PDA

View Full Version : [Nikon D300] Controllo di qualità Nikon: fatto da Topo Gigio?


R|kHunter
30-10-2008, 12:51
Nikon D300, nuova di stecca, appena disimballata, foto a diaframma F22 del cielo fuori fuoco, coi contrasti poi aumentati in post-produzione per vedere se c'era polvere sul sensore...

http://img61.imageshack.us/img61/7764/dsc0351cs2.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=dsc0351cs2.jpg)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Alla faccia di quello che c'è scritto nel manuale di istruzioni "facciamo di tutto per assicurarci che la macchina vi arrivi pulita, blabla"

Ma andate a cagare vah... :rolleyes: Macchina da 1200 e rotti euro... lercia out of the box... controllo di qualità fatto da Topo Gigio, altro che...

matiaij
30-10-2008, 12:59
beh, certo che potevano pulirla meglio...
però una soffiatina e passa la paura, dai...

newreg
30-10-2008, 13:00
Con Canon succede la stessa cosa ...

P.S. Non postare foto così grandi direttamente nel messaggio ...

edridil
30-10-2008, 13:05
http://i34.tinypic.com/2dhdv7q.jpg

Potrei intitolare questa mia foto appena fatta "pippe mentali".. (f22 + incremento del contrasto), anche se in effetti non è poi nemmeno così brutta :D

R|kHunter
30-10-2008, 13:11
Preciso che:

- utilizzando il sistema di pulizia de sensore incorporato la situazione non è cambiata, nemmeno dopo 30 pulizie...
- utilizzando il perettone di gomma e soffiando fino a farmi venire la tendinite ho eliminato solo una minima parte dei puntini
- utilizzando il pennello elettrostatico arctic butterfly ho eliminato pochissima roba

sono ancora pieno di puntini.

Al simpaticone che parla di pippe mentali, ti informo che un certo numero di quei puntini neri mi escono anche nelle foto normali a F11-F13 e soprattutto quando faccio macro a F16 per avere pdc... quindi pippe mentali mica tanto... non posso passare la mia vita usando il timbro clone di photoshop, che cazzo....

code010101
30-10-2008, 13:59
Nikon D300, nuova di stecca, appena disimballata, foto a diaframma F22 del cielo fuori fuoco, coi contrasti poi aumentati in post-produzione per vedere se c'era polvere sul sensore...

Alla faccia di quello che c'è scritto nel manuale di istruzioni "facciamo di tutto per assicurarci che la macchina vi arrivi pulita, blabla"

Ma andate a cagare vah... :rolleyes: Macchina da 1200 e rotti euro... lercia out of the box... controllo di qualità fatto da Topo Gigio, altro che...

immagino, ripeto immagino, che lo standard di qualità preveda che la macchina
venga testata in modo che non vi siano particelle sul sensore rilevabili su foto
"normali". Fotografando il cielo o uno sfondo bianco e tirando il contrasto al
massimo è assai probabile che si veda qualcosa, del resto è impossibile mantenere
la superficie del sensore pulita al 100%, per quante precauzioni si possano inventare.

Se invece come tu dici lo sporco si evidenzia ancha in foto scattate in condizioni "normali",
allora essendo la macchina nuova ed in garanzia, potresti pensare di mandarla in assistenza

the_joe
30-10-2008, 14:11
Sinceramente non ho capito perchè scagliarsi contro uno che giustamente PRETENDE che l'oggetto che ha comprato NUOVO e pagato con euro VERI sia PERFETTO, cavolo, ha ragione lui, ha pagato e il sensore deve essere lindo e pulito, oserei dire IMMACOLATO.

street
30-10-2008, 14:35
Con Canon succede la stessa cosa ...

P.S. Non postare foto così grandi direttamente nel messaggio ...

però quando la mandi in assistenza, il centro di peschiera te la rimanda indietro sottovuoto :asd:

certo potrebbero farlo sempre...

windir
30-10-2008, 15:41
ma stiamo scherzando?
1200 euro e te la danno in questo modo.
c'è poco da mettersi a smanettare coi pennellini o photoshop, se la riprendano indietro.

Raziel7
30-10-2008, 15:41
Secondo me farsi tutte ste pippe per macchioline su sensore, mirino ecc. è solo controproducente. Si rischia di entrare in un circolo psicotico da cui non vi è via d'uscita...Le macchie ci sono sempre su lente e sensore, la dove diventano evidenti anche in foto normali allora si deve intervenire. Certo da una macchina appena comprata uno si aspetta una situazione migliore rispetto a quella presentata da R|kHunter, non metto in discussione questo. Forse è il caso di restituirla.

GL ;)

code010101
30-10-2008, 15:51
Sinceramente non ho capito perchè scagliarsi contro uno che giustamente PRETENDE che l'oggetto che ha comprato NUOVO e pagato con euro VERI sia PERFETTO, cavolo, ha ragione lui, ha pagato e il sensore deve essere lindo e pulito, oserei dire IMMACOLATO.

non mi pare di essermi "scagliato" contro nessuno :mbe:

il sensore di una fotocamera nuova deve essere privo di polvere che risulti
visibile sulle foto, perchè puoi star ben certo che un po' di polvere sul sensore
ci sarà sempre, le macchine NON sono ne sottovuoto ne a chiusura ermetica

basta che tu scarti la fotocamera nuova, togli il tappo, ci monti l'obiettivo e
voilà un po' di polvere in sospensione nell'aria della stanza finisce nello spazio
dove sta montato lo specchietto

ad ogni scatto lo specchietto scatta in su e sposta l'aria, si apre la tendina
e la polvere finisce sul sensore...

quindi il vero problema è che la polvere sia in quantità e dimensioni tali da non risultare visibile in foto

se così non è, essendo in garanzia, credo la si possa mandare in assistenza

GUSTAV]<
30-10-2008, 16:59
ma stiamo scherzando?
1200 euro e te la danno in questo modo.
c'è poco da mettersi a smanettare coi pennellini o photoshop, se la riprendano indietro.
Quoto al 1000%

Tutta una "pompa magna" di tecnologia, e poi, le presentano in queste condizioni.. :mbe:

Che sia Tutta merda cinese, assemblata male e costruita peggio ? :mbe:

marklevi
30-10-2008, 18:26
...hai ragione ad arrabbiarti.. cmq ho visto macchine anche + costose in situazioni simili... ;)

R|kHunter
30-10-2008, 18:46
Domani vado a vedere cosa mi dice il negoziante... spero me la sotituiscano o che perlomeno me la puliscano decentemente... non avete idea di che rabbia ho intorno...

GUSTAV]<
30-10-2008, 19:48
Domani vado a vedere cosa mi dice il negoziante... spero me la sotituiscano o che perlomeno me la puliscano decentemente... non avete idea di che rabbia ho intorno...

e' la new economy dei paesi emergenti.... :rolleyes:

Tanto per fare un esempio, c'era una ditta usa che produceva in Italia,
e i prodotti erano sicuramente ottimi.... :)
quando e' esploso il made in "orient" ci sono andati anche loro,
e il risultato e' stato un prodotto scadente, distante anni luce dal made in Italy
Sul forum di quella ditta, da allora, ci sono migliaia di utenti che si lamentano della qualita' di quei prodotti...

weseven
30-10-2008, 21:11
oddio, non esageriamo con il qualunquismo, ciofeche fatte male se ne producono anche in italia, e talvolta parecchio "made in italy" è fatto da cinesi sottopagati (in italia, però >.< , vedasi l'alta moda in gomorra).

certo è che quello capitato a R|kHunter non dovrebbe mai accadere, ma non me la sentirei di dare delle cineserie ad un'azienda come nikon (nè tantomeno di tirare in ballo chissà che altro). anche perchè non è detto che sia uscita da nikon così, magari un patentato idiota (made in italy) ha ritenuto opportuno provare la fotocamera o farne esperimenti per poi re-inscatolarla come nulla fosse. (parlo di un'eventualità, non di ipotesi reali).

vallese
30-10-2008, 21:32
oddio, non esageriamo con il qualunquismo, ciofeche fatte male se ne producono anche in italia, e talvolta parecchio "made in italy" è fatto da cinesi sottopagati (in italia, però >.< , vedasi l'alta moda in gomorra).

certo è che quello capitato a R|kHunter non dovrebbe mai accadere, ma non me la sentirei di dare delle cineserie ad un'azienda come nikon (nè tantomeno di tirare in ballo chissà che altro). anche perchè non è detto che sia uscita da nikon così, magari un patentato idiota (made in italy) ha ritenuto opportuno provare la fotocamera o farne esperimenti per poi re-inscatolarla come nulla fosse. (parlo di un'eventualità, non di ipotesi reali).

Al giorno d'oggi esiste la certificazione iso per le aziende di grande importanza,o per quelle che vogliono garantire un minimo di qualità sui propri prodotti, quindi
se la reflex è fuori standard deve essere o riparata o sostituita.
C'è un ufficio apposito ....

Neo_
30-10-2008, 22:24
Al giorno d'oggi esiste la certificazione iso per le aziende di grande importanza,o per quelle che vogliono garantire un minimo di qualità sui propri prodotti, quindi
se la reflex è fuori standard deve essere o riparata o sostituita.
C'è un ufficio apposito ....

Sese lasciamo perdere le certificazioni,da quando lavoravo per un'azienda "certificata" pure quelle per me hanno assunto il valore delle carta igienica.
basta sganciare i neuri e puoi certificare pure una stalla,vabbè lasciamo perdere.
Il "danno" è reversibile,ma se mi consegnassero l'automobile nuova sporca di fango dicendomi "tanto se passi per l'autolavaggio si elimina senza traccia" non so come la prenderei....

AarnMunro
31-10-2008, 07:34
Sese lasciamo perdere le certificazioni,da quando lavoravo per un'azienda "certificata" pure quelle per me hanno assunto il valore delle carta igienica.
basta sganciare i neuri e puoi certificare pure una stalla,vabbè lasciamo perdere.
Il "danno" è reversibile,ma se mi consegnassero l'automobile nuova sporca di fango dicendomi "tanto se passi per l'autolavaggio si elimina senza traccia" non so come la prenderei....

Come non quotarti?

R|kHunter
31-10-2008, 08:01
non è detto che sia uscita da nikon così, magari un patentato idiota (made in italy) ha ritenuto opportuno provare la fotocamera o farne esperimenti per poi re-inscatolarla come nulla fosse. (parlo di un'eventualità, non di ipotesi reali).

La scatola era sigillata col sigillo adesivo Nikon quello "anti-effrazione" che se provi a scollarlo si sbriciola, quindi si, è uscita così dalla fabbrica, purtroppo. :mad:

code010101
31-10-2008, 08:09
La scatola era sigillata col sigillo adesivo Nikon quello "anti-effrazione" che se provi a scollarlo si sbriciola, quindi si, è uscita così dalla fabbrica, purtroppo. :mad:

mi ripeto, nella produzione su scala industriale, nonostante i controlli,
può comunque succedere che un pezzo non risulti all'altezza dello standard,
la garanzia è fatta apposta per questo...

vallese
31-10-2008, 08:35
Sese lasciamo perdere le certificazioni,da quando lavoravo per un'azienda "certificata" pure quelle per me hanno assunto il valore delle carta igienica.
basta sganciare i neuri e puoi certificare pure una stalla,vabbè lasciamo perdere.
Il "danno" è reversibile,ma se mi consegnassero l'automobile nuova sporca di fango dicendomi "tanto se passi per l'autolavaggio si elimina senza traccia" non so come la prenderei....

Lavoro in una azienda con certificazione, ovviamente la produzione ha degli standard qualitativi in base alle esigenze dei clienti.
Ora se io vendo tanto x dire in un mercato molto esigente vendo a qualità 100%,consapevole che in caso di mancanze subirò contestazioni e nel peggior caso del ritorno della merce.
Se vendo in un mercato meno esigente posso anche optare per una qualità minore.
La certificazione serve a garantire un modus operandi. Sono cmq ot.ciao

R|kHunter
31-10-2008, 09:58
Oggi sono stato al negozio, gli ho portato la foto del primo post coi puntini, l'hanno vista, poi hanno dato uno sguardo al sensore con la lente di ingrandimento, e sono rimasti allibiti, era sporchsissimo, hanno detto che con nikon non gli era mai capitata una cosa del genere.

Mi hanno sostituito la macchina seduta stante con un'altra che avevano in negozio, e prima di portarla a casa hanno fatto loro stessi una foto di test a F22 per la polvere: neanche un puntino, non uno.

Meno male che è andata bene :D

vallese
31-10-2008, 10:04
Oggi sono stato al negozio, gli ho portato la foto del primo post coi puntini, l'hanno vista, poi hanno dato uno sguardo al sensore con la lente di ingrandimento, e sono rimasti allibiti, era sporchsissimo, hanno detto che con nikon non gli era mai capitata una cosa del genere.

Mi hanno sostituito la macchina seduta stante con un'altra che avevano in negozio, e prima di portarla a casa hanno fatto loro stessi una foto di test a F22 per la polvere: neanche un puntino, non uno.

Meno male che è andata bene :D

Era il minimo che potevano fare per fortuna c'è ancora gente seria
ciao

the_joe
31-10-2008, 10:15
Oggi sono stato al negozio, gli ho portato la foto del primo post coi puntini, l'hanno vista, poi hanno dato uno sguardo al sensore con la lente di ingrandimento, e sono rimasti allibiti, era sporchsissimo, hanno detto che con nikon non gli era mai capitata una cosa del genere.

Mi hanno sostituito la macchina seduta stante con un'altra che avevano in negozio, e prima di portarla a casa hanno fatto loro stessi una foto di test a F22 per la polvere: neanche un puntino, non uno.

Meno male che è andata bene :D

Tutto bene quel che finisce bene ;)

Luca-BH
31-10-2008, 10:17
Mi hanno sostituito la macchina seduta stante con un'altra che avevano in negozio, e prima di portarla a casa hanno fatto loro stessi una foto di test a F22 per la polvere: neanche un puntino, non uno.

Meno male che è andata bene :D

In un periodo di massificazione selvaggia, dove il cliente e' solo un numero che non merita spesso la minima attenzione post-vendita, vedere che esistono ancora casi come questo fa veramente piacere :)

Auguri per il nuovo acquisto, allora :D

OLD TRAVELLER
31-10-2008, 11:49
tutto bene quel che finisce bene nonostante la giusta incazzatura.

Goditi la macchina e , visto che sei incappato in un negoziante serio ed onesto , costui meriterebbe una citazione.
Capitò anche a me fatto analogo , ma rimandarono in fabbrica la macchina per riparazioni e non vollero sostituirla.

Controllo qualità cinese: tempo fa feci costruire in Cina dei particolari di meccanica da noi non più prodotti e per i quali non conveniva reinstallare una nuova linea.
Del primo lotto campione lo scarto era del 75%.
Chiamato il tecnico cinesino , dopo avergli fatto il .... ,ordinato secondo lotto.
Difettosità scesa al 44%. Chiamato padrone cinese. doppio ..... e fatto ulteriore ordine.
terzo lotto difettosità : 1%.
Andato a visitare fabbrica per vedere quali controlli fossero stati attuati: Producevano come all'inizio con stessi" controlli" , ma scartavano già loro.
Per spedire 100 pezzi ne producevano almeno 300!

vallese
31-10-2008, 12:00
tutto bene quel che finisce bene nonostante la giusta incazzatura.

Goditi la macchina e , visto che sei incappato in un negoziante serio ed onesto , costui meriterebbe una citazione.
Capitò anche a me fatto analogo , ma rimandarono in fabbrica la macchina per riparazioni e non vollero sostituirla.

Controllo qualità cinese: tempo fa feci costruire in Cina dei particolari di meccanica da noi non più prodotti e per i quali non conveniva reinstallare una nuova linea.
Del primo lotto campione lo scarto era del 75%.
Chiamato il tecnico cinesino , dopo avergli fatto il .... ,ordinato secondo lotto.
Difettosità scesa al 44%. Chiamato padrone cinese. doppio ..... e fatto ulteriore ordine.
terzo lotto difettosità : 1%.
Andato a visitare fabbrica per vedere quali controlli fossero stati attuati: Producevano come all'inizio con stessi" controlli" , ma scartavano già loro.
Per spedire 100 pezzi ne producevano almeno 300!
Se in una azienda c'è un controllo qualità con le palle certe cose non succedono,anche se non sempre si è infallibili.
Produrre 300 x ottenere 100 alla fine sarà un boomerang.

code010101
31-10-2008, 13:02
Oggi sono stato al negozio, gli ho portato la foto del primo post coi puntini, l'hanno vista, poi hanno dato uno sguardo al sensore con la lente di ingrandimento, e sono rimasti allibiti, era sporchsissimo, hanno detto che con nikon non gli era mai capitata una cosa del genere.

Mi hanno sostituito la macchina seduta stante con un'altra che avevano in negozio, e prima di portarla a casa hanno fatto loro stessi una foto di test a F22 per la polvere: neanche un puntino, non uno.

Meno male che è andata bene :D

ottimo! ;)

street
31-10-2008, 14:23
Se in una azienda c'è un controllo qualità con le palle certe cose non succedono,anche se non sempre si è infallibili.
Produrre 300 x ottenere 100 alla fine sarà un boomerang.

controllo qualità =/= azienda con sistema qualità certificato ;)

vallese
31-10-2008, 14:46
controllo qualità =/= azienda con sistema qualità certificato ;)
Ho un problema con la simbologia cosa vuol dire =/= ?

OLD TRAVELLER
31-10-2008, 15:04
Se in una azienda c'è un controllo qualità con le palle certe cose non succedono,anche se non sempre si è infallibili.
Produrre 300 x ottenere 100 alla fine sarà un boomerang.

Il fatto vero è che i cinesini di cui sopra , gli scarti li vendevano autonomamente sul mercato Aftermarket !

non ci perdevano di certo!!

street
31-10-2008, 15:15
Ho un problema con la simbologia cosa vuol dire =/= ?

vuol dire diverso, é un uguale con la sbarra sopra (sicuramente esiste l' ascii corrispondente)

vallese
31-10-2008, 15:41
vuol dire diverso, é un uguale con la sbarra sopra (sicuramente esiste l' ascii corrispondente)
Scusa ma davo x scontato ke tutti i grandi brand abbiano un CQ certificato..

GUSTAV]<
31-10-2008, 17:52
oddio, non esageriamo con il qualunquismo, ciofeche fatte male se ne producono anche in italia, e talvolta parecchio "made in italy" è fatto da cinesi sottopagati (in italia, però >.< , vedasi l'alta moda in gomorra).
Eh no ! :D
Se compro un Rolex o una Ferrari, pretendo che sia assemblato piu' che bene...
soprattutto il sistema motore/freni/sospensioni deve essere perfetto... :mbe:

Nikon non e' un marchio uscito dall' oggi al domani, e il modello non e' un economico
di fascia bassa... :rolleyes:

certo è che quello capitato a R|kHunter non dovrebbe mai accadere, ma non me la sentirei di dare delle cineserie ad un'azienda come nikon (nè tantomeno di tirare in ballo chissà che altro). anche perchè non è detto che sia uscita da nikon così, magari un patentato idiota (made in italy) ha ritenuto opportuno provare la fotocamera o farne esperimenti per poi re-inscatolarla come nulla fosse. (parlo di un'eventualità, non di ipotesi reali).
Nessuno da' delle "cineserie" alla Nikon che sicuramente e' una ditta molto famosa,
(cmq. cio' non toglie l'eventualita' di una linea di produzione, in paesi emergenti...:rolleyes: )
Ok, se e' colpa del "patentato" italiano, allora puo' chiedere la sostituzione con altra,
sicuramente perfetta.. ;)

GUSTAV]<
31-10-2008, 17:54
La scatola era sigillata col sigillo adesivo Nikon quello "anti-effrazione" che se provi a scollarlo si sbriciola, quindi si, è uscita così dalla fabbrica, purtroppo. :mad:
Made in ? :D

Oggi sono stato al negozio, gli ho portato la foto del primo post coi puntini, l'hanno vista, poi hanno dato uno sguardo al sensore con la lente di ingrandimento, e sono rimasti allibiti, era sporchsissimo, hanno detto che con nikon non gli era mai capitata una cosa del genere.

Mi hanno sostituito la macchina seduta stante con un'altra che avevano in negozio, e prima di portarla a casa hanno fatto loro stessi una foto di test a F22 per la polvere: neanche un puntino, non uno.

Meno male che è andata bene :D
Ottimo, quindi si e' trattato solo di un eccezzione..

GUSTAV]<
31-10-2008, 17:55
mi ripeto, nella produzione su scala industriale, nonostante i controlli,
può comunque succedere che un pezzo non risulti all'altezza dello standard,
la garanzia è fatta apposta per questo...
Quoto, anche i migliori sbagliano..... :rolleyes:

OLD TRAVELLER
31-10-2008, 19:27
<
Nessuno da' delle "cineserie" alla Nikon che sicuramente e' una ditta molto famosa,
(cmq. cio' non toglie l'eventualita' di una linea di produzione, in paesi emergenti...:rolleyes: )

lo scorso anno comperai una macchina Panasonic per mia moglie a NY ed il commesso mi mostrò che era made in Japan, aggiungendo che quelle assembled in Cina od altri Peasi emergenti non sono gradite sul mercato USA.

In compenso la mia D60 NITAL è Made in Indonesia! :stordita:

Comunque va bene ...ed è quello che conta :ciapet:

weseven
31-10-2008, 20:02
<;24814614']Quoto, anche i migliori sbagliano..... :rolleyes:
eh già, si dice che anche Zeiss, quando vedeva dei microscopi che non passavano i test, li distruggesse di persona :D

beh, il negoziante si è dimostrato serio, ora se la sbrigherà lui con nikon :D

Neo_
31-10-2008, 20:11
eh già, si dice che anche Zeiss, quando vedeva dei microscopi che non passavano i test, li distruggesse di persona :D

beh, il negoziante si è dimostrato serio, ora se la sbrigherà lui con nikon :D

Dici?una bella spompettata,la mette in vetrina e dice che è aperta perchè è in vetrina ed è l'ultima, ma è intonsa(sese).
Beata ingenuità,non avete mai lavorato nei negozi eh?:Prrr:
:D

eru
11-11-2008, 13:29
No non credo, in Italia paghiamo le Nikon un prezzo enormemente + alto degli altri paesi perchè l'intermediario è Nital, ma mi risulta che questo sovrapprezzo si ribalta sulla garanzia + che buona e il negoziante non avrà problemi.

R|kHunter
11-11-2008, 19:31
Dici?una bella spompettata,la mette in vetrina e dice che è aperta perchè è in vetrina ed è l'ultima, ma è intonsa(sese).
Beata ingenuità,non avete mai lavorato nei negozi eh?:Prrr:
:D

Guarda, credimi, con una bella spompettata non risolve proprio NULLA... io la prima macchina, quella sporca, l'ho spompettata fino ad avere male ai muscoli della mano e avambraccio, non è servito a nulla, così come a nulla è servito il pennello elettrostatico arctic butterfly che ho passato più volte sul sensore.

La macchina era proprio zeppa di sporco appiccicato al sensore, non semplice polvere appoggiata sopra.

E, dal momento che il negoziante è un mio conoscente, se proprio volete sapere che fine ha fatto la prima macchina difettosa, è stata spedita al centro assitenza nital di Milano, unitamente alla foto del primo post con tutti i puntini di sporco e con una nota che informava che la macchina era uscita dalla scatola in quelle condizioni... :read:

Neo_
11-11-2008, 20:59
Guarda, credimi, con una bella spompettata non risolve proprio NULLA... io la prima macchina, quella sporca, l'ho spompettata fino ad avere male ai muscoli della mano e avambraccio, non è servito a nulla, così come a nulla è servito il pennello elettrostatico arctic butterfly che ho passato più volte sul sensore.

La macchina era proprio zeppa di sporco appiccicato al sensore, non semplice polvere appoggiata sopra.

E, dal momento che il negoziante è un mio conoscente, se proprio volete sapere che fine ha fatto la prima macchina difettosa, è stata spedita al centro assitenza nital di Milano, unitamente alla foto del primo post con tutti i puntini di sporco e con una nota che informava che la macchina era uscita dalla scatola in quelle condizioni... :read:

Non ho mai detto che non ci sono anche negozianti che fanno il loro lavoro seriamente,onestamente e con competenza.
Rari (molto) ma ci sono:O

Raghnar-The coWolf-
11-11-2008, 22:40
Sì può avere il nome di tale negoziante? :look:
anche via PM :look: