PDA

View Full Version : Dite che sia il caso di passare a 64bit???


Ramingo^^
05-11-2008, 08:05
Ho da un paio d'anni ormai Vista 32 Ultimate...

Mi ci trovo bene...

Vorrei però passare ai 64 bit...inizialmente c'erano dei problemi di incompatibilità...che dite? Ora sono risolti? Vale la pena? Ci sono e quali sono le migliorie?

Grazie :)

Splinter Cell
05-11-2008, 08:13
qual'è la tua configurazione hardware? :) Io ti dico comunque che ho la 64 bit e mi ci trovo benissimo,a mio avviso è più performante della 32 bit.

Ramingo^^
05-11-2008, 08:18
qual'è la tua configurazione hardware? :) Io ti dico comunque che ho la 64 bit e mi ci trovo benissimo,a mio avviso è più performante della 32 bit.

Quella che vedi in sign...

Splinter Cell
05-11-2008, 08:22
Quella che vedi in sign...

Secondo me puoi fare tranquillamente il salto alla 64 bit ^^ anche se non hai 4 gb non è la fine del mondo. Conosco alcune persone che stanno con 2 gb e va benissimo (meglio della 32 bit anche per loro) :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-11-2008, 08:24
Vorrei però passare ai 64 bit...inizialmente c'erano dei problemi di incompatibilità...che dite? Ora sono risolti? Vale la pena? Ci sono e quali sono le migliorie?



Se il Pc è quello in firma e non aumenti la RAM a bordo non ha molto senso. I sistemi ed i programmi a sessantaquattro bit hanno la caratteristica di richiedere un po' più di RAM e finirebbe probabilmente che gli eventuali vantaggi dell'elaborazione a 64 bit si perderebbero per la minore disponibilità di memoria. Secondo me è meglio che la porti almeno a quattro.

Per le incompatibilità delle applicazioni e driver ovviamente si sono ridotte, comunque in ogni caso verifica prima se hai i driver a 64 bit di tutte le periferiche. Non sarebbe molto bello ritrovarti una periferica per quanto vecchia ma sempre valida non funzionante no? :)


Saluti.

Ramingo^^
05-11-2008, 08:30
Secondo me puoi fare tranquillamente il salto alla 64 bit ^^ anche se non hai 4 gb non è la fine del mondo. Conosco alcune persone che stanno con 2 gb e va benissimo (meglio della 32 bit anche per loro) :)

Se il Pc è quello in firma e non aumenti la RAM a bordo non ha molto senso. I sistemi ed i programmi a sessantaquattro bit hanno la caratteristica di richiedere un po' più di RAM e finirebbe probabilmente che gli eventuali vantaggi dell'elaborazione a 64 bit si perderebbero per la minore disponibilità di memoria. Secondo me è meglio che la porti almeno a quattro.

Per le incompatibilità delle applicazioni e driver ovviamente si sono ridotte, comunque in ogni caso verifica prima se hai i driver a 64 bit di tutte le periferiche. Non sarebbe molto bello ritrovarti una periferica per quanto vecchia ma sempre valida non funzionante no? :)


Saluti.

Si sono in procinto di passare ai 4 gb (2 banchi da 2).
Anche per questo ho deciso di cambiare perchè ho sentito che con i 32bit mi vedrebbe solo 3 gb...giusto?

Per quanto riguarda le periferiche sono tutte abbastanza nuove e ho già scaricato i driver x64.

Procedo?

Ramingo^^
05-11-2008, 09:29
Sapreste anche indicarmi quale memoria poter acquistare per far funzionare al meglio il tutto???

Che marca?
Che modello??

Grazie.

maxlaz
05-11-2008, 09:43
Sapreste anche indicarmi quale memoria poter acquistare per far funzionare al meglio il tutto???

Che marca?
Che modello??

Grazie.


ti consiglierei un kit 2x2GB 800Mhz.

per la marca... le aziende più conosciute sono Kingston, Corsair, ma ce ne sono anche altre che si trovano in giro tipo Team, OCZ....
vedi tu anche in base al prezzo

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-11-2008, 09:44
Si sono in procinto di passare ai 4 gb (2 banchi da 2).
Anche per questo ho deciso di cambiare perchè ho sentito che con i 32bit mi vedrebbe solo 3 gb...giusto?

Più o meno, dipende da vari fattori quali ad esempio il quantitativo di memoria gestito dalla scheda video. Per dire qui da me il task manager mi da memoria fisica totale 3326.

Per quanto riguarda le periferiche sono tutte abbastanza nuove e ho già scaricato i driver x64.

Procedo?

Approvato. Esegui!


Saluti.

Ramingo^^
05-11-2008, 11:29
ti consiglierei un kit 2x2GB 800Mhz.

per la marca... le aziende più conosciute sono Kingston, Corsair, ma ce ne sono anche altre che si trovano in giro tipo Team, OCZ....
vedi tu anche in base al prezzo

Più o meno, dipende da vari fattori quali ad esempio il quantitativo di memoria gestito dalla scheda video. Per dire qui da me il task manager mi da memoria fisica totale 3326.



Approvato. Esegui!


Saluti.

Ho acquistato le Corsair TWIN2X4096-6400C5DHX

le C4 cambiano di molto??? Conviene prendere quelle??

john18
05-11-2008, 11:37
Ho acquistato le Corsair TWIN2X4096-6400C5DHX

le C4 cambiano di molto??? Conviene prendere quelle??



L'acquisto che hai fatto è buono ma potevi anche indirizzarti verso qualcosa di meno.Cioè sostanzialmente le corsair vengono acquistate per fare overclock e via dicendo.

Ramingo^^
05-11-2008, 13:28
L'acquisto che hai fatto è buono ma potevi anche indirizzarti verso qualcosa di meno.Cioè sostanzialmente le corsair vengono acquistate per fare overclock e via dicendo.

Lo so ma visto che i prezzi sono ormai molto bassi per le ram..ho preferito prendere un kit "buono"...

ellyon17
05-11-2008, 17:10
Salve a tutti,
mi unisco alla discussione per chiedere lo stesso consiglio.
Anche io sono in dubbio se aumentare la ram e passare a vista a 64 bit o se rimanere nella configurazione attuale (in firma). Visto che al momento ho due banchi da 1gb mi chiedevo se posso passare a 6 giga (2x1gb + 2x2gb) ?
Cosa mi conviene fare?
Grazie

latilou85
05-11-2008, 17:40
Salve a tutti,
mi unisco alla discussione per chiedere lo stesso consiglio.
Anche io sono in dubbio se aumentare la ram e passare a vista a 64 bit o se rimanere nella configurazione attuale (in firma). Visto che al momento ho due banchi da 1gb mi chiedevo se posso passare a 6 giga (2x1gb + 2x2gb) ?
Cosa mi conviene fare?
Grazie

basta che le memorie abbiano la stessa frequenza e latenza e sei apposto e meglio ancora se sono della stessa marca e modello.

Ramingo^^
05-11-2008, 20:08
Ok..sono in win vista 64 :)

Direi tutto bene a parte 2 cose:

1. la mia webcam è obsoleta :)
2. non riesco a trovare i codec vista...qualcuno ha un link da cui poterli scaricare???

Ultimissima cosa...il gadget della sidebar del msn non funge, qualcuno suggerisce un gadget msn funzionante per il 64bit?

1974benny
05-11-2008, 20:19
Ciao io ho fatto il tuo stesso salto da 32 a 64 una settimana fa
e mi viene da ridere perchè anche io l'unica periferica che non
riesco a fare funzionare è una web cam...:D

Per quanto riguarda i codec io ho installato
VLC media player ultima versione che contiene già tutti i codec
senza bisogno di installare altro!! Apri praticamente tutto

Per il gadget della sidebar di msn non ti sò aiutare..non l'ho mai usato.


Comunque parere personale dopo una settimana che il SO si indicizza
e dopo una bella defrag mi trovo alla grande!!
Veloce e stabile,sono soddisfatto nonstante lo sbattimento perso per fare backup e renistallare il tutto.

bio82
05-11-2008, 21:10
Ok..sono in win vista 64 :)

Direi tutto bene a parte 2 cose:

1. la mia webcam è obsoleta :)
2. non riesco a trovare i codec vista...qualcuno ha un link da cui poterli scaricare???

Ultimissima cosa...il gadget della sidebar del msn non funge, qualcuno suggerisce un gadget msn funzionante per il 64bit?

io uso vlc, penso che fai prima a installarlo che a cercare i miGlioni di codec sparsi per la rete...

bio

Althotas
05-11-2008, 23:22
2. non riesco a trovare i codec vista...qualcuno ha un link da cui poterli scaricare???

Il Vista Codec Package aggiornato lo puoi scaricare da qua:

http://www.free-codecs.com/Vista_Codec_Package_download.htm

(salvati il link nei Preferiti, perchè dovrebbe essere sempre quello anche per le future release).


Ultimissima cosa...il gadget della sidebar del msn non funge, qualcuno suggerisce un gadget msn funzionante per il 64bit?

Questa è la discussione principale sui Gadget per Vista:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1451233

se non trovi quello che cerchi in prima pagina, prova eventualmente a chiedere lì. Sicuramente è una discussione frequentata da gente ben informata sui gadgets :)

Althotas
06-11-2008, 00:04
Aggiungo:


questa è l'home page del sito di Vista Codec Package:

http://shark007.net/

sulla destra trovi un link per scaricare i componenti aggiuntivi per la x64.

Ramingo^^
06-11-2008, 08:48
Ciao io ho fatto il tuo stesso salto da 32 a 64 una settimana fa
e mi viene da ridere perchè anche io l'unica periferica che non
riesco a fare funzionare è una web cam...:D

Per quanto riguarda i codec io ho installato
VLC media player ultima versione che contiene già tutti i codec
senza bisogno di installare altro!! Apri praticamente tutto

Per il gadget della sidebar di msn non ti sò aiutare..non l'ho mai usato.


Comunque parere personale dopo una settimana che il SO si indicizza
e dopo una bella defrag mi trovo alla grande!!
Veloce e stabile,sono soddisfatto nonstante lo sbattimento perso per fare backup e renistallare il tutto.

io uso vlc, penso che fai prima a installarlo che a cercare i miGlioni di codec sparsi per la rete...

bio

Il Vista Codec Package aggiornato lo puoi scaricare da qua:

http://www.free-codecs.com/Vista_Codec_Package_download.htm

(salvati il link nei Preferiti, perchè dovrebbe essere sempre quello anche per le future release).




Questa è la discussione principale sui Gadget per Vista:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1451233

se non trovi quello che cerchi in prima pagina, prova eventualmente a chiedere lì. Sicuramente è una discussione frequentata da gente ben informata sui gadgets :)

Aggiungo:


questa è l'home page del sito di Vista Codec Package:

http://shark007.net/

sulla destra trovi un link per scaricare i componenti aggiuntivi per la x64.

Grazie, tutti ottimi consigli.

Sto avendo problemi con i gadget della sidebar...quello di skype e quello di msn...non so come risolvere! :(

Ho visto che c'è una cartella "PROGRAMMI (x86)"...ma installa anche software a 32 bit??

maxlaz
06-11-2008, 08:55
Ho visto che c'è una cartella "PROGRAMMI (x86)"...ma installa anche software a 32 bit??

Certo. Non confondete i driver con il sw applicativo.

I driver devono essere x64 per forza perchè devono interagire con il kernel.

I sw possono essere x32 o x64. Se disponibili ovviamente installate la versione x64

Ramingo^^
06-11-2008, 10:11
Risolto il probelma della sidebar in win64 :)

Basta lanciare la sidebar in 32bit e il gioco è fatto :)

ellyon17
06-11-2008, 11:11
Io prima di passare al 64 bit vorrei capire se questo problema con le webcam è grave o meno... la mia non è tanto recente, ma funziona bene e la uso ogni giorno... per cui sarebbe un problema se non funzionasse più....
cosa mi dite?

maxlaz
06-11-2008, 11:21
Io prima di passare al 64 bit vorrei capire se questo problema con le webcam è grave o meno... la mia non è tanto recente, ma funziona bene e la uso ogni giorno... per cui sarebbe un problema se non funzionasse più....
cosa mi dite?


controlla sul sito del produttore se esistono i driver per Vista X64. Se esistono allora installerai quelli altrimenti nada

damaz
06-11-2008, 21:19
ciao a tutti .. non me ne intendo molto ma avere 4gb di ram e non sfruttarli non mi sembra utile... dunque vorrei passare a vista64 nonostante i vari rischi con le periferiche e gli sbattimenti per formattare e cercare driver vari :( ... quello che mi chiedo è ...io ho vista Ultimate32 ...per passare a 64 non devo comprare un nuovo so vero ? c è un modo alternativo per passare a 64 ?
grazie

maxlaz
06-11-2008, 21:25
ciao a tutti .. non me ne intendo molto ma avere 4gb di ram e non sfruttarli non mi sembra utile... dunque vorrei passare a vista64 nonostante i vari rischi con le periferiche e gli sbattimenti per formattare e cercare driver vari :( ... quello che mi chiedo è ...io ho vista Ultimate32 ...per passare a 64 non devo comprare un nuovo so vero ? c è un modo alternativo per passare a 64 ?
grazie

se non è di quelle preinstallate sul pc, puoi richiederlo a MS. Spendi una ventina di euro

damaz
06-11-2008, 21:32
se non è di quelle preinstallate sul pc, puoi richiederlo a MS. Spendi una ventina di euro


buona notizia io cel ho su cd .... e scusa come gliela richiedo a microsoft ? :what: ... c è una mail apposita ? devo spedirgli il vecchio e loro mi danno il nuovo ? grazie ancora

maxlaz
06-11-2008, 21:37
buona notizia io cel ho su cd .... e scusa come gliela richiedo a microsoft ? :what: ... c è una mail apposita ? devo spedirgli il vecchio e loro mi danno il nuovo ? grazie ancora



quì

http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx

damaz
07-11-2008, 18:07
T H X :yeah:

stavoltafunzia
08-11-2008, 11:51
Ormai nei forum a tutti quelli che hanno 4GB di ram consigliano di passare a vista 64. Io invece vorrei chiedervi, visto che ho intenzione di passare da zp a vista per sfruttare i pochi giohi in dx10, se mi conviene installare vista 32 o 64. Il fatto è che ho solo 2GB di ram e non ne metterò 4 perchè sono ddr1 e costano troppo. Vista lo userei solo per giocare, e con 2 giga di ram con vista 64 si hanno dei rallentamenti rispetto a vista 32 perchè la versione 64 necessita di più ram?

1974benny
08-11-2008, 12:56
Ormai nei forum a tutti quelli che hanno 4GB di ram consigliano di passare a vista 64. Io invece vorrei chiedervi, visto che ho intenzione di passare da zp a vista per sfruttare i pochi giohi in dx10, se mi conviene installare vista 32 o 64. Il fatto è che ho solo 2GB di ram e non ne metterò 4 perchè sono ddr1 e costano troppo. Vista lo userei solo per giocare, e con 2 giga di ram con vista 64 si hanno dei rallentamenti rispetto a vista 32 perchè la versione 64 necessita di più ram?

Secondo mè ora come ora Vista 64 bit è matura abbastanza per assere scelto come SO predefinito, anche con 2 gb di ram si comporta alla grande!

L'unico inconveniente lo potresti trovare se hai delle periferiche vecchie
che non hanno driver x 64 bit (io ho una webcam che non riesco a fare proprio riconoscere)



Io con i giochi non ho nessun problema, anche quelli poco recenti

Tu attento però,perchè se il PC ha qualche anno sulle spalle,Vista in sè è
più "pesante" di xp e quindi potresti avere un crollo di farme
quindi piuttosto di avere le dx10 e il game che scatta,meglio dx 9 e più frame..

stavoltafunzia
08-11-2008, 13:31
Quello dei driver per le periferiche vecchie per me non è un problema, perhcè manterrei un dual boot con xp. Poi riguardo il calo di fps penso che con un opteron 165@3GHz e una 4850 non dovrei avere problemi a far girare vista.
L'unico dubbio che avevo era appunto riguardo la ram, che con 2 giga vista 64 fosse + lento nei giochi rispetto vista 32. Grazie dell' info comunque.

Nicknerd
08-11-2008, 15:12
Certo. Non confondete i driver con il sw applicativo.

I driver devono essere x64 per forza perchè devono interagire con il kernel.

I sw possono essere x32 o x64. Se disponibili ovviamente installate la versione x64

Salve a tutti..
Anche io avevo intenzione di passare a Vista x64.Il mio problema principale e' legato alla scheda audio(Hercules Digifire 7.1) piuttosto vecchiotta,e che quindi non supporta driver a 64 bit.
Esiste una soluzione a questo problema?Dovrei necessariamente cambiare scheda audio o utilizzare quella integrata?

Grazie e ciao.

damaz
08-11-2008, 16:24
ok sono a un passo da metterlo mi ha convito appieno visti i componenti nuovi che ho e le ram4gb....anzi ritengo di aver sbagliato dovevo mettere subito vista 64 al posto del 32 visto ke mi son fatto il pc nuovo :doh: ...... CMQ ...ho joistik stampante scanner plastificatrice e casse che hanno all incirca 4/5 anni ... tutte periferiche di marche buone ...dite che è probabile ke non funzionino più con vista 64 o diano problemi ? non sarebbe bello perdere tutto :eek: ...anche xkè sinceramente penso ke ai produttori non convenga fare driver nuovi ...almeno costringono la gente a comprare tutto nuovo :mbe: ...

ironhammer
08-11-2008, 16:25
buongiorno a tutti .. siccome anch'io sarei interessato al salto dei 64 bit ...
volevo chiedere a voi che siete gia' "oltre" e' sufficiente andare ad installare una ver. di vista 64 a una di vista 32 ??.. oppure sarebbe meglio partire tutto ex novo ??

Althotas
08-11-2008, 19:37
Quello dei driver per le periferiche vecchie per me non è un problema, perhcè manterrei un dual boot con xp. Poi riguardo il calo di fps penso che con un opteron 165@3GHz e una 4850 non dovrei avere problemi a far girare vista.
L'unico dubbio che avevo era appunto riguardo la ram, che con 2 giga vista 64 fosse + lento nei giochi rispetto vista 32. Grazie dell' info comunque.

Nel tuo caso, non ha alcun senso installare Vista a 64 bit, se non quello di andare a cercare rogne ;)

I giochi che intendi usare sono a 64 bit? Credo proprio di no, quindi se li usi in ambiente 64 bit gireranno in emulazione (WoW64). Avrai "guadagni" sensibili nella gestione della memoria? No, anzi.

Quali sarebbero quindi i vantaggi? Io non ne vedo nemmeno uno. Avresti invece le note possibili limitazioni e sorprese poco gradite. Cerca di ragionare da solo con la tua testa, e fregatene dei commenti da fanboy ;)

maxlaz
08-11-2008, 23:55
buongiorno a tutti .. siccome anch'io sarei interessato al salto dei 64 bit ...
volevo chiedere a voi che siete gia' "oltre" e' sufficiente andare ad installare una ver. di vista 64 a una di vista 32 ??.. oppure sarebbe meglio partire tutto ex novo ??

la x64 si installa solo da zero; non puoi upgradare una x32

cassanata
09-11-2008, 01:36
Non ho ancora ben capito cosa cambi tra un 32bit e un 64bit, il perchè si passa a 64bit, con i giochi quale tra i due è consigliato? Sapevo che i 64bit erano adatti per particolari cose ma non ho capito il senso di installarsi un 64 bit. :confused:

ironhammer
09-11-2008, 12:36
la x64 si installa solo da zero; non puoi upgradare una x32

grazie x info....
ancora 1 cosa ...
si puo fare un dualboot con una x32 e una x64 ???

maxlaz
09-11-2008, 19:37
Non ho ancora ben capito cosa cambi tra un 32bit e un 64bit, il perchè si passa a 64bit, con i giochi quale tra i due è consigliato? Sapevo che i 64bit erano adatti per particolari cose ma non ho capito il senso di installarsi un 64 bit. :confused:

fondamentalmente le x64 sono nate in ambiente server per gestire maggiori quantità di ram. In particolare permettono di gestire quantità di ram > 4GB.

Inoltre, sviluppando il sw a 64bit si può superare il limite di 2GB per processo.

Ora che la ram ha costi molto bassi e hanno diffusione pc con possibilità di installare fino ad 8GB ecco che anche i SO home vengono sviluppati in versione x64

maxlaz
09-11-2008, 19:38
grazie x info....
ancora 1 cosa ...
si puo fare un dualboot con una x32 e una x64 ???

certo

BaZ....!!!!
09-11-2008, 20:50
Ciao io ho fatto il tuo stesso salto da 32 a 64 una settimana fa
e mi viene da ridere perchè anche io l'unica periferica che non
riesco a fare funzionare è una web cam...:D
siamo in TRE :D
la mia era TRUST