goriath
09-11-2008, 22:28
Premetto che non ho il bagaglio tecnico necessario per parlare attraverso gli esatti termini della materia di discussione ed in più molti ragionamenti e meccanismi riguardo questo argomento saranno a me sconosciuti, tuttavia cercherò di farmi capire, da profano, nel modo più semplice possibile...
Mi hanno sempre (e semplicisticamente) spiegato che, parlando di specifiche hardware indirizzate ad ottenere prestazioni favorevoli in ambito grafico tridimensionale, è necessario distinguere tra ciò che fa il processore e ciò che fa la scheda video. Ovvero intendo dire, mi hanno sempre detto che ai fini di una elaborazione vettoriale in tempo reale di una scena, una buona scheda video OpenGL (QuadroFX et simila) può essere di grande aiuto, ma che per una elaborazione finale e definitiva, quale può essere un rendering, ciò che conta a livelli di tempistica è la potenza elaborativa del processore (velocità, cache, quanti core ecc..). Dunque da questo ne deduco che, avere possibilmente una buona scheda video pro/semi-pro dedicata allo scopo è importante, anche se poi ai fini di un rendering quanto sia potente in questi termini la VGA non ha importanza perchè è il processore a sgobbare....
Ora quello che mi chiedo è: se nella fase di rendering la VGA sta a non far nulla, non è possibile fare in modo che anche la VGA metta a disposizione la propria pura potenza di calcolo unitamente a quella del processore ai fini di una elaborazione più rapida? Cioè, se ho detto giusto è davvero uno spreco visto che tecnologicamente parlando le GPU/VPU stanno andando verso ciò che chiamiamo GP-CPU...
Perdonate l' ignoranza nel qual caso avessi detto castronerie di cui, per le ovvie ragioni di cui sopra, non possa rendermene conto:D
Mi hanno sempre (e semplicisticamente) spiegato che, parlando di specifiche hardware indirizzate ad ottenere prestazioni favorevoli in ambito grafico tridimensionale, è necessario distinguere tra ciò che fa il processore e ciò che fa la scheda video. Ovvero intendo dire, mi hanno sempre detto che ai fini di una elaborazione vettoriale in tempo reale di una scena, una buona scheda video OpenGL (QuadroFX et simila) può essere di grande aiuto, ma che per una elaborazione finale e definitiva, quale può essere un rendering, ciò che conta a livelli di tempistica è la potenza elaborativa del processore (velocità, cache, quanti core ecc..). Dunque da questo ne deduco che, avere possibilmente una buona scheda video pro/semi-pro dedicata allo scopo è importante, anche se poi ai fini di un rendering quanto sia potente in questi termini la VGA non ha importanza perchè è il processore a sgobbare....
Ora quello che mi chiedo è: se nella fase di rendering la VGA sta a non far nulla, non è possibile fare in modo che anche la VGA metta a disposizione la propria pura potenza di calcolo unitamente a quella del processore ai fini di una elaborazione più rapida? Cioè, se ho detto giusto è davvero uno spreco visto che tecnologicamente parlando le GPU/VPU stanno andando verso ciò che chiamiamo GP-CPU...
Perdonate l' ignoranza nel qual caso avessi detto castronerie di cui, per le ovvie ragioni di cui sopra, non possa rendermene conto:D