PDA

View Full Version : scuola: belrusconi : eviteremo tagli a private e cattoliche


cocis
05-11-2008, 13:47
vittoria .. :stordita: :stordita: :stordita:

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/SCUOLA-BERLUSCONI-CERCHEREMO-EVITARE-TAGLIO-A-PRIVATE/news-dettaglio/3394464

SCUOLA: BERLUSCONI, CERCHEREMO EVITARE TAGLIO A PRIVATE

"Cercheremo di non togliere i 134 milioni alle scuole private e cattoliche".
E' l'impegno del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervenuto questa mattina alla Fiera Milano di Rho. "Ho una grossa colpa - ha detto Berlusconi - non mi ero accorto che nella Finanziaria era previsto questo taglio alle scuole private e cattoliche". Il Premier parla di "una svista colpevole" e assicura il suo impegno per evitare questi tagli.

(05 novembre 2008)

Ferdy78
05-11-2008, 13:49
ma che uomo meraviglioso:O

peccato però per l'università non dica nulla...:D

comunque meno male...visto che a breve andrò a fare il fannullone statale:O :sofico: :ciapet: :ciapet:

lowenz
05-11-2008, 13:49
OK, direi che possiamo seppellire l'argomento.
La scuola privata è già SICURAMENTE perfetta in quanto SICURAMENTE la competizione è lo strumento più SICURO per garantire la qualità.
Certo come no, i diplomifici non esistono:sbonk:, un po' come la mafia (che non esiste).....anche lei è in competizione con le altre associazioni criminali ergo è perfetta :p

cocis
05-11-2008, 13:50
Art. 33.

L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.

La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.

lowenz
05-11-2008, 13:57
Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
Nemmeno quello di legiferare per dar loro una manina ina ina :O :D
Ma pazienza, non è così :p

T3d
05-11-2008, 13:57
basta ragazzi, non ce la faccio più....

Cfranco
05-11-2008, 13:59
basta ragazzi, non ce la faccio più....
Ma quante volte la gente si farà pisciare in faccia e berrà contenta perchè la TV dice che è tutto buono ?

lowenz
05-11-2008, 14:00
Però dai, ha ammesso di essersi sbagliato :O :D

In realtà sicuramente è andata così:
*volevano tagliare un pochettino anche alle private (è veramente assurdo che un GOVERNO INTERO non se ne accorga, la finanziaria non è un post di un forum, non può essere una svista)
*qualcuno ha fatto la voce grossa
*si è fatta retromarcia (subitaneissima con tanto di cospargimento di cenere.....che serva anche a mostrare che Silvio è un grande in quanto ammette i proprio "errori" :D)

lowenz
05-11-2008, 14:01
Ma quante volte la gente si farà pisciare in faccia e berrà contenta perchè la TV dice che è tutto buono ?

Aspetto ancora una risposta per l'avatar :asd:

yggdrasil
05-11-2008, 14:03
il problema è che per agire contro legi incostituzionali deve reclamare un soggetto che si vede leso nella sua potestà legislativa o di giudizio
quindi lo può fare un giudice(ce la voglio vedere una causa...per che cosa?) o una regione che potrebbe essere più probabile...

appena mette piede in corte o meglio appena mette piede fuori visti i tempi della giustizia quella legge dovrebbe fare una brutta fine...ma non la farà mai purtroppo :muro:

s-y
05-11-2008, 14:03
lo dico
non l'ho detto
non ho detto che non l'ho detto
non ho detto che l'ho detto
sono stato frainteso
non sono stato frainteso

da quindici anni...

Ferdy78
05-11-2008, 14:03
Nemmeno quello di legiferare per dar loro una manina ina ina :O :D
Ma pazienza, non è così :p

ma si sa che berlusconi è molto vicino alle cose ecclesiastiche...NON solo non si fa pagare l'ici da loro, ma elargisce pure FONDI STATALI PER LE SCUOLE DELLE SUORINE E FRATI!

Non solo incassano dallo Stato, ma naturalmente incassano anche dalle rette (e che rette) di ogni singolo/a studente/ssa

lowenz
05-11-2008, 14:04
ma si sa che berlusconi è molto vicino alle cose ecclesiastiche...NON solo non si fa pagare l'ici da loro, ma elargisce pure FONDI STATALI PER LE SCUOLE DELLE SUORINE E FRATI!

Non solo incassano dallo Stato, ma naturalmente incassano anche dalle rette (e che rette) di ogni singolo/a studente/ssa
Questo non lo so e non posso dirlo, io so che è impossibile che un governo intero non se ne sia accorto.

E' una finanziaria, CRIBBIO :p, non un post!

Ferdy78
05-11-2008, 14:11
Questo non lo so e non posso dirlo, io so che è impossibile che un governo intero non se ne sia accorto.

E' una finanziaria, CRIBBIO :p, non un post!

si ma è una finanziaria storica...passata in 9 minuti senza dibattito alcuno....cribblio:O :sofico:

Poi scusami, NON lo sai che le chiese, i monsteri, le scuole cattoliche presenti al di là del vaticano non pagano dazio all'ITALIA??:O

lowenz
05-11-2008, 14:14
si ma è una finanziaria storica...passata in 9 minuti senza dibattito alcuno....cribblio:O :sofico:
In 9 minuti? Veramente hanno vagliato in 9 minuti una finanziaria di uno stato? :mbe: :confused:

Dimmi che stai scherzando.

rip82
05-11-2008, 14:18
Art. 33.

L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.

La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.

Di questi tempi la Costituzione ha lo stesso valore della mia parola, ossia e' opinabile. La differenza e' che dalla mia parola non dipende granche', mentre dalla Costituzione dipende il nostro ordinamento, ma anche questo e' scritto sulla Costituzione, che, in quanto de facto opinabile, non significa granche'.
Comunque yuppie, va tutto a rotoli, ma il liberale col culo degli altri se ne guarda bene dal tagliare fondi pubblici ai privati!!!!!

In 9 minuti? Veramente hanno vagliato in 9 minuti una finanziaria di uno stato? :mbe: :confused:

Dimmi che stai scherzando.Il tuo stupore mi stupisce, con quello che siamo abituati a vedere tutti i giorni, questa cosa dovrebbe scivolarti addosso come l'acqua sulle padelle di teflon...

Cfranco
05-11-2008, 14:20
ma si sa che berlusconi è molto vicino alle cose ecclesiastiche...NON solo non si fa pagare l'ici da loro, ma elargisce pure FONDI STATALI PER LE SCUOLE DELLE SUORINE E FRATI!

Non solo incassano dallo Stato, ma naturalmente incassano anche dalle rette (e che rette) di ogni singolo/a studente/ssa
Si dice "parità scolastica" ...
Si legge "regaliamo soldi agli istituti ecclesiastici"
:muro:




Aspetto ancora una risposta per l'avatar :asd:


Credo di non aver mai riso tanto quando ho visto la prima volta "il grande re del terrore" :asd:
L' immagine di prima ( Elfen Lied ) mi piaceva in formato originale , ma come avatar era scura e poco leggibile :O

sider
05-11-2008, 14:29
ma si sa che berlusconi è molto vicino alle cose ecclesiastiche...NON solo non si fa pagare l'ici da loro, ma elargisce pure FONDI STATALI PER LE SCUOLE DELLE SUORINE E FRATI!

Non solo incassano dallo Stato, ma naturalmente incassano anche dalle rette (e che rette) di ogni singolo/a studente/ssa

Sono indietro, lo stile "Bush - evangelico " di mescolare religione e politica, di creare gli elettori di domani spegnendo i loro piccoli cervelli già dalle elementari, oramai è roba vecchia. Loro sono vecchi, il loro modo di pensare è vecchio.

Ferdy78
05-11-2008, 14:29
In 9 minuti? Veramente hanno vagliato in 9 minuti una finanziaria di uno stato? :mbe: :confused:

Dimmi che stai scherzando.

no sono serio...almeno ieri sera Floris ha detto così...e non MI STUPISCO DEL CONTRARIO...gichhè Tremonti questa Fiananziaria l'ha approvata con larghissimo anticipo...in pratica ancor prima di insedirasi ufficilamente aveva già tutto pronto:O

Ferdy78
05-11-2008, 14:32
Sono indietro, lo stile "Bush - evangelico " di mescolare religione e politica, di creare gli elettori di domani spegnendo i loro piccoli cervelli già dalle elementari, oramai è roba vecchia. Loro sono vecchi, il loro modo di pensare è vecchio.

si ma le radici cattoliche in ita sono MOLTO radicate....

nelle piccole realtà la Chiesa è molto attiva, ricordo ancora il mio professore di educazione tecnica delle medie: lui e la moglie attivi cattolici ferventi, catechisti etc...una figlia mia compagna di classe sulla via della clausura...i suoi fratelli pià grandi...seminaristi:O :sofico: ...e non scherzo!

lowenz
05-11-2008, 14:37
Credo di non aver mai riso tanto quando ho visto la prima volta "il grande re del terrore" :asd:

E verissimo! :D

Fides Brasier
05-11-2008, 14:39
In 9 minuti? Veramente hanno vagliato in 9 minuti una finanziaria di uno stato? :mbe: :confused: e perche' mai doveva essere vagliata? doveva passare, mica essere analizzata :mbe:

sider
05-11-2008, 14:54
si ma le radici cattoliche in ita sono MOLTO radicate....

nelle piccole realtà la Chiesa è molto attiva, ricordo ancora il mio professore di educazione tecnica delle medie: lui e la moglie attivi cattolici ferventi, catechisti etc...una figlia mia compagna di classe sulla via della clausura...i suoi fratelli pià grandi...seminaristi:O :sofico: ...e non scherzo!

Teoricamente una famiglia che non vedrà una prossima generazione. teoricamente.

rip82
05-11-2008, 14:57
Teoricamente una famiglia che non vedrà una prossima generazione. teoricamente.

...ma che si adopera per inquinare la prossima generazione delle famiglie altrui :doh:

Cfranco
05-11-2008, 14:58
e perche' mai doveva essere vagliata? doveva passare, mica essere analizzata :mbe:
Credere ! Obbedire ! Combattere ! :O





( :muro: )

lowenz
05-11-2008, 14:59
e perche' mai doveva essere vagliata? doveva passare, mica essere analizzata :mbe:
Sai, ci spero sempre.....

ConteZero
05-11-2008, 14:59
Molto meglio che sia passata senza che il PD c'abbia messo mano.
Che sia ben chiara la paternità delle zotte.

greasedman
05-11-2008, 17:01
vittoria .. :stordita: :stordita: :stordita:

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/SCUOLA-BERLUSCONI-CERCHEREMO-EVITARE-TAGLIO-A-PRIVATE/news-dettaglio/3394464

SCUOLA: BERLUSCONI, CERCHEREMO EVITARE TAGLIO A PRIVATE

"Cercheremo di non togliere i 134 milioni alle scuole private e cattoliche".
E' l'impegno del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervenuto questa mattina alla Fiera Milano di Rho. "Ho una grossa colpa - ha detto Berlusconi - non mi ero accorto che nella Finanziaria era previsto questo taglio alle scuole private e cattoliche". Il Premier parla di "una svista colpevole" e assicura il suo impegno per evitare questi tagli.

(05 novembre 2008)

La destra è sempre lì: Dio, patria, famiglia. Per la verità sempre meno patria e sempre più interessi

er-next
05-11-2008, 20:02
VERGOGNA!!


che schifo..



e vergognatevi voi che l'avete votato..

yggdrasil
05-11-2008, 20:05
e vergognatevi voi che l'avete votato..

io chiederei chi, in questo forum, ha le palle per dire: sì l'ho votato
non importa se adesso è pentito o no ma almeno dirlo...

FastFreddy
05-11-2008, 20:06
Peccato che il valzer dei contributi alla privata l'abbia avviato la sinistra. ;) (legge 62/2000)

stetteo
05-11-2008, 20:06
Quello che io, inesperto e ingenuo del mondo, non ho mai capito è: perchè le scuole private devono ricevere fondi pubblici?
Spiegatemelo, perchè io non ci arrivo proprio....è un mio limite.

gigio2005
05-11-2008, 20:06
B
A
C
!















































chiamatemi un destro

yggdrasil
05-11-2008, 20:08
Quello che io, inesperto e ingenuo del mondo, non ho mai capito è: perchè le scuole private devono ricevere fondi pubblici?
Spiegatemelo, perchè io non ci arrivo proprio....è un mio limite.

no ma infatti non c'è un motivo
semmai esiste il motivo per cui NON POSSONO riceverli: articolo 33 costituzione

ahhhhhhhhh se si applicasse ancora il caro e vecchio: dura lex, sed lex

FastFreddy
05-11-2008, 20:08
Quello che io, inesperto e ingenuo del mondo, non ho mai capito è: perchè le scuole private devono ricevere fondi pubblici?
Spiegatemelo, perchè io non ci arrivo proprio....è un mio limite.

Perchè lo stato deve finanziare il cinema ed il teatro? (senza contare la stampa)

FastFreddy
05-11-2008, 20:13
no ma infatti non c'è un motivo
semmai esiste il motivo per cui NON POSSONO riceverli: articolo 33 costituzione

ahhhhhhhhh se si applicasse ancora il caro e vecchio: dura lex, sed lex

Mi chiedo allora perchè la succitata legge 62/2000 (figlia del min. Berlinguer e del governo D'alema 2) non sia passata per le forche della corte costituzionale, visto quanto palese sembra essere la sua incostituzionalità.....

rip82
05-11-2008, 20:21
Perchè lo stato deve finanziare il cinema ed il teatro? (senza contare la stampa)

Bravo, un miliardo di nostri euro dati alla stampa a fondo perduto, in culo a tutte le possibili leggi naturali del libero mercato, dove chi non vende dovrebbe ritirarsi...
Ma guai a levare fondi ai giornali, chissenefrega se servirebbero altrove per strutture pubbliche...

FastFreddy
05-11-2008, 20:29
Bravo, un miliardo di nostri euro dati alla stampa a fondo perduto, in culo a tutte le possibili leggi naturali del libero mercato, dove chi non vende dovrebbe ritirarsi...
Ma guai a levare fondi ai giornali, chissenefrega se servirebbero altrove per strutture pubbliche...

Eh no cavolo, vai a ledere la libertà di stampa e di opinione. :O

http://www.ilmanifesto.it/pagine/editoria/liberta-di-stampa-in-pericolo/

nestle
05-11-2008, 20:49
non vi fate fregare dalla falsa divisione destra e sinistra... sono parole di berlusconi ma veltroni avrebbe fatto più o meno la stessa cosa...

per quanto io sia anticlericale mi rendo conto che il problema non sta tanto nella chiesa (loro non sono stupidi, finchè trovano chi li paga..), ma in una classe politica, sena distinzione di colore, veramente pessima.


è triste constatare che per far arricchire la classe governante stiamo tornando ad uno stato antico in cui è più importante la superstizione religiosa della ricerca scientifica. :mad: :mad:

dantes76
05-11-2008, 21:03
Peccato che il valzer dei contributi alla privata l'abbia avviato la sinistra. ;) (legge 62/2000)

si....

yggdrasil
05-11-2008, 21:20
Mi chiedo allora perchè la succitata legge 62/2000 (figlia del min. Berlinguer e del governo D'alema 2) non sia passata per le forche della corte costituzionale, visto quanto palese sembra essere la sua incostituzionalità.....

non ho voglia di riscrivere

apparte quotare in tutto e per tutto la tartaruga...


perchè la corte per intervenire deve essere chiamata in causa da qualcuno
e questo qualcuno può essere:
a un giudice che è chiamato ad interpretare una legge
b lo stesso legislatore di altri enti(regioni, comuni, province) che si sentono lesi da una legge statale
c il governo che si sente leso da un provvedimento locale

articoli 123, 127, più titolo 6 sezione 1 (ma potrei averne saltati pure altri) costituzione stessa

quindi se nessuno si incazza la legge si presume che sia costituzionale: se il presidente repubblica la firma che dovrebbe essere il garante della costituzione al primo esame dovrebbe sembrare legittima


infatti il lodo schifani e alfano quando sono stati presentati alla consulta: solo quando il giudice che dovrebbe giudicare berlusconi non sa come comportarsi quando una norma ordinaria cozza così "casualmente" contro un articolo semplicissimo come il numero 3

FastFreddy
05-11-2008, 21:33
non ho voglia di riscrivere

Quindi checchè se ne dica dx o sx sono fondamentalmente d'accordo, visto che nessuno ha mai sollevato la questione della costituzionalità della norma.

gabi.2437
05-11-2008, 21:43
Eh beh le private si che sono cose serie, mica ci sono i fannulloni come nella pubblica, dove si che bisogna tagliare :rolleyes:

yggdrasil
05-11-2008, 21:54
Quindi checchè se ne dica dx o sx sono fondamentalmente d'accordo, visto che nessuno ha mai sollevato la questione della costituzionalità della norma.

ma infatti secondo te perchè si parla ultimamente di veltusconi? :O

wlog
05-11-2008, 22:11
ragazzi, scusate se lo chiedo, ma una fonte ulteriore a repubblica? io non riesco a trovarla....

rip82
06-11-2008, 00:08
Eh no cavolo, vai a ledere la libertà di stampa e di opinione. :O

http://www.ilmanifesto.it/pagine/editoria/liberta-di-stampa-in-pericolo/

In quanto al rapporto puttanate/n° di parole rasentano l'1, ossia se la giocano col rotolo, non ce ne sono di palle, liberta' di stampa a rischio una ceppa, se non ti legge nessuno sparisci, punto. Poi liberta' di stampa di cosa? Io proprio in questo momento sto scrivendo le mie opinioni gratuitamente e disponibili per tutto il pianeta, che si adeguino anche loro!!!

Jo3
06-11-2008, 07:30
Qualcuno ha il video (o il testo completo) del discorso di berlusconi su quest'argomento?

sider
06-11-2008, 07:49
Mi chiedo quanto siano realmente i cattolici praticanti in italia, non i battezzati o i sedicenti cattolici che non mettono piede in chiesa se non ai matrimoni o a natale e pasqua. Se sono numericamente così importanti , se destra e sinistra sono costrette a baciargli le chiappe senno perdono chissà quanti voti, o se semplicemente è piaggeria nei confronti del vaticano esclusivamente per motivi economico-politici.

Jo3
06-11-2008, 08:03
vittoria .. :stordita: :stordita: :stordita:

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/SCUOLA-BERLUSCONI-CERCHEREMO-EVITARE-TAGLIO-A-PRIVATE/news-dettaglio/3394464

SCUOLA: BERLUSCONI, CERCHEREMO EVITARE TAGLIO A PRIVATE

"Cercheremo di non togliere i 134 milioni alle scuole private e cattoliche".
E' l'impegno del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervenuto questa mattina alla Fiera Milano di Rho. "Ho una grossa colpa - ha detto Berlusconi - non mi ero accorto che nella Finanziaria era previsto questo taglio alle scuole private e cattoliche". Il Premier parla di "una svista colpevole" e assicura il suo impegno per evitare questi tagli.

(05 novembre 2008)

In ogni caso Belusconi ha dei modi di fare preferenziali che fanno orrore.

LucaTortuga
06-11-2008, 08:10
Quindi checchè se ne dica dx o sx sono fondamentalmente d'accordo, visto che nessuno ha mai sollevato la questione della costituzionalità della norma.

E questo dovrebbe consolarci?? :confused:

Kharonte85
06-11-2008, 09:45
vittoria .. :stordita: :stordita: :stordita:

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/SCUOLA-BERLUSCONI-CERCHEREMO-EVITARE-TAGLIO-A-PRIVATE/news-dettaglio/3394464

SCUOLA: BERLUSCONI, CERCHEREMO EVITARE TAGLIO A PRIVATE

"Cercheremo di non togliere i 134 milioni alle scuole private e cattoliche".
E' l'impegno del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervenuto questa mattina alla Fiera Milano di Rho. "Ho una grossa colpa - ha detto Berlusconi - non mi ero accorto che nella Finanziaria era previsto questo taglio alle scuole private e cattoliche". Il Premier parla di "una svista colpevole" e assicura il suo impegno per evitare questi tagli.

(05 novembre 2008)
Tho..."guardacaso" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

alex10
06-11-2008, 10:25
Fini bacchetta la maggioranza
"Finanziaria, anomala la fiducia"

ROMA - Una "anomalia". Gianfranco Fini, alla Camera, non ignora la protesta dell'opposzione per come la Finanziaria è approdata in aula. E avverte che se a il governo metterà la fducia "ci troveremo in presenza di una situazione non soltanto anomala ma anche politicamente deprecabile. Una situazione che toglie alla Camera il diritto dovere di emendare e di assumersi le proprie responsabilità, attraverso il formarsi di maggioranze su questo o quell'emendamento".

Le parole di Fini fanno seguito alle dure proteste dell'opposizione per quanto accaduto stanotte in commissione bilancio quando la maggioranza ha blindato il testo, evitando ogni tipo di voto. Un comportamento che l'opposizione critica duramente: "Siamo ormai al governo che espropria, il Parlamento, compresa la sua maggioranza. Così non si può andare avanti" dice il vice presidente del gruppo Pd, Gianclaudio Bressa.

Oggi il provvedimento approda in aula per l'avvio della discussione generale. Sono rimaste aperte le questioni relative agli emendamenti del relatore che riguardano l'aumento delle risorse per gli ammortizzatori sociali (da 450 a 600 milioni di euro) una rimodulazione del patto di stabilita' interno per gli enti locali, il riconoscimento della specificità delle forze armate e forze di polizia (90 milioni di euro per il triennio 2009-2011). Una verifica riguardera' anche le risorse per la scuola privata paritaria.
(6 novembre 2008)

Jacoposki
06-11-2008, 11:08
Ritrovarsi ridotti a sperare in Fini e nella Lega... :muro:

rip82
06-11-2008, 11:11
Fini bacchetta la maggioranza
"Finanziaria, anomala la fiducia"

ROMA - Una "anomalia". Gianfranco Fini, alla Camera, non ignora la protesta dell'opposzione per come la Finanziaria è approdata in aula. E avverte che se a il governo metterà la fducia "ci troveremo in presenza di una situazione non soltanto anomala ma anche politicamente deprecabile. Una situazione che toglie alla Camera il diritto dovere di emendare e di assumersi le proprie responsabilità, attraverso il formarsi di maggioranze su questo o quell'emendamento".

Le parole di Fini fanno seguito alle dure proteste dell'opposizione per quanto accaduto stanotte in commissione bilancio quando la maggioranza ha blindato il testo, evitando ogni tipo di voto. Un comportamento che l'opposizione critica duramente: "Siamo ormai al governo che espropria, il Parlamento, compresa la sua maggioranza. Così non si può andare avanti" dice il vice presidente del gruppo Pd, Gianclaudio Bressa.

Oggi il provvedimento approda in aula per l'avvio della discussione generale. Sono rimaste aperte le questioni relative agli emendamenti del relatore che riguardano l'aumento delle risorse per gli ammortizzatori sociali (da 450 a 600 milioni di euro) una rimodulazione del patto di stabilita' interno per gli enti locali, il riconoscimento della specificità delle forze armate e forze di polizia (90 milioni di euro per il triennio 2009-2011). Una verifica riguardera' anche le risorse per la scuola privata paritaria.
(6 novembre 2008)

Finche parla piegato a π/2 si fa fatica ad ascoltare la sua voce, in quella posizione l'addome e' compresso ed il tono risulta flebile, sarebbe meglio se si alzasse in piedi.