View Full Version : Euphorbia
Donquijote
02-11-2008, 14:40
Salve.
Mi faccio coraggio e comincio a proporre qualche lavoro.
Molto semplce. Ma cerco di procedere con metodo.
Questa è una esercitazione che ho fatto oggi:
1
Ripresa: l'immagine nuda e cruda come è stata ripresa
Obiettivo: 18-55
Tempo 1/80
f:11
http://img143.imageshack.us/img143/5646/euphorbiarr9.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=euphorbiarr9.jpg)
2
Taglio in verticale,
Correzione di luminosità e contrasto,
Aumento della saturazione.
http://img99.imageshack.us/img99/3382/euphorbia1sp9.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=euphorbia1sp9.jpg)
3
Taglio orizzontale e stesse correzioni.
http://img87.imageshack.us/img87/6595/euphorbia2xt4.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=euphorbia2xt4.jpg)
In tutte e tre ho inserito un bordo che fosse il più sobrio possibile, non osando con cornici e simili, per ora.
Sentiamo.
PS: Dimenticavo la fotocamera, Canon EOS Rebel XSI
ilguercio
02-11-2008, 14:47
Perchè f/11?
Troppa profondità di campo e taglio troppo scontato e facile...prova ad isolare meglio...dai pure una ritoccata ai livelli e un pò di unsharp mask.Il 18-55 non è una lama e va aiutato...a meno che non sia il 18-55 IS
Donquijote
02-11-2008, 15:06
Perchè f/11?
Troppa profondità di campo e taglio troppo scontato e facile...prova ad isolare meglio...dai pure una ritoccata ai livelli e un pò di unsharp mask.Il 18-55 non è una lama e va aiutato...a meno che non sia il 18-55 IS
Unsharp mask.. sarebbe?
Si è il 18-55 IS che cambia?
Comunque domani le rifaccio alla stessa ora e con la stessa luce e apro di più.
Un parere sulla messa a fuoco? Ho il dubbio che non sia granchè e h sempre l'impresione di non riuscire a ottenere una nitidezza come la vorrei.
Mythical Ork
02-11-2008, 16:46
Vedi.. usano tutti termini difficili in modo che tu non possa capire :D
Ci piace sfottere i niubbi in questo modo :p
Scherzi a parte (è la seconda volta che vengo in tuo aiuto), la unsharp mask è la maschera di contrasto... in photoshop la trovi sotto la voce filtri e serve a contrastare le immagini donandone più nitidezza... va usato con cautela e a volte fa miracoli in casi di micro-mosso o mosso leggero...
Ecco la versione con maschera di contrasto:
http://img219.imageshack.us/img219/75/provafiore1mx8.jpg
e una versione omaggio che fa molto commemorazione dei defunti:
http://img352.imageshack.us/img352/68/provafiore2cb0.jpg
lollo_rock
02-11-2008, 16:58
per come la vedo io sono buoni tentativi ma la luce è troppo dura, proverei con un colpettino di flash e poi, perdonami, non sono ne carne ne pesce:stordita: non è una macro ma neppure qualche altra cosa, come invece ha provato a fare Mythical Ork nella sua ultima elaborazione
ilguercio
02-11-2008, 16:59
Orlà che cazzo hai fatto nella seconda versione?:confused:
Donqui dimmi come ti chiami che mi scoccia chiamarvi per nick..
Comunque sia la tua foto è morbida(intendo non incisa e dettagliata) mi sa sopratutto per merito della compressione(con cosa l'hai fatta?).
Inoltre errori tecnici a parte non capisco dove cade il fuoco:mi pare sul fiore al centro ma non sono sicuro...
Ricordati di cercare tagli particolari,punti di vista alternativi e nuovi...non ti limitare ai formati orizzontale e verticale ma prova a inclinare.
Usa la regola dei terzi per iniziare e cerca di pensare a UN solo soggetto per ora...eliminando con l'inquadratura e lo sfocato tutto ciò che è di troppo.
Consigli generali che spero ti siano di aiuto;)
A me sembra fuori fuoco ... è vero che l'obiettivo non è il massimo, che ci sono di mezzo il ridimensionamento, la compressione ... però mi sembra ugualmente troppo morbida ...
Mythical Ork
02-11-2008, 17:14
Orlà che cazzo hai fatto nella seconda versione?:confused:
si vede che non c'ho niente da fare oggi (oppure.. avrei molto da fare ma non mi va)...
ho notato che il nostro caro sancho panza aveva alzato la saturazione per migliorare lo scatto... visto che i miei occhi a fatica reggono il filtro cemb, ho provato a desaturla molto rendondola più triste... con un'antitesi tra il colore naturale del fiore e ciò che rende lo scatto alla fine... andrebbe soo sovraesposto un pochino... e poi ho scritto che era in omaggio visto che oggi si commemorano i defunti :asd:
A me sembra fuori fuoco ... è vero che l'obiettivo non è il massimo, che ci sono di mezzo il ridimensionamento, la compressione ... però mi sembra ugualmente troppo morbida ...
+1
non ho idea di come tu abbia ridimensionato o compresso l'immagine, ma veramente è troppo soft, per essere il 18-55is (che risolve un bel po' di dettagli, ma qui sembra più soft di un cinquantino tutto aperto... ).
tenta qualche prova, magari a f/8 ;)
sul soggetto, va bene come prova, come foto concordo con chi dice che non dice nulla di particolare..
A me sembra fuori fuoco ... è vero che l'obiettivo non è il massimo, che ci sono di mezzo il ridimensionamento, la compressione ... però mi sembra ugualmente troppo morbida ...
Mi quoto per aggiungere ... forse eri troppo vicino al soggetto, al di sotto della distanza minima di messa a fuoco.
Donquijote
02-11-2008, 17:46
Weeee!
Un'ondata di piena come quella di Rio S. Girolamo della settimana scorsa!
Bisogna che mi prenda un po' di appunti per riordinare tutti i vostri pareri.
Però una cosa l'avevo notata anche io, la ""morbidezza eccessiva" come dice qualcuno di voi, io la chiamo forse un po' brutalmente "scarsità di messa a fuoco" e mi sto accorgendo che è una delle mie difficoltà.
Una cosa per volta:
@ilguercio (e di conseguenza a tutti): mi chiamo Giovanni come te ma le mie iniziali sono Zp per via del nome in sardo (avrete notato le coordinate spero).
Sto usando Paint Shop Pro 7 e sto cercando di utilizzare al meglio gli strumenti che trovo (finché non li testo bene).
Ho provato varie gradazioni di messa a fuoco, Sharp se non sbaglio, e ho visto che non è poi questa bacchetta magica perché sottrae pixel (questa almeno è stata la mia impressione visiva) e alla fine l'effetto può risultare orrendo.
L'idea dell'uso del flash mi ha tentato mentre riprendevo ma l'ho scartata per paura che togliesse profondità.
Ork, lo so che prendete un gusto matto a sfotticchiare i niubbi ma so che fa parte del gioco.
(D'altra parte mi sto scrivendo tutto e verrà il tempo della vendetta ohh se verrà). Grazie dell'aiuto comunque a te e a tutti.
Faccio, pardon tento di fare foto da un bel po' ma non mi sono mai divertito tanto a farle e cercare di farle bene come in questi giorni.
Quindi continuate pure tranquillamente a sf... pardon, ad aiutarmi con i vostri esperti consigli che ad imparare ci penso io.
Se non ho risposto a qualche osserazione lo farò rileggendo attentamente i vs post.
Per ora ciao. e alle prossime Euphorbie. Come già detto, domani ci riprovo.
Edit: M'era sfuggita un'osservazione importante x Mythical Ork; Sancho Panza è il mio scudiero... però come nick credo che sia libero... se ti piace...
Donquijote
02-11-2008, 17:48
Mi quoto per aggiungere ... forse eri troppo vicino al soggetto, al di sotto della distanza minima di messa a fuoco.
Si è possibile ripensando alla posizione. La distanza minima per quell'obiettivo è 25 cm ma forse non ci sono stato molto attento.
ilguercio
02-11-2008, 17:56
Distingui tra messa a fuoco sbagliata o imprecisa e morbidezza nel senso di nitidezza.Tutte e due tolgono incisività alla foto.
La messa a fuoco può anche sbagliare in alcuni casi o magari ti sei avvicinato troppo...anche se dubito perchè hai ancora una 15ina di centimetri dalla lente frontale per lavorare...
La mancanza di nitidezza la osservi a tutta apertura,per cui avendo tu scattato a f/11 c'entra poco.Ti assicuro che il 18-55 IS è un bel vetro e non lo devicambiarepernessunaragionealmondoprimachenonlhaiportatoallimite...
In questi casi conviene mettere AI servo,impostare un punto di messa a fuoco e sentire fino a quando il vetro mette a fuoco.Se ad un certo punto non si muovo più...sei arrivato alla minima distanza di MAF(messa a fuoco d'ora in poi...).
Non usare one shot per le close up perchè un minimo spostamento tuo o della fotocamera avanti o indietro ti fa sbagliare la maf spostandotela...
Mythical Ork
02-11-2008, 18:13
...
Ork, lo so che prendete un gusto matto a sfotticchiare i niubbi ma so che fa parte del gioco.
(D'altra parte mi sto scrivendo tutto e verrà il tempo della vendetta ohh se verrà). Grazie dell'aiuto comunque a te e a tutti.
...
Elimina tutto.. brucia fogli, elimina i dati personali dal browser, formatta il computer, sparaflashati il cervello come a MIB...
altrimenti saranno guai :huh:
...
Edit: M'era sfuggita un'osservazione importante x Mythical Ork; Sancho Panza è il mio scudiero... però come nick credo che sia libero... se ti piace...
ok, sancho panza
Donquijote
02-11-2008, 18:38
.....
In questi casi conviene mettere AI servo,impostare un punto di messa a fuoco e sentire fino a quando il vetro mette a fuoco.Se ad un certo punto non si muovo più...sei arrivato alla minima distanza di MAF(messa a fuoco d'ora in poi...).
Non usare one shot per le close up perchè un minimo spostamento tuo o della fotocamera avanti o indietro ti fa sbagliare la maf spostandotela...
Eccomi quà, sono andato a documentarmi per capire alcune cose che mi dici e ora posso chiarire meglio con te.
Intanto premetto che ho montato sull'obiettivo uno skylight, dimmi che cosa ne pensi; per gli scatti di stamani ho usato impostazione one shot con selezione del punto centrale di messa a fuoco e priorità di diaframmi. Non uso lenti close up (ho imparato adsso di che si tratta) forse più in la le provo.
Quindi il mio pensiero adesso è: domattina userò l'impostazione AI servo che mi suggerisci, lascerò attivo un unico punto di messa a fuoco attivo (a limite disattiverò l'autofocus e ciccia) e proverò sia con priorità di tempi che priorità di diaframmi.
Però, senza voler disprezzare la mia Rebel, farò qualche scatto con la buona vecchia Powershot A520 e poi farò il paragone.
Grazie mille Giovanni. Per ora.
ilguercio
02-11-2008, 18:47
Eccomi quà, sono andato a documentarmi per capire alcune cose che mi dici e ora posso chiarire meglio con te.
Intanto premetto che ho montato sull'obiettivo uno skylight, dimmi che cosa ne pensi; per gli scatti di stamani ho usato impostazione one shot con selezione del punto centrale di messa a fuoco e priorità di diaframmi. Non uso lenti close up (ho imparato adsso di che si tratta) forse più in la le provo.
Quindi il mio pensiero adesso è: domattina userò l'impostazione AI servo che mi suggerisci, lascerò attivo un unico punto di messa a fuoco attivo (a limite disattiverò l'autofocus e ciccia) e proverò sia con priorità di tempi che priorità di diaframmi.
Però, senza voler disprezzare la mia Rebel, farò qualche scatto con la buona vecchia Powershot A520 e poi farò il paragone.
Grazie mille Giovanni. Per ora.
Se metti AI servo devi lasciarlo attivo l'autofocus.:O
La differenza è che in one shot la messa a fuoco viene fatta a ogni pressione del pulsante di scatto mentre in AI servo viene fatta di continuo...
Per la questione filtro,io non ne uso...se mi si graffia il vetro melo prendo in quel posto e mi imparo a starci più attento.Conta che si tratta sempre di vetro in più e se non è decente ti fa perdere la buona nitidezza dell'obiettivo...
Av o Tv non fa differenza...
mhà, un buon filtro UV 58mm sta sui 20-25 € , non so voi, ma mi sento assai più tranquillo a pulire un filtro da 20€ che non un obiettivo che minimo costa 160€... la legge di murphy è sempre in agguato, e una volta strisciato un obiettivo credo diventerei paranoico e perderei gran parte del divertimento che c'è nel far foto.
But don't filters rob sharpness?
No.
Proper filters cause no loss in sharpness.
The additional exposure required due to the loss of light can increase motion induced blurring due to longer exposure times, or accentuate a poor lens' loss of sharpness at larger apertures, or simply cause smaller depth of field at the larger aperture. This is probably what led to the old wives' tales still spouted today by junior high school photo teachers about filters lowering sharpness.
It is easy to test your filters if you are worried about a defective filter desharpening you image. Just look through it with any binocular or small telescope. The image ought to be sharp. If there is any defect in the flatness of the filter it will be obvious through the magnification of your binocular (one-eyed) or telescope. Hold the filter half over the front of the binocular; you should see a single, not double, image. If there is a problem it will be obvious through the scope.
I have seen perfectly good plastic Cokin filters, and also bad expensive glass Hoya and B&W polarizing filters. This binocular test makes clear exactly what you have and eliminates all uncertainty.
da: http://www.kenrockwell.com/tech/filters.htm
Donquijote
02-11-2008, 20:19
Ma che differenza c'è tra un UV(0) e uno Skylight( 1B'
Ambedue Hoya HMC Multicoated?
Quale dei due è più idoneo da tenere sempre su?
Leggendo il link postato mi è sembrato di capire che l'unica conseguenza nell'usarlo è una riduzione della luminosità e in conseguenza una necessità di aprire di più o di allungare i tempi.
un UV è perfettamente trasparente, elimina alcuni raggi ultravioletti, diciamo che è il filtro "classico" per proteggere l'obiettivo perchè non dovrebbe togliere luce.
lo skylight invece spesso è rosato, non è un vero e proprio filtro colorato ma altera leggermente i colori, rendendoli più caldi.
Donquijote
02-11-2008, 20:50
Muchas gracias!
Donquijote
03-11-2008, 18:40
Come mi ero riproposto, ci ho riprovato.
1
http://img369.imageshack.us/img369/3236/mg1580on9.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=mg1580on9.jpg)
Lo scatto:
Canon EOS DIGITAL REBEL XSi
f/5,6 - 1/200 - ISO 200 - focale 55mm - WB auto
2
http://img139.imageshack.us/img139/7978/mg1580bmy1.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=mg1580bmy1.jpg)
Ho regolato luminosità e contrasto
3
http://img139.imageshack.us/img139/4858/mg1580aai3.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=mg1580aai3.jpg)
Ho regolato luminosità contrasto e saturazione.
OK, aprite il fuoco.
AarnMunro
03-11-2008, 20:46
Provare un terzo o due terzi di sottoesposizione? Come fai a far calcolare l'AE alla macchina...che programma hai impostato?
Donquijote
03-11-2008, 20:57
Provare un terzo o due terzi di sottoesposizione? Come fai a far calcolare l'AE alla macchina...che programma hai impostato?
AV.
A dire la verità mi era anche venuta l'idea di abbassare l'esposizione ma non ci sono riuscito (sto ancora imparando a usarla la macchina).
Mi è venuto in mente dopo che avrei potuto avventurarmi in M.
visto che i miei occhi a fatica reggono il filtro cemb
Mi distraggo un attimo, e subito ne approfittate per schernirmi :cry:
Per le seconde versioni..
la 3 ha i petali radioattivi.. anche per cemb.
Il fatto è che ti si sono appiattiti i colori.. sono delle "macchie" uniformi, prive di tridimensionalità.
La prima impressione è che il fuoco non sia sulla corolla, ma sulle "spine" in mezzo agli steli. Però può essere questione di luce o di postprocessing.
E poi proverei anche a fotografare senza fitro, per vedere in che misura incide :)
Per ora è tutto!
Mythical Ork
04-11-2008, 08:29
Mi distraggo un attimo, e subito ne approfittate per schernirmi :cry:
sempre in guardia, caro cardiologo... ricorda... sempre in guardia :p
Donquijote
05-11-2008, 11:51
Ho fatto alcune altre prove cercando di concentrarmi sui consigli che riguardavano aspetti fondamentali.
Metto gli ultimi quattro compiti e attendo i vostri pareri su eventuali miglioramenti o peggioramenti.
Provare un terzo o due terzi di sottoesposizione? Come fai a far calcolare l'AE alla macchina...che programma hai impostato?
Dopo alcune prove in M sono tornato alla modalità che per ora mi torna più congeniale: TV e con il comando della camera ho regolato EV in genere a -1 e talvolta a -2, realizzando così che una sottoesposizione, se non è eccessiva è meno drammatica di una sovraesposizione che "brucia" come dite voi e si recupera molto male.
.....Per le seconde versioni..
la 3 ha i petali radioattivi.. anche per cemb.
Il fatto è che ti si sono appiattiti i colori.. sono delle "macchie" uniformi, prive di tridimensionalità.
La prima impressione è che il fuoco non sia sulla corolla, ma sulle "spine" in mezzo agli steli. Però può essere questione di luce o di postprocessing.
E poi proverei anche a fotografare senza fitro, per vedere in che misura incide :)
Per ora è tutto!
Ho fatto molte prove di messa a fuoco e trovo ancora difficoltà.
Ho cercato di evitare le macchie di colore curando meglio l'esposizione.
Non ho fatto prove senza filtro per non aggiungere troppe varianti, per ora.
Se metti AI servo devi lasciarlo attivo l'autofocus.:O
La differenza è che in one shot la messa a fuoco viene fatta a ogni pressione del pulsante di scatto mentre in AI servo viene fatta di continuo...
....
L'impostazione AI Servo mi sembra meglio ho usato anche i singoli punti di messa a fuoco a seconda delle esigenze di inquadratura (la Rebel ne ha 9).
1
http://img253.imageshack.us/img253/6880/img1630zv9.jpg
2
http://img253.imageshack.us/img253/9614/img1626pd5.jpg
3
http://img253.imageshack.us/img253/2610/img1621kj7.jpg
4
http://img253.imageshack.us/img253/5479/img1615nh1.jpg
5
http://img152.imageshack.us/img152/3902/img16141uf6.jpg
Queste sono le ultime prove su questo soggetto, poi passo ad altro, se no finisce che entro in saturazione e non imparo più perché mi spallo sempre sullo stesso tipo di scatti.
Ho aggiunto una variazione con il classico bocciolo di rosa.
E ora potete aprire il fuoco.
Aspetto a pè fermo!
Queste ultime mi sembrano le migliori in particolare le prime due (non ricominciare a numerarle da 1 ogni volta) soprattutto perchè hai decentrato il soggetto.
L'ultima proprio non mi piace.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.