View Full Version : VISTA64BIT E PROGRAMMI ESEGUITI A 32BIT USUFRUISCONO DI MEMORIA SOPRA 3GB?
riparazionexbox3603ledrossi
31-10-2008, 09:47
Salve a tutti.
Avendo un computer con quantita' di memoria Superiore a 4GB (al di la del fatto che sia inutile o meno averli ecc. ecc.) e Windows Vista Ultimate 64BIT
Volevo sapere cosa accade se avvio un gioco a modalita' 32BIT
Il gioco viene limitato all'utilizzo di soli 3GB come accade in WINDOWS XP 32BIT
Oppure
Il gioco puo usufruire ugualmente di tutti i GB di memoria disponibili anche sopra i 3Giga... perche' eseguito in vista64BIT anche se pero' fatto partire a 32BIT.
Salve a tutti.
Avendo un computer con quantita' di memoria Superiore a 4GB (al di la del fatto che sia inutile o meno averli ecc. ecc.) e Windows Vista Ultimate 64BIT
Volevo sapere cosa accade se avvio un gioco a modalita' 32BIT
Il gioco viene limitato all'utilizzo di soli 3GB come accade in WINDOWS XP 32BIT
Oppure
Il gioco puo usufruire ugualmente di tutti i GB di memoria disponibili anche sopra i 3Giga... perche' eseguito in vista64BIT anche se pero' fatto partire a 32BIT.
I processi x32 mantengono gli stessi limiti anche nel SO x64.
riparazionexbox3603ledrossi
31-10-2008, 11:08
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Porcamiseria non ci voleva proprio :(
Il problema e' che a me piace giocare con la perifierica www.ambx.com ma quest'ultima funziona soltano con giochi eseguiti a 32bit :(
che brutta notizia ;(
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Porcamiseria non ci voleva proprio :(
Il problema e' che a me piace giocare con la perifierica www.ambx.com ma quest'ultima funziona soltano con giochi eseguiti a 32bit :(
che brutta notizia ;(
scusa ma non mi è chiaro il nesso :confused: :confused:
riparazionexbox3603ledrossi
31-10-2008, 11:41
il nesso e' che vista64 l'ho acquistato soltanto perche' xp mi limitava la memoria a 3GB mentre con vista vede tutti i giga che ho disponibili,perche' volevo giocare con i videogiochi con tutta la quantita' di memoria che ho disponibile nel pc.
Mentre invece dovendo eseguire i giochi a 32BIT per farli funzionare con ambx ho fatto una acquisto di windows vista INUTILE e la ram non viene sfruttata perche' i giochi vengono eseguiti con massimo 3GB di memoria invece che tutta quella disponibile.
il nesso e' che vista64 l'ho acquistato soltanto perche' xp mi limitava la memoria a 3GB mentre con vista vede tutti i giga che ho disponibili,perche' volevo giocare con i videogiochi con tutta la quantita' di memoria che ho disponibile nel pc.
Mentre invece dovendo eseguire i giochi a 32BIT per farli funzionare con ambx ho fatto una acquisto di windows vista INUTILE e la ram non viene sfruttata perche' i giochi vengono eseguiti con massimo 3GB di memoria invece che tutta quella disponibile.
asp un momento, non facciamo confusione...
Vista gestirà tutti i GB, i processi x32 potranno allocare i soliti 2GB max indipendentemente da dove si trovano quindi non hai fatto un acquisto inutile perchè rendi più memoria disponibile al SO per gestire al meglio i processi attivi
riparazionexbox3603ledrossi
31-10-2008, 11:50
asp un momento, non facciamo confusione...
Vista gestirà tutti i GB, i processi x32 potranno allocare i soliti 2GB max indipendentemente da dove si trovano quindi non hai fatto un acquisto inutile perchè rendi più memoria disponibile al SO per gestire al meglio i processi attivi
si ma a me non so come mai se eseguo un gioco come crysys o farcry2 con 6gb di memoria il gioco mi va meglio che quando lo eseguo a 32bit :( sara' perche' usa piu memoria forse ;(
si ma a me non so come mai se eseguo un gioco come crysys o farcry2 con 6gb di memoria il gioco mi va meglio che quando lo eseguo a 32bit :( sara' perche' usa piu memoria forse ;(
se il gioco è in versione x32 non potrà andare oltre il suo limite, però se la macchina ha 6GB invece di 3 ha più spazio per la cache, ad esempio, e qundi sarà più fluida nel suo comportamnto generale
Un programma a 32 bit resta a 32 bit anche su un sistema operativo a 64 bit e come tale potrà usare solo 2 GB di memoria VIRTUALE.
3 GB è il limite di memoria FISICA che XP può riconoscere e utilizzare, ma nulla gli vieta di avere decine di GB di memoria VIRTUALE: se questa non ci sta più nella memoria FISICA, allora viene "scaricata" sull'hard disk e recuperata quando serve (il famoso "swapping").
Quindi se hai un computer con 8 GB di RAM, puoi metterci Vista 64 bit e usarli tutti con 4 programmi 32 bit che usano 2 GB cadauno. Chiaro, no?
riparazionexbox3603ledrossi
31-10-2008, 12:02
Capito grazie ^_^
Le DX10funzionano anche a 32BIT?
rizzotti91
31-10-2008, 22:24
Capito grazie ^_^
Le DX10funzionano anche a 32BIT?
Certamente ;)
riparazionexbox3603ledrossi
31-10-2008, 22:33
oki allora non cambia nulla mi gioco tutti i giochi a 32bit e pace ^_^
Non preoccuparti, quando i giochi avranno bisogno di più di 2 GB di memoria vedrai che li faranno a 64 bit... considerando che la PS3 ha 256 MB di RAM, direi che possiamo stare tranquilli per un po'.
In ogni caso non è che i rimamenti GB vadano sprecati: se ci sono, Windows li sfrutta come cache. In certi giochi noti che scompaiono i tempi morti per il caricamento delle texture e robe simili.
ToysLand
01-11-2008, 01:22
non mi è chiara una cosa però, ho letto che con vista 32 sp1 vede e usa i 4gb che sono il suo tetto massimo... è vero o no? se fosse cosi per me che non uso programmi a 64bit e ho 4gb di ram avrebbe senso andare a 32 o sbaglio?
ora ho vista business a 64bit, faccio notare che con il pc vista praticamente lo scopo principale è giocarci
non mi è chiara una cosa però, ho letto che con vista 32 sp1 vede e usa i 4gb che sono il suo tetto massimo... è vero o no? se fosse cosi per me che non uso programmi a 64bit e ho 4gb di ram avrebbe senso andare a 32 o sbaglio?
Per Vista 32 bit vale lo stesso discorso di XP: dai quei 4 GB devi togliere lo spazio usato dalle periferiche interne (schede PCI e simili), che può facilmente arrivare a 1 GB per un comune PC. Ecco perché si dice che XP supporta 3 GB.
Per "spazio" non intendo dire che le periferiche usano la RAM, come fanno le schede video integrate, ma che ne usano gli indirizzi. E visto che a 32 bit hai al massimo 4 GB di indirizzi, non potrai usare tutti quei 4 GB di RAM perché parte degli indirizzi vengono usati per le periferiche. A 64 bit invece hai non-ricordo-quanti exabyte di indirizzi, e le periferiche si pigliano degli indirizzi ben al di là dei 4 GB.
Probabilmente avremo da aspettare un paio di secoli prima che questo problema si ripresenti con i 64 bit :D
Per quanto riguarda se è il caso di usare Vista 64 anche con 4 GB di RAM, è vero che Vista 32 ti vede un po' meno, ma il 64 occupa più RAM e quindi potrebbe darsi che non ne valga la pena, anche considerando che ci sono dei programmi che fanno i capricci sul 64, non puoi usare programmi a 16 bit o ibridi e hai bisogno di tutti i driver a 64 bit, che per le periferiche di qualche anno fa potrebbero non essere disponibili.
ToysLand
01-11-2008, 11:08
Per Vista 32 bit vale lo stesso discorso di XP: dai quei 4 GB devi togliere lo spazio usato dalle periferiche interne (schede PCI e simili), che può facilmente arrivare a 1 GB per un comune PC. Ecco perché si dice che XP supporta 3 GB.
Per "spazio" non intendo dire che le periferiche usano la RAM, come fanno le schede video integrate, ma che ne usano gli indirizzi. E visto che a 32 bit hai al massimo 4 GB di indirizzi, non potrai usare tutti quei 4 GB di RAM perché parte degli indirizzi vengono usati per le periferiche. A 64 bit invece hai non-ricordo-quanti exabyte di indirizzi, e le periferiche si pigliano degli indirizzi ben al di là dei 4 GB.
Probabilmente avremo da aspettare un paio di secoli prima che questo problema si ripresenti con i 64 bit :D
Per quanto riguarda se è il caso di usare Vista 64 anche con 4 GB di RAM, è vero che Vista 32 ti vede un po' meno, ma il 64 occupa più RAM e quindi potrebbe darsi che non ne valga la pena, anche considerando che ci sono dei programmi che fanno i capricci sul 64, non puoi usare programmi a 16 bit o ibridi e hai bisogno di tutti i driver a 64 bit, che per le periferiche di qualche anno fa potrebbero non essere disponibili.
grazie 1000 la tua risposta finalmente mi ha chiarito le idee;)
bisogna distinguere...
i programmi scritti per sfruttare il pae POSSONO sui sistemi a 64 bit (eseguiti a 32) prendere + di 3 gb...
stesso principio per cui su xp/vista 32 le applicazioni possono arrivare oltre i 2 giga di ram per singolo processo...
il fatto che il programma accetti di passare il limite dipende da come è stato programmato...
bio
bisogna distinguere...
i programmi scritti per sfruttare il pae POSSONO sui sistemi a 64 bit (eseguiti a 32) prendere + di 3 gb...
stesso principio per cui su xp/vista 32 le applicazioni possono arrivare oltre i 2 giga di ram per singolo processo...
il fatto che il programma accetti di passare il limite dipende da come è stato programmato...
bio
Sì, ma nell'ambito desktop sono mosche bianche... anche perché XP Home e Professional non lo supportano, ma solo le versioni server.
E in ogni caso, certe schede madri (manco tanto vecchie) neanche supportano più di 32 bit di indirizzi :(
Per Vista 32 bit vale lo stesso discorso di XP: dai quei 4 GB devi togliere lo spazio usato dalle periferiche interne (schede PCI e simili), che può facilmente arrivare a 1 GB per un comune PC. Ecco perché si dice che XP supporta 3 GB.
Per "spazio" non intendo dire che le periferiche usano la RAM, come fanno le schede video integrate, ma che ne usano gli indirizzi. E visto che a 32 bit hai al massimo 4 GB di indirizzi, non potrai usare tutti quei 4 GB di RAM perché parte degli indirizzi vengono usati per le periferiche. A 64 bit invece hai non-ricordo-quanti exabyte di indirizzi, e le periferiche si pigliano degli indirizzi ben al di là dei 4 GB.
Probabilmente avremo da aspettare un paio di secoli prima che questo problema si ripresenti con i 64 bit :D
Per quanto riguarda se è il caso di usare Vista 64 anche con 4 GB di RAM, è vero che Vista 32 ti vede un po' meno, ma il 64 occupa più RAM e quindi potrebbe darsi che non ne valga la pena, anche considerando che ci sono dei programmi che fanno i capricci sul 64, non puoi usare programmi a 16 bit o ibridi e hai bisogno di tutti i driver a 64 bit, che per le periferiche di qualche anno fa potrebbero non essere disponibili.
giusto per precisare... per superare la barriera dei 4GB è necessario, oltre ad avere un SO x64, anche una mobo che supporti un indirizzamento superiore a 4GB. Questo perchè le periferiche avranno sempre riservati uno spazio di indirizzi compreso nel quarto GB (ovvero nell'intervallo 3GB-4GB).
Una mobo che supporta oltre 4GB di indirizzi può rimappare le aree di memoria deidcate ai programmi oltre questo limite (quindi , ad esempio nell'intervallo 5-6 GB) ed allora un SO x64 può "usarli" tutti.
Una scheda che ha come limite 4GB non può rimappare e quindi anche un SO x64 su 4GB potrà utilizzarne sempre e solo poco più di 3
Una scheda che ha come limite 4GB non può rimappare e quindi anche un SO x64 su 4GB potrà utilizzarne sempre e solo poco più di 3
Ah sì è vero, dimenticavo questo dettaglio.
Credo che tutti i chipset Intel dopo la serie 9xx siano adatti. I VIA invece NON lo sono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.