View Full Version : Office 2007, chi l'ha provato?
arcofreccia
05-11-2008, 13:43
Ciao, io ho ancora office 2000. Chi ha provato il 2007? Com'è?
tommy781
05-11-2008, 15:18
io lho acquistato all'uscita e mi trovo bene, bisogna solo abituarsi alla nuova impostazione grafica ma in un'oretta se sei pratico del pacchetto smanetti senza problemi e io trovo il tutto molto rapido ed intuitivo. con i vari aggiornamenti poi hanno risolto qualche piccolo problema di gioventù e personalmente non ho problemi con questa suite.
raffaele2006
05-11-2008, 19:20
E' vero quanto dice tommy che bisogna abituarsi. E questo vale per tutti i software.
Io sinceramente l'avevo installato e dopo alcune (poche a dir la verità) ho reinstallato Office 2003.
Se sei masochista è ottimo.
Prima ti senti attorcigliare le budella, poi ti si iniettano gli occhi di sangue; seguono sguardi feroci ai vicini di stanza, voglia di fracassare la scrivania, poi tentativi concreti di fracassare la scrivania, urla, convulsioni, orribili pensieri sulle madri dei programmatori sedicenni di Bangalore che l'hanno realizzato ed infine - alternativamente - caschi violentemente a terra scuotendoti ossessivamente con gli occhi rovesciati (tipo elettroshock) oppure dai un cazzotto al primo maschio (in casi estremi anche donna) che ti capita a tiro del braccio buono.
Poi, tornato in te, scrivi gli atti anche con notepad, pur di non tornare in quell'inferno di menu che è word 2007.
Se sei masochista è ottimo.
Prima ti senti attorcigliare le budella, poi ti si iniettano gli occhi di sangue; seguono sguardi feroci ai vicini di stanza, voglia di fracassare la scrivania, poi tentativi concreti di fracassare la scrivania, urla, convulsioni, orribili pensieri sulle madri dei programmatori sedicenni di Bangalore che l'hanno realizzato ed infine - alternativamente - caschi violentemente a terra scuotendoti ossessivamente con gli occhi rovesciati (tipo elettroshock) oppure dai un cazzotto al primo maschio (in casi estremi anche donna) che ti capita a tiro del braccio buono.
Poi, tornato in te, scrivi gli atti anche con notepad, pur di non tornare in quell'inferno di menu che è word 2007.
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Vabbè dai, tutto sommato le peculiarità di sempre :asd:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Vabbè dai, tutto sommato le peculiarità di sempre :asd:
Be' si, ma più passa il tempo e più le arterie si irrigidiscono ... le versioni di office incrementano i loro numeri, i monitor si fanno più leggeri da lanciare: come proteggerò il mio apparato cardiovascolare dall'ennesimo menu disposto con la logica di un fregio di tempio indù?
Se mi viene un coccolone, Gates mi garantisce che al posto di Clooney avrò a spingermi in barella Jennifer Lopez?
O facciamo tutto per nulla?
Se sei masochista è ottimo.
Prima ti senti attorcigliare le budella, poi ti si iniettano gli occhi di sangue; seguono sguardi feroci ai vicini di stanza, voglia di fracassare la scrivania, poi tentativi concreti di fracassare la scrivania, urla, convulsioni, orribili pensieri sulle madri dei programmatori sedicenni di Bangalore che l'hanno realizzato ed infine - alternativamente - caschi violentemente a terra scuotendoti ossessivamente con gli occhi rovesciati (tipo elettroshock) oppure dai un cazzotto al primo maschio (in casi estremi anche donna) che ti capita a tiro del braccio buono.
Poi, tornato in te, scrivi gli atti anche con notepad, pur di non tornare in quell'inferno di menu che è word 2007.
Be' si, ma più passa il tempo e più le arterie si irrigidiscono ... le versioni di office incrementano i loro numeri, i monitor si fanno più leggeri da lanciare: come proteggerò il mio apparato cardiovascolare dall'ennesimo menu disposto con la logica di un fregio di tempio indù?
Se mi viene un coccolone, Gates mi garantisce che al posto di Clooney avrò a spingermi in barella Jennifer Lopez?
O facciamo tutto per nulla?
sei sicuro di aver provato office 2007? non era per office (19)97? io lo uso tutti i giorni in ufficio (dove è lo standard nel mio reparto) e con molta soddisfazione...imparato ad usare ribbon diventi + veloce data la comodità...
poi magari bisogna anche pensare a priori che non faccia proprio proprio schifo, come tutte le cose nuove..
bio
arcofreccia
05-11-2008, 22:00
ho capito
resto con office 2000:D
ho capito
resto con office 2000:D
Scusa ma non fai prima a scaricarti la trial (60 giorni) e valutare tu stesso ;)
dasdsasderterowaa
05-11-2008, 22:06
Ciao, io ho ancora office 2000. Chi ha provato il 2007? Com'è?
Ho acquistato Office 2007 Ultimate con la promozione riservata agli studenti "Office 30 e lode" (52 € se non ricordo male).
Che dire? agli inizi ho litigato un po' con l'interfaccia Ribbon, ma poi mi sono abituato e ora la trovo addirittura comoda.
Però mi sembra decisamente più lento rispetto ad Office 2003
Ho acquistato Office 2007 Ultimate con la promozione riservata agli studenti "Office 30 e lode" (52 € se non ricordo male).
Che dire? agli inizi ho litigato un po' con l'interfaccia Ribbon, ma poi mi sono abituato e ora la trovo addirittura comoda.
Però mi sembra decisamente più lento rispetto ad Office 2003
Veramente soprattutto in avvio su vista e con sp1 installato (sia di vista che di office) si avvia molto velocemente, parlo di meno di un secondo :)
arcofreccia
06-11-2008, 13:21
Scusa ma non fai prima a scaricarti la trial (60 giorni) e valutare tu stesso ;)
Ci ho provato, però mi chiede di registrarmi. Eppure gli do il windows live ID:confused:
Ci ho provato, però mi chiede di registrarmi. Eppure gli do il windows live ID:confused:
Ho appena fatto la procedura (anch'io ho un live ID) e si arriva correttamente alla pagina di download in cui è inserito il codice valido per 60 giorni ;)
arcofreccia
06-11-2008, 14:07
Ho appena fatto la procedura (anch'io ho un live ID) e si arriva correttamente alla pagina di download in cui è inserito il codice valido per 60 giorni ;)
io metto il win live ID ma una volta inserito mi appare un'altra pagine dove mi cheide di inserire nome,cognome ecc... anche a te?
robest88
06-11-2008, 14:08
A questo punto consiglio OpenOffice :)
io metto il win live ID ma una volta inserito mi appare un'altra pagine dove mi cheide di inserire nome,cognome ecc... anche a te?
no :what:
dasdsasderterowaa
06-11-2008, 19:52
Veramente soprattutto in avvio su vista e con sp1 installato (sia di vista che di office) si avvia molto velocemente, parlo di meno di un secondo :)
Boh, non saprei, su XP SP2, Office 2007 SP1 mi sembra abbastanza più lento rispetto ad Office 2003.
Comunque è sempre più veloce di OpenOffice 3.0
Boh, non saprei, su XP SP2, Office 2007 SP1 mi sembra abbastanza più lento rispetto ad Office 2003.
Comunque è sempre più veloce di OpenOffice 3.0
su vista, dopo qualche giorno di apprendimento, l'avvio è istantaneo pure di outlook (che su xp non è proprio leggerissimo al primo avvio)...
bio
john_revelator
06-11-2008, 21:48
Per tutti quelli che non dovessero trovarsi a loro agio coi nuovi menù di office esiste Classic Menu for Office 2007 (http://www.folblog.it/ripristinare-il-menu-di-office-2003-in-office-2007/).
sei sicuro di aver provato office 2007? non era per office (19)97? io lo uso tutti i giorni in ufficio (dove è lo standard nel mio reparto) e con molta soddisfazione...imparato ad usare ribbon diventi + veloce data la comodità...
poi magari bisogna anche pensare a priori che non faccia proprio proprio schifo, come tutte le cose nuove..
bio
A priori?
Cosa ti fa pensare che io voglia avere un esaurimento nervoso "a priori"?
Conosci qualcuno, nel tuo reparto, che desideri l'ulcera "a priori"?
L'altra sera stavo andando al cinema, ma siccome avevo già pensato al film "a priori", ho evitato di spendere quei soldi e son tornato a casa.
Ma non è la stessa cosa, Office 2007 fa più male di un film di moccia anche in uno schermo assai più piccolo.
Ed anche senza i vicini che sgranocchiano cipster per 98 minuti su 102.
Per tutti quelli che non dovessero trovarsi a loro agio coi nuovi menù di office esiste Classic Menu for Office 2007 (http://www.folblog.it/ripristinare-il-menu-di-office-2003-in-office-2007/).
Meglio del Mepral, grazie per l'info.
forse perchè l'ho usato per poco tempo, ma proprio non riesco ad abituarmi all'interfaccia nuova. Sarà intuitiva, ergonomica, tutto quello che volete...ma c'ho messo un'ora per trovare "visualizza righello" :D
magari con un pò di tempo a disposizione...per adesso office 2003...
forse perchè l'ho usato per poco tempo, ma proprio non riesco ad abituarmi all'interfaccia nuova. Sarà intuitiva, ergonomica, tutto quello che volete...ma c'ho messo un'ora per trovare "visualizza righello" :D
magari con un pò di tempo a disposizione...per adesso office 2003...
Si, l'avevo pensato anche io, con un po' di tempo a disposizione forse potrei riuscire a prendermi la seconda laurea in fisica quantistica, e magari anche ad usare office 2007.
Il giorno dopo vado in pensione.
raffaele2006
07-11-2008, 19:33
Per tutti quelli che non dovessero trovarsi a loro agio coi nuovi menù di office esiste Classic Menu for Office 2007 (http://www.folblog.it/ripristinare-il-menu-di-office-2003-in-office-2007/).
Grazie john, ottimo add-in. Se decido di installare Office 2007 sicuramente lo utilizzerò ;)
forse perchè l'ho usato per poco tempo, ma proprio non riesco ad abituarmi all'interfaccia nuova. Sarà intuitiva, ergonomica, tutto quello che volete...ma c'ho messo un'ora per trovare "visualizza righello" :D
magari con un pò di tempo a disposizione...per adesso office 2003...
visualizza righello è misteriosamente nella tab "visualizza"...
una cosa che office 2003 non ha è l'immediatezza...
tralasciando chi lo prova meno di 10 minuti e lo bolla, chi usa office in ufficio da noi è molto contento...anche perchè solidworks ha le ribbon e pure proe le avrà nella prossima release..
ormai è questione solo di abitudine (poca tra l'altro)..
bio
Io l'ho preso l'hanno scorso; la versione Ultimate pagata 52€ grazie all'offerta per studenti universitari.
Mi ci trovo molto bene e l'interfaccia è comodissima, basta imparare ad usarla; adesso per esempio l'adotta anche Autocad e mi ci trovo benissimo:)
masterlollo
21-11-2008, 19:12
forse perchè l'ho usato per poco tempo, ma proprio non riesco ad abituarmi all'interfaccia nuova. Sarà intuitiva, ergonomica, tutto quello che volete...ma c'ho messo un'ora per trovare "visualizza righello" :D
magari con un pò di tempo a disposizione...per adesso office 2003...
ma scusa come diavolo hai fatto a non trovare il comando visualizza righello, è semplicemente, chiaramente e inequivocabilmente nel menu visualizza. Non so proprio dove tu abbia guardato quindi non diciamo che è office 2007 ad esser scomodo, diciamo piuttosto che non abbiamo voglia di usare qualcosa di diverso oppure che siamo analfabeti, ma in questultimo caso non so a cosa possa servire word.
ebbasta sparare a zero sulle cose che neanche si conoscono o che si guardano 2 minuti e poi si bollano!
raffaele2006
21-11-2008, 20:55
ebbasta sparare a zero sulle cose che neanche si conoscono o che si guardano 2 minuti e poi si bollano!
Se mi dici le utilità che trovi CHE POSSA ESSERE UTILE A TE in office 2007, in questo caso, PER L''UTILIZZO CHE FAI TU potrei darti anche ragione, purtroppo le softwarehouse per vendere i propri prodotti s'inventano di tutto in nuove release aggiungendo roba inutile per l'utente medio e noi ci caschiamo.
Windows Vista è la dimostrazione palese, solo spreco di risorse inutili all'utilizzo del PC
ma scusa come diavolo hai fatto a non trovare il comando visualizza righello, è semplicemente, chiaramente e inequivocabilmente nel menu visualizza. Non so proprio dove tu abbia guardato quindi non diciamo che è office 2007 ad esser scomodo, diciamo piuttosto che non abbiamo voglia di usare qualcosa di diverso oppure che siamo analfabeti, ma in questultimo caso non so a cosa possa servire word.
se per 5 generazioni di office sono stato abituato a trovare il menu visualizza più o meno al centro del punto ideale di fissazione del monitor, trovarmelo all'estrema destra per me è fuorviante. Ovvio, è un fastidio iniziale poi ci si abitua...come anche agli odori sgradevoli: dovrebbe essere l'abituazione.
In ogni caso sarebbe più profiquo un approccio più graduale ai cambi di UI: gli schemi che apprendiamo in modo automatico sono i più difficili da abbandonare. Infatti lo "schema" del tasto visualizza in mio possesso mi ha portato all'errore. Non è una questione di analfabetismo, la "lettura" non c'entra molto: se dovessimo ricorrere ad un'operazione così "costosa" in termini cognitivi (credimi, lo è) sarebbe un disastro usare il pc come fare qualsiasi altra operazione abituale e routinaria.
Ti faccio un altro esempio: se per assurdo l'amministrazione della tua città decidesse di cambiare i semafori nel seguente modo:
luce verde -> blu posto in alto
luce rossa -> bianco al centro
luce gialla -> rosa giù
si creerebbero decine di incidenti nelle prime 2 settimane. Accadrebbe non di certo per analfabetismo, poichè ci si troverebbe di fronte ad una codifica non verbale cromatica o al più metrica, nè un'esplosione di daltonismo ma al fenomeno che ti dicevo. Poi è ovvio, successivamente le persone si creerebbero un nuovo "schema" con le nuove configurazioni e tutto tornerebbe normale. Ma dopo un bel pò di tempo e di uso...
Altri esempi potrebbero essere: una nuova forma della moka per fare il caffè, una nuova configurazione delle posizioni acceleratore - freno - frizione ecc. In due parole tutti quei compiti in cui gli individui fanno ricorso alla memoria procedurale che è ben diversa da quella semantica con cui le persone imparano a parlare (e quindi con la quale possono fare errori per analfabetismo).
A presto
Nessuno di voi utilizza i vari word/ecel disponibili online tipo quelli di google? io ci sto facendo un pensierino visto che non uso lo stesso funzioni avanzatissime ma volevo qualche parere
Io l'ho preso l'hanno scorso; la versione Ultimate pagata 52€ grazie all'offerta per studenti universitari.
Mi ci trovo molto bene e l'interfaccia è comodissima, basta imparare ad usarla; adesso per esempio l'adotta anche Autocad e mi ci trovo benissimo:)
Anch'io vorrei prendere questa... Ma che tipo di licenza è? Su quanti pc posso installarlo contemporaneamente?
Anch'io vorrei prendere questa... Ma che tipo di licenza è? Su quanti pc posso installarlo contemporaneamente?
La trovi qui (http://www.microsoft.com/student/discounts/office30elode/default.aspx) ma ne puoi approfittare solo se sei studente (devi dimostrarlo), ed ogni licenza vale solo su un pc.
Trovi altre info qui:
http://www.hwupgrade.it/news/software/office-30-e-lode-microsoft-fa-sconti-agli-studenti_22542.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1552860
Bisogna avere un indirizzo di posta universitario, e si può istallare su un fisso e un portatile. Per 52 euro vale la pena, visto quello che prendi, e non devi andare alla ricerca di cure e curette. Io l'ho preso e mi trovo benissimo.
C'è chi dice che lo si può installare su più pc e chi dice solo su un pc... A chi devo dar retta? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.