View Full Version : Alice 20Mega : da ATM a GbE, disastro
zazzaman
29-10-2008, 21:20
Perché Telecom fa di questi disastri?
Mi hanno passato su DSLAM Gigabit Ethernet da un paio di giorni, e la banda non c'è più.
Prima su ATM stavo quasi costantemente sui 13000kbps, adesso solo la mattina alle 6 ho quella banda, la sera nell'ora di cena è dramma, 500kbps.
PErché questo disastro?
random566
29-10-2008, 21:29
Perché Telecom fa di questi disastri?
Mi hanno passato su DSLAM Gigabit Ethernet da un paio di giorni, e la banda non c'è più.
Prima su ATM stavo quasi costantemente sui 13000kbps, adesso solo la mattina alle 6 ho quella banda, la sera nell'ora di cena è dramma, 500kbps.
PErché questo disastro?
per pura curiosità, di dove sei?
un mio parente a firenze ha lo stesso identico problema.
è sempre stato su dslam ethernet, ma a seguito di reinstradamenti avvenuti negli ultimi giorni è passato da ottime prestazioni a velocità inferiori a quelle di una 640 kb/s, escluso a tarda notte o al mattino presto.
in questo momento il test su mclink gli dà 414 mb/s in down e 630 in up
Marteen1983
30-10-2008, 01:45
E' la prima volta che sento parlare di saturazione su DSLAM ETH! :eek:
random566
30-10-2008, 07:43
E' la prima volta che sento parlare di saturazione su DSLAM ETH! :eek:
infatti, stessa cosa fu detta dall'operatore del 187 in merito al problema.
poi, dopo aver fatto le sue verifiche, riferì che dai sistemi vedeva un'occupazione della banda al 100%, quindi che si trattava inevitabilmente di saturazione.
daniele.g
30-10-2008, 08:42
ache i circuiti su dslam GBE possono subire intasamenti...
non sono immuni,
lo ha spiegato anche Andrea (alias gherf) che può succedere.
zazzaman
30-10-2008, 10:28
per pura curiosità, di dove sei?
un mio parente a firenze ha lo stesso identico problema.
è sempre stato su dslam ethernet, ma a seguito di reinstradamenti avvenuti negli ultimi giorni è passato da ottime prestazioni a velocità inferiori a quelle di una 640 kb/s, escluso a tarda notte o al mattino presto.
in questo momento il test su mclink gli dà 414 mb/s in down e 630 in up
Siena, ma il traffico GbE viene consegnato a Firenze, strana coincidenza :confused:
random566
30-10-2008, 11:42
Siena, ma il traffico GbE viene consegnato a Firenze, strana coincidenza :confused:
non so neppure se sia il caso di far effettuare una richiesta di intervento al 187.
trattandosi di una problematica comune a un certo quantitativo di utenze, non credo che non ne siano già a conoscenza, nè che farebbero qualcosa al di fuori di interventi pianificati
l'operatore del 187 con cui ho parlato avrebbe aperto una pratica di guasto, ma ho rinunciato.
zazzaman
30-10-2008, 11:54
non so neppure se sia il caso di far effettuare una richiesta di intervento al 187.
trattandosi di una problematica comune a un certo quantitativo di utenze, non credo che non ne siano già a conoscenza, nè che farebbero qualcosa al di fuori di interventi pianificati
l'operatore del 187 con cui ho parlato avrebbe aperto una pratica di guasto, ma ho rinunciato.
aspetto un'altra settimana, poi provvederò a fare una segnalazione
Marteen1983
30-10-2008, 12:41
Ti dico soltanto che sul mio circuito GBE, indipendentemente dalla portante router/DSLAM (che varia, a seconda del profilo porta, da un minimo di 17Mb ad un massimo di 22Mb), ho un collo di bottiglia fisso in ogni condizione a circa 12/13Mb.
Non per nulla mi sto organizzando con un collega del territorio per provare una permuta su ATM e capire se la problematica possa essere bypassata.
Ricordo che ne avevi già parlato; tuttavia pensavo che il collo di bottiglia fosse stabilito da qualche apparato (impostato per dare priorità al traffico IPTV) e non dovuto alla saturazione. Io la saturazione la vedo più come un fenomeno che rallenta la navigazione nelle ore di punta; nel tuo caso un tappo a 12/13 Mbps mi sembrava potesse originare da altre cause.
random566
30-10-2008, 17:14
aspetto un'altra settimana, poi provvederò a fare una segnalazione
dopo una settimana di prestazioni vergognose, oggi pomeriggio sembra che la situazione sia migliore, gli speedtest danno valori da 7500 a 9000 circa.
speriamo che non sia solo un caso.
zazzaman
31-10-2008, 11:29
ieri sera intorno alle 22 la situazione pareva essere tornata quasi alla normalità
la ISO di Ubunto veniva giù a 1Mbyte/s, con portante ADSL intorno ai 15Mbps
zazzaman
04-11-2008, 06:52
ieri sera intorno alle 22 la situazione pareva essere tornata quasi alla normalità
la ISO di Ubunto veniva giù a 1Mbyte/s, con portante ADSL intorno ai 15Mbps
ho cantato vittoria troppo presto.
i problemi sono tornati, tra le 20 e le 22 si scarseggiavano i 100kB/s, ma erano molto incostanti, segno evidente di problemi
Harry_Callahan
04-11-2008, 10:14
la congestione su DSLAM GbE è possibile in quanto i DSLAM sono collegati in cascata, praticamente al 1° DSLAM arriva la connettività, dopo il primo apparato è possibile collegarne altri e quindi addio banda, peggio dell'ATM
zazzaman
04-11-2008, 14:12
la congestione su DSLAM GbE è possibile in quanto i DSLAM sono collegati in cascata, praticamente al 1° DSLAM arriva la connettività, dopo il primo apparato è possibile collegarne altri e quindi addio banda, peggio dell'ATM
c'è speranza che risolvano in breve il problema?
anche se non capisco come lavorano allora, non fanno previsioni di traffico prima di smantellare l'ATM per portare tutto su GbE?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.