovuto creare una connessione da centro connessioni.

rowiz
10-09-2009, 15:46
è capitata la stessa cosa a me....ho dovuto creare una connessione da centro connessioni.

cioè una connessione a mano?

Boxer2
10-09-2009, 16:25
SI ho dovuto specificare SSID, tipo di protezione password bla bla bla...
dopo si è connesso senza problemi.
Prima il comportamento era diverso inserivo la password e via. Probabilmente avranno aggiornato qualche driver.....

rowiz
10-09-2009, 19:31
C'ho provato, ma vista mi da "solo locale". Hai specificato anche i DNS?

Boxer2
11-09-2009, 12:42
nel mio caso IP e DNS sono assegnati dinamicamente dal router.

fai un ipconfig e vedi se ti ha preso i dns... senza di quelli non risolvi i domini....
ed hai accesso locale.

Cmq. per informazione è la 3 volta che si vengono aprendere il notebook,
invece di sostituirmi la tastiera difettosa.... mi hanno sostituito il cover e il touchpad.... "perfettamente funzionanti" :doh:

rowiz
11-09-2009, 16:59
nel mio caso IP e DNS sono assegnati dinamicamente dal router.

fai un ipconfig e vedi se ti ha preso i dns... senza di quelli non risolvi i domini....
ed hai accesso locale.

Cmq. per informazione è la 3 volta che si vengono aprendere il notebook,
invece di sostituirmi la tastiera difettosa.... mi hanno sostituito il cover e il touchpad.... "perfettamente funzionanti" :doh:

Tutto ok, ora naviga senza problemi.
Grazie mille

Gunny Highway
12-09-2009, 09:01
nel mio caso IP e DNS sono assegnati dinamicamente dal router.

fai un ipconfig e vedi se ti ha preso i dns... senza di quelli non risolvi i domini....
ed hai accesso locale.

Cmq. per informazione è la 3 volta che si vengono aprendere il notebook,
invece di sostituirmi la tastiera difettosa.... mi hanno sostituito il cover e il touchpad.... "perfettamente funzionanti" :doh:

ma cosa avevi scritto nel foglio dell assistenza? a me hanno ritirato lunedì speriamo sostituiscano:rolleyes: altrimenti rimando

lurch
13-09-2009, 22:21
Ragazzi ho provato ad usare il telecomando in dotazione ma nn funge...
Avendo reinstallato Vista "pulito" e reinstallato poi a mano uno ad uno i vari driver (ancora non tutti), qualcuno quale o quali son necessari per far funzionare il telecomando?
Grazie

MiKeLezZ
13-09-2009, 23:44
Ragazzi ho provato ad usare il telecomando in dotazione ma nn funge...
Avendo reinstallato Vista "pulito" e reinstallato poi a mano uno ad uno i vari driver (ancora non tutti), qualcuno quale o quali son necessari per far funzionare il telecomando?
GrazieCIR

misentofortunato
14-09-2009, 06:13
Salve ragazzi, sarei interessato anche io a questo prodotto ma volevo sapere da qualcuno che lo ha già se effetivamente pesa 1,87 come dichiarato

MiKeLezZ
14-09-2009, 07:07
Salve ragazzi, sarei interessato anche io a questo prodotto ma volevo sapere da qualcuno che lo ha già se effetivamente pesa 1,87 come dichiaratopesa mi sembra 2,2

misentofortunato
14-09-2009, 09:25
Bhe !! Quindi è abbastanza lontano dal valore dichiarato.
Non per fare il pignolo però 300 gr di differenza sono abbastanza

MiKeLezZ
14-09-2009, 09:28
Bhe !! Quindi è abbastanza lontano dal valore dichiarato.
Non per fare il pignolo però 300 gr di differenza sono abbastanza

è la batteria, loro dichiarano il peso senza

Gunny Highway
14-09-2009, 11:50
partito lo scorso lunedì e tornato questo lunedì con la tastiera retroilluminata , ora volevo sapere una cosa come faccio il backup del sistema?
nn trovo il programma di della hp che lo faceva solo in 3 dvd


:muro: mi hanno ripristinaot il sistema e quindi cancellato le partizioni riportato tutto di default

lurch
14-09-2009, 11:56
CIR
Fantastico, ora funge perfettamente, 1000 grazie ;)

dodamora
14-09-2009, 16:03
partito lo scorso lunedì e tornato questo lunedì con la tastiera retroilluminata , ora volevo sapere una cosa come faccio il backup del sistema?
nn trovo il programma di della hp che lo faceva solo in 3 dvd


:muro: mi hanno ripristinaot il sistema e quindi cancellato le partizioni riportato tutto di default

anche a me è tornato tutto piallato e con bios aggiornato
per fortuna ho fatto una bella immagine di tutto l HDD e l ho rimesso su senza intoppi come il giorno in cui sono venuti prenderselo

Gunny Highway
14-09-2009, 17:07
anche a me è tornato tutto piallato e con bios aggiornato
per fortuna ho fatto una bella immagine di tutto l HDD e l ho rimesso su senza intoppi come il giorno in cui sono venuti prenderselo



ora sto installando win 7 è ho i seguenti problemi installando driver per vista 64

1)ho installato hp assistant ma nn appare l icona in background che mi permetteva di disattivare separatamente wifi e bt così da risparmiare un po'

2)ho installato quick button ma il pulsante per disattivare audio rimane bianco anche se l audio e disattivato (come se nn ci fossero i driver)

3) nessun informazione osd

:muro:

4)nn trovo driver per hp 3d guard per hard disk


5)Per l audio sembrano + recenti quelli che installa il sistema operativo peccato che manchino le opzioni che trovavo sul icona per uscita cuffie e mic

6) ora cerco queilli per la scheda video

andreij
14-09-2009, 23:56
Salve ragazzi, cercavo aiuto riguardo due problemi.
1) su ubuntu non c'è audio (c'è su windows) e francamente non so dove andare a vedere nè come fare.
2) la tastiera retroilluminato devo comprarla da internet e mettermela io da solo?
Vi ringrazio

andreij
15-09-2009, 00:09
Ciao.
Volevo chiederti se gentilmente hai un riferimento, un link dove potr comprare la tastiera retroilluminato che hai tu.
Ti ringrazio

MiKeLezZ
15-09-2009, 00:26
la tastiera te la cambia hp in garanzia, il link è semplicemente quello dell'assistenza

però se vuoi comprarla e montarla da solo io ne ho una americana retroilluminata nuova, che per linux è anche più comoda

rowiz
15-09-2009, 00:37
Per l'audio su ubuntu, basta una ricerca su google
http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=hp+dv3550el+audio+ubuntu&btnG=Cerca+con+Google&meta=&cts=1252971459364&aq=f&oq=

lurch
15-09-2009, 14:09
Ho provato a chiedere l'upgrade a windows 7 pur avendo acquistato il pc ad aprile ma sono irremovibili...
Se da un lato posso capire la necessità di porre delle condizioni, dall'altro è veramente assurdo che acquistando lo stesso pc a distanza di poco tempo si possa avere o meno il diritto all'upgrade...
Ribelliamoci in massa!!! :D

Boxer2
15-09-2009, 16:06
@lurch:
Questa volta mi dissocio dalla protesta in massa.... non è giustificata.

lurch
15-09-2009, 19:20
In realtà l'ho scritto più per provocazione che per reale intenzione... ;)

Tuttavia non condivido molto questa scelta...piuttosto potevano consentire o meno l'upgrade a seconda del modello...:rolleyes:

andreij
17-09-2009, 16:14
la tastiera te la cambia hp in garanzia, il link è semplicemente quello dell'assistenza

però se vuoi comprarla e montarla da solo io ne ho una americana retroilluminata nuova, che per linux è anche più comoda

Sarebbe megli comprarla e mettermela da solo, poichè non posso permettermi in questo periodo di stare troppo tempo senza la macchina. Mi fai sapere per quanto riguardo prezzo, spedizione, tempo

Boxer2
21-09-2009, 16:26
Per informazioni: il portatile mi è stato rimandato perfetto. Mi hanno risostituito la tastiera.

rowiz
22-09-2009, 14:39
Ultimamente ho l'impressione che anche a me non abbiano fissato la tastiera nel migliore dei modi. Cosa devo controllare con precisione / quali viti ?

ModChip
29-09-2009, 13:16
Allora, è semplice. O non funziona per niente oppure, semplicemente non hai appreso il feeling giusto. Devi mantenere il dito per circa 1 secondo per permettere che la funzione si attivi. Trucco: con l'occhio fissa l'icona nella tray del volume e quando esce il simboletto del divieto (disattivato), allora ha funzionato. almeno, anch'io avevo la tua stessa impressione all'inizio ma così mi trovo benissimo!



Paradossalmente questo è più semplice. La tua TV Philips supporta su HDMI solo segnali audio PCM invece che bitstream (con il dolby, il DTS ecc..). O la tua tv ti permette di cambiare questo setting (da audio dovresti impostare il formato di ricezione in bitstream) oppure non se fa niente nel senso che la tua TV non gestisce per niente questi segnali audio. Diciamo che questa è una delle tipiche caratteristiche che nessun rivenditore o volantino ti dice ma ad esempio giustifica molte volte la differenza di prezzo tra due modelli con caratteristiche abbastanza uguali.;) facci sapere..


Nessuno sa come poter far uscire dal pc un segnale PCM invece che bitstream per usare l'audio su HDMI?

dioxvi
30-09-2009, 13:52
Nessuno sa come poter far uscire dal pc un segnale PCM invece che bitstream per usare l'audio su HDMI?

Si... converti l'audio di ciò che stai ascoltando e/o vedendo... easy! :cool:

ModChip
30-09-2009, 14:05
in cosa lo coverto?..di solito l'audio è in mp3!

dioxvi
30-09-2009, 15:00
in cosa lo coverto?..di solito l'audio è in mp3!

wav (che sarebbe il formato PCM di windows)! o PCM puro direttamente...

scarfacetheflame
04-10-2009, 01:49
salve a tutti :)

possiedo anch'io come voi un 3550el...fino ad oggi tutto bene dopo 6 mesi di strapazzo :)

A parte i vari problemi/capricci riscontrati su questo notebook che nn starò ad elencare...(ci sn pagine e pagine di forum, anch'io l'ho mandato in HP per farmi sostituire la tastiera con quella retroilluminata)...io stò riscontrando un problema nuovo:

il pc ha sempre la ventola accesa ai massimi regimi...sempre calidissimo, qualche giorno fa è andato addirittura in protezione vedendo un semplice film in streaming....e oggi pom giocando a Far Cry 2 con risoluzione media, il tutto ovviamente su scrivania, lasciando l'areazione libera.
c'è qualcuno ke ha riscontrato lo stesso problema?
L'unica cosa che ancora nn ho fatto è provare a pulire le bocchette delle ventole con l'aria compressa...e lo farò oggi pomeriggio.

sharno
05-10-2009, 16:32
Salve a tutti sono nuovo del forum :)

Anche io possiedo da poco un DV3550el... fino ad oggi tutto bene
ed anzi vi devo ringraziare perchè leggendo il vostro forum ho ottenuto la sostituzione in garanzia della tastiera orginale (color bronzo) con la medesima ma retroilluminata.

A parte questo sto riscontrando un problema nuovo e vorrei sapere se accade anche a voi:

la retroilluminazione del monitor, alla massima luminosità, a volte "traballa"; il fenomeno è continuo e molto evidente se imposto la luminosità del monitor a valori molto bassi... succede anche alla vostra macchina?

Boxer2
05-10-2009, 19:14
Ciao ti capita quando hai il connettore di alimentazione disinserito?
Sei ceerto che non dipenda dalle impostazioni del riparmio energetico?
Cosa intendi precisamente con "traballa" ?

Cmq. sul mio nessun problema.

sharno
06-10-2009, 12:01
Ciao, il problema lo presenta quando il notebook è alimentato dal cavo.

Sono stato poco preciso, diciamo che a volte la retroilluminazione del display non è costante ma trema leggermente presentando piccole oscillazioni di luminosità. Il fenomeno è accentuato regolando l'illuminazione del display a valori medio-bassi.

Invece per le impostazioni di risparmio energetico quali intendi?

John85
06-10-2009, 12:52
Il problema della retroilluminazione che traballa l'ho riscontrato esattamente come la descrivi tu sul mio Asus A6ja che era retroilluminato a doppia lampada.
Chiamando l'assistenza mi dissero che era un problema hardware e che andava spedito in assistenza.

Prova a chiamare HP e vedi cosa ti dicono..

rowiz
08-10-2009, 15:22
Ma il trasformatore è in garanzia?

Boxer2
08-10-2009, 17:23
bè direi di sì.... a meno che hai tranciato il cavo....

rowiz
09-10-2009, 16:41
bè direi di sì.... a meno che hai tranciato il cavo....

l'ali è quasi andato definitivamente! Oggi attaccato alla corrente ha cominciato a fumare, dopodichè ora non funziona più. Giocando un po' con il cavo, per intenderci la parte attaccata all'ali, attaccandolo al pc ogni tanto la luce si accende, a intermittenza...
Sapete con certezza il modello?

rowiz
14-10-2009, 23:56
Aggiorno la situazione. Hp mi sta spedendo un ali nuovo...ci vuole "qualche" giorno per l'ordine, 10-15.

Ne approfitto per chieder un'altra cosa: qualcuno conosce qualche sw per conoscere lo "stato di salute" della batteria?

andrea
15-10-2009, 08:56
Qualcuno mi sa dire la durata della batteria del 3650? O almeno del 3550?

Grazie

Gunny Highway
15-10-2009, 15:59
scusate domanda per tutti quelli che hanno installato win 7

Quando vi dura la batteria? io ho avuto un drastico calo passado da vista a 7

Come si può disattivare il bt e attivarlo solo quando ti serve? In vista c'era un programma Hp wifi assis credo che permetteva di disattivare il Bt separatamente dal wifi

rowiz
31-10-2009, 00:40
Installando 7 ci sono problemi con la garanzia?

rowiz
02-11-2009, 16:46
Mi rispondo da solo, ho sentito via email l'assistenza e riassumendo non ci sono grandi problemi.
Ho installato quindi oggi stesso 7, devo dire che l'impressione iniziale è neutra. Ormai mi ero abituato a vista

dioxvi
03-11-2009, 09:19
E' meglio in tutto seven... se devo trovare l'unica pecca, forse, è la batteria che dura qualche minuto in meno! :D

rowiz
03-11-2009, 10:11
Per chi ha seven, vi risulta una resa dei colori diversa? A me come se fosse tutto più 'acceso' rispetto a vista...

ringhiooo
03-11-2009, 10:54
Ciao a tutti, solo per un Vs. consiglio....anche io ho sto notebook ma non mi ero mai posto il problema tastiera visto che per il 90% trovo i tasti in automatico...cmq chiedevo la Vs. opinone se sostituire cmq la tastiera con quella restroilluminata, sapere come vi trovate con la nuova se è affidabile visto che nelle pagine precedenti ho letto di un utente che ha avuto problema a un tasto subito dopo e di chi sollevava il dubbio che fosse di materiale piu scadente.

Grazie ancora a tutti!

E per chi avesse dubbi su windows 7, io per ora ho riscontrato solo qulache piccolo problema con "wind easy connected" (che già aveva problemi con Vista) che a volte si chiude e con "Msn Messenger" stesso problema.
Per li resto devo dire che è decisamente meglio del predecessore Vista e non ho trovato incompatibilità rilevanti con i vari software che ulitizzo. Per la batteria, non ho dati alla mano, ma a sentimento sempre in impostazioni "bilanciato" mi da l'idea di durare circa uguale.
Per i colori piu vivi proprio non so dirti...cmq dal pannello nvidia puoi attivare funzioni di brillantezza se non sbaglio.

Riciao!

dioxvi
03-11-2009, 11:23
Per chi ha seven, vi risulta una resa dei colori diversa? A me come se fosse tutto più 'acceso' rispetto a vista...

Led entertainment :cool:

cianko
03-11-2009, 12:22
Installando 7 ci sono problemi con la garanzia?

saresti cosi gentile da dirmi come hai installato win 7....anche via pm...

grazie

cianko
03-11-2009, 12:24
E' meglio in tutto seven... se devo trovare l'unica pecca, forse, è la batteria che dura qualche minuto in meno!

saresti cosi gentile da dirmi come hai installato win 7....anche via pm...

grazie

rowiz
03-11-2009, 14:21
Led entertainment :cool:

eh?

saresti cosi gentile da dirmi come hai installato win 7....anche via pm...

grazie

Molto semplice. Ho preso la iso che mi ha fornito la mia università tramite il programma MSDNAA, l'ho masterizzata e ho installato 7...


Qualcuno ha provato ad installare ubuntu 9.10 sul nostro note?

dioxvi
04-11-2009, 02:10
eh?

Intendo dire che lo schermo a led del dv3550 na sa in gamma cromatica, contrasto e luminosità del pannello quindi è normale che noti le tonalità più accese di seven! :)

maubcc
04-11-2009, 07:53
Ciao a tutti
anche io avevo intenzione di aggiornare a Windows 7 il mio 3550 e volevo acquistare un pacchetto upgrade ed avrei qualche domanda da fare a chi ha già fatto il passaggio:
- facendo l'upgrade, in caso di una successiva reinstallazione, devo per forza fare il doppio passaggio Vista-Win7?
- ci sono driver che vanno scaricati direttamente dai siti dei produttori o vanno bene quelli sul sito HP?
- a parte i driver, c'è qualche utility dal sito HP che DEVE essere necessariamente installata?


Grazie
Maurizio

dioxvi
04-11-2009, 13:13
Ciao a tutti
anche io avevo intenzione di aggiornare a Windows 7 il mio 3550 e volevo acquistare un pacchetto upgrade ed avrei qualche domanda da fare a chi ha già fatto il passaggio:
- facendo l'upgrade, in caso di una successiva reinstallazione, devo per forza fare il doppio passaggio Vista-Win7?

No, tanto non avrai più vista se effettui l'upgrade soltanto.


- ci sono driver che vanno scaricati direttamente dai siti dei produttori o vanno bene quelli sul sito HP?

Esegui windows update di 7 e ti trova praticamente tutti i drivers in automatico. Se qualche periferica dovesse risultare non installata in modo corretto scarica ed installa i drivers di win vista 64bit e li installi sotto 7.


- a parte i driver, c'è qualche utility dal sito HP che DEVE essere necessariamente installata?

A mio avviso, per il MIO PC, meglio pulito da tutti i sw inutili che pieno di roba che non mi offre un'aiuto concreto!

maubcc
04-11-2009, 13:41
No, tanto non avrai più vista se effettui l'upgrade soltanto.

- Quindi se dovessi reinstallare Win7 potrei utilizzare direttamente la versione upgrade e non reinstallare prima Vista e quindi upgradare a Win7

Esegui windows update di 7 e ti trova praticamente tutti i drivers in automatico. Se qualche periferica dovesse risultare non installata in modo corretto scarica ed installa i drivers di win vista 64bit e li installi sotto 7.
A mio avviso, per il MIO PC, meglio pulito da tutti i sw inutili che pieno di roba che non mi offre un'aiuto concreto!

- Anche io sono convinto che meno robaccia c'è e meglio funziona, era solo per non perdere qualche applicazione proprietaria che magari torna utile...


Ciao e grazie
Maurizio

rowiz
04-11-2009, 16:32
Ma in windows 7 non c'è nessun software per scattare foto con la webcam? Oppure magari esiste qualche programmino proprietario HP...

rikuzzo72
04-11-2009, 21:53
Per chi ha seven, vi risulta una resa dei colori diversa? A me come se fosse tutto più 'acceso' rispetto a vista...

Io avevo lo stesso problema. Si tratta delle impostazioni dei driver della scheda grafica.
Dal Pannello di Controllo NVIDIA, reimposta i valori di default selezionando l'opzione Restore Defaults in alto a destra nelle varie schermate.

rowiz
09-11-2009, 00:27
Oggi sono stato un po' più attento alla durata della batteria.
Con Seven, profilo "prestazioni elevate", wi-fi attivo e impegnato, la batteria mi è durata 1h 30...un po' pochino, no?

robertofusco
09-11-2009, 08:05
Qualcuno che ha ottenuto la sostituzione in garanzia della tastiera con il modello retroilluminato con layout ITA potrebbe essere così gentile da postare il Part-Number così chi come me volesse comprarla possa provare a reperirla?

Qualcun'altro potrebbe indicare se questa tastiera va bene sul dv3650 (che è sempre serie dv3500) che è il nb che ho io?

Grazie.

rikuzzo72
09-11-2009, 11:34
Nessuno di voi ha avuto problemi al boot?
Mi spiego meglio...

E' da qualche settimana che mi succede di accendere il mio 3550 e lo schermo rimane nero e nessun led si accende. Normalmente lampeggia il led del Caps Lock e poi compare la schermata iniziale di boot.

Spegnendo e riaccendendo non cambia nulla.

Al momento l'unico modo che ho trovato per far ripartire il PC è togliere la batteria, rimetterla e riaccendere il PC.
A quel punto la procedura di boot è eseguita correttamente.

Che ne dite? Potrebbe essere un problema di batteria? Mi conviene contattare l'assistenza? Così nel frattempo mi faccio cambiare anche la testera... :D

Grazie!

Gunny Highway
09-11-2009, 13:25
Nessuno di voi ha avuto problemi al boot?
Mi spiego meglio...

E' da qualche settimana che mi succede di accendere il mio 3550 e lo schermo rimane nero e nessun led si accende. Normalmente lampeggia il led del Caps Lock e poi compare la schermata iniziale di boot.

Spegnendo e riaccendendo non cambia nulla.

Al momento l'unico modo che ho trovato per far ripartire il PC è togliere la batteria, rimetterla e riaccendere il PC.
A quel punto la procedura di boot è eseguita correttamente.

Che ne dite? Potrebbe essere un problema di batteria? Mi conviene contattare l'assistenza? Così nel frattempo mi faccio cambiare anche la testera... :D

Grazie!

aggiorna il bios

ModChip
09-11-2009, 13:31
Oggi mi è arrivato win7 direttamente da HP grazie al programma di aggiornamento gratuito..:) :)

Gunny Highway
09-11-2009, 14:43
Oggi mi è arrivato win7 direttamente da HP grazie al programma di aggiornamento gratuito..:) :)

scherzi? ma quando hai comprato il portatile?

ModChip
09-11-2009, 14:53
29/07/2009...:cool: :cool: :cool:

robertofusco
09-11-2009, 15:38
Oggi mi è arrivato win7 direttamente da HP grazie al programma di aggiornamento gratuito..:) :)

Puoi descrivere ciò che hai ricevuto?
Il package è microsoft o hp?
Puoi installare win7 a 64 bit eseguendo una custom o puoi solo il 32 bit?

Ciao.

ModChip
09-11-2009, 15:40
vi farò sapere, ora sono in ufficio e non ce l'ho sotto mano.
Comunque ha ordinato al versione a 64bit

Boxer2
13-11-2009, 13:03
Ciao a tutti, solo per un Vs. consiglio....anche io ho sto notebook ma non mi ero mai posto il problema tastiera visto che per il 90% trovo i tasti in automatico...cmq chiedevo la Vs. opinone se sostituire cmq la tastiera con quella restroilluminata, sapere come vi trovate con la nuova se è affidabile visto che nelle pagine precedenti ho letto di un utente che ha avuto problema a un tasto subito dopo e di chi sollevava il dubbio che fosse di materiale piu scadente.




Ciao,
penso ti riferissi al mio post.
Tranquillo sono solo stato sfortunato a beccare una tastiera difettosa.
L'assistenza HP comunque dopo la mia segnalazione ha ritirato il notebook e
mi ha sostituito nuovamente la tastiera.
Adesso è tornato tutto perfetto come prima.
Consiglio: richiedi la sostituzione della tastiera con la retroilluminazione
è tutta un'altra musica.

Vuolter
14-11-2009, 14:25
Ragazzi, se tutto va bene per fine mese mi arriva Windows 7.
Allora manderò il notebook in assistenza per la tastiera...

Ma alla fine i notebook vi sono davvero ritornati con delle botte e/o graffi-segni di forzature?

robertofusco
17-11-2009, 10:41
Ho acquistato il dv3650el equipaggiato con un processore a 64bit
La versione di Vista preinstallata è la Home Premium 32bit (e questo risulta già poco comprensibile).

Telefonai a Microsoft (prima di acquistare) specificando che avrei acquistato il notebook solo se avessi avuto la possibilità di aderire all'upgrade option ricevendo materiale che mi consentisse di installare la versione a 64bit di windows 7.
Mi risposero che ovviamente avrei ricevuto il package contenente entrambe le versioni a 32 e 64 bit della Home Premium di Windows 7.

Non contento chiamai la Arvato a cui specificai il problema.

Se avete la 32 riceverete un DVD su cui c'è scritto: Su questo disco è presente solo software a 32 bit.

Morale: Se intendete installare una versione a 64 bit dovete procurarvi il DVD da qualche parte non garantita (non confidate sul sito microsoft perchè lì non c'è) ed effettuare la custom con il seriale che vi ha inviato Arvato.

Cioè: una SOLA assurda.

rikuzzo72
19-11-2009, 12:47
aggiorna il bios

Il BIOS è già aggiornato.
Ieri mi è di nuovo successo... Ho acceso il PC, ma non ne voleva sapere di partire!
Ho tolto la batteria, lasciando il PC alimentato solo dall'alimentatore, ma continuava a non fare il boot.
Scollegandolo e ricollegandolo all'alimentatore (senza la batteria inserita) allora il PC si è acceso e ha fatto il boot regolarmente.

A questo punto escludo che si tratti di un problema di batteria, ma mi viene da pensare che possa essere l'alimentatore....

Che ne dite?

monotor
19-11-2009, 16:22
un paio di domandine :

- non c'e' proprio modo di evitare il reset della macchina quando la si manda a sostituire la keyboard?nessuno ha provato a raccomandare di non farlo perche' è gia tutto aggiornato?

-io avevo preso la tastiera US sulla baia e attualmente ho quella.ho notato un particolare.Da quando l'ho sostituita la ventola gira quasi sempre al massimo e se sovraccarico il portatile su una superficie aderente come sulle coperte del letto ,con applicazioni pesanti aperte si spegne ,causa del superamento temp. max.
Questo perche' la ventolina che assorbe l'aria è situata proprio sotto la tastiera,e:
quella originale di sotto era tutta bucherellata,quindi faceva passare l'aria,e la ventola girava sempre al minimo.Quella nuova,sotto e' completamente chiusa quindi fa da tappo al circolo d'aria.
Qualcuno di voi (uno ha gia evidenziato l'esistenza del problema) ha riscontrato la stessa cosa? sottolineo che io non ho la keyboard led sostituita,ma una comparta su ebay e non originale.
Non sara' mica per il surriscaldamento che hp non le ha volute mettere di serie?

Vuolter
19-11-2009, 23:34
quella originale di sotto era tutta bucherellata,quindi faceva passare l'aria,e la ventola girava sempre al minimo.Quella nuova,sotto e' completamente chiusa quindi fa da tappo al circolo d'aria.
Cavolo mi stai facendo preoccupare. In effetti il tuo discorso non fa una piega! Ho notato anch'io che la ventola del portatile prende aria dalla tastiera (che strana cosa, eh :D). Spero che qualche possessore del portatile possa dirci se la tastiera retro-illuminata che HP ti sostituisce è parimerito forata.
Tuttavia ti faccio notare che in alcuni modelli destinati al mercato estero la tastiera di default è bianca e retro-illuminata... quindi è logico pensare che sia anche forata. Proprio perché sarebbe da pazzi vendere portatili con un problema tecnico di questa portata!
Insomma, bisogna capire di che qualità è quella che sostituiscono...
Cmq ti consiglio di rimettere la tastiera vecchia, il surriscaldamento di certo non fa bene al portatile e influisce sulla durata della vita dei suoi componenti!

Ciao.

P.S.: Arvato è stato un lampo... domani mi arriva 7!!!

rowiz
20-11-2009, 08:49
Quanto vi dura la batteria con windows seven?

Vuolter
22-11-2009, 01:07
Quanto vi dura la batteria con windows seven?
Massimo 4 ore con wi-fi attivo e risparmio enegetico inserito. Ci ho guadagnato più di mezz'ora rispetto a Vista. Buono! :D

rowiz
22-11-2009, 12:42
Massimo 4 ore con wi-fi attivo e risparmio enegetico inserito. Ci ho guadagnato più di mezz'ora rispetto a Vista. Buono! :D

a me, prestazioni elevate, un'ora e mezza o poco più...

Gunny Highway
22-11-2009, 16:17
bene sono arrivati i problemi al portatile :mad:

ieri nonostante la batteria indicasse 2 ore di autonomia il portatile è andato in ibernazione da solo come se la batteria fosse scarica...
bene riaccendo con la presa collegato e funziona ma il bello è che nn stava caricando la batteria era solo via rete... (non lampeggiava era spenta , la luce con il simnolo flash affianco a quella del hd)

Ho provato a staccare e riattaccare la presa ma nulla e la carica della batteria era nulla...riavvio solo con la batteria e il bios mi indica che la batteria ha livello di carica basso ...

dopo vari tentativi son riuscito a fare caricare la batter
Stamattina avvio win 7 e mi fa il controllo del hd:rolleyes: senza motivo...

Da quando mi hanno riportato il portatile per la tastiera parlo da settembre ho iniziato ad avere strani problemi tipo durata della batteria scarsa di 1:30h con win 7 se uso Photoshop cose che prima nn avenivano ...e la batteria sembra apposta ...
Alle volte schermate nere all avvio...

Gunny Highway
24-11-2009, 08:24
bene sono arrivati i problemi al portatile :mad:

ieri nonostante la batteria indicasse 2 ore di autonomia il portatile è andato in ibernazione da solo come se la batteria fosse scarica...
bene riaccendo con la presa collegato e funziona ma il bello è che nn stava caricando la batteria era solo via rete... (non lampeggiava era spenta , la luce con il simnolo flash affianco a quella del hd)

Ho provato a staccare e riattaccare la presa ma nulla e la carica della batteria era nulla...riavvio solo con la batteria e il bios mi indica che la batteria ha livello di carica basso ...

dopo vari tentativi son riuscito a fare caricare la batter
Stamattina avvio win 7 e mi fa il controllo del hd:rolleyes: senza motivo...

Da quando mi hanno riportato il portatile per la tastiera parlo da settembre ho iniziato ad avere strani problemi tipo durata della batteria scarsa di 1:30h con win 7 se uso Photoshop cose che prima nn avenivano ...e la batteria sembra apposta ...
Alle volte schermate nere all avvio...



Ho notato anche questo problema con win 7 , se io salvo nel risparmio energetico il livello di luminosità dello schermo a un valore alto quando il portatiel è alimentato dalla rete questo nn viene rispettato al prossimo riavvio ... in pratica si vedrebbe ogni volta che collego l alimentatore un aumento di luminosità ma nn accade a voi?

Vuolter
24-11-2009, 15:03
accade a voi?
No, a me non accade. Mi dispiace per quello che ti sta capitando. :(
Cmq penso proprio che il portatile non lo manderò in assistenza... in fondo volevo solo far cambiare la tastiera standard con quella retroilluminata e far controllare lo sportellino del lettore ottico che non mi sembra fissato bene, perché si muove leggermente su e giù sia da aperto che da chiuso. Anche a voi è così?

Gunny Highway
24-11-2009, 21:35
:muro: :muro: :muro: :muro:

Gunny Highway
25-11-2009, 12:13
mi ha risposto l assistenza e mi hanno detto che loro possono assistermi solo se ripristino il sistema orginale win vista non con win 7

e mi hanno chisto questo
"Al termine dell'operazione Le chiedo comunque di inviarmi in allegato il file relativo al rapporto di ripristino.
Per ottenerlo apra il Recovery Manager dal menu Start, clicchi su "Opzioni Avanzate" e poi su "Visualizza rapporto di ripristino".
Si aprirà un file di testo. Selezioni "File > Salva con nome" e salvi il file sul desktop con il nome predefinito.
"

Ora io ho messo i dvd di backup e ho seguito la procedura di ripristino ma all avvio di vista mi da una finestra di errore :"Errore o riavvio imprevisto del computer.Impossibile continuare l installazione di win.ecc"

Però la priva volta credo mi abbia detto che la corrispondenza delle lettere unità nn tornava.

Dove sbaglio? può la causa essere la cancellazione della partizione di ripristino?

Come avete ripristinato voi?

ModChip
25-11-2009, 12:21
Io ho ripristinato 2 volte..1 con la partizione di ripristino (f11) mi pare all'avvio, e una con i dvd di ripristino che ho creato appena acceso il pc la prima volta..per stare sicuro.
..ma mai un errore del genere.

Gunny Highway
25-11-2009, 12:45
Io ho ripristinato 2 volte..1 con la partizione di ripristino (f11) mi pare all'avvio, e una con i dvd di ripristino che ho creato appena acceso il pc la prima volta..per stare sicuro.
..ma mai un errore del genere.

ok riprovo il ripristino forse ho selezionato la voce sbagliata ;)

Gunny Highway
25-11-2009, 23:24
ok riprovo il ripristino forse ho selezionato la voce sbagliata ;)

ok ripristinato , ora testo ho scoperto ora che c'è la bios 1.18E e l ho installata vediamo come va con vista per poi tornare a seven

MiKeLezZ
25-11-2009, 23:40
ok ripristinato , ora testo ho scoperto ora che c'è la bios 1.18E e l ho installata vediamo come va con vista per poi tornare a sevenIl kit di upgrade di HP viene fornito con il DVD di Seven e poi un DVD su cui viene BEN SPECIFICATO di usarlo prima di effettuare l'upgrade
Una volta inserito quel DVD parte l'installazione automatica del BIOS 1.18, necessaria quindi per il corretto funzionamento di Seven
Dalle tue parole mi pare però di capire tu la parte del DVD pre-Seven l'hai saltata? O sei un upgradista fai-da-te aiaiai? :-)

Skyzik
26-11-2009, 13:10
Il kit di upgrade di HP viene fornito con il DVD di Seven e poi un DVD su cui viene BEN SPECIFICATO di usarlo prima di effettuare l'upgrade
Una volta inserito quel DVD parte l'installazione automatica del BIOS 1.18, necessaria quindi per il corretto funzionamento di Seven
Dalle tue parole mi pare però di capire tu la parte del DVD pre-Seven l'hai saltata? O sei un upgradista fai-da-te aiaiai? :-)



a interessante quindi anche io prima di aggiornare seven farò upgrade bios 1.18E

Vuolter
26-11-2009, 18:59
a interessante quindi anche io prima di aggiornare seven farò upgrade bios 1.18E
Si te lo consiglio. Anzi, se puoi fai una bella installazione pulita! Ai tempi di Xp l'aggiornamento a Vista mi diede un sacco di problemi e alla fine dovetti cmq formattare. :(
Ora non so con Seven... ma meglio andare sul sicuro se si può, no?!

Gunny Highway
27-11-2009, 20:34
ok installato il bios e installato da zero seven , qualcuno di voi usa battery bar? bene con la batteria carica al max mi da 1h 45" con vista segnava 2h e 45" e praticamente li faceva ... dove sbaglio?

da voi?


tra l altro continuo a nn tenermi salvato l impostazione della luminosità dello schermo quando è il notebook è alimentato dalla rete... io lo tengo al 90% la luminosità.... invece collego presa e la luminosità rimane a 40% come se fosse in batteria...ma il caricatore sembra che carichi

Vuolter
28-11-2009, 13:23
qualcuno di voi usa battery bar?
Si, io la uso.
A massima carica mi dice: 4h 31". Cmq non è un programma attendibile...

Vedi la capacità della batteria; a me riporta: 54.712 mWh. Tu come stai messo?

Ciao.

Gunny Highway
28-11-2009, 15:39
Si, io la uso.
A massima carica mi dice: 4h 31". Cmq non è un programma attendibile...

Vedi la capacità della batteria; a me riporta: 54.712 mWh. Tu come stai messo?

Ciao.

Hai seven?
52.281mwh capisco che nn sia un programma attendibile ma prima ha + - indicato bene e cmq mai 1h 40"

Vuolter
28-11-2009, 17:17
Hai seven?
Si.

Gunny Highway
28-11-2009, 18:33
Si.

è hai la testiera retroilluminata?

Vuolter
28-11-2009, 19:02
è hai la testiera retroilluminata?
No, alla fine ho deciso di non mandarlo in assistenza.

netspin
30-11-2009, 16:10
A questo punto escludo che si tratti di un problema di batteria, ma mi viene da pensare che possa essere l'alimentatore....
A me lo fa spesso.
Si tratta del display.
Infatti se chiudo a riapro il display, dopo un paio di tentativi al max, poi parte.
Lo segnalai già a suo tempo...

Gunny Highway
30-11-2009, 17:05
l assistenza ora mi manda una batteria nuova speriamo che il problema sia solo quello

rikuzzo72
30-11-2009, 20:43
A me lo fa spesso.
Si tratta del display.
Infatti se chiudo a riapro il display, dopo un paio di tentativi al max, poi parte.
Lo segnalai già a suo tempo...

Hai ragione scusa... non mi ricordavo piu' la tua segnalazione.

Non ho mai fatto la prova che mi dici, ma e' da una settimana che scollego l'alimentatore dalla corrente quando spengo il PC ed il problema non si e' piu' presentato... sara' un caso?
Io intanto proseguo con questa prova.

targonne
02-12-2009, 16:37
Ciao a tutti, vorrei lasciare la mia esperienza :)
prima di tutto grazie x i vostri sempre preziosi consigli! ;)

Ho acquistato il portatile a novembre 2008 e fin da subito mi sono maledetto per non aver considerato il colore bronzo della tastiera! In negozio però era messo con un bel neon bianco sopra e si vedeva tutto bene...
Ho scritto diverse volte all'assistenza e mi hanno risposto cose inverosimili (considerando che il portatile era appena uscito e l'avevo pagato ben 1099€) tipo "compri una lampadina a led usb e la orienti sui tasti quando scrive", "su internet troverà dei comodi adesivi con le lettere in colore chiaro da attacare ai pulsanti", "NESSUN modello di questa famiglia ha tastiera retroilluminata" (questa è la migliore visto che nel frattempo stavo acquistando sulla baia la tastiera US retroilluminata x circa 30€)..

Insomma assistenza = disastro.. Ed ero davvero incavolato perchè ho sempre avuto portatili HP e con il mio modello precedente (dv9283) ho avuto un'ottima esperienza (mi si era bruciata la scheda video e gratuitamente mi avevano ritirato e rispedito praticamente un pc nuovo con tutto cambiato, monitor, scocca, batteria, scheda madre-video-wireless!!!)
Ho cercato di abituarmi alla tastiera americana ma dopo un po' mi non sono più riuscito a fare a meno del nostro layout :) e qui sono venuto a sapere della possibilità di cambiare la tastiera del 3550 con il modello italiano!!!

Fatta la procedura che avete descritto nei primi post (perchè appunto, con un contatto diretto via mail o telefono le risposte erano sempre le stesse, mentre con il form preciso si attiva la procedura giusta), ritirato il pc e restituito dopo 8 giorni precisi!

Di seguito quello che ho riscontrato:
- avevo chiesto di non cancellare l'HD ma l'hanno piallato rimettendo Vista pieno di cacate HP, come appena aperto (saggiamente avevo cmq sostituito l'HD mettendone uno che utilizzavo come usb esterno e mettendogli sopra Win7 beta scaricato da microsoft!!!! quindi rimettendo poi il mio HD originale è ritornato come l'avevo lasciato)
- tastiera perfetta e bellissima!!! si sono giustamente tenuti quella originale non illuminata (la mia americana l'ho staccata e rimontato quella italiana x non avere problemi di garanzia)
- con quella americana la ventolina andava sempre al massimo, con questa è sempre al minimo
- il corriere non è passato nel giorno che avevo concordato, ho dovuto richiamare per fissare un altro passaggio (non è proprio MAI passato la prima volta, hanno dimenticato di passargli la bolla di ritiro dai loro magazzini) quindi si è ritardato tutto di una settimana ma la riconsegna è stata rapida e precisa

sono felice e resterò cliente HP però non mi vanno ancora giù le risposte beote che mi hanno dato le prime volte che ho contattato l'assistenza, non posso pensare di mettere una luce o degli adesivi su un pc pagato quasi uno stipendio (si lo so, :cry: guadagno poco)

rikuzzo72
02-12-2009, 20:23
Cavolo mi stai facendo preoccupare. In effetti il tuo discorso non fa una piega! Ho notato anch'io che la ventola del portatile prende aria dalla tastiera (che strana cosa, eh :D). Spero che qualche possessore del portatile possa dirci se la tastiera retro-illuminata che HP ti sostituisce è parimerito forata.

Io ho la tastiera US retroilluminata "non forata".
Non ho notato particolare surriscaldamento del PC e la ventola non e' sempre a manetta, ma la questione della testiera forata mi incuriosisce.
Mi viene il dubbio che la tastiera US non sia forata per il fatto che e' anche retroilluminata (qualche componente in piu'?). Che ne dite?

Qualcuno di voi che ha fatto sostituire la tastiera da HP con quella retroilluminata, potrebbe provare a smontarla e dirci se e' forata o meno?
Evitare di danneggiare il PC per il surriscaldamento, sarebbe l'unica ragione che mi spingerebbe a mandare il PC in assistenza.

Grazie

Gunny Highway
02-12-2009, 21:30
scusate ma a nessuno capita ?

Ho questo problema con win 7 ultimate e lo ho in 2 portatili = , nel profilo energetico posso scegliere la luminosità dello schermo a seconda del tipo di alimentazione batteria o rete elettrica bene nonostante imposti batteria 40% e rete elettrica 100% il valore della rete elettrica non rimane memorizzato ,sparisce al riavvio e si allinea automaticamente a quello della batteria , quindi se io collego la rete nn noto il classico aumento di luminosità.


A voi capita ? cosa può essere?

Vuolter
03-12-2009, 08:22
A voi capita?
Come già detto, a me non capita.

Detto questo oggi ho fatto una "scoperta": la mia tastiera (quella di default, non sostituita) non è forata! Eppure sento che vi è il risucchio d'aria della ventola. Il notebook va cmq bene: solo quando gioco la ventola diventa rumorosa. Inoltre dopo aver messo Seven (ed averlo ottimizzato quel poco che bastava) il notebook va anche più fluido di prima, con solo 1 minuto per un reboot completo. :D

Gunny Highway
03-12-2009, 09:05
Come già detto, a me non capita.

Detto questo oggi ho fatto una "scoperta": la mia tastiera (quella di default, non sostituita) non è forata! Eppure sento che vi è il risucchio d'aria della ventola. Il notebook va cmq bene: solo quando gioco la ventola diventa rumorosa. Inoltre dopo aver messo Seven (ed averlo ottimizzato quel poco che bastava) il notebook va anche più fluido di prima, con solo 1 minuto per un reboot completo. :D

ok ma secondo voi cosa può essere ? visto che possiedo 2 portatili = che hanno questo problema... magari qualche impostazione di seven?

Gunny Highway
09-12-2009, 12:43
scusate dove è possibele trovare il log delle modifiche della bios?

Turbominchia
14-12-2009, 20:47
ho reinstallato vista e sto installando i driver, ma c'è un dipositivo che rimane sconosciuto e non saprei cosa sia, qlc può aiutarmi???
io nome del dispositivo è ACPI\HPQ0004
se qlc può guardare sul proprio portatile, grazie!!

edit

risolto, era hp driveguard

monotor
17-12-2009, 09:59
ragazzi il mio notebucco continua a mantenere la ventolina al massimo e almeno una volta a sera si spegne..
ho contattato hp per la sostituzione della tastiera..
ma dato che ho acquistato il note a dicembre scorso mi hanno avvisato che la garanzia forse e' scaduta,in realta' compie un'anno settimana prossima circa.
Ma la garanzia non dovrebbe esser per legge di due anni?
mi hanno scritto cosi :

"grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.

In merito alla Sua richiesta, considerando la natura hardware del guasto evidenziato, La informo che non vi sono ulteriori prove tecniche da eseguire sul computer e che solo una riparazione potrà risolvere il malfunzionamento da Lei descritto.

Dalla data di acquisto che ci ha segnalato, La informo che il Suo HP dv3550el non risulta più coperto dalla garanzia offerta dal produttore, che per quanto concerne HP è un anno. La invito quindi gentilmente a verificare le modalità del servizio di riparazione fuori garanzia al seguente collegamento:

www.hp.com/it/oow"
vedo di mandare lo scontrino a breve.. ma spero possano fare la sostituzione a gennaio,se lo ritirano adesso,col natale chissa quando me lo restituiscono..

mrflag
23-12-2009, 14:57
Tadààà

http://img696.imageshack.us/img696/9808/p1010462l.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/p1010462l.jpg/)
8 giorni, niente da dire...pienamente soddisfatto dall'help HP.
Ora di corsa a reinstallare 7 e app:mc:

Buone feste!

roerisi
23-12-2009, 15:53
Tadààà

http://img696.imageshack.us/img696/9808/p1010462l.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/p1010462l.jpg/)
8 giorni, niente da dire...pienamente soddisfatto dall'help HP.
Ora di corsa a reinstallare 7 e app:mc:

Buone feste!

Ciao perdonami per il disturbo, ma la tastiera retroilluminata dove l'hai acquistata ? ha i tasti in ita ?

Grazie attendo tua risposta
Buone Feste !!!!

mrflag
23-12-2009, 16:14
Certo, tasti in ita. Ho chiesto la sostituzione direttamente ad HP

roerisi
23-12-2009, 16:32
gentilmente mi potresti dire quale è la procedura,chi devo chiamare !!!
te ne sarei veramente grato...

mrflag
23-12-2009, 17:20
Bastava cercare qualche pagina indietro in questo thread :read: ;)

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/contacthp?lc=it&cc=it

e gli scrivi che la tastiera originale fa cacccare e che vuoi quella retroilluminata:sofico:

Gunny Highway
23-12-2009, 17:43
potreste guardare gentilmente la revisione della vostra batteria e la data?

mrflag
23-12-2009, 18:23
LOL
Sul report allegato al portatile è segnato, oltre a sostituzione tastiera anche aggiornamento BIOS. Per scrupolo controllo la versione del bios prima di installare 7 e....versione 0.3!!ahah

Gunny Highway
23-12-2009, 19:16
LOL
Sul report allegato al portatile è segnato, oltre a sostituzione tastiera anche aggiornamento BIOS. Per scrupolo controllo la versione del bios prima di installare 7 e....versione 0.3!!ahah

che bios hai scusa?

monotor
23-12-2009, 19:21
ci sono possibilita' che ascoltino le mie parole di non piallarmi l'hd?
in ogni caso a gennaio passano a ritirarmi il pc per la tastiera.

dovrei fare il backup,cosa mi consigliate?
con il software hp recovery manager per sbaglio ho eliminato la partizione per ricrearla nuova ma ho scoperto che non si puo' piu ricreare!e ora non posso piu backuppare.come posso fare?
con i vari software in rete facendo delle prove un backup intero dei 200gb circa ci impiegherebbe qualcosa come una decina d'ore e un file compresso che occuperebbe sui 170gb,e dove li metto poi?come faccio?
help

mrflag
23-12-2009, 20:18
che bios hai scusa?


Mi è tornato dall'assistenza con la F.3 nonostante secondo loro sia stato aggiornato.
Ora ho messo la F.18 che si trova sul sito..

roerisi
23-12-2009, 21:13
Bastava cercare qualche pagina indietro in questo thread :read: ;)

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/contacthp?lc=it&cc=it

e gli scrivi che la tastiera originale fa cacccare e che vuoi quella retroilluminata:sofico:

Grazie amico,sei stato gentilissimo ,purtroppo sono impedito,sono andato a visitare la pagina web da te indicata ma non riesco ad andare avanti ....no so dove formulare il mio disappunto ......aiuto !!!!!!!!!!!! Perdonami ma sono disperato con questa tastiera...

Turbominchia
30-12-2009, 10:52
edit

monotor
05-01-2010, 09:20
presto verra' hp a ritirare il mo notebook,
potreste dirmi se devo imballarlo o glielo do in mano cosi com'e' e poi ci pensa lui?
tnx

rowiz
05-01-2010, 09:32
presto verra' hp a ritirare il mo notebook,
potreste dirmi se devo imballarlo o glielo do in mano cosi com'e' e poi ci pensa lui?
tnx

ci pensa il corriere

monotor
05-01-2010, 10:21
un'ultima cosa,
chiede la copia della fattura o basta quella spedita via mail?
grazie ancora
ci pensa il corriere

rowiz
05-01-2010, 10:30
un'ultima cosa,
chiede la copia della fattura o basta quella spedita via mail?
grazie ancora

No non chiede niente.
Il corriere si occupa solo di prendere il note e portarlo all'assistenza (e viceversa poi)
Tutto il resto della gestione è fatto via mail da HP

Ale Ale Ale
10-01-2010, 16:03
Ciao a tutti!
Scrivo giusto giusto da questo portatile, il DV3550EL, acquistato da un mio amico meno di un anno fa.
Presi male per la tastiera ci siamo rassegnati, tuttavia ora, cercando dei driver per W7 x64 del sensore biometrico, mi sono imbattuto nell'esperienza delle sostituzioni in garanzia della tastiera, con versioni bianche e/o retroilluminate.

Volevo quindi chiedere:

1. qual è l'indirizzo email a cui va inoltrata la richiesta? (onestamente dal link che avete fornito mi rigira sempre all'assistenza PRE-vendita // anche dal link per la post-vendita) A questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28118476&postcount=539 c'è un indirizzo email da cui hanno risposto. E' lo stesso a cui va inoltrata la richiesta?

2. Oltre alla richiesta avete anche inviato in allegato una fotocopia dello scontrino/fattura?

3. Qualcuno riesce ad usare il sensore biometrico con W7 x64? Perchè W dice che i driver sono aggiornati, ma che il sensore è disabilitato (e vai a capire come si fa a farlo andare...)

Grazie in anticipo a tutti!
Ciao
Ale

monotor
12-01-2010, 14:52
ebbene anche il mio portatile e' partito per il viaggio..

vcifinel
13-01-2010, 10:03
A me funziona tutto (W7 Ultimate 64bit) ed ho utilizzato i drivers scaricati dal sito, installazione ex novo.

.....
3. Qualcuno riesce ad usare il sensore biometrico con W7 x64? Perchè W dice che i driver sono aggiornati, ma che il sensore è disabilitato (e vai a capire come si fa a farlo andare...) .....

monotor
13-01-2010, 19:34
confermo,sono stato il primo a metter w7 64bit beta e fin da subito il sensore funzionava benone cosi come tutto il resto..

A me funziona tutto (W7 Ultimate 64bit) ed ho utilizzato i drivers scaricati dal sito, installazione ex novo.

rowiz
14-01-2010, 10:41
Per chi ha Windows 7, siete riusciti a far funzionare la webcam?
A me da 'errore sconosciuto', volevo fare una foto con youcam ma niente...!

Boxer2
14-01-2010, 13:27
si la webcam funziona egregiamente (come tutto il resto d'altronde). Prova a capire se dipende dal software o dal driver.

Gunny Highway
15-01-2010, 10:17
Qualcuno di voi ha preso il portatile da mediaworld online e ha aumentato la durata della garanzia a 4 anni , sapete come funziona poi con assistenza HP? cosa dovrei mandarle?

Boxer2
15-01-2010, 13:01
se non sbaglio se la estensione della granzia non è ufficiale HP,
... dovresti rivolgerti a Mediaworld.
Comunque sul sito di mediaworld dovrebbero esserci le istruzioni.

Per la garanzia ufficiale HP invece (io l'ho acquistata), la registrazione viene
effettuata direttamente sul portale HP.
In questo caso, facendo un check warranty status sul sito HP (inserendo ilserial del note) è possibile consultare direttamente lo stato di garanzia ev. esteso.

rowiz
15-01-2010, 13:16
si la webcam funziona egregiamente (come tutto il resto d'altronde). Prova a capire se dipende dal software o dal driver.

mi da problemi anche skype e msn, quindi credo sia un problema del driver...

rowiz
15-01-2010, 14:10
Niente da fare, ho provato a disinstallare i driver e a farli installare automaticamente ma non va. Sul sito non riesco a trovarli...qualcuno potrebbe linkarmeli?

Gunny Highway
15-01-2010, 14:13
se non sbaglio se la estensione della granzia non è ufficiale HP,
... dovresti rivolgerti a Mediaworld.
Comunque sul sito di mediaworld dovrebbero esserci le istruzioni.

Per la garanzia ufficiale HP invece (io l'ho acquistata), la registrazione viene
effettuata direttamente sul portale HP.
In questo caso, facendo un check warranty status sul sito HP (inserendo ilserial del note) è possibile consultare direttamente lo stato di garanzia ev. esteso.

quanto costa l estensione hp?

Turbominchia
15-01-2010, 22:54
Qualcuno riesce ad usare il sensore biometrico
che roba è???????????????

Boxer2
16-01-2010, 07:44
che roba è???????????????



... il lettore di impronte digitali....

monotor
19-01-2010, 09:24
tastiera sostituita.. spedito lunedi,tornato lunedi..
(pc piallato)

rowiz
19-01-2010, 09:41
niente da fare per la webcam sotto w7...potreste linkarmi i driver? Non li trovo dal sito...

Ale Ale Ale
19-01-2010, 15:01
tastiera sostituita.. spedito lunedi,tornato lunedi..
(pc piallato)

Scusa se te lo chiedo, ma purtroppo nessuno mi ha risposto...
Puoi dirmi se hai effettuato la richiesta tramite un modulo online o tramite un indirizzo email?
E nel caso dell'email fornirmi l'indirizzo e la richiesta che hai effettuato? Grazie! :)

monotor
20-01-2010, 11:20
dunque, ho cliccato sul link che circola nelle pagine qui indietro...
finisci sul sito hp dove compili i campi di un modulo online..
metti problema riscontrato hardware ecc e poi scrivi nella descrizione..
tastiera illeggibile,chiederei sost ecc..
loro ti rispondono con una mail alla tua chiedendo data acquisto,io ho mandato una foto dello scontrino..Subito ti aprono il ticket a riguardo chiedendo dati luogo e data di ritiro..
viene il corriere,ti inscatola il portatile,fa tutto lui..
e una settmana dopo te lo riporta..


colgo l'occasione per dire che con la tastiera retroilluminata,anche originale, il mio note si surriscalda quel tantino in piu da far superare la soglia di temperatura e farlo spegnere di colpo,anche con tastiera spenta.Come posso risolvere?togliendo la tastiera la ventola e' pulita,
dite che c'e' polvere da altre parti? o e'un difetto di progettazione?
con la vecchia non luminosa il problema non sussiste..





Scusa se te lo chiedo, ma purtroppo nessuno mi ha risposto...
Puoi dirmi se hai effettuato la richiesta tramite un modulo online o tramite un indirizzo email?
E nel caso dell'email fornirmi l'indirizzo e la richiesta che hai effettuato? Grazie! :)

Gunny Highway
25-01-2010, 17:45
:muro: :muro: :muro: Incredibile la batteria è arrivata oggi dopo + di un mese e bene ho paura di montarla perchè ha un volt diverso

l originale è 10.8v 55wh quella che è arrivata 14.4v 37wh

ora volevo chiedervi se potete scrivermi che batteria avete voi...

e se secondo voi è il caso di provarla e se come capacità sia uguale all originale non vorrei che fosse 4 celle invece l originale 6

Queste le 2 batterie .... e la garanzia scade a febbraio :muro:
http://img202.imageshack.us/img202/9949/dsc6987.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dsc6987.jpg/)

sacd
25-01-2010, 17:50
Se una è da 10.8 e l'altra da 14.4 le batterie non sono intercambiabili...:mbe:

monotor
25-01-2010, 17:57
Se una è da 10.8 e l'altra da 14.4 le batterie non sono intercambiabili...:mbe:


la mia e' 10.8

Gunny Highway
25-01-2010, 17:57
Se una è da 10.8 e l'altra da 14.4 le batterie non sono intercambiabili...:mbe:



le mie conoscenze da niubbo pensano da quando in qua i voltaggio può essere diverso pensavo solo Amperaggio no?


non rischio di fondere tutto ?:muro:

aspetto che qualcuno scriva che batteria possieda




:muro: mann a me che ho spedito il portatile per cambiare la tastiera ... me l han rovinato ... era perfetto prima

sacd
25-01-2010, 18:01
Ma scusa alla tua macchina se la hai, gli cambieresti la batteria da 12 volt che ha con una in paragone da 15.5 se esistesse?
Al massimo gli cambi una batteria da 12 50Ah con una da 12 da 70Ah....

Turbominchia
25-01-2010, 18:06
io 10.8, troppo voltaggio non va bene, overvolti tutto!!! rischi di bruciare

Gunny Highway
25-01-2010, 20:20
Ma scusa alla tua macchina se la hai, gli cambieresti la batteria da 12 volt che ha con una in paragone da 15.5 se esistesse?
Al massimo gli cambi una batteria da 12 50Ah con una da 12 da 70Ah....

esatto :muro: prima di montare chiedo all assistenza e anzi pretendo che mi diano la batteria = a quella che hanno gli altri

rowiz
26-01-2010, 07:55
Niente da fare, non riesco a far andare la web..

rowiz
26-01-2010, 13:34
In che modo posso testare secondo voi se si tratta di un problema SW o hardware?

cuciuffo
27-01-2010, 20:55
non mi va più il sensore delle impronte digitali
non mi fa più disinstallare il programma ne mi fa installare quello nuovo
è successo anche a voi ?
cheddevo fare?
ciao a tutti

Americo85
27-01-2010, 21:14
Ragazzi mi sapete dire il peso e la durata della batteria??
Grazie

Gunny Highway
29-01-2010, 14:33
esatto :muro: prima di montare chiedo all assistenza e anzi pretendo che mi diano la batteria = a quella che hanno gli altri

se volete ridere mi è7 arrivata un altra batteria ma sempre da 14.4 volt incredibile .. tra l altro nn riesco a comunicare con hp mi dicono sempre che sollecitano il reparto compentente "In merito alla Sua richiesta Le confermo di aver provveduto ad inoltrare un sollecito al reparto competente" :muro: :muro:

Gunny Highway
30-01-2010, 09:53
se volete ridere mi è7 arrivata un altra batteria ma sempre da 14.4 volt incredibile .. tra l altro nn riesco a comunicare con hp mi dicono sempre che sollecitano il reparto compentente "In merito alla Sua richiesta Le confermo di aver provveduto ad inoltrare un sollecito al reparto competente" :muro: :muro:

D: Avete proposto una Batteria con mAh piu' alti di quella della mia, va bene lo stesso ?
R: SI, anzi, il prodotto offerto e' migliore del Vostro attuale.
I parametri che contraddistinguono la Batteria sono due (al di là che le misure siano corrette), Tensione (V) e Corrente (Ah o mAh - 1 Ah = 1.000 mAh)
E' IMPORTANTE che la Tensione (V) sia identica, sono accettati scarti di pochi decimi di Volt (10,8 e 11,1 sono compatibili, 10,8 e 11,8 NO).
Ma il dato della Corrente e' indice dell' autonomia offerta dalla Vostra Batteria, se voi, ad esempio, avete una Batteria da 4.000 mAh e la Batteria offerta e' da 6.000 mAh, la Batteria e' perfettamente compatibile e vi offre il 50% in piu' di autonomia (se ad esempio con la Batteria da 4.000 mAh il Notebook lavora per 1 ora, con quella da 6.000 lavorerà per circa 1 ora e mezza).

:muro: :muro: trovato su un sito

Gunny Highway
01-02-2010, 11:39
D: Avete proposto una Batteria con mAh piu' alti di quella della mia, va bene lo stesso ?
R: SI, anzi, il prodotto offerto e' migliore del Vostro attuale.
I parametri che contraddistinguono la Batteria sono due (al di là che le misure siano corrette), Tensione (V) e Corrente (Ah o mAh - 1 Ah = 1.000 mAh)
E' IMPORTANTE che la Tensione (V) sia identica, sono accettati scarti di pochi decimi di Volt (10,8 e 11,1 sono compatibili, 10,8 e 11,8 NO).
Ma il dato della Corrente e' indice dell' autonomia offerta dalla Vostra Batteria, se voi, ad esempio, avete una Batteria da 4.000 mAh e la Batteria offerta e' da 6.000 mAh, la Batteria e' perfettamente compatibile e vi offre il 50% in piu' di autonomia (se ad esempio con la Batteria da 4.000 mAh il Notebook lavora per 1 ora, con quella da 6.000 lavorerà per circa 1 ora e mezza).

:muro: :muro: trovato su un sito


nessuna risposta da HP e li sto sentendo ogni giorno qualcuno mi potrebbe passare un numero a cui chiamare:muro: :muro:

rowiz
01-02-2010, 11:40
nessuna risposta da HP e li sto sentendo ogni giorno qualcuno mi potrebbe passare un numero a cui chiamare:muro: :muro:

A me hanno sempre risposto molto celermente, massimo ho aspettato 2 giorni.
Oggi è lunedì, ti risponderanno in giornata

cuciuffo
03-02-2010, 10:31
veramente nessuno ha avuto problemi a installare il nuovo software l sensore delle impronte digitali
non riesco neanche a disinstallarlo
c'è ma non funziona
mannaggia

sacd
03-02-2010, 11:04
D: Avete proposto una Batteria con mAh piu' alti di quella della mia, va bene lo stesso ?
R: SI, anzi, il prodotto offerto e' migliore del Vostro attuale.
I parametri che contraddistinguono la Batteria sono due (al di là che le misure siano corrette), Tensione (V) e Corrente (Ah o mAh - 1 Ah = 1.000 mAh)
E' IMPORTANTE che la Tensione (V) sia identica, sono accettati scarti di pochi decimi di Volt (10,8 e 11,1 sono compatibili, 10,8 e 11,8 NO).
Ma il dato della Corrente e' indice dell' autonomia offerta dalla Vostra Batteria, se voi, ad esempio, avete una Batteria da 4.000 mAh e la Batteria offerta e' da 6.000 mAh, la Batteria e' perfettamente compatibile e vi offre il 50% in piu' di autonomia (se ad esempio con la Batteria da 4.000 mAh il Notebook lavora per 1 ora, con quella da 6.000 lavorerà per circa 1 ora e mezza).

:muro: :muro: trovato su un sito


Non te lo avevo spiegato già tempo fa..? :mbe:

Gunny Highway
03-02-2010, 13:06
Non te lo avevo spiegato già tempo fa..? :mbe:


:D :D si si e che l ho trovato per caso navigando e mi son girate :muro: domani mi chiamano a chiama quelli di HP

:D per la cronaca mi son arrivate 2 batterie da 14.4volt

MiKeLezZ
03-02-2010, 19:44
:D :D si si e che l ho trovato per caso navigando e mi son girate :muro: domani mi chiamano a chiama quelli di HP

:D per la cronaca mi son arrivate 2 batterie da 14.4voltGuarda il lato positivo... rivenditele su ebay e ti ci ripaghi il tempo perso

Gunny Highway
08-02-2010, 10:00
Guarda il lato positivo... rivenditele su ebay e ti ci ripaghi il tempo perso



Gentile sig. Deiana,

La ringrazio per la disponibilità finora dimostrata.

Le confermo che le batterie da Lei ricevute sono compatibili e pertinenti al Suo PC portatile HP Pavilion dv3550el, come a me indicato dai colleghi del reparto competente.

Consideri che le specifiche tecniche di un prodotto, così come dei relativi accessori, possono variare in ragione dei test effettuati sullo stesso, è per questo motivo che le batterie che Le abbiamo precedentemente inviato differiscono da quella originale.

La rassicuro per i motivi sopra descritti che potrà utilizzare entrambe le batterie ricevute con il Suo computer.

Le rinnovo la mia disponibilità per ogni Sua futura richiesta di assistenza o di informazioni in modo da poterLe sempre fornire la miglior soluzione possibile.

Le porgo cordiali saluti.ù






:( ora le provo

Gunny Highway
08-02-2010, 10:09
Gentile sig. Deiana,

La ringrazio per la disponibilità finora dimostrata.

Le confermo che le batterie da Lei ricevute sono compatibili e pertinenti al Suo PC portatile HP Pavilion dv3550el, come a me indicato dai colleghi del reparto competente.

Consideri che le specifiche tecniche di un prodotto, così come dei relativi accessori, possono variare in ragione dei test effettuati sullo stesso, è per questo motivo che le batterie che Le abbiamo precedentemente inviato differiscono da quella originale.

La rassicuro per i motivi sopra descritti che potrà utilizzare entrambe le batterie ricevute con il Suo computer.

Le rinnovo la mia disponibilità per ogni Sua futura richiesta di assistenza o di informazioni in modo da poterLe sempre fornire la miglior soluzione possibile.

Le porgo cordiali saluti.ù






:( ora le provo

:rolleyes: sembra funzionare ... può essere una bomba a scoppio ritardato? .. ora devo provare la durata visto che ha meno ampere

Gunny Highway
08-02-2010, 20:36
ovviamente dura 1:30 minuti :muro:

sungia85
17-02-2010, 11:06
ultimamente (possiedo il notebook da ormai 6 mesi) ho notato che la ventola parte sempre più spesso e resta accesa più tempo. Ora vorrei aprire il notebook per pulire e erificare che l'aerazione sia tutta ok.
Purtroppo non ha uno sportellino che permette di ispezionare il sistema di raffreddamento ma 3 sportelli che danno rispettivamente su hd, sulla ram e sulla scheda wifi. Si deve aprire tutto il pc? ho scitato tutte le viti posteriori ma non si muove nulla, ho evitato di forzare per paura di rompere qualcosa, qualcuno sa come procedere o ha idea di dove si trovino delle istruzioni?

grazie mille

monotor
01-03-2010, 09:33
a me addirittura si spegneva..
e' solo un problema di polvere.. io ormai lo possiedo da un anno e mezzo.. pensavo fosse un difetto.. invece ho risolto così:
ho preso una cannuccia per le bibite e ho soffiato forte sul dissipatore..
meglio se compri una bomboletta di aria sp ;)

ultimamente (possiedo il notebook da ormai 6 mesi) ho notato che la ventola parte sempre più spesso e resta accesa più tempo. Ora vorrei aprire il notebook per pulire e erificare che l'aerazione sia tutta ok.
Purtroppo non ha uno sportellino che permette di ispezionare il sistema di raffreddamento ma 3 sportelli che danno rispettivamente su hd, sulla ram e sulla scheda wifi. Si deve aprire tutto il pc? ho scitato tutte le viti posteriori ma non si muove nulla, ho evitato di forzare per paura di rompere qualcosa, qualcuno sa come procedere o ha idea di dove si trovino delle istruzioni?

grazie mille

sungia85
01-03-2010, 09:38
ciao, grazie per la risposta, però mi chiedevo se fosse possibile aprirlo perchè con l'aria riesci a liberare un pò il dissipatore ma non puoi togliere la massa di robaccia che si forma. Nel mio vecchio acer quando pulivo estraevo dei veri e propri cuscienetti di polvere che ostruivano le griglie, vorrei onn solo spostarli ma proprio tirarli fuori.

monotor
01-03-2010, 09:57
certo,
basta che sviti le viti con il simbolino della tastiera sotto il pc,
estrai la tastiera,operazione molto semplice e ti trovi a vista d'occhio la ventolina da passare col mangiapolvere ;)


ciao, grazie per la risposta, però mi chiedevo se fosse possibile aprirlo perchè con l'aria riesci a liberare un pò il dissipatore ma non puoi togliere la massa di robaccia che si forma. Nel mio vecchio acer quando pulivo estraevo dei veri e propri cuscienetti di polvere che ostruivano le griglie, vorrei onn solo spostarli ma proprio tirarli fuori.

cuciuffo
05-04-2010, 13:32
veramente nessuno di voi è rimasto con il sensore delle impronte digitali
sbaganato in seguito all'aggiornamento del software ?

per ora a me non funziona

targonne
07-04-2010, 23:50
veramente nessuno di voi è rimasto con il sensore delle impronte digitali
sbaganato in seguito all'aggiornamento del software ?

per ora a me non funziona

strano.. io ho provato sia Vista x64 e x32 che Win7 x64 ed è sempre andato benissimo (con tutti gli udate regolari del bios)..
risposta banalissima eh, oltre ai driver che fanno andare lo scanner di impronte devi anche installare il programma che lo gestisce, l'hai fatto? se no anche se la periferica è riconosciuta e funziona quando "strisci il dito" non succede nulla :)

Ale Ale Ale
10-05-2010, 15:35
Ciao a tutti, il mio amico, che ha questo portatile, si è deciso finalmente a cambiare la tastiera. Essendo fuori garanzia voleva acquistarla e sostituirla senza passare da HP, però dovrei venire a conoscenza del Product Number di quella retroilluminata.

Non è che qualcuno ce l'ha, o ha qualche foto di quella con layout ITA in cui si vede il serial number?

Posterò comunque qui quello che trovo.

Nel frattempo vi dico che chiamando HP al numero della sede centrale mi hanno rimbalzato qui:
0238591212 postvendita
www.hp.com/go/hpchat

dalla postvendita a qui:
0396615330 prevendita

e da qui mi hanno dato questi due recapiti:
europarts 0292599993
eet 024982756

al primo mi ha risposto qualcuno di impreparato e che sa comunicare male con le persone, dicendomi che il loro sistema di ricerca incrociato gli avrebbe solo fatto vedere quella originale bronze (a detta sua, ci credo poco, secondo me era un'incompetente). mi ha detto però che avrei potuto fare una richiesta diretta a questo recapito:
assistenza@computerpointmilano.it
0292102676
per email o per telefono, in due possibili modalità:
dare il partnumber preciso oppure dare quello originale e loro mi avrebbero mandato l'altro fornito da hp (e se ce ne fossero 3 mi chiedo io?!)

poi ho chiamato eet, mi han detto che per telefono non posso, ma di guardare sul loro sito, che è quello che sto facendo.
l'indirizzo è questo: http://it.eetnordic.com/

vi tengo aggiornati!

grazie a chi leggerà e risponderà :)

odelay
23-07-2010, 18:16
Ciao a tutti!
è un pò che leggo questo forum e finalmente anche io mi sono decisa a cambiare la tastiera del mio dv 3550 (sperando che la mettano retroilluminata).

stamattina è venuto il corriere, tra l'altro alle 8.30 puntualissimo così non sono nemmeno rimasta chiusa in casa tutto il giorno ad aspettarlo, però mi domandavo..
ho le ricevute del ddt... ma il sito per il tracking dell'ordine sapete qual'è?


sono un'impedita, lo so.
grazie!

rowiz
03-08-2010, 12:54
Da quando ho installato w7 mi capita che quando attacco il pc alla tv tramite cavo HD l'audio non viene impostato automaticamente, ma ogni volta ci devo pensare io a farlo...c'è qualche cosa che devo impostare oppure è così e basta?

cuciuffo
08-08-2010, 23:19
strano.. io ho provato sia Vista x64 e x32 che Win7 x64 ed è sempre andato benissimo (con tutti gli udate regolari del bios)..
risposta banalissima eh, oltre ai driver che fanno andare lo scanner di impronte devi anche installare il programma che lo gestisce, l'hai fatto? se no anche se la periferica è riconosciuta e funziona quando "strisci il dito" non succede nulla :)

non va e non fa installare il programma
mannaggia

che peccato

Ale Ale Ale
01-12-2010, 11:21
Ciao a tutti. Ho sostituito la tastiera del suddetto portatile.
Dopo giri e giri di chiamate abbiamo trovato il part number della tastiera ita retroilluminata del dv 3550 el.

In questo modo, se volete recuperarla per montarla, il part number è il seguente:
499350-061

Buon acquisto a tutti :)

PS: per togliere la tastiera girare il notebook, dietro vedrete dei simboli della tastiera, svitate le viti a vista (2) e rimuovete i pannellini per le altre 2. La tastiera, di suo, inizierà ad uscire, fate leva con un cacciavite piccolo e vedrete che uscirà, piano piano un po' da un lato un po' da un altro!

Byez! :read:

MiKeLezZ
01-12-2010, 11:24
Ciao a voi quanto fa di autonomia? Io sto sotto le 3 ore... ma appena lo uso un po' di più (filmati flash, qualcosa che non sia la lettura di pagine web, etc), scende sotto le 2...
Ci sono dei modi per migliorarla un po'?

rowiz
16-12-2010, 11:23
Qualcuno di voi ha provato a cambiare l'hard disk con uno più capiente?

vcifinel
16-12-2010, 14:09
Qualcuno di voi ha provato a cambiare l'hard disk con uno più capiente?

Certamente, con un Momentus da 320 GB e 7200 rpm!
Durata batteria circa 2,5 ore e Win 7 64bit.

rowiz
21-12-2010, 09:27
Certamente, con un Momentus da 320 GB e 7200 rpm!
Durata batteria circa 2,5 ore e Win 7 64bit.


Io ho notato che le prestazioni della mia batteria sono scese in maniera imbarazzante.
Come posso verificarne la durata?
C'è da dirlo che lo strapazzo molto, con profilo sempre a "prestazioni elevate", uso intenso e batteria sottocarica quasi sempre

sungia85
08-01-2011, 18:05
ciao a tutti.
è un pò di giorni che all'avvio del pc mi esce una schermata che mi avvisa di sostiutire la batteria del bios, perchè scarica.
A qualcuno è capitato? dove cavolo si trova tale batteria?
grazie

rowiz
10-01-2011, 09:06
Io ho notato che le prestazioni della mia batteria sono scese in maniera imbarazzante.
Come posso verificarne la durata?
C'è da dirlo che lo strapazzo molto, con profilo sempre a "prestazioni elevate", uso intenso e batteria sottocarica quasi sempre


Ho verificato col software Hp Battery Check...la batteria è andata!
Mi segnala che ormai ha una capacità di carica del 46%, e che quindi è da sostituire.
Da dove posso comprarla originale?

Gunny Highway
10-01-2011, 10:06
e magari migliore di quella che c'era , avevo letto che hp vendeva delle batterie green con avevano una durata di maggiori cicli possibile?

Turbominchia
17-03-2011, 12:28
ma l'hdmi di questo portatile che pare sia 1.3, veicola i segnali hd come il dts-hd o il dolby true hd?

david464
22-04-2011, 14:34
Ciao ragazzi.. :help:
premetto che anch'io nel lontano giugno 2009 comprai un pavillon dv3610el.

Fin da subito notai il difettuccio dei colori della tastiera ma ci passai sopra.. un po per pigrizia, un po perché mi ci trovai comunque benone..

In questi giorni però, cercando info sulla rimozione del lettore dvd (per far posto ad un più utile SSD) mi sono imbattuto in questo thread: con mio enorme stupore, dopo aver letto tutto d'un fiato le 47 pagine, ho scoperto che l'hp sostituisce la ciofeca di tastiera con una retroilluminata! :eekk:

Peccato però che la mia garanzia sia scaduta! :D

La mia domanda quindi è: qualcuno sa dove posso recuperare la tastiera italiana retroilluminata?

in rete trovo solo quella US, e dato che quella italiana esiste (come hanno testimoniato molti utenti che hanno avuto la sostituzione in assistenza) non vorrei dover arrendermi e comprare quella US che ha un layout diverso. :nono:

Grazie in anticipo per chiunque vorrà aiutarmi!

Gunny Highway
04-04-2012, 10:16
Qualcuno sa consigliarmi una batteria ?

roerisi
04-04-2012, 10:41
Se ti può interessare ne ho una nuova mai usa ta di scorta della HP orginale.

rowiz
04-04-2012, 10:59
Se ti può interessare ne ho una nuova mai usa ta di scorta della HP orginale.

azz, arrivo lungo...interesserebbe anche a me!

roerisi
04-04-2012, 12:02
Ora sono al lavoro e non posso darvi ulteriori specifiche perchè la batteria è a casa.... mandatemi una vostra mail, mi pare corretto non contrattare in questo tread, c'è la sezione opportuna per contrattare....:sofico:

dioxvi
17-08-2012, 16:37
Ragazzi, qualcuno ha a disposizione una batteria originale hp? Preferirei nuova ma anche usata 1h30m+ va bene!
Anche amici che vogliono dismetterlo data la sua veneranda età :cry: !

Grazie in anticipo!:cool:

rowiz
18-08-2012, 09:46
Ragazzi, qualcuno ha a disposizione una batteria originale hp? Preferirei nuova ma anche usata 1h30m+ va bene!
Anche amici che vogliono dismetterlo data la sua veneranda età :cry: !

Grazie in anticipo!:cool:

Anche io ho lo stesso bisogno!

dioxvi
18-08-2012, 11:09
Anche io ho lo stesso bisogno!

La batteria non originale è una boiata.. prima carica, durata tot. 1h20m! che schifo!:muro: