View Full Version : EXIT - Puntata del 5 novemre 2008
Riassunto puntata :
In questi giorni sui Media non si è parlato di altro rispetto che non fosse il trionfo di Barack Obama nella corsa verso la Casa Bianca. C’è una cosa che accomuna Italia e Stati Uniti: il grande divario tra ricchi e poveri. L’Istat registra 7 milioni e mezzo di poveri e oltre 2 milioni...
Nella prima parte: L’Italia un paese sempre più diseguale, un paese dove i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più numerosi. Un viaggio di “Exit” tra i templi del lusso, che non conosce crisi e i nuovi poveri con la busta paga: la classe media.
Nella seconda parte ci occuperemo dell’esercito italiano. Uomini che rischiano ogni giorno la vita, ma anche privilegiati e fannulloni. Dove si annidano gli sprechi? E dove si imboscano i soldati fannulloni? E come vivono gli eroi che vanno in missione rischiando la vita? L’esercito italiano nell’era del dopo-naja, come nessuno ve lo hai mai raccontato.
Avete visto il ragazzo proprietario dell'azienda di imbarcazioni di lusso??
http://www.fashionyachtsgroup.it/
Come fa un figlio di impiegati statali a mettersi in piedi una struttura del genere partendo, come dice lui, dal nulla?
Teorie?
capacità, spirito di iniziativa, qualche conoscenza giusta, e un po di culo....no eh? non sarebbe certo il primo
ALBIZZIE
06-11-2008, 10:12
visto, visto...tra quanto tempo lo leggeremo sui giornali il novello 'guru'?
ma fino a quando ci sarà la gara allo yatch più kitsch , certa gente prospererà sempre. buon per lui.
quante di quelle auto, di quei beni, saranno intestate a lui e quante alla società?
cmq, anche il collier di cartier (già venduto) non era niente male...
capacità, spirito di iniziativa, qualche conoscenza giusta, e un po di culo....no eh? non sarebbe certo il primo
e aiuti statali e forse di qualche politico......:rolleyes:
HenryTheFirst
06-11-2008, 10:26
quante di quelle auto saranno intestate a lui e quante alla società?
Probabilmente tutte a lui, dato che il costo fiscalmente deducibile per le auto è del 40% sul limite di 18.076 euro...
capacità, spirito di iniziativa, qualche conoscenza giusta, e un po di culo....no eh? non sarebbe certo il primo
Si ma queste qualità le capisco se uno dal nulla si apre un negozio di qualcosa o qualche attività piccola...
Dal nulla crearsi un cantiere di yatch di lusso da 70m non mi sembra così semplice....
Black Dawn
06-11-2008, 11:29
capacità, spirito di iniziativa, qualche conoscenza giusta, e un po di culo....no eh? non sarebbe certo il primo
Ok ci hai fatto ridere, ma adesso parliamo seriamente. :asd:
Si ma queste qualità le capisco se uno dal nulla si apre un negozio di qualcosa o qualche attività piccola...
Dal nulla crearsi un cantiere di yatch di lusso da 70m non mi sembra così semplice....
aprire un negozio è una puttanata, che spirito imprenditoriale serve? adesso con 40 mila euro ti apri un negozio in franchising bello che pronto
Black Dawn
06-11-2008, 11:38
aprire un negozio è una puttanata, che spirito imprenditoriale serve? adesso con 40 mila euro ti apri un negozio in franchising bello che pronto
E che c'entra un negozio commerciale con un attività di armatore?
E che c'entra un negozio commerciale con un attività di armatore?
oltre al post leggi anche i quote o no?
aprire un negozio è una puttanata, che spirito imprenditoriale serve? adesso con 40 mila euro ti apri un negozio in franchising bello che pronto
Uno che dice di essere partito dal nulla 4 anni fa secondo te riesce sempre dal nulla a crearsi una simile attività?
Stiamo parlando di imbarcazioni di lusso...non una falegnameria....
Non penso proprio che sia così facile e che basti il volerlo.....
Fabrizio Politi - imprenditore del lusso
“Tra me e il lusso c’è sempre stata un’intensa storia d’amore e, anch’io, ho iniziato da giovanissimo a coltivare le mie passioni.” – ha commentato il Ceo di Fashion Yachts Fabrizio Politi – “Ora che con Politi Navi ho realizzato il sogno di produrre una linea di Yacht che portino il mio nome, voglio dare la possibilità ad altri giovani determinati e di talento di realizzare i propri sogni.”
In Italia è arrivato il momento di guardare negli occhi la crisi, smettere di lamentarsi e cercare una via d’uscita. Per non lasciarci travolgere dai nuovi mercati emergenti è necessario puntare su caratteristiche su cui l’Italia possa sbaragliare la concorrenza. Da sempre il nostro Paese è famoso per Moda, gastronomia e lusso, che devono continuare ad essere i motori propulsori dell’economia. Contro Paesi come Cina ed India non possiamo certo competere a livello di prezzi: loro hanno materie prime a disposizione e un enorme bacino di manodopera a cui attingere, l’Italia deve puntare sull’eccellenza dei suoi prodotti e su alti standard qualitativi, solo così potrà vincere la sfida con il presente.
“Dobbiamo insegnare ai giovani l’importanza di realizzare beni high level, valorizziamo il prodotto made in italy, l’eccellenza, puntando sul lusso inteso come qualità estrema ed esportiamo questo nostro ‘format’ all’estero” – ha continuato Fabrizio Politi – “E’ da qui che sono partito per fondare Fashion Yachts. Dal 2002, anno di nascita del Cantiere Fashion Yachts, ho inseguito un sogno, quello di realizzare ‘opere d’arte da vivere e navigare’. Volevo che il lusso dei super Yachts vestisse anche le imbarcazioni più piccole, 20-25 metri. Ho vinto la mia sfida perché ci ho creduto, perché la formula “full optional” ha pagato, le nostre barche sono completamente taylor made e per gli Open lascio all’armatore un enorme ventaglio di opzioni super lusso senza che queste incidano sul prezzo. La mia incessante ricerca si muove verso la perfezione di ogni dettaglio, non mi sento un costruttore, ma uno stilista del mare, l’imprenditore del lusso”.
......
http://www.luxstyle.it/Fashion_Yachts-449.php
zerothehero
06-11-2008, 12:21
A me non risulta.
http://www.deiricchi.it/index.php?docnum=34
ALBIZZIE
06-11-2008, 15:46
dati più recenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.