PDA

View Full Version : Alleggerimento Vista su portatile


<^MORFEO^>
31-10-2008, 21:56
Salve a tutti! :D

Premessa: Sono un amante convinto di XP e odio vista... :bsod:
Premessa 2: Non ho mai utilizzato vista in vita mia!
Ma ahimè, ho comprato un portatilino nuovo (Samsung Q210) con vista home premium e non ho voglia di cimentarmi in disinstallazioni pericolose subito all'inizio che potrebbero anche farmi cadere la garanzia o altro! Insomma, sono costretto a tenermi vista :cry: :muro: :cry:

Ok, arriviamo al dunque: Il mio scopo è rendere vista il più simile possibile al caro e vecchio XP (non esteticamente ma funzionalmente) e di cercare di alleggerirlo il più possibile eliminando programmi o opzioni inutili e superflue! In particolare vorrei eliminare le mille conferme che richiede per ogni disinstallazione o modifica di un file o di un programma, cercare di sveltire l'accensione o la chiusura del PC, alleggerire la veste grafica dalle cose inutili che rallentano solo che il PC, diminuire l'uso della CPU e della ram per un utilizzo normale ecc...

Insomma, immaginatevi di avere anche voi un piccolo portatilino e di voler alleggerire il peso del sistema operativo sull'hardware per migliorare le prestazioni e la durata della batteria! :D

Bene, da dove comincio?

wisher
31-10-2008, 22:12
Al massimo puoi pensare di togliere i programmi installati dal produttore del tuo portatile.
Toccare servizi è sconsigliato, alla fine si peggiorano le cose.

Se ci dici quali problemi hai e cosa c'è preinstallato possiamo darti una mano.

acitre
31-10-2008, 22:18
Premessa: Sono un amante convinto di XP e odio vista... :bsod:
Premessa 2: Non ho mai utilizzato vista in vita mia!

:confused: :mbe:

maxlaz
31-10-2008, 22:45
Salve a tutti! :D

Premessa: Sono un amante convinto di XP e odio vista... :bsod:
Premessa 2: Non ho mai utilizzato vista in vita mia!
Ma ahimè, ho comprato un portatilino nuovo (Samsung Q210) con vista home premium e non ho voglia di cimentarmi in disinstallazioni pericolose subito all'inizio che potrebbero anche farmi cadere la garanzia o altro! Insomma, sono costretto a tenermi vista :cry: :muro: :cry:

Ok, arriviamo al dunque: Il mio scopo è rendere vista il più simile possibile al caro e vecchio XP (non esteticamente ma funzionalmente) e di cercare di alleggerirlo il più possibile eliminando programmi o opzioni inutili e superflue! In particolare vorrei eliminare le mille conferme che richiede per ogni disinstallazione o modifica di un file o di un programma, cercare di sveltire l'accensione o la chiusura del PC, alleggerire la veste grafica dalle cose inutili che rallentano solo che il PC, diminuire l'uso della CPU e della ram per un utilizzo normale ecc...

Insomma, immaginatevi di avere anche voi un piccolo portatilino e di voler alleggerire il peso del sistema operativo sull'hardware per migliorare le prestazioni e la durata della batteria! :D

Bene, da dove comincio?

rivenditi il portatilino e cercane uno con Xp :D :D :D

a parte gli scherzi... ma quanti pregiudizi senza nemmeno averlo provato.

Dalle domande che poni... siamo proprio in alto mare. C'è il forum di Xp dove troverai tutte le info per installarlo. Puoi farlo, non perdi nessuna garanzia

<^MORFEO^>
31-10-2008, 22:51
Al massimo puoi pensare di togliere i programmi installati dal produttore del tuo portatile.
Toccare servizi è sconsigliato, alla fine si peggiorano le cose.

Se ci dici quali problemi hai e cosa c'è preinstallato possiamo darti una mano.

Non c'è qualche impostazione che alleggerisce vista? Effetti, memoria utilizzata o altro??? :(
Per quanto riguarda i programmi installati, ne ho già cancellati un bel pò ma ho dei dubbi su questi:
- Agere Systems HDA Modem (penso siano i driver del modem 56k :confused: )
- Easy Battery manager
- Easy Display manager
- Easy network manager 3.0
- Easy SpeedUp Manager
- Label Print
- LightScribe System Software 1.12.37.1 (Ma cos'è questo LightScribe che ho pure sul masterizzatore del mio PC fisso :confused: )
- Microsoft Visual C++ 2005 Redistributable
- Play AVStation
- Play Camera
- Samsung Magic Doctor
- samsung Update Plus
Mi sapreste dare delle delucidazioni a riguardo? :stordita:

:confused: :mbe:

Io personalmente no... Ma l'ho visto utilizzare e qualche volta l'ho utilizzato anch'io sui PC dei miei amici :D
E vista sui PC dei miei amici di solito non ha durato più di una settimana... Disinstallato e messo XP! :ciapet:

<^MORFEO^>
31-10-2008, 22:53
rivenditi il portatilino e cercane uno con Xp :D :D :D

a parte gli scherzi... ma quanti pregiudizi senza nemmeno averlo provato.

Dalle domande che poni... siamo proprio in alto mare. C'è il forum di Xp dove troverai tutte le info per installarlo. Puoi farlo, non perdi nessuna garanzia

Ci ho già dato un'occhiata ma ho anche visto che i file memorizzati con XP, poi non sono visibili da svista o cose simili... Poi dovrei installare i programmi su tutti e due i sistemi per poterli utilizzare su entrambi? Poi ho sentito parlare di cartelle condivise fra XP e svista e li ho cominciato a star male... :mc:

acitre
31-10-2008, 22:55
Io personalmente no... Ma l'ho visto utilizzare e qualche volta l'ho utilizzato anch'io sui PC dei miei amici :D
E vista sui PC dei miei amici di solito non ha durato più di una settimana... Disinstallato e messo XP! :ciapet:
Allora toglilo anche tu e metti XP, semplice no? Poi se i tuoi amici tolgono i paraurti ed il parabrezza all'auto, mi raccomando, di corsa dal carrozziore anche tu! :D

maxlaz
31-10-2008, 22:56
Ci ho già dato un'occhiata ma ho anche visto che i file memorizzati con XP, poi non sono visibili da svista o cose simili... Poi dovrei installare i programmi su tutti e due i sistemi per poterli utilizzare su entrambi? Poi ho sentito parlare di cartelle condivise fra XP e svista e li ho cominciato a star male... :mc:


Visto il tuo odio per Vista ti consigliavo proprio di eliminarlo.

Format e installi Xp.

La garanzia non decade.

hexaae
31-10-2008, 23:01
Salve a tutti! :D

Premessa: Sono un amante convinto di XP e odio vista... :bsod:
È perché? È migliore di XP quindi non ha molto senso solo perché ti eri "abituato"...

:read:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx


Ok, arriviamo al dunque: Il mio scopo è rendere vista il più simile possibile al caro e vecchio XP (non esteticamente ma funzionalmente)
Cioè come trasformare una Golf in una Panda? ;)

In particolare vorrei eliminare le mille conferme che richiede per ogni disinstallazione o modifica di un file o di un programma,
Non sono semplici richieste Sì, No ma c'è una bella differenza per quanto riguarda la sicurezza dietro a quei requester:
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
Tieni anche presente che ti chiede le conferme perché evidentemente tu sbagli: modifichi e installi tutto in C:\Program Files come si faceva su XP. Ora è protetta. Se installi in %USERPROFILE% non compare nessuna richiesta quando modifichi (???) i file...
Leggi anche questa discussione che può essere di aiuto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889

cercare di sveltire l'accensione o la chiusura del PC,
Che antivirus usi? Leva immediatamente il probabile Norton 360 o precedenti (Norton 2009 invece è miracolosamente leggero rispetto ai precedenti!). Ti consiglio vivamente http://free-av.com perché è il migliore e il più leggero con Vista ed è meglio anche di Kaspersky come affidabilità (www.av-comparatives.org).

alleggerire la veste grafica dalle cose inutili che rallentano solo che il PC,
Premi Win+E sulla tastiera. Clicca sulla barra di explorer su 'Proprietà del sistema' e poi a sinistra su 'Impostazioni di sistema avanzate'. Da lì avrai prestazioni/effetti visivi etc. da modificare....

diminuire l'uso della CPU e della ram per un utilizzo normale ecc...
Vista USA le risorse disponibili. Ciò significa che più ram trova più la usa per esempio per la disk-cache (Superfetch). Non è uno spreco, ma usa a fondo quello che di cui dispone la macchina. Non puoi usare il metro di paragone che usavi in passato (= più ram libera è meglio. No è uno spreco perché è lì a non fare nulla, inutilizzata).

Insomma, immaginatevi di avere anche voi un piccolo portatilino e di voler alleggerire il peso del sistema operativo sull'hardware per migliorare le prestazioni e la durata della batteria! :D
Guarda il mio in firma, è scarso e gira benissimo Vista...

egounix
31-10-2008, 23:03
1) Non c'è qualche impostazione che alleggerisce vista? Effetti, memoria utilizzata o altro??? :(

2) E vista sui PC dei miei amici di solito non ha durato più di una settimana... Disinstallato e messo XP! :ciapet:

1) vista non è xp, non devi smanettare per renderlo veloce, fa tutto lui con un periodo di rodaggio. Il PC non si spegne più come xp, cioè è consigliabile usare la sospensione ibrida o l'ibernazione diretta, riavvii solo quando necessario -> per aggiornamenti

2) molto probabilmente i tuoi amici sono molto abili a fare casini con l'SO.

comunque la cosa più semplice che tu possa fare è un'immagine dell'intero disco o una sostituzione, installi xp e non inquini la sezione di vista con queste affermazioniPremessa: Sono un amante convinto di XP e odio vista...
Premessa 2: Non ho mai utilizzato vista in vita mia!

<^MORFEO^>
31-10-2008, 23:22
Ok ok, diciamo pure che me la sono venuta a cercare... Maltrattare Vista nel forum dedicato a vista :sofico:
Che stupidone che sono :D

Allora toglilo anche tu e metti XP, semplice no? Poi se i tuoi amici tolgono i paraurti ed il parabrezza all'auto, mi raccomando, di corsa dal carrozziore anche tu! :D

Lo hanno tolto per dei semplici motivi che condivido: Sistema molto grafico (in molti casi troppo estetico e poco immediato) e riduce di molto la durata della batteria (se prima con XP la batteria durava 4 ore, dopo l'installazione di vista, la batteria durava al massimo 3 ore e 20 minuti)... Non è poco visto che è un portatile ed in quanto tale, maggiore è l'autonomia e meglio è!

Visto il tuo odio per Vista ti consigliavo proprio di eliminarlo.

Format e installi Xp.

La garanzia non decade.

Quindi se elimino vista e installo da un mio CD Win XP, la garanzia non decade? Interessante... :fagiano:
Quasi quasi, se vedrò nei prossimi giorni che per me vista è troppo, lo farò allora! :oink:

È perché? È migliore di XP quindi non ha molto senso solo perché ti eri "abituato"...

:read:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx

Beh, non dico niente sulle migliorie apportate sul kernel o sistemi di sicurezza... Parlo solo del fatto che mi sembra un sistema troppo grafico e poco pratico e immediato come lo era XP ad esempio...

Cioè come trasformare una Golf in una Panda? ;)

Beh no dai... Sinceramente a me poco importa la grafica (o la carrozzeria se ritornamo al tuo esempio)... Diciamo trasformare una Golf GTI in una golf con lo stesso motore ma con una carrozzeria più sobria... Non quella della GTI per intenderci :D
Golf base

Che antivirus usi? Leva immediatamente il probabile Norton 360 o precedenti (Norton 2009 invece è miracolosamente leggero rispetto ai precedenti!). Ti consiglio vivamente http://free-av.com perché è il migliore e il più leggero con Vista ed è meglio anche di Kaspersky come affidabilità (www.av-comparatives.org).

Ci installerò AVG 8... L'ho già comprato e mi ci sono trovato molto bene!
Ma lo devo ancora installare quindi l'avvio lento non era sicuro colpa dell'anti virus visto che non era ancora installato... ;)

Premi Win+E sulla tastiera. Clicca sulla barra di explorer su 'Proprietà del sistema' e poi a sinistra su 'Impostazioni di sistema avanzate'. Da lì avrai prestazioni/effetti visivi etc. da modificare....

Ok, ora vedrò cosa eliminare...
Ma questo servirà un pò a ridurre consumi o utilizzo CPU o rimmarrà tutto uguale per la politica di vista di utilizzare ogni risorsa disponibile? :stordita:

Vista USA le risorse disponibili. Ciò significa che più ram trova più la usa per esempio per la disk-cache (Superfetch). Non è uno spreco, ma usa a fondo quello che di cui dispone la macchina. Non puoi usare il metro di paragone che usavi in passato (= più ram libera è meglio. No è uno spreco perché è lì a non fare nulla, inutilizzata).

Ecco, quello che ti ho sottolineato in grassetto, ti sembra una buona cosa per un portatile?
A me sinceramente no visto che questo porta ad aumentare considerevoltmente i consumi... :rolleyes:

hexaae
31-10-2008, 23:34
Ti consiglio di leggere bene i link che ti ho dato. Se dici che Vista ti sembra tutta grafica rispetto a XP SBAGLI ALLA GRANDE. Leva gli effetti visivi, ma non scendere sotto il tema colori "Windows Vista Standard" (sopra c'è "Aero") sennò ti disattiva il DWM per il Desktop Composition (la GPU gestisce il tutto).... Anch'io non amo lenti effetti visivi inutili...
Te l'ho scritto sopra come accedere alle impostazioni degli effetti visivi.

<^MORFEO^>
31-10-2008, 23:46
Ti consiglio di leggere bene i link che ti ho dato. Se dici che Vista ti sembra tutta grafica rispetto a XP SBAGLI ALLA GRANDE. Leva gli effetti visivi, ma non scendere sotto il tema colori "Windows Vista Standard" (sopra c'è "Aero") sennò ti disattiva il DWM per il Desktop Composition (la GPU gestisce il tutto).... Anch'io non amo lenti effetti visivi inutili...
Te l'ho scritto sopra come accedere alle impostazioni degli effetti visivi.

No no, non penso assolutamente che vista sia solo grafica! Sicuramente avrà il kernel migliore di XP e tante altre cose... Ma diciamo che se l'avessero fatto meno prezioso sull'aspetto visivo, sarebbe stato meglio! Con una conseguente minor smania di usare tutte le risorse a disposizione... Cosa che assolutamente non va a braccetto con un portatile che tende a risparmiare su ogni risorsa disponibile per aumentarne l'autonomia! :rolleyes:

hexaae
31-10-2008, 23:51
Ma tu prova a disabilitare tutti gli effetti. Eppoi non puoi dire che il Desktop Composition è un male perché costringe a usare la GPU della scheda grafica e quindi ti ciuccia energia. Forse è anche vero, ma è un bel vantaggio...
Al limite cmq anche quello puoi disattivarlo totalmente (con pessime prestazioni): scegli come tema colori "Windows Vista Basic" (AARGH!)

Cmq credo che dopo SP1 Vista non ciucci più energia come era stato criticato all'inizio. Il mio portatile per es. resiste per 2 ore e mezza circa...
Clicca col tasto destro nelle icone di notifica sull'iconcina della pila e scegli 'Opzioni risparmio energia' e poi da lì...

Blackie
31-10-2008, 23:53
Per la grafica puoi anche impostare lo stile classico di Windows ( cioè Win98 per capirci), poi hai provato a impostare il consumo energetico nel pannello di controllo?

<^MORFEO^>
31-10-2008, 23:54
Ma tu prova a disabilitare tutti gli effetti. Eppoi non puoi dire che il Desktop Composition è un male perché costringe a usare la GPU della scheda grafica e quindi ti ciuccia energia. Forse è anche vero, ma è un bel vantaggio...
Al limite cmq anche quello puoi disattivarlo totalmente (con pessime prestazioni): scegli come tema colori "Windows Vista Basic" (AARGH!)

Ok, vedrò di disabilitare le cose che non mi interessano della veste grafica...

Vedremo se questo vista mi farà ricredere sulle opinioni che fin'ora o su di lui!

Ora però me ne vado a dormire che domani mattina mi aspetta un lungo lavoro di configurazione del portatilino! :ronf:

Chessmate
01-11-2008, 00:11
Un'altra cosa di cui un utente di XP potrebbe sentire la mancanza è il pulsante "Esegui". E' completamente inutile, basta digitare l'oggetto della ricerca nell'apposita casella che compare cliccando su Start. Inoltre in questo modo è più facile alzare all'occorrenza i privilegi ai programmi (clic destro sul collegamento che compare-esegui come amministratore), mentre con il pulsante esegui la cosa è sicuramente più macchinosa (si può fare cliccando su sfoglia, ma allora è inutile usare esegui, basta andare direttamente in "Computer".

<^MORFEO^>
01-11-2008, 08:24
Vista (6.0) Home Premium Edition è a 32 o 64 bit?
Non l'ho trovato scritto da nessuna parte... :stordita:

e come faccio ad eliminare la finestra "controllo dell'account utente - (per continuare è necessaria l'autorizzazione dell'utente....)" che mi appare ogni volta?

Poi, qualcuno sa darmi delucidazioni riguardo a questi programmi?
Per quanto riguarda i programmi installati, ne ho già cancellati un bel pò ma ho dei dubbi su questi:
- Agere Systems HDA Modem (penso siano i driver del modem 56k :confused: )
- Easy Battery manager
- Easy Display manager
- Easy network manager 3.0
- Easy SpeedUp Manager
- Label Print
- LightScribe System Software 1.12.37.1 (Ma cos'è questo LightScribe che ho pure sul masterizzatore del mio PC fisso :confused: )
- Microsoft Visual C++ 2005 Redistributable
- Play AVStation
- Play Camera
- Samsung Magic Doctor
- samsung Update Plus

Chessmate
01-11-2008, 08:45
Vista (6.0) Home Premium Edition è a 32 o 64 bit?
Non l'ho trovato scritto da nessuna parte... :stordita:

e come faccio ad eliminare la finestra "controllo dell'account utente - (per continuare è necessaria l'autorizzazione dell'utente....)" che mi appare ogni volta?

Meglio lasciare il controllo dell'account utente attivato. Come già detto varie volte nel forum, non è una semplice richiesta di conferma, ma un meccanismo che consente di essere amministratori solo quando necessario, aumentando quindi la sicurezza. Con XP, o si usa un utente amministratore, con tutti i rischi del caso, o si deve fare spesso lo switch tra un utente limitato e uno amministrativo, perchè "Esegui come..." non sempre funziona.

Ti assicuro che passare da XP a Vista ha aumentato la mia produttività e ora il Controllo Account Utente non mi compare quasi mai.

<^MORFEO^>
01-11-2008, 08:56
Meglio lasciare il controllo dell'account utente attivato. Come già detto varie volte nel forum, non è una semplice richiesta di conferma, ma un meccanismo che consente di essere amministratori solo quando necessario, aumentando quindi la sicurezza. Con XP, o si usa un utente amministratore, con tutti i rischi del caso, o si deve fare spesso lo switch tra un utente limitato e uno amministrativo, perchè il "Esegui come..." non sempre funziona.

Ti assicuro che passare da XP a Vista ha aumentato la mia produttività e ora il Controllo Account Utente non mi compare quasi mai.

Come fa a non comparirti mai? a me compare ogni volta e per ogni cosa! :mad:
A me compare ogni volta e sinceramente lo vedo solo come un passaggio inutile e irritante! Nel senso, il portatile lo userò solo io. so cosa ci metterò dentro quindi se decido di installare un programma o di far partire un'applicazione, non capisco perchè devo dare una seconda conferma. Se lo faccio partire sarà perchè lo voglio fare no?
Non c'è un modo per lavorare sempre da amministratore come facevo con l'XP? :stordita:

Windows Defender a cosa serve? E' utile se si ha già installato un antivirus come AVG 8?

Chessmate
01-11-2008, 09:42
Non c'è un modo per lavorare sempre da amministratore come facevo con l'XP?

Tornando a Windows 98 :D
Scherzi a parte, so che c'è il modo, ma non ne vedo l'utilità e non l'ho mai fatto.

Comunque, non ho detto che UAC non interviene mai, ho detto quasi mai. Chiaro che se uno fa operazioni di tipo amministrativo, come un'installazione, compare per forza. Diciamo che non mi compare mai nell'esecuzione normale dei programmi e dunque in un uso normale del PC.
Si tratta di:

scegliere ragionevolmente il software, installando programmi che non hanno bisogno dell'amministratore per essere eseguiti e questa è la direzione dove devono muoversi i produttori di software non critico per la manutenzione;
installare certi programmi in cartelle non protette. E' il caso ad esempio di quei vecchi programmi che manipolano file nella loro cartella;
molti programmi hanno l'opzione di dove salvare i propri file di configurazione, dare una cartella utente o pubblica;
sistemare le autorizzazioni relative ad un'applicazione (proprietà - protezione) ma non ne ho mai avuto bisogno.

Non ho mai avuto bisogno di smanettare con il Defender, perchè uso il Live OneCare che lo disattiva. Attendi altre opinioni.

acitre
01-11-2008, 10:03
Come fa a non comparirti mai? a me compare ogni volta e per ogni cosa! :mad:

Ma quando avrai finito di installare e disinstallare il software quella richiesta la vedrai una volta al giorno se va male... Dove sta il problema? Anzi, nel momento in cui ti appare la richiesta e non hai fatto nulla magati non dai il consenso ed hai evitato un virus, un trojan etc.... IMHO non ha senso toglierla. Non a caso tutti i sistemi operativi moderni hanno quel tipo di soluzione.... Da linux a OSX.

<^MORFEO^>
01-11-2008, 10:14
Ok, allora la lascio...
E' che appunto ora, installando tutto sul PC, mi arrecava fastidio... Ma se in futuro non comparirà più allora vedrò di lasciarlo... :O

Riguardo a Windows Defender a cosa serve? E' utile se si ha già installato un antivirus come AVG 8? :stordita:

acitre
01-11-2008, 10:19
Ok, allora la lascio...
E' che appunto ora, installando tutto sul PC, mi arrecava fastidio... Ma se in futuro non comparirà più allora vedrò di lasciarlo... :O

Riguardo a Windows Defender a cosa serve? E' utile se si ha già installato un antivirus come AVG 8? :stordita:

defender è un antispyware... Non è un antivirus... Lascialo se non ha una soluzione di terze parti. Fai solo una cosa, cambia tra le opzioni il controllo giornaliero e metti il controllo settimanale a scansione veloce. Neanche ti accorgerai più di averlo ;)

hexaae
01-11-2008, 10:37
Come fa a non comparirti mai? a me compare ogni volta e per ogni cosa! :mad:
A me compare ogni volta e sinceramente lo vedo solo come un passaggio inutile e irritante! Nel senso, il portatile lo userò solo io. so cosa ci metterò dentro quindi se decido di installare un programma o di far partire un'applicazione, non capisco perchè devo dare una seconda conferma. Se lo faccio partire sarà perchè lo voglio fare no?
Non c'è un modo per lavorare sempre da amministratore come facevo con l'XP? :stordita:
È una PESSIMA PRATICA bootare sempre come amministratore. Il problema è che sui Win precedenti MS aveva abituato i suoi utenti (per evitare problemi) così. Finalmente con Vista hanno deciso di affrontare realmente il problema Sicurezza e hanno deciso la linea dura per far imparare ai suoi utenti ad usare il computer come andrebbe sempre fatto: con privilegi bassi, da user (o da mezzo-admin se vogliamo chiamarlo così, come crea di default gli account Vista). Ti invito di nuovo (so che non lo farai purtroppo) a rileggere http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx per capire la grande utilità e comodità invece dell'UAC che serve per elevare i privilegi al volo per alcune operazioni senza dover fare il logout e re-login come admin, usando al contempo il sistema con privilegi più bassi e quindi in modo molto più sicuro.
Solo per sistemi Windows si lavorava fino a ieri sempre come Admin (su tutti gli altri OS no!) e infatti vedi che casini che si combinavano e i virus che potevano cancellarti/sovrascrivere senza manco accorgertene file in C:\Windows\System32.
Con UAC attivo se entrasse anche un virus e tu lo eseguissi non potrebbe scrivere o fare nulla sull'HD.
Ti ripeto inoltre che a te probabilmente compare spesso perché salvi/scrivi/modifichi in continuazione file in C:\Program Files come si faceva su XP. Su Vista tale dir è protetta per ovvie questioni di sicurezza e servono i diritti di Admin (ecco perché compare UAC per fare il passaggio al volo).

PS
Avira Antivir cmq è più leggero di AVG: il sistema appare più responsivo e l'HD lavora un pizzico meno. Oltre ad essere più sicuro come % di rilevazione virus. Controlla pure sull'indipendente www.av-comparatives.org

<^MORFEO^>
01-11-2008, 10:37
defender è un antispyware... Non è un antivirus... Lascialo se non ha una soluzione di terze parti. Fai solo una cosa, cambia tra le opzioni il controllo giornaliero e metti il controllo settimanale a scansione veloce. Neanche ti accorgerai più di averlo ;)

Beh,con l'AVG 8 ho installato anche l'anti spyeare...
Quindi preferirei disinstallarlo per evitare di avere 2 programmi che lavorano sempre per controllare poi la stessa cosa...!

acitre
01-11-2008, 10:40
Beh,con l'AVG 8 ho installato anche l'anti spyeare...
Quindi preferirei disinstallarlo per evitare di avere 2 programmi che lavorano sempre per controllare poi la stessa cosa...!

Allora disattiva il defender ;)

<^MORFEO^>
01-11-2008, 10:42
È una PESSIMA PRATICA bootare sempre come amministratore. Il problema è che sui Win precedenti MS aveva abituato i suoi utenti (per evitare problemi) così. Finalmente con Vista hanno deciso di affrontare realmente il problema Sicurezza e hanno deciso la linea dura per far imparare ai suoi utenti ad usare il computer come andrebbe sempre fatto: con privilegi bassi, da user (o da mezzo-admin se vogliamo chiamarlo così, come crea di default gli account Vista). Ti invito di nuovo (so che non lo farai purtroppo) a rileggere http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx per capire la grande utilità e comodità invece dell'UAC che serve per elevare i privilegi al volo per alcune operazioni senza dover fare il logout e re-login come admin, usando al contempo il sistema con privilegi più bassi e quindi in modo molto più sicuro.
Solo per sistemi Windows si lavorava fino a ieri sempre come Admin (su tutti gli altri OS no!) e infatti vedi che casini che si combinavano e i virus che potevano cancellarti/sovrascrivere senza manco accorgertene file in C:\Windows\System32.
Con UAC attivo se entrasse anche un virus e tu lo eseguissi non potrebbe scrivere o fare nulla sull'HD.

PS
Avira Antivir cmq è più leggero di AVG: il sistema appare più responsivo e l'HD lavora un pizzico meno. Oltre ad essere più sicuro come % di rilevazione virus. Controlla pure sull'indipendente www.av-comparatives.org

No,ma ho capito i pregi di questo UAC... Solo che come hai scritto anche tu, essendo abituato ad accedere come admin su XP, ora questo lo vedo come un disagio o passaggio inutile!
Per quanto riguarda l'antivirus, ormai ho comprato AVG 8 quindi quello metto... E' comunque abbastanza leggero se paragonato a norton :rotfl:

<^MORFEO^>
01-11-2008, 10:44
Allora disattiva il defender ;)

Non capisco dove trovo l'opzione per disattivarlo :stordita:

Scusate se faccio domande stupide ma non avendolo mai usato vista, per me è come addentrarmi in una terra semi-sconosciuta :D

Ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando...

acitre
01-11-2008, 10:48
Non capisco dove trovo l'opzione per disattivarlo :stordita:

Scusate se faccio domande stupide ma non avendolo mai usato vista, per me è come addentrarmi in una terra semi-sconosciuta :D

Ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando...

Scrivi defender nella ricerca e fallo partire... Poi nelle opzioni lo disattivi.

<^MORFEO^>
01-11-2008, 10:54
Scrivi defender nella ricerca e fallo partire... Poi nelle opzioni lo disattivi.

Fatto, grazie! :D

Ora, qualcuno mi spiega in parole povere cosa sia sto LightScribe e a cosa serve? :stordita:

acitre
01-11-2008, 10:58
Fato, grazie! :D

Hai notato che comodità la barra di ricerca indicizzata nel menù start, in ogni cartella e nel pannello di controllo? :D

hexaae
01-11-2008, 10:59
No,ma ho capito i pregi di questo UAC... Solo che come hai scritto anche tu, essendo abituato ad accedere come admin su XP, ora questo lo vedo come un disagio o passaggio inutile!

Se ti pare poco utile non essere afflitto da virus malware etc. etc. ;)
Cmq, all'estremo ti consiglio di lasciare UAC on per ovvi motivi di sicurezza e usare questo: http://www.nortonlabs.com/inthelab/uac.php che aggiunge il "Ricorda la prossima volta" al UAC...
MS aveva scelto apposta la linea dura non consentendo, dopo le beta di Vista in cui si poteva, questa opzione perché sennò non sarebbe cambiato nulla e l'utenza e i programmatori avrebbero continuato con la loro pessima abitudine... ma evidentemente c'è gente disperata che sottovaluta ampiamente i vantaggi di un sistema sicuro in favore di un click in più! ;)
Il fatto è che molti programmi, scritti correttamente, potrebbero NON chiedere l'UAC e limitarsi a operare a livello User, non Admin per certe opzioni. Senza la linea dura di MS questi continuerebbero indisturbati.

<^MORFEO^>
01-11-2008, 11:00
Hai notato che comodità la barra di ricerca indicizzata nel menù start, in ogni cartella e nel pannello di controllo? :D

Si, molto comoda la ricerca... E anche più veloce di quella di XP! Ma forse solo perchè ho installato ancora pochi programmi... :D

<^MORFEO^>
01-11-2008, 11:02
Se ti pare poco utile non essere afflitto da virus malware etc. etc. ;)

No beh, certo... :D
Meglio avere il :ciapet: parato nei confronti di queste cose...

<^MORFEO^>
01-11-2008, 11:24
Esiste un modo per far partire programmi di uso comune senza che compaia quella finestra di controllo utente? :stordita:
Una specia di lista dei programmi con sempre l'autorizzazone da admin...

Programmi del tipo ccleaner, cpu-z ecc...

hexaae
01-11-2008, 11:26
Ah, Defender non è solo un anti-spyware. Può disattivare programmi di avvio automatico, controllare i task attualmente collegati in rete etc.
Andate in Strumenti/Gestione Software

hexaae
01-11-2008, 11:29
Esiste un modo per far partire programmi di uso comune senza che compaia quella finestra di controllo utente? :stordita:
Una specia di lista dei programmi con sempre l'autorizzazone da admin...

Programmi del tipo ccleaner, cpu-z ecc...
Vedi, il fatto è che sono quei programmi che dovrebbero essere scritti in modo da non far apparire UAC... il problema sono i programmatori. Ecco ancora una volta perché la linea dura di MS.

Rileggi il mio msg sopra che avevo modificato (Norton tool)...

<^MORFEO^>
01-11-2008, 11:57
Vedi, il fatto è che sono quei programmi che dovrebbero essere scritti in modo da non far apparire UAC... il problema sono i programmatori. Ecco ancora una volta perché la linea dura di MS.

Rileggi il mio msg sopra che avevo modificato (Norton tool)...

Ah ok, adesso ho letto... Non avevo visto le tue modifiche ;)
No,lascerò che mi chieda l'autorizzazione... Meno cose installo e meglio è ;)

theory
02-11-2008, 00:52
Se lo faccio partire sarà perchè lo voglio fare no?
e se un bel malware decide di autoavviarsi senza avvisarti? :D almeno UAC lo blocca :D

<^MORFEO^>
02-11-2008, 08:54
e se un bel malware decide di autoavviarsi senza avvisarti? :D almeno UAC lo blocca :D

Appunto per quello pensavo si potesse ceare una lista di programmi scelti da me ed inseriti uno ad uno da far partire sempre come amministratore... :stordita:

theory
02-11-2008, 09:19
Appunto per quello pensavo si potesse ceare una lista di programmi scelti da me ed inseriti uno ad uno da far partire sempre come amministratore... :stordita:
solo che, come ti hanno già spiegato, la microsoft ha deciso di non implementare questa funzione per "bacchettare" le software house e constringerle a programmare decentemente.. con questa funzionalità se ne sarebbero sbattute dicendo agli utenti di salvare la scelta di UAC :)

con windows 7 comunque ci dovrebbe essere una miglior "personalizzazione" di UAC

francescocelso
03-11-2008, 22:24
pensate che possa velocizzare vista o essere utile a qualcosa??
Vista Manager 1.5.9

Vista Manager is a system utility that helps you to optimize and tweak, clean up your Windows Vista. It will increase you system speed, improve system security and suit your idea. You will need Microsoft .NET Framework installed.

Yamicsoft.Vista.Manager.v1.5.9.Incl.Keymaker-CORE

francescocelso
03-11-2008, 22:26
pensate che possa velocizzare vista o essere utile a qualcosa??
Vista Manager 1.5.9

Vista Manager is a system utility that helps you to optimize and tweak, clean up your Windows Vista. It will increase you system speed, improve system security and suit your idea. You will need Microsoft .NET Framework installed.

Yamicsoft.Vista.Manager.v1.5.9.Incl.Keymaker-CORE

Yamicsoft Software Vista Manager - The Best Tuning and Optimizing Utility for Windows Vista! Windows Vista is the new Operating System for home users and professionals alike. Windows Vista brings clarity to your world, so you can more safely and easily accomplish everyday tasks and instantly find what you want on your PC. Vista Manager is the powerful software, All-in-One utility to optimize, tweak, tune up and clean up your Windows Vista. It bundles more than 20 different utilities in one! Get access to hundreds of hidden options to improve system's performance and security, clean registry, junk files and defrag Registry, optimize network to speed connection, Mange the startup entries with Windows, change wallpaper automatically, and many other miscellaneous utilities. It is an excellent companion for Windows Vista...


Features and Benefits of Vista Manager:

- Information. Get detailed system and all hardware information on your system; show all detailed information of running processes and threads on your machine; Vista Manager offers 1-clicking cleans your system automatically.
- Optimizer. Tweak your system to improve windows startup and shutdown speed; tweak your hardware to increase system speed and performance.
- Cleaner. Find out which files or folders engross your disk space and shown with chart; Find and clean junk files to increase Hard Disk space; Duplicate Files Finder can scan your computer for files with the same size, name and modification time; Registry Cleaner can easily checks your registry and repair incorrectly linked registry entries, automatically remove invalid entries; Registry Defrag rebuilds and re-indexs your registry to reduce application response time and registry access time.
- Customization. Control what is started on Windows startup; edit context menus of mouse Right-Clicking; customize system desktop, menus, toolbar and notifications settings; automatically change your desktop wallpaper on background.
- Security. You can improve desktop, menus, Windows logon securities, and enable numerous hidden performance options of system, disable system updates and error reports; hide and restrict to access drives, specify which applications are not allowed to be executed on your computer; encrypt/decrypt and shred files, change the location of system folders; Privacy Protector can maintain your personal privacy by eliminating the tracks that you leave behind; create lots of randomization password once.
- Network. Optimize your Internet connection speed, manage all shares items; tweak your Internet Explorer easily.
- Misc. Utilities. Show the collection of Windows utilities; help you find out the installation key of Windows, Office products; shutdown your PC or remind you automatically.

<^MORFEO^>
04-11-2008, 07:43
Sembrerebbe davvero interessante! Voi esperti di Vista che ne dite? :stordita:

hexaae
04-11-2008, 08:47
Che non usare tali programmi è meglio perché i soliti tweaks o pulizie di registro possono fare danni gravi, di cui nemmeno ti accorgi nell'immediato.
Praticamente puoi fare già quasi tutto quello che offrono tali programmi, se ti studi un attimo Vista. Alcuni dopo averli usati hanno avuto diversi problemi, altri più esperti e accorti magari no. Se non li usi cmq è meglio dato che non ce n'è bisogno.

Collision
04-11-2008, 09:07
Sembrerebbe davvero interessante! Voi esperti di Vista che ne dite? :stordita:
Ciao Morfeo, non prendertela, ma secondo me ti era stato dato il consiglio giusto già tra i primi post... formattare e reinstallare XP!

Già se tu volessi davvero iniziare a usare seriamente Vista dovresti comunque formattare il disco rigido e installare una versione pulita della tua licenza, senza la marea di bloatware di cui sarà riempito il tuo portatile! Ma va beh, in mancanza di questo si potrebbe anche provare a sistemare l'installazione che hai...

E poi, tante altre cose... tipo dimenticarti tutta la filosofia del meno risorse utilizzate = più prestazioni, perchè in Vista non funziona più così e anzi è il contrario...

Tutta la cura della pulizia del disco e del registro di sistema... in XP era l'unico modo per tenere fresco il sistema operativo che racimolava schifezze in ogni dove... non sono più necessari in Vista, lo strumento di pulizia interno, nonchè le routine automatiche e pianificate del sistema operativo tengono già in perfetta forma il sistema senza bisogno di altro che anzi potrebbe danneggiare qualcosa...

Collision
04-11-2008, 09:18
pensate che possa velocizzare vista o essere utile a qualcosa??
Vista Manager 1.5.9

Yamicsoft.Vista.Manager.v1.5.9.Incl.Keymaker-CORE
Penso che, oltre a non servire a granchè, è in ogni caso un software commerciale! ;)

Sire_Angelus
04-11-2008, 09:45
tutti i software di quel produttore sono stati dichiarati contenenti malware.

in ogni caso.. per velocizzare vista ho trovato che basta cambiare solo delle regkey molto precise.


nel memory managment: bootrace decimale 3 largesystemcache=1dec disablepagingexecutive=1dec

hexaae
04-11-2008, 10:04
nel memory managment: bootrace decimale 3 largesystemcache=1dec disablepagingexecutive=1dec

Largesystemcache potrebbe peggiorare le prestazioni in alcuni casi... dipende sempre dall'uso che fai del PC, dalle dimensioni dei file che abitualmente manipoli etc.

Bootrace=3 cosa fa?

maxlaz
04-11-2008, 10:05
tutti i software di quel produttore sono stati dichiarati contenenti malware.

in ogni caso.. per velocizzare vista ho trovato che basta cambiare solo delle regkey molto precise.


nel memory managment: bootrace decimale 3 largesystemcache=1dec disablepagingexecutive=1dec


se fosse sufficiente questa semplice modifica per velocizzare il SO credo che l'avrebbero inserita di default...

francescocelso
04-11-2008, 10:52
Ciao Morfeo, non prendertela, ma secondo me ti era stato dato il consiglio giusto già tra i primi post... formattare e reinstallare XP!

Già se tu volessi davvero iniziare a usare seriamente Vista dovresti comunque formattare il disco rigido e installare una versione pulita della tua licenza, senza la marea di bloatware di cui sarà riempito il tuo portatile! Ma va beh, in mancanza di questo si potrebbe anche provare a sistemare l'installazione che hai...

E poi, tante altre cose... tipo dimenticarti tutta la filosofia del meno risorse utilizzate = più prestazioni, perchè in Vista non funziona più così e anzi è il contrario...

Tutta la cura della pulizia del disco e del registro di sistema... in XP era l'unico modo per tenere fresco il sistema operativo che racimolava schifezze in ogni dove... non sono più necessari in Vista, lo strumento di pulizia interno, nonchè le routine automatiche e pianificate del sistema operativo tengono già in perfetta forma il sistema senza bisogno di altro che anzi potrebbe danneggiare qualcosa...

non sei il primo che dice questa cosa di fare una installazione pulita di vista. io ho un laptop hp pavilion dv6735el con vista home premium, e mi rendo benissimo conto che c'è un sacco di schifezza di prog hp che non mi servono e che non userò mai...allora come devo fare? basta disinstallare questi prog e poi fare la defrag con l'utility di vista oppure devo reinstall tutto il SO "pulito" come dici tu? e se si, come si fa?? grazie per gli eventuali futuri consigli

maxlaz
04-11-2008, 11:00
non sei il primo che dice questa cosa di fare una installazione pulita di vista. io ho un laptop hp pavilion dv6735el con vista home premium, e mi rendo benissimo conto che c'è un sacco di schifezza di prog hp che non mi servono e che non userò mai...allora come devo fare? basta disinstallare questi prog e poi fare la defrag con l'utility di vista oppure devo reinstall tutto il SO "pulito" come dici tu? e se si, come si fa?? grazie per gli eventuali futuri consigli

Beh un primo passo può essere quello di disinstallare qusti sw che non utilizzi. Questo darà già una certa pulizia

La reinstallazione ti darebbe sicuramente un sistema pulito però richiede una certa di conoscenza di base oltre a dover perdere un pò tempo per reinstallare i tuoi sw, gli aggiornamenti, i driver....

Se ritieni di essere in grado di farlo puoi anche prenderla in considerazione (hai il DVD di Vista? perchè se hai solo i dischi di ripristino non puoi farlo)

hexaae
04-11-2008, 11:20
Per quanto mi riguarda, con un Laptop HP/Compaq io ho lasciato solo questo e il sistema viaggia benissimo da marzo 2007, mantenendo in più il vantaggio di poter usufruire dell'assistenza (ottima) di HP:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104121937_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104121937_Immagine.jpg)

taz81
04-11-2008, 11:32
io sul fisso ho tolto l'indicizzazione dei file per la ricerca (inutile se uno è ordinato di fatto suo e sa cosa mettere nelle cartelle), la gadget bar sulla destra, e la UAC. ora va da dio! non ho mai toccato i servizi, e forse è meglio così.
:cool:

hexaae
04-11-2008, 11:55
io sul fisso ho tolto l'indicizzazione dei file per la ricerca (inutile se uno è ordinato di fatto suo e sa cosa mettere nelle cartelle), la gadget bar sulla destra, e la UAC. ora va da dio! non ho mai toccato i servizi, e forse è meglio così.
:cool:
Da tener presente però che l'indicizzazione non è in alcun modo responsabile di rallentamenti (se non i primi i giorni in cui avvia quella completa e generale la prima volta). Ad aggiungere file mano a mano quotidianamente ci mette meno di mezzo secondo.
Anche l'UAC non causa rallentamenti ed è però MOLTO utile per rendere sicuro il proprio PC: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx

<^MORFEO^>
04-11-2008, 12:39
Ciao Morfeo, non prendertela, ma secondo me ti era stato dato il consiglio giusto già tra i primi post... formattare e reinstallare XP!

Già se tu volessi davvero iniziare a usare seriamente Vista dovresti comunque formattare il disco rigido e installare una versione pulita della tua licenza, senza la marea di bloatware di cui sarà riempito il tuo portatile! Ma va beh, in mancanza di questo si potrebbe anche provare a sistemare l'installazione che hai...

E poi, tante altre cose... tipo dimenticarti tutta la filosofia del meno risorse utilizzate = più prestazioni, perchè in Vista non funziona più così e anzi è il contrario...

Tutta la cura della pulizia del disco e del registro di sistema... in XP era l'unico modo per tenere fresco il sistema operativo che racimolava schifezze in ogni dove... non sono più necessari in Vista, lo strumento di pulizia interno, nonchè le routine automatiche e pianificate del sistema operativo tengono già in perfetta forma il sistema senza bisogno di altro che anzi potrebbe danneggiare qualcosa...

Vorrei provare a tenermi vista! E' da pochi giorni che lo uso e non mi sembra così poi tanto malvagio...
Io ho solo il CD che mi hanno fornito col portatile quindi penso sia solo un CD di backup di vista!
e parlando di sporicizia, quali di questi programmi posso eliminare?

- Agere Systems HDA Modem (penso siano i driver del modem 56k :confused: )
- Easy Battery manager
- Easy Display manager
- Easy network manager 3.0
- Easy SpeedUp Manager
- Label Print
- LightScribe System Software 1.12.37.1 (Ma cos'è questo LightScribe che ho pure sul masterizzatore del mio PC fisso :confused: )
- Microsoft Visual C++ 2005 Redistributable
- Play AVStation
- Play Camera
- Samsung Magic Doctor
- samsung Update Plus
Mi sapreste dare delle delucidazioni a riguardo? :stordita:

:stordita:

francescocelso
04-11-2008, 14:41
Beh un primo passo può essere quello di disinstallare qusti sw che non utilizzi. Questo darà già una certa pulizia

La reinstallazione ti darebbe sicuramente un sistema pulito però richiede una certa di conoscenza di base oltre a dover perdere un pò tempo per reinstallare i tuoi sw, gli aggiornamenti, i driver....

Se ritieni di essere in grado di farlo puoi anche prenderla in considerazione (hai il DVD di Vista? perchè se hai solo i dischi di ripristino non puoi farlo)

no ho solo i dvd che mi sono fatto io con la recovery di hp perchè io ho trovato vista già installato sul notebook. in particolare mi potreste dire quali prog rallentano di più?...e poi una cosa: ma il windows media center, che non utilizzo mai perchè ci mette 3 ore per avviarsi, qualcuno lo utilizza? lo avete disinstallato

<^MORFEO^>
11-11-2008, 12:18
Ho un problema: in pratica all'accensione del portatile, mi parte in automatico il Wi-fi attivo... E' un'impostazione di Vista questa? E' possibile impostare che il Wi-Fi si accenda solo su mio comando e non in automatico all'accensione? :stordita:

maxlaz
11-11-2008, 13:17
Ho un problema: in pratica all'accensione del portatile, mi parte in automatico il Wi-fi attivo... E' un'impostazione di Vista questa? E' possibile impostare che il Wi-Fi si accenda solo su mio comando e non in automatico all'accensione? :stordita:

avrai sicuramente un pulsante sul bordo del pc per spegnere il trasmettitore/ricevitore wireless

G-DannY
11-11-2008, 13:46
tutti i software di quel produttore sono stati dichiarati contenenti malware.

Fonte?

<^MORFEO^>
11-11-2008, 14:42
avrai sicuramente un pulsante sul bordo del pc per spegnere il trasmettitore/ricevitore wireless

Si quello c'è,ma volevo evitare proprio che parta all'avvio!Sui portatili dei miei amici funziona così ed è logico che sia io a decidere quando e se avviare il Wi-Fi... :rolleyes:
Ci sono voci da controllare su vista per guardare questo fattore?

maxlaz
11-11-2008, 15:02
Si quello c'è,ma volevo evitare proprio che parta all'avvio!Sui portatili dei miei amici funziona così ed è logico che sia io a decidere quando e se avviare il Wi-Fi... :rolleyes:
Ci sono voci da controllare su vista per guardare questo fattore?

con quel pulsante se è spento non parte all'avvio, prova a vedere nel bios se c'è una voce che lo abilita in fase di boot.

Su Vista non mi pare a meno che non disbiliti il servizio

Sire_Angelus
11-11-2008, 15:20
beh quando andavi a scaricarli ti diceva che erano stati rimossi xke contenenti malware.

Sire_Angelus
11-11-2008, 15:23
per 3/4 avvi(di norma non lo fa) tiene precisa traccia di tutti i file, e in pratica li carica in modo sequenziale e ottimizzato.. e vedi che ogni riavvio impiega meno del precedente.

G-DannY
11-11-2008, 15:46
beh quando andavi a scaricarli ti diceva che erano stati rimossi xke contenenti malware.

Mai avuto problemi del genere con Vista Manager...

<^MORFEO^>
13-11-2008, 20:53
Ho risolto il problema della scheda Wi-Fi... Bisognava modificare una voce nel bios!

Ora, ho problemi con la connessone LAN sul portatile al mio router di casa... Posso chiedere qui o devo aprire un nuovo post in un'altra sezione? Lo chiedo perchè sono praticamente sicuro che sia dovuto a vista questo problema...

In particolare invio e ricevo pacchetti tramite cavo LAN sia dal router che dall'altro pc che è sempre collegato al router ma non riesco ad accedere ad internet. Cosa che riuscivo a fare fino a qualche giorno fa una volta si e una no...

Edit: Ora accendo il PC e mi funziona di nuovo l'adsl e riesco a navigare in internet! :muro:

Con vista non mi è molto chiara questa parte inerente alla gestione della rete casalinga :stordita:

Phoenix Fire
13-11-2008, 21:51
http://it.wikipedia.org/wiki/LightScribe
qui spiega tutto

qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742113
una guida su come reinstallare Vista Pulito

I software purtroppo non li conosco e non so per niente il loro scopo ti conviene usare google per vedere cosa fanno.
Nel caso potresti cmq fare una reinstallazione del sistema operativo e installare solo quei poki software della casa che realmente ti servono

BaZ....!!!!
13-11-2008, 23:18
No,ma ho capito i pregi di questo UAC... Solo che come hai scritto anche tu, essendo abituato ad accedere come admin su XP, ora questo lo vedo come un disagio o passaggio inutile!
Per quanto riguarda l'antivirus, ormai ho comprato AVG 8 quindi quello metto... E' comunque abbastanza leggero se paragonato a norton :rotfl:
un consiglio, tieni UAC, a me ha parato le chiappe 1 volta da una infezione certa (e non avevo su Antivirus).
norton 2009 è davvero veloce adesso, se vai a vedere il thread della "notizia" che era stata data da hardware upgrade, vedrai alcuni miei test.
provare per credere, l'ho sotto in TRIAL 90gg e confermo ancora una volta che è cambiato. :)
a mia MODESTA opinione, sembra anche più leggero di avira.
pensate che possa velocizzare vista o essere utile a qualcosa??

Yamicsoft.Vista.Manager.v1.5.9.Incl.Keymaker-CORE
lascia perdere "quella" versione che hai trovato :)
non ne vale la pena, fidati ;)

mikimiki
15-11-2008, 17:55
scusate se approfitto della discussione ma ho bisogno di aiuto.
ho comprato un portatile con vista ed inizialmente stavo pensando di disinstallarlo. Poi nel pomeriggio leggendo un pò di discussioni sono giunto alla conclusione che Vista non lo conosco prorpio e che almeno devo provarlo prima di dire se non mi piace. il fatto è che Xp lo conosco bene e so sempre dove mettere le mani, con vista no!
Allora dopo aver fatto i Dvd di ripristino ho cancellato da Pannello di controllo l'HP recovery etc., ma facendo così mi sono tolto la partizione su Hd per il ripristino.... CAVOLO.
Vabbè ho continuato ad elimiare programmi che non mi servono ma ho paura che un giorno dovrò formattare. Avendo una licenza originale posso scaricare dal sito microsoft Vista home premium e metterlo su dvd per installare una versione pulita?
Dovrò scaricare anche i driver del mio notebook dal sito Hp immagino ed installarli.
Se un giorno dovessi decidere di usare i Dvd di ripristino alla fine dell'operazione mi rimetterebbero il Pc come quando l'ho acceso la prima volta?(con la partizione di recovery al suo posto, visto che ho fatto i DVD immediatamente?).
Scusate tutte queste domande ma ho bisogno di aiuto

Collision
16-11-2008, 08:49
scusate se approfitto della discussione ma ho bisogno di aiuto.
ho comprato un portatile con vista ed inizialmente stavo pensando di disinstallarlo. Poi nel pomeriggio leggendo un pò di discussioni sono giunto alla conclusione che Vista non lo conosco prorpio e che almeno devo provarlo prima di dire se non mi piace. il fatto è che Xp lo conosco bene e so sempre dove mettere le mani, con vista no!
Allora dopo aver fatto i Dvd di ripristino ho cancellato da Pannello di controllo l'HP recovery etc., ma facendo così mi sono tolto la partizione su Hd per il ripristino.... CAVOLO.
Vabbè ho continuato ad elimiare programmi che non mi servono ma ho paura che un giorno dovrò formattare. Avendo una licenza originale posso scaricare dal sito microsoft Vista home premium e metterlo su dvd per installare una versione pulita?
Dovrò scaricare anche i driver del mio notebook dal sito Hp immagino ed installarli.
Se un giorno dovessi decidere di usare i Dvd di ripristino alla fine dell'operazione mi rimetterebbero il Pc come quando l'ho acceso la prima volta?(con la partizione di recovery al suo posto, visto che ho fatto i DVD immediatamente?).
Scusate tutte queste domande ma ho bisogno di aiuto
Vai tranquillo, l'importante è per l'appunto che tu abbia fatto i dvd di ripristino! Dovrebbero essere 3 se non sbaglio!

Questi ti riporteranno il notebook allo stesso identico stato in cui l'hai trovato alla prima accensione, e se hai eliminato la partizione di ripristino, ti rimettono pure questa!

Procurati una copia di Vista Home Premium, formatta tutto quanto, installala e attivala con il codice che sta sotto il tuo notebook!

Una volta installato Vista, effettua tutti gli aggiornamenti su Windows Update, questi oltre ad aggiornare il sistema operativo comprenderanno pure i drivers per il tuo notebook (HP e Microsoft hanno ottima comunicatività)!

Se alla fine degli aggiornamenti ti mancherà ancora qualcosa a livello di drivers li andrai a cercare sul sito HP, ma vedrai che con ogni probabilità sarà tutto OK con la sola installazione del sistema operativo!

Finito tutto questo, fai una bella pulizia disco con lo strumento di Windows (NON usare programmi alla XP tipo ccleaner o altri) e fai una bella deframmentazione!

Ora, installa pure i tuoi software e inizia a provare Vista!

Lascia tutto a default, non fare nessuna ottimizzazione, almeno per il momento... quando vuoi provare a modificare qualcosa, informati bene su come funziona o chiedi consigli qui... che ormai di catzate ne abbiamo fatte tante e sappiamo bene se qualcosa migliora o peggiora il sistema operativo! ;)

Matteo_76
03-05-2011, 18:05
Ti consiglio di leggere bene i link che ti ho dato. Se dici che Vista ti sembra tutta grafica rispetto a XP SBAGLI ALLA GRANDE. Leva gli effetti visivi, ma non scendere sotto il tema colori "Windows Vista Standard" (sopra c'è "Aero") sennò ti disattiva il DWM per il Desktop Composition (la GPU gestisce il tutto).... Anch'io non amo lenti effetti visivi inutili...
Te l'ho scritto sopra come accedere alle impostazioni degli effetti visivi.

Ciao e grazie hexaae per le tue preziose risposte. Ho Vista Basic, quali effetti visivi consigli di disabilitare (ho capito come accedervi grazie)? Non vorrei proprio disabilitarli tutti, ma attualmente li ho tutti abilitati.

A quanto ho capito il Basic non ha Aero, ma sicuramente ci saranno degli effetti visivi da poter disabilitare.

Grazie! :)

turimuturi
03-05-2011, 20:18
Io installerei Windows 7 poi dal sito Samsung scaricati:
Easy Display Manger che ti serve per l'utilizzo del tasto FN con le varie combinazioni.
Poi scarica Easy SpeedUp Manager che serve per regolare la velocità e dunque il consumo del portatile.
Se non lo hai fatto aggiorna il bios all'ultima versione.
Eccolti il Link:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/q-series/NP-Q210-ASS2IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
Tutto il resto è inutile in quanto Seven gestisce tutto senza software Samsung aggiunti.

Infine ti colleghi al sito Intel (visto che il tuo portatile è praticamente tutto Intel) dove puoi scansionare il pc per la ricerca dei Drivers aggiornati.
Link:
http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect

Per la scheda video se non è riconosciuta da Seven scarica solo i drivers e non tutto il malloppone Nvidia

Matteo_76
03-05-2011, 20:39
Ciao turimuturi. Immagino che tu abbia risposto al vecchio problema di qualche anno fa di <^MORFEO^>
Io ho la licenza di Vista su notebook Asus, e quindi la licenza è quella :( . Eventualmente per il prossimo portatile metterò Win7, ma per ora rimane quella :( .
Tu sai come rispondere al mio di problema, ovverosia quali effetti visivi disabilitare su Vista? Grazie. :)

turimuturi
04-05-2011, 18:35
Scusa non ho guardato le date......
Mi spiace ma non saprei aiutarti per gli effetti visivi.
Alla prox:)