View Full Version : Settaggio CPU da bios
Ciao a tutti, ho un notebook HP Pavilion dv8000 e vorrei sapere se è possibile settare la cpu da bios visto che ultimamente il pc và subito in surriscaldamento e si spegne sempre dato che và in protezione...
Sapete aiutarmi?
Vi ringrazio!
Buona serata :)
anikanakka
08-11-2008, 18:39
Ciao a tutti, ho un notebook HP Pavilion dv8000 e vorrei sapere se è possibile settare la cpu da bios visto che ultimamente il pc và subito in surriscaldamento e si spegne sempre dato che và in protezione...
Sapete aiutarmi?
Vi ringrazio!
Buona serata :)
Puoi solo modificare la velocità delle ventole anche se nel portatile non credo che ci sia quell'opzione, se no ti consiglio di mettergli un ventilatore che mandi aria fresca oppure usalo in cantina che fà più fresco. In alcuni casi io ho spento il riscaldamento anche a gennaio perché la mia ragazza aveva il vizio di tenerlo a palla però la cpu ne risentiva allora gli ho dato un maglione e gli ho detto di metterselo perché la mia cpu aveva priorità. Certo poi in casa faceva un freddo da battere i denti ma il mio pc era al sicuro e questo era quello che contava, ora quest'inverno non avrò problemi perché la mia donna mi ha lasciato e quindi posso stare al fresco col mio pc :D
rikkaidd
08-11-2008, 18:42
No lo devi pulire dalla polvere!!!( apposita bomboletta ad aria compressa)
I bios dei notebook, nel 99,9%dei casi, sono diversi e non supportano l'overclock.
Se il notebook ha gia 2-3 anni di età sicuramente bisogna cambiare la pasta termoconduttiva tra il dissipatore e la cpu.Ma qua nasce il problema della struttura del notebook e della facilità nello smontarlo!!
ATTENZIONE!!! NEI NOTEBOOK , LA RIMOZIONE DEL DISSIPATORE E' CAUSA DI PERDITA DELLA GARANZIA!!!
Quindi fallo fare ad una persona esperta e solo se la garanzia e scaduta , se nò lo mandi in assistenza.
Di solito mi metto in balcone ma anche lì dura un pò di più ma poi si spegne...sapete di quanti anni è la garanzia?
Il notebook lo presi a maggio 2006...ed il mio modello per arrivare alla zona della ventola per levare la polvere dovrei smontare completamente la parte sottostante perckè è un monoblocco... :muro:
anikanakka
08-11-2008, 19:32
Di solito mi metto in balcone ma anche lì dura un pò di più ma poi si spegne...sapete di quanti anni è la garanzia?
Il notebook lo presi a maggio 2006...ed il mio modello per arrivare alla zona della ventola per levare la polvere dovrei smontare completamente la parte sottostante perckè è un monoblocco... :muro:
Sono sempre più dell'idea che i notebook siano tutti dei catorci, l'unica utilità eé che li porti dove vuoi, io ho avuto un toshiba, dopo una settimana é partita la scheda madre (fortuna che era in garanzia), poi a seguito é partito l'Hard Disk, poi avevo perso il cavo di alimntazione e altri 60 euro sono partiti. Purtroppo per chi si sposta spesso e magari ci lavora anche sono utitli, se no é mille volte meglio un pc desktop. P:S. per forza li costruiscono che non si possono overcloccare, altrimenti la gente dopo neanche un mese che li userebbe li butterebbe via.... scaldano come delle stufe
rikkaidd
08-11-2008, 19:35
Sicuramente ti è già scaduta!
rikkaidd
08-11-2008, 19:49
Gira il notebook sottosopra, cerca uno sportellino sull'angolo destro in alto ,smontalo ;se lì c'è il dissipatore smontalo, puliscilo e pulisci la pasta termoconduttiva che si e seccata (anche sulla cpu),compra la pasta termoconduttiva (2,50 euro) metti una goccia al centro della cpu ripoggiagli sopra il dissipatore.
Se il dissipatore non si volesse staccare non tentare assolutamnte con la forza, ma con delle piccole rotazioni (da sinistra verso destra e viceversa).
Io l'ho fatto mille volte!
Con alcuni modelli (tipo quella cacca di asus )con dissipazione passiva bisogna smontare tutto poiche vi e una oarte del dissipatore che si allunga fino al nourth bridge, ma non penso sia il caso della hp.
Ma com'è fatto il dissipatore?
Ho solo uno sportellino al centro del pc ed uno soto il touchpad (entrambi sotto ovviamente)...il resto è scocca unica...
rikkaidd
08-11-2008, 20:28
Cmq ho cercato disperatamente delle immagini del tuo hp x farti una guida , ma non ho trovato niente di utile.
Lo sportellino ci dovrebbe essere, se non c'è vuol dire che e fatto in modo da staccare tranquillmante tutto il pannelo.
Qui c'è una guida su come cambiare la cpu ,usala x capire ...
http://sentinel86.netsons.org/?p=26
Quetso dovrebbe essere il tuo dissipatore, la cpu si dovrebbe trovare sotto il rettangolo in rame anche se mi sembra x la scheda video.
http://img528.imageshack.us/img528/2531/2479340179c7ec8dbab1pz9.jpg
LA COSA MIGLIORE E CHE INSERISCI UNA FOTO DEL TUO NOTEBOOK(NATURALMENTE IL SOTTO)
Io questa operazione l'ho fatta mille volte , ma una cosa è avere l'oggetto in mano un'altra e parlarne!!
i due sportellini che dici tu uno è per hard disk e uno x la ram.
Ma togliendo il blocco unico di scocca esterno rischio di rovinare qualcosa?
Appena riesco vi posto la foto ;)
rikkaidd
08-11-2008, 20:50
Dipende da come è costruito ,ti ripeto, io ne ho smontati tanti:- c'è sempre qualche vite che non vedi e ed è agganciato sui lati con dei "gancetti" di plastica che si possono rompere , sono rari quelli che la plastica è un pezzo unico facile da smontare. e ricordati anche ,che le viti sono tutte di misura diversa , se le rimonti a caso puoi fare danno.
rikkaidd
08-11-2008, 20:59
Hazz.
dimmi che il tuo è questo e io ti dico che ti basta smontare la parte nera, e che puoi fare tranquillamente
http://img383.imageshack.us/img383/8704/bottom9oj0.jpg
Si è il mio!!!!!!!!!
Grande!!!! :eek: :eek: :eek:
Mi basta svitare le viti segnalate dalle frecce rosse?
rikkaidd
08-11-2008, 21:13
Si
La cpu si trova vicino alla ventola(dove ci sono le fessure)
La cosa che non mi convince è il fatto che ci sono pochissime viti nella scocca nera...
Sono riuscito ad installare windows sul balcone a 5°C!!!
Ma appena cerco di entrare sul secondo hard disk mi dice che non è formattato e se voglio formattarlo...ma io voglio vedere i dati che ho dentro salvati!!! :cry:
rikkaidd
08-11-2008, 21:57
1) smontalo tutto basta che poi ti ricordi come si rimonta
2)se ti si spegne x eccessiva temperatura mentre installi windows la cosa è nera - ti si sta ronpendo
3) se quando entri nel secondo hard disk ti dice che non puoi entrare xche non è formattato, vuol dire che quando hai installato windows già hai cancellato tutti i dati al suo interno .
la formattazione che ti chiede serve a creare una tabella dove vengono registrate le posizioni dei settori dove vengono installati i file e quali settori appartengono allo stesso file.. praticamente il famoso file system.
Ti ripeto smontalo e cambia pasta termica alla cpu , ma non ti dimenticare di mettere la pasta termica che è la cosa + importante.
in alternativa compra una bomboletta di aria compressa e soffialo sulla ventola a notebook spento.
Ma io ho formattato solo dove ho installato il sistema operativo... :mbe:
Ultimamente se il pc è sllecitato si spegne..pensa che non riuscivo a formattare o spostare dei dati che mi si spegneva... :stordita:
Esattamente dove devo mettere la pasta termica?
rikkaidd
08-11-2008, 22:47
Segui bene tutte le istruzioni che ti ho dato .
http://img221.imageshack.us/img221/9526/hppaviliondv5000dv8000ssb5.jpg
Ma la ventola funziona?
Certo funziona solo che appena il notebook fa qualche operazione che richiede un pò di tempo subito la ventola gira a palla e la temperatura sale a dismisura...
Appena acceso il core è a 45° e in pochi minuti supera i 70°, i due hard disk oscillano sempre dai 35° ai 45° e la cpu ha delle punte di 90°...
La pasta la metto dove è indicato nella foro?
rikkaidd
08-11-2008, 23:02
Si, in tutte quelle schede verdi con un quadratino metallico al centro e che sono dissipate(raffreddate ) da piastre in alluminio o rame.
Totali sono 4 :cpu,chipset north bridge,chipset south bridge e scheda video.
il nourth bridge è quello più vicino alla cpu , il south bridge non sempre e dissipato.
Poi io con le foto non posso fare miracoli.
la freccia più a sinistra non so se sia sbagliata sembrerebbe la scheda video ,vedi tu se è collegata al dissipatore!!!
Le temperature sono elevate secondo te?
rikkaidd
08-11-2008, 23:27
anche x le cpu "potenti" 70° è una temperatura "letale".
che cpu hai?
anikanakka
09-11-2008, 01:13
Le temperature sono elevate secondo te?
Rikkaidd ti sta dando davvero degli ottimi consigli e sto anche seguendo la discussione da un pò perché un portatile non l'ho mai smontato mentre per i pc desktop ormai son pratico. Le temperature sono alte si é per quello che ti va in blocco tutto fino a che non danneggi qualcosa e magari non ti sia accende più.
anche x le cpu "potenti" 70° è una temperatura "letale".
che cpu hai?
--------[ Overclock ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
Proprietà processore:
Tipo processore Mobile AMD Turion 64 ML-32
Alias processore Lancaster-512 S754
Livello di revisione del processore SH-E5
Nome processore AMD Turion(tm) 64 Mobile Technology ML-32
Revisione 00020F42h
Velocità processore:
Velocità processore 1790.8 MHz (originale: 1800 MHz)
Moltiplicatore processore 9x
FSB processore 199.0 MHz (originale: 200 MHz)
Clock HyperTransport 795.9 MHz
Bus memoria 162.8 MHz
Rapporto DRAM:FSB CPU/11
Cache processore:
Cache codice L1 64 KB (Parity)
Cache dati L1 64 KB (ECC)
Cache L2 512 KB (On-Die, ECC, Full-Speed)
Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre <DMI>
Nome scheda madre Hewlett-Packard Pavilion dv8000
Proprietà chipset:
Chipset scheda madre ATI Radeon Xpress 200M, AMD Hammer
Timing della memoria 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T
DIMM1: Nanya NT512D64SH8B0GN-6K 512 MB PC2700 DDR SDRAM (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-3-3-6 @ 133 MHz)
DIMM2: Nanya NT512D64SH8B0GN-6K 512 MB PC2700 DDR SDRAM (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-3-3-6 @ 133 MHz)
Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 11/07/05
Data BIOS video 05/09/26
Proprietà processore grafico:
Adattatore video ATI Radeon Xpress 200M (RS480M) Chipset
Nome in codice GPU RS480M (PCI 1002 / 5955, Rev 00)
Clock GPU 301 MHz (originale: 300 MHz)
rikkaidd
11-11-2008, 16:46
Hai risolto il problema?
Domenica sera in balcone sono riuscito ad installare windows xp e a salvare tutti i dati...lunedì l'ho portato in assistenza perchè non sono in grado di mettere le mani...:D
Adesso mi faranno avere a giorni un preventivo e vi farò sapere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.