PDA

View Full Version : [NEWS] Sicurezza Wi-Fi: craccato anche il WPA


c.m.g
09-11-2008, 07:03
7 Novembere 2008, 9:33 di Vincenzo Ciaglia

http://www.tuxjournal.net/wp-content/uploads/2008/11/wpa.png

Agli albori, il WEP era sicuramente uno dei metodi più utilizzati per proteggere le nostre reti senza fili. O almeno, lo è stato fino a quando - nel 2001 - si dimostrò tutta la sua insicurezza. Così ci suggerirono di passare a WPA. Situazione apparentemente tranquilla, almeno fino a ieri quando alcuni ricercatori hanno affermato di aver craccato anche quest’altro protocollo di sicurezza.

Erik Tews e Martin Beck hanno dichiarato di essere riusciti ad eludere le protezioni WPA trovando un modo per rompere il Key Integrity Protocol (TKIP). Per impossessarsi di reti Wi-Fi con WPA hanno impiegato meno di 15 minuti. Ma non hanno ancora mostrato al mondo i dettagli dell’attacco visto che sarà oggetto di una pubblicazione scientifica nei prossimi mesi. Tutto ciò che sappiamo è che non è stato utilizzato alcun attacco a dizionario (http://it.wikipedia.org/wiki/Attacco_a_dizionario) per essere portato a termine. Come fare, adesso, per proteggere le nostre reti? Semplice: almeno fino a quando non vorranno mostrati i dettagli dell’attacco potremo ancora dormire sonni tranquilli. Ma quando parte del codice utilizzato dai due ricercatori verrà implementato all’interno del famoso pacchetto Aircrack-ng (http://en.wikipedia.org/wiki/Aircrack), dovremo cominciare a temere per la nostra incolumità.



FONTE: PC World (http://www.pcworld.com/article/153396/) via TuxJournal.net (http://www.tuxjournal.net/?p=5076#more-5076)

Edgar Bangkok
09-11-2008, 09:42
WPA 2 ? :eek:

WPA2
The advanced protocol, certified through Wi-Fi Alliance's WPA2 program, implements the mandatory elements of 802.11i. In particular, it introduces a new AES-based algorithm, CCMP, which is considered fully secure.

forse ?

Edgar :D

Frank Castle
09-11-2008, 13:34
Alcuni passaggi importanti dell'articolo originale...


There, researcher Erik Tews will show how he was able to crack WPA encryption, in order to read data being sent from a router to a laptop computer. The attack could also be used to send bogus information to a client connected to the router.

They have not, however, managed to crack the encryption keys used to secure data that goes from the PC to the router in this particular attack



A new wireless standard known as WPA2 is considered safe from the attack developed by Tews and Beck, but many WPA2 routers also support WPA.



Although customers can adopt Wi-Fi technology such as WPA2 or virtual private network software that will protect them from this attack, there are still may devices that connect to the network using WPA, or even the thoroughly cracked WEP standard.

Edgar Bangkok
09-11-2008, 15:10
Bene,
quindi con WPA2 , almeno per un po si dovrebbe stare tranquilli.... :D

riazzituoi
09-11-2008, 16:30
.

c.m.g
09-11-2008, 18:58
ottimo ragazzi, grazie per i valori aggiunti segnalati da voi ;)

c.m.g
09-11-2008, 23:28
ripreso da punto informatico:

http://punto-informatico.it/2468759/PI/News/wpa-crackato-ma-non-troppo.aspx

e webnews:

http://www.webnews.it/news/leggi/9537/wifi-lo-standard-wpa-e-vulnerabile/