PDA

View Full Version : Domanda: possibile utilizzare tutta la potenza di calcolo disponibile?


goriath
09-11-2008, 22:28
Premetto che non ho il bagaglio tecnico necessario per parlare attraverso gli esatti termini della materia di discussione ed in più molti ragionamenti e meccanismi riguardo questo argomento saranno a me sconosciuti, tuttavia cercherò di farmi capire, da profano, nel modo più semplice possibile...

Mi hanno sempre (e semplicisticamente) spiegato che, parlando di specifiche hardware indirizzate ad ottenere prestazioni favorevoli in ambito grafico tridimensionale, è necessario distinguere tra ciò che fa il processore e ciò che fa la scheda video. Ovvero intendo dire, mi hanno sempre detto che ai fini di una elaborazione vettoriale in tempo reale di una scena, una buona scheda video OpenGL (QuadroFX et simila) può essere di grande aiuto, ma che per una elaborazione finale e definitiva, quale può essere un rendering, ciò che conta a livelli di tempistica è la potenza elaborativa del processore (velocità, cache, quanti core ecc..). Dunque da questo ne deduco che, avere possibilmente una buona scheda video pro/semi-pro dedicata allo scopo è importante, anche se poi ai fini di un rendering quanto sia potente in questi termini la VGA non ha importanza perchè è il processore a sgobbare....

Ora quello che mi chiedo è: se nella fase di rendering la VGA sta a non far nulla, non è possibile fare in modo che anche la VGA metta a disposizione la propria pura potenza di calcolo unitamente a quella del processore ai fini di una elaborazione più rapida? Cioè, se ho detto giusto è davvero uno spreco visto che tecnologicamente parlando le GPU/VPU stanno andando verso ciò che chiamiamo GP-CPU...

Perdonate l' ignoranza nel qual caso avessi detto castronerie di cui, per le ovvie ragioni di cui sopra, non possa rendermene conto:D

frikes
10-11-2008, 10:29
esiste la tecnologia GPGPU ma a quanto pare è ancora agli albori.
ci sono dei software prodotti da nvidia (nvidia gelato, mango e mandarino) che si avvalgono delle gpu per velocizzare la fase di rendering. su questa tecnologia sono basati i sitemi video nvidia tesla (e mi pare anche Ati firestream). ma il problema è avere il software ottimizzato per sfruttarne la potenza di calcolo.

al momento le schede professionali sono utilizzate nell'ambito del real time rendering opengl con determinati software pensati per questo (ne esistono alcuni anche per direct3D), ma sono lontani dalla produzione di un rendering dettagliato e realistico.

p.s: ormai no è più una regola "scheda professionale opengl=ottima gestione della scena"
basti pensare ai software autodesk che ottimizzati per direct3D si comportano molto bene con le schede gaming. ;)

goriath
10-11-2008, 16:22
Grazie della risposta, molto gentile (e molto bravo, ho visto i tuoi lavori...molto tosto, complimenti)

Quindi mi sembra di capire che al momento, l' unica possibilità concreta è di buttarsi sul Gelato (a me piace al pistacchio), quindi utilizzare questo software nVIDIA per renderizzare le scene. Ma in pratica cosa fa, utilizza direttamente la GPU per renderizzare oppure si avvale anche della sua potenza unitamente a quella del/i processore/i?

E quando parli di "sw ottimizzato per sfruttarne la potenza di calcolo", ti riferisci al Gelato, ai driver ottimizzati per oppure al software di modellazione di turno (o tutti questi insieme)?

Grazie

frikes
10-11-2008, 18:45
grazie mille :)

non ho mai usato questi software nvidia, ma non sono molto diffusi. non so se per poca praticità d'uso, per compatibilità con altri software o quant'altro.

qui trovi i requisiti di sistema per la versione FREE e PRO (la free gira a 32bit anche sotto OS 64bit...le altre differenze non le so :fagiano: )

http://www.nvidia.it/page/gelato_sys_req.html

che io sappia utilizza sia GPU che CPU per renderizzare, ma sono notizie lette in rete quiondi da prendere con le pinze.
se hai una geforce 5200 o superiore o una scheda quadro prova a scaricare la versione free e te ne rendi conto :)

quando parlo di "sw ottimizzato per sfruttarne la potenza di calcolo" mi riferisco ai motori di rendering che devono essere compilati in modo da poter sfruttare questi sistemi di calcolo basati su schede video. la mia è solo una supposizione perchè non ho mai provato (costano quanto una macchina i sistemi tesla :fagiano: )

ciao :)

goriath
10-11-2008, 19:42
Grazie ancora della cortesia.

Sono andato a vedere e da quello che ho capito Gelato supporta sia schede GeForce consumer che le Quadro FX. Solo per queste ultime Gelato è disponibile in versione Pro attivando tutte le advanced features, il Sorbetto insomma:D. Gelato praticamente fornisce supporto solo a Maya e 3D Studio Max attraverso dei plug-in, Mango e Amaretto rispettivamente (ma vaff:rolleyes: )

Comunque sembra sia un progetto ormai archiviato. Infatti la rel 2.2 che si scarica dal sito nVIDIA è definitiva e distribuita senza licenza, insomma l' hanno regalato visto che nn lo svilupperanno più...

Che peccato!

totoro
13-11-2008, 02:05
beh considera che Nvidia si e' comprata la Mental Images, che sviluppa mental ray: un motore di rendering cpu based molto efficente, per cui (voglio sperare) non e' detto che la cosa non venga portata avanti sotto altri nomi.