View Full Version : Basta diffondere panico, ora intervengo
kaysersoze
29-10-2008, 17:22
dal corriere (http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_29/berlusconi_tv_b5e1044c-a5bb-11dd-8fd0-00144f02aabc.shtml)
«bisogna tenere i nervi saldi ed essere tranquilli»
Berlusconi, anatema contro le tv:
«Basta diffondere panico, ora intervengo»
Il premier bacchetta i mass media e in particolare la Rai: «Non può essere il punto principale di pessimismo»
«Farò in modo che la tv pubblica e quella privata non siano ansiogene. La tv pubblica non può essere il punto principale di pessimismo». Silvio Berlusconi interviene alla Confcommercio. Il presidente torna a bacchettare i mass media che «diffondono pessimismo» sull'attuale crisi finanziaria che investe i nostri mercati, mentre, invece, «bisogna tenere i nervi saldi ed essere tranquilli. Io invece, sono ottimista come sempre».
Chissà cosa dirà dopodomani:
A) non ho mai detto ne pensato che voglio dettare regole sulla RAI
B) sono tutti comunisti
C) Ho il consenso del 72% degli italiani e vado avanti per la mia strada
D) in conferenza stampa dirà tutte e tre le ipotesi sopracitate
Ma come si permette il PdC di mettere bocca su quello che dicono le varie reti pubbliche??
:fagiano:
W la libertà di espressione!!!:read:
giannola
29-10-2008, 17:33
non ha torto...
Però il problema non è riferito alla rai, ma a tutto il sistema.
In questi mesi più volte ho avuto modo di constatare che anche personaggi europei nel momento in cui le borse salivano, facevano (che tempestivi) dichiarazioni sul fatto che la crisi sarà dura, non passeggera....bla..bla.
E puntualmente facevano colare a picco le borse.
«Farò in modo che la tv pubblica e quella privata non siano ansiogene.
questa a mio avviso e' tra le migliori di sempre. ha una tale pletora di sfaccettature che brilla come un diamante grezzo. non si saprebbe da che parte cominciare...
ps: anche questi thread sono piuttosto ansiogeni, a dirla tutta :D
Le sue dichiarazioni sono sempre più allucinanti....
O è davvero in preda a una forma avanzata di demenza senile, o è ormai chiuso in un mondo inesistente, circondato da yes man che non fanno che alimentare le sue allucinazioni.
Comunque nessuno reagirà e tanti diranno che ha pure ragione.
dal corriere (http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_29/berlusconi_tv_b5e1044c-a5bb-11dd-8fd0-00144f02aabc.shtml)
«bisogna tenere i nervi saldi ed essere tranquilli»
Berlusconi, anatema contro le tv:
«Basta diffondere panico, ora intervengo»
Il premier bacchetta i mass media e in particolare la Rai: «Non può essere il punto principale di pessimismo»
«Farò in modo che la tv pubblica e quella privata non siano ansiogene. La tv pubblica non può essere il punto principale di pessimismo». Silvio Berlusconi interviene alla Confcommercio. Il presidente torna a bacchettare i mass media che «diffondono pessimismo» sull'attuale crisi finanziaria che investe i nostri mercati, mentre, invece, «bisogna tenere i nervi saldi ed essere tranquilli. Io invece, sono ottimista come sempre».
Chissà cosa dirà dopodomani:
A) non ho mai detto ne pensato che voglio dettare regole sulla RAI
B) sono tutti comunisti
C) Ho il consenso del 72% degli italiani e vado avanti per la mia strada
D) in conferenza stampa dirà tutte e tre le ipotesi sopracitate
Ma come si permette il PdC di mettere bocca su quello che dicono le varie reti pubbliche??
:fagiano:
W la libertà di espressione!!!:read:
e grazie ar coso che lui è ottimista....:muro: :muro:
Comunque mi sembra che i tg delle sue tre reti, non diffondano pessimismo, fanno vedere sempre feste, gossip, come se la spassano i cosiddetti Svips, quanto ha pippato tal dei tali, quante palle a claciato tizio, quante palle ha parato sempronio, quanto è dimagrita minnie...e via andano....
più che pessimismo, le tv (rai annessa) diffondono porcate e vaccate di basso profilio!
I TG sono divenuti alla stregua della pagliacciata, passano notizie e ridono, l'altra sera al TG1 c'era Brunetta e il giornalista rideva gioioso, mentre gli poneva quelle quattro domandine strutturate ad hoc, da quel gran faccia di paragnosta che è riotta...:muro:
Noi dobbiamo rimanere illusi, tranquilli...tranquilli e sperare...cosa non si sa (o meglio io una cosa la spero ma se la dico mi bannano)...
Ormai è chiero che vuole fare lavaggi del cervello alle masse, delirando da mattina a sera...
Mr.AudioIsIviItumIre
29-10-2008, 17:45
Comunque nessuno reagirà e tanti diranno che ha pure ragione.
Sante parole amico! :rolleyes:
bluelake
29-10-2008, 17:51
Ma come si permette il PdC di mettere bocca su quello che dicono le varie reti pubbliche??
:fagiano:
perché non dovrebbe? Sono sue, 3 direttamente e 3 per "acquisizione", può farci quello che vuole....
:faccinachesimartellaicoglioni:
Maverick18
29-10-2008, 18:51
Sta diventando un incubo, prima pensavo fossero i soliti problemi all'italiana, ma qui si sta esagerando, e di molto.
Sta diventando un incubo, prima pensavo fossero i soliti problemi all'italiana, ma qui si sta esagerando, e di molto.
Spero che tanti altri apriranno gli occhi prima o poi.
In questi mesi più volte ho avuto modo di constatare che anche personaggi europei nel momento in cui le borse salivano, facevano (che tempestivi) dichiarazioni sul fatto che la crisi sarà dura, non passeggera....bla..bla.
... leggiti l'ultim'ora sulla dichiarazione di Tremonti... :fagiano:
:asd:
e ancora nn abbiamo visto niente.
"gli" abbiamo dato le chiavi del paese per la terza volta e QUESTA volta farà quello che nessuno avrebbe mai osato facesse...
il prossimo passo,dopo la gelmini, è la pietra tombale della giustizia e la vittoria dell'impunità : riforma costituzionale della giustizia.
ci sarà da piangere.
ripeto: non potremo sopportare per sempre,senza agire.
Ultime notizie:
Il premier alias Padreterno farà trasmettere solo rilassanti immagini dei teletubbies, i gommosi pupazzi antibolscevichi.
:D :) :stordita: :( :cry:
F1R3BL4D3
29-10-2008, 19:02
:stordita: oddio, non è che in generale stia andando tutto bene.
Poi lo poteva anche dire tempo addietro senza essere PdC.
ma che dovrebbe dire?
incitate il panico almeno la gente corre in banca a prelevare tutti i soldi?
ma avete idea delle conseguenze oppure parlate solo perchè lui ha detto così?
Maverick18
29-10-2008, 19:09
Ultime notizie:
Il premier alias Padreterno farà trasmettere solo rilassanti immagini dei teletubbies, i gommosi pupazzi antibolscevichi.
Con contorno di pubblicità ovviamente, e comunque un teletubbies io già lo vedo ma non dico chi è. :O
Scherzi a parte, leggo sul Corriere:
la riforma del sistema di voto in vista delle europee
Berlusconi: «Nuova legge elettorale
solo se ci sono ampie convergenze»
Il Premier auspica che «il Parlamento continui a lavorare per ricercare ogni soluzione possibile»
ROMA - Silvio Berlusconi ha sottolineato che la riforma del sistema elettorale per le elezioni europee sarà possibile solo in presenza di una ampia convergenza parlamentare. «E’ evidente - ha detto il premier - che il progetto di legge parlamentare per le elezioni europee, proprio per la sua rilevanza politica, necessita della convergenza più ampia possibile delle forze parlamentari. Auspichiamo perciò che il Parlamento continui a lavorare per ricercare ogni soluzione possibile. Ma è altrettanto evidente che in mancanza di una convergenza si voterà con la legge esistente».
29 ottobre 2008
Conoscendo il Berlusca questo significa che si faccia o no la riforma elettorale a lui non cambia nulla, da ciò la sua apertura alla opposizione ? :O
paulus69
29-10-2008, 19:15
ma che dovrebbe dire?
assolutamente....niente:deve stare zitto e parlare solo,e quando,si degnerà di farsi processare....
pio pensiero...aimè.:cry:
ma che dovrebbe dire?
incitate il panico almeno la gente corre in banca a prelevare tutti i soldi?
ma avete idea delle conseguenze oppure parlate solo perchè lui ha detto così?
Sì, ma cacchio... ripeto... qua è il suo "braccio destro" che lancia allarmi a go-go :fagiano:
TREMONTI: MAGARI FOSSE SOLO RECESSIONE
La crisi "è sicuramente globale e che sia recessione è una formula eufemistica". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Tremonti, intervenendo a un convegno sull'economia sociale. "Magari fosse solo recessione,l'impressione è che è qualcosa di diverso. La recessione -precisa- è nell'ordinarietà dei cicli. Non siamo davanti ad un fenomeno di ciclo, siamo di fronte ad una discontinuità, ad una rottura nella linea di sviluppo".
appleroof
29-10-2008, 19:18
Sì, ma cacchio... ripeto... qua è il suo "braccio destro" che lancia allarmi a go-go :fagiano:
TREMONTI: MAGARI FOSSE SOLO RECESSIONE
La crisi "è sicuramente globale e che sia recessione è una formula eufemistica". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Tremonti, intervenendo a un convegno sull'economia sociale. "Magari fosse solo recessione,l'impressione è che è qualcosa di diverso. La recessione -precisa- è nell'ordinarietà dei cicli. Non siamo davanti ad un fenomeno di ciclo, siamo di fronte ad una discontinuità, ad una rottura nella linea di sviluppo".
Povero psiconano, non controlla più nemmeno i suoi compari :asd:
prevedo rimpasto di governo: allertate tutte le veline, dalla prima edizione ad oggi (vicepresidente del consiglio, Emilio Fede, così stiamo davvero tranquilli) :asd:
non sò se ridere o piangere :rolleyes:
Freeskis
29-10-2008, 19:19
Sì, ma cacchio... ripeto... qua è il suo "braccio destro" che lancia allarmi a go-go :fagiano:
TREMONTI: MAGARI FOSSE SOLO RECESSIONE
La crisi "è sicuramente globale e che sia recessione è una formula eufemistica". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Tremonti, intervenendo a un convegno sull'economia sociale. "Magari fosse solo recessione,l'impressione è che è qualcosa di diverso. La recessione -precisa- è nell'ordinarietà dei cicli. Non siamo davanti ad un fenomeno di ciclo, siamo di fronte ad una discontinuità, ad una rottura nella linea di sviluppo".
e se è riuscito ad accorgersene tremonti ...
Sì, ma cacchio... ripeto... qua è il suo "braccio destro" che lancia allarmi a go-go :fagiano:
TREMONTI: MAGARI FOSSE SOLO RECESSIONE
La crisi "è sicuramente globale e che sia recessione è una formula eufemistica". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Tremonti, intervenendo a un convegno sull'economia sociale. "Magari fosse solo recessione,l'impressione è che è qualcosa di diverso. La recessione -precisa- è nell'ordinarietà dei cicli. Non siamo davanti ad un fenomeno di ciclo, siamo di fronte ad una discontinuità, ad una rottura nella linea di sviluppo".
che faccia male a lanciare allarmi il suo braccio destro nn vuol dire che lo debbano fare tutte le tv ogni minuto
PS: e cmq un conto è farli al telegiornale...un conto ad un convegno sull'economia
assolutamente....niente:deve stare zitto e parlare solo,e quando,si degnerà di farsi processare....
;)
indelebile
29-10-2008, 19:29
e' maestro in queste cose..in questi anni di centro sinistra è oggettivo che le tv abbiano creato panico, paura
infatti
dove sono quelli delle tasse sono troppo alte e non c'è la facciamo
dov 'è confindustria i lavoratori autonomi i commercianti ecc che si lamentavano delle tasse , che erano strozzati ecc
dove sono gli omicidi , le violenze sbattute come prime notizie con sottocolpa del governo nelle città?
eppure ora siamo in crisi vera , ora ci sarebbe da protestare....
i tg dovrebbero dire ciò che accade nel mondo.
se nel mondo è in corso una crisi economico-finanziaria , è giusto che lo si dica e non si faccia l'orchestrina del titanic...
C,òa.ò,zaz
ghe pense mi
:sofico: :sofico: :sofico:
dov'era quando si diffondeva il falso allarme dell'aviaria e tutte le aziende agricole fallivano ???? :fagiano:
giannola
29-10-2008, 19:32
Sì, ma cacchio... ripeto... qua è il suo "braccio destro" che lancia allarmi a go-go :fagiano:
TREMONTI: MAGARI FOSSE SOLO RECESSIONE
La crisi "è sicuramente globale e che sia recessione è una formula eufemistica". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Tremonti, intervenendo a un convegno sull'economia sociale. "Magari fosse solo recessione,l'impressione è che è qualcosa di diverso. La recessione -precisa- è nell'ordinarietà dei cicli. Non siamo davanti ad un fenomeno di ciclo, siamo di fronte ad una discontinuità, ad una rottura nella linea di sviluppo".
infatti sbaglia anche lui a spargere benzina sul fuoco.
Tuttavia solo io mi sono accorto che gli allarmisti si attivano a scadenze precise ?
Che sia un modo per speculare sulla crisi in virtù delle cariche che ricoprono ?
_Magellano_
29-10-2008, 19:33
Per me per quanto menta spudoratamente sul fatto che la crisi non è cosi pessima o che voglia evitare di mettere ansia alla gente ha ragione (anche mentando),il perchè è il seguente:
Buona parte degli anziani(cioè la maggior parte degli abitanti di questo paese :asd:)si fa un idea di tutto grazie alla tv e ai telegiornali,paradossalmente sarebbe meglio che siano all'ignaro del problema in modo da non correre in banca a tirare via i soldi facendo appunto avverare le piu peggiori previsioni e quindi perdere i soldi ugualmente...perchè se collassa lo stato temo che con quei soldi ci sarebbe poco da fare.
Se invece restano all'oscuro di tutto e non toccano i soldi c'è possibilità che la crisi lentamente passi e di fatto ne restino illesi economicamente e con loro tutti noi.
Non che questo sia corretto in quanto sarebbe un mezzo inganno ma di fatto logicamente sembra l'opzione meno peggio.
Unico problema è che per fare questa manipolazione dovrebbe avere il buon senso di richiamare nei ranghi tremonti che come avete appunto fatto notare è un strumento di questo pessimismo mediatico.
Anche in questo caso mi rammarico che il pdl non abbia accettato le condizioni dei liberali italiani e non li abbia presi nel pdl,se ciò fosse accaduto molte delle seguenti problematiche italiane sarebbero state sicuramente meno gravi,si anche alitalia.
che faccia male a lanciare allarmi il suo braccio destro nn vuol dire che lo debbano fare tutte le tv ogni minuto
guarda... sono io il primo a dire che i giornalisti che urlano "BORSE: Bruciati 400milioni di miliardiiiiaaaaaarrrrghmoriremotuuuuuuuttti!!!" sarebbero da impalare in pubblica piazza! :D
E' indubbio che il "clima" creato dai media non aiuti... :O
Che sia un modo per speculare sulla crisi in virtù delle cariche che ricoprono ?
Ci ho pensato pure io... sai... a pensar male si fa peccato, ma... :fagiano:
giannola
29-10-2008, 19:37
i tg dovrebbero dire ciò che accade nel mondo.
se nel mondo è in corso una crisi economico-finanziaria , è giusto che lo si dica e non si faccia l'orchestrina del titanic...
C,òa.ò,zaz
il punto non è nemmeno questo, bastano per esempio tre o quattro giorni che le borse ritrovano la tranquillità che zac... spunta un trichet o un qualunque altro tizio dell'UE, di bankitalia, ecc. che i dice "eh la crisi c'è è grave...le conseguenze saranno pesanti".
Cacchio, penso, lo sappiamo che c'è la crisi non è che arriva l'ennesimo che ce lo dice e ce ne accorgiamo solo allora, in fondo non dice niente di nuovo.
Le parole di questo tizio però hanno il clamoroso effetto di portare il panico in borsa.
Per me è un meccanismo perverso che finisce per fare più danno all'economia di quanto non sia in realtà.
«Farò in modo che la tv pubblica e quella privata non siano ansiogene.
http://homepage.mac.com/lutzray/old/1984Orwell.jpg
guarda... sono io il primo a dire che i giornalisti che urlano "BORSE: Bruciati 400milioni di miliardiiiiaaaaaarrrrghmoriremotuuuuuuuttti!!!" sarebbero da impalare in pubblica piazza! :D
E' indubbio che il "clima" creato dai media non aiuti... :O
ok quindi possiamo chiudere il 3d
Sinclair63
29-10-2008, 19:43
Prevedo per lui a breve un ricovero in clinica neurologica :O
FastFreddy
29-10-2008, 19:46
Berlusconi come al solito lo fa in maniera impulsiva e caciarona, ma di fatto non ha detto nulla di diverso da quanto attuato da Zapatero nei giorni scorsi. (e che non dubito sia già stato attuato anche nel resto del mondo dagli altri leader)
In pratica ha richiamato a se i maggiori magnati dei media spagnoli e li ha invitati ad appoggiare il più possibile l'azione del governo nell'affrontare la crisi dei mercati e a non enfatizzare più di tanto gli effetti della crisi.
http://www.elconfidencial.com/cache/2008/10/16/comunicacion_33_pacto_silencio_grandes_editores_prensa_comprometen_apoyar.html
Se masticate lo spagnolo, se ne parla nell'articolo qua riportato.
Un saluto a tutto il forum dai Caraibi! ;)
giannola
29-10-2008, 19:55
Berlusconi come al solito lo fa in maniera impulsiva e caciarona, ma di fatto non ha detto nulla di diverso da quanto attuato da Zapatero nei giorni scorsi. (e che non dubito sia già stato attuato anche nel resto del mondo dagli altri leader)
In pratica ha richiamato a se i maggiori magnati dei media spagnoli e li ha invitati ad appoggiare il più possibile l'azione del governo nell'affrontare la crisi dei mercati e a non enfatizzare più di tanto gli effetti della crisi.
http://www.elconfidencial.com/cache/2008/10/16/comunicacion_33_pacto_silencio_grandes_editores_prensa_comprometen_apoyar.html
Se masticate lo spagnolo, se ne parla nell'articolo qua riportato.
Un saluto a tutto il forum dai Caraibi! ;)
haloa bienvenido. :D
entanglement
29-10-2008, 20:25
http://homepage.mac.com/lutzray/old/1984Orwell.jpg
il glande fratello
kaysersoze
30-10-2008, 09:08
ma che dovrebbe dire?
incitate il panico almeno la gente corre in banca a prelevare tutti i soldi?
ma avete idea delle conseguenze oppure parlate solo perchè lui ha detto così?
I telegiornali devono raccontare i fatti, non devono essere pessimisti od ottimisti, si devono limitare a raccontare ciò che accade nel mondo!!
La sua presa di posizione sembra invece che voglia dire c'è la crisi mondiale, la recessione, ma non parlatene male, magari prendendo esempio da studio aperto che fra un paio di tette e culi, un po' di gossip ci mette qualche notizia reale!!
Ma non era le sue tv che prima della caduta del governo diffondevano a nastro immagini di pensionati e gente che non aveva i soldi per arrivare a fine mese, per mangiare?? CHe è successo con questa crisi non si sono + viste!!! AH già che stupido sono già morte quindi che ne parliamo a fare!!!:D :cry: :doh: :help:
Ziosilvio
30-10-2008, 09:11
Ma come si permette il PdC di mettere bocca su quello che dicono le varie reti pubbliche?
Ma come si permettono le reti pubbliche di mettere bocca su quello che dice il PdC?
Scherzi a parte:
Berlusconi è libero di dire quello che vuole a riguardo di quello che vuole e fare buona o cattiva figura a conseguenza delle sue parole.
Lo stesso, a parti invertite, per le reti pubbliche.
I telegiornali devono raccontare i fatti, non devono essere pessimisti od ottimisti, si devono limitare a raccontare ciò che accade nel mondo!!
La sua presa di posizione sembra invece che voglia dire c'è la crisi mondiale, la recessione, ma non parlatene male, magari prendendo esempio da studio aperto che fra un paio di tette e culi, un po' di gossip ci mette qualche notizia reale!!
Ma non era le sue tv che prima della caduta del governo diffondevano a nastro immagini di pensionati e gente che non aveva i soldi per arrivare a fine mese, per mangiare?? CHe è successo con questa crisi non si sono + viste!!! AH già che stupido sono già morte quindi che ne parliamo a fare!!!:D :cry: :doh: :help:
nn capisci la situazione attuale
hai ragione i tg dovrebbero informare...ma come ha detto giustamente raven...se i tutti i tg la prima notizia è che le borse BRUCIANO 400MIGLIAIA DI FANTASTILIARDI DI EURO...in un momento in cui tutti cercano di seguire l'andamento delle cose ma chiaramente non ci capiscono un acca perchè nn è facilissimo masticare certe cose...capisci che si impauriscono SENZA MOTIVO?
o meglio di motivi ce ne sono eccome...
ma se dici ad uno che di fisica nn capisce niente che al cern creano un BUCO NERO...è si informazione ma bisogna farla capire ed accettare da chiunque...soprattutto ti ripeto in un momento in cui anche i PROFANI cercano di capirci qualcosa...
sono stato spiegato?
killercode
30-10-2008, 09:51
Sul fatto che le tv diffondono il panico sono d'accordo....mi trovo in dubbio su cosa lui definisce panico
http://homepage.mac.com/lutzray/old/1984Orwell.jpg
*
Inizio ad avere paura. Sono tremendamente serio.
dal corriere (http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_29/berlusconi_tv_b5e1044c-a5bb-11dd-8fd0-00144f02aabc.shtml)
«bisogna tenere i nervi saldi ed essere tranquilli»
Berlusconi, anatema contro le tv:
«Basta diffondere panico, ora intervengo»
Il premier bacchetta i mass media e in particolare la Rai: «Non può essere il punto principale di pessimismo»
«Farò in modo che la tv pubblica e quella privata non siano ansiogene. La tv pubblica non può essere il punto principale di pessimismo».... Il presidente torna a bacchettare i mass media che «diffondono pessimismo» sull'attuale crisi finanziaria che investe i nostri mercati, mentre, invece, «bisogna tenere i nervi saldi ed essere tranquilli. Io invece, sono ottimista come sempre».
:rolleyes:
Lo stesso identico copione già adottato in passato, prima delle elezioni 2006. Citazione testuale:
"..nonostante il quotidiano tentativo di una sinistra catastrofista e distruttrice di creare un clima pessimista, con il supporto di molti media e con il risultato di frenare i consumi e gli investimenti."
Quando è lui al governo, i problemi non esistono ma è sempre colpa dell'opposizione e dei media che creano un clima pessimista.
INVECE quando è all'opposizione
e' maestro in queste cose..in questi anni di centro sinistra è oggettivo che le tv abbiano creato panico, paura
infatti
dove sono quelli delle tasse sono troppo alte e non c'è la facciamo
dov 'è confindustria i lavoratori autonomi i commercianti ecc che si lamentavano delle tasse , che erano strozzati ecc
dove sono gli omicidi , le violenze sbattute come prime notizie con sottocolpa del governo nelle città?
e
I telegiornali devono raccontare i fatti, non devono essere pessimisti od ottimisti, si devono limitare a raccontare ciò che accade nel mondo!!
Ma non era le sue tv che prima della caduta del governo diffondevano a nastro immagini di pensionati e gente che non aveva i soldi per arrivare a fine mese, per mangiare??
CHe è successo con questa crisi non si sono + viste!!! AH già che stupido sono già morte quindi che ne parliamo a fare!!!:D :cry: :doh: :help:
Non dimenticare neppure gli sbarchi dei clandestini.
Quando sono al governo gli altri la situazione è drammatica, e la colpa è del lassismo del governo ANCHE SE E' IN VIGORE SEMPRE LA BOSSI-FINI.
Quando è al governo lui, il problema non sussiste più, anche se nei primi 9 mesi del 2008 sono arrivati più clandestini che in tutto l'anno precedente.
Identico copione avvenne a cavallo delle elezioni 2001.
E come non ricordare anche qui sul forum le stupende giravolte di chi:
prima delle elezioni 2006 negava l'esistenza del cosidetto problema "della quarta settimana";
dopo le elezioni 2006 e fino alle elezioni 2008 si stracciava le vesti per il carovita e per il problema di arrivare a fine mese dovuto ovviamente alle "tasse di Prodi";
dopo le elezioni 2008......silenzio assoluto.
Forse SOLO quando governano gli altri è lecito raccontare la realtà e magari ANCHE ingigantire ad arte le paure della gente?
:rolleyes:
Patetici i tentativi di giustificazione.
Sì, ma cacchio... ripeto... qua è il suo "braccio destro" che lancia allarmi a go-go :fagiano:
TREMONTI: MAGARI FOSSE SOLO RECESSIONE
La crisi "è sicuramente globale e che sia recessione è una formula eufemistica". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Tremonti, intervenendo a un convegno sull'economia sociale. "Magari fosse solo recessione,l'impressione è che è qualcosa di diverso. La recessione -precisa- è nell'ordinarietà dei cicli. Non siamo davanti ad un fenomeno di ciclo, siamo di fronte ad una discontinuità, ad una rottura nella linea di sviluppo".
Purtroppo questa è la realtà. Perchè non dovrebbe essere raccontata?
Ciao
Federico
TonyManero
30-10-2008, 10:29
Ma non le controllava lui le televisioni? :wtf:
Ma allora cos'è il teleregime? :wtf:
Vuoi dire che dice così per non far capire che è lui a controllore? E' una controtattica preventiva? :mbe:
:rolleyes:
il punto non è nemmeno questo, bastano per esempio tre o quattro giorni che le borse ritrovano la tranquillità che zac... spunta un trichet o un qualunque altro tizio dell'UE, di bankitalia, ecc. che i dice "eh la crisi c'è è grave...le conseguenze saranno pesanti".
Cacchio, penso, lo sappiamo che c'è la crisi non è che arriva l'ennesimo che ce lo dice e ce ne accorgiamo solo allora, in fondo non dice niente di nuovo.
Le parole di questo tizio però hanno il clamoroso effetto di portare il panico in borsa.
Per me è un meccanismo perverso che finisce per fare più danno all'economia di quanto non sia in realtà.
Allora se la prenda con trichet.
ma se trichet dice ufficialmente delle cose , è giusto che il tg lo riportino.
C.òa.àòz.àòa
kaysersoze
30-10-2008, 11:06
nn capisci la situazione attuale
hai ragione i tg dovrebbero informare...ma come ha detto giustamente raven...se i tutti i tg la prima notizia è che le borse BRUCIANO 400MIGLIAIA DI FANTASTILIARDI DI EURO...in un momento in cui tutti cercano di seguire l'andamento delle cose ma chiaramente non ci capiscono un acca perchè nn è facilissimo masticare certe cose...capisci che si impauriscono SENZA MOTIVO?
o meglio di motivi ce ne sono eccome...
ma se dici ad uno che di fisica nn capisce niente che al cern creano un BUCO NERO...è si informazione ma bisogna farla capire ed accettare da chiunque...soprattutto ti ripeto in un momento in cui anche i PROFANI cercano di capirci qualcosa...
sono stato spiegato?
Si, diciamo che i TG fanno cattiva informazione in qaunto dovrebbero precisare che quando vengono bruciati 400 miliardi di euro, non è che fanno un falò con i biglietti da 500 euro, ma il termine bruciati sta ad indicare un decadimento della quota di valore delle azioni che nel suo complesso ammontano a 400 miliardi!! Praticamente se non si vendono le azioni non si è ancora perso nulla!!
Cmq il discorso è semplice la tv deve dare le informazioni, precise e non superfialmente e superficiali aggiungo, inoltre berlusconi predica male e razzola peggio visto quello che diffondeva lui ed i suoi tg giusto un anno fa!!!
:read:
carlainzi
30-10-2008, 12:15
http://homepage.mac.com/lutzray/old/1984Orwell.jpg
Appunto,
il problema non è che dica che secondo lui le TV diffondono il panico, (è una sua opinione e lo può dire, anche se ritengo che una personalità importante come il presidente del consiglio dovrebbe pesare attentamente le opinioni che esprime in pubblico ed essere sempre esempio di buon senso ed educazione, cosa che lui ....va beh) ma che dica una frase del tipo "Farò in modo che.....". In un paese democratico l'informazione è libera.
giannola
30-10-2008, 14:15
Allora se la prenda con trichet.
ma se trichet dice ufficialmente delle cose , è giusto che il tg lo riportino.
C.òa.àòz.àòa
infatti io ho parlato di sistema....
Ora mi aspetto che, poichè le borse si stanno riprendendo, qualche pezzo grosso si farà intervistare giusto per dire che c'è la crisi e fare ripiombare i mercati nel panico.:O
dal corriere (http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_29/berlusconi_tv_b5e1044c-a5bb-11dd-8fd0-00144f02aabc.shtml)
«bisogna tenere i nervi saldi ed essere tranquilli»
Berlusconi, anatema contro le tv:
«Basta diffondere panico, ora intervengo»
Il premier bacchetta i mass media e in particolare la Rai: «Non può essere il punto principale di pessimismo»
«Farò in modo che la tv pubblica e quella privata non siano ansiogene. La tv pubblica non può essere il punto principale di pessimismo». Silvio Berlusconi interviene alla Confcommercio. Il presidente torna a bacchettare i mass media che «diffondono pessimismo» sull'attuale crisi finanziaria che investe i nostri mercati, mentre, invece, «bisogna tenere i nervi saldi ed essere tranquilli. Io invece, sono ottimista come sempre».
Chissà cosa dirà dopodomani:
A) non ho mai detto ne pensato che voglio dettare regole sulla RAI
B) sono tutti comunisti
C) Ho il consenso del 72% degli italiani e vado avanti per la mia strada
D) in conferenza stampa dirà tutte e tre le ipotesi sopracitate
Ma come si permette il PdC di mettere bocca su quello che dicono le varie reti pubbliche??
:fagiano:
W la libertà di espressione!!!:read:
Vuoi intervenire? Levati di torno, vedrai che i mercati e l'Italia tutta cominceranno ad uscire dal panico.
Veramente ammalato seriamente.... da ricovero coatto direi.
LuVi
FastFreddy
30-10-2008, 19:32
Berlusconi come al solito lo fa in maniera impulsiva e caciarona, ma di fatto non ha detto nulla di diverso da quanto attuato da Zapatero nei giorni scorsi. (e che non dubito sia già stato attuato anche nel resto del mondo dagli altri leader)
In pratica ha richiamato a se i maggiori magnati dei media spagnoli e li ha invitati ad appoggiare il più possibile l'azione del governo nell'affrontare la crisi dei mercati e a non enfatizzare più di tanto gli effetti della crisi.
http://www.elconfidencial.com/cache/2008/10/16/comunicacion_33_pacto_silencio_grandes_editores_prensa_comprometen_apoyar.html
Se masticate lo spagnolo, se ne parla nell'articolo qua riportato.
Un saluto a tutto il forum dai Caraibi! ;)
.
ConteZero
30-10-2008, 19:36
Invece quando governava Prodi ed Emilio Fede apriva tutti i suoi TG con una sciagura (tant'è che un noto sfottò era il TG4 aperto da un sosia con un "ATTENTATO!" fisso) il problema non si poneva...
Invece quando governava Prodi ed Emilio Fede apriva tutti i suoi TG con una sciagura (tant'è che un noto sfottò era il TG4 aperto da un sosia con un "ATTENTATO!" fisso) il problema non si poneva...
Quello non era panico, erano "avvisi ai naviganti" (Cit.) :asd:
Timewolf
31-10-2008, 01:19
In linea di massima pero' e' vero..
Spesso i media ci mettono del loro per calcare la notizia, vedi che so... la mucca pazza.
Rischi minimi, hanno fatto cappottare l'economia della carne rossa :asd:
Ovviamente il discorso esula il nostro eroe di Arcore, che non ha di certo - ad esempio - detto nulla quando le sue tv professavano disastri per il comunismo in Italia :asd:
pensate cosa direbbe se un presidente del consiglio davante alle tv di mezzo mondo dicesse che stanno valutando tutte le ipotesi, anche la chiusura temporanea dei mercati... quello si sarebbe allarmismo :fagiano:
uhmmm cosa? lo ha detto proprio Berlusconi? ah no scusate un'ora dopo lo ha negato, allora è tutto ok :asd: :read:
:doh: :help: :help: :help: :help: :muro:
TonyManero
31-10-2008, 07:14
Berlusconi come al solito lo fa in maniera impulsiva e caciarona, ma di fatto non ha detto nulla di diverso da quanto attuato da Zapatero nei giorni scorsi. (e che non dubito sia già stato attuato anche nel resto del mondo dagli altri leader)
In pratica ha richiamato a se i maggiori magnati dei media spagnoli e li ha invitati ad appoggiare il più possibile l'azione del governo nell'affrontare la crisi dei mercati e a non enfatizzare più di tanto gli effetti della crisi.
Allora cominciamo a chiamare anche loro SpagnIoli... :asd:
Post come il tuo sono un modo sereno per affrontare la questione... ti pare che qua possano essere presi sul serio post così? :asd:
:help:
nomeutente
31-10-2008, 08:26
Vuoi intervenire? Levati di torno, vedrai che i mercati e l'Italia tutta cominceranno ad uscire dal panico.
Veramente ammalato seriamente.... da ricovero coatto direi.
LuVi
Ti avevo già chiesto di evitare interventi di questo tenore.
Le tue perplessità sullo stato di salute del premier sono legittime (nel senso che puoi pensarla come vuoi), ma immaginati cosa accadrebbe se tutti gli utenti facessero commenti analoghi su altri politici.
Berlusconi ha l'alzheimer
Prodi è neuropatico
Di Pietro è schizofrenico
Bertinotti ha l'alito fecaloide
Vogliamo un forum così?
Io no, quindi sono 3 gg.
mordraud
31-10-2008, 10:12
i mercati finanziari da diversi mesi sono in mano a movimenti che se ne sbattono di qualsiasi cosa dica chissà chi. può parlare trichet, berlusconi, la merkel, non cambia nulla. anche il parco buoi (noi) ha un peso ridicolo negli andamenti visti fra settembre e ottobre. l'unica cosa è evitare di dire in tv di andare a ritirare i soldi in banca, cosa che non è stata fatta. quindi, le tv o i giornali non hanno fatto alcun tipo di propaganda del terrore.
quando i fondi hedge vendono o comprano per ricoprire le posizioni, o il forex attacca una qualche valuta debole sparsa per il pianeta (corona islandese, fiorino ungherese, ed ora incredibilmente, l'euro) qualsiasi cosa faccia la gente, o i governi, non conta un cazzo.
il mercato è un organo troppo ampio e complesso per subire oscillazioni dovute a fattori locali. al massimo, vive di rumors o notizie e fa movimenti daily, che non cambiano minimamente lo scenario complessivo.
per quelli che dicono che appena rimbalza un pò, qualcuno si mette a dire male: guardatevi i grafici dei titoli, e scoprirete magicamente che quelle persone potevano anche cantare gli hare krisnha, e non cambiava una mazza. siamo in un trend ribassista potentissimo da più di un anno, e qualsiasi rimbalzo, non è altro che uno spurgo, un gatto morto.
ah, altra cosa. la parola di berlusconi, nei mercati, non conta una mazza. non lo dico dal lato politico, ma solo dal lato dei grafici. i grafici parlano chiaro.
Bertinotti ha l'alito fecaloide
:sbonk:
testato di persona?
Berlusconi come al solito lo fa in maniera impulsiva e caciarona, ma di fatto non ha detto nulla di diverso da quanto attuato da Zapatero nei giorni scorsi. (e che non dubito sia già stato attuato anche nel resto del mondo dagli altri leader)
In pratica ha richiamato a se i maggiori magnati dei media spagnoli e li ha invitati ad appoggiare il più possibile l'azione del governo nell'affrontare la crisi dei mercati e a non enfatizzare più di tanto gli effetti della crisi.
http://www.elconfidencial.com/cache/2008/10/16/comunicacion_33_pacto_silencio_grandes_editores_prensa_comprometen_apoyar.html
Se masticate lo spagnolo, se ne parla nell'articolo qua riportato.
Un saluto a tutto il forum dai Caraibi! ;)
In pratica stai dicendo che Berlusconi dovrebbe convocarsi per invitarsi ad appoggiare il più possibile la propria azione?:what:
:D
ieri sera sul sito del sole 24 ore, c'era la diretta video in streaming alla chiusura delle borse europee e si diceva chiaramente che ancora la recessione l'abbiamo solo solo percepita, ossia il peggio ancora deve arrivare.
Tutti i dati relativi ai profitti di tutte le grosse aziende sono al ribasso da qui ai prossimi 9 mesi almeno e sta per scoppiare la bolla delle carte di credito che farà stragi di massa anche qui...dove almeno 50.000.000 di persone hanno un debito-finanziamento in corso....
Anzi hanno esplicitamente dichiarato che il risultato del PIL usa non rispecchiava la relatà poichè la fed ha inniettato una caterva di $$$$
Altrimenti le vere stime per il trimestre erano ben al di sotto dell' 1,5 %...
Idem un economista da Santoro...
Qundi è inutile che ci sorrida con la dentiera e con la capa ricoperta da topik (prima lo vendevano in TV adesso si sarà comprato tutta l'azienda produttirche per assicurarsi il look anche davanti al creatore....asd:) con aria arrogante dicendo che l' opposizione non serve, che l'italia non corre rischi e che non bisogna avere timori!
E' inutile che aizza scagnozzi contro gli studenti per far credere che sia la sinistra e l'opposizione a strumentalizzare, inutile che dica sono solo 4 gatti...perchè quei quattro gatt a breve diventeranno 8-10-12- e se continua con sto lustro di Luna...la guerra civile è dietro l'angolino.
Capisco che la sua ideologia di rincoglionire le masse con calcio, tv spazzatura, tette, culi, gossip, manifestazioni di massa, sorrisi a 64 denti, strette di mano, battute possa rendere felici quei pover adepti che NON sanno guardare oltre il proprio naso...ma la situazione italiana è ben diversa...da quella che mostra e che vuol far mostrare.
nomeutente
31-10-2008, 10:34
:sbonk:
testato di persona?
Non l'ho annusato con così tanta attenzione, ma direi che non puzza.
Era così per dire :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.