PDA

View Full Version : Problema con Samsung 1TB HD130UJ


fireradeon
09-11-2008, 17:49
Come da oggetto ho un problema con l'hard disk da 1 terabyte della Samsung.
Vi spiego: ho collegato il disco fisso alla mobo (una Gigabyte X38-DQ6), accendo il PC entro subito nel bios per vedere se viene rilevato e lo vede (HD103UJ 1000GB etc. etc.), allora salvo e riavvio. Arrivato al desktop vedo che Vista installa i driver della nuova componente e una volta finito apro le risorse del computer ma non c'è traccia del disco. Non mi allarmo ed entro nella sezione di management dei dischi fissi per creare la partizione e con mia sorpresa Vista ha rilevato un disco da 32MB!!! :eek:
Pensando fosse un problema riavvio il PC e con mia estrema sorpresa nel bios mi vede un disco da 32MB e non più da 1000GB!! :muro:
Ho provato di tutto, anche ad usare il software EStool che si trova sul sito samsung, ma non riesco a risolvere il problema!!!
Ho provato a montare lo stesso disco sul PC di mio fratello (che ha una diversa mobo, una Asus) e Windows XP. Stessa storia, nel bios trova il disco (il nome è giusto e tutto il resto, ma nella quantità di spazio indica 0MB), vabbè avvio e lo vede come un disco da 8GB!!
Ma che cavolo succede? Cosa devo fare?

P.S. Per fortuna ne ho presi 2 di questi dischi fissi e l'altro, installato sul PC di mio fratello lo vede perfettamente, ho creato la partizione e formattato senza problemi.

devil_mcry
09-11-2008, 20:36
stato smart? i tool di partizionamento vedono tutti i gb?

ROBERTIN
09-11-2008, 21:20
Se anche settando la dimensione nativa con es-tool il pc te lo vede sempre di 0GB (8GB in win) e non di 1000 l'unica cosa è darlo indietro al negoziante e farselo cambiare, sarà probabilmente un problema di firmware.

fireradeon
10-11-2008, 08:02
Sono riuscito a risolvere!!!

Dopo una giornata intera buttata, ho scoperto che questo disco fisso ha dei problemi di compatibilità con le mobo Gigabyte, ma una soluzione c'è ed è la seguente:
- Aggiornare il bios della mobo all'ultima versione (io ho preso l'ultima versione non beta che ho trovato sul sito ufficiale della gigabyte)
- Scaricare questo programma http://blog.atola.com/restoring-factory-hard-drive-capacity/ (che funziona sotto XP e non su Vista 64bit) e usarlo per ripristinare la reale capacità del disco (questo software funziona mentre quello sul sito del produttore Estool no, mah!), riavviare il PC e il gioco è fatto.

Io per sicurezza ho rifatto la prova e l'ho rimontato sul mio PC PRIMA di aggiornare il bios e nuovamente lo vede da 32MB, poi ho installato il bios aggiornato e rimontato il disco una volta ripristinata la reale capacità e tutto si è risolto. :)

Scrivo tutto questo così che se dovesse capitare a qualcun'altro si trova la soluzione bella pronta e non deve perdere una giornata come me. ;)

Grazie cmq a tutti per i vostri consigli. :)

P.S. Il mio disco è stato prodotto a Luglio 2008, spero che nel frattempo abbiano risolto i problemi di fragilità che questo disco fisso sembra avere.

ROBERTIN
10-11-2008, 08:23
:eek: Comunque è molto strano, perlomeno curioso che quell'utility sia riuscita a fare quello che non è riuscito a fare es-tool.
Ti dico la verità, fosse successo a me lo avrei dato indietro senza tanti complimenti. Comunque grazie, dovesse accadere anche con il mio (spero di no), almeno saprò cosa fare...