PDA

View Full Version : ma che differenza c'è fra megapixel effettivi e non?


nibbiubum
11-11-2008, 21:32
come mai nella descrizione del prodotto scrivono sia il numero di megapixel e sia il numero di megapixel effettivi? a volte ho notato che in alcune macchine questo salto è maggiore e in altre minore..

marklevi
11-11-2008, 23:00
porta 2 esempi ;)

nibbiubum
12-11-2008, 17:05
spesso scrivono il numero di megapixel reale... tipo 11mp
e poi scrivono quello effettivo che è sempre minore.. tipo 10!

chemako_87
12-11-2008, 19:50
Alcuni pixel vengono usati non per andare a formare l'immagine ma per altri usi che adesso non ricordo :D ... insomma quelli effettivi sono quelli che ti ritrovi nella foto (che poi dal punto di vista dell'utilizzatore sono quelli che contano) mentre quelli reali sono il totale dei pixel presenti sul sensore ;)

Chelidon
12-11-2008, 19:51
Ti posso dire quello che ho intuito dall'utilizzo del CHDK (che genera i RAW con tutti i pixel presenti fisicamente).. Secondo me i produttori fanno sempre i sensori appena più grandi di quanto poi riportano per evitare gli "effetti di bordo" :p se ci pensi il sensore è qualcosa di fisico incastonato in una cornicie (incollaggi vari o imperfezioni) e poi per forza sul limite manca una parte della tripletta quindi come fai ad interpolare l'ultima fila, per dire.. :sofico:

Quindi per andare sul sicuro, in pratica calibrano il processore per rifilare via tipo dieci o venti pixel sui margini, dove l'immagine potrebbe risultare rovinata (ti posso confermare che prendendoli tutti a volte si notano dei difetti)..
Occhio a non farti ingannare che i Mpxl fanno sembrare tutto più grande perché c'è la moltiplicazione per dare l'area: in realtà bastano poco più 150 punti (un'inezia :rolleyes: guarda per credere) su un lato per passare tipo da 7 a 8 Mpx! ;) Stupidità del marketing moderno.. :doh:

marchigiano
12-11-2008, 20:40
i bordi dei sensori di solito vengono scartati, sulle compatte spesso perchè la lente davanti non è abbastanza grade (esempio più clamoroso è la serie TZ di pana), sulle reflex penso per scartare eventuali pixel difettosi, magari si rovinano durante il taglio del wafer non so... vengono comunque usati per il WB esposizione e robe così... poi dipende dalla fotocamera ovviamente

nibbiubum
12-11-2008, 22:23
non ho capito l'esempio della panasonic..

cmq io ho la tz5 che ha 10,7 megapixel reali.. ed effettivi 9
c'è una bella differenza.. rispetto ad altre.. che facendo una sottrazione
hanno molto di meno che quasi 2 megapixel di differenza fra reali ed effettivi..

Chelidon
12-11-2008, 22:27
è prprio l'esempio a cui si riferiva: la tua TZ5 => è una TZ! :D

nibbiubum
13-11-2008, 16:36
è prprio l'esempio a cui si riferiva: la tua TZ5 => è una TZ! :D


a dunque è un difetto?

bè strano perchè sembra la migliore in circolazione di quelle dimensioni e di quel prezzo

marchigiano
14-11-2008, 21:24
a dunque è un difetto?

bè strano perchè sembra la migliore in circolazione di quelle dimensioni e di quel prezzo

dove hai letto che è un difetto? ;) leggi bene il mio post precedente

ripeto: nel caso particolare della serie TZ penso che panasonic abbia preferito usare solo in parte la superficie del sensore per non dover costruire una lente troppo pesante e ingombrante, oppure troppo buia

nibbiubum
14-11-2008, 21:59
dove hai letto che è un difetto? ;) leggi bene il mio post precedente

ripeto: nel caso particolare della serie TZ penso che panasonic abbia preferito usare solo in parte la superficie del sensore per non dover costruire una lente troppo pesante e ingombrante, oppure troppo buia

allora non ho capito nulla..

cioè quello che ho capito.. è che la pana tz5
ha un sensore da 11 megapixel.. ma ne vengono scartati quasi 2!
dunque l'obiettivo è troppo piccolo? non ho capito..
l'obiettivo della tz è enorme..

ilguercio
14-11-2008, 22:50
allora non ho capito nulla..

cioè quello che ho capito.. è che la pana tz5
ha un sensore da 11 megapixel.. ma ne vengono scartati quasi 2!
dunque l'obiettivo è troppo piccolo? non ho capito..
l'obiettivo della tz è enorme..

Quello che ti vogliamo dire è che si scartano i bordi perchè potrebbero rendere male per cause di taglio o di incollaggio e magari qualche altro pixel viene tagliato fuori per permettere di costruirci su una lente meno luminosa e quindi più leggera(ma proprio roba di poco).

marchigiano
14-11-2008, 22:53
hai capito benissimo, l'obiettivo in pratica è disegnato per un sensore lievemente più piccolo di 1/2.5", infatti la tz4 che ha un 1/2.5" scarta appena 0,2mp, le altre tz hanno sensore da 1/2.33 o 1/2.35" scartano mediamente un 15-19% dei pixel, per sfruttarli tutti dovevano fare una lente ancora più grande o disegnata diversamente con un apertura inferiore (tipo f4-5.6 invece di f3.3-4.9)

nibbiubum
15-11-2008, 01:23
hai capito benissimo, l'obiettivo in pratica è disegnato per un sensore lievemente più piccolo di 1/2.5", infatti la tz4 che ha un 1/2.5" scarta appena 0,2mp, le altre tz hanno sensore da 1/2.33 o 1/2.35" scartano mediamente un 15-19% dei pixel, per sfruttarli tutti dovevano fare una lente ancora più grande o disegnata diversamente con un apertura inferiore (tipo f4-5.6 invece di f3.3-4.9)

ma dunque a che serve?

cioè è l'obiettivo che non riesce a prendere tutto il sensore?
ma allora su altre fotocamere la differenza tra megapixel è cosi poca perchè hanno l'obiettivo più grande? ma in realtà mi sembra più piccolo nelle altre..

e cmq non ho capito se è un difetto o un pregio o entrambi o nessuno dei 2

ilguercio
15-11-2008, 11:01
Ma scusa...cerca di capire eh...
Un sensore viene tagliato da un wafer che ne ha alcune decine(non so di preciso) per cui bordi possono essere un pò difettosi per via del taglio no?Mettici pure il fatto che il sensore viene incollato in qualche modo nella fotocamera e ottieni che la cornice di pixel non usati può essere più o meno significativa.
Semplicemente non si usa sta cornice perchè ha pixel che non sono buoni come quelli più interni e con la scusa si riescono a costruire lenti con una copertura minore e quindi un pò più leggere e più luminose.

nibbiubum
15-11-2008, 12:22
Ma scusa...cerca di capire eh...
Un sensore viene tagliato da un wafer che ne ha alcune decine(non so di preciso) per cui bordi possono essere un pò difettosi per via del taglio no?Mettici pure il fatto che il sensore viene incollato in qualche modo nella fotocamera e ottieni che la cornice di pixel non usati può essere più o meno significativa.
Semplicemente non si usa sta cornice perchè ha pixel che non sono buoni come quelli più interni e con la scusa si riescono a costruire lenti con una copertura minore e quindi un pò più leggere e più luminose.


no niente non ho capito.. non vi sapete spiegare..
:D

dunque il taglio di quasi 2megapixel della tz5.. è un taglio che scarta 2 megapixel di pixel difettosi? bè caxxo io me li tenevo due megapixel in più per qualche pixel difettoso..:D

marchigiano
15-11-2008, 13:17
cioè è l'obiettivo che non riesce a prendere tutto il sensore?

ESATTO!!!!!!!!!


ma allora su altre fotocamere la differenza tra megapixel è cosi poca perchè hanno l'obiettivo più grande?

ESATTO!!!!!!!!!

ma in realtà mi sembra più piccolo nelle altre..

oltre alla dimensione conta anche lo schema ottico, potevano farlo anche più piccolo ma poi aveva una resa ridicola (come le ricoh... :p ), quindi meglio che lasciano tutto com'è alla pana.


e cmq non ho capito se è un difetto o un pregio o entrambi o nessuno dei 2

nessuno dei 2, è un ottimizzazione dei costi, perchè pana ha una lente per 1/2.5", se ha sottomano un sensore di pari dimensione monta quello e bon, se ne ha uno più grande scarta i bordi e risparmia il costo di un sensore più piccolo o di una lente più grande. tutto questo al prezzo di 1-2mp "persi" che secondo me è accettabile

un po come nelle auto, se ti ricordi qualche anno fa la punto montava il 1900 jtd da 80cv, perchè non avevano i soldi per sviluppare un motore più piccolo (il 1300 è arrivato dopo) e se montavano il 105cv dovevano usare un cambio più grosso che li avrebbe costretti a riprogettare l'avantreno (altri costi) così l'hanno depotenziato a 80cv

nibbiubum
15-11-2008, 13:49
ESATTO!!!!!!!!!



ESATTO!!!!!!!!!



oltre alla dimensione conta anche lo schema ottico, potevano farlo anche più piccolo ma poi aveva una resa ridicola (come le ricoh... :p ), quindi meglio che lasciano tutto com'è alla pana.



nessuno dei 2, è un ottimizzazione dei costi, perchè pana ha una lente per 1/2.5", se ha sottomano un sensore di pari dimensione monta quello e bon, se ne ha uno più grande scarta i bordi e risparmia il costo di un sensore più piccolo o di una lente più grande. tutto questo al prezzo di 1-2mp "persi" che secondo me è accettabile

un po come nelle auto, se ti ricordi qualche anno fa la punto montava il 1900 jtd da 80cv, perchè non avevano i soldi per sviluppare un motore più piccolo (il 1300 è arrivato dopo) e se montavano il 105cv dovevano usare un cambio più grosso che li avrebbe costretti a riprogettare l'avantreno (altri costi) così l'hanno depotenziato a 80cv



ok ora ho capito tutto... ma non capisco una cosa..
cioè l'obiettivo in se per sè.. quel che vediamo fuori dalla macchinetta..
non è più grande nelle altre compatte.. è più piccolo.. ma lo schema ottico come dici te invece no..

perchè nella pana ho letto 9 grupii 11 elementi etc.. non ci capisco niente..
ma anche a vederlo sembra molto più grande di quello delle altre compatte.. e per questo che non mi spiegavo il tutto

marchigiano
15-11-2008, 14:30
a occhio è impossibile capire, gli schemi ottici sono segreti solo i produttori sanno come si fa e non vanno certo a raccontarlo in giro

guarda questi 4 obiettivi, sono tutti identici come dimensione sensore (FF) focale (50mm )e apertura (f1.4) cioè li monti su una qualsiasi reflex e ottieni sempre gli stessi valori ottici

http://www.dpreview.com/lensreviews/sigma_50_1p4_c16/Images/four50s.jpg

se guardi il sigma oltre a essere enorme ha anche la prima lente più grossa, il canon è più grosso del pentax ma ha la prima lente più piccola, il pentax infine è minuscolo...

quindi come vedi a giudicare dalle dimensioni qualcosa si può intuire ma non tutto, d'altra parte ho guardato altre fotocamere compatte 10x e non mi pare di aver notato sostanziali differenze di ottica dalla TZ

considera che la stabilizzazione ottica comporta sempre qualche lente in più e di conseguenza più peso e dimensioni

nibbiubum
15-11-2008, 15:04
a occhio è impossibile capire, gli schemi ottici sono segreti solo i produttori sanno come si fa e non vanno certo a raccontarlo in giro

guarda questi 4 obiettivi, sono tutti identici come dimensione sensore (FF) focale (50mm )e apertura (f1.4) cioè li monti su una qualsiasi reflex e ottieni sempre gli stessi valori ottici

http://www.dpreview.com/lensreviews/sigma_50_1p4_c16/Images/four50s.jpg

se guardi il sigma oltre a essere enorme ha anche la prima lente più grossa, il canon è più grosso del pentax ma ha la prima lente più piccola, il pentax infine è minuscolo...

quindi come vedi a giudicare dalle dimensioni qualcosa si può intuire ma non tutto, d'altra parte ho guardato altre fotocamere compatte 10x e non mi pare di aver notato sostanziali differenze di ottica dalla TZ

considera che la stabilizzazione ottica comporta sempre qualche lente in più e di conseguenza più peso e dimensioni



dunque la prima lente in questo caso è più piccola delle altre compatte e quindi porta via più scarto di megapixel... ma perchè un sensore più piccolo costa di più? cioè più piccolo in che senso?

e altre digitali "quasi compatte" con zoom 10x le ho viste anche io.. solo che un po' più grandi della pana tz5 e senza video hd.. cmq..ho sentito dire che gli obiettivi di queste compatte a zoom cosi elevato sono più scuri degli altri a causa della lunghezza focale.. ma non ho capito bene..

ilguercio
15-11-2008, 15:09
dunque la prima lente in questo caso è più piccola delle altre compatte e quindi porta via più scarto di megapixel... ma perchè un sensore più piccolo costa di più? cioè più piccolo in che senso?



EH???:confused:

nibbiubum
15-11-2008, 15:34
EH???:confused:

lo sò che mi sono spiegato malissimo ma se non leggi il resto non puoi capire:D

marchigiano
15-11-2008, 20:19
dunque la prima lente in questo caso è più piccola delle altre compatte e quindi porta via più scarto di megapixel... ma perchè un sensore più piccolo costa di più? cioè più piccolo in che senso?

e altre digitali "quasi compatte" con zoom 10x le ho viste anche io.. solo che un po' più grandi della pana tz5 e senza video hd.. cmq..ho sentito dire che gli obiettivi di queste compatte a zoom cosi elevato sono più scuri degli altri a causa della lunghezza focale.. ma non ho capito bene..

scrivi un po contorto in effetti... :D

il sensore piccolo costa sempre meno di uno grande, però dicevo che se in un dato periodo panasonic ha sotto mano un 1/2.33" e ha finito i 1/2.5" gli costa meno usare il 1/2.33" e lasciare inutilizzati 2mp piuttosto che progettare un nuovo 1/2.5". poi chiaramente nessuno sa che politiche industriali ci sono dietro

la lente scura si misura con il valore "f" più è alto più è scura

le 4 lenti che ho postato prima sono tutte f1.4 e pari sensore eppure sono notevolmente diverse, quindi ripeto la dimensione del primo vetro non dice tutta la verità

nel caso delle compatte 10x

la tz è f3.3-4.9
la canon sx110 è f2.8-4.3
la sony h10 è f3.5-4.4

quindi la canon è un po più luminosa ma di poco...

nibbiubum
15-11-2008, 20:59
scrivi un po contorto in effetti... :D

il sensore piccolo costa sempre meno di uno grande, però dicevo che se in un dato periodo panasonic ha sotto mano un 1/2.33" e ha finito i 1/2.5" gli costa meno usare il 1/2.33" e lasciare inutilizzati 2mp piuttosto che progettare un nuovo 1/2.5". poi chiaramente nessuno sa che politiche industriali ci sono dietro

la lente scura si misura con il valore "f" più è alto più è scura

le 4 lenti che ho postato prima sono tutte f1.4 e pari sensore eppure sono notevolmente diverse, quindi ripeto la dimensione del primo vetro non dice tutta la verità

nel caso delle compatte 10x

la tz è f3.3-4.9
la canon sx110 è f2.8-4.3
la sony h10 è f3.5-4.4

quindi la canon è un po più luminosa ma di poco...


ma scrivo contorto perchè non sò i termini e perchè le vostre spiegazioni non sono accurata tali da far comprendere una persona sofisticata come me:D auhuah...

cmq dunque... qui non mi quadrano alcune cose...
cioè... la panasonic mette il sensore più grande per tutte le pana tz5..
chissà quante migliaia.. perchè ne ha costruiti troppi in precedenza e li deve utilizzare? questa sarebbe l'unico motivo di questo scarto di 2 mega pixel
no no sto impazzendo.. ci dovrà essere un motivo reale e certo!!
mi puzza sta cosa che hanno finito i sensori più piccoli e meno costosi e quindi ci schiaffano quelli più costosi e più grandi che magari dovranno usare per altre fotocamere future..

si lo sò che f3.3 è più scuro di f2.8.. ma ho sentito dire che a causa della lunghezza focale cosi estesa 28 280mm.. non sò io ti sparo la notizie che mi hanno detto, risulta un po' scuro rispetto ad obiettivi con zoom minore.. anche con stesso f.. boh magari ho capito male


infatti la canon sx110 mi sembra la migliore purtropo è 1cm più grande e non fa video hd.. cmq basta compatte ora mi vendo tutto e mi faccio un cellulare serio:D

marchigiano
15-11-2008, 21:29
il sensore della tz5 è montato anche sulla fz28, fx37, fx500, fx35, fs5, fs20, lz10

mentre il sensore della tz4 è montato anche su fs3, lz8, ls80, fz18, fx33, fx55

la tz5 è stata la prima a montare quel sensore che ora è praticamente sul 90% delle panasonic, mentre quello della tz4 è praticamente fuori produzione

quindi attualmente non hanno un 1/2.5" e progettarne uno solo per la tz5 è uno spreco assoluto

tra gli zoom inferori le aperture ce ne sono di tutti i gusti

si parte dalle migliori

pana lx3 f2-2.8
ricoh gx200 f2.5-4.4
canon g10 f2.8-4.5

fino alle peggiori

sony w170 f3.3-5.2
nikon p6000 f2.7-5.9
canon a2000 f3.2-5.9

e infinite vie di mezzo

nibbiubum
15-11-2008, 22:00
mmh capito tutto..

però potevano in qualche modo far passare qualche pixelino in più
è uno spreco con quell'obiettivo e con quel sensore......

cmq non ho capito bene questa lunghezza focale..
cioè la pana tz5 è una 28 280 mm con f 3.3 etc..
che rapporto c'è fra queste due grandezze

marchigiano
15-11-2008, 22:49
far passare più pixel significa usare i bordi estremi della lente che di solito sono i peggiori, già ora i bordi soffrono un pochino di morbidezza, allargando avrebbero sofferto molto di più e sarebbero piovute critiche. dalla migliore 10x sarebbe passata alla solita 10x

la lunghezza focale è completamente slegata dall'apertura, dipende solo dal costo e dalle dimensioni che il produttore ha in mente

fare un 36-360 equivalente è come fare un 28-280 equivalente

fare un f2-2.8 è mooolto più costoso di un f4-5.6 oltre che più grande e pesante

Raghnar-The coWolf-
15-11-2008, 23:02
Oltre a quello già stato detto si stanno affacciando altri utilizzi dei pixel in eccesso.

Ad esempio le videocamere serie FS della Canon hanno un sensore a 1MP che poi di immagine effettiva ne vanta "solo" 0.7
Il restante 30% finisce in optional di lusso, ovvero sistemi di stabilizzazione e zoom digitali "avanzati" (ovvero che non sono ottici, ma fanno uso dei Megapixel in più)

nibbiubum
16-11-2008, 01:03
far passare più pixel significa usare i bordi estremi della lente che di solito sono i peggiori, già ora i bordi soffrono un pochino di morbidezza, allargando avrebbero sofferto molto di più e sarebbero piovute critiche. dalla migliore 10x sarebbe passata alla solita 10x

la lunghezza focale è completamente slegata dall'apertura, dipende solo dal costo e dalle dimensioni che il produttore ha in mente

fare un 36-360 equivalente è come fare un 28-280 equivalente

fare un f2-2.8 è mooolto più costoso di un f4-5.6 oltre che più grande e pesante


ma quali bordi soffrono? io non l'ho notato.. forse perchè come al solito non ho l'occhio uff!!


ah dunque dicono che sia la 10x migliore? ma di sicuro come dimensioni si


ma che differenza c'è fra un 36-360 e un 28-280 ?

ilguercio
16-11-2008, 01:40
La lente soffre ai bordi poichè più vai verso il bordo e più la luce viene angolata e quindi passa meno bene attraverso il vetro...

marchigiano
16-11-2008, 12:51
ma quali bordi soffrono? io non l'ho notato.. forse perchè come al solito non ho l'occhio uff!!


ah dunque dicono che sia la 10x migliore? ma di sicuro come dimensioni si


ma che differenza c'è fra un 36-360 e un 28-280 ?

soffre molto meno di altre, sono sicuro che in mano a canon o sony o altre avrebbero usato tutti i 10.7mp... pana si è limitata non so perchè, forse perchè faranno la tz6 identica ma sfruttando tutto il sensore :D

se fai una foto in 16:9 comunque vedi che vengono usati ulteriori 256 pixel in larghezza e 504 in meno in altezza, segno che vogliono stare lontani dagli angoli. in queste foto la morbidezza ai bordi è più evidente come anche le aberrazioni

28-280 e 36-360 sono entrambi zoom 10x ma il primo è più grandangolare

nibbiubum
26-11-2008, 23:53
soffre molto meno di altre, sono sicuro che in mano a canon o sony o altre avrebbero usato tutti i 10.7mp... pana si è limitata non so perchè, forse perchè faranno la tz6 identica ma sfruttando tutto il sensore :D

se fai una foto in 16:9 comunque vedi che vengono usati ulteriori 256 pixel in larghezza e 504 in meno in altezza, segno che vogliono stare lontani dagli angoli. in queste foto la morbidezza ai bordi è più evidente come anche le aberrazioni

28-280 e 36-360 sono entrambi zoom 10x ma il primo è più grandangolare

cavolo sai che ora è più chiaro?
cmq non ho capito se sono stati costretti dalla disponibilità del sensore più grande oppure è stata una scelta motivata appunto per eliminare tutti i bordi peggiori della foto.. mmh forse non si può sapere..