PDA

View Full Version : Pagare siga con bancomat


Alcor_81
28-10-2008, 16:16
E' possibile pagare le siga con il bancomat? Oppure c'è possibilità che mi mandino a cagare? :D

Burrocotto
28-10-2008, 16:18
E' possibile pagare le siga con il bancomat? Oppure c'è possibilità che mi mandino a cagare? :D
E' certo che ti mandino a cagare. :O

Alcor_81
28-10-2008, 16:22
E' certo che ti mandino a cagare. :O

Purtroppo non posso prelevare che nello sportello non c'è linea per prelevare! Ma alla fine sta c@xxo di carta a che serve?

Gemma
28-10-2008, 16:23
eh, l'italia....

mi ricordo che ci fu qualcuno che addirittura ventilava di eliminare il danaro contante...

Burrocotto
28-10-2008, 16:29
Purtroppo non posso prelevare che nello sportello non c'è linea per prelevare! Ma alla fine sta c@xxo di carta a che serve?
Per acquisti un *minimo* importanti.
Se tu guardi anche in America, dove il concetto di denaro elettronico è molto più diffuso che da noi, pagano certe cose (tipo l'hot dog dall'ambulante) in contanti.
Non puoi pretendere di far pagare 60-80centesimi di commissione (o quant'è) per un acquisto da 4 euri a un tabaccaio.

eh, l'italia....

mi ricordo che ci fu qualcuno che addirittura ventilava di eliminare il danaro contante...
L'eliminazione del denaro contante per acquisti da certe cifre in su sarebbe una misura per evitare l'evasione fiscale, quindi avrebbe un suo perché.
Il denaro elettronico è una comodità, ma come ogni strumento ha il suo range d'utilizzo.

G-DannY
28-10-2008, 16:34
E' possibile pagare le siga con il bancomat? Oppure c'è possibilità che mi mandino a cagare? :D

"We raga tutto rego?"



:asd:

domthewizard
28-10-2008, 16:42
anche io giro con postepay e bancomat in tasca, ma da qui ad arrivare a non avere manco 5€ nel portafogli mi sembra assurdo...

Gemma
28-10-2008, 16:54
Per acquisti un *minimo* importanti.
Se tu guardi anche in America, dove il concetto di denaro elettronico è molto più diffuso che da noi, pagano certe cose (tipo l'hot dog dall'ambulante) in contanti.
Non puoi pretendere di far pagare 60-80centesimi di commissione (o quant'è) per un acquisto da 4 euri a un tabaccaio.


L'eliminazione del denaro contante per acquisti da certe cifre in su sarebbe una misura per evitare l'evasione fiscale, quindi avrebbe un suo perché.
Il denaro elettronico è una comodità, ma come ogni strumento ha il suo range d'utilizzo.

significa che c'è qualcosa di sbagliato nel sistema allora.
Altrimenti come ti spieghi che se vado al supermercato posso pagare anche il pacchetto di gomme da masticare col bancomat?

Mi piacerebbe approfondire questa cosa delle commissioni, ad ogni modo.
Perchè dal tabaccaio manco se compravo 10 stecche mi facevano usare il pos.
Qui pago tutti con il bancomat o la carta di credito.

mambо
28-10-2008, 17:00
anche io giro con postepay e bancomat in tasca, ma da qui ad arrivare a non avere manco 5€ nel portafogli mi sembra assurdo...

5€? un pacchetto da 10 costa meno di 2€.

Alcor_81
28-10-2008, 17:05
anche io giro con postepay e bancomat in tasca, ma da qui ad arrivare a non avere manco 5€ nel portafogli mi sembra assurdo...

Allora se un'oggi o domani eliminano il contante che fai? Cmq la mia era solo una domanda, non è che vado li e vado a fare sta figura de merd!

Al supermercato -> Pago con il bancomat
Al cinema -> Pago con il Bancomat
In disco -> Pago con il bancomat
Al pubs -> Pago con il bancomat

Nel venditore ambulante pago in contanti, ovviamente!

domthewizard
28-10-2008, 17:05
5€? un pacchetto da 10 costa meno di 2€.

di male in peggio, direi :muro:

domthewizard
28-10-2008, 17:09
Allora se un'oggi o domani eliminano il contante che fai? Cmq la mia era solo una domanda, non è che vado li e vado a fare sta figura de merd!

se eliminano il contante non pagheresti neanche più le commissioni... e poi scusa, a me rompe le balls anche pagare il cellulare da 500€ col bancomat, figurati se vado a comprare le gomme da 75cent. e pago col bancomat...

Alcor_81
28-10-2008, 17:14
se eliminano il contante non pagheresti neanche più le commissioni... e poi scusa, a me rompe le balls anche pagare il cellulare da 500€ col bancomat, figurati se vado a comprare le gomme da 75cent. e pago col bancomat...

Sono scelte, per me è una comodità, se poi stiamo in un paese de merd ben venga!

Ha! Dimenticavo, anche la benza per il motorino pago con il bancom, tanto per cambiare!

SquallSed
28-10-2008, 17:18
bé come al solito in italia siamo ben dietro gli altri..in francia pagando con la carta non prendono commissioni..pero' in alcuni negozi hanno un prezzo minimo per poter pagare con carta

Burrocotto
28-10-2008, 19:20
significa che c'è qualcosa di sbagliato nel sistema allora.
Altrimenti come ti spieghi che se vado al supermercato posso pagare anche il pacchetto di gomme da masticare col bancomat?

Mi piacerebbe approfondire questa cosa delle commissioni, ad ogni modo.
Perchè dal tabaccaio manco se compravo 10 stecche mi facevano usare il pos.
Qui pago tutti con il bancomat o la carta di credito.
Non c'è niente di sbagliato nel sistema, semplicemente il supermercato ha un diverso tipo di accordo, che sarà presumibilmente forfettario e non a singola transazione.
Un po' come la differenza tra adsl a consumo e quella flat. Nelle varie offerte a consumo basta che stai anche solo 1 ora al giorno per tutto il mese e raggiungi una cifra tale a quella della flat.
Il concetto di "vendita all'ingrosso" vale anche per i servizi.
Se poi il tuo tabaccaio non accetta pagamenti col bancomat mica puoi picchiarlo. I loghi sulle vetrine con scritto "qua si accettano..." non li mettono a caso.

bé come al solito in italia siamo ben dietro gli altri..in francia pagando con la carta non prendono commissioni..pero' in alcuni negozi hanno un prezzo minimo per poter pagare con carta
E di grazia, se non hanno commissioni per qualche motivo dovrebbero mettere un prezzo minimo?
Senza contare che le commissioni *devono* esistere, società come Mastercard, Visa, American Express ecc. non sono enti benefici, il loro tornaconto da qualche parte devono prenderlo.

Sono scelte, per me è una comodità, se poi stiamo in un paese de merd ben venga!

Ha! Dimenticavo, anche la benza per il motorino pago con il bancom, tanto per cambiare!
Anch'io pago il più spesso possibile con il bancomat (così da non avere rogne con spiccoli e resto), ma se il (piccolo) negoziante mi dice "no, al di sotto dei 10 euri non accetto il bancomat" non mi stupisco.
Non si può pretendere tutto.

SquallSed
28-10-2008, 19:25
E di grazia, se non hanno commissioni per qualche motivo dovrebbero mettere un prezzo minimo?
Senza contare che le commissioni *devono* esistere, società come Mastercard, Visa, American Express ecc. non sono enti benefici, il loro tornaconto da qualche parte devono prenderlo.



errore mio, il prezzo minimo é per gli assegni :asd:

ALIEN3
28-10-2008, 19:28
Prenditi un stecca e paga col bancomat almeno il gestore non ti obietta sul prezzo :O


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Burrocotto
28-10-2008, 19:41
errore mio, il prezzo minimo é per gli assegni :asd:
Mi sembra strano che in Francia le società di credito siano così munifiche da non chiedere soldi agli esercenti.
Tutto dipende solo dall'accordo che si ha verso la società di carta di credito. Se no bisognerebbe urlare al miracolo che anche qua da noi puoi pagare 85centesimi al supermercato col bancomat (ebbene si, l'ho fatto una volta :D).

stbarlet
28-10-2008, 19:50
Il tabaccaio non ha alcun guadagno ( ci perde qualcosa) a venderti un pacchetto e a fart pagare con il bancomat.

Therinai
28-10-2008, 19:50
E' possibile pagare le siga con il bancomat? Oppure c'è possibilità che mi mandino a cagare? :D

ma tira fuori la american express platinum già che ci sei :rolleyes:
dovrei segnalarti :rolleyes:

SquallSed
28-10-2008, 19:52
Mi sembra strano che in Francia le società di credito siano così munifiche da non chiedere soldi agli esercenti.
Tutto dipende solo dall'accordo che si ha verso la società di carta di credito. Se no bisognerebbe urlare al miracolo che anche qua da noi puoi pagare 85centesimi al supermercato col bancomat (ebbene si, l'ho fatto una volta :D).

boh, forse ho un tot di operazioni al mese o al giorno gratis..mo che torna la mia ragazza mi faccio spiegare e ti dico :asd:

ciriccio
28-10-2008, 20:11
ma tira fuori la american express platinum già che ci sei :rolleyes:
dovrei segnalarti :rolleyes:
Non capisco questa risposta così eccessiva.
Può pure capitare che uno finisca i soldi dai...
Se poi ci sono commissioni c@zzi e mazzi di mezzo (che non hanno nulla a che fare con i discorsi del non emettere gli scontrini) allora il discorso è diverso ed è giusto che non si possa pagare col bancomat.

Wagen
28-10-2008, 22:23
non credo che le prostitute accettino il bancomat

Estero
28-10-2008, 22:34
A me risultava che per il pagobancomat la commissione fosse irrisoria...meglio accettare il bancomat che perdere la vendita.
Ma poi se un esercente è convenzionato con il bancomat e/o carta, e io non ho soldi dietro (o per qualunque altro motivo che non riguarda il venditore) dov'è scritto che sia una cavolata pagare col bancomat? io a volte pago anche piccole cifre per non dovermi portare dietro le monete del resto :stordita:

dmanighetti
28-10-2008, 22:48
Mi piacerebbe approfondire questa cosa delle commissioni, ad ogni modo.
Qui pago tutti con il bancomat o la carta di credito.

Te lo spiego nel modo più semplice possibile:

con la carta di credito la commissione sull'acquisto è a carico del commerciante e varia a seconda del tipo di esercizio (inteso come luogo di scambio commerciale e/o di servizio) e a seconda del tipo di merce

con la carta di debito (usualmente chiamata Bancomat o EC o Maestro), la commissione è a carico del venditore e varia in base all'importo in quanto è, di solito, una percentuale fissa ma con una commissione minima per tipo di transazione.

Infine esiste, da noi, la terza via. Quel servizio che viene chiamato Cash, in pratica una mini carta prepagata dove sul chip della carta di credito o debito puoi versare fino ad un massimo di CHF 200.00 e serve esattamente per le piccole spese come i giornali, i parchimetri, le cabine telefoniche e via dicendo.
Saluti.

dmanighetti
28-10-2008, 22:50
non credo che le prostitute accettino il bancomat

Le carte di debito non credo ma le carte di credito sicuramente.
Saluti.

Wagen
28-10-2008, 22:51
Le carte di debito non credo ma le carte di credito sicuramente.
Saluti.

ti vedo esperto :asd:

Estero
28-10-2008, 22:54
Infine esiste, da noi, la terza via. Quel servizio che viene chiamato Cash, in pratica una mini carta prepagata dove sul chip della carta di credito o debito puoi versare fino ad un massimo di CHF 200.00 e serve esattamente per le piccole spese come i giornali, i parchimetri, le cabine telefoniche e via dicendo.
Saluti.

E' per questo che siete il paese migliore d' europa...perche avete la carta cash cazzo :O

dmanighetti
28-10-2008, 22:56
ti vedo esperto :asd:

Sicuramente ma non per quello che credi tu.
Mi sono dovuto fare una settimana di turno notturno di autorizzazione (dalle 22:00 alle 04:00) per testare il nuovo software di autorizzazione che naturlamente declinava a piacere le richieste. I clienti dei Night e delle signorine buonanotte non erano particolarmente entusiasti di vedersi rifiutare l'addebito per i servizi richiesti...
Saluti.

Estero
28-10-2008, 22:58
ti vedo esperto :asd:

Figliolo cosa sono questi 400 euro spesi alle cinque del mattino? :confused:
Era il tavolo in discoteca mamma :O

dmanighetti
28-10-2008, 22:58
E' per questo che siete il paese migliore d' europa...perche avete la carta cash cazzo :O

Se a te fa piacere sfondarti le tasche con le monetine...
Saluti.

dmanighetti
28-10-2008, 23:00
Figliolo cosa sono questi 400 euro spesi alle cinque del mattino? :confused:
Era il tavolo in discoteca mamma :O

Nah, i clienti abituali dei postriboli sono furbi, si fanno spedire l'estratto conto della carta sul luogo di lavoro.
Saluti.

Estero
28-10-2008, 23:01
Se a te fa piacere sfondarti le tasche con le monetine...
Saluti.

Ma mica ero ironico...mi spiace per i mendicanti però :D anche se non credo ce ne siano molti lì :stordita:

p.nightmаrе
28-10-2008, 23:07
le commissioni sono praticamente sempre una percentuale sul transato totale, quindi non devono farsi problemi ad accettarlo.
ma molti commercianti sono convinti che ci sia una commissione fissa per ogni transazione, anche il mio capo si rifiutava di accettare bancomat per importi bassi. poi abbiamo preso in mano le condizioni contrattuali...

dmanighetti
28-10-2008, 23:07
Chiedo venia, avevo capito male.
Mah, in linea teotrica, i mendicanti non dovrebbero esistere in quanto lo stato provvede in tutto e per tutto ai loro bisogni di vitto, alloggio e istruzione.
Saluti.

Alcor_81
28-10-2008, 23:48
ma tira fuori la american express platinum già che ci sei :rolleyes:
dovrei segnalarti :rolleyes:

Ma che c'entra scusa! Se uno si trova al momento senza soldi in contanti che fai? E poi sono c@xx@te che per importi minimi non accettano il bancomat, l'altro giorno sono andato a pranzare in un ristorante, pagato 12 euro ho pagato con la carta, le 5 euro per la benza ho pagato con la carta! Io la vedo una questione di comodità e tempo! :O

Mucchina Volante
29-10-2008, 00:19
le 5 euro per la benza ho pagato con la carta! Io la vedo una questione di comodità e tempo! :O

quanto odio quelli che fanno cinque euro di benza per volta :asd:
se è questione di comodità e di tempo, invece di fare cinque euro ogni tre giorni, vai una volta al mese e fa il pieno no? :asd:

gugoXX
29-10-2008, 00:21
eh, l'italia....

mi ricordo che ci fu qualcuno che addirittura ventilava di eliminare il danaro contante...

Speriamo, cosi' quelli che piangono per il signoraggio tornano a cercare gli ufo.

Hal2001
29-10-2008, 00:28
"We raga tutto rego?"

:asd:

:asd:

ma tira fuori la american express platinum già che ci sei :rolleyes:
dovrei segnalarti :rolleyes:

Ma per cosa scusa? Oggi non avevo contanti dietro, e dovevo assolutamente spedire un pacco, ho girato tutti gli sportelli nell'arco di un km ed erano chiusi, il discorso mica è riferito alle sole sigarette.

Sicuramente ma non per quello che credi tu.
Mi sono dovuto fare una settimana di turno notturno di autorizzazione (dalle 22:00 alle 04:00) per testare il nuovo software di autorizzazione che naturlamente declinava a piacere le richieste. I clienti dei Night e delle signorine buonanotte non erano particolarmente entusiasti di vedersi rifiutare l'addebito per i servizi richiesti...
Saluti.

Azz esistono davvero? :eek:

E come funzionano? Videocamera?

alphacygni
29-10-2008, 07:29
Una volta ho pagato con l'amex 1.60 euro di lampadine da ikea... avevo pure i contanti (ne porto sempre pochi, ma cazzo a 1,60 euro ci arrivo) ma avevo fatto la fila alla cassa "solo carte di credito e bancomat" e di certo non stavo a rifarla :D

Gemma
29-10-2008, 08:08
Te lo spiego nel modo più semplice possibile:

con la carta di credito la commissione sull'acquisto è a carico del commerciante e varia a seconda del tipo di esercizio (inteso come luogo di scambio commerciale e/o di servizio) e a seconda del tipo di merce

con la carta di debito (usualmente chiamata Bancomat o EC o Maestro), la commissione è a carico del venditore e varia in base all'importo in quanto è, di solito, una percentuale fissa ma con una commissione minima per tipo di transazione.

Infine esiste, da noi, la terza via. Quel servizio che viene chiamato Cash, in pratica una mini carta prepagata dove sul chip della carta di credito o debito puoi versare fino ad un massimo di CHF 200.00 e serve esattamente per le piccole spese come i giornali, i parchimetri, le cabine telefoniche e via dicendo.
Saluti.
grazie per la spiegazione :)
mi resta comunque di capire come funzioni in italia e perchè molti siano refrattari all'installazione/utilizzo del POS.

Una cosa non ho capito della tua spiegazione:

con la carta di credito la commissione sull'acquisto è a carico del commerciante
con la carta di debito la commissione è a carico del venditore

Scusa ma il commerciante non è il venditore? :confused:

dmanighetti
29-10-2008, 08:08
Azz esistono davvero? :eek:


Chi o che cosa?


E come funzionano? Videocamera?

Uh? Per pagare con una carta serve un POS non una videocamera.
Saluti.

dmanighetti
29-10-2008, 08:14
Scusa ma il commerciante non è il venditore? :confused:

Si infatti, mea culpa, traducendo dall'inglese la terminologia usata nell'ambito delle carte di credito ha questi effetti collaterali.
Il termine giusto per definire chi accetta le carte di credito come mezzo di pagamento è "Acquirer" e non è detto che sia l'esercente medesimo, ma può anche essere una società che incassa per l'esercente, mentre per le carte di debito è effettivamente il venditore o esercente se preferisci.
Saluti.

gugoXX
29-10-2008, 08:16
Infine esiste, da noi, la terza via. Quel servizio che viene chiamato Cash, in pratica una mini carta prepagata dove sul chip della carta di credito o debito puoi versare fino ad un massimo di CHF 200.00 e serve esattamente per le piccole spese come i giornali, i parchimetri, le cabine telefoniche e via dicendo.
Saluti.

C'e' anche da noi.
P.es. questa
https://www.sella.it/banca/carte_di_credito_bancomat/carte_prepagate/sella_money_ricaricabile.jsp

dmanighetti
29-10-2008, 08:22
C'e' anche da noi.
P.es. questa
https://www.sella.it/banca/carte_di_credito_bancomat/carte_prepagate/sella_money_ricaricabile.jsp

Non è la stessa cosa, quella è la nuova versione delle Visa Electron che si è trasformata in una Prepaid, ma è a tutti gli effetti una carta di credito.
La funzione Cash è utilizzabile unicamente in apparecchi appositi che oltre alle monetine accettano anche la funzione Cash, praticamente è un portamonete virtuale ma è impossibile utilizzarlo, per esempio, per acquisti via Mail Order (tipo Internet per capirci).
Saluti.

gugoXX
29-10-2008, 08:39
Non è la stessa cosa, quella è la nuova versione delle Visa Electron che si è trasformata in una Prepaid, ma è a tutti gli effetti una carta di credito.
La funzione Cash è utilizzabile unicamente in apparecchi appositi che oltre alle monetine accettano anche la funzione Cash, praticamente è un portamonete virtuale ma è impossibile utilizzarlo, per esempio, per acquisti via Mail Order (tipo Internet per capirci).
Saluti.

Ma in realta' la mia nuova non e', dato che io ce l'ho da 7 anni almeno.
Non riesco a vedere vantaggi di una carta prepagata che si puo' utilizzare solo per alcune spese, rispetto ad una carta di credito ricaribabile utilizzabile per le stesse spese piu' tutte le altre.
(Fatto salvo che occorre comunque montare un device)

Ciao.

ziozetti
29-10-2008, 08:44
Ma in realta' la mia nuova non e', dato che io ce l'ho da 7 anni almeno.
Non riesco a vedere vantaggi di una carta prepagata che si puo' utilizzare solo per alcune spese, rispetto ad una carta di credito ricaribabile utilizzabile per le stesse spese piu' tutte le altre.
(Fatto salvo che occorre comunque montare un device)

Ciao.
Evidentemente i vantaggi sono per il commerciante... anche in Italia era partita una sperimentazione simile e le carte "cash" mi sembrava non avessero commissioni per il commerciante.

ziozetti
29-10-2008, 08:46
le commissioni sono praticamente sempre una percentuale sul transato totale, quindi non devono farsi problemi ad accettarlo.
ma molti commercianti sono convinti che ci sia una commissione fissa per ogni transazione, anche il mio capo si rifiutava di accettare bancomat per importi bassi. poi abbiamo preso in mano le condizioni contrattuali...

Un amico ristoratore mi parlava invece di commissioni fisse intorno agli 0.80/1.00 € per Bancomat e carte di credito... :boh:

p.nightmаrе
29-10-2008, 08:50
alcune banche sì, ma molte altre non hanno nessuna commissione fissa a transazione
edit: anzi, di solito puoi scegliere la tipologia.. solo percentuale, percentuale+importo fisso per transazione, solo importo fisso per transazione

gugoXX
29-10-2008, 08:52
Evidentemente i vantaggi sono per il commerciante... anche in Italia era partita una sperimentazione simile e le carte "cash" mi sembrava non avessero commissioni per il commerciante.

Nel protocollo di comunicazione per il pagamanto con carta di credito tra le varie informazioni c'e' anche "a chi" addebitare le spese di transazione.

Secondo me la risposta e' che un altro provider, concorrente di Visa, Mastercard, Cirrus, Maestro, etc. stava tentando di entrere nel mercato.
Con qualcosa di apparentemente diverso ma in realta' uguale agli altri.

Invece per bypassare i provider di credito e rivolgersi direttamente alla propria banca (e quindi evitare potenzialmente spese di commissione a terzi) c'e' anche il pagamento POS per esempio, oppure le alternative come il FastPay.
Ce ne sono gia' fin troppe. Ma i contanti restano...

CYRANO
29-10-2008, 09:10
potessi pagherei sempre col bancomat...


C,òaò,za

AK47
29-10-2008, 09:10
io all'aeroporto di londra(causa fine contanti post vacanza)ho pagato una bottiglietta d'acqua e la gazzetta dello sport con carta...non hanno fatto una piega!

DUDA
29-10-2008, 11:29
io all'aeroporto di londra(causa fine contanti post vacanza)ho pagato una bottiglietta d'acqua e la gazzetta dello sport con carta...non hanno fatto una piega!

Come faccio sempre quando viaggio per lavoro, l'ultima volta a Heathrow, panino acqua e pringles...5.4 gbp...con AMEX....

Mentre ieri sera, causa scarsi contanti ho comprato una stecca di Marlboro con visa, certo che però un pacchetto...mi farebbe senso...

dmanighetti
29-10-2008, 11:36
Ma in realta' la mia nuova non e', dato che io ce l'ho da 7 anni almeno.


Appunto, da te, da noi è relativamente nuova perchè fino e ieri si usava la carta di debito.


Non riesco a vedere vantaggi di una carta prepagata che si puo' utilizzare solo per alcune spese, rispetto ad una carta di credito ricaribabile utilizzabile per le stesse spese piu' tutte le altre.
(Fatto salvo che occorre comunque montare un device)

Ciao.

Mi sa che stai facendo confusione fra carta di credito, carta di debito, prepagate e funzione Cash.

Carta di credito:
cosa sono le carte di credito dovrebbe essere chiaro, è un mezzo di pagamento senza contanti utilizzabile presso esercenti convenzionati, si chiama di "credito" perchè ha un limite di utilizzo, in pratica ti danno un linea di fido in bianco (ma non sempre, ci sono anche quelle con garanzia collaterale).

Carta di debito:
stessa cosa della carta di credito con la differenza che la spesa è addebitata sulla tua relazione bancaria/postale immediatamente, quindi nessuna linea di credito.

Carta prepagata:
stessa cosa della carta di credito ma senza la linea di credito, in pratica anticipi tu il denaro per le spese, ha il vantaggio di essere accettata esattamente come una carta di credito e quindi fare acquisti su Internet, cosa che la carta di debito NON ti permette. E' un'alternativa per chi si vede rifiutare una carta di credito vera e priopria perchè non ha un reddito sufficente a garantire il rientro dalle spese oppure vuole avere totalmente sotto controllo la spesa massima effettuabile (tipo a mia moglie darei solo una prepagata, mai una carta di credito pura, idem per i figli).

Funzione Cash:
è integrata nelle carte di credito/debito, è un servizio gratuito offerto e sostituisce la moneta nelle tasche, quindi la sua funzione è volutamente limitata ma utile sia per chi acquista, sia per chi vende in quanto elimina l'ingombro delle monetine ed evita che gli apparecchi automatici siano distrutti dai vandali per fregarsi l'incasso.

Saluti.

dmanighetti
29-10-2008, 11:48
Invece per bypassare i provider di credito e rivolgersi direttamente alla propria banca (e quindi evitare potenzialmente spese di commissione a terzi) c'e' anche il pagamento POS per esempio, oppure le alternative come il FastPay.
Ce ne sono gia' fin troppe. Ma i contanti restano...

Guarda che è illusorio, la gente che ci campa sulle commissioni palesi e nascoste sono molte di più di quello che pensi.
Ci guadagna chi costruisce i POS
Ci guadagna chi mette a disposizione le linee (o circuiti di pagamento) ed i protocolli di trasmissione dati.
Ci guadagna chi emette le carte.
Ci guadagna chi incassa e poi gira i proventi agli esercenti.
Ci guadagna chi ha la licenza di distribuzione dei prodotti (Visa, Master, Maestro e via dicendo).
Ci guadagnano le case madre (Visa, Master, Maestro e via dicendo).
Ci guadagna chi stampa le carte (le plastiche in termine tecnico).
e via dicendo.

Conta che poi, se ci sono di mezzo valute estere o acquisti all'estero, si aggiungono le commissioni di cambio e le commisisoni di pagamento degli acquirer esteri.
Saluti.

gugoXX
29-10-2008, 12:07
Appunto, da te, da noi è relativamente nuova perchè fino e ieri si usava la carta di debito.

Mi sa che stai facendo confusione fra carta di credito, carta di debito, prepagate e funzione Cash.


No, non facevo confusione, le conosco bene (a parte la cash).
Quello che mi permettevo di dire e' che questa funzione "cash" non avrebbe nulla di nuovo ne per gli utenti ne per i provider ne per gli istituti, rispetto a quanto gia' esistente sul mercato.

Hal2001
29-10-2008, 14:05
Chi o che cosa?

Uh? Per pagare con una carta serve un POS non una videocamera.
Saluti.

Come fa un bancomat ad inibire solo alcuni clienti?
In base a cosa?

dmanighetti
29-10-2008, 15:42
Come fa un bancomat ad inibire solo alcuni clienti?
In base a cosa?

La questione non è spiegabile in poche parole ma riassumendo all'osso:

i bancomat, per poter riconoscere le carte di un determinato issuer (colui che emette le carte), deve essere riconosciuto dal circuito delle transazioni dell'issuer tramite un codice BIN che è univoco per ognuno degli issuer.
Partendo da questa base, ogni carta ha un numero univoco, quindi in base al bin ed in base al numero della carta io so esattamente chi è l'intestatario, se il bin appartiene a me, o so esattamente chi ha emesso la carta se il bin è di un'altro issuer.
In base al bin ed al numero carta posso quindi tranquillamente o bloccare il numero specifico della carta, oppure bloccare un certo tipo di transazioni legato ad un bin specifico.
Questo veramente ridotto all'osso, perchè oltre a tutto ciò entrano in linea di conto anche il tipo di carta, i parametri del sistema di autorizzazione, i parametri del sistema di sorveglianza (o pre autorizzazione) ed altri sistemi proprietari dei vari circuiti che si rifanno a dei sistemi di "Behavior scoring" (che non sto a spiegare perchè ci vorrebbe un trattato a parte).
Saluti.

Hal2001
29-10-2008, 20:05
E quindi tu in base a cosa blocchi o meno l'intestatario?
Conosci le prostitute o altri non voluti clienti?
Fammi capire, perché detta così è assurda la cosa.