Entra

View Full Version : Ventola rumorosa su Cooler Master 690


Devastator III
02-11-2008, 08:03
Buongiorno ragazzi.
Volevo chiedere il vostro aiuto riguardo un problema con una ventola del suddetto case.
Il pc nuovo mi è arrivato la settimana scorsa, e quando ho aperto il case ho notato che la ventola posta sul portello di sinistra non girava. Controllando il cavo di alimentazione ho notato che i piolini erano un po' danneggiati perchè quegli animali di Prokoo credo li abbiano spinti forzandoli. Dopo averli cercato di inserirli correttamente, la ventola ha cominciato a funzionare, ma produce un rumore molto forte, che supera quello di tutte le altre componenti del pc.
E' normale un comportamento simile da parte della ventola? C'entrano in qualche modo i piolini danneggiati? Eventualmente c'è un modo per ridurne la velocità?
Grazie in anticipo :D

aquila10
03-11-2008, 06:39
Buongiorno ragazzi.
Volevo chiedere il vostro aiuto riguardo un problema con una ventola del suddetto case.
Il pc nuovo mi è arrivato la settimana scorsa, e quando ho aperto il case ho notato che la ventola posta sul portello di sinistra non girava. Controllando il cavo di alimentazione ho notato che i piolini erano un po' danneggiati perchè quegli animali di Prokoo credo li abbiano spinti forzandoli. Dopo averli cercato di inserirli correttamente, la ventola ha cominciato a funzionare, ma produce un rumore molto forte, che supera quello di tutte le altre componenti del pc.
E' normale un comportamento simile da parte della ventola? C'entrano in qualche modo i piolini danneggiati? Eventualmente c'è un modo per ridurne la velocità?
Grazie in anticipo :D

Stesso problema anche a me. Ho spostato il collegamento dell'alimentazione in un altro punto e a dire il vero pareva andasse meglio ma poi ha ricominciato a far rumore. E' insopportabile e penso proprio che la toglierò.

panepane
03-11-2008, 12:01
Buongiorno ragazzi.
Volevo chiedere il vostro aiuto riguardo un problema con una ventola del suddetto case.
Il pc nuovo mi è arrivato la settimana scorsa, e quando ho aperto il case ho notato che la ventola posta sul portello di sinistra non girava. Controllando il cavo di alimentazione ho notato che i piolini erano un po' danneggiati perchè quegli animali di Prokoo credo li abbiano spinti forzandoli. Dopo averli cercato di inserirli correttamente, la ventola ha cominciato a funzionare, ma produce un rumore molto forte, che supera quello di tutte le altre componenti del pc.
E' normale un comportamento simile da parte della ventola? C'entrano in qualche modo i piolini danneggiati? Eventualmente c'è un modo per ridurne la velocità?
Grazie in anticipo :D

Imho, sul pannello laterale le ventole sono controproducenti sia per l'aspetto rumore che per il flusso d'aria. Se non vuoi moddare le ventole (acquistarne di nuove e migliori) sposta quella ventola in alto dietro in estrazione.

aquila10
03-11-2008, 14:53
Imho, sul pannello laterale le ventole sono controproducenti sia per l'aspetto rumore che per il flusso d'aria. Se non vuoi moddare le ventole (acquistarne di nuove e migliori) sposta quella ventola in alto dietro in estrazione.

Dietro in estrazione c'è già, l'unica possibilità è spostarla alla base del case dal basso verso l'alto dove c'è già una predisposizione per una ulteriore ventola. Proverò a spostarla lì anche perchè in pochi giorni, lasciandola dov'è, si accumula tantissima polvere visto che immette aria e all'interno diventa una pattumiera :mad:

panepane
03-11-2008, 14:58
"in alto dietro in estrazione" vuol dire innanzitutto in alto, quindi in una delle due predisposizioni sul "tetto". Delle due quella più verso il retro. E infine montala in estrazione.

aquila10
03-11-2008, 17:48
"in alto dietro in estrazione" vuol dire innanzitutto in alto, quindi in una delle due predisposizioni sul "tetto". Delle due quella più verso il retro. E infine montala in estrazione.

Come predisposizione ho dietro al case, per intenderci dove c'è la ventola dell'ali, una sola possibilità ed è in alto perchè l'ali è in basso. Lì è già presente una ventola da 12 in estrazione. Quella in alto si sommerebbe tutto sommato a quella già presente dietro, mentre quella in basso sulla base considerato che il case è traforato in alto penso che vada bene. Quella attuale spara aria dall'esterno sulla scheda video mentre quella dal basso sfiorerebbe sia s.v che gli hd.
Tu dici che quella in alto sarebbe meglio? o addirittura sarebbe meglio metterne due, sia in basso che in alto dove dici tu?

panepane
04-11-2008, 09:21
Come predisposizione ho dietro al case, per intenderci dove c'è la ventola dell'ali, una sola possibilità ed è in alto perchè l'ali è in basso. Lì è già presente una ventola da 12 in estrazione. Quella in alto si sommerebbe tutto sommato a quella già presente dietro, mentre quella in basso sulla base considerato che il case è traforato in alto penso che vada bene. Quella attuale spara aria dall'esterno sulla scheda video mentre quella dal basso sfiorerebbe sia s.v che gli hd.
Tu dici che quella in alto sarebbe meglio? o addirittura sarebbe meglio metterne due, sia in basso che in alto dove dici tu?

Imho, la migliore ventilazione del cm690, che é la configurazione con cui io ho avuto i migliori risultati sia in termini di rumore che di temperaturre, si ha con:
- 2 ventole sul tetto in estrazione
- ventola posteriore in estrazione
- ventola anteriore in immissione
- ventola sul fondo (in basso) in immissione
- niente sul pannello laterale

Non ho provato la ventolina da 80x80x15 dietro al chipset ma sembra migliori di qualche grado la temp del nb. La vedo come opzionale e dipende dalle temp del nb, appunto.

Quanto sopra si riferisce a ventole ad alta efficienza e bassi regimi di rotazione almeno da 120x120mm.

Comunque, in linea generale, é meglio avere più estrazione che immissione oppure uguali. Più immissione che estrazione é sconsigliato perché tende a creare dei ristagni. Tu preoccupati di togliere fuori l'aria dal case poi ci pensa la fisica a fare entrare aria fresca da qualche parte visto che il case é tutt'altro che sigillato.

Con solo 3 ventole, prova come ti ho detto precedentemente oppure varia la posizione tra le due predisposizioni sul tetto.

Se non si é molto interessati al rumore, 5 ventole non sono necessarie. Comunque, le cm di serie non brillano di certe ne per silenziosità ne per portata d'aria.

aquila10
04-11-2008, 10:59
Imho, la migliore ventilazione del cm690, che é la configurazione con cui io ho avuto i migliori risultati sia in termini di rumore che di temperaturre, si ha con:
- 2 ventole sul tetto in estrazione
- ventola posteriore in estrazione
- ventola anteriore in immissione
- ventola sul fondo (in basso) in immissione
- niente sul pannello laterale

Non ho provato la ventolina da 80x80x15 dietro al chipset ma sembra migliori di qualche grado la temp del nb. La vedo come opzionale e dipende dalle temp del nb, appunto.

Quanto sopra si riferisce a ventole ad alta efficienza e bassi regimi di rotazione almeno da 120x120mm.


Comunque, in linea generale, é meglio avere più estrazione che immissione oppure uguali. Più immissione che estrazione é sconsigliato perché tende a creare dei ristagni. Tu preoccupati di togliere fuori l'aria dal case poi ci pensa la fisica a fare entrare aria fresca da qualche parte visto che il case é tutt'altro che sigillato.

Con solo 3 ventole, prova come ti ho detto precedentemente oppure varia la posizione tra le due predisposizioni sul tetto.

Se non si é molto interessati al rumore, 5 ventole non sono necessarie. Comunque, le cm di serie non brillano di certe ne per silenziosità ne per portata d'aria.



Ti ringrazio per il consiglio, mi daresti una dritta su quale tipo e marca di ventole prendere?
Vorrei fare un acquisto su internet per andare sul sicuro perchè dove mi rifornisco non ha molta roba

panepane
04-11-2008, 11:09
Ti ringrazio per il consiglio, mi daresti una dritta su quale tipo e marca di ventole prendere?
Vorrei fare un acquisto su internet per andare sul sicuro perchè dove mi rifornisco non ha molta roba

Dipende molto dalle tasche e dalle esigenze.

Ti consiglio di guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589).

aquila10
04-11-2008, 12:50
Dipende molto dalle tasche e dalle esigenze.

Ti consiglio di guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589).


Ancora una volta ti ringrazio ma a quanto pare c'è da leggersi un bel pò di pagine prima di capire qualcosa. Non potresti darmi un consiglio su un qualcosa che abbia un buon rapporto qualità prezzo?

panepane
04-11-2008, 13:37
Ancora una volta ti ringrazio ma a quanto pare c'è da leggersi un bel pò di pagine prima di capire qualcosa. Non potresti darmi un consiglio su un qualcosa che abbia un buon rapporto qualità prezzo?

Faccio cut & paste da un mio post su un'altro 3d...

Cooler Master RC690 allora:

- il case ha 7 predisposizioni per le ventole di cui: 4 max 140mm e 3 max 120mm

- di serie monta 3 ventole (tutte Cooler Master, che non sono un gran che) di cui una é a led blu e sta davanti in basso

Premesso che può decidere quante ventole montare e dove, io consiglio di montare questa configurazione di ventole, che é quella che ho io:

- 2 x 140mm in alto (estrazione)
- 1 x 120mm dietro (estrazione)
- 1 x 120mm in basso (immissione)
- 1 x 120mm davanti (immissione)

Per le 140mm le Fractal Design sono le migliori. Per le 120mm c'é moltissima scelta e le migliori sono Noctua, Scythe S-Flex. Buone ma economiche le Scythe Slip Stream. Se vuoi qualche ventola a led, le migliori dicono siano le Recom Blower.

Quindi, di 140mm prendi tranquillamente due Fractal (sui 15€ l'una). Per le tre da 120mm ci sono diverse possibilità:

Noctua sui 20€
Scythe S Flex sui 18€
Scythe Slip Stream sui 12€
Recom BLower (LED) sui 12€

Per le Scythe, ci sono anche diverse taglie dello stesso modello che variano in velocità (e rumorosità, ovviamente...). Io consiglio di mettere la posteriore in estrazione leggermente più potente delle due in immissione. Ad esempio: 2 Slip Stream da 500 rpm e una da 800 rpm come posteriore oppure due da 800 e dietro quella da 1200 rpm.

Lucio78
04-11-2008, 18:15
scusate sbagliato threed

Delkar
05-11-2008, 10:55
Un mio amico mi ha chiesto di configurargli un pc e come case ho scelto il CM 690 ma mi trovo in difficoltò su quali ventole scegliere.

La configurazione del pc sarebbe questa:
MB: Asus P5Q-Deluxe
CPU: C2D E8500
RAM: 2x2Gb OCZ Gold Edition
VGA: XFX GTX 260 Black Edition
HD: Seagate 7200 Rpm Sata 32 Mb Buffer
ALI: Enermax 525W Modu82+
Masterizzatore: Pionner Sata

Avevo intenzione di prendere delle ventole a led e di creare un effetto soft mettendo ventole led rosse per l'estrazione e blu per l'immissione.
La disposizione sarebbe questa:
Immissione:
Davanti: Ventola di serie led blu
SX: Due 120x120 led blu
Sotto: Ventola serie CM senza led (questa non sono proprio sicuro di montarla)
Estrazione:
Dietro: Una 120x120 led rossi
Sopra: 2 120x120 led rossi
DX: 1 80x15 led rossi.

Mi sapresti dirmi che ventole dovrei prendere? Soprattutto dove che è diffcile trovarle tutte in un negozio :cry:
Come livello di rumore non mi interessano delle ventole supersilenziose ma che abbiano un buon compromesso quantità d'aria/dB ma che siano a led.

Grazie delle risposte.

panepane
05-11-2008, 11:05
Un mio amico mi ha chiesto di configurargli un pc e come case ho scelto il CM 690 ma mi trovo in difficoltò su quali ventole scegliere.

La configurazione del pc sarebbe questa:
MB: Asus P5Q-Deluxe
CPU: C2D E8500
RAM: 2x2Gb OCZ Gold Edition
VGA: XFX GTX 260 Black Edition
HD: Seagate 7200 Rpm Sata 32 Mb Buffer
ALI: Enermax 525W Modu82+
Masterizzatore: Pionner Sata

Avevo intenzione di prendere delle ventole a led e di creare un effetto soft mettendo ventole led rosse per l'estrazione e blu per l'immissione.
La disposizione sarebbe questa:
Immissione:
Davanti: Ventola di serie led blu
SX: Due 120x120 led blu
Sotto: Ventola serie CM senza led (questa non sono proprio sicuro di montarla)
Estrazione:
Dietro: Una 120x120 led rossi
Sopra: 2 120x120 led rossi
DX: 1 80x15 led rossi.

Mi sapresti dirmi che ventole dovrei prendere? Soprattutto dove che è diffcile trovarle tutte in un negozio :cry:
Come livello di rumore non mi interessano delle ventole supersilenziose ma che abbiano un buon compromesso quantità d'aria/dB ma che siano a led.

Grazie delle risposte.

Con i led la scelta si fa decisamente limitata e non ne so molto. Le Recom sono solo blu credo. Le Scythe blu e bianche. Ci sono le Ac Ryan che hanno molti colori ma non le conosco per niente.

EDIT: sei poi sicuri che mettendo led blu e rossi avrai un effetto "soft"?

furettone
20-11-2008, 16:21
anche a me purtroppo la ventola(di serie del cm) posta sul pannello di sinistra del case fa rumore...
volevo sapere(domanda stupida..?!)posso staccare i piolini di questa ventola?succede qualcosa?penso proprio di no...cmq ditemi voi

furettone
21-11-2008, 00:11
la ventola laterale l'ho disattivata
il rumore è diminuito ma le ventole in dotazione del cm690 non sono molto silenziose...

shingo
21-11-2008, 11:22
Ho tolto la ventola laterale originale ed ho messo una 80x80 collegata (come l'anteriore e la posteriore) ad un rheobus e messo tutto al min. Il pc si è silenziato parecchio, temperature accettabili anche dopo ore di gioco....

Ortolino
21-11-2008, 15:20
la ventola laterale l'ho disattivata
il rumore è diminuito ma le ventole in dotazione del cm690 non sono molto silenziose...

Se le metti a 7v o a 5v sono davvero silenziose...quella laterale vibra molto ed è meglio disattivarla.

kenny85
22-11-2008, 15:55
io ho risolto con un bel downvolt a 5V a cascata. Adesso sono quasi inudibili, si sente di più il dissipatore boxato della CPU!
Adesso ho attivata anche quella laterale ma adesso la tolgo tanto più che non ho una grafica separata, quindi per me è di dubbia utilità!
Ortolino dici di metterle a 7V? non l'ho messe a 7V per paura che il rumore fosse comunque udibile.

Ortolino
22-11-2008, 16:50
io ho risolto con un bel downvolt a 5V a cascata. Adesso sono quasi inudibili, si sente di più il dissipatore boxato della CPU!
Adesso ho attivata anche quella laterale ma adesso la tolgo tanto più che non ho una grafica separata, quindi per me è di dubbia utilità!
Ortolino dici di metterle a 7V? non l'ho messe a 7V per paura che il rumore fosse comunque udibile.

A 7v già sono molto silenziose, a 5v a cascata (come le ho messe anch'io) non si sentono proprio...

lucifaro
17-12-2008, 10:47
Raga io ho acquistato da qualche giorno questo case ed effettivamente la ventola laterale non è il massimo della silenziosità anzi!

Dite che vale la pena prendere altre ventole in sostituzione oppure no?

avevo pensato di prendere 3-4

Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 800rpm

Scheda Tecnica:
Modello SY1225SL12L
Dimensioni 120 x 120 x 25mm
Regime di rotazione 800rpm
Rumorosità 10.70dBA
Portata d'aria 40.17CFM
Alimentazione DC12V
Assorbimento 0.10A
Peso 115gr
Connessione 3 pin
Sistema di rotazione Sleeve bearing
Durata prevista 30.000 ore
Dotazione - adattatore 3-4 pin
- 4 viti in acciaio

Costa 9.60€

che dite faccio l'acquisto?

mi dicono che sono molto silenziose, poi volevo sapere se vale la pena metterne una nel pannello laterale o effettivamente non c'è nessun vantaggio.

Ortolino
17-12-2008, 10:53
Pare che le Scythe Silstream siano piuttosto buone, anche in relazione al loro prezzo non eccessivo. Ma dalla mia esperienza con il CM 690, la ventola laterale è meglio non installarla.
Nel mio caso le ho provate tutte: 12v con viti in gomma rumore pazzesco, 7v con viti in gomma rumore esagerato, 5v con viti in gomma ancora piccolo rumore e portata molto bassa, a 5v con filtri per la polvere e viti in gomma, rumore abbastanza attutito e portata quasi nulla.
In definitiva, una posizione sconveniente per una ventola, in quanto le vibrazioni emesse vanificano i benefici del raffreddamento.
Piuttosto ho montato una ventola da 120 mm a fianco dell'alimentatore, e oltre a non esserci vibrazioni c'è una buona immissione di aria fresca sotto la zona della scheda video che non fa mai male...

lucifaro
17-12-2008, 11:51
Bene allora da quello che mi dici il mio pannello laterale sarà vuoto, ne metto una sotto anche io, provo prima con le ventole in dotazione vediamo se si sentono altrimenti compro quelle.

grazie per la ripsosta.

Ortolino
17-12-2008, 12:10
Bene allora da quello che mi dici il mio pannello laterale sarà vuoto, ne metto una sotto anche io, provo prima con le ventole in dotazione vediamo se si sentono altrimenti compro quelle.

grazie per la ripsosta.

Le ventole in dotazione sono a mio parere rumorose a 12v, abbastanza silenziose a 7v e praticamente inudibili a5v. Se non hai bisogno di particolare aria, bastano anche downvoltate a 5v. Io le ho messe tutte a 5v. La peggiore probabilmente è quella sugli hard disk, che ha una bassa portata causata anche dal filtro anteriore.

_Matte_
22-12-2008, 14:12
Raga io ho acquistato da qualche giorno questo case ed effettivamente la ventola laterale non è il massimo della silenziosità anzi!

[...]

mi dicono che sono molto silenziose, poi volevo sapere se vale la pena metterne una nel pannello laterale o effettivamente non c'è nessun vantaggio.

Anch'io sono entrato in possesso di un CoolMaster 690 e devo dire che la ventola laterale fa parecchio rumore! Da proprio fastidio! Spero con i vostri consigli di trovare un buon setting...ma alla Coolmaster non l'hanno tesato!?
:help: :help:

lucifaro
22-12-2008, 14:21
Fai come noi toglila e metti una in asso e uno o 2 sul tetto e gia migliora, se poi vuoi cambiarle per metterne di migliori, prendi queste.

Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 800rpm

Scheda Tecnica:
Modello SY1225SL12L
Dimensioni 120 x 120 x 25mm
Regime di rotazione 800rpm
Rumorosità 10.70dBA
Portata d'aria 40.17CFM
Alimentazione DC12V
Assorbimento 0.10A
Peso 115gr
Connessione 3 pin
Sistema di rotazione Sleeve bearing
Durata prevista 30.000 ore
Dotazione - adattatore 3-4 pin
- 4 viti in acciaio

Costa 9.60€

me le hanno consigliate appena posso le compro ed elimino le coolermaster.

Ortolino
22-12-2008, 15:48
Anch'io sono entrato in possesso di un CoolMaster 690 e devo dire che la ventola laterale fa parecchio rumore! Da proprio fastidio! Spero con i vostri consigli di trovare un buon setting...ma alla Coolmaster non l'hanno tesato!?
:help: :help:

Ma cosa vuoi che abbiano testato?? :) L'hanno piazzata lì senza nemmeno pensare che produce ronzii e vibrazioni, sia per l'aria che passa dalle griglie sia per il pannello laterale troppo sottile...Poi si dice che le ventole laterali facciano più danni che altro andando a deviare un flusso già ben determinato...

_Matte_
29-12-2008, 08:25
Ma cosa vuoi che abbiano testato?? :) L'hanno piazzata lì senza nemmeno pensare che produce ronzii e vibrazioni, sia per l'aria che passa dalle griglie sia per il pannello laterale troppo sottile...Poi si dice che le ventole laterali facciano più danni che altro andando a deviare un flusso già ben determinato...

Ah, dici davvero :eek: ! A me sembrava una buona idea avere una ventolina che soffiava direttamente sopra la scheda video...non era male! Peccato per le vibrazioni che, a quanto pare, non si riescono proprio ad eliminare! Ora ho spostato la ventola laterale e l'ho messa sopra in estrazione...ora c'è meno rumore, anche se le ventole del coolmaster non sono proprio proprio silenziosissime...xò ora almeno non mi viene la tentazione di lanciarlo fuori dalla finestra! :doh: :ciapet: :ciapet: :D

Non appena ho un po' di tempo proverò ad indagare sulle Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 800rpm se mi dite che sono buone.... :cool: ;)

Ortolino
29-12-2008, 09:08
Ah, dici davvero :eek: ! A me sembrava una buona idea avere una ventolina che soffiava direttamente sopra la scheda video...non era male! Peccato per le vibrazioni che, a quanto pare, non si riescono proprio ad eliminare! Ora ho spostato la ventola laterale e l'ho messa sopra in estrazione...ora c'è meno rumore, anche se le ventole del coolmaster non sono proprio proprio silenziosissime...xò ora almeno non mi viene la tentazione di lanciarlo fuori dalla finestra! :doh: :ciapet: :ciapet: :D

Non appena ho un po' di tempo proverò ad indagare sulle Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 800rpm se mi dite che sono buone.... :cool: ;)

Si, meglio così...diversi case hanno la ventola laterale da 250mm o più, ma solitamente è già inclusa in una paratia solida e ben predisposta, come nel Cooler Master Cosmos.
Qua c'è posto per una ventola ma non ci sono le condizioni per farla lavorare al meglio. Se vuoi una ventola in immissione verso la scheda video mettine una sotto che porti aria fresca dal basso.

_Matte_
29-12-2008, 14:23
Si, meglio così...diversi case hanno la ventola laterale da 250mm o più, ma solitamente è già inclusa in una paratia solida e ben predisposta, come nel Cooler Master Cosmos.
Qua c'è posto per una ventola ma non ci sono le condizioni per farla lavorare al meglio. Se vuoi una ventola in immissione verso la scheda video mettine una sotto che porti aria fresca dal basso.

Effettivamente in basso c'è la predisposizione per mettere una ventola, ero tentato di metterla li inizialmente, ma poi ho notato che le 2 ventole della mia scheda video (GainWard 4870) soffiano esattamente nel verso opposto e quindi ho pensato ad una perdita di efficienza del flusso d'aria....secondo voi non è così ?

Ortolino
29-12-2008, 20:16
Effettivamente in basso c'è la predisposizione per mettere una ventola, ero tentato di metterla li inizialmente, ma poi ho notato che le 2 ventole della mia scheda video (GainWard 4870) soffiano esattamente nel verso opposto e quindi ho pensato ad una perdita di efficienza del flusso d'aria....secondo voi non è così ?

è curioso, di solito le ventole delle schede sparano aria sul processore grafico per raffreddarlo...

_Matte_
30-12-2008, 07:25
è curioso, di solito le ventole delle schede sparano aria sul processore grafico per raffreddarlo...


:muro: :muro: :doh: :doh: :fagiano: Mi sa che è meglio che controllo allora, a prima vista mi pareva buttassero fuori aria e non dentro verso la GPU cmq mi sa che hai ragione tu, sarebbe più logico:D :cool: Grazie ancora per le risposte, proverò a controllare!

Malefiz
18-02-2009, 23:19
io ho risolto con un bel downvolt a 5V a cascata. Adesso sono quasi inudibili, si sente di più il dissipatore boxato della CPU!
Adesso ho attivata anche quella laterale ma adesso la tolgo tanto più che non ho una grafica separata, quindi per me è di dubbia utilità!
Ortolino dici di metterle a 7V? non l'ho messe a 7V per paura che il rumore fosse comunque udibile.

Ciao, premetto che sono totalmente principiante in materia :D
Che cosa significa downvolt "a cascata"?
Dove posso trovare spiegato come si montano le ventole in estrazione o in immissione?
Per ora l'unica cosa che ho capito è che per fare il downvolt occorre collegare in un modo diverso i cavi delle ventole all'alimentatore.
Intanto, nel we aprirò il PC e cercherò di capire per bene come sono collegate le tre ventole: mi sa che due vanno alla scheda madre (il bios della mia Asus P5QL-E segnala due ventole con la relativa velocità) e una è collegata direttamente all'alimentatore. Forse è proprio quella non collegata alla MB che fa casino: ho avvicinato l'orecchio a quella in basso davanti e quasi non la sento; del resto ho attivato la funzione Q-fan del Bios per monitorare la ventola della CPU e quelle del case.

lucifaro
19-02-2009, 07:44
Per vedere il lato di estrazione delle ventole c'è una freccia disegnata in un lato che indica da quale parte esce l'aria.

Malefiz
19-02-2009, 23:06
Per vedere il lato di estrazione delle ventole c'è una freccia disegnata in un lato che indica da quale parte esce l'aria.

Grazie, non lo sapevo. Beh, diciamo che non era una cosa così difficile... :D