PDA

View Full Version : Indirizzi e-mail: come testare preventivamente all'invio se l'indirizzo è corretto?


giodinokia
03-11-2008, 16:04
mi spiego meglio
per lavoro, mi capita alle volte che, una volta composta una lunghissima e-mail, io la spedisca ma mi ritorni subito il messaggio "mail delivery service" o simile.
quindi devo poi andare a ricontattare (con notevole perdita di tempo) la persona che me l'ha fornita per capire dove stà l'errore nella composizione

è comunque possibile sapere anticipatamente se quell'indirizzo e-mail esiste o meno?

grazie a chi risponderà :rolleyes:

Marteen1983
03-11-2008, 16:28
Che io sappia, non è possibile.

tutmosi3
03-11-2008, 17:18
Una volta c'era un software che si chiamava EAV (Email Address Verificator) era gratuito ma non so se si trova in giro ancora.

Onestamente non l'ho mai usato ma credo di avere il setup a casa.

Se non lo trovi te lo passo.

Ciao

giodinokia
03-11-2008, 17:29
ti ringrazio, ho provato a cercarlo ma non lo trovo

ho trovato però questo sito:

http://verify-email.org/

sembra funzionare :D

la mia domanda è: non è che poi questo genere di siti web raccoglie le e-mail digitate e le riempe di spam?? :confused: :mad:

giodinokia
04-11-2008, 07:34
ragazzi ci siete?:mc:

Lor1981
04-11-2008, 08:23
ti ringrazio, ho provato a cercarlo ma non lo trovo

ho trovato però questo sito:

http://verify-email.org/

sembra funzionare :D

la mia domanda è: non è che poi questo genere di siti web raccoglie le e-mail digitate e le riempe di spam?? :confused: :mad:

Secondo me dare l'indirizzo e-mail a siti di questo tipo non è per niente consigliabile. Sono come tutti quei siti che ti dicono di inserire nome utente e password del tuo account MSN per farti sapere quali utenti ti hanno bloccato... :rolleyes:

tutmosi3
04-11-2008, 08:30
HO chiesto a quelli che hanno usato EAV dopo che glielo avevo passato io.
E' un programma normalissimo e non occorre andare in internet.
Quindi non ci dovrebbero essere pericoli di spam.

Ciao

giodinokia
04-11-2008, 09:19
com'è possibile che non occorre andare in internet? come fa a verificare se un indirizzo esiste o meno?

webmagic
04-11-2008, 09:31
http://verify-email.org/


Di funzionare funziona.
Si basa su una semplice interazione via SMTP, fattibile anche via telnet da noi verso il nostro mail server (su porta 25).

La sessione intrapresa è la seguente (ho testato herebyme@hotmail.it che è di fatto inesistente):
> HELO verify-email.org
250 bay0-mc4-f8.bay0.hotmail.com (3.7.0.89) Hello [98.130.2.11]
> MAIL FROM: <check@verify-email.org>
=250 check@verify-email.org....Sender OK
> RCPT TO: <herebyme@hotmail.it>
=550 Requested action not taken: mailbox unavailable

Non invia nulla alla casella da controllare in quanto manca il campo DATA e la conclusione del messaggio con "." finale.

Si limita al controllo basilare della casella basato sulla risposta del mail server.

giodinokia
04-11-2008, 09:34
Di funzionare funziona.
Si basa su una semplice interazione via SMTP, fattibile anche via telnet da noi verso il nostro mail server (su porta 25).

La sessione intrapresa è la seguente (ho testato herebyme@hotmail.it che è di fatto inesistente):


Non invia nulla alla casella da controllare in quanto manca il campo DATA e la conclusione del messaggio con "." finale.

Si limita al controllo basilare della casella basato sulla risposta del mail server.

sì questo era chiaro ma la mia domanda era se secondo voi gli indirizzi e-mail digitati per verificarne la validità possano finire ad esempio in un database che potrebbe usarli per scopo pubblicitario ecc (spam)...?

webmagic
04-11-2008, 09:37
sì questo era chiaro ma la mia domanda era se secondo voi gli indirizzi e-mail digitati per verificarne la validità possano finire ad esempio in un database che potrebbe usarli per scopo pubblicitario ecc (spam)...?

Non saprei risponderti ma spero e credo di no :p

Se proprio ti serve controllare l'esistenza di una mail prova con il mail server del tuo provider via telnet. Almeno si spera che i mail server "nostrani", che tanto si battono per lo spam, non intraprendano tali azioni.

giodinokia
04-11-2008, 09:37
mi spiegheresti meglio come fare? :rolleyes:

webmagic
04-11-2008, 09:42
mi spiegheresti meglio come fare? :rolleyes:

Ripensandoci mi pare d'aver detto un'inesattezza.
Ad esempio, io ho Fastweb e quindi dovrei aprire una sessione con smtp.fastwebnet.it su porta 25.

Il problema è che con quel mail server posso controllare l'esistenza di caselle @fastwebnet.it e non di caselle generiche.

Infatti il servizio via web ha aperto una sessione col mail server di hotmail (Connection succeeded to mx4.hotmail.com SMTP.) capendo che io intendessi testare una mail su dominio @hotmail.it.

tutmosi3
04-11-2008, 10:04
com'è possibile che non occorre andare in internet? come fa a verificare se un indirizzo esiste o meno?
Quello che intendo dire è che EAV è un programma installato localmente al PC.
Ovviamente ha bisogno di una connessione alla rete ma a differebza del sito che hai postato si può fare qualche controllo in più.
Il sito è una cosa remota, per quello che ne sappiamo potrebbe anche memorizzare gli indirizzi mail e rimpirli di spam.
Potenzialmente anche EAV può trasmettere informazioni a gente non raccomnadabile, tuttavia, essendo locale è più controlalbile, per esempio tramite uno scanner di rete o un firewall.

Ciao

Lor1981
04-11-2008, 11:01
Di funzionare funziona.
Si basa su una semplice interazione via SMTP, fattibile anche via telnet da noi verso il nostro mail server (su porta 25).

La sessione intrapresa è la seguente (ho testato herebyme@hotmail.it che è di fatto inesistente):


Non invia nulla alla casella da controllare in quanto manca il campo DATA e la conclusione del messaggio con "." finale.

Si limita al controllo basilare della casella basato sulla risposta del mail server.

Purtroppo la procedura non funziona con quei server che rispondono con un OK a qualunque tipo di indirizzo. Ho provato con indirizzi e-mail esistenti e inesistenti su Libero e il risultato è sempre lo stesso. Questa l'ultima prova:

Connection succeeded to mxlibero2.libero.it SMTP.
220-mailrelay03.libero.it ESMTP
> HELO verify-email.org
220 mx.libero.it ESMTP Service Ready
> MAIL FROM: <check@verify-email.org>
=250 mailrelay03.libero.it
> RCPT TO: <sg4olep9dao@libero.it>
=250 sender <check@verify-email.org> ok

webmagic
04-11-2008, 11:19
Grazie per la testimonianza.. evidentemente tale approccio non è praticabile.. dipende dall'implementazione del mail server e se controlla subito in fase di RCPT i mittenti.. ;)

Lor1981
04-11-2008, 11:22
Grazie per la testimonianza.. evidentemente tale approccio non è praticabile.. dipende dall'implementazione del mail server e se controlla subito in fase di RCPT i mittenti.. ;)

Esatto! :)

giodinokia
05-11-2008, 07:05
:sbavvv: