PDA

View Full Version : HardDisk impazzito file "SCOMPARSI" ma ci sono.AIUTO HELP!


Samuele86
12-11-2008, 18:55
Ragazzi ho un problemone.....descrivo la situazione perchè è strana:
Stanotte tutto ok...lascio sempre il pc acceso per il download...questa mattina tutto ok..controllo la posta...altre cavolate e vado a lavorare...torno a l'una...controllo la posta...dopo di chè...mi si impalla...tutto bloccato...(cosa già successa e ancora da spiegarsi il xchè)...niente riavvio come sempre...e arriva a caricarmi windows con la barretta verde che scorre...dopo di che...schermo nero...e finita li...riavvio faccio mille prove...tolgo la ram...test...e niente...ok...allora faccio un bel ripristino di avvio tramite il dvd di windows vista...riavvio...e quando controlla il disco inizia a darmi una serie di settori danneggiati...dopo di che...si avvia tranquillamente...maah...c'è un ma....nella cartella dove avevo tutti i file scaricati...non c'è rimasto NIENTE!!!...mentre tutto il resto è intatto...il problema...è ke se io faccio un cerca di alcuni file..o direttamente della cartella...esistono ancora i file...CI SONO xchè li vede...come vedete nella foto :

http://img511.imageshack.us/img511/598/provaar8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=provaar8.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

e il bello è ke se provo a cliccarci sopra mi parte il programma ma da l'errore che vedete in foto...così anke per file audio ecc...ecc...ora...io vorrei recuperare questi file...anche perchè prima facevano e non capisco perchè dopo questa SUA cavolata non debbano più fare...E PER DI PIù nemmeno vedere nell'hard disk...qualcuno sa aiutarmi???

comtrex
13-11-2008, 11:12
Salve
Io come risposta azardo di dire che dovresti usare i software di recovery che ono gli unici a poter recuperare qualcosa di un HD, sono reperibili nelle info e guide di questo sito.
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102

Spero che ci riesca.

Saluti

Comtrex

Sandro 64
13-11-2008, 16:23
Salve
Io come risposta azardo di dire che dovresti usare i software di recovery che ono gli unici a poter recuperare qualcosa di un HD, sono reperibili nelle info e guide di questo sito.
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102

Spero che ci riesca.

Saluti

Comtrex

Aggiungo se ti ha dato settori danneggiati esegui anche un controllo del disco. Potrebbe succedere che il disco dopo aver scritto non riesca ad allineare la testina con la traccia e quindi non riesce ad accedere ai file.

Samuele86
13-11-2008, 18:40
Aggiungo se ti ha dato settori danneggiati esegui anche un controllo del disco. Potrebbe succedere che il disco dopo aver scritto non riesca ad allineare la testina con la traccia e quindi non riesce ad accedere ai file.

mmm...si più ke altro mi ha dato settori danneggiati...anke xchè non è ke ho cancellato IO i file...ma li ha proprio cancellati lui da solo eliminati...e il bello xò è ke se li cerco ci sono ancora lì...solo ke non me li apre perchè sono danneggiati...con cosa la faccio la scansione su Vista??

Samuele86
17-11-2008, 18:36
RAGAZZI HO RISOLTO....e per una volta posso dire che il MAC serve a qualcosa :D in pratica si era danneggiato un diskceck dell'harddisk,ke in poche parole non caricava i file che erano in quella cartella perchè li vedeva come danneggiati,con windows...mentre...montando l'harddisk su un mac ho potuto trovare dove aveva spostato i file corrotti e poterli ricopiare da un'altra parte,formattare e poi ricopiarli nell'harddisk originale,e tadannn..funzionano i file...non danno più l'errore...e 160gb di roba è stata recuperata...altro che programmini per recuperare i file persi o le partizioni,non servono a niente anche perchè non riescono a trovare questi tipi di file danneggiati,spero sia utile la mia soluzione anche per persone che potranno avere questo problema in futuro :D

Sandro 64
17-11-2008, 18:41
Meglio cosi, ogni tanto un pò di fortuna ci vuole ciao.

comtrex
21-01-2009, 17:16
RAGAZZI HO RISOLTO....e per una volta posso dire che il MAC serve a qualcosa :D in pratica si era danneggiato un diskceck dell'harddisk,ke in poche parole non caricava i file che erano in quella cartella perchè li vedeva come danneggiati,con windows...mentre...montando l'harddisk su un mac ho potuto trovare dove aveva spostato i file corrotti e poterli ricopiare da un'altra parte,formattare e poi ricopiarli nell'harddisk originale,e tadannn..funzionano i file...non danno più l'errore...e 160gb di roba è stata recuperata...altro che programmini per recuperare i file persi o le partizioni,non servono a niente anche perchè non riescono a trovare questi tipi di file danneggiati,spero sia utile la mia soluzione anche per persone che potranno avere questo problema in futuro :D

Salve

Ma per il mac intende unix che versione?

Ma se fossero stati messi su un disco dinamico cambiando S.O. non li vede più?
Si recuperano?

Saluti
Comtrex

MM
22-01-2009, 09:02
altro che programmini per recuperare i file persi o le partizioni,non servono a niente anche perchè non riescono a trovare questi tipi di file danneggiati,spero sia utile la mia soluzione anche per persone che potranno avere questo problema in futuro :D

Il recupero dei dati "spariti" non ha niente a che vedere con le casistiche dei file corrotti (nel tuo caso la corruzione era degli indirizzi altrimenti, se veramente corrotti, l'operazione sarebbe servita a ben poco) ;)

qteklover
22-09-2014, 22:37
Ragazzi io ho risolto con UFS explorer professional recovery


(non avevo un mac a disposizione)