PDA

View Full Version : Improvviso problema di connessione


Ytsejam
02-11-2008, 13:25
Salve a tutti.
Chiedo aiuto in merito ad un fastidiosissimo problema che mi si è presentato da una settimana a questa parte. Uso vista ultimate 64 bit…tutto bene fino, appunto, ad una settimana fa, quando ad un tratto, letteralmente dalla sera alla mattina, ha smesso di connettersi ad internet. Dapprima la procedura di connessione si bloccava su “registrazione del computer sulla rete”, ora completa tutto senza problemi, ma se provo ad utilizzare un QUALUNQUE programma che utilizzi Internet, questi non dà segni di vita, dandomi anzi un messaggio d’errore nel momento in cui lo richiudo. Firefox, Messenger, Internet Explorer, google earth, antivirus…tutto morto. Il bello è che se provo a far girare l’utilità di diagnostica della connessione, non rileva nulla, così anche nel caso in cui cerco eventuali problemi di connessione al router (che invece è regolarmente connesso), o alla scheda di rete. Ripeto, il problema si è presentato letteralmente dalla sera al mattino: nessun programma è stato installato, nessun componente hw, nessun aggiornamento più o meno critico…nulla di nulla.
L’unico programma che sembra essere immune da ciò è Internet Explorer 64 bit…per quale motivo, ovviamente, lo ignoro.
Per favore datemi una mano, sto impazzendo…..

Robecate
02-11-2008, 13:49
Solo l'oracolo di Delphi potrebbe, sulla base delle "informazioni" fornite, aiutarti, ma non è online da un po' ;)
1) Spegni pc e router e riavvia tutto.
2) Start->esegui->cmd
3) Nella finestra dai il comando: ipconfig /all, invio e poi copia e incolla la risposta
4) Sempre nella finestra: route print -4, invio e poi copia e incolla la risposta
Così si capisce almeno se è un problema di rete e, soprattutto, di quale rete.

Ytsejam
02-11-2008, 15:30
Ehehe, hai ragione, non sono stato molto dettagliato...però converrai che quando si tratta di problemi di questo tipo, sono così tante le eventuali cause (e soluzioni) che piuttosto di fornire TUTTE le informazioni necessarie, in un post chilometrico, è meglio aspettare che chi si interessa faccia qualche domanda...io poi in fatto di connessioni e reti, non è che ne capisca granchè, per cui anche dovendo dare qualche dato tecnico in particolare, non saprei da dove iniziare. Ad esempio, le cose che mi hai consigliato sono assolutamente cosa nuova per me. Ad ogni modo, ecco quanto rilevato:


1) da ipconfig /all:

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PC-Gennaro
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it



Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:

Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR5007EG Wireless Network Ada
pter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1B-9E-D1-08-42
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5435:693a:4b51:c34c%
9(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.102(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : domenica 2 novembre 2008 15.51.17
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : lunedì 3 novembre 2008 15.51.17
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8040T PCI-E Fast Eth
ernet Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1E-68-52-E3-1C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 6:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{865D7C34-FDD2-42E2-80A8-CA217
041C4C3}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 7:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F9
5C2838B}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 10:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 11:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F9
5C2838B}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 13:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F9
5C2838B}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 20:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F9
5C2838B}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 14:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{58786468-1926-4D7C-BD0F-357A0
D266773}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 26:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 27:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 28:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 30:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F9
5C2838B}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 31:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 32:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F9
5C2838B}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 15:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.homenet.telecomitalia.it
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 34:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 35:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F9
5C2838B}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 37:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F9
5C2838B}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 38:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì



2) da route print -4


===========================================================================
Elenco interfacce
9 ...00 1b 9e d1 08 42 ...... Atheros AR5007EG Wireless Network Adapter
8 ...00 1e 68 52 e3 1c ...... Marvell Yukon 88E8040T PCI-E Fast Ethernet Contr
oller
1 ........................... Software Loopback Interface 1
34 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 isatap.{865D7C34-FDD2-42E2-80A8-CA217041C4C3}
24 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F95C2838B}
11 ...02 00 54 55 4e 01 ...... Teredo Tunneling Pseudo-Interface
13 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F95C2838B}
15 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F95C2838B}
29 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F95C2838B}
36 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 isatap.{58786468-1926-4D7C-BD0F-357A0D266773}
20 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 6TO4 Adapter
21 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 6TO4 Adapter
22 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 6TO4 Adapter
26 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F95C2838B}
25 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 6TO4 Adapter
27 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F95C2838B}
35 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 isatap.homenet.telecomitalia.it
28 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 6TO4 Adapter
31 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F95C2838B}
33 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 isatap.{2DDD0094-A277-4A10-95AB-CD1F95C2838B}
32 ...00 00 00 00 00 00 00 e0 6TO4 Adapter
===========================================================================

IPv4 Tabella route
===========================================================================
Route attive:
Indirizzo rete Mask Gateway Interfaccia Metrica
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.1.1 192.168.1.102 25
127.0.0.0 255.0.0.0 On-link 127.0.0.1 306
127.0.0.1 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
127.255.255.255 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
192.168.1.0 255.255.255.0 On-link 192.168.1.102 281
192.168.1.102 255.255.255.255 On-link 192.168.1.102 281
192.168.1.255 255.255.255.255 On-link 192.168.1.102 281
224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 127.0.0.1 306
224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 192.168.1.102 281
255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 192.168.1.102 281
===========================================================================
Route permanenti:
Nessuna




spero non vi siano problemi per gli a capo automatici che mi mette l'editor di testo della board...

Robecate
02-11-2008, 16:37
la mia non era assolutamente una critica...solo un inizio un po' scherzoso per rompere il ghiaccio ;)
Dai dati vedo che la tua connessione wireless sembra configurarsi correttamente, il problema non parrebbe essere lì, ma non si sa mai...
Hai provato a connettere il pc al router con un cavo di rete, disabilitando momentaneamente la scheda wireless?
Ora cosa sta succedendo esattamente: con iexplorer tutto funziona? Vedi ogni sito che ti interessa?
Hai consultato il forum con il pc che darebbe problemi?
Gli altri programmi in che senso non funzionano?
Che messaggi di errore vedi?
Hai cambiato qualche cosa nel firewall di windows?
Nel router?

maxlaz
02-11-2008, 20:10
controlla se hai impostato un proxy.

cmq potrebbe essere un problema di provider

Ytsejam
02-11-2008, 22:32
Allora...andiamo con ordine:

Hai provato a connettere il pc al router con un cavo di rete, disabilitando momentaneamente la scheda wireless?

No, farò una prova.

Ora cosa sta succedendo esattamente: con iexplorer tutto funziona? Vedi ogni sito che ti interessa?

con iexplorer 32 bit, kaputt...tutto ok invece con iexplorer 64 bit, vedo ogni sito a parte quelli in flash, per la ben nota questione del NON supporto di flash ai browser a 64 bit, ma questa è un'altra storia....


Hai consultato il forum con il pc che darebbe problemi?

allora, qui mi sa che è meglio che io specifichi un paio di cose: il pc in esame è un portatile, con installati sia Vista ultimate 64 bit che XP 64 bit...sotto XP nessun problema, tant'è che vi sto scrivendo dal medesimo portatile. Motivo per cui escludo un problema hardware, perchè se fosse stato così, avrei avuto problemi indifferentemente dalla piattaforma utilizzata. Idem per il problema di provider ventilato da maxlaz, che se fosse stato quello avrei dovuto aver problemi anche sotto xp, e invece niente.
Nessun proxy attivato e/o configurato.

Gli altri programmi in che senso non funzionano?
Che messaggi di errore vedi?

Eh...non funzionano nel senso che è come se il pc non fosse colegato ad internet. Mi spiego meglio: Messenger, una volta lanciata la sua utilità di diagnostica, mi dà non meglio specificati problemi DNS, e cmq al momento di effettuare la connessione, dà appunto errore, dicendo di non riuscire a connettersi al server. Firefox non dà segni di vita, al momento di caricare la homepage (o qualunque altro sito) rimane immobile, per poi dire COMPLETO in basso a destra laddove di solito appaiono in rapida sequenza le pagine ed i files ai quali sta accedendo. Google Earth fa allo stesso modo di Messenger, dà un messaggio di errore di connessione. Ognuno di questi programmi, poi, alla chiusura, evidentemente genera altri crash, perchè immediatamente Vista dà come messaggio di errore "il programma ha smesso di funzionare". L'antivirus (nod32), che è settato per eseguire l'update all'avvio, evidentemente non riesce neanche lui a contattare il server, dando un messaggio di errore di apertura SOCK.

Hai cambiato qualche cosa nel firewall di windows? Nel router?

Non ho il firewall di windows (disattivato), bensì comodo 64 bit...che era configurato in modalità standard, senza chissà quali restrizioni...e cmq ora l'ho disinstallato e i problemi restano, quindi il punctum non è lì...

Scusate...non so, c'è qualche parte di Vista che andrebbe consultata? qualche utility particolare? Qualche altra prova che potrei fare?

maxlaz
02-11-2008, 22:44
Allora...andiamo con ordine:



No, farò una prova.



con iexplorer 32 bit, kaputt...tutto ok invece con iexplorer 64 bit, vedo ogni sito a parte quelli in flash, per la ben nota questione del NON supporto di flash ai browser a 64 bit, ma questa è un'altra storia....




allora, qui mi sa che è meglio che io specifichi un paio di cose: il pc in esame è un portatile, con installati sia Vista ultimate 64 bit che XP 64 bit...sotto XP nessun problema, tant'è che vi sto scrivendo dal medesimo portatile. Motivo per cui escludo un problema hardware, perchè se fosse stato così, avrei avuto problemi indifferentemente dalla piattaforma utilizzata. Idem per il problema di provider ventilato da maxlaz, che se fosse stato quello avrei dovuto aver problemi anche sotto xp, e invece niente.
Nessun proxy attivato e/o configurato.



Eh...non funzionano nel senso che è come se il pc non fosse colegato ad internet. Mi spiego meglio: Messenger, una volta lanciata la sua utilità di diagnostica, mi dà non meglio specificati problemi DNS, e cmq al momento di effettuare la connessione, dà appunto errore, dicendo di non riuscire a connettersi al server. Firefox non dà segni di vita, al momento di caricare la homepage (o qualunque altro sito) rimane immobile, per poi dire COMPLETO in basso a destra laddove di solito appaiono in rapida sequenza le pagine ed i files ai quali sta accedendo. Google Earth fa allo stesso modo di Messenger, dà un messaggio di errore di connessione. Ognuno di questi programmi, poi, alla chiusura, evidentemente genera altri crash, perchè immediatamente Vista dà come messaggio di errore "il programma ha smesso di funzionare". L'antivirus (nod32), che è settato per eseguire l'update all'avvio, evidentemente non riesce neanche lui a contattare il server, dando un messaggio di errore di apertura SOCK.



Non ho il firewall di windows (disattivato), bensì comodo 64 bit...che era configurato in modalità standard, senza chissà quali restrizioni...e cmq ora l'ho disinstallato e i problemi restano, quindi il punctum non è lì...

Scusate...non so, c'è qualche parte di Vista che andrebbe consultata? qualche utility particolare? Qualche altra prova che potrei fare?

sembrano errori di risoluzione di DNS o comunque blocco delle uscite. Puoi ricontrollare le impostazioni del fw e vedere se tutti i programmi che danno problemi hanno i permessi?

e da riga di comando dare un ping verso un qualche sito tipo ping www.hwupgrade.it

è cmq qualcosa derivante da una modifica fatta nel tuo pc di recente.

Prova a pensare a qualunque cosa che hai fatto in quel giorno

controlla anche negli eventi se c'è qualche msg

dal sito MS scarica tcpview (cerca sysinternals). così puoi vedere se e dove tentano di collegarsi le tue applicazioni

Ytsejam
02-11-2008, 23:06
sembrano errori di risoluzione di DNS o comunque blocco delle uscite. Puoi ricontrollare le impostazioni del fw e vedere se tutti i programmi che danno problemi hanno i permessi?

Ripeto, nessun firewall presente al momento, e cmq su Comodo (quando era installato) tutti i programmi interessati avevano tutti i permessi per accedere alla rete.


e da riga di comando dare un ping verso un qualche sito tipo ping www.hwupgrade.it

Proverò....purtroppo sono tutte cose per le quali devo switchare sistema operativo, non potendo farle in tempo reale da qui...


è cmq qualcosa derivante da una modifica fatta nel tuo pc di recente.
Prova a pensare a qualunque cosa che hai fatto in quel giorno
controlla anche negli eventi se c'è qualche msg
dal sito MS scarica tcpview (cerca sysinternals). così puoi vedere se e dove tentano di collegarsi le tue applicazioni

proverò...sul fatto che la causa potrebbe essere un recente cambiamento nel pc, lo stavo considerando, ovviamente....purtroppo non ho fatto assolutamente nulla, nessuna installazione hardware o software...niente.

maxlaz
02-11-2008, 23:11
Ripeto, nessun firewall presente al momento, e cmq su Comodo (quando era installato) tutti i programmi interessati avevano tutti i permessi per accedere alla rete.




Proverò....purtroppo sono tutte cose per le quali devo switchare sistema operativo, non potendo farle in tempo reale da qui...




proverò...sul fatto che la causa potrebbe essere un recente cambiamento nel pc, lo stavo considerando, ovviamente....purtroppo non ho fatto assolutamente nulla, nessuna installazione hardware o software...niente.

però avendo tolto comodo dovrebbe essere tornato quello di Vista

Robecate
03-11-2008, 12:09
Concordo pienamente con maxlaz:
è un problema software, c'è qualcosa che non va nel firewall.
prova a disattivare totalmente quello di windows e infischiatene delle proteste, dopotutto il tuo router ha un suo firewall che almeno protegge da attacchi dall'esterno (naturalmente nulla può invece contro casini che originano dall'interno del pc...)
Se non ne vieni a capo prova anche a resettare lo stack tcpip così:
Start->esegui->cmd ma non battere enter, batti invece Ctrl-Shift-Enter
poi dai il comando : netsh int ip reset
riavvia il portatile.

Ytsejam
03-11-2008, 12:26
Allora....MAI dare per scontate le cose, almeno con Vista. Uno pensa che disinstallando un firewall potenzialmente difettoso, questi scompaia dal suo pc, ed invece TACK! te lo ritrovi ancora la suo posto.....
Ragazzi, praticamente, andando in centro sicurezza pc di Vista, mi appare attivo ancora Comodo...e si che, ripensandoci, mi diede problemi anche in fase di rimozione...insomma, windows vede due firewall. Clccando in "programmi firewall installati", mi dice che comodo è attivo, mentre quello di windows è disattivato. Il bello è che non c'è da nessun'altra parte traccia di questo programma...visto che, appunot, l'ho disinstallato.
Dunque, che faccio? Come posso bonificare windows da sto cavolo di comodo, considerando che l'ho già disinstallato?
Roba da pazzi.....

maxlaz
03-11-2008, 13:25
Allora....MAI dare per scontate le cose, almeno con Vista. Uno pensa che disinstallando un firewall potenzialmente difettoso, questi scompaia dal suo pc, ed invece TACK! te lo ritrovi ancora la suo posto.....
Ragazzi, praticamente, andando in centro sicurezza pc di Vista, mi appare attivo ancora Comodo...e si che, ripensandoci, mi diede problemi anche in fase di rimozione...insomma, windows vede due firewall. Clccando in "programmi firewall installati", mi dice che comodo è attivo, mentre quello di windows è disattivato. Il bello è che non c'è da nessun'altra parte traccia di questo programma...visto che, appunot, l'ho disinstallato.
Dunque, che faccio? Come posso bonificare windows da sto cavolo di comodo, considerando che l'ho già disinstallato?
Roba da pazzi.....

io me la prenderei con Comodo più che con Vista. La disinstallazione è sempre curata dal sw. Se il sw ha dei bug, delle incompatibilità può creare problemi. Nel caso di sw che lavorano in profondità come i fw, come gli antivirus bisogna far molta attenzione prima di installarli.

edit: prova a disabilitare il servizio di Comodo da services.msc e vedi se riesci a riattivare quello di Vista

Ytsejam
04-11-2008, 08:41
è un problema software, c'è qualcosa che non va nel firewall.
prova a disattivare totalmente quello di windows e infischiatene delle proteste, dopotutto il tuo router ha un suo firewall che almeno protegge da attacchi dall'esterno (naturalmente nulla può invece contro casini che originano dall'interno del pc...)

fatto....niente, tutto NON funzionante come prima. l'ho bloccato anche da service.msc, ma nada, Windows firewall spento ma programmi ancora bloccati, e Comodo che appare ancora nella lista dei Firewall attivi.
Ah, ho provato anche a connettere il portatile alla rete attraverso il normale cavo invece che via Wireless....nessun cambiamento.

Se non ne vieni a capo prova anche a resettare lo stack tcpip così:
Start->esegui->cmd ma non battere enter, batti invece Ctrl-Shift-Enter
poi dai il comando : netsh int ip reset
riavvia il portatile.

Niente, neanche così........


io me la prenderei con Comodo più che con Vista. La disinstallazione è sempre curata dal sw. Se il sw ha dei bug, delle incompatibilità può creare problemi. Nel caso di sw che lavorano in profondità come i fw, come gli antivirus bisogna far molta attenzione prima di installarli.

E che ne sapevo, su un sacco di forum di Comodo non se ne parlava affatto male.....

edit: prova a disabilitare il servizio di Comodo da services.msc e vedi se riesci a riattivare quello di Vista

allora....di comodo non è rimasta più alcuna traccia, se non nella lista dei firewall attivi...quindi non posso più cancellare/disattivare nulla, perchè nulla ne è rimasto. Nè nei servizi, nè in quelli all'avvio, ne in task manager, nel pannello di controllo, nella lista applicazioni installate...persino nel registro, dove ho fatto girare una utility e non mi ha trovato nulla relativo a Comodo.

Però sta ancora in quella dannata lista dei fw attivi, come se quindi il driver del firewall sia stato tutt'altro che eliminato, e sia anzi perfettamente funzionante.


EDIT: ho scaricato tcpview....potrebbe essere di qualche utilità postare qui un report?

maxlaz
04-11-2008, 09:06
fatto....niente, tutto NON funzionante come prima. l'ho bloccato anche da service.msc, ma nada, Windows firewall spento ma programmi ancora bloccati, e Comodo che appare ancora nella lista dei Firewall attivi.
Ah, ho provato anche a connettere il portatile alla rete attraverso il normale cavo invece che via Wireless....nessun cambiamento.



Niente, neanche così........




E che ne sapevo, su un sacco di forum di Comodo non se ne parlava affatto male.....



allora....di comodo non è rimasta più alcuna traccia, se non nella lista dei firewall attivi...quindi non posso più cancellare/disattivare nulla, perchè nulla ne è rimasto. Nè nei servizi, nè in quelli all'avvio, ne in task manager, nel pannello di controllo, nella lista applicazioni installate...persino nel registro, dove ho fatto girare una utility e non mi ha trovato nulla relativo a Comodo.

Però sta ancora in quella dannata lista dei fw attivi, come se quindi il driver del firewall sia stato tutt'altro che eliminato, e sia anzi perfettamente funzionante.


EDIT: ho scaricato tcpview....potrebbe essere di qualche utilità postare qui un report?

Beh ora che hai individuato il problema è meno importante però postalo comunque, lancia prima uno dei programmi che non funzionano.

Se come sembra è Comodo che ti ha incasinato il tutto (ed è normale quindi che non ti funzioni nemmeno collegandoti con il cavo) prova a cercare qualche info sul sito di Comodo o in un forum dedicato su come rimuoverlo a mano

Ytsejam
04-11-2008, 10:05
Ok, metto in allegato il report...il file di testo è decisamente incasinato, volevo usare una screenshot, ma non riuscivo a rientrare nei parametri imposti dalla board per le dimensioni.

Cmq ho cercato sul forum di comodo e non solo...è un problema abbastanza diffuso, almeno i problemi in disinstallazione.
Per la disinstallazione manuale, ho potuto constatare che sono consigliate tutte cose che mi avete consigliato e/o che ho già sperimentato...senza successo (io).

EDIT: dimenticavo....al momento del report, erano aperti Thunderbird, Firefox e Google Maps, eppure...forse mi sbaglio, ma non ne vedo traccia nel report.......

maxlaz
04-11-2008, 10:08
Ok, metto in allegato il report...il file di testo è decisamente incasinato, volevo usare una screenshot, ma non riuscivo a rientrare nei parametri imposti dalla board per le dimensioni.

Cmq ho cercato sul forum di comodo e non solo...è un problema abbastanza diffuso, almeno i problemi in disinstallazione.
Per la disinstallazione manuale, ho potuto constatare che sono consigliate tutte cose che mi avete consigliato e/o che ho già sperimentato...senza successo (io).

EDIT: dimenticavo....al momento del report, erano aperti Thunderbird, Firefox e Google Maps, eppure...forse mi sbaglio, ma non ne vedo traccia nel report.......

infatti non ci sono... hai selezionato la modalità che ti mostra tutto e non solo quelli che hanno la connessione.

cmq credo perchè vengono bloccati a monte

maxlaz
04-11-2008, 10:12
Si potrebbe provare a tornare indietro con qualche punto di ripristino se non lo hai già fatto.

Ytsejam
04-11-2008, 10:32
infatti non ci sono... hai selezionato la modalità che ti mostra tutto e non solo quelli che hanno la connessione.

si...cioè, ho messo la spunta su SHOW UNCONNECTED ENDPOINT...ma se la levo, mi rimane solo una voce O_o

cmq credo perchè vengono bloccati a monte

Bene....

Cmq ho provato già la settimana scorsa a fare un ripristino....non mi dava nemmeno un punto disponibile O_O Quindi non l'ho potuto fare.
Ora me ne da uno...ad oggi, a seguito dell'installazione di un aggiornamento di Vista...quindi gli aggiornamenti li scarica, quindi Windows Update ha regolare accesso alla rete...come Iexplore 64.....

maxlaz
04-11-2008, 10:47
si...cioè, ho messo la spunta su SHOW UNCONNECTED ENDPOINT...ma se la levo, mi rimane solo una voce O_o



Bene....

Cmq ho provato già la settimana scorsa a fare un ripristino....non mi dava nemmeno un punto disponibile O_O Quindi non l'ho potuto fare.
Ora me ne da uno...ad oggi, a seguito dell'installazione di un aggiornamento di Vista...quindi gli aggiornamenti li scarica, quindi Windows Update ha regolare accesso alla rete...come Iexplore 64.....

ok allora tcpview era ok.

il comportamento mi pare plausibile... è rimasta qualche impostazione che blocca alcuni applicativi.

Robecate
04-11-2008, 10:48
Se comunque qualche cosa di comodo è ancora attiva deve necessariamente essere avviata in qualche modo al boot...
Prova a vedere con qualche utility di tipo haijackthis.
Altra possibilità potrebbe essere quella di avviare in modalità provvisoria oppure in "avvio selettivo" abilitando solo la scheda di rete.
Io uso poco windows vista e non saprei ora darti più dettagli. :(
Se così funziona tutto hai la certezza che il problema è proprio dato da qualche driver di comodo.

Ytsejam
04-11-2008, 15:43
Allora....intanto allego il report di Hijackthis...anche se pure qua non vedo traccia di Comodo o altra roba sospetta....
Ho avviato Vista in modalità provvisoria con rete: effettua la connessione al router Telecom ma una volta configurata la connessione a banda larga, dice che è impossibile creare la connessione.
Che si può fare?

EDIT: tra le altre cose, ho anche fatto il tentativo di eliminare manuamente delle entries nel registro di sistema, ma c'erano delle chiavi Legacy che non ne volevano sapere di farsi cancellare, neanche tentando (invano) di modificare le autorizzazioni sulle stesse. Ho fatto persino girare Avenger con uno script per poterle eliminare, ma niente.
Altro fenomeno.....mentre Tcpview è aperto, tento di aprire le applicazioni critiche....ebbene, istanti dopo la loro apertura, alcune entries (presumibilmente le loro) diventano rosse e scompaiono.