PDA

View Full Version : Sondaggio:con che occhio inquadrate?


ilguercio
01-11-2008, 11:07
Con che occhio guardate nel mirino e componete?
Io uso sempre il sinistro anche perchè in questo modo ho più "faccia" a contatto della fotocamera e quindi più appoggio.Solo che il naso è ingombrante:D
Voi?

red.hell
01-11-2008, 11:23
è una cosa che mi sono sempre chiesto anch'io... :fagiano:

comunque sinistro

perchè ci vedo meglio rispetto al destro, ed inoltre il destro riesco a chiuderlo meglio

in effetti, però, avere la faccia tutta spatasciata sulla macchina non è proprio comodo, soprattutto hai la guancia appoggiata all'lcd, che è resta sempre abbastanza sporco

ilguercio
01-11-2008, 11:26
appoggiata all'lcd, che è resta sempre abbastanza sporco
Esatto,è abbastanza fastidioso specie se poi vai a riguardare la foto che hai appena fatto:rolleyes:

Luca-BH
01-11-2008, 11:30
Non vorrei che la domanda sia mal posta.

Ognuno di noi ha un occhio dominante. E dovrebbe essere con quello che si inquadra.
Per capire qual'e' l'occhio dominante basta fare una semplice prova. Senza pensarci troppo, basta coprirsene uno: quello che rimane scoperto e' il dominante.

AarnMunro
01-11-2008, 11:40
Destro.

weseven
01-11-2008, 11:49
io col destro, mi viene più naturale e solido reggere la macchina con le braccia lievemente spostate verso destra e il braccio destro più arretrato ;)

code010101
01-11-2008, 11:53
naturalmente a me verrebbe il sinistro

ma proprio per evitare di spalmare il mio nasone sull'lcd

tendo ad usare il destro

credo sia solo una questione di abitudine

edridil
01-11-2008, 12:06
Destro, per abitudine. Inoltre mi consente di tenere aperto anche il sinistro e vedere cosa succede, utile quando si scatta con un tele, sopratutto fotografando sport o in genere situazioni che si evolvono velocemente

lollo_rock
01-11-2008, 12:21
ho messo dipende dalla situazione per una cosa successa qualche tempo fa, ma in realtà scatto quasi sempre con il destro:)

uncletoma
01-11-2008, 12:59
Destro.

buglis
01-11-2008, 13:28
Destro, per abitudine. Inoltre mi consente di tenere aperto anche il sinistro e vedere cosa succede, utile quando si scatta con un tele, sopratutto fotografando sport o in genere situazioni che si evolvono velocemente

io sto provando a tenerli aperti tutti e due ma forse sarà la mancanza di abitudine non ci riesco proprio a rimaner concentrato sul mirino.

istintivamente mi viene da usare il sinistro, perchè il destro lo chiudo meglio, con meno fatica ma sto cercando di abituarmi con il destro.:)

newreg
01-11-2008, 13:36
Non vorrei che la domanda sia mal posta.

Ognuno di noi ha un occhio dominante. E dovrebbe essere con quello che si inquadra.
.

MacNeo
01-11-2008, 13:42
Il mio occhio dominante è il destro, e io inquadro con il sinistro :p

Questa scelta è determinata unicamente dalla posizione che tengo quando scatto (imparata da un fotografo): sto' di profilo (non di fronte), e tengo il gomito sinistro (sul cui braccio pesa la fotocamera) appoggiato al torace facendo un tutt'uno col corpo, che funge da trepiede. Diventa quindi inevitabile usare il sinistro. Se lo tenessi di fronte, per usare il destro, si formerebbe una posizione meno naturale (almeno per me), e quindi meno stabile.
Il destro non lo chiudo per due motivi: mi va a finire quasi dietro la mano destra che scatta, quindi si crea una differenza di messa a fuoco rispetto al sinistro così forte da rendere per la mia mente facilissimo ignorarlo. Al contempo però è aperto, e fornisce quindi una (pur minima) percezione dell'ambiente circostante che ti permette quantomeno di accorgerti se ti sta arrivando addosso, da destra, una pallonata o un tir :D

Nulla è lasciato al caso ;)
Se vi serve uno schemino per capire meglio lo faccio eheh

red.hell
01-11-2008, 13:51
Il mio occhio dominante è il destro, e io inquadro con il sinistro :p

Questa scelta è determinata unicamente dalla posizione che tengo quando scatto (imparata da un fotografo): sto' di profilo (non di fronte), e tengo il gomito sinistro (sul cui braccio pesa la fotocamera) appoggiato al torace facendo un tutt'uno col corpo, che funge da trepiede. Diventa quindi inevitabile usare il sinistro. Se lo tenessi di fronte, per usare il destro, si formerebbe una posizione meno naturale (almeno per me), e quindi meno stabile.
Il destro non lo chiudo per due motivi: mi va a finire quasi dietro la mano destra che scatta, quindi si crea una differenza di messa a fuoco rispetto al sinistro così forte da rendere per la mia mente facilissimo ignorarlo. Al contempo però è aperto, e fornisce quindi una (pur minima) percezione dell'ambiente circostante che ti permette quantomeno di accorgerti se ti sta arrivando addosso, da destra, una pallonata o un tir :D

Nulla è lasciato al caso ;)
Se vi serve uno schemino per capire meglio lo faccio eheh

da quello che ho capito si più o meno così:
http://www.andreachiericato.com/images/Photos-Stampa/BiathlonHome.jpg :asd: :asd:

poi dipende dal tele che monti... :asd:

ilguercio
01-11-2008, 14:07
Ho provato a guardare col destro ma mi trovo molto scomodo col torace e la posizione delle braccia,come se fossi in una posizione innaturale e meno stabile.Premere più faccia contro l'lcd me lo fa sporcare ma mi dà un appoggio migliore per la fotocamera.

lollo_rock
01-11-2008, 14:19
teoricamente ha ragione macneo, quella da lui esposta è la posizione che più o meno viene descritta nei manuali di fotografia e che consente di avere una buona stabilità, tuttavia non è sempre possibile assumere quella posizione...ci sono foto che richiedono, per esempio, di accucciarsi, sporgersi in avanti ecc ecc...poi è chiaro, se devo fare un panorama o se scatto a 200mm in bella vista anche io mi metto di profilo:)

MacNeo
01-11-2008, 14:21
quasi… la posizione generale è simile, ma ho qualche differenza:
http://img.skitch.com/20081101-ti9nn3jg4ku9n44s17u78s8ixj.jpg
La fotocamera arriva alla spalla grazie al batterygrip (o come cavolo si chiama). In caso di fotografie verticali manca quella parte di appoggio ma resta comunque il braccio, che è più che sufficiente.
Come si vede, potrei arrivarci anche con l'occhio destro… ma dovrei girare molto di più il collo e alla lunga farebbe male. Col sinistro resto più rilassato.
La mano destra non tiene il peso, in modo che il movimento del click influisca il meno possibile sullo scatto. Regola unicamente l'inclinazione verticale della camera (tenendo il polso sinistro come fulcro), mentre per l'orizzontale giro leggermente il busto.

Non dico che sia per forza il metodo migliore… alla fine è tutta questione di abitudine e di conformazione fisica.

Tutto questo casotto per spiegare perché scatto col sinistro, eheh :p

Cfranco
01-11-2008, 15:21
Il mio occhio dominante è il sinistro ( il destro è più miope :stordita: ) ma uso sempre l' occhio destro per mirare
Col sinistro ho anche provato ma lo trovo terribilmente scomodo , e poi il naso finisce per piantarsi nel selettore dell' area AF :fagiano:

FreeMan
01-11-2008, 15:30
certo che una tale domanda posta da chi come nick usa "ilguercio".... :asd::sofico:



:D

>bYeZ<

ilguercio
01-11-2008, 15:32
certo che una tale domanda posta da chi come nick usa "ilguercio".... :asd::sofico:



:D

>bYeZ<

Vuoi essere bannato?:sofico: ;)
Nessuno usa eyepiece extender od oculari a conchiglia per evitare che raggi rompipalle finiscano nel mirino disturbando?

Flop
01-11-2008, 15:35
Destro, anche se son mancino

Sinistro aperto se devo essere dinamico

Quasi mai tengo la posizione da manuale, la maggior parte delle volte uso una mano per impugnare la macchina perchè nell'altra ho il flash

FreeMan
01-11-2008, 15:37
Vuoi essere bannato?:sofico: ;)


come no :sofico:

>bYeZ<

Lyra
01-11-2008, 16:53
Non ci avevo mai pensato cmq ho notato che uso il sinistro.

AarnMunro
01-11-2008, 17:21
io sto provando a tenerli aperti tutti ...
Sei avanti!
Io sto provando una nuova tecnica che mi permette la massima concentrazione: li tengo chiusi entrambi.

certo che una tale domanda posta da chi come nick usa "ilguercio".... :asd::sofico:



:D

>bYeZ<

Da un moderatore ci si aspetterebbe un cincinin di fantasia ed originalità in più...




...Comunque è la prima cosa che ho pensato leggedo il titolo del 3d!

Utik
01-11-2008, 19:32
Ci vedo meglio col sinistro ma uso il destro, ho provato col sinistro ma mi sembra di non vederci, faccio fatica a inquadrare e a visualizzare tutte le informazioni!!
Dev'essere il cervello che non elabora bene le info dell'occhio sinistro, anche se risolve più linee/mm

Mythical Ork
01-11-2008, 20:51
Uso sempre il destro e sull'lcd si forma sempre l'alone del naso... e una posizione che non ho letto da nessuna parte, ma mi è venuta naturale, tanto è vero che provando con il sinistro, quasi quasi faccio fatica a chiudere l'occhio destro in favore dell'altro :sofico:

Dattero_
01-11-2008, 21:39
non ci ho mai fatto caso...appena avrò la g10 ve lo farò sapere....;)
Comunque sempre sinistraaaaa ne faccio una questione politica ;) :p :p

Raziel7
01-11-2008, 21:50
Non ho un vero occhio dominante, per capirlo ho dovuto prendere la reflex e fare delle prove. Pensandoci bene vado un po' a periodi, destro e sinistro. La cosa importante è che quando mi trovo in condizioni di luci fissa e/o in confusione tendo a tenere un po' aperto l'occhio che non guarda nel mirino per controllare la situazione.

marklevi
01-11-2008, 23:50
destro

sicuro che non ci fosse già un tread simile?

Boss87
02-11-2008, 00:32
Destro ed entrambi gli occhi aperti.

buglis
02-11-2008, 10:52
Sei avanti!
Io sto provando una nuova tecnica che mi permette la massima concentrazione: li tengo chiusi entrambi.
!

quella tecnica è vecchissima!! :asd:

Raghnar-The coWolf-
02-11-2008, 11:07
Destro, altrimenti vado troppo vicino alla mano destra e non mi piace.
Inoltre a volte tengo aperti entrambi gli occhi, e quindi guardo dal destro.

ilguercio
02-11-2008, 11:45
Io se guardo col destro mi torco tutto e se provo pure a tenere aperto il sinistro gli occhi mi vanno in pappa...:confused:

marklevi
02-11-2008, 16:35
in effetti tenere l'altro occhio aperto non sarebbe male...
specie quando con un tele lungo si verca di inquadrare il soggetto... magari un volatile..

a volte io scatto con la testa in una posizione strana :D

http://www.pbase.com/marklevi/image/74004173.jpg

ilguercio
02-11-2008, 16:43
Decisamente strana Luca...eri posseduto?:D
Dai ammettetelo:i mancinoculi(non è una parolaccia,ma la nuova parola del giorno) l'hanno capita tutta e voi poveri mortali che inquadrate col destro vi state pentendo:cool:
Poi mettendo il sinistro nell oculare mi trovo meglio con la distribuzione e il bilanciamento dei pesi,siccome la faccia si trova in mezzo alla mano destra e sinistra e me ne risulta una presa più migliorissima assai.:eek:
Invece come state messi a livello di raggi nell'oculare?Dico costa tanto mettere un oculare a conchiglia per chi poverino non può infilare la pupilla nel pentaspecchio?

matiaij
02-11-2008, 20:17
destro.

Ziggy Stardust
02-11-2008, 21:45
Decisamente strana Luca...eri posseduto?:D
Dai ammettetelo:i mancinoculi(non è una parolaccia,ma la nuova parola del giorno) l'hanno capita tutta e voi poveri mortali che inquadrate col destro vi state pentendo:cool:
Poi mettendo il sinistro nell oculare mi trovo meglio con la distribuzione e il bilanciamento dei pesi,siccome la faccia si trova in mezzo alla mano destra e sinistra e me ne risulta una presa più migliorissima assai.:eek:
Invece come state messi a livello di raggi nell'oculare?Dico costa tanto mettere un oculare a conchiglia per chi poverino non può infilare la pupilla nel pentaspecchio?

...a che età hai avuto i primi sintomi?

newreg
02-11-2008, 21:59
...a che età hai avuto i primi sintomi?
:confused:

Donquijote
06-11-2008, 10:59
Sinistro.
Per comodità, per stabilità, per istinto e per principio.:O

Quoto
non ci ho mai fatto caso...appena avrò la g10 ve lo farò sapere....;)
Comunque sempre sinistraaaaa ne faccio una questione politica ;) :p :p

mailand
06-11-2008, 11:57
destro. anche perchè il mio occhio sinistro è quasi cieco...

liviux
06-11-2008, 12:31
Entrambi: non ho il mirino!:D
Come al solito mi intrufolo in conversazioni che non mi riguardano. Ma tanto, ora siamo in "piazzetta", no?