View Full Version : AMD punta sui notebook low cost per combattere il fenomeno netbook
Redazione di Hardware Upg
03-11-2008, 08:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-punta-sui-notebook-low-cost-per-combattere-il-fenomeno-netbook_27031.html
In commercio i primi notebook low cost equipaggiati con versioni di CPU AMD Athlon 2650e. Nel mirino la fascia di prezzo dei netbook.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
03-11-2008, 08:45
è interessante come prodotto, ma ritengo che i punti di forza dei netbook siano dimensione e peso...
su quel fronte, non ci sono alternative: o i classici netbook, oppure gli ultra portatili che costano 4 volte tanto...
Quoto
Il processore ci può stare. Anzi, se è più veloce e non ciuccia troppo di più, può essere pure meglio.
Ma la dimensione e il peso sono quelle caratteristiche fondamentali che portano la scelta su un netbook piuttosto che su un notebook.
piano.... questa è favolosa.... vuoi vedere che tra un 3 mesi comprerai i notebook a 200euro e i netbook a 1200euro? :sbonk:
D3stroyer
03-11-2008, 08:56
dov'è l'unità ottica....?
tra l'altro secondo me se si riuscire a produrre notebook da 13", ad un costo di 400E sarebbero veramente un bestbuy x tutti, hai lo spazio per mettere tutta la potenza che vuoi, si vede tranquillamente tutto, e il peso rispetto ad un 9" o un 10" è veramente minimo.
un 13" entra tranquillamente in un normale zaino.
ndwolfwood
03-11-2008, 09:04
Concordo: i netbook vanno forte perché sono piccoli e pesano poco.
Io ho preso un eee in sostituzione di un 14" da 2,5kg: quindi simile a queto.
Il netbook è molto più comodo: il notebook adesso giace nel dimenticatoio.
Se vogliono puntare su una via di mezzo (con i 15" da 3kg ecnomici che abbondano) farebbero bene a ridurre ancora dimensioni e peso: 12-13" e 1,8kg forse avrebbe un mercato se avesse dentro un dual core ed una grafica moderna e riuscisse a costare meno di 450 euro.
Paganetor
03-11-2008, 09:05
sul sito di Best Buy è fuori a 499 dollari... a quel punto ve bene (anzi, meglio) un qualsiasi portatile in offerta ;)
altra cosa: sulle specifiche c'è scritto che usa XP home... non che sia uno svantaggio, eh... :D
il lettore ottico in effetti non si vede, sarà sull'altro lato...
http://www.bestbuy.com/site/olspage.jsp?skuId=9057058&type=product&id=1218013392456
Paganetor
03-11-2008, 09:07
altra cosa: come va un Athlon 2650e (single core, 1,6 GHz e TDP di 15 W) rispetto a un Atom (single core, 1,6 GHz e TDP di - se non ricordo male - 3 o 4 W)?
Quoto
Il processore ci può stare. Anzi, se è più veloce e non ciuccia troppo di più, può essere pure meglio.
Ma la dimensione e il peso sono quelle caratteristiche fondamentali che portano la scelta su un netbook piuttosto che su un notebook.
Concordo in pieno...
Mmm.. mi pare una cosa un po' "rattoppata"..
Questo più che un netbook lo definirei un notebook di fascia bassa.. un po' troppo grosso oltretutto!
MarK_kKk
03-11-2008, 09:13
Ke Atom abbia prestazioni penose è risaputo, ma considerando l'accoppiata cpu-chipset bisognerebbe valutare il rapporto prestazioni consumi. Considerando solo le cpu l'athlon dovrebbe avere prestazioni circa 4 volte superiori per giustificare il consumo, ma se nn ricordo male il chipset intel è più esoso del chipset amd in consumi.
Urge test :P
gianni1879
03-11-2008, 09:15
altra cosa: come va un Athlon 2650e (single core, 1,6 GHz e TDP di 15 W) rispetto a un Atom (single core, 1,6 GHz e TDP di - se non ricordo male - 3 o 4 W)?
ho avuto modo di provare un Atom su desktop (single core), mammamia....per certe cose è davvero lentissimo, spero che almeno questo AMD sia decisamente meglio per netbook, certo facessero un pannello più piccolo, ma ovviamente questo è un primo approccio, vedremo in futuro.
goldorak
03-11-2008, 09:17
è interessante come prodotto, ma ritengo che i punti di forza dei netbook siano dimensione e peso...
su quel fronte, non ci sono alternative: o i classici netbook, oppure gli ultra portatili che costano 4 volte tanto...
Se i produttori di netbook si intestardiscono a voler proporre modelli con prezzi da "portatile vero" ma con prestazioni ridicole sara' un fallimento annunciato.
Era solo questione di tempo, e per una volta AMD sta facendo la scelta giusta. Proporre un vero portatile a prezzi da netbook. E anche se pesa un po' dippiu' ma chi se ne frega ? L'espandibilita', la potenza, l'ergonomicita', il prezzo tutte cose in cui i netbook perdono.
Io l'ho sempre detto che voler fare concorrenza ai portatile di fascia bassa con quel cesso di ATOM e schermi ridicoli si sarebbero scottati una volta passata l'euforia sul concetto di netbook. :asd:
Paganetor
03-11-2008, 09:17
non capisco perchè definiate "penoso" l'atom... nasce per pc ultraportabili, sui quali non si fa editing video, né fotoritocco pesante, né elaborazione di database da 3 giga... ovvio che un quad core è un'altra cosa, ma sarebbe come dire che una Ferrari fa schifo perchè non ci stanno i pacchi dell'Ikea o che un Ducato è più pratico di una Smart perchè ci si può fare la spesa una volta al mese e ci sta tutto senza problemi :D
insomma, dipende sempre cosa si vuole ottenere ;)
gianni1879
03-11-2008, 09:18
Mmm.. mi pare una cosa un po' "rattoppata"..
Questo più che un netbook lo definirei un notebook di fascia bassa.. un po' troppo grosso oltretutto!
"AMD punta sui notebook low cost per combattere il fenomeno netbook"
Già, il consumo del solo procio dice poco, per valutare questo prodotto mancano:
consumo totale
durata della batteria
peso totale
Paganetor
03-11-2008, 09:20
Se i produttori di netbook si intestardiscono a voler proporre modelli con prezzi da "portatile vero" ma con prestazioni ridicole sara' un fallimento annunciato.
Era solo questione di tempo, e per una volta AMD sta facendo la scelta giusta. Proporre un vero portatile a prezzi da netbook. E anche se pesa un po' dippiu' ma chi se ne frega ? L'espandibilita', la potenza, l'ergonomicita', il prezzo tutte cose in cui i netbook perdono.
Io l'ho sempre detto che voler fare concorrenza ai portatile di fascia bassa con quel cesso di ATOM e schermi ridicoli si sarebbero scottati una volta passata l'euforia sul concetto di netbook. :asd:
be', questo però pesa 3 chili (rispetto a 1 kg dei netbook)
se hai bisogno di trasportabilità (e non ti serve fare lavori "pesanti") un netbook ha più senso...
LeaderGL2
03-11-2008, 09:22
I netbook, così come concepiti oggi, trovano una loro motivazione solo per portatili con schermo pari o inferiore ai 13 pollici.
Di un netbook da 14 o 15 pollici che costa 500 dollari non me ne faccio niente perchè a quel punto mi compro un portatile decisamente più potente e che costa bene o male uguale (sempre sperando che a causa dei prezzi dei netbook non aumentino quelli dei portatili...)
Mentre un netbook da 12 pollici a 500 dollari trova un suo perchè dato che i notebook da 12 pollici costano una barca di soldi...
Comunque tutto questo clamore per sti cosi non lo trovo giustificato...si consumano poco ok...ma vanno anche molto piano rispetto ad un normale processore.
Gli ambiti di utilizzo di questi processori (Atom) secondo me sono:
1) PC "desktop" per mini-server casalinghi o anche aziendali senza troppe richieste. Ci tiri su un bel webserver e non ti consuma niente.
2) Notebook con diagonale tra gli 11 ed i 13 pollici e con basso peso per essere realmente portabili; li si può usare per applicazioni da ufficio e per programmazione da ufficio.
3) Qualche sistema embedded tipo modem/router e simili.
Ma oltre queste fasce è inutile sia costruirli sia comprarli.
goldorak
03-11-2008, 09:24
be', questo però pesa 3 chili (rispetto a 1 kg dei netbook)
se hai bisogno di trasportabilità (e non ti serve fare lavori "pesanti") un netbook ha più senso...
Non a 500 € pero'. :rolleyes:
Un ATOM non ti consente di lavorare, ma scherziamo. E un cesso con la C. Prestazioni inferiori anche a quelle di un celeron per la misera. :fagiano:
Paganetor
03-11-2008, 09:27
bisogna vedere cosa intendi tu per "lavorare"...
io ci scarico le foto quando sono in giro, ci faccio un minimo di conversione/editing se occorre, scrivo, navigo, uso open office, skype/wengo, ecc.
immagino si possano fare un sacco di altre cose (che a me non servono)
killer978
03-11-2008, 09:28
se era un 12" l'avrei comprato ad occhi chiusi!! la CPU dovrebbe essere un 3 volte + veloce dell'ATOM di pari freq. e poi con la ATI X1200 ci puoi fare mooolte è+ cose della GMA 450 di INTEL IMHO!!!
peccato che 14" sia troppo grosso x confrontarsi con i netbook
Non a 500 € pero'. :rolleyes:
Un ATOM non ti consente di lavorare, ma scherziamo. E un cesso con la C. Prestazioni inferiori anche a quelle di un celeron per la misera. :fagiano:
dipende che lavoro fai, se tutto quello che devi fare per lavoro sono mail, appuntamenti e prendere degli appunti (es. segretaria )un atom avanza e in più hai il vantaggio di un'elevata autonomia.
certo che se devi fare analisi ad elementi finiti e/o simulazioni fluidodinamiche atom non è la scelta più felice.
Rubberick
03-11-2008, 09:30
daglie amd faglie er culo.....
goldorak
03-11-2008, 09:31
bisogna vedere cosa intendi tu per "lavorare"...
io ci scarico le foto quando sono in giro, ci faccio un minimo di conversione/editing se occorre, scrivo, navigo, uso open office, skype/wengo, ecc.
immagino si possano fare un sacco di altre cose (che a me non servono)
Quello che hai scritto tu ne' piu' ne' meno.
ATOM e' lento, ma proprio lento eh, anche nelle applicazioni "normali" di tutti i giorni.
:D che finti questi del marketing amd! contrastare il fenomeno netbook? ma se tra un po ci si butteranno a pesce anche loro!.. vedi cpu fusion
Paganetor
03-11-2008, 09:33
Quello che hai scritto tu ne' piu' ne' meno.
ATOM e' lento, ma proprio lento eh, anche nelle applicazioni "normali" di tutti i giorni.
boh, a me non pare così lento... non è che a casa hai un quad core dual processor turbo intercooler e - giustamente - quando metti mano all'atom ti pare un chiodo?
Rubberick
03-11-2008, 09:35
un successo che ha stupito un po' tutti Intel compresa, come testimonia la domanda per piattaforme Atom in continua ascesa che si fatica a soddisfare.scusate ma vorrei sapere chi hanno come analista su? paolino paperino?? cioe' anche un bambino capisce che se ti metti a vendere portatili leggeri, non superpotenti ma adatti a navigare, word processing, un po' di produttività personale a costo basso ne vendi a tonnellate...
mi fanno morire sti qua che stanno li li a meravigliarsi che uno compra i loro prodotti in massa se vendono a prezzo basso... la nokia con i cell che finche' teneva i propri dispositivi a 800 euro se li compravano in 3 ora n70,80 e 90 te li mettono nelle buste delle patatine e ne vendono trilioni...
mah..
la tecnologia piace a tutti... costa xo'.. se abbassi il prezzo in compenso la vendi praticamente a chiunque..
secondo me amd sta andando nella direzione giusta. Quando ho comprato il notebook era attratto un sacco dal macbook, non tanto per mac osx ma per il fatto che è un 13" (lo porti bene da qualunque parte) ed ha circa 5ore di autonomia(ovviamente poi non l'ho presso per il prezzo:D). Quindi un 14" ad un prezzo giusto comincia ad avvicinarsi, se scendono a 12-13" fanno il botto.
Se fosse stato un 12" avrebbe avuto più senso...
Ieri in offerta in un supermercato c'era uno degli ultimi tablet hp da 12", 700 euro circa, quello si che è un portatile :D :D
boh, a me non pare così lento... non è che a casa hai un quad core dual processor turbo intercooler e - giustamente - quando metti mano all'atom ti pare un chiodo?
No ha ragione, l'atom è proprio lento in generale
goldorak
03-11-2008, 09:57
boh, a me non pare così lento... non è che a casa hai un quad core dual processor turbo intercooler e - giustamente - quando metti mano all'atom ti pare un chiodo?
No, se leggevi attentamente quello che avevo scritto, dicevo che l'ATOM e' piu' lento di un CELERON.
I primi netbook offrivano un celeron, poi all'improvviso sono tutti passati ad ATOM e le prestazioni che gia' non erano niente di miracoloso (ma tuttavia passabili) hanno preso una piega assolutamente disastrosa.
Therinai
03-11-2008, 09:57
Mmm.. mi pare una cosa un po' "rattoppata"..
Questo più che un netbook lo definirei un notebook di fascia bassa.. un po' troppo grosso oltretutto!
di fatto il produttore lo considera un notebook di fascia bassa :fagiano:
Paganetor
03-11-2008, 09:58
vabbè, qui tutti avete bisogno di processori che rispondano in real time alle vostre richieste :D
ovviamente deve consumare poco, andare come una lippa e scaldare un tubo :sofico:
io continuo a lavorare con l'Aspire One... :stordita:
Paganetor
03-11-2008, 09:59
No, se leggevi attentamente quello che avevo scritto, dicevo che l'ATOM e' piu' lento di un CELERON.
I primi netbook offrivano un celeron, poi all'improvviso sono tutti passati ad ATOM e le prestazioni che gia' non erano niente di miracoloso (ma tuttavia passabili) hanno preso una piega assolutamente disastrosa.
per certe cose è più lento, per altre no... mi pare c'entrino le istruzioni SSE+qualcosa :stordita:
comunque l'Atom è nato per ridurre i consumi a parità (più o meno) di prestazioni con un celeron ;)
io ho letto da qualche parte che questo processore in accoppiata ad un chipset amd nel complesso consumava meno di un atom+chipset...
non sarebbe male un netbook con questo procio....
Paganetor
03-11-2008, 10:02
io ho letto da qualche parte che questo processore in accoppiata ad un chipset amd nel complesso consumava meno di un atom+chipset...
non sarebbe male un netbook con questo procio....
forse si riferisce al nuovo processore+chipset che AMD deve immettere sul mercato...
il processore era questo (il singolo core) ma non mi ricordo il chipset
faccio un giro e se ritrovo la notizia te la linko
L'idea del notebook di fascia bassa per contrastare i netbook concettualmente non è nè nuova nè sbagliata.
Ma devono giocarsela, oltre che sul prezzo, soprattutto sulla portabilità.
Di notebook da 15.4" da 3.0Kg sotto i 400 euro già se ne trovano oggi nei "sottocosto" degli ipermercati.
Il punto è proporre dei 12", <2 Kg a 400 euro.
Questi sarebbero degli ottimi concorrenti ai netbook.
Paganetor
03-11-2008, 10:09
L'idea del notebook di fascia bassa per contrastare i netbook concettualmente non è nè nuova nè sbagliata.
Ma devono giocarsela, oltre che sul prezzo, soprattutto sulla portabilità.
Di notebook da 15.4" da 3.0Kg sotto i 400 euro già se ne trovano oggi nei "sottocosto" degli ipermercati.
Il punto è proporre dei 12", <2 Kg a 400 euro.
Questi sarebbero degli ottimi concorrenti ai netbook.
sono d'accordo! ;)
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080815
io vorrei vedere un netbook con questa piattaforma....
riassumento la notizia: athlon 64 2000 con 780g consuma meno e va meglio del atom con chipset 945GC
Paganetor
03-11-2008, 10:16
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080815
io vorrei vedere un netbook con questa piattaforma....
riassumento la notizia: athlon 64 2000 con 780g consuma meno e va meglio del atom con chipset 945GC
apperò!
ma allora che senso ha proporre questo processore AMD sui portatili quando l'Athlon 2000 sarebbe meglio per molti versi?
graphiweb
03-11-2008, 10:21
Beh ci sono persone che hanno bisogno di un monitor ampio anche quando vanno in giro ... il monitor da 10 pollici va bene per facebook ... non per i grafici ... architetti etc
Paganetor
03-11-2008, 10:26
@graphiweb: ovvio che se hai necessità particolari non prendi un portatilino (né un portatilone entry-level low cost :D )
giordano.minutilli
03-11-2008, 10:49
a questo link
http://www.raondigital.com/fnt_english/evn01.asp
potrete vedere un ottimo "netbook" anche se chiamarlo tale è riduttivo, con amd turion 1.2ghz dual core con una ATI RS690E con 64MB ddr dedicata, il tutto condito con uno schermo 7 pollici touch e ris 1024x600!!!
il portatilino è autoadattivo, ovvero quando usa la batteria porta il procio a 800mhz (con la possibilità cmq di portarlo alla sua potenza originale via switch) e quando è connesso alla rete elettrica sfodera tutta la potenza del procio dual core!
ecco quello che succede quando l'AMD incontra qualche azienda seria!!! altro che atom!!!!
Il problema del 12" è che non sono mai stati prodotti in massa, sono sempre stati relegati agli ultraportatili di fascia altissima, tra l'altro quasi sempre in 4:3. Fare notebook ora da 12" preclude la possibilità di farli a basso costo. I 14-14 in 16:10 invece sono già disponibili in volumi e adesso li stanno sbolognando su questa piattaforma di transizione, in attesa che i tempi maturino. Il futuro del lowcost di amd creso sarà in 13" che stanno ormai calando di prezzo (intendo il prezzo del pannello all'assemblatore). Dato che secondo l'etica dei netbook, non si deve andare oltre i 10", i lowcost amd da 13" se stanno sotto i 400$ saranno un'ottimo affare.
Beh ci sono persone che hanno bisogno di un monitor ampio anche quando vanno in giro ... il monitor da 10 pollici va bene per facebook ... non per i grafici ... architetti etc
grafici e netbook non vanno proprio d'accordo nella stessa frase, se fai grafica non compri un netbook
zetarossa
03-11-2008, 11:18
lo sapete che gira gira è un acer??
a questo link
http://www.raondigital.com/fnt_english/evn01.asp
potrete vedere un ottimo "netbook" anche se chiamarlo tale è riduttivo, con amd turion 1.2ghz dual core con una ATI RS690E con 64MB ddr dedicata, il tutto condito con uno schermo 7 pollici touch e ris 1024x600!!!
il portatilino è autoadattivo, ovvero quando usa la batteria porta il procio a 800mhz (con la possibilità cmq di portarlo alla sua potenza originale via switch) e quando è connesso alla rete elettrica sfodera tutta la potenza del procio dual core!
ecco quello che succede quando l'AMD incontra qualche azienda seria!!! altro che atom!!!!
caruccio...in tutti i sensi...tecnicamente valdio
ma prezzo : 800 euro
SwatMaster
03-11-2008, 12:58
Mah. Che i notebook rimangano in alto, ed i netbook in basso.
Ognuno rispetti il proprio posto. :rolleyes:
zephyr83
03-11-2008, 13:14
Sul 3D ufficiale dell'acer one è da un po' che dico che l'hardware è scarso e sti cosi costano "poco" perché valgono poco e spendere più di 349 è un'esagerazione. Ovviamente mi danno contro in molti :sofico: L'atom è un processore in-order, è fatto per consumare poco e andare poco. Però ha sempre 1.6 gigaherz e l'HT che aiuta tanto, il problema nn nasce cn le singole operazioni, sta cpu fatica quando deve eseguire più applicazioni contemporaneamente. Per navigare su internet e altre cose nessun problema ma rimane il fatto che sta cpu è scarsa! il problema però è il chipset che consuma quanto la cpu! che senso ha avere un ultra portatile se poi l'autonomia è di circa 2 ore (con wi-fi attivo poi scordiamocelo)?
Il mio acer one mi è molto utile, lo desideravo da tempo un portatile così poco però mi rendo benisimo conto di quanto vale!
Questa soluzione di AMD secondo me nn serve a molto, o almeno nn certo a contrastare il fenomeno netbook! Si farebbe solo concorrenza interna cn i portatili normale! Chi prende un netbook nn vuole un portatile così grande e pesante, dovevano farlo almeno di 12 pollici.
cOREvENICE
03-11-2008, 13:36
Che socket è? se AM2 si potranno montare anche le cpu desktop tipo X2 4200+ ?
:cool:
MiKeLezZ
03-11-2008, 13:52
Mha, i margini per fare portatili adeguatamente potenti e dal prezzo adeguatamente basso ritengo ci siano già ... il fatto l'alternativa ad atom sia una macchina di "emachines", dovrebbe dare buona idea di quel che sta succedendo.
Penso ci sia un cartello per vendere nel segmento di fascia bassa, cercando al massimo di non cannibalizzare le vendite di quelli di fascia media (celeron o simili), e alta.
Quindi il famoso "all around" (un piccolo 13" con CPU medio-potente, VGA ultimo modello, batteria 6 celle con ottima autonomia, e buon assortimento di porte I/O) sarà ben difficile da trovare, e più probabile sotto forma di "notebook scontato" che non di "netbook".
p.s. Prezzo del Everun Note linkato poco sopra? $900
p.s. Prezzo del Everun Note linkato poco sopra? $900
oppure....più facilmente...visto che è già disponibile in italia...799 iva e trasporto incluso.
(giusto perchè 2 mesi fa 900 dollari erano meno di 590 euro...e ora son oltre 700 euro...)
io lo sapevo che sarebbe successa una cosa del genere..me lo aspettavo e sinceramente preferisco soluzioni del genere...anke da portare in giro...magari qlke grammo in + ma se ci devo lavorare nn devo fare fatica come con l'atom..io mio acertravelmate 2350 con un celeron da 1,5 ghz va + forte riesco a fare lavori molto + complessi che sul mio eeepc...
Ma che senso ha un notebook di questo genere, quando sulla stessa fascia di prezzo si travona portatili con dual core e 2 giga di ram? Inoltre le tipologie di prodotto sono differenti, un netbook viene comprato per un uso intenso mobile....
sdjhgafkqwihaskldds
03-11-2008, 18:56
stronzate.... sono due prodotti diversi.
il netbook te puoi anche infilare lì per quant'è piccolo.... e manco lo senti :asd:
dov'è la P O R T A T I L I T A' ?
sdjhgafkqwihaskldds
03-11-2008, 19:07
Beh ci sono persone che hanno bisogno di un monitor ampio anche quando vanno in giro ... il monitor da 10 pollici va bene per facebook ... non per i grafici ... architetti etc
Se fosse in vita Le Corbusier avrebbe affermato che 10" sono fuori dal modulor, quindi un male :D
Secondo me un netbook non può costare come un notebook, anche se di fascia bassa. Un netbook non può essere un primo computer perchè permette di utilizzare applicazioni utili ma limitate, quindi:
a) lo compri e lo usi, anche tutti i giorni, ma non assiduamente in funzione della sua portabilità: se non si sfrutta molto qualcosa, non vale la pena spenderci molto, soprattutto sapendo che prodotti di elettronica dopo un anno non valgono più nulla;
b) Te lo porti sempre in giro e ci stai dietro qualche ora al giorno: a questo punto, pace alla portabilità ma tastiera e monitor sono importanti, quindi se allo stesso prezzo ho un notebook di fascia bassa (che inoltre ha comunque migliori prestazioni), il netbook lo eviterei, visto che 3 kg non fanno venire l'ernia.
c) Vuoi seguire la moda: a questo punto il prezzo non ha più importanza. (p.s.: nulla da dire a riguardo, se piace una cosa va anche bene comprarla, anche se la scelta non è molto razionale)
Quando l'ho scritto io che Atom è TROPPO lento anche nell'uso normale soho e negli applicativi base, mi sono beccato 2 giorni di sospensione. Ero sempre a cercare il flame. (sì, come no!)
Adesso che li hanno provati, tutti la pensano allo stesso modo.
giordano.minutilli
04-11-2008, 08:44
una con amd sempron a 1.0 ghz 16gb ssd e linux a 518€:
http://www.mobilx.hu/raon-digital-everun-note-s16s-umpc.html
una con amd turion dual core 1.2 ghz ATI RS690 + SB600 e hdd normale e winxp a 618€:
http://www.mobilx.hu/raon-digital-everun-note-umpc.html
e quello da 747€ (il top di gamma) con, oltre l'amd turion dual core da 1.2ghz ATI RS690 + SB600 e 24GB SDD (8 GSLC+16 GMLC) CHE SPETTACOLO!!!!:
http://www.mobilx.hu/raon-digital-everun-note-d24s-umpc.html
se considerate le dimensioni di 200x118x27.5 hanno fatto veramente un ottimo prodotto
mentre al link del produttore ci sono le specifiche delle varie versioni:
http://www.raondigital.com/fnt_english/evn03.asp
se avete dubbi a questi link trovate delle review complete (anche se in inglese):
http://www.umpcportal.com/2008/09/everun-note-full-review
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/10/03/Raon-Digital-Everun-Note/p1
PS l'ultimo menzionato lo acquisterò a breve, anche perchè vedendo filmati su you tube ho visto che è spettacolare!!!
pps non è menzionato ma ha anche l'alloggiamento per le usim e quindi forse.....
altra cosa: come va un Athlon 2650e (single core, 1,6 GHz e TDP di 15 W) rispetto a un Atom (single core, 1,6 GHz e TDP di - se non ricordo male - 3 o 4 W)?
Nelle applicazioni che non sfruttano l'Hyperthreading l'Athlon va il 70-80% più veloce, altrimenti si scende (si fa per dire :D) a 35-40%
come rapporto prestazioni per watt vince indubbiamente l'Atom (anche se quei 15 watt dell'A64 possono calare bene grazie all'undervolt) quindi può scendere tranquillamente a 10-11 watt
resta da vedere il consumo di tutta la piattaforma, nota dolente dell'Atom, spesso accoppiato con chipset obsoletissimi e alquanto inefficienti
Quando l'ho scritto io che Atom è TROPPO lento anche nell'uso normale soho e negli applicativi base, mi sono beccato 2 giorni di sospensione. Ero sempre a cercare il flame. (sì, come no!)
Adesso che li hanno provati, tutti la pensano allo stesso modo.
Non tutti, ma forse perché io mi sono rifatto una installazione ad hoc di win xp sul mio netbook invece di tenere quella preinstallata ed ora viaggia che è un piacere. Non fermiamoci alle apparenze. ;)
zephyr83
04-11-2008, 12:57
Quando l'ho scritto io che Atom è TROPPO lento anche nell'uso normale soho e negli applicativi base, mi sono beccato 2 giorni di sospensione. Ero sempre a cercare il flame. (sì, come no!)
Adesso che li hanno provati, tutti la pensano allo stesso modo.
Tutti? ma va, c'è gente che afferma che nn è scarso perché ci gira vista cn 5-6 programmi in esecuzioe contemporaneamente e 1 solo giga di ram :sofico: attento che se ti sentono si incazzano :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.