View Full Version : Controllare un pc da 4 postazioni: vga splitter, switch o scheda con 4 vga?
Ragazzi vi espongo rapidamente il mio problema.
Sto realizzando un sistema di domotica per il mio nuovo appartamento.
Il cuore del sistema sarà un server che controllerà tutte le funzioni della casa.
Oltre ovviamente ad essere gestito tramite il web con una apposita interfaccia web-based, sarà collegato a 4 monitor touch screen nelle varie stanze della casa...
Il mio problema è questo: installando un semplice splitter vga, nel momento in cui vado a sfiorare uno dei 4 monitor mi si accendono anche gli altri 3, e questo è negativo perchè tutto il progetto è incentrato sul risparmio di energia e sullo sviluppo sostenibile. Penso che lo stesso accada acquistando una scheda video con 4 uscite vga, inoltre spenderei molti più soldi.
Quello che mi servirebbe è una sorta di swtich vga/usb che riconosca da quale pannello touchscreen sto controllando il computer e mi porti il segnale su quel determinato monitor ovviamente in maniera automatica...
Che voi sappiate esiste nulla del genere?
robertino75
09-11-2008, 15:11
forse non ho capito bene...ma se tu i 3 schermi che non usi li tieni proprio spenti(cioè non in stand by) ma come fanno ad accedersi usandone uno?avranno un pulsante di accensione gli schermi no?e non basta accenderne uno e poi spegerlo quando non si usa?
io sul mio schermo ho un tasto luminoso...che è rosso quando è spento il pc e blu quando è acceso...però se io lo schiaccio si spegne la luce...e pure se accendo il pc non si accende lo schermo.
I 4 monitor sono ovviamente sempre in stand-by, il computer li spegne automaticamente dopo 1 minuto di inattività, e li riaccende al tocco del touch-screen (che equivale al movimento del mouse). Quello che volevo evitare era appunto che si accendessero tutti e 4 ogni volta che ne tocco uno.
Quello che mi consigli oltre ad essere scomodo (considera che questi monitor vengono usati anche per operazioni semplici come l'accensione della luce o l'apertura di una finestra) è impossibile visto che i monitor sono dei modelli ad incasso e non portano nè pulsanti nè led (sempre per il discorso del risparmio energetico).
robertino75
09-11-2008, 15:25
I 4 monitor sono ovviamente sempre in stand-by, il computer li spegne automaticamente dopo 1 minuto di inattività, e li riaccende al tocco del touch-screen (che equivale al movimento del mouse). Quello che volevo evitare era appunto che si accendessero tutti e 4 ogni volta che ne tocco uno.
Quello che mi consigli oltre ad essere scomodo (considera che questi monitor vengono usati anche per operazioni semplici come l'accensione della luce o l'apertura di una finestra) è impossibile visto che i monitor sono dei modelli ad incasso e non portano nè pulsanti nè led (sempre per il discorso del risparmio energetico).
accendere una luce con il computer?aprire una finestra?mai sentite cose del genere :D
allora non sò come aiutarti sorry....(è solo una mia considerazione ovviamente prendila piu che altro per una mia curiosità...ma non è meglio a sto punto accendere la luce con il suo interruttore e aprire la finestra a mano?:p)
Beh si chiama domotica...
Il computer controlla tutte le finestre e persiane, le luci, i riscaldamenti ed alcuni elettrodomestici.
Inoltre è collegato ad una serie di sensori di movimento, di temperatura, di pioggia, di vento, di fumo e gas ed agisce automaticamente in base a ciò che rileva.
Ad esempio: fuori viene a piovere o tira troppo vento e chiude tutte le finestre, rileva fumo o gas in una stanza ed apre la finestra. Poi ci sono ovviamente le frivolezze, tipo ti regola lo scenario delle luci e dei profumi in base alla musica che ascolti oppure ti sveglia aprendoti lentamente le persiane e leggendoti i titoli di apertura dei quotidiani...
robertino75
09-11-2008, 15:41
Beh si chiama domotica...
Il computer controlla tutte le finestre e persiane, le luci, i riscaldamenti ed alcuni elettrodomestici.
Inoltre è collegato ad una serie di sensori di movimento, di temperatura, di pioggia, di vento, di fumo e gas ed agisce automaticamente in base a ciò che rileva.
Ad esempio: fuori viene a piovere o tira troppo vento e chiude tutte le finestre, rileva fumo o gas in una stanza ed apre la finestra. Poi ci sono ovviamente le frivolezze, tipo ti regola lo scenario delle luci e dei profumi in base alla musica che ascolti oppure ti sveglia aprendoti lentamente le persiane e leggendoti i titoli di apertura dei quotidiani...
a sentirla cosi ha l'aria di una cosa molto costosa...e ti preoccupi di quanto consumino 4 schermi accesi contemporaneamente?:p
scusa se dico magari cose banali...ma non ho idea di quanto costi mettere su un sistema del genere...ma cosi a naso sembra molto piu costoso del consumo dei 4 monitor...sbaglio?:)
Non sarà eccessivamente costoso perchè mi occuperò io della parte elettronica mentre la mia ragazza provvederà alla parte informatica... Ovviamente se si acquistano quei sistemi già belli e fatti (tipo BTicino) si spende molto di più e si hanno funzioni più limitate.
Ma ad ogni modo il risparmio di energia mi interessa perchè la casa deve essere un esempio di sviluppo sostenibile, non è tanto per una questione economica.
gabi.2437
09-11-2008, 16:10
Come può una roba con schermi, computer, finestre automatiche essere un esempio di "sviluppo sostenibile"? :fagiano:
Allora il server è a bassissimo consumo, tutti i sistemi di raffreddamento sono passivi, i monitor sono dei modelli ad incasso a basso consumo, le luci della casa sono tutte rigorosamente a led, gli elettrodomestici tutti classe A++, le finestre e le persinane sono mosse da piccoli argani a 24v, la caldaia è a condensazione, i riscaldamenti sono a pavimento, il tutto è corredato da pannelli solari termici e fotovoltaici.
Inoltre tutte la parte software è sviluppata in modo da risparmiare quanta più energia possibile: ad esempio, se i riscaldamenti si accendono si chiudono le finestre, se in casa non c'è nessuno si spengono le luci e si abbassano i riscaldamenti, e così via...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.