View Full Version : multato dai vigili perchè andava troppo piano :)
evviva la sicurezza :sofico: :read:
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=10661&sez=HOME_ROMA&npl=N&desc_sez=Roma
La mia "prudenza" punita alle 2 di notte dai vigili
ROMA (28 ottobre) - Multato dalla pattuglia autovelox. Ma perché andavo troppo piano. Sì, avete letto bene: troppo piano su una delle strade più pericolose di Roma dove il limite massimo di velocità va tra 60 e 80 chilometri orari. Due vigili urbani di Roma, infatti, "armati" di macchinetta fotografica, non riuscendo ad immortalare la macchina ad alta velocità hanno voluto comunque fare una contravvenzione. Una storia incredibile che per caso è successa a me ma, considerata la fame di multe che da anni ha travolto i vigili della Capitale, potrebbe succedere ad ognuno di voi. Il "fattaccio" risale al 18 luglio del 2008. E' venerdì. All'1,30 di notte, dopo la chiusura del giornale, torno a casa al volante della Nissan Micra di mia moglie. Poco prima delle 2 imbocco la Cristoforo Colombo in direzione Ostia.
E lo faccio con la prudenza di chi ha lavorato fino a tardi, è alla guida di un'utilitaria e ha due figli piccoli. All'altezza del quindicesimo chilometro come accade quasi tutte le notti c’è una pattuglia dei vigili con l'autovelox: hanno parcheggiato la loro Toyota Rav4 sul marciapiede perfettamente nascosti dietro una siepe alla fine di un lungo rettilineo in discesa. In quel punto il limite di velocità è di 80 chilometri orari ma venti metri dopo, essendoci una curva pericolosa e l'innesto di via di Mezzocamino, il limite si abbassa a 60. Quindi bisogna necessariamente decellerare.
Come tutti gli habitué della Colombo conosco a perfezione la strada (una delle più pericolose d'Italia). Così sto attento a non superare i limiti. Eppure i vigili del Git mi multano lo stesso. Per quale ragione? Hanno applicato l'articolo 141 comma 6 del nuovo codice della strada che recita testualmente: «Manteneva una velocità ridotta tale da costituire intralcio e pericolo per la cicolazione». Quale fosse la mia velocità non è dato saperlo poiché gli autovelox sono tarati per scattare la fotografia solo in caso di superamento dei limiti. Il motivo della mancata immediata contestazione è ancor più bello: «Impossibilità di fermare il veicolo perché servizio autovelox postazione fissa».
Ho pagato "di corsa" la contravvenzione da 47 euro (36 per la sanzione più 11 di notifica). Già, la prudenza non paga. Il cittadino sì.
::::Dani83::::
29-10-2008, 11:51
Ma a quanto andava?
C'è un limite minimo per alcune tipologie di strade, ad esempio se uno fa i 40 in autostrada è molto pericoloso (intralcio al traffico).
Tra l'altro (se parliamo dello stesso caso di 2-3 gg fa), ho sentito che quel tratto di notte è molto frequentato da prostitute.. non è che andava piano per quello...?
Maverick491
29-10-2008, 11:57
Ma a quanto andava?
C'è un limite minimo per alcune tipologie di strade, ad esempio se uno fa i 40 in autostrada è molto pericoloso (intralcio al traffico).
Tra l'altro (se parliamo dello stesso caso di 2-3 gg fa), ho sentito che quel tratto di notte è molto frequentato da prostitute.. non è che andava piano per quello...?
Appunto, peccato che abbia dimenticato di dire a quanto andava... :fiufiu:
kintaro oe
29-10-2008, 12:05
Oltre al fatto che questo tipo di infrazione esiste in tutti i paesi industrializzati, quando come me ti troverai davanti una vecchia ritmo che in curva procede a 20 all'ora, mentre te con la tua auto impegni la curva a velocita' codice, e ti trovi l'ostacolo, e ringrazi il cielo di avere un'auto sportiva con assetto e semislick, ne riparleremo....:rolleyes:
A volte, quelli che vanno TROPPO piano, possono essere pericolosi tanto quanto quelli che van troppo veloci (metti che si crea una colonna... che la gente dietro perda la pazienza... che si facciano sorpassi azzardati da "esasperazione" e il gioco è fatto)...
... quindi han fatto bene! :O
Maverick491
29-10-2008, 12:12
Oltre al fatto che questo tipo di infrazione esiste in tutti i paesi industrializzati, quando come me ti troverai davanti una vecchia ritmo che in curva procede a 20 all'ora, mentre te con la tua auto impegni la curva a velocita' codice, e ti trovi l'ostacolo, e ringrazi il cielo di avere un'auto sportiva con assetto e semislick, ne riparleremo....:rolleyes:
E' ancora più pericoloso se a trovarsi la ritmo davanti è un motociclista...
Comunque, fammi indovinare, è ovviamente colpa di Berlusconi anche in questo caso? La frase "evviva la sicurezza" promette bene. Immagino anche che fra poco il thread si riempirà di frasi fatte come "ora sì che mi sento più sicuro" ecc... :asd:
E' ancora più pericoloso se a trovarsi la ritmo davanti è un motociclista...
Comunque, fammi indovinare, è ovviamente colpa di Berlusconi anche in questo caso? La frase "evviva la sicurezza" promette bene. Immagino anche che fra poco il thread si riempirà di frasi fatte come "ora sì che mi sento più sicuro" ecc... :asd:
Non vorrai mica far partire un flame, vero?!?!? che diavolo c'entra Berlusconi qua?!... :rolleyes:
carlainzi
29-10-2008, 12:15
Oltre al fatto che questo tipo di infrazione esiste in tutti i paesi industrializzati, quando come me ti troverai davanti una vecchia ritmo che in curva procede a 20 all'ora, mentre te con la tua auto impegni la curva a velocita' codice, e ti trovi l'ostacolo, e ringrazi il cielo di avere un'auto sportiva con assetto e semislick, ne riparleremo....:rolleyes:
seeee..... :mc: non potrebbe sempre esserci un ostacolo statico in mezzo alla carreggiata, o qualcuno in bici, ecc....?
Velocità codice? ma per favore, quella è la velocità massima consentita, ma io possa anche andare più piano.
A me pare una fesseria multare per velocità troppo bassa, a meno che non ci fosse stato l'apposito segnale di "velocità minima consentita" previsto dal codice.
Stigmata
29-10-2008, 12:17
Quindi cessa di esistere il concetto di "limite", il quale appunto indica una velocità *massima* di percorrenza. Nessuno mi obbliga ad andare esattamente a quella velocità, posso benissimo decidere di circolare sotto al limite.
Ma se vado troppo piano rischio la multa. Se vado troppo veloce, idem.
Che facessero una cosa coerente e indicassero una velocità *obbligatoria* così nessuno sbaglierebbe più.
Ma aspettarsi qualcosa di coerente dai nostri cari governanti (senza riferimenti politici!) è impossibile per definizione...
EDIT: vedo che anche carlainzi ha espresso il mio identico concetto mentre scrivevo.
Quindi cessa di esistere il concetto di "limite", il quale appunto indica una velocità *massima* di percorrenza. Nessuno mi obbliga ad andare esattamente a quella velocità, posso benissimo decidere di circolare sotto al limite.
Ma se vado troppo piano rischio la multa. Se vado troppo veloce, idem.
Che facessero una cosa coerente e indicassero una velocità *obbligatoria* così nessuno sbaglierebbe più.
Ma aspettarsi qualcosa di coerente dai nostri cari governanti (senza riferimenti politici!) è impossibile per definizione...
EDIT: vedo che anche carlainzi ha espresso il mio identico concetto mentre scrivevo.
da quando in qua esiste solo un limite MASSIMO?
cmq l'articolo del cds parla chiaro
«Manteneva una velocità ridotta tale da costituire intralcio e pericolo per la circolazione»
nn parla di limiti di autovelox nè di altre amenità..
andava banalmente abbastanza piano da recare intralcio!
alphacygni
29-10-2008, 12:27
evviva la sicurezza :sofico: :read:
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=10661&sez=HOME_ROMA&npl=N&desc_sez=Roma
La mia "prudenza" punita alle 2 di notte dai vigili
ROMA (28 ottobre) - Multato dalla pattuglia autovelox. Ma perché andavo troppo piano. Sì, avete letto bene: troppo piano su una delle strade più pericolose di Roma dove il limite massimo di velocità va tra 60 e 80 chilometri orari. Due vigili urbani di Roma, infatti, "armati" di macchinetta fotografica, non riuscendo ad immortalare la macchina ad alta velocità hanno voluto comunque fare una contravvenzione. Una storia incredibile che per caso è successa a me ma, considerata la fame di multe che da anni ha travolto i vigili della Capitale, potrebbe succedere ad ognuno di voi. Il "fattaccio" risale al 18 luglio del 2008. E' venerdì. All'1,30 di notte, dopo la chiusura del giornale, torno a casa al volante della Nissan Micra di mia moglie. Poco prima delle 2 imbocco la Cristoforo Colombo in direzione Ostia.
E lo faccio con la prudenza di chi ha lavorato fino a tardi, è alla guida di un'utilitaria e ha due figli piccoli. All'altezza del quindicesimo chilometro come accade quasi tutte le notti c’è una pattuglia dei vigili con l'autovelox: hanno parcheggiato la loro Toyota Rav4 sul marciapiede perfettamente nascosti dietro una siepe alla fine di un lungo rettilineo in discesa. In quel punto il limite di velocità è di 80 chilometri orari ma venti metri dopo, essendoci una curva pericolosa e l'innesto di via di Mezzocamino, il limite si abbassa a 60. Quindi bisogna necessariamente decellerare.
Come tutti gli habitué della Colombo conosco a perfezione la strada (una delle più pericolose d'Italia). Così sto attento a non superare i limiti. Eppure i vigili del Git mi multano lo stesso. Per quale ragione? Hanno applicato l'articolo 141 comma 6 del nuovo codice della strada che recita testualmente: «Manteneva una velocità ridotta tale da costituire intralcio e pericolo per la cicolazione». Quale fosse la mia velocità non è dato saperlo poiché gli autovelox sono tarati per scattare la fotografia solo in caso di superamento dei limiti. Il motivo della mancata immediata contestazione è ancor più bello: «Impossibilità di fermare il veicolo perché servizio autovelox postazione fissa».
Ho pagato "di corsa" la contravvenzione da 47 euro (36 per la sanzione più 11 di notifica). Già, la prudenza non paga. Il cittadino sì.
Conosco benissimo quel tratto e, con buona pace di quelli che esultano non avendo idea di cosa si parli, io li arresterei quei vigili. Perche', tra l'altro, oltre ad essere un punto "gettonatissimo" per l'autovelox (infatti ormai non ci inculano piu' nessuno, da parecchi mesi vedi le auto che rallentano improvvisamente perche' dietro quella casa cantoniera + siepe, il venerdi' e il sabato e' praticamente equiparabile a un autovelox fisso), e' anche un punto nel quale tocca effettivamente usare prudenza, in quanto c'e' una immissione, anche abbastanza trafficata, dalla sottostante via di mezzocammino, dove confluiscono, oltre che buona parte del traffico dei popolosi quartieri adiacenti, anche le auto che si spostano dalla Via del Mare alla Cristoforo Colombo... infatti il piu' delle volte, percorrendola, per non dover decelerare di brutto dagli 80-90, mi sono tenuto sulla corsia di sinistra, perche' non e' per nulla infrequente che qualcuno si butti in mezzo alla carreggiata con un po' troppa leggerezza... l'altra alternativa e', appunto, quella di stare sulla corsia dx (come previsto dal codice della strada, tra l'altro...) e procedere non oltre i 50/60, in modo che, se il beota di turno dovesse decidere di buttarsi in mezzo, sia abbia il tempo di non entrargli dentro... tra l'altro, una volta il limite dei 60 iniziava prima della postazione "fissa", infatti era una panacea per le casse del comune :rolleyes:
Stigmata
29-10-2008, 12:29
da quando in qua esiste solo un limite MASSIMO?
cmq l'articolo del cds parla chiaro
«Manteneva una velocità ridotta tale da costituire intralcio e pericolo per la circolazione»
nn parla di limiti di autovelox nè di altre amenità..
andava banalmente abbastanza piano da recare intralcio!
Io parlavo di cartelli: di certo questo limite minimo non è segnalato sulle strade statali, com'è invece per quello massimo. Dove posso trovarlo indicato per strada? Altrimenti è solo un'infrazione basata su un opinione personale, pertanto variabile, degli agenti di polizia, come la "guida pericolosa" o "non consona al tratto stradale" che infilano quando non hanno nient'altro a cui appigliarsi e si sentono un po' frustratelli.
Non credo che questo tizio andasse a 30kmh, sono più propenso a credere che rispettasse il limite ma, ovviamente vista la demenzialità dei limiti vigenti, avesse dietro una bella coda di auto. Lui ha fatto bene a rispettare il limite, intendiamoci, il sistema ha dimostrato una volta di più la sua ridicolaggine.
alphacygni
29-10-2008, 12:32
da quando in qua esiste solo un limite MASSIMO?
cmq l'articolo del cds parla chiaro
«Manteneva una velocità ridotta tale da costituire intralcio e pericolo per la circolazione»
nn parla di limiti di autovelox nè di altre amenità..
andava banalmente abbastanza piano da recare intralcio!
diciamo che manteneva un limite troppo basso per favorire gli affari dell'autovelox :rolleyes: perche' in quel tratto, andare abbastanza sotto il limite e' tutto tranne che pericoloso per la propria incolumita'... ora siccome a quegli intelligentoni, rode il culo che la gente rallenti prima della postazione perche' dopo anni che ci si mettono pensano di poterci ancora fregare qualcuno, ora si danno alle multe per eccesso di lentezza...
Ziosilvio
29-10-2008, 12:34
Quindi cessa di esistere il concetto di "limite", il quale appunto indica una velocità *massima* di percorrenza.
Quindi no: esistono anche limiti minimi di velocità (cartello rotondo blu con scritta bianca) e se guidi è grave che tu non lo sappia.
alphacygni
29-10-2008, 12:34
Non credo che questo tizio andasse a 30kmh, sono più propenso a credere che rispettasse il limite ma, ovviamente vista la demenzialità dei limiti vigenti, avesse dietro una bella coda di auto. Lui ha fatto bene a rispettare il limite, intendiamoci, il sistema ha dimostrato una volta di più la sua ridicolaggine.
Si ma poi la strada e' a due corsie, per cui il problema sussiste ancora di meno, dato che da che mondo e mondo il sorpasso esiste...
alphacygni
29-10-2008, 12:35
Quindi no: esistono anche limiti minimi di velocità (cartello rotondo blu con scritta bianca) e se guidi è grave che tu non lo sappia.
Peccato che l'unico posto dove li si veda e' sull'autostrada (dove sono indicati per corsie - e sulla terza, e' in genere fissato a 90 km/h...), e a volte su qualche superstrada particolarmente "bella"...
Stigmata
29-10-2008, 12:37
Io parlavo di cartelli: di certo questo limite minimo non è segnalato sulle strade statali, com'è invece per quello massimo. Dove posso trovarlo indicato per strada?
Quindi no: esistono anche limiti minimi di velocità (cartello rotondo blu con scritta bianca) e se guidi è grave che tu non lo sappia.
Peccato che l'unico posto dove li si veda e' sull'autostrada (dove sono indicati per corsie - e sulla terza, e' in genere fissato a 90 km/h...), e a volte su qualche superstrada particolarmente "bella"...
;)
Ziosilvio
29-10-2008, 12:41
;)
ma anche no, dal momento che il tuo post originale negava ipso facto l'esistenza di limiti che non fossero massimi.
benissimo, fnno bene a multare chi intralcia il traffico !
Ziosilvio
29-10-2008, 12:56
benissimo, fnno bene a multare chi intralcia il traffico !
Tra l'altro, adesso che ci penso, l'infrazione di intralcio al traffico può scattare tranquillamente anche in assenza di un limite minimo di velocità.
_Magellano_
29-10-2008, 12:59
Ecco in esclusiva le foto del colpevole fatte in centrale:
http://gfx.volny.cz/up/pohlednice/Hans%20Moleman.jpg
Scherzi apparte secondo me hanno fatto bene,sia perchè come è stato fatto notare non tutte le macchine hanno freni tali da permettere di non tamponare una macchina semiferma in autostrada sia perchè una macchina che rallenta il traffico farebbe perdere la testa a molta gente e aumenterebbe il rischio di incindenti.
Tra l'altro, adesso che ci penso, l'infrazione di intralcio al traffico può scattare tranquillamente anche in assenza di un limite minimo di velocità.
teoricamente si, ma chi lo fa ?
io tutte le mattine quando vado a lavorare mi ritrovo davanti uno che gira in APE a 3 ruote ai 40 km\ora max ! in una superstrada a due corsie con limite a 110km\h c'è sempre la coda di auto dietro all'ape, e appena lo superi la strada è deserta !
alphacygni
29-10-2008, 13:06
Scherzi apparte secondo me hanno fatto bene,sia perchè come è stato fatto notare non tutte le macchine hanno freni tali da permettere di non tamponare una macchina semiferma in autostrada sia perchè una macchina che rallenta il traffico farebbe perdere la testa a molta gente e aumenterebbe il rischio di incindenti.
Gia', peccato che in quel punto, la macchina davanti all'improvviso e' facile che te la trovi davanti nemmeno a 30 all'ora, ma a 10, perche' non c'e' corsia di accelerazione, ma un dare precedenza che il piu' delle volte nno viene rispettato. Quello che non capisco e' perche' fate tutti quanti proclami, quando non avete idea di cosa si stia parlando.
cdimauro
29-10-2008, 13:18
A volte, quelli che vanno TROPPO piano, possono essere pericolosi tanto quanto quelli che van troppo veloci (metti che si crea una colonna... che la gente dietro perda la pazienza... che si facciano sorpassi azzardati da "esasperazione" e il gioco è fatto)...
... quindi han fatto bene! :O
Ma quanto sei sessista: vorresti dire che bisognerebbe togliere la patente alle donne? :rolleyes:
:asd:
Stigmata
29-10-2008, 13:33
ma anche no, dal momento che il tuo post originale negava ipso facto l'esistenza di limiti che non fossero massimi.
Il mio post iniziale nega, secondo logica e ovviamente esagerando, i limiti in senso assoluto.
Se vai oltre a una velocità precisa sei passibile di multa, ma se vai piano (niente di preciso qui però, si va secondo il giudizio personale dell'agente) sei passibile di multa lo stesso.
A questo punto, estremizzando, è più coerente imporre una velocità di percorrenza fissa e amen...
Vorrei vedere cosa succederebbe se andassi a 55kmh in un certo punto della tang.est di milano che ha il (ridicolo) limite di 60kmh, sul dritto e in lieve discesa... mi si verrebbe a dire che vado troppo piano perchè - ovviamente - creo intralcio? Ma come, vado poco sotto al limite... devo forse infrangere la legge?
_Magellano_
29-10-2008, 13:39
Gia', peccato che in quel punto, la macchina davanti all'improvviso e' facile che te la trovi davanti nemmeno a 30 all'ora, ma a 10, perche' non c'e' corsia di accelerazione, ma un dare precedenza che il piu' delle volte nno viene rispettato. Quello che non capisco e' perche' fate tutti quanti proclami, quando non avete idea di cosa si stia parlando.Scusa eh non siamo tutti dotti e qualche volta parliamo per ipotesi. :asd:
IcEMaN666
29-10-2008, 13:46
assurdo...
cmq anche se fosse per il limite, sinceramente sulla colombo a 40-50km/h di notte non ci andrei MAI, se non altro per il rischio di essere centrato da dietro.
stessa cosa (anzi peggio) sulla Pontina che faccio regolarmente...provate a mettervi a 80-90 km/H (limite 90 per tutto il tratto)...rischierete la vita più volte di quanto potreste farlo in un assalto a Kabul:muro:
Harvester
29-10-2008, 13:50
solito giochino quando non si sa come multare..........
.....proprio come la velocità non commisurata alla situazione stradale :rolleyes:
>bYeZ<
alphacygni
29-10-2008, 13:50
Scusa eh non siamo tutti dotti e qualche volta parliamo per ipotesi. :asd:
si ma e' inutile parlare per ipotesi in questo caso, perche' avevo gia' dipinto un quadro abbastanza esauriente sulla reale situazione di quel tratto di strada che ho percorso abitualmente per 11 anni ;)
Harvester
29-10-2008, 13:56
si ma e' inutile parlare per ipotesi in questo caso, perche' avevo gia' dipinto un quadro abbastanza esauriente sulla reale situazione di quel tratto di strada che ho percorso abitualmente per 11 anni ;)
il punto è questo? http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=mezzocammino,+roma&sll=41.442726,12.392578&sspn=23.743595,39.550781&ie=UTF8&ll=41.788843,12.425289&spn=0.000722,0.001207&t=h&z=20
>bYeZ<
il punto è questo? http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=mezzocammino,+roma&sll=41.442726,12.392578&sspn=23.743595,39.550781&ie=UTF8&ll=41.788843,12.425289&spn=0.000722,0.001207&t=h&z=20
>bYeZ<
io lo complicherei di piu ! troppo semplice !
Harvester
29-10-2008, 14:10
io lo complicherei di piu ! troppo semplice !
non è che ci voglia molto a fare zoom out, eh....
>bYeZ<
alphacygni
29-10-2008, 14:25
il punto è questo? http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=mezzocammino,+roma&sll=41.442726,12.392578&sspn=23.743595,39.550781&ie=UTF8&ll=41.788843,12.425289&spn=0.000722,0.001207&t=h&z=20
>bYeZ<
esattamente... la pattuglia col velox si installa sistematicamente dopo quel casottino col tetto grigio (mezzo coperto dal pino), proprio a ridosso della siepe, praticamente la vedi quando ce l'hai a fianco. E come si puo' vedere (facendo il rapporto con le dimensioni delle auto), l'immissione e' veramente dopo pochi metri...
alphacygni
29-10-2008, 14:26
io lo complicherei di piu ! troppo semplice !
complicato? Se conosci il punto lo riconosci eccome...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.