View Full Version : aiuto msi k9n4 sli
rikkaidd
01-11-2008, 20:05
Ciao, a tutti e scusatemi x questo nuovo post!
E da molto che sfrutto Hardware upgrade ma la prima volta che entro nel forum.
Passo subito al mio problema nato ,perchè in seguito ad un guasto ho dovuto cambiare la scheda madre.
Adesso ho una scheda madre Msi k9n4 sli con chipset nforce 500 sli abbinata ad un processore amd x2 6000+ e un hardisk sata ,dove vi è installato il sitema operativo windows xp professional sp2.
Ho provato a collegare 2 mastrizzatori ide sullo stesso cavo piatto con configurazione master e slave, e 2 Hardisk ide (x archiviazione) su un altro cavo piatto con la stessa configurazione(la scheda oltre le porte sata ha 2 ide), con il risultato che il bios non a letto niente.
Dopo innumerevoli prove in cable select oppure sullo steso cavo masterizzatore in master ed hardisk in slave ecc... ecc..
ho scoperto che il bios mi legge (quindi mi funziona) solo una periferica ide e che sia un masterizzatore e se sul suo stesso cavo collego un'altra periferica(masterizzatore o hardisk) non funziona nemmeno quest'ultima.
Premetto che la posizione dei jumper x il master e lo slave e stata eseguita correttamente,e che 2 tecnici di negozi d'informatica non sono riusciti a risolvermi il problemi.
Grazie
rikkaidd
02-11-2008, 01:00
up . Ho provato adesso anche ha configurare la funzione type del bios manualmente introducendo i dati degli hardisk sulla funzione "user" ,poichè pensavo che fosse a causa del parametro auto che non riuscisse a riconoscerli.
Ma ancora niente.
:confused: :help: :(
rikkaidd
02-11-2008, 12:26
up
allora inizia a staccare tutto tranne l'hard disk sata e fai un clear cmos come da manuale.
e poi riavvia.
poi aspetta un po e ti dico.
ciao
cosa succede adesso ?
a livello bios
a livello di sistema operativo.
rikkaidd
02-11-2008, 13:37
La scheda madre è nuova,il problemma me l' ha dato da subito proprio appena spacchettata e ho assemblato il pc.
adesso sto provando i driver remix di hwupgrade x vedere se è un problema di driver.
rikkaidd
02-11-2008, 14:32
Ho installato il remix driver, ma mi sembra rimasto tutto uguale.
Cmq da gestione periferiche mi risultano mancanti questi driver
Controller di accesso diretto alla memoria (DMA)
Controller di interrup programmabile (PIC)
NVIDIA nForce PCI System Management
Hyper transport Tecnology
nonostante l'istallazione dei driver ,sicuramente, è avvenuta correttamente.
in più direttamente dal bios, qualcosa del genere :- model cpu unknow
non sò più che cosa fare tranne :mc:
rikkaidd
02-11-2008, 15:09
fatto refresh cmos .... nulla
non mi resta che aggiornare il bios...:mc:
GIURO MAI PIU' UNA MSI = MOTHERBOARD SICURAMENTE INUTILE :doh: :help: :cry:
ma scusa hai reinstallato windows o è quello che stava prima nel disco sata sull' altra mobo ?
rikkaidd
02-11-2008, 17:35
Certo non avrei mai montato la nuova scheda madre con sotto i driver dell' altra ho provato pure con due sistemi operativi Windows xp media center e w.. xp professional super aggiornato. sul sito uff. la scheda madre risulta compatibile con la mia cpu e ho istallatato tutti i driver della mia cpu e ripassato pure il manuale sull'ami bios tentando tutte le config. possibili
rikkaidd
03-11-2008, 01:32
up :nera:
rikkaidd
03-11-2008, 20:45
ho provato a disinstallare i driver ide di msi ed usare quelli di windows ma ancora niente :mc:
UPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP!!!
HELLLLLLLLLLLLLLLPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP!!!
:nera:
rikkaidd
04-11-2008, 18:50
up , ma nessuno che ci spende 5 minuti? :help:
rikkaidd
05-11-2008, 17:50
Ragà ma sta cazz di scheda madre non legge proprio gli hd con interfaccia ide,eppure sul manuale della scheda dice che è compatibile...o provato con un hd ad inst windows ma non lo legge, please qualcuno che ha dei suggerimenti!!!!
rikkaidd
06-11-2008, 21:14
[:) ARIIIIIIIIIIUP!
rikkaidd
08-11-2008, 23:05
up x la millesima volta
apocalypsestorm
08-11-2008, 23:14
Sul cavo IDE 80 poli si dovrebbe impostare masterizzatore e lettore su CS (cable select)
Inoltre questo cavo ha un verso, connettore lato MB e connettore lato Diver o HardDisk.
Master e Slave era per il vecchio cavo ide 40 poli... :)
prova anche a fare un reset del bios o il default setup :)
aggiunta : forse il bios e' impostato in Compatible Mode, e non riconosce tutti i dispositivi.
rikkaidd
08-11-2008, 23:28
Fratello mio!!!
magari fosse solo questo il problema!!!
Blu mobo
Grigio slave
Nero master
configurazione cable select
Il problema e che mi legge solo un masterizzatore che sia in mast. in slave messo a caso sul grigio sul blu sul nero o preso a martellate.
se sullo stesso cavo metto un'altro masterizzatore non legge + niente
se il secondo mast lo metto sull'altra porta ide legge solo il primo.
Gli hard disk non li legge e basta!!
Può essere derivato dal fatto che questi hard disk erano esterni tramite usb
Ho provato anche a staccare tutto ,anche il sata dove o il sitema operativo,
e a collegare un hd ide su tutte e due leporte ide ... niente
apocalypsestorm
08-11-2008, 23:43
prova ad utilizzare flat cable nuovi e fare un reset del bios. :)
gli HD usb, per sicurezza, andrebbero riformattatti a basso livello.
il bios da' questa schermata ? :)
http://img89.imageshack.us/img89/6919/screenshotxi8.th.png (http://img89.imageshack.us/my.php?image=screenshotxi8.png)http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
il sistema e' un po' lungo, ma prendi un lettore nuovo e un flat cable nuovo,
(lettori e flat cable spesso possono essere in corto e creare difetti strani)
Lettore con il Jumper in Cable Select, e poi prova a vedere se in master IDE 1 lo riconosce da bios,
spegni tutto e passa su Slave IDE 1 riaccendi e vedi se funge da bios, ripeti anche per la porta IDE 2
fatto questo, sei sicuro che la MB, e il cavo non hanno problemi :)
collega solo IDE 1 e prova ad aggiundere i due hard disk vedi se da bios li riconosce :)
se ok riformattali a basso livello (questa formattazione e' definitiva)
rikkaidd
08-11-2008, 23:52
i cavi funzionano,provati con l'unico mast. che funziona.
cmq non c'è niente di guasto tutto provato con altri pc.
x me o è un difetto del chipset nforce n500 sli, oppure sta scheda madre strana che aveva un driver dedicato ide sw, vuole installati i driver raid x leggere gli ide (ASSURDO)
CMQ PER IL FATTO CHE NON LEGGE 2 MASTERIZZATORI? :muro:
SULLA MIA VECCHIA MOBO FOXCONN LEGGEVA TUTTO QUELLO CHE TI ELENCATO FINO AD ADESSO!!!
rikkaidd
08-11-2008, 23:58
Si ,il bios vede il sata in Serial-Ata 0 primary channel , vede il masterizzatore in secondary ide master e poi non vede più niente
apocalypsestorm
09-11-2008, 00:04
mi sembra strano, il bios deve riconoscere i dispositivi, senza nessun driver.
hai provato a resettare il bios oppure il Load Optimized Default ? :)
rikkaidd
09-11-2008, 00:09
il difetto l'ho ha fatto da quando l'ho spacchettata (una settimana fà!)
Cmq f6 ripristino impostazioni iniziali bios,reset cmos che l'unica cosa a cui è servito è stata sballarmi l'ora e la data. che devo fare più?
apocalypsestorm
09-11-2008, 00:13
se l'avessi in laboratorio, mi basterebbero 10 minuti, ma capire il difetto a distanza e' molto difficile.
cmq. mi sembra molto strano, da bios dovrebbe vedere qualcosa.
prova a passare il master su slave e guardare il bios..
Prova a fare il reset Hardware, togliendo la batteria, o premedo il pulsante sulla MB,
poi entra subito nel bios e fai il Load Optimized Default :)
questa procedura resetta le impostazioni RAID
rikkaidd
09-11-2008, 00:23
L'unica cosa che ti posso dire e che io ho assemblato diversi computer :- gratis a pagamento x colleghi ,amici e persone che sono venute appositamente; e che uso il pc da quando andavo in 4° elementare( pc 128 olivetti prodest)
Non ho mai visto qualcosa di talmente assurdo!!!
E la prima msi che monto e giuro che sarà l'ultima!!!
E' una settimana che mando mail alla msi e non mi rispondono, su tutti i forum non trovo nessuno che mi sà aiutare....
rikkaidd
09-11-2008, 00:28
MSI TRADOTTO IN SICILIANO :- MANCU SI I-REGALANU
Nel rispetto delle persone che visitano il forum e non parlano il terroniano, vi riporto la traduzione in italico della scritta sopra citata.
LE MSI NON LE VOGLIO NEMMENO SE ME LE REGALANO!!!
apocalypsestorm
09-11-2008, 00:50
mi dispiace,rikkaidd una MB rovinata puo' sempre capitare... :)
io ho installato moltissime Asus e Gigabye e finora gli unici difetti che mi sono
tornati indietro sono stati causati da un uso improprio... :D
ho avuto problemi solo con BioStar e alcune Asrock..
rikkaidd
09-11-2008, 01:34
prova ad utilizzare flat cable nuovi e fare un reset del bios. :)
gli HD usb, per sicurezza, andrebbero riformattatti a basso livello.
il bios da' questa schermata ? :)
http://img89.imageshack.us/img89/6919/screenshotxi8.th.png (http://img89.imageshack.us/my.php?image=screenshotxi8.png)http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
il sistema e' un po' lungo, ma prendi un lettore nuovo e un flat cable nuovo,
(lettori e flat cable spesso possono essere in corto e creare difetti strani)
Lettore con il Jumper in Cable Select, e poi prova a vedere se in master IDE 1 lo riconosce da bios,
spegni tutto e passa su Slave IDE 1 riaccendi e vedi se funge da bios, ripeti anche per la porta IDE 2
fatto questo, sei sicuro che la MB, e il cavo non hanno problemi :)
collega solo IDE 1 e prova ad aggiundere i due hard disk vedi se da bios li riconosce :)
se ok riformattali a basso livello (questa formattazione e' definitiva)
Ti ringarazio veramente x l'inpegno e x l'interessamento, ma tutte queste prove le avevo già fatte il primo giorno.
Infatti tra i due masterizzatori di cui sono in possesso , li ho provati entrambi con i due cavi ide in entrambe le porte con tutte le comb (slave ide master a livello di jumper) sia sul nero e sul grigio in csl. in pratica ho fatto tutte le combinazioni possibili e immaginabili.
il bello e che funzionano entrambi(singolarmente), i masterizzatori,in tutti i casi anche se collego un solo masterizzatore sul nero(master) con config. del jumper slave. x farti capire che anche se collego uno qualsiasi
dei 2 masterizzatori con configurazione sbagliata me lo legge lo stesso!!!
però se collego i 2 masterizzatori sullo stesso cavo(due ne ho e due funzionano usati singolarmente)con la configurazione corretta(che sia coi jumper o col nero e grigio in csl) il bios non legge niente. ripeto gli hd manco a parlarne...
E DEL FATTO CHE HO PROVATO TUTTE LE VERSIONI DEI DRIVER DELLA MIA CPU (AMD ATLHON X2 6000+) E IL BIOS MI DA SEMPRE:- MODEL CPU UNKNOWN. con la ex mobo ,una foxconn, con gli stessi driver mi funzionava correttamente.
Nforce n500 sli sarà un chipset di ERDAM
rikkaidd
09-11-2008, 01:56
La mia ultima spiaggia e un aggiornamento bios... :mc:
con la parola "USO IMPROPRIO" mi hai illuminato!!!
Ho capito tutto la msi k9n4 sli non l'hanno progettata x fare da mobo bensì x giocare a frisbee!!!
il mio prossimo computer sarà composto da queste 4 marche: AMD , ATI ,COOLER MASTER , CORSAIR , SAPPHIRE. E BASTA!
Ho capito solo una cosa grandi nomi = grandi guai! sconsiglio vivamente asus , msi , nvidia le uniche marche che mi hanno causato non problemi ma paradossi!
anikanakka
09-11-2008, 02:29
MSI TRADOTTO IN SICILIANO :- MANCU SI I-REGALANU
Nel rispetto delle persone che visitano il forum e non parlano il terroniano, vi riporto la traduzione in italico della scritta sopra citata.
LE MSI NON LE VOGLIO NEMMENO SE ME LE REGALANO!!!
Ma per farti sto mazzo e sangue marcio mandagliela indietro, l'hai presa online? gli fai un bel RMA e via, una scheda madre nuova non deve far sti scherzi, anche se io con la mia mother ho avuto un problema risolto dopo una settimana, ma la mobo ormai l'avevo già da un'anno se no la rispedivo al mittente.... P.S. l'unica MSi che ho e smontata e buttata come fosse spazzatura, faceva parte di un cesso di packardbell che avevo acquistato diverso tempo fà....
rikkaidd
15-11-2008, 22:04
Aggiornato bios da 1.0 a 1.5 e risolto il problema del mancato riconoscimento del modello cpu.
Poi x risolvere il mancato riconoscimento hard disk ide cercavo di modificare questi parametri dal mio bios:
Type : parametri del disco
LBA/Large Mode : modalità per l'uso dei parametri
Block Mode : modalità di accesso
32bit Mode : modalità a 32 bit
------------------------------------
Con LBA/Large Mode si stabiliscono le modalità per l'uso dei parametri del disco ( ved. Bollettino Tecnico Hard Disk ) . La scelta Auto nel menu Type determina automaticamente anche questo parametro . La scelta User permette di impostarla manualmente .
Nel mio bios non mi permette altre funzioni ,mi dà solo auto in tutto.
Come mai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.