View Full Version : Video-server e linux
Salve ragazzi,
qualcuno sa se è possibile creare una area video sorvegliata con telecamere collegate ad un pc tramite interfaccia pci che con linux e apposito programma possa fare da video-server, ovviamente gestendo in simultania e con un fps adeguato le varie telecamere.
grazie per i suggerimenti
tutmosi3
13-11-2008, 09:17
Hai già le telecamere?
Ciao
VegetaSSJ5
14-11-2008, 11:06
mi interessa
Hai già le telecamere?
Ciao
no, in verità dovrei comprarle, ho letto che conexant ha prodotto chip che permettono anche in hd di aquisire da telecamere analogiche un segnale video e memorizzare tutto attraverso pc e interfaccia pci anche express. Ma non riesco a trovare un distributore nazionale che abbia già le schede pci in vendita con questo chip (la serie è cx...).:rolleyes:
tutmosi3
16-11-2008, 15:49
Andiamo per ordine, iniziando con le specifiche su cosa devi inquadrare.
Ciao
Andiamo per ordine, iniziando con le specifiche su cosa devi inquadrare.
Ciao
macchine e persone in movimento, locali e accessi, ho bisogno di tanti fps per canale in modo che sia fluida e chiara l'immagine
tutmosi3
17-11-2008, 07:10
macchine e persone in movimento, locali e accessi, ho bisogno di tanti fps per canale in modo che sia fluida e chiara l'immagine
Molto bene.
Che distanze ci sono tra le IP Cam e quello che devono inquadrare?
Ciao
http://www.zoneminder.com/
Ho fatto qualche prova tempo fa e sono rimasto soddisfatto dal programma. L'unica (penso) alternativa su linux è motion che però non ha un'interfaccia grafica.
Zoneminder prevede controllo del movimento delle telecamere ip, possibilità di definire le zone di movimento (tipo inquadro un parcheggio e un pezzo di strada, configuro il tutto perchè salvi sull'hard disk il filmato solo quando c'è movimento ma solo se il movimento è all'interno del parcheggio, evitando che quindi che vengano salvate tutte la auto che passano) e tanto altro.
Il tutto tramite un'interfaccia web che può essere contr)ollata in remoto (anche dal cellulare)
Su telecamere o altro non sono molto esperto, le prove le ho fatte con una scheda pci con 4 chip conexant che aveva 16 ingressi analogici a cui si potevano controllare quindi 16 dispositivi. ognuno a 24fps ma non ricordo a quale risoluzione nulla di mostruoso visto che le telecamere erano costate forse 5€ l'una. Il mio fornitore aveva telecamere con visione notturna, motorizzate, con zoom e altre 1000 cavolate con costi molto variabili.
http://www.zoneminder.com/
Ho fatto qualche prova tempo fa e sono rimasto soddisfatto dal programma. L'unica (penso) alternativa su linux è motion che però non ha un'interfaccia grafica.
Zoneminder prevede controllo del movimento delle telecamere ip, possibilità di definire le zone di movimento (tipo inquadro un parcheggio e un pezzo di strada, configuro il tutto perchè salvi sull'hard disk il filmato solo quando c'è movimento ma solo se il movimento è all'interno del parcheggio, evitando che quindi che vengano salvate tutte la auto che passano) e tanto altro.
Il tutto tramite un'interfaccia web che può essere contr)ollata in remoto (anche dal cellulare)
Su telecamere o altro non sono molto esperto, le prove le ho fatte con una scheda pci con 4 chip conexant che aveva 16 ingressi analogici a cui si potevano controllare quindi 16 dispositivi. ognuno a 24fps ma non ricordo a quale risoluzione nulla di mostruoso visto che le telecamere erano costate forse 5€ l'una. Il mio fornitore aveva telecamere con visione notturna, motorizzate, con zoom e altre 1000 cavolate con costi molto variabili.
grazie per la risposta esauriente, ma dove hai comprato la scheda pci?
la distanza tra ip cam e oggetto è variabile visto che si devono inquadrare sia persone dentro locali ed oggetti in esterna tipo macchine ingressi e cancelli.
:sofico:
La scheda me l'ha fornita un cliente e non so dove l'abbia comprata.
Prima di scegliere cosa acquistare qualche altra domanda:
Quante saranno le telecamere?
Farai tutto tu?
Le distanze sono grandi?
Questo perchè le telecamere IP possono essere più comode e semplici da gestire (puoi avere molta confidenza con i cavi di rete e poca o nulla con cavi video). Inoltre se non vuoi tirare cavi potrebbe venirti comodo usare dei dispositivi wireless.
Di contro i dispositivi IP (e quindi anche i wireless) sono + costosi
Prima di scegliere cosa acquistare qualche altra domanda:
Quante saranno le telecamere?
Farai tutto tu?
Le distanze sono grandi?
non so la configurazione dipende dal cliente di turno, non farò tutto io ma mi aiutaranno altri tecnici
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.